Visualizza la versione completa : trafilaggio olio punto strano
https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0400-EUR-02-2011-K27-BMW-R_1200_R_11_0400,0490_&diagId=11_4267
dal bullone sulla testata sinistra (pezzo 8) .motore bialbero
Succede che spengo il motore ed esce una piccola colatura, a motore acceso niente.
Il problema e' che il bullone e' sostanzialmente inaccessibile perche' subito sopra ha il telelever, e da dietro e' un bel casino. Penso sia da cambiare il particolare 18, ma non so quanto sia salutare mollare ed estrarre quel bullone, anche smontando il corpo farfallato per arrivarci.
QUalche idea?
....ma non è il tendicatena? si smonta senza problemi di salute, solo tribolazioni.
si lo e', il mio dubbio era se a tirarlo fuori per sostituire l'oring succedeva qualcosa "dentro", il disegno non e' che sia molto esplicativo.
Aspes è successo anche sulla mia bialbero. Il problema era stato solo togliere quella particolare fascetta che tiene il corpo farfallato. Stretto un po’ il bullone il problema non si è più ripresentato, senza cambiare o-ring.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
perfetto, bisogna procurare la pinza per quelle fascette, perche' massacrarla non mi va, e' li in bella vista.
Infatti io non la avevo e sono andato da un meccanico, il quale con una facilità disarmante l’ha sganciata con un semplice pappagallo di piccole dimensioni. [emoji16] e io che avevo persino pensato di comprarmi la pinza specifica per quel tipo di fascetta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho trovato dei thread in cui si dice come sganciarla senza fare danni. Nel frattempo ho serrato anche un grosso bullone /T50 che si trova sempre nella stessa testa (e non in quell'altra) in basso verso la punta del piede. Era mollo di almeno un quarto di giro, non so cosa serva pero', non riesco a trovare un disegno di dettaglio in cui e' mostrato, ma penso abbia a che fare anche quello con il tendicatena, a destra non c'e'.
aggiornamento. SOno andato in box animato dal sacro furore, pero' la pinza che ho io ha i becchi lisci e non faceva presa. Usare robe piu' "feroci" non me la sentivo e stavo considerando di comprare quella apposita anche per altre occasioni. POi ho levato il carterino in plastica sottto il serbatoio per vederci meglio e con qualche acrobazia son riuscito a far passare una chiave aperta. PEr mia fortuna le facce dell'esagono che si presentavano erano allineate alla chiave e son riuscito a stringere. Era appena appoggiato alla battuta, girava a mano volendo svitarlo. Speriamo tutto sia risolto.
Te lo auguro, io da allora ho fatto 50k km senza problemi e in ogni caso ogni tanto ci butto un occhio ma va tutto bene ancora adesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acciderbola, fatto giretto di prova e qualche traccia si e' presentata di nuovo. Stretto di nuovo tutta la bulloneria li' intorno, staremo a vedere. DIciamo che un tempo ce ne saremmo strafregati, oggi siamo cosi' viziati dalla perfezione che un minimo trafilaggio ci fa incazzare. Credo anche che ci sia troppo olio, e' stato cambiato prima che io la comprassi, la finestrella arriva a meta' a motore acceso e si copre completamente a motore spento. Nel gs lo tengo a meta' e a motore acceso l'oblo' e' vuoto.
se sei in vena di ciappinamento scolalo, lo misuri e glielo rimetti così ti togli il dubbio
penso che faro' cosi'. la cosa strana e' che ci ho fatto 2000 km da quando l'ho presa e la cosa e' saltata fuori adesso.
può anche darsi che fossero tracce già presenti nel filetto e stringendo bene siano poi uscite quindi "rimasugli" della perdita vecchia, o lo escludi?
ho pensato la medesima cosa, un ulteriore giro dara' la risposta!
speriamo, sennò sarà la rondellina
ma e' metallica, abbastanza strano che non tenga. Peraltro non penso sia mai stato mollato in vita sua quel bullone, ma si e' mollato da solo.
si in effetti non è un dado che uno tocca spesso, volendo un'altra stretta riusciresti a darla o sei al limite come agio di manovra?
se fosse eccesso olio prima di arrivare a predere da lì avresti presenza nell' airbox, prova a dargli un'occhiata
e comunque scazzare un cambio d'olio ce ne vuole eh, posso capire metterne in eccesso con rabbocchi, uno non capisce bene il livello ed esagera, ma in un tagliando?
stretta e' stretta, la chiave non riesco a tirarla di piu', il che dovrebbe bastare. Vedremo provandola. Adesso che ci sara' qualche giorno di festa natalizia faccio due coccole a questa e pure al gs.
accidenti, oggi sono uscito e perdeva a iosa. DI ritorno mi son stufato e passato alla bmw mezz'ora fa. Il meccanico, con cui ho ottima confidenza non ci credeva che avessi serrato , di solito dice che basta quello. Gli ho detto che mi son stufato e di cambiare la rondella in alluminio, probabilmente ormai "cotta". Non ne avevo piu' voglia e mi rida' la moto domani, rispetto a quelli che prendono appuntamento alle calende greche....mi va bene cosi'.
come detto nel valwal, per serrare bene si e' dovuto levare il corpo farfallato, intanto ho fatto cambiare olio freni e coppia conica, per pigrizia natalizia.
81 euro totali ben spesi.
di più!
proprio regalo di Natale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |