Visualizza la versione completa : Moto da "vecchi"...
... ovvero per coloro che hanno superato i 50 anni![emoji3]
Stranamente NON compare il GS ma è citata la RT. Stereotipo della "moto da vecchio" per eccellenza![emoji1]
Questi sono articoli di spessore, scritti da giornalisti che se ne intendono di moto!
https://www.virgilio.it/motori/moto/cinque-moto-ideali-per-chi-ha-compiuto-i-cinquantanni/196175/?fbclid=IwAR2aFxSN4qTEKxVh-epJ86b1UewsZjCi52olngrl5STRy-9H6PIipyKmtJI_aem_AU1gZCpM1ydOUsLW6dKkAi_y5z9Hgyu_ kQXrgQO0ADxsuKE7TNkjCkgFzM6u78pi88GazVVbPh5sQymWJ6 625EGp
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ktm 1290 gt e mv turismo veloce non le vedo molto come moto da vecchi :confused:
iteuronet
03-12-2023, 13:30
un espertone....tutti sanno che il motore 1290 KTM è l ' ideale per i vecchietti.Si risparmiano i soldi per l ' osteopata ed il chiropratico.Un investimento.
Se lo trovate, segnalatemi un articolo che parla di moto adatte ai VDM over 70 ;)
La voglio:
Bassa
Leggera
Potente
Piena di frocerie
Il costo non è mai un problema per un VDM :cool:
Preso [emoji4][emoji23] io a 54 mi sono portato a casa lei [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231203/4eac51ce061f9cde3549ba4bc4a3b99f.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231203/8d84e60ecb1ac32c9203e9ec02d8b299.jpg
Ktm 1290 gt e mv turismo veloce non le vedo molto come moto da vecchi…
Beh … a vedere quanti prendono la V4…
Comunque mi fa piacere che noi con il GS ci considerino ancora giovani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
03-12-2023, 15:33
Preso
fatto benissimo
Una moto completa sopratutto in versione+
non per nulla vincitrice nella prova crossover di RED live (per me num. 1 per obiettivita sul Tubo).
Io ci ho provato,ma non toccavo terra:confused: e quindi ho rivenduto senza farci un metro...
Paolo Grandi
03-12-2023, 15:36
In effetti è stranissimo non compaia il GS.
Soprattutto con gli attuali prezzi.
io sinceramente anche quando ero giovane non ho mai capito ...le moto da vecchi e da giovani.....ma le moto per fare cosa, che possono/devono essere anche belle o brutte.
poi certo con tutto ci fai tutto...
a marzo, Barcellona- Portimao...
io con RT e mio ing. di 33 anni circa su R6 ( e' alto 1.90)....2 giorni di inferno per lui il trasferimento ma lo ha fatto...
ma gli ho consigliato ( anche per portare la sua donna alta circa come lui...) di comperarne anche una piu' sfruttabile......cosi ha fatto;)
Paolo67.
03-12-2023, 16:12
Minkya...finora ho cannato tutte le moto, comunque terrò sicuramente presente per la prossima.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
bobo1978
03-12-2023, 16:22
A 50 anni dovrebbero togliergli le patenti
In giro col girello e il catetere
sailmore
03-12-2023, 17:03
Ho commesso un errore...ho ritirato la moto sbagliata, avendo io 58 anni!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231203/241a6389bed6414a6ee9e0b3ed7ef4f9.jpg
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
i 50 li ho passati prima della fine del secolo scorso.....non sono aggiornato, devo sbrigarmi a prendere una moto più adatta a me
:-o
A 50 anni dovrebbero togliergli le patenti
In giro col girello e il catetere
Ci sarebbero in giro poche moto :rolleyes:
Beh … a vedere quanti prendono la V4…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ktm 1290 gt e' praticamente una naked con cupolino e borse rigide , c'entra poco con la multi v4 e più simile alla street
La moto per vecchi o giovani non dovrebbe superare i 150 kili tutto il resto è di troppo.
Quotone
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
A trovarla :mad:
Mi accontenterei anche di 180 Kg
fate meno moto e più palestra...
:)
wgian1956
03-12-2023, 20:26
Mah meglio dell rt non c'è niente.
Per me.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
ivanuccio
03-12-2023, 20:43
Luigi,tu hai pure il fisico
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
letto l'articolo, per modo di dire...,
ma è quello che si legge sempre su questo forum, i vecchietti che mi sembra partano già prima dei 50......
Voglio la moto leggera, che faccia le curve da sola, che faccia la tisana perchè non mi ascolta, che abbia la retro, ecc., ecc.
Ma na bella gold wing o chi non se la sente proprio, almeno un K1600.....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Oggi raduno di motociclisti, neanche uno in moto !
Gli unici pirla, io e mia moglie, 400 Km......
Nel dubbio, se non nevica, settimana prox. replica !!
:eek::eek:
Porcatrota e io che ho quasi 70 anni perchè mi sono portato a casa un'Africa Twin 1100 ??
doveva uscire prima l'articolo no?? :(
lombriconepax
03-12-2023, 21:18
Io sono vecchio dentro....prima rt nel 96 a 26 anni...
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
70 anni, S1000R presa nuova l’anno scorso….
L’altra settimana sono uscito con la mia DRZ 400 lasciando l’ADV in garage ed ho goduto come un riccio. :)
Certo che non ci farei una vacanza di 30gg con compagna e bagagli, ma per le piccole soddisfazioni quotidiane a 62 anni non c’è paragone!
Quando la donna deciderà di smettere di salire in moto sono indeciso se prendere una Ktm 69 o qualcosa di simile, comunque sarà leggero e cattivo senza dubbio.
Cavolo, più di 40 anni in moto, penso dì meritarmelo…
Altroché VdM!!
A 65 anni ho comprato una GW1800 che ho venduto a 67 anni (dopo 50M km) per comprare una R1200RT LC che ho venduto a 70 anni perché anche lei diventata troppo pesante per me.
Ora a 72 anni giro con un R100GS del 1988 che sto cercando di vendere per acquistare una moto più leggera e con tante frocerie perché:
ho problemi al braccio destro ed ogni tanto devo lasciare il gas
i riflessi non sono più quelli di qualche anno fa e l'ABS mi aiuterebbe a fermarmi
Con la moto ci viaggio, quest'anno solo con il GS ho percorso 15M km e sento la necessità di ridurre peso e altezza sella :(
Paolo Grandi
03-12-2023, 21:35
Premesso che andare in moto non è un obbligo, per la mia terza età punto senza remore alla Yamaha Niken.
Cercando un pò di migliorare la protezione aerodinamica.
Per alcuni non sarà una moto.
Pazienza.
Articolo scritto da un baggiano…anche se sarebbe comunque stata più dura scrivere un articolo “ le 5 moto preferite dai ventenni” [emoji848]
rispetto agli articoli che ti propone google sul cellulare questo e' un esempio di giornalismo di altissimo livello. Soprattutto i titoli, ormai sono deliranti.
@aspes: qui mi assumo la responsabilità io, in quanto l'iperbole riguardo il titolo del 3D "da vecchi" è opera mia!
Tuttavia l'articolo rimane comunque una minkiata per i motivi già spiegati da molti.
L'unico punto fermo rimane l'assunzione che, per quanto il GS possa essere considerato per anziani, la RT lo surclassa di brutto rappresentando la moto da vecchio per eccellenza. Come giustamente ribadito nell'articolo![emoji3]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
non ti preoccupare, coglievo solo l'occasione per un OT riguardo le puttanate che ti propina internet spacciandoli per articoli. Siccome ti linkano quelli sulla base dei tuoi interessi me ne arrivano continuamente di tema motoristico. SOlo i titoli ti fanno salire il sangue al cervello , passo piu' tempo a segnalarli come "sensazionalistici e non veritieri" che a leggerli. C'e' un tal "derapate.it" che sarebbe da metterli in galera.
le 5 moto preferite dai ventenni”
Ai ventenni piace la sorca.
Gli ultracinquantenni si cuccano l'RT (l'ho comprata nel '18, compiuti 50 anni).
Giornalismo di classe, questo, grazie Romargi per la segnalazione :lol:
Ai ventenni piace la sorca.
Hai detto bene…d’altronde a noi 20.enni che usavamo la moto invece la topa faceva repulsione [emoji16]
Esattamente! Tu ed il mio socio, che peraltro continua a negare l'evidenza, rappresentate la conferma della tesi sostenuta da questo articolo. Giornalisti di settore con una profonda conoscenza dell'argomento.:lol:
PS: giuro che ieri, mentre rientravo in discesa da una facile escursione, ero al telefono col socio a sparare minchiate su quale moto tra GS e RT fosse più adatta ad un reparto geriatrico. Io continuavo a sostenere l'equazione "RT=moto da vecchio".
Arrivato a casa, appena apro il PC gugol niuvs mi propone questa perla!:rolleyes:
Sarà un caso?
prima rt nel 96 a 26 anni
Pensavo di essere un RTista precoce (37 anni), ma mi hai battuto alla grande!
Brein secondo
04-12-2023, 14:17
Ho 44 anni, quando vado in giro con l'ADV è pieno di RT che mi fanno l'occhiolino di nascosto. Si puo' amare quanto vuoi il GS ma arriva quel giorno in cui ti prendono nel tuo momento di debolezza e il GS non è presente.
Nessuna metafora eh!
la RT e' una grande moto, ma io ragiono ancora in parte come quando ero ragazzo, e avere 2000 plastiche da levare per accedere alla meccanica mi fa venire l'orticaria. Altra cosa, se la appoggi per terra la devasti, e se un gs tocca in pochi punti e due graffi non fanno scalpore, una RT bella sfrisata e' un colpo al cuore. PEr me piu' che da vecchi e' troppo fighetta, preferisco qualcosa di rustico.
E poi ho preso una R con cromature e cerchi a raggi....che di inverno col sale non oso fare uscire dal garage. GS forever
bon.....a me non piace ne acquisterei una RT,son giovane dentro:lol:
Ma se uno non si rende conto di essere un VDM, può comprarsi ed usare la moto che gli pare? :lol::lol::lol:
io invecchiando ho iniziato con i semimanubri :) e mi ci diverto un sacco.
La schiena meno ma tanto quella era già devastata.
Ma se uno non si rende conto di essere un VDM…
Se volete vi presento “il Nonno” ex-pilota dell’Italiano (quello che oggi si chiama CIV un tempo prevedeva prove nei vari circuiti Nazionali unitamente ad alcune gare in salita) della 500 ai tempi di Bonera , classe 1943 e che ancora oggi , da ex pilota Honda, ha una Cbr600 di annata e una 1000
che usa tuttora…e posso dire che fino a soli 4-5 Anni fa mettergli le ruote davanti non era semplice anzi !
Ricordo circa 10 Anni fa che andando al Passo delle Radici (da Pievepelago)ci invischiammo con un’altro gruppo e quando arrivammo su con il Nonno davanti , i ragazzi di questo gruppo , prima gli chiesero quanti Anni aveva poi dopo in cerchio gli fecero tutti l’inchino a mo di adulazione [emoji16]
d’altronde a noi 20.enni che usavamo la moto invece la topa faceva repulsione
Ha ha ha no, tutt'altro, a vent'anni la sorca piace a prescindere, che si sia motociclisti o "smombie".
A dire il vero mi piace ancora, ma fatico a ricordare come si usa :lol:
avere 2000 plastiche da levare per accedere alla meccanica mi fa venire l'orticaria
Un paio di settimane fa ho cambiato batteria alla RT 1150 :mad:
Prima volta che lo facevo e ci ho messo mezz'oretta, sicuramente prendendoci la mano ci si mette molto meno.
Sono rimasto stupito dal fatto che tutta la fiancata è composta da un'unico pezzo di plastica, che matcha perfettamente in una 15ina di fori. Sicuramente avevano stampi di ottima qualità.
AhAhAh…dai che è come andare in bicicletta [emoji106]
Ps. anche se quando ho detto la stessa cosa con un mio amico sempre simpaticissimo (una vera sagoma e gran attivista per quella roba lì) mi ha risposto “paragone di merda perché la bici mi ha sempre fatto venire male al cuxo!” [emoji13]
Però se vogliamo parlare di moto "da vecchi" non tiriamo fuori la solita casistica dell'ex pilota manico che a 70 anni ancora tira come una bestia perchè quello, a 30 anni, andava ancora di più e niente c'azzecca con la grande massa dei semplici appassionati. Io credo che le vere discriminanti per identificare una MdV siano il peso, l'altezza sella, la facilità di manovra. Se sella e baricentro sono molto bassi, il peso potrebbe non essere un problema grave ma resta il fatto che meno ce n'è, meglio è.
Sono rimasto stupito dal fatto che tutta la fiancata è composta da un'unico pezzo di plastica, che matcha perfettamente in una 15ina di fori.
Aaaaaaargh! :mad:
AhAhAh…dai che è come andare in bicicletta
Paragone perfetto, non vado in bici da anni!
:lol::lol::lol:
Si scherza, eh!!!!!
Era per riderci su Lucky..perché ovviamente stride ai più quando vedi un’ottantenne in tuta e in sella a una sportiva…ancor più quando ti da del fumo e non lo sai poi si toglie il casco e vedi un anziano …solo per scherzare [emoji6]
che matcha perfettamente
noooooooouuuuuu!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
Paragone perfetto…
Ci mancherebbe [emoji12]
per la mia terza età punto senza remore alla Yamaha Niken.
Non l'avevo considerata ma hai assolutamente ragione, è sicura e pure divertente, l'ho provata al tester Day e mi ha sorpreso positivamente, approvo!
Ma dite, quindi, che avendo preso il Goldwing a 60 anni , non ho capito una mazza? :scratch:
..... mi sembrava l'età giusta .....
Ecco il guaio della corretta informazione, fa venire a galla le magagne! Fortunatamente ti abbiamo bombardato con indicazione su cosa dovresti guidare in spregio alle tue inclinazioni che invece, nella tua beata ignoranza, ti avevano portato ad acquistare una moto del tutto inadatta a te! Per fortuna siamo intervenuti facendoti prendere coscienza che è necessario correggere la tua scelta sbagliata.:lol::lol:
.... Mo me lo segno ...... :lol::lol:
papipapi
05-12-2023, 06:09
L'età è solo anagrafica ;), vorrei fare i complimenti a bedo69:D:partyman::toothy2:
beppe1057
05-12-2023, 06:46
66 anni, presa nuova a febbraio la prima moto e sono già a 25K Km, peccato solo non abbia un misero aiuto (anche in elettrico) di retromarcia. Ah dimenticavo, 1250GS.
L'età è solo anagrafica ;), vorrei fare i complimenti a bedo69:D:partyman::toothy2:Grazie[emoji108]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
(...) avere 2000 plastiche da levare per accedere alla meccanica mi fa venire l'orticaria (...)
Cambio filtro aria sulla GW1800 del 2010 che avevo:
https://bragwebdesign.com/nostri-veicoli/gold-wing/sostituzione-filtro-aria-gold-wing/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |