PDA

Visualizza la versione completa : uno sfogo , una frustrazione


Nik650
16-12-2023, 09:41
E' da ieri che ci penso. Ieri, ho ritirato la moto dall'officina BMW portata per il tagliando dei 20.000 e con sorpresa ho dovuto pagare 490 € . Un tagliando che si può dire normale, cambi olii, filtri, candele e tutto ciò che è previsto dalla scheda del manuale. La moto è in garanzia, my 2021, e deve mantenere tale regime, motivo per cui non posso migrare presso officine non autorizzate.
Contemporaneamente mia figlia ritirava dall'officina la sua Nissan Micra anche lei per il tagliando dei 120.000 e pagava € 157. Anche in quel caso, cambio olio, filtri , candele. Il raffronto, forse, non ha molto senso, ma è indubbio che la differenza tra le due operazioni di officina porta come minimo a riflessioni economiche, rafforzate dal fatto che la mia moto è una F cioè non una ammiraglia, ( una serie R o K ) , ma una media categoria. Pensavo che con una F avrei contenuto i costi soprattutto quelli della manutenzione ordinaria. Invece no, mi sono sbagliato.
Io capisco tutto, il brand, il costo del lavoro, ma ieri ho capito che non posso più permettermi una BMW .
Pazienza, la passione è alta, approderemo con entusiasmo su altri lidi.
Ho ancora vivi i ricordi della mia ex, una fantastica Versys 1000 SE.

Vincenzo
16-12-2023, 10:02
Solo per olio filtri e candele per me è una cifra spropositata, a meno che non ci siano dentro anche le pastiglie freno.
Prova a guardare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Paolo Grandi
16-12-2023, 10:05
Dato per scontato che abbiano cambiato le stesse cose...imho, sulle moto bastonato più che sulle auto. Se poi parliamo di una BMW...
Guarda comunque la manodopera: magari per un 2 in linea l'accesso alle candele è difficoltoso.

Dovevi tenerti il Versys.

max 68
16-12-2023, 10:08
Se cercavi un conce che aderiva alle promozioni invernali risparmiati parecchio . Fatto il pacchetto tre anni o 30000km olio e filtro 300 euro , inoltre ho cambiato filtro aria, olio cardano e ingrassaggio millerighe 80 euro . Lo scorso anno tagliando dei 40000km speso 220euro (senza filtro aria)

Lorenz 47
16-12-2023, 10:09
Esagerato a mio avviso il costo in BMW, come é basso quello della Micra.... Per la mia Sportage tdi, tagliando dei 90.000. Olio, filtro olio, aria, abitacolo, gasolio, quasi 700 €. Folle

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

flower74
16-12-2023, 10:11
... del resto, non c'è molto margine sul nuovo, quindi, si margina sulla manutenzione.

Paolo Grandi
16-12-2023, 10:22
Sì. Ormai è noto.
Obbligo di tagliandare da loro per non perdere la garanzia. E giù botte...

flower74
16-12-2023, 10:43
... del resto... 7/10 anni di garanzia hanno un costo.
Di conseguenza, a pagare, come al solito, è il cliente.

robygun
16-12-2023, 11:32
..

Ho ancora vivi i ricordi della mia ex, una fantastica Versys 1000 SE.

Torna sulla retta via figliuolo, che in BMW l'unica via è quella del retto..

kloontz
16-12-2023, 12:18
Ego te absolvo

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Il Giova
16-12-2023, 12:20
Quando avevo la Kuga ho speso 500 euro di tagliando completo e fecero di tutto però. Poi l’ho dovuta vendere e ho preso una Polo del 2006 TDI ho fatto fare il tagliando completo ad un amico meccanico e ho speso 160 euro

Specialr
16-12-2023, 12:39
Mi sono appena fatto cambio olio e filtri ktm1290sadvr con materiali originali presi da farioli. Speso circa 100€. Facendo il lavoro (dato che è semplice) MOLTO meglio che in ktm dove mi avevano preventivato 350€!
Scaldato la moto usandola per bene, quindi mobilizzando di più lo sporco, colato per bene l’olio con calma e fatto passare altro olio chiudendo e riaprendo per pulire bene.
Messo tutto ai Nm corretti.

Non ho potuto misurare ma le coppie smontando, ma non c’era una vite che fosse una che per sbloccarla non abbia dovuto smadonnare con una leva da 40cm!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67.
16-12-2023, 13:00
Non capisco cosa c'entra, se lui è obbligato a farlo in conce.
È chiaro che se te lo fai spendi meno, e concordo, magari con più cura.
Comunque cifra folle.
Per esempio il conce Honda dove devo portare la mia per mantenere la garanzia, si limita a cambio olio e filtri, se c'è altro decido io se farlo fare a loro o no.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Specialr
16-12-2023, 14:03
C’entra che il ricarico sembra devastante.
C’entra che A VOLTE manco ti fanno i lavori decentemente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
16-12-2023, 14:22
E a volte neanche te li cambiano…..

I filtri dico…..

E con cognizione di causa [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

PMiz
16-12-2023, 14:28
Insisto a scrivere che la UE, che pare non aver problemi a normare il normabile, dovrebbe rendere obbligatorio alla case auto/moto di pubblicare i costi della manutenzione standard dei loro veicoli su un kilometraggio/periodo standard (ad esempio 100.000 km fatti in 5 anni) di modo che uno quando acquista un veicolo possa valutarne anche i costi di manutenzione.

brag
16-12-2023, 18:57
Quando ho fatto i tagliandi in BMW quello che trovavo veramente esagerato era il costo dei materiali ... tipo l'olio a oltre 20€ il litro, o i filtri etc.

La manodopera, tutto sommato, mi sembrava adeguata al servizio offerto.

Dal concessionario dove andavo si poteva rimanere presenti durante la manutenzione, e soprattutto chiedeva l'autorizzazione ad effettuare operazioni non previste come cambio pasticche freni ... possono andare avanti ancora un po': te le cambio oppure le sostituisci tu?

Added:

Per cambiare le candele un po' di lavoro c'è: per curiosità quanto units hanno caricato per questa operazione?

https://www.youtube.com/watch?v=T-581xeAG4k

romargi
16-12-2023, 19:05
Il tagliando "normale" (senza pastiglie freno che cambio io) in BMW è uno dei più economici.
Fino al 2017 speso al massimo 150€ per i dispari e 220 per i pari. Ma proprio al massimo.

Puoi pubblicare la fattura per vedere i lavori?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
16-12-2023, 19:10
@brag, Luciano dalla tua descrizione sicuramente andavi da Comoto a Frosinone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

valz
16-12-2023, 19:14
Prossimo ai dieci anni della mia lc 1200, i tagliandi annuali in bmw non sono mai stati oltre i 100/120..

Premetto che l'olio lo portavo io e che concordavamo prima le cose che avrebbero fatto

brag
16-12-2023, 19:14
Si, Co.Mo. di Frosinone.

Ti fa assistere al tagliando (ovviamente se vuoi).
Io li ho sempre trovati estremamente seri e professionali, oltre che simpatici.

P.S.: è qualche anno che non vado perché ora ho solo obsolete ;)

AlePv
16-12-2023, 20:14
Sicuro che da manuale d'officina è prevista la sostituzione delle candele? Sulla vecchia serie F (quella con il Rotax per intenderci) il cambio era a 40.000 km insieme alla controllo/regolazione gioco valevole. Qualche concessionario in zona Milano se ne approfittava insistendo per cambiarle a 20.000 e, dovendo smontare mezza moto, con i conseguenti incrementi del costo della manodopera.

papipapi
17-12-2023, 06:19
Ciao e buona giornata, ascolta quel prezzo solo x il tagliando dei 20000 km " come da tabella ufficiale " è sproporzionatamente pazzesco:rolleyes:, leggi bene sulla fattura come ti ha consigliato qualche amico del Forum, comunque ti posso dire, ho 90000 km. R12000R bialbero anno 2012, tagliando più caro €. 280,00.
Non oso pensare il tagliando dei 40000 ti ci vorrà un mutuo, non pensare che le altre marche di moto siano meno care :confused:,.
Personalmente farei una e-mail a BMW chiedendo spiegazioni ;) :toothy2:

brag
17-12-2023, 07:06
(...)

Premetto che l'olio lo portavo io e che concordavamo prima le cose che avrebbero fatto

Per ogni tagliando c'è una lista di controlli e sostituzioni da fare; suppongo che concordavi i lavori extra: confermi?

https://maintenanceschedule.com/wp-content/uploads/2021/06/BMW-R-1200-GS-Wethead-2013-2018-maintenance-schedule-screenshot.jpg.webp

Nik650
17-12-2023, 08:21
L'ho controllato bene la fattura e corrisponde ai lavori previsti dalla scheda a libretto per il tagliando dei 20mila.
Riporto solo alcune voci , per me folli:

BMW service 31,48
olio motore 88,52 , mano d'opera 15,75
filtro olio 23
2 candele 45,34 mano d'opera 52,46
pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46
azzeramento apprendimento dei valori di adattamento 20,98.
olio freni 17,69 mano d'opera 26,23

il costo della mano d'opera è spacchettato e applicato su ogni singola operazione. Sommando tutte le voci della sola mano d'opera fa 200 €
Mi sento preso in giro , quasi truffato.

Tornato dall'Elefante con BMW ho chiuso .

Superteso
17-12-2023, 08:30
È tutto tabellato, c'è poco da sentirsi presi in giro.
Unica accortezza era di chiedere un preventivo prima, per non avere sorprese dopo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

brag
17-12-2023, 08:38
Più che con BMW dovresti chiudere con quel concessionario ;)

Le operazioni di manutenzione previste sono riportate nel libretto d'uso, e non trovo traccia della pulizia corpi farfallati. Trattandosi di operazione straordinaria va motivata e concordata.

Io scriverei a BMW perché anche i tempi caricati mi sembrano eccessivi. Quasi mezz'ora per cambiare l'olio freni mi sembra eccessivo (tralasciando il costo del 1/4 lt di olio :( )

rsturial
17-12-2023, 09:06
Quale è la concessionaria/officina?

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

papipapi
17-12-2023, 09:25
:rolleyes: Sicuramente i prezzi sono più i.v.a o no :mad:

Cioè fammi capire scusa ehh:
a parte i prezzi folli del materiale come
Olio motore / 2 candele /olio freni / e voci insensate, ma x cambiare 2 candele €. 52,46 di manodopera ????

Il mio parere personale, ti ripeto se scrivi a BMW a quel concessionario gli tolgono anche i tappetini d'ingresso in concessionaria, ma roba da pazzi :toothy2:

67mototopo67
17-12-2023, 09:49
...magari per cambiare le candele, bisogna smontare qualcosa che allunga i tempi. Mi sembra di ricordare che nell'Africa Twin del 93 dovevi allontanare il radiatore dell'acqua

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Nik650
17-12-2023, 09:57
Ma quello che non capisco è : tu sei lì che cambi le candele e nel frattempo pulisci i corpi farfallati. Ma come si fa a farmi pagare 2 mano d'opere distinte ?
Io pensavo che la mano d'opera si pagasse a corpo, cioè a ore .
Quanto è stato impegnato il meccanico per svolgere il lavoro complessivamente ? X ore , moltiplicato il costo ora .
Ora , sommando le voci e visto che la somma fa 200 €, posso dedurre che abbiano lavorato per 4 ore se, e sottolineo se , il costo ora sia 50 €.
Quindi un meccanico BMW, per un semplice tagliando, lavora mezza giornata per una sola moto.

marameo
17-12-2023, 10:10
E ormai risaputo che andare nelle officine della casa madre ti pelano, questo con moto e macchine, l'unica via di uscita è trovarsi un bravo meccanico di fiducia meno esoso , e nessuno mi racconti che non si trova (basta cercarlo).
Se poi si cade nella trappola della garanzia estesa è inutile discutere, passati i primi due anni se la si vuole far valere si è obbligati andar da loro come da contratto.
Purtroppo , oltretutto, in pochi perdiamo tempo a cambiare olio e filtri autonomamente, che già se fatto in concessionaria, sono una bella spesa, considerando 25 euro al litro (se va bene), filtri a peso d'oro e 65 euro all'ora (quasi come un igienista dentale).
Ma va da se come già ribadito da tanti che la moto è uno sfizio che tendono a farti pagare molto salato, e a troppi va bene così

valz
17-12-2023, 10:28
Per ogni tagliando c'è una lista di controlli e sostituzioni da fare; suppongo che concordavi i lavori extra: confermi?

[…]

Confermo in parte, extra e non

Nico-Tina
17-12-2023, 10:43
Devo dire che un tagliando dei 40 mila così costoso non l'avevo mai visto, ho sfiorato i 400 , (con il precedente gs al tagliando dei 40 mila) con pasticche, inoltre il concessionario, anzi i concessionari dove mi sono recato al raggiungimento dei 400 € ti davano un buono omaggio/sconto del 50 % per l'acquisto di gomme oppure ti regalavano il mantenitore bmw, entrambi per un valore di 140 € cadauno.

In sostanza il tagliando ti veniva a costare 250 €.......io ho usufruito 2 volte dello sconto sulle gomme, il mantenitore cercherò di prenderlo al prossimo tagliando dei 40 mila sulla moto attuale.

Bassman
17-12-2023, 10:46
Nel tagliando della mia Triumph XRX: 4 kg di olio (che neanche si stanno nella moto) 90 Euro.
Al Brico lo stesso olio in confezione da 1 kg (e non nei fusti da 200 kg che usano i conce) 10 euro

Il Bardahl in confezione da 1 kg, consegnato a casa, 12,5 Euro

Non è che mi prendono un po' per il qlo?

Sgualfone
17-12-2023, 10:58
Nik650 ho letto solo ora il messaggio in cui elenchi i costi che hai sostenuto e...
Tutte le case auto/moto/camion/aerei/barche forniscono ai loro concessionari una tabella specifica oer ogni modello dei tempi da fatturare per ogni singolo lavoro e qui entra in gioco l'astuzia del concessionario perché se ti devono fare solo il cambio candele la tabella dice (ipotizzando i tempi) 2 ore di manodopera, se fai fare la pulizia carburatori la tabella dice 2 ore e così via se prendiamo gli interventi singolarmente come hanno fatto con te mentre se prendono gli interventi come "tagliando ufficiale" i tempi previsti sono diversi perché calcolano già il fatto che per arrivare al corpo farfallato ci impiegano solo 15 minuti in più viasto che hanno già fatto gran parte del lavoro per togliere il filtro aria etcc...
In conclusione per me se fai un bel reclamo alla casa madre ti riconoscono l'esborso extra non dovuto, inoltre già la sola voce BMW service me la dovete spiegare mica ti hanno lavato e lucidato la moto dopo il lavoro o cosa?... insomma hanno fatto un pò di cresta rimanendo sui listini ufficiali ma usandili in modo improprio, questo a parer mio!

TAG
17-12-2023, 12:50
concordo
la voce BMW service
seguita da tutte le voci manodopera per ogni singolo intervento
fa venire dubbi

gli stessi dubbi del tagliando che ho appena fatto pure io sul mio vecchio GS
di tutti ma soli filtri ed olii (quindo no candele e/o cinghie)

440 euro!!! compreso olio sistema ABS con SERVO (che da solo ha influito per 106 euro + iva !!)

nello specificao, in tutto il pacchetto, le voci che più mi infastidiscono, sono il prezzo dell'olio ( 78 euro + iva )
ed il generico ISPEZIONE ANNUALE, relativa alla sola manodopera di cambio olio e filtro.... 88 euro + iva

porc@loc@!!
ho cambiato officina perchè nella precedente c'era stato un cambio mecca e non mi aveva soddisfatto, ma in questa nuova mi han pelato per bene!

Bedo69
17-12-2023, 13:09
Mi avete fatto incuriosire, sono andato a cercare il mio tagliando dei 20k km. € 216,52 nel lontano 7.9.2015.
Sostituzione olio e filtri € 158,04
Sostituzione filtro aria € 48,31
Materiali di cons/smalti. € 10,17

Tutti ivati

Su S1000R




Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Enzofi
17-12-2023, 13:15
I tagliandi bmw mi sono sempre costati più o meno quella cifra. Quelli in ktm la metà. Non è stato il costo del tagliando annuale a farmi cambiare marca, alla fine stiamo ragionando di una cena di pesce per due. Le motociclette sono principalmente degli oggetti ludici, o giocattoloni a scelta. Che si trascinano costi di un certo tipo. Come comperare un gommone e poi scoprire che il rimessaggio invernale costa
Buone feste a tutti

Jecky1973
17-12-2023, 13:17
Tagliando dei 30.000 ho speso 170€ ovviamente in BMW mi sa che quel concessionario se n’è approfittato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
17-12-2023, 14:08
... prezzo, secondo me, folle.
Purtroppo ci sono delle officine che abusano del fatto che si debba andare da loro per il discorso garanzia.

D@go
17-12-2023, 15:06
Devo fare anch'io il tagliando dei 20k al Gs 1250 preso a Perugia .

Su Milano da chi mi consigliate di andare ?



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Sanny
17-12-2023, 16:04
due ruote a pogliano...autorizzato bmw...strani ma mai sentito lamentele.


da uno a casa??....te lo dico in MP...???

Ziofede
17-12-2023, 17:01
Ieri, ho ritirato la moto dall'officina BMW portata per il tagliando dei 20.000 e con sorpresa ho dovuto pagare 490 €

Non so di preciso sulla F850 e non voglio giustificare la spesa, ma per arrivare alle candele devi smontare un po' la moto. Non e' un boxer ad aria.
Idem per i corpi farfallati.

Trovo solo molto strano cambiare le candele a quel chilometraggio e soprattutto la pulizia dei corpi farfallati. Cose che male non fanno se non al portafoglio.

E nel mentre si smontano le candele, tanto vale pulire le farfalle ( previa rimozione, si spera, dell'intero gruppo e non una pulitina in loco ) per evitare di farlo successivamente. Mentre si smonta mezza moto, forse meglio cosi'.

Costano un po' meno i tagliandi sulle moto con qualche annetto in piu'.

Comunque sempre speso cifre ragionevoli sulla settecento ed anche sulle boxer.
Temo solo il conguaglio con la 1250 :(

La tua spesa sembra eccessiva.

Sgualfone
17-12-2023, 17:08
ZioFede di moto ne abbiamo viste tante e ti posso dire che togliere 4 viti per rimuovere un serbatoio e 6 viti per rimuovere l'airbox così da arrivare ai corpi farfallati e pulirli mentre la moto sta colando l'olio per il cambio olio costa 15 minuti di tempo ad un meccanico che conosce bene la moto, togliere le candele costa ancora meno tempo... quindi l'onestà di un meccanico sta proprio nel saper fare le cose e nel non rubarti in tasca i soldi!
Suzuki V-Strom tagliando dei 40000 costo 250€ e per togliere le candele devi bestemmiare scalzando il radiatore dalla sua sede e ruotandolo in avanti quindi non proprio velocissima come cosa eppure tra 4 candele (motore twinspark) olio, filtri e manodopera stiamo sui 250€/300€ i conce più cari... insomma... 490€ non li giustifico manco sulla GS o su una macchina figurati su un bicilindrico parallelo come quello che in 10 minuti hanno smontato tutto.

Ziofede
17-12-2023, 17:19
Ma certo.
Infatti non giustifico i costo, cercavo solo di alleviare l'incavolatura.

Sulla F ho lavorato anche io. Non comode come il boxer, ma nemmeno a livello di AfricaTwin. Sempre bicilindrico parallelo, ma piu' complicata da smontare per normale manutenzione.

Concordo sul fatto che a maggior ragione, un meccanico esperto fara' il lavoro in poco tempo, ma le tabelle BMW sono ben altra cosa. Anche la serieta' del concessionario fa la differenza.

Ricordo un paio di tagliandi alla 1150 nell'officina di Soffietti ( la sto servendo sul piatto d'argento a Romargi ). 8.30 ritiro moto. Parole a non finire, paura, contropausa e ripausa per finire alle 12. Olio, filtro e sincero.

All'epoca ero giovane, illuso e inesperto.
E di minchiate, pagate a suon di euro, ne ha fatte.

Cambiato meccanico e via.

Rimango giovane, illuso e inesperto.

valz
17-12-2023, 19:42
Soffietti è stato il mio meccanico per alcuni anni e per lavori che non ero in grado di fare da solo, ti faceva pagare anche le rondelle più iva, ma mai avuto problemi

Per la cronaca ora sono passati dall’altra parte sia lui che la sorella..

Ziofede
17-12-2023, 19:55
Forse mi avevano detto di lui, non sapevo della sorella. Mi spiace.

Sono passati tanti anni. Direi una ventina se consideriamo la 1150 acquistata a fine 1999.

Loro, come altri, ne avrei da raccontare.

teista
17-12-2023, 21:23
[QUOTE=brag;11050403]Quando ho fatto i tagliandi in BMW quello che trovavo veramente esagerato era il costo dei materiali ... tipo l'olio a oltre 20€ il litro,...................................



Non ti meravigliare.
Fatto il tagliando alla Hunday Kona poco tempo fa, per mantenere la garanzia di 5 anni, e l'olio me l'hanno messo a 29,00 euro + iva al litro. Mai pagato un olio quella cifra in vita mia.

brag
17-12-2023, 21:35
Non mi meraviglio, e so che è +o- la stessa cosa con tutti i marchi ;)

Purtroppo con i veicoli moderni pieni di elettronica perdere la garanzia (oltre gli aggiornamenti ed eventuali richiami) nei primi anni è un grosso rischio ed io non me la sentirei di rischiare :(

romargi
17-12-2023, 21:37
Ricordo un paio di tagliandi alla 1150 nell'officina di Soffietti ( la sto servendo sul piatto d'argento a Romargi )

Io sulla buonanima di Soffietti non posso parlare male... sono sempre state sufficienti le perle della sorella per stroncare in partenza ogni tentativo da parte mia di instaurare un rapporto commerciale o di assistenza.

Ricordo ancora come ti guardava dall'alto in basso:
- se non ti puoi permettere una BMW rivolgiti ad altri marchi
- la nostra clientela è costituita principalmente da medici, avvocati e commercialisti
- quella moto che stai guidando ora (Dominator) di certo non posso prendertela in permuta
- etc, etc.
Diciamo che per la vendita non sono mai stato invogliato ad acquistare da loro.
Sull'assistenza, mai avuto modo di provare: considerando l'ambiente "esclusivo", preferivo farmi un giro in collina nell'ambiente decisamente più familiare del buon Walter.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Jecky1973
17-12-2023, 22:01
Ragazzi son tutti grosso modo uguali… per loro l’officina é un centro di profitto e se ne approfittano. Cosi in Yamaha, Honda, Audi, Volkswagen…. Io sulle auto con il noleggio ho smesso di soffrire ma sono bastonate ovunque.

Poi alla buonanima arrogante sopracitata (che non conosco) auguro il fallimento fino ai pronipoti perché anche in questo contesto chi usa un po’ di vaselina alla fine emerge


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ziofede
17-12-2023, 22:05
Sull'assistenza, mai avuto modo di provare: considerando l'ambiente "esclusivo", preferivo farmi un giro in collina nell'ambiente decisamente più familiare del buon Walter.

Mi e' ancora andata bene, sei stato stranamente clemente :lol:

Per la cronaca non ho acquistato da loro, ma solo approfittato per un paio di tagliandi sulla mia e sulla F di mia moglie. Poi anche io, scontento, in collina in altre occasioni.

E per tornare in tema, sarebbe il caso di farsi fare, prima e per tempo, un preventivo, ma alla fine, con la moto nuova e in garanzia, cosa gli dici ?
NO ? Non lo faccio ? Sento un altro e poi torno ?

Forse si, sarebbe da fare cosi' anche per i tagliandi e non solo per l'acquisto.

AlePv
18-12-2023, 00:47
Personalmente, faccio esattamente cosi. In area Milano vi sono diversi service Motorrad. E' uno sbatti, ma preferisco rimetterceli di benzina che farmi prendere in giro.

NoMoHo
18-12-2023, 07:55
Personalmente, faccio esattamente cosi. In area Milano vi sono diversi service Motorrad. .

Qualche nome ad esempio?



Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

bim
18-12-2023, 08:07
Che i tagliandi Ktm costino la metà di Bmw non si può leggere!
Non è vero e basta, a meno di non avere un meccanico compiacente….
Anzi, costano il doppio!
1mo tagliando a 1000 km bmw 0 ktm 400
2do tagliando dopo 1.000 km bmw 240 ktm 400
Quindi dopo 19.999 km bmw euro 240 ktm euro 800

brag
18-12-2023, 08:17
800€ un tagliando dei 20K chilometri?

Avranno fatto sicuramente lavori straordinari altrimenti è una vera e propria rapina :-|

added: ma forse ho capito male??????

max 68
18-12-2023, 08:27
Basta farli in inverno dai conce che aderiscono alle promozioni e si spende relativamente poco

bim
18-12-2023, 08:34
Brag leggi bene, dopo 19900 km il totale in Bmw 240 euro, in ktm 800

Enzofi
18-12-2023, 08:53
Potrei esporre le fatture. Anzi , 2023 su 2022 pure diminuiti di qualcosa

aspes
18-12-2023, 09:44
a parte il far da se', che apisco molti non vogliono, non son capaci, oppure sono imbrigliati nelle garanzie. Ma una mezza scappatoia ci sarebbe, chiedere interventi specifici e non lasciar fare a loro. In particolare cambiare candele e pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire. Ma come faranno le automobili dove le candele sono date per 100000 e i corpi farfallati non si puliscono MAI nella vita della macchina?
Se devo andare in officina, quelle rare volte che sono pigro o non so fare una cosa (per esempio diagnostica) , chiedo espressamente di fare quel che dico io e basta. E almeno a chiavari lo fanno, senza pretendere di metterci del loro se tu non vuoi.

PaulGS
18-12-2023, 09:45
E' da ieri che ci penso. Ieri, ho ritirato la moto dall'officina BMW portata per il tagliando dei 20.000 e con sorpresa ho dovuto pagare 490 € . Un tagliando che si può dire normale, cambi olii, filtri, candele e tutto ciò che è previsto dalla scheda del manuale. La moto è in garanzia, my 2021, e deve mantenere tale regime, motivo per cui non posso migrare presso officine non autorizzate.

Contemporaneamente mia figlia ritirava dall'officina la sua Nissan Micra anche lei per il tagliando dei 120.000 e pagava € 157. Anche in quel caso, cambio olio, filtri , candele. Il raffronto, forse, non ha molto senso, ma è indubbio che la differenza tra le due operazioni di officina porta come minimo a riflessioni economiche, rafforzate dal fatto che la mia moto è una F cioè non una ammiraglia, ( una serie R o K ) , ma una media categoria. Pensavo che con una F avrei contenuto i costi soprattutto quelli della manutenzione ordinaria. Invece no, mi sono sbagliato.

Io capisco tutto, il brand, il costo del lavoro, ma ieri ho capito che non posso più permettermi una BMW .

Pazienza, la passione è alta, approderemo con entusiasmo su altri lidi.

Ho ancora vivi i ricordi della mia ex, una fantastica Versys 1000 SE.In Svizzera i prezzi sono grossomodo gli stessi ... il che è piuttosto anormale dal mio punto di vista, dato che qui la manodopera è più cara.
Preventivo in concessionaria (l'unica in Ticino) per servizio con registrazione gioco valvole su R1200GSA my2017? Siamo sui 1000.- e, a paragone, ne ho appena spesi 1250.- x rifare distribuzione completa su Audi A4 2015.
Siamo fuori da ogni logica.
Per fortuna che nel Bellinzonese c'è ancora un'ex agenzia ufficiale (ancora specializzata su BMW) che per prezzo e cortesia sono nettamente migliori della la concessionaria ufficiale.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-12-2023, 09:59
non lo scopriamo oggi che BMW è molto cara. Daltronde ogni attività commerciale tende a far pagare tutto il massimo che i clienti sono disposti a pagare

valz
18-12-2023, 10:08
a parte il far da se', che apisco molti non vogliono, non son capaci, oppure sono imbrigliati nelle garanzie. Ma una mezza scappatoia ci sarebbe, chiedere interventi specifici e non lasciar fare a loro. In particolare cambiare candele e pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire. Ma come faranno le automobili dove le candele sono date per 100000 e i corpi farfallati non si puliscono MAI nella vita della macchina?
Se devo andare in officina, quelle rare volte che sono pigro o non so fare una cosa (per esempio diagnostica) , chiedo espressamente di fare quel che dico io e basta. E almeno a chiavari lo fanno, senza pretendere di metterci del loro se tu non vuoi.

Parole sante, faccio anch’io così dove ci arrivo bene, se no preventivo e lavori dichiarati fino ad oggi nessuna rapina!

Aggiungo che è dal 1976 che frequento i “salotti bmw”

aspes
18-12-2023, 10:57
diciamo che se una volta per il motociclista mettere le mani era un piacere al di la' di valutazioni economiche, e faceva parte della passione a 360 gradi, oggi con certe complicazioni (spesso solo pretestuose) e certe tariffe, diventa una mezza necessita' per difendersi. E per le auto non e' diverso.

twinings501
18-12-2023, 11:02
Mi sento preso in giro , quasi truffato.

Tornato dall'Elefante con BMW ho chiuso .

Qualche considerazione personale anche se non è mia intenzione interferire in alcun modo con le tue decisioni.

1) Se sei di Casatenovo (MB) con grande probabilità hai portato la moto da Valli Motorrad. Non che esso sia caro in senso assoluto ma, sicuramente, tra i tanti posti disponibili, da Valli non vai per risparmiare nemmeno un solo centesimo di euro.
E' solo una mera supposizione ovviamente, accetto volentieri smentite circa la concessionaria dove sei stato.

2) Il paragone con la Micra non ha alcun senso pratico.
Stai confrontando la spesa per una utilitaria di livello medio/basso rispetto alla spesa necessaria a mantenere un oggetto di lusso top categoria qual è la tua moto.
Confronto economico privo di alcun senso anche se nella micra ci va più olio e servono più candele.
Non paghi per quello che è, paghi per quello che hai.
Quando ti rechi in una concessionaria BMW anche solo a livello di arredamento/organizzaione, noti qualche differenza rispetto alla quasi totalità delle altre concessionarie?
Ovviamente tutto quell'ambaradan qualcuno lo deve pagare e tipicamente quelli sono i clienti.
Poi che a te la cosa ti interessi zero è sacrosanto ma devi capire che tutto ha un peso.

3) Per moto di pari livello, la situazione con le altre marche potrebbe essere uguale o peggiore. Prendi a titolo d'esempio una Ducati o un KTM. Pensi che risparmieresti ai tagliandi con suddetti marchi?
Honda, Yamaha, Kawasaki, non pervenuti. Non hanno attualmente moto confrontabili quindi il discorso non sussiste.

aspes
18-12-2023, 11:17
quanto sopra e' certamente vero. In ambito audi addirittura ti fatturano la mano d'opera oraria per le stesse cose a cifre diverse a seconda del modello (stesso marchio ovviamente)

twinings501
18-12-2023, 11:18
2 candele 45,34 mano d'opera 52,46
pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46



Leggendo i valori fattura non vedo anomalie eccezion fatta per queste due voci.

1) 2 candele 45,34 mano d'opera 52,46:

il costo del materiale è nella norma considerando che chi te lo sta vendendo è la concessionaria. Il costo delle UL appare abnorme. Questo credo sia dovuto al fatto che hai la F800 per cui per smontare le candele devi togliere serbatoio, carene e via dicendo. Non è una cosa apocalittica ma è una discreta palla. 50 e rotti euro di manodopera solo per tirare via tutto il top e accedere alle candele non è a mio avviso una eresia.

2) pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46

questo intervento mi è nuovo.
Aveva qualche problema particolare la tua moto?
Erogazione irregolare, problemi di minimo irregolare?
Questo è l'unico intervento apparentemente completamente insensato.
Avrei chiesto maggiori informazioni a riguardo.

Enzofi
18-12-2023, 11:23
perchè giusto o sbagliato, si suppone che più si sale di fascia, più aumenta la complessità e la necessità di preparazione dei meccanici. Il cartello con i prezzi differenziati per la mano d'opera lo ricordo già quindici anni fa in BMW

aspes
18-12-2023, 11:27
capisco la giustificazione ma non la giustifico. In particolare un basico cambio fluidi e filtri che lo fai sulla utilitaria o sulla ammiraglia porta via lo stesso tempo e richiede la stessa competenza. Idem su una moto

Bistex
18-12-2023, 12:03
... e ti fatturano a 50 €/h il lavoro fatto dall'apprendista.
Però se uno vuole il marchio "premium" questa ormai è la realtà.

Poz
18-12-2023, 12:07
(...)
Però se uno vuole il marchio "premium" questa ormai è la realtà.

Questa è la corretta sintesi di tutto il film.

Un bene voluttuario, per giunta di marchio premium, non può che essere non per tutti.

Triste, forse, ma è così.

Lele65
18-12-2023, 12:22
In particolare un basico cambio fluidi e filtri che lo fai sulla utilitaria o sulla ammiraglia porta via lo stesso tempo e richiede la stessa competenza

A rigor di logica si e concordo in toto …lo sfruttamento del cliente però alcune volte dice no !
Nel 2010 porto la mia A3 a fare il tagliando dei 60K e spendo 400€ …l’Anno successivo compro la mia prima A5 che ha lo stesso motore identico e alla quale devo fare lo stesso tagliando dei 60K …mi arriva la fattura da 803€ che includeva il cambio pasticche posteriori (nessuno gliele aveva chieste e non erano nuove ma poco meno di metà quindi ancora buone)…mi incaxxo e chiedo di parlare com il responsabile del service che in effetti non sapeva cosa dirmi accampando le scuse più disparate…arrivó a dirmi che si le auto avevano lo stesso motore ma una era considerata premium (!) e aveva una tariffa service e m.o. superiore (stessi liquidi , stessi filtri, etc) …gli dissi che stava sparando caxxate e di smontarmi le pasticche che non avevo chiesto e di chiamarmi un taxi a loro spese perché dovevo essere in ufficio urgentemente!
Morale …la chiudemmo a 600€ circa (tantissimi comunque) con uno sconto del 15% a cui aggiunse un voucher di 50€ !
Guarda caso mi chiamó l’Audi per sentire la mia soddisfazione e gli dissi che erano ladri …altro voucher a casa (con altri prodotti per l’auto) con sconto del 20% se ricordo bene che spendetti presso altro service…nel primo non mi videro mai più [emoji106]

francogs
18-12-2023, 12:24
le auto sono considerate mezzi di trasporto

le Moto invece sono solo Hobby

sono solo considerazioni culturali di un paese di M...............

Enzofi
18-12-2023, 12:25
il cliente con una A6 si sentirebbe offeso se pagasse lo stesso del barbone che ha una A2

Lele65
18-12-2023, 12:31
Sai quale è la verità ? Che questi giudicano sempre il monaco dall’abito (o dalla moto o dall’auto) e sono convinti che quasi nessuno sappia na cippa di tecnica…lo si denota dall’imbarazzo quando li sgami e li metti dinnanzi al fatto compiuto [emoji848]

iteuronet
18-12-2023, 12:32
Nik non ti conosco ma non mi sembri un pivellone,posti da tanto e se ricordo bene hai avuto diverse moto...Non è bello ma devi essere piu sgamato meglio,malfidato.
Quando consegno il mezzo mi viene rilasciato il modulo relativo.Segnalo problemi di malfunzionamento se ci sono altrimenti ,la quasi totalità delle volte,che tutto è ok.
Faccio mettere a ' verbale' che le pastiglie freno sono ok.Al seguito ho la tabella di manutenzione,come da manuale utente,per cui qualsiasi deroga dalla stessa DEVE essere segnalata telefonicamente e da me approvata.
E' accaduto che alcuni si rifiutassero,adducendo motivazioni varie ,ma non di mio interesse:ho girato i tacchi.
Una sola volta a Praga,momentaneamente fuori servizio causa stupenda receptionist con minigonna alle tonsille:lol:,ho abdicato e mi han fatto un culo tanto.
Nei limiti del possibile , meglio tutelarsi....

Bassman
18-12-2023, 12:59
In BMW e altri marchi blasonati ci sono troppi camici (bianchi, grigi, a fiorellini...) e poche tute sporche.

Non vedo perché debba pagare io tutta questa lavanderia...

carlo46
18-12-2023, 13:04
sebbene concordi con molto di quanto avete scritto il mio approccio da cliente BMW è differente, naturalmente sin quando sono in garanzia.
Il chè però vale sempre perchè le cambio mediamente ogni due anni, a parte la Racer che la terrò per un bel pò.
L'approccio dicevo è che sono consapevole.
Consapevole che avrò un ottimo ed attento servizio ( a Chiavari è così), ogni mia esigenza verrà soddisfatta e pagherò tanto, tantissimo per questa organizzazione generale.
Io poi apprezzo molto che posso parlare direttamente in officina con ogni meccanico, mi ascoltano come se fossi Witteveen e si concorda ogni intervento.
Insomma mi trovo come a casa.
La consapevolezza lenisce il dolore dello svuotamento del portafoglio.
E' così, provate.

Nik650
18-12-2023, 13:16
Sottoscrivo ogni parola Carlo. La premessa è fin quando sei sotto garanzia.

aspes
18-12-2023, 13:36
ma infatti anche io a chiavari ho sempre avuto un rapporto "familiare". DIco al meccanico cosa voglio (quelle rare volte che non riesco a venirne a capo da solo), e mi fanno SOLO quel lavoro. L'ultima volta che la diagnostica segnalava problemi al gs mi cambiarono il modulo pompa benzina. Pero' continuava ad andare di merda. UNa indagine piu' approfondita rivelo' che era colpa della centralina aggiuntiva (quindi non originale) che avevo montato molti anni fa e aveva una infiltrazione di acqua. Estirpata la centralina la moto andava bene. Mi hanno offerto un voucher pari al valore del modulo pompa sostituito se volevo. Ho detto che mi tenevo l'altro di scorta e andava bene cosi'.

Zorba
18-12-2023, 14:16
pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire.
Sulla precedente RT ho dovuto farli pulire a 33k km, la moto a volte si spegneva.
Avrei potuto tirare i 40k, ma con grande pena e un po' di rischio.
Oppure farli pulire a 20k, in occasione del cambio candele, ammesso e non concesso che il meccanico tenga conto del minor tempo di lavoro e non cerchi di f.ttermi. Più del solito, intendo.

Zorba
18-12-2023, 14:17
non c'è molto margine sul nuovo, quindi, si margina sulla manutenzione.
Dissento.

Hanno margini enormi sul nuovo E sulla manutenzione, imho.

aspes
18-12-2023, 14:27
Sulla precedente RT ho dovuto farli pulire a 33k km, la moto a volte si spegneva.


ti credo ma e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.

Zorba
18-12-2023, 14:30
pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46
azzeramento apprendimento dei valori di adattamento 20,98.

Che conce è? Quello sul lago?

Nel 2021, dal conce che ha chiuso da non molto, avevo pagato
pulizia corpi farf. 32
mont/smont carene 32
azzeramento/apprendimento valori 12
controllo software 8
programmaz. centraline 12
test diagnosi 8
per un totale di 104 talleri,
ai quali va aggiunta l'IVA
Mica male.

Tanto per dire, 40 minuti per smontare e poi rimontare due carene (dx e sx), fa 10' per ogni operazione.
Quando mi è capitato di farlo ce ne ho messi forse 5. E sono una scarpa.
Mah.

Zorba
18-12-2023, 14:31
e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.
Tu ci dai, col gas, io ho la guida di chi ha raggiunto il Nirvana ;)

eruzione
18-12-2023, 15:04
Se ti hanno smontato plastiche e ambaradan per cambiare le candele e poi le hanno rimontate e poi le hanno smontate per i corpi farfallati e poi rimontate direi che ci stà:lol:

Youzanuvole
18-12-2023, 15:20
... ma e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.

Buongiorno Aspes
Se non ricordo male, tu hai un GS 1200 primo giro.

Lui ti sta parlando dell'ultimo che (ampia discussione) ha problemi ai corpi farfallati (o alla qualità della benzina?).

Alla mia 2018 che soffre dello stesso problema, han chiesto 100/130 € per la pulizia.

BMW é cara, carissima in manutenzione.
Ma (non lo dico a te) é inutile fare le vergini sul costo dei tagliandi e scoprire che tanto ci hanno messo, tanto paghi.
Moltiplicato fattore marchio.

Provo stima e un pó d'invidia per chi i tagliandi "hard" se li fa da sé.

Zorba
18-12-2023, 15:23
hanno smontato plastiche e ambaradan per cambiare le candele e poi le hanno rimontate e poi le hanno smontate per i corpi farfallati e poi rimontate
Poveracci, che due palle!
:lol::lol::lol:

carlo46
18-12-2023, 15:27
comunque un mio tagliando costerebbe uno sproposito per quanto sono certosino, quindi un pò li capisco. :(
Non potrei mai fare il meccanico di terzi con la mia mentalità.

Lele65
18-12-2023, 15:38
Prezzi a parte (beh si fa per dire…) a me la cosa che da più fastidio è la realtà ormai consolidata del “cambiapezzi” e non del meccanico…esempio :
ti si rompe il filetto maschio del raccordo rapido nella pompa della benzina e basta un maschio conico a rovescio per estrarre il moncone…no signore…e ti propongono la sostituzione sia del raccordo che della pompa intera quando poi il problema è il raccordo e non la pompa (successo a me) !
Oppure un filetto spannato su una testa in alluminio su cui avvitare il copri valvole…propongono la sostituzione della testata anziché montare un heli-coil (successo a un mio conoscente) ?!?
Atteggiamenti che non fanno onore a quel bellissimo mestiere che è il meccanico di mezzi a motore [emoji849]

brag
18-12-2023, 16:05
Io credo che bisogna distinguere tra un tagliando "normale" ed un tagliando dove il proprietario richiede interventi particolari, oppure vengono riscontrati difetti.

Nel primo caso a mio parere non possono essere addebitati costi extra, ed eventuali sostituzioni di parti a consumo (ad esempio pasticche freni) devono comunque essere concordate.

Nel secondo caso, dopo una prima analisi, l'intervento richiesto andrebbe comunque comunicato al proprietario insieme al relativo preventivo di spesa.

Nel caso in oggetto la pulizia dei corpi farfallati era stata richiesta?
Erano stati fatti presenti malfunzionamenti richiedendo interventi risolutivi?

P.S.: perché si sporcano i corpi farfallati su questi modelli? :confused:

aspes
18-12-2023, 16:36
facciamo una domanda piu' semplice....sara' davvero stata fatta questa pulizia?

carlo46
18-12-2023, 16:46
tecnicamente, nelle decine di migliaia di chilometri un certo deposito nei corpi farfallati è normale.

twinings501
18-12-2023, 17:01
Certo che è normale, come è normale che si creino depositi sul cielo del pistone o nei condotti di scarico.
Ma se il tutto non crea il minimo problema al funzionamento/durata/affidabilità a che pro smontare?

Fosse invece evidente che BMW lo prescrive in quando dai loro test è emerso che i corpi elettronici posso risentirne (vedi i modulatori ABS se non cambi il liquido freni ogni due anni) allora è un altro paio di maniche.

A voi risulta qualcosa di simile?

brag
18-12-2023, 17:05
Nella scheda BMW dei lavori di manutenzione da fare non è prevista alcuna pulizia :-| .... almeno in quella che ho consultato io e che mi sembrava ufficiale.

carlo46
18-12-2023, 17:09
io quelli della Norton li pulisco spesso :lol:, quelli delle BMW non so nemmeno dove siano, se ci siano, che funzione abbiano, boh !
PS mai trovati sporchi quelli della Norton, ma già che sono lì per uno dei 1500 interventi che faccio perchè non dare un'occhiata?

brag
18-12-2023, 19:41
Strano, molto strano che non li trovi sporchi con tutti quei fumi oleosi che sputa fuori il carter :-| .... sicuro che hai controllato quelli della tua Norton? :lol: ( ... bellissima :eek: )

Youzanuvole
18-12-2023, 20:08
OT
Ragazzi
Guardate che c'é una discussione chilometrica giù nei GS sugli spegnimenti improvvisi.
Se indirizzate la discussione su questo, e non avete un 1200 ultima serie, finisce come quelli col fazzoletto sul Titanic [emoji4]

Do per scontato che se l'hanno fatta é perché ha avuto un problema, noto e smadonnato dai più (me compreso) e quella é la risposta.

Meglio concentrarsi sul costo e/o sulla sua congruenza di fare pagare un evidente problema progettuale a chi la moto la compra in fiducia.

Sappiate solo che al 3' GS e dopo questa sto seriamente considerando di passare ad un Garelli ViP4 a marce e leva dell'aria

brag
18-12-2023, 20:19
Ma questa discussione e sul GS Leoncin :lol:

bangi
18-12-2023, 22:44
Lascio le mie considerazioni, basate sull'esperienza, premettendo che fino a 10 anni fa ero socio in una officina......
Sentire che BMW è cara, faccio fatica a condividerlo, anzi per me BMW è una delle più economiche.
KTM più cara nei tagliandi, ricordo di aver avuto 1 990, 2 1190, 4 1290, 1 790
Ducati è la più cara in assoluto, con assistenza creativa e manco risolutiva, 250€ per le 2 cp di pastiglie ant. della MS V4S.... e prezzo orario superiore, 2 MS in 2 concessionarie diverse.
Kawa 650 Versys, appena fatto tagliando 12K, prezzo 263€, pulizia corpi farfallati dovuto a normativa EURO, imposta dalla casa costruttrice.
I tagliandi invernali a 105€ e meno per le 2 cilindri, sono regalati, come sono le offerte sulle auto sempre BMW; anni fa avevo fatto il conto che mi conveniva andare con le macchine dei clienti, almeno non mi sporcavo le mani.
Certo quando si paga l'olio a prezzo di listino, si rimane storditi, ma la pratica di portare i materiali ed i pz in officina da parte del cliente, lo è pure peggio.
Ricordiamoci di provare almeno a ragionare a parti invertite....
Furbi: qui come suggerito giustamente, meglio essere sempre preparato, ma se non si parte senza aver fiducia, secondo me è perfettamente inutile manco parlare.
Certo che se poi ti becco a fare il furbo... e qui BMW è maestra, e non per nulla, viene monitorato il tutto dalla casa madre.
Tagliando invernale da 105, moto XR portata da un amico, pagato 125.
A BS, volevano sostituire le pastiglie davanti di una GS ADV, la ragazza dell'accettazione manco sapeva come si controllava l'altezza. Hanno rimosso la ragazza prima che partisse la segnalazione.
Solitamente segnalo presso le case madri.
A tal proposito nel 2010, KTM 990 TAX free, il concessionario è stato obbligato a rimborsarmi l'IVA sulla moto.......
I furbi prima o poi si schiantano, ed anche tra i clienti non mancano.

Brein secondo
19-12-2023, 08:53
bangi mi è piaciuto il tuo post concreto pero' sul prezzo dell'olio veramente non riesco a concordare.
Se mi metti un prezzo alto della mano d'opera posso virtualmente capire, anche se poi devi dimostrarmi coi fatti che il tuo servizio è effettivamente di qualità sopra il mercato (se c'è scritto sul manuale officina a quanti nm devi tirare il dado, non vedo dove possa essere il valore aggiunto).
Ma l'olio no, non puo' costare il triplo di quello che lo pago io che compro tre bottigliette per volta. L'olio risponde a specifici parametri tecnici, anche ammettendo che ve ne sia uno di qualità talmente superiore da valerne la pena, puo' costare il 20% in piu' non il 200%.
La realtà è che il cliente che BMW vuole è quello che puo' spendere senza pensarci e che non ha tempo per lamentarsi. In questo non c'è nulla di male.
Quando ero giovane non potevo permettermela la BMW, quando ho potuto alla fine l'ho presa. Pero' non sono ancora arrivato al punto da godere nel lasciare una mancia ad un concessionario che è già ancora piu' ricco di me.
Ma non prendiamoci in giro, sono moto eccezionali per cui vale anche la pena spendere. Appunto, commercialmente parlando, per il tipo di consumatore che sono io, preferirei spendere di piu' per la moto e meno per l'assistenza. Poichè il prezzo della moto è tutta su carta il primo giorno ed è la soglia per entrare, l'assistenza invece sembra una tassa estorta. Ho fatto il tagliando l'altro giorno di una moto fuori garanzia. Mi hanno messo prossimo apuntamento tra 3000Km per il controllo valvole, solo perchè la tabella prevede cosi'. Perchè è vietato controllarle 3000 km prima?
Per fargli cambiare il contatore avrei dovuto lasciare la moto là un'altro giorno, a cavallo del week end. Mi è sembrata solo una scusa per farmi tornare dato che a questo giro gli ho detto di non cambiarmi le gomme (loro non sanno che glielo diro' anche al prossimo giro...).
Sulla Mini che ho preso usata (sempre gruppo BMW) ho beneficiato ancora per diversi anni del programma di assistenza decennale incluso nel prezzo di acquisto pagato dal primo proprietario. E' vero i liquidi li ho pagati lo stesso, perchè loro non vogliono esporsi alle fluttuazioni dei prezzi dei prodotti chimici su un orizzonte di dieci anni, ma fare il tagliando della mini e pagarlo 120 euro mi sembra una cosa accettabilissima tenuto conto quanto ho pagato l'auto. La moto l'ho pagata piu' dell'auto e non dico che fatture ho ricevuto di tagliando perchè mi vergogno per loro.

ma io sono un pezzente che prende mezzi di seconda mano. Solo non calcolano che io indirettamente consento a loro di vendere quelle di prima mano ai loro clienti che le cambiano appena fanno 20.000 km.

nic65
19-12-2023, 08:58
leggendovi mi viene da fare una riflessione,tutti che accettano i tagliandi praticamente solo per il mantenimento della garanzia.....ma ste moto sono cosi' difettose? perchè se la qualita' fosse quella promessa/auspicata dal brand la garanzia dovrebbe essere solo una proforma :lol:

Vincenzo
19-12-2023, 09:02
Riporto la mia esperienza con la prima ellecci strappabraccia [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Bmw per quella usava il castrol 05/30 e lo fatturava sul tagliando a 34 euro.
In giro nei rivenditori non si trovava, mi dissero che aveva l’esclusiva per un tot di tempo.

E da qualche parte dovrei ancora le fatture


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

aspes
19-12-2023, 09:03
e' un elemento psicologico, molti camiano la moto alla scadenza della garanzia come se si sentissero improvvisamente nudi in chiesa.

nic65
19-12-2023, 09:05
ho sempre acquistato usato buono....senza patemi e senza pagare dazio....da quelli che si sentono nudi i chiesa :lol:

robygun
19-12-2023, 09:15
Io coi concessionari son rimasto "scottato" con quello dove ho comprato la prima moto (che in realtà non era un Concessionario ma un contoterzista).. Da inesperto ho acquistao una Garanzia Usato con tagliando incluso, moto consegnata con ruote sgonfie, catena incrostata e oltre mezzo litro d'olio in più..
Mai più..

Giusto il primo tagliando della Versys, ai 1000km, in conce e poi non man più visto..

carlo46
19-12-2023, 10:09
può sempre succedere un problema grave che richiede un costosissimo intervento in garanzia.
A me, non è un esempio di problema grave, hanno sostituito i dischi della F900XR al primo tagliando.
Io ho una discreta manualità ed esperienza ed un garage semi officina, sulle altre moto faccio praticamente tutto ma sulla 900XR, come prima la F750GS e tutte le altre BMW (a parte la Racer) faccio fare tutto a loro e nemmeno le sfioro.
Costa un sacco e lo so, ma non ho voglia di pensare alla 900XR, deve andare e basta.

brag
19-12-2023, 10:17
(...)usava il castrol 05/30 (...)

A me risulta che le case prescrivono un olio corrispondente ad una certa specifica e ne raccomandano una marca.

La gradazione cambia anche in base alla temperatura di utilizzo.

iteuronet
19-12-2023, 11:29
La gradazione cambia anche in base alla temperatura di utilizzo.

i popcorn non ce li ho,ho le arachidi.Tante.
Mi metto calmo in dolce attesa:lol:

aspes
19-12-2023, 12:03
può sempre succedere un problema grave che richiede un costosissimo intervento in garanzia.


certo, ma al 99,9% dei casi succede nei primi due anni della garanzia normale.

tutmosis
19-12-2023, 12:07
La mia prima BMW e' stata un R100GS PD. Acquistata usata da un concessionario ufficialissimo. Dopo l'acquisto hanno voluto ritardare la consegna perché volevano tagliandarla bene.
Appena ritirata da buon "curioso" l'ho ispezionata un pochino ed alla fine l'unica cosa che avevano sostituito era l'olio ed il suo filtro. Manco il filtro dell'aria. Un mese dopo batteria andata e mi hanno risposto che era materiale non coperto da garanzia.
Da allora sono alla 4 gs e non mi hanno mai visto. Non ho fiducia!!!!
Non è una questione economica perche dove la porto adesso forse pago di piu' ma ho fiducia e per me questo e' fondamentale.

brag
19-12-2023, 12:43
i popcorn non ce li ho,ho le arachidi.Tante.
Mi metto calmo in dolce attesa:lol:

la discussione stava continuando stancamente .... meglio riaccenderla un po' :lol:

Enzofi
19-12-2023, 13:14
Se per questo, un cambio d'olio aka tagliando annuale, 150€ per la Panda cosa sarebbe ?
Poi abituato ai costi bmw e moto in genere, mi sembra regalato

bikelink
20-12-2023, 08:55
bmw è bmw...
con l'attuale guzzina v85tt dal concessionario ufficiale di verona, 20.000km
190 euro. olii(tutti, freni motore cardano) filtri e guarnizioni.
Poi ci sono moto che richiedono piu' o meno ore di lavoro e ne bastano un paio per saltare di livello. a volte magari trovano un impiccio...

aspes
21-12-2023, 16:52
avevo un problemino di una perdita olio nella R, dal bullone del tendicatena distribuzione. Ci si arriva male e ho serrato per quel che potevo. Niente da fare, la rondella di tenuta deve essere cotta e va cambiata. Siccome ero stufo e si apprestano le feste, son passato alla bmw di chiavari. Senza alcun appuntamento, gia' che c'ero gli ho detto di cambiare olio freni e coppia conica che in questo periodo sono svogliato e ho altro a cui pensare. Mi fanno solo queste cose e me la ridanno domani. In effetti tra me e i miei due fratelli (sopratutto carlo) siamo clienti affezionati da ormai quasi 20 anni . (il primo sono stato io nel 2005). L'atmosfera fortunatamente e' ancora quella di una volta.
Indubbiamente questo conta anche nella scelta delle moto nuove.

marameo
21-12-2023, 17:21
i popcorn non ce li ho
Mi metto calmo in dolce attesa:lol:

Ne hai donde:lol::lol::lol:

Paolo1968
21-12-2023, 18:29
In effetti tra me e i miei due fratelli (soprattutto carlo) siamo clienti affezionati da ormai quasi 20 anni . (il primo sono stato io nel 2005).

In realtà il primo fu papà nel 1971:)

aspes
22-12-2023, 09:03
con quel cesso di bmw 2000 quando gli dicevo di prendersi una alfa. Ma avevo 10 anni e non mi ascoltava . Nemmeno dopo a dire il vero...:-o

aspes
22-12-2023, 15:14
ritirata dopo meno di 24 ore, per i lavori del post 116 ho speso 81 euro, direi piu' che onesti, anche perche' accedere a quel bullone devi levare il corpo farfallato. SOn queste cose che dovrebbero far pensare le case, sono forti motivazioni a restare fedeli a un marchio.

GTO
22-12-2023, 23:12
Lo sai, 81 euro per quel lavoro è onestissimo
Questo è fidelizzare un cliente

marameo
23-12-2023, 11:28
Ricorderò sempre l'unico tagliando fatto su un Husqvarna te 500 da un noto conce emiliano, pagai 180 euro il 2° tagliando (obbligatorio per la garanzia con moto sbloccata) il tagliando che consisteva in 1.5 kg di olio 10w50, pulizia filtro aria e cambio filtro olio, controllo generale ( viteria , manicotti e qualche altra minchiata da 5 minuti di lavoro).
Gli dissi chiaramente quello che pensavo e che non mi avrebbe più visto, dopo nemmeno 24 ore , mi ha contattato per offrirmi una gomma 90/90/21 scontata 50% sul prezzo esposto in negozio.
La gomma l'ho comprata.... però per i tagliandi non mi ha comunque più visto.
Fatti 4 conti , in un anno di giri per boschi , con i cambi olio ogni 1000 km , avrei speso quasi 1000 euro...... ma vafff.....