Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici R1300Gs


Pagine : 1 [2]

macfranz5
13-05-2025, 13:05
Anche io con le Meridian mi sono trovato molto bene sul Multi V4.
Adesso sull'ADV, per fortuna, mi sono trovato le Next2, che vanno più che bene.
Una volta finite ritornerò sulle Meridian

gonfia
13-05-2025, 13:18
Quindi tra le 2 preferisci le Meridian?

Io Next mai avute, nè 1 nè 2, ed ero indeciso se provarle… poi ci sarebbero anche le TA3, che sono fenomenali

gabrimucca
13-05-2025, 15:24
Le next2 sono gomme che vanno benissimo e l'usura è omogenea e la percorrenza km è buona.
Le meridian le ho avute subito dopo le next2 sulla 1200,buone anche loro.

Tabione
13-05-2025, 15:55
Grazie Gonfia. Unica cosa, ma dipende ovviamente molto dal tipo di guida, la durata...6000km non sono un pò pochini?

comunque, se confermate, direi che nel calderone potremmo mettere:

- next2
- meridian
- TA3
- altre?

queste mi sembrano, indicativamente, con le stesse caratteristiche/tipologia d'utilizzo

gonfia
13-05-2025, 16:45
Dipende … per le mie gomme 6000 cominciano ad essere “tantini” [emoji57]
Tutto è relativo… comunque sono state tra le più longeve

gspeed
13-05-2025, 22:06
@gonfia ma le cambi quando arrivano alla tacca di controllo (i.e. norma di legge, battistrada < 1mm) o ben prima?

Io tra i 9 e i 10k ci arrivo sempre... 9 con le next2 e 10 con le ta3.

Tabione
13-05-2025, 22:31
comunque, come scritto nel mio post, molto dipende da guida e strade percorse...Ad agosto sono stato in corsica con la xr e in un week end lungo e circa 1000km sembrava avessi percorso i km di un anno intero

gonfia
13-05-2025, 22:31
Le cambio quando la moto si guida male per l’alterazione del profilo, che di solito per l’anteriore vuol dire fianchi agli indicatori di usura (a volte anche un po’ oltre) e zona centrale con ancora battistrada.
Il posteriore di solito ne ha di più (con rarissime eccezioni), a volte faccio 2 anteriori con un posteriore


Tapatalk

gspeed
13-05-2025, 22:42
Praticamente l'inverso di molti che prima spiattellano il posteriore! Mi piacerebbe vedere come guidi per arrivare ad avere 1mm di battistrada sulla spalla dell'anteriore in 6k km.

max 68
13-05-2025, 23:32
Basta abitare vicino al passo del bracco ....:lol::lol: anch'io sempre consumato prima le spalle del pneumatico anteriore (tranne con karoo street) , dipende dai percorsi che si fanno.

gabrimucca
13-05-2025, 23:54
Idem io consumo solo i fianchi,ma prediligo girate curvose,non faccio mai autostrada resa massima che ho fatto con le next2 circa 9000km,di cui circa 1500 di autostrada,già dai 6000 km in su le gomme cominciano a cambiare forma e questo incide sul feeling di guida e a me scoccia visto che la uso fra le curve chiudendole sempre.

gonfia
14-05-2025, 00:20
@gspeed
Mi hanno anticipato… non è come guido, ma i percorsi che faccio, con altissima percentuale di curve rispetto ai tratti dritti: la mia moto, un po’ più o un po’ meno, è quasi sempre “in piega”, non verticale.
La mia guida non è nemmeno particolarmente aggressiva, anzi…

Poi è anche vero che quando le tolgo le mie gomme potrebbero fare ancora parecchia strada, e qualcuno sicuramente le userebbe ancora un po’: sul dritto andrebbero ancora benissimo per almeno qualche migliaio di km in più, ma in curva la piacevolezza della guida si è persa per strada.

Infatti se riesco a fare qualche viaggio in cui aggiungo tratti autostradali la durata aumenta, anche perché il consumo tende ad uniformarsi di più tra centro e fianchi, ed il profilo rimane più tondeggiante

Siccome in moto non ci vado per obbligo, ma per divertimento… quando il divertimento sta per finire “compro un biglietto per un altro giro di giostra” [emoji6]

gspeed
14-05-2025, 09:24
Ok! Quindi le gomme ti durano 6k km di curve e n-mila di rettilineo che però non fai! Fortunello, io dalla pianura padana ho sempre un po' di strada dritta :(

Losna
14-05-2025, 09:48
Dopo 1000 km con St3 sono molto soddisfatto, la gomma da sicurezza , divertente …. Ho solo abbassato un po’ le pressioni 2,4/2,7 ……. Domenica in val trebbia era molto divertente … bisogna solo aspettare il decadimento …….qualcuno ha provato le metzeler 02 o meglio ancora le M9 RR ? Io faccio solo strada e sono molto incuriosito ( sulla V4 PP usiamo Pirelli rosso 4 )

davids64
14-05-2025, 14:10
Anche io consumo le spalle rispetto al centro, ma quando sono consumate quelle è assurdo tenere i pneumatici montati solamente perché c'e' ancora del battistrada centrale.

gspeed
14-05-2025, 17:54
Chiaro se arrivi al limite in un punto, quello vale per legge.

Con le next2 (9k km) la spalla dell'ant mi è arrivata alla tacca allo stesso momento del centro nel posteriore. Con le ta3 (10k km) invece nell'anteriore c'era ancora un mm buono.

Tabione
14-05-2025, 21:56
Comunque domani il gommista mi fa sapere il prezzo delle next2

alla fine prenderò una scelta tra

next2
TA3
Meridian


che, se guardiamo il disegno dello pneumatico, si assomigliano un pò tutti e 3. diciamo che le next2 e le ta3 sembrano quasi la stessa gomma

Gnolo
14-05-2025, 22:13
Io farei le
Contiroadattak 4 ;)
E ti dico che mi spiacciono un sacco le TA3 però le road 4 mi intriga

Tabione
14-05-2025, 22:26
Grazie Gnolo per il suggerimento, ma sull'ADV vedo meglio, magari sbagliando, una delle altre 3. considerando che, magari, non saranno "prestazionali" come le conti RA4 ma probabilmente meglio delle anakee di serie

gabrimucca
14-05-2025, 23:41
Tutte sono meglio delle anakee di serie,qualsiasi è meglio!!

Gnolo
15-05-2025, 06:11
@tabione come dico sempre la scelta della gomma è molto personale ;)

gonfia
15-05-2025, 07:33
Io per il KTM stavolta ho ordinato le Meridian, sono curioso di provarle su questa moto, visto quanto mi sono piaciute sull’ADV.
TA3 e RA4 (avute su RT) sono entrambe fenomenali su asciutto, grip da sportiva e profilo bello agile.
In teoria anche io sull’ADV vedo meglio le TA3, hanno un po’ più profondità di solchi (quindi più battistrada, potrebbero durare un po’ di più) e una miglior capacità di gestione dello “sporco”ma, se uno ne fa un uso esclusivamente su asfalto e sportivo, anche le RA4 sono una scelta eccellente.


Tapatalk

scuba3
15-05-2025, 10:37
Tutte sono meglio delle anakee di serie,qualsiasi è meglio!!

Torno a dire che io sarò un motociclista anomalo ma io la trovo ottima :D e ripeto, se fa così schifo toglietele subito e vendetele a me al valore di una gomma pessima :lol::lol::lol:

davids64
15-05-2025, 11:19
Io sono molto indeciso tra le conti TA3 e le scorpion T3, ma penso che opterò per le prime solo per il disegno che mi piace di più. Ribadisco pure io che le Anakee ADV non mi fanno impazzire per nulla. Opinione personale

gonfia
15-05-2025, 12:02
Fai bene, è fondamentale avere un bel disegno di gomma!! [emoji16]
Incidentalmente sono anche ottime (aggiungerei per fortuna) [emoji106]

max 68
15-05-2025, 12:54
Esteticamente le migliori sono semitassellate tipo karoo stret o pirelli str , ovvio facendo solo asfalto o qualche strada bianca meglio le trail .

nicfran
15-05-2025, 13:46
Tutte sono meglio delle anakee di serie,qualsiasi è meglio!!

io le ho avute su 2 moto ad nuove e poi ho montate altre gomme è a parte la rumorosità le ritengo buone se non super buone, vado in moto da sempre non credo di essere un fermone ma neppure un pilota MotoGP ma le giudico sincere

Karmal
15-05-2025, 13:51
Ho sempre avuto st2 pirelli sul 1200 gs adv ne ho combiato 4 treni mai un problema ora ho una adv 1300 che montano di serie le next 2 mi sembra un'ottima gomma ma alquanto rumorosa confermate cio?

nicfran
15-05-2025, 14:01
Ho sempre avuto st2 pirelli sul 1200 gs adv ne ho combiato 4 treni mai un problema ora ho una adv 1300 che montano di serie le next 2 mi sembra un'ottima gomma ma alquanto rumorosa confermate cio?

ottima gomma e rumorosa quasi come Anakee Adventure

Ispettore_Zenigata
15-05-2025, 21:01
NEXT2 si rumore davanti con GS1300 MA parabrezza tutto alto che toglie vento e fa sentire rotolamento

davids64
15-05-2025, 21:16
Visto che mi sembra di intuire dai commenti che le due gomme si equivalgono, scelgo quella che più mi piace.

Ispettore_Zenigata
15-05-2025, 21:25
Le anakee adv intendi ?

Le avrei tolte prima di metterla in strada perchè faccio asfalto e perchè sono troppo svelte (geometria appuntita se così si puó dire), preferisco la gomma neutra che scende in piega lineare e non cade per la mia guida di percorrenza, no tacca stacca
Le anakee adv vanno bene su strade bianche, il tassello fà rumore altroke Next2

Secondo me ovviamente

gonfia
15-05-2025, 21:30
Penso intendesse TA3 e ST3

preferisco la gomma neutra che scende in piega lineare e non cade per la mia guida di percorrenza
E allora prova le Meridian o le Karoo Street, che - credimi! - sono una favola anche se si fa solo asfalto (come me) !
Però un po’ di rumore lo fanno anche le KS, solo sul dritto tra 90-95 e 120-125 km/h
Comunque entrambe gomme ultra lineari e omogenee nella discesa in piega

Tapatalk

Mikey
16-05-2025, 21:57
Oggi ho fatto il primo giro lungo, e devo dire che le Next 2 sono davvero eccellenti.

maxmetanol73
17-05-2025, 07:52
domani Moncenisio con le Pirelli st3 ancora da rodare ed in due quindi rilassato ... ma vediamo

mandrake1
17-05-2025, 08:20
Ritirerò la gs Adv la sett. prox , e mi hanno montato le Michelin anakee …
Vediamo , non mi pare che siano il max ..

romargi
17-05-2025, 08:22
Se già parti prevenuto, fattele smontare PRIMA di ritirare la moto e le vendi nuove.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

gonfia
17-05-2025, 10:46
E ci sarebbe anche già l’acquirente!! [emoji1]


Tapatalk

gabrimucca
18-05-2025, 12:48
Le next2 su questa moto le trovo perfette.
Mi trovo benissimo, già le avevo montate sulla adv 1200 e mi erano piaciute.

Ispettore_Zenigata
18-05-2025, 18:01
NEXT 2 - primo equipaggiamento - Confermo oggi a frusta nel mio piccolo 46 gradi a sx ed dx al massimo mentre su 36/38 mi sento molto confidente e vanno perfettamente

Pressioni a freddo 2.3 / 2.5 bar
Percorso curvilineo da 4marcia a 70/80kmh di percorrenza, asfalto a grana grossa da campagna
Su da solo con metá serbatoio

Leggero rumore davanti trascurabile

Con TA3 o ST3 cadi comunque in piedi sono nell’olimpo per guida sportiva asfalto (escluse gomme da strada pista come le m9rr che ci fai 5000km)

gonfia
18-05-2025, 19:05
Dite sempre di che gomme state parlando, altrimenti bisogna andare a ritroso di tanti messaggi, a volte. [emoji6]


Tapatalk

Ispettore_Zenigata
18-05-2025, 19:25
[QUOTE=gonfia;11282461]Dite sempre di che gomme state parlando, altrimenti bisogna andare a ritroso di tanti messaggi, a volte. [emoji6]

Ok mea culpa aggiornato post, mi riferivo al precedente

gabrimucca
18-05-2025, 20:00
Oggi le ho testate ancora meglio 46° dx e sx percorso misto curve veloci spettacolo con le next2 io mi trovo alla grande ed ho solo 500km per cui ancora devo scoprire bene i limiti della moto.

Karmal
18-05-2025, 23:09
Azz io gia a 37 gradi mi viene un'ansia :) sara perche giro sempre con moglie apresso ..

gabrimucca
18-05-2025, 23:38
Io giro sempre solo con valige con roba dentro e quasi sempre il pieno o poco meno di metà serbatoio.
Beh 46 gradi la moto è bella piegata,diciamo che è un limite di bella piega in sicurezza.
Ma non è certo il limite assoluto,è chiaro che per strada mica puoi andare come in pista,io la piego nella mia corsia ovviamente altrimenti se uno inizia a fare lo scemo invadendo anche l'altra corsia i gradi salgono ancora,ma la strada non è la pista e rischiare per niente mi sembra troppo.
Si va forte in strada stando nei propri spazi non rischiando la vita oltre la corsia.
Altrimenti si va in pista e si fa altro.

davids64
19-05-2025, 07:32
Premetto una cosa a me non piace fare il turista in moto, diciamo che ho la guida allegra, ma quoto pienamente gabrimukka sul suo discorso. Andate in pista se volete vedere il limite della moto, se si cade si cade in sicurezza. In strada basta un riccio sulla strada a moto ultrapiegata che sei per terra, senza contare i dementi che le moto non le cagano manco di striscio. Purtroppo con i colleghi del 118 di motociclisti ne recuperiamo molti e statisticamente la causa dell'incidente 7 volte su 10 e' la velocità. Ah dimenticavo i guardrail altra brutta bestia per i motociclisti.

maxmetanol73
19-05-2025, 07:54
Ciao, ieri prima uscita con Scorpion trail 3 sul Moncenisio , primo gs negli ultimi 15 anni, 10000 km fatti con le precedenti Anakee adv ... imbarazzante quanto o queste Scorpion diano reale senso di tenuta sicurezza e fiducia o le Anakee di primo montaggio facciano cacare a spruzzo.
Per ora 200 km di piena soddisfazione.
Discorso diverso la manica di cerebrolesi in moto, vedendo l'affollamento ho deciso di rimanere ben alla destra, ciò ha evitato in almeno due occasioni frontali con moto che invadevano ampiamente la mia corsia, statisticamente occorreranno 5/6 domeniche perchè Darwin faccia il suo corso.

romargi
19-05-2025, 08:16
A che ora sei passato? Normalmente io raramente lo percorro dopo le 9. Ma la stessa situazione ieri l'ho vissuta sulla strada Vars-Barcelonnette.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

davids64
19-05-2025, 09:14
Comunque riguardo la scelta delle gomme ho deciso per le Conti TA3, il primo di luglio le monterò poi vi farò sapere la differenza, sicuramente è nettamente meglio, rispetto alle Anakee di primo equipaggiamento.

gabrimucca
19-05-2025, 09:55
Tutte sono meglio delle anakee !!!

benalbe
19-05-2025, 10:16
Tutte sono meglio delle anakee !!!


Assolutamente d’accordo [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pavoz
19-05-2025, 11:01
Tutte sono meglio delle anakee !!!

Ciao a tutti,
ritirata moto sabato (1300 STD con cerchi forgiati e Anakee Adventure).
Quando l'ho vista con le Anakee Adventure ero dispiaciuto perchè faccio solo asfalto e arrivo da moto più stradale (F900XR).
Fatto primo giretto con 150 KM di curve di montagna e.... non le ho trovate male...
Buona tenuta anche su asfalto non perfetto e sporco.
Agilità nel cambio di direzione che neanche la 900XR aveva!
Stabilità in percorrenza di curva fantastica.
Piega 41/42 al primo giro con moto che non conosco... vuol dire che mi dà parecchia sicurezza....
Magari però non sono solo le gomme , è anche la moto :cool:
Tendono sì a cadere subito in curva ma per me è anche un vantaggio e dopo 4 curve sei già abituato.
Il rumore della gomme non l'ho sentito molto ma uno strano rumore cupo rimbombante di "lavatrice in centrifuga" in decelerazione sì; non so se sia la moto, il cerchio (avevo letto qualcosa del genere sui cerchi forgiati) o la gomma.
Il solo problema è che, con la strada che faccio, per scoprire se sono le gomme o meno devo attendere almeno un paio di anni :confused:
Comunque.... sono contento di essere IL PRIMO a poter dire....
GRANDE MOTO:lol::eek:

scuba3
19-05-2025, 11:16
Comincio a non essere il solo a non disprezzare come quasi tutti le anakee adv? Io non mi trovo per niente male

benalbe
19-05-2025, 13:33
Comincio a non essere il solo a non disprezzare come quasi tutti le anakee adv? Io non mi trovo per niente male


Ma io, per la strada che ho fatto, non posso dire siano atroci, però nemmeno ottime.

Il mio più grande cruccio non era la rumorosità ma l’ingresso in curva pinzato dove proprio dovevo faticare a mettere giù la moto.

Anche una piccola correzione con il freno anteriore in inserimento curva la sollevava parecchio.
Cosa che non ho riscontrato né con le next2 sulla 1300 né con le ST3 sulla ADV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwoverthetop
19-05-2025, 13:49
in questi anni ho avuto le michelin anakee (1 moto GS 1200 appena neofita del mondo GS), poi le anakee adventure e altre gomme.
Le anakee sono pura MER....... le anakee adventure vanno molto molto meglio, però se si provano le conti TA3, le dunlop Mutant e Meridian, le mtz next 2, capisci che le Anakee adventure non sono un gran che e per capirlo non serve essere Valentino Rossi.
questo il mio umile e semplice parare.

scuba3
19-05-2025, 14:06
Molto dipende dallo stile e dalla tipologia di utilizzo, per uso turistico con sterratoni secondo me sono buone gomme, diciamo oneste, ci fai moltissimi chilometri ed hanno una buona tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato. Se invece usi la moto per le uscite giornaliere con amici a fare angoli di 50° allora probabilmente non sono le gomme adatte. Poi negli anni le ho provate tutte le gomme, a cambiarle non riprendo le michelin ma per me e per il mio utilizzo, la gomma migliore resta la continental tkc70. E questo è il mio di umile parere.

1k0my
19-05-2025, 15:28
Comincio a non essere il solo a non disprezzare come quasi tutti le anakee adv? Io non mi trovo per niente male

Anche io mi trovo molto bene. Sono solo un pò rumorose tra i 90 e 110 km/h quando si inclina la moto di qualche grado. Hanno quasi 10.000 km e c'è ancora battistrada.

rotti
19-05-2025, 17:54
vorrei cambiare le gomme Michelin con Continental trail attak 3 sulla mia 1300 ADV
quale codice consigliate V o W

giessehpn
19-05-2025, 17:54
Molto dipende dallo stile e dalla tipologia di utilizzo, per uso turistico con sterratoni secondo me sono buone gomme, diciamo oneste, ci fai moltissimi chilometri ed hanno una buona tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato. Se invece usi la moto per le uscite giornaliere con amici a fare angoli di 50° allora probabilmente non sono le gomme adatte. ...

Per guida turistica le ho trovate anch’io delle buone gomme sia per guidabilità che per durata. Per me un po’ troppo rumorose tra i 90-110km/h.
Adesso ho le Anakee Road e le trovo ancora meglio per l’uso turistico che ne faccio(no ingarellamenti e pochissimo off).

gonfia
19-05-2025, 19:56
Io le Anadventure le ho trovate sotto l’ADV1300/ASA che ho provato a fine ottobre sul Cerreto: la guidabilità della moto era … stupenda, sembrava almeno 25-30 kg più leggera della mia precedente 1250!
Possibile dipendesse anche dalle gomme in questione.
E qualche pieghetta l’ho fatta, vado a memoria ma mi pare di ricordare sui 42-44°… moto nuovissima e gomme anche.

Unico problema… me l’avevano data con le gomme troppo gonfie, ma una volta portata la pressione a valori giusti non posso dire che mi siano dispiaciute.
Forse un po’ meno feeling ad andare oltre quelle inclinazioni , ma ci sono anche altri motivi per quello.

Ciò non vuol dire che le sceglierei al posto di Mutant, Meridian, TA3, KS, ecc… [emoji6]


Tapatalk

Vento notturno
19-05-2025, 21:08
A mio giudizio, tra le peggiori semitassellate, unico punto a loro favore la durata, per il resto, mediocri su asfalto è molto scarse su bagnato, in off non pervenute, sempre a mio giudizio eh!

bob68
20-05-2025, 08:41
Per me le Anakee sono gomme super sicure...quando stai sopra i 90, non perfettamente dritto, fanno un fischio che neanche l'ambulanza :lol:
difficile non farsi sentire...:lol::lol::lol:

scuba3
20-05-2025, 08:53
Io non sento nessun fischio. Cosa che invece ricordo con le anekee 2 che ricordo pensai che si fosse rotta la coppia conica

pavoz
20-05-2025, 21:46
Per me le Anakee sono gomme super sicure...quando stai sopra i 90, non perfettamente dritto, fanno un fischio che neanche l'ambulanza :lol:
difficile non farsi sentire...:lol::lol::lol:

Ma allora son le gomme?
Sopra dicevo che sento un rumore rimbombante tipo "lavatrice" quando chiudo il gas.
Pensavo fossero i cerchi forgiati (ho sentito alcuni che lo dicevano...)
Veramente fastidioso.
Strano che siano le gomme perchè lo sento solo in decelerazione.

pavoz
20-05-2025, 21:51
Io le Anadventure le ho trovate sotto l’ADV1300/ASA
Unico problema… me l’avevano data con le gomme troppo gonfie, ma una volta portata la pressione a valori giusti non posso dire che mi siano dispiaciute.
Forse un po’ meno feeling ad andare oltre quelle inclinazioni , ma ci sono anche altri motivi per quello.
Tapatalk

Anche a me le anno date a 2,7 e 3,3 contro i 2,5 e 2,9 consigliati.....
Le gomme le tenete sempre a pressione consigliata indipendentemente dal tipo/marca?

pavoz
20-05-2025, 21:59
in questi anni ho avuto le michelin anakee (1 moto GS 1200 appena neofita del mondo GS), poi le anakee adventure e altre gomme.
le anakee adventure vanno molto molto meglio, però se si provano le conti TA3, le dunlop Mutant e Meridian, le mtz next 2, capisci che le Anakee adventure non sono un gran che e per capirlo non serve essere Valentino Rossi.
questo il mio umile e semplice parare.

Quindi per 100% asfalto, sparate domenicali sui passi e qualche w.e. di moto turismo... cosa mi consigliate?
Non mi interessa durata perchè (al momento) faccio 5000 km l'anno; l'importante è che si scaldino in fretta, abbiano buona tenuta su asfalto anche non perfetto e bagnato insomma... che mi diano sicurezza anche in piega 45 e che siano abbastanza silenziose.

Chiedo troppo?:)

Ripeto che le Anakee Adventure mi infondono sicurezza ma non sono di sicuro gomme da asfalto...

gabrimucca
21-05-2025, 02:06
Qualsiasi cosa monti al posto delle anakee soddisferà sicuramente le tue richieste.
Io monterei next2 oppure scorpion trail 3 sono le più nuove come gomme,devo dire che anche la dunlop meridian non sono male così come le conti ta3.
Seguirei all'incirca questo ordine,non ho messo le pirelli al primo posto perché mai provate le st3 ma le st2 che erano ottime ma solo fi o ad un verto punto,l'usura delle next2 è omogenea e la tenuta è ottima fino 8/9 mila km

max 68
21-05-2025, 07:11
che mi diano sicurezza anche in piega 45 e che siano ..

Continetal ta3 , ottime sul gs ;)

essemme
21-05-2025, 08:02
metzeler m9rr

davids64
21-05-2025, 11:01
Le M9 le ho avuto due treni sulla Xr, gomme fantastiche pieghe da paura ma 4500 km sono veramente pochino, per il Gs sono sprecate secondo me

davids64
21-05-2025, 11:04
Poi ognuno fa ciò che vuole, il mondo è bello perché è vario

gonfia
21-05-2025, 11:19
Non mi interessa durata perchè (al momento) faccio 5000 km l'anno; l'importante è che si scaldino in fretta, abbiano buona tenuta su asfalto anche non perfetto e bagnato insomma... che mi diano sicurezza anche in piega 45 e che siano abbastanza silenziose.

Chiedo troppo?:)


No, non chiedi troppo [emoji6]
Sarà che io le amo particolarmente, ma… hai mai provato le Mutant?

bmwoverthetop
21-05-2025, 11:47
per quello che chiedi valuta anche le conti road attack 4.
in merito all'entrata in temperatura le conti sono ultrarapide, tenuta assoluta.

andrap73
21-05-2025, 12:44
I miei two cents dopo 22000 e 4 treni di gomme

-Next 2 (di serie) gomma sincera, buone sensazioni generali ma il davanti a 5000 era completamente andato sulle spalle, non le rimetterei

-Meridian due treni, gomma veramente sorprendente sia come feeling che per durata, forse un pelo lenta a scendere e, non so perchè, faceva intervenire spesso l'ABS al posteriore inoltre vanno tenute tendenzialmente basse come pressione.

-Conti Road attack 4, l'ho su da circa 2000 km e prezzo a parte ;) non riesco a trovargli un difetto...ora ho curiosità di provare le Trail attack 3

max 68
21-05-2025, 13:17
per il Gs sono sprecate secondo me

Condivido pienamente, per un utilizzo sportivo meglio una altra moto ;) alla prima trasferta in autostrada le spiattelli :lol::lol:

Tunga
21-05-2025, 14:11
mi è arrivata la GS 1300 Adv con Anakee Adventure...nel senso che è un avventura ascoltarle nelle varie angolazioni (la moto potrebbe essere uno strumento musicale?)..non le ho ancora testate su strada e fuori, pero' con la moto vecchia vengo da due treni di Pirelli STR che per me sono al top, sia su strada che in fuori. Qualcuno ha già provato la differenza?

bmwoverthetop
21-05-2025, 15:02
andrap73. grazie per le info, stò tenendo d'occhio le varie opinioni su Conti road 4 e ST3,

Gnolo
21-05-2025, 15:03
Le M9 sul gs le usa il mio amico da anni 6000km però ci gratta tutto spettacolo

pavoz
21-05-2025, 15:24
Grazie a tutti
direi che c'è l'imbarazzo della scelta :)
Quindi, ricapitolando le più citate:

Le Next 2 - ottime (a parte la durata) ho letto sul forum qualcuno che diceva che sono rumorose quasi come le anakee....
Continental road attak 4 - ottime (tenuta e scesa in piega veloce - prezzo alto)
Scorpion Trail attak 3 - ottime (nuova gen)
Meridian (lente a scendere in piega quindi... no)
M9 ottime ma sprecate per il GS quindi... no anche perchè non sono uno che "gratta" :)
Mutant io mai sentite (nessun altro ha detto di averle provate).

con questi commenti direi :

- Next 2 (che sono anche quelle scelte da BMW come primo equipaggiamento e che erano quelle che speravo di trovare....) se non è vero che sono rumorose

oppure, opzione migliore,

- Continental road attak 4 per la scesa in piega veloce e tenuta.

Ok, direi che con le anakee adv ci faccio ancora un po' di km per ambientarmi e poi vediamo.
Grazie.!

romargi
21-05-2025, 15:28
Mancano le Continental Trail Attack 3, a mio avviso più indicate per il GS rispetto alle Road Attack. Ottime!

pavoz
21-05-2025, 15:33
Ah ecco :D
Grazie

davids64
21-05-2025, 16:04
Pure io opto per le TA3

essemme
21-05-2025, 18:56
Condivido pienamente, per un utilizzo sportivo meglio una altra moto ;) alla prima trasferta in autostrada le spiattelli :lol::lol:

per un utlizzo sportivo se sei 195 non ci sono moto ergo l'adv con le m9rr è una goduria, non ricordo più quanti treni ne ho messi sui 1250.
vero 4.500/5.500 km di appennini, poi le ultime le ho finite in autostrada con un Perugia-Brescia a/r in agosto si sono visti i 6.500 e non le tele.

dimenticavo montate anche le dunlop tt, l'apoteosi per 4.000km

circa le michelin adv arrivate col 1300 rumori e vibrazioni a parte, mai avuto similtassellate, devo dire tengono eccome. dai primi di marzo 6.400km

matteomancini
23-05-2025, 14:30
gs standard arrivato con le Anakee Adventure. provengo da 2 gs 1200 e 1250 in cui per entrambi avevo trovato la gomme che per me risultava perfetta, ovvero la continental trail attack 3. 8GRANDISSIMA GOMMA!!!). ero dubbioso e incazzato nel trovarmi questa gomma...
sorpresa... dopo 2000 km fatti, sono molto contento.... la gomme tiene bene la strada e da molta affidabilità. pertanto mi devo ricredere... esteticamente piano piano a guardarla mi piace sempre di più.... unico neo il rumore in curva più accentuato della contonental.... ma lo sopporto bene.....
quando sarà ora di sostituirla, sicuramente tornerò alla trail attack 3, ma almeno non ho più quella fretta di cavare una gomma che tutto sommato mi piace.

romargi
23-05-2025, 17:15
Buono a sapersi, anche se ormai le ho vendute e non intendo acquistarle.
Giusto per capire, a quanti gradi viaggi normalmente?

essemme
23-05-2025, 18:25
rispondo anch'io: normalmente attorno ai 40 con punte a 45.
per quel che può valere sono chiuse completamente entrambe.
per info con pressioni BMW.
sicuramente le terrò in considerazione in occasione di viaggi.

Tunga
24-05-2025, 15:45
Anakee Adventure inguardabili in piega, per me manca proprio grip.
Ma come mai non nominate le STR Pirelli? su strada per me le migliori, anche se durano niente.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
24-05-2025, 16:12
Che pressioni tenete a freddo ?

fallik
24-05-2025, 19:41
montato scorpion trail 3,sono in giro tra trentino,veneto e friuli..che dire circa 1000 km..ottime gomme

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

bmwoverthetop
26-05-2025, 09:00
Fallik aspetto le tue considerazioni a fine giro,

fallik
26-05-2025, 14:54
calcolando che sono un fun delle conti..sul 1300 ancora non le ho provate.con le scorpion trail 3 ho fatto 1500 km,su strade asciutte umide e sporche( per vedi foto[emoji1787]),fatto passi con temperature che variavano dai 7 ai 10 gradi per poi ritornare a valle con 20 gradi.per me sono ottime gomme anzi le approvo in pieno.non sono uno che guarda i gradi di piega...ma la sicurezza che mi danno... ed è molto buona.vedremo la durata strada facendo....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250526/a6b910530ef2acbe546bc8ca26229e59.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

TigerDux
26-05-2025, 15:00
Io sul GS 1300 ho trovato montate le Next2 che confermo essere rumorose da 50 sino a 80 Km/h poi con la velocità e il vento non si percepisce più.
Ho provato, nella stessa sessione di viaggio, anche le Anakee montate su un GS 1300 di un amico e confermo sono molto più fastidiose delle Next2 la rumorosità varia anche a secondo dell'inclinazione della moto.
Sul 1200 avevo le Pirelli Scorpion2 e non ho mai percepito questa rumorosità al rotolamento; prossimo treno passo a Pirelli Scorpion3.

matteomancini
26-05-2025, 16:25
io viaggio da 8-9 gradi la mattina a 35 in estate... un po con tutte le temperature...
gonfiaggio gomme da libretto 2.5 - 2.9 (al massimo2.4-2.8 leggermente basse)

fallik
26-05-2025, 19:53
Sul 1200 avevo le Pirelli Scorpion2 e non ho mai percepito questa rumorosità al rotolamento; prossimo treno passo a Pirelli Scorpion3.

il rumore di rotolamento anche con le 3 non l'ho percepito...le 2 provate solo sul kappone 1290 mi erano piaciute pure quelle

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

elipulcino
29-05-2025, 18:42
buonasera ..
qualcuno sul 1300 gs standard ha provato le metzeler roadtech 01 se ?
in varie recensioni ne parlano bene. io le montavo sulla r1200r spettacolari come sicurezza e durata adesso hanno fatto misure anche per crossover
grazie

essemme
30-05-2025, 09:00
montate parecchie volte sugli adv 1250, assolutamente ottime

Ispettore_Zenigata
30-05-2025, 14:37
Quanti km facevi in media con SE01 ?

Ispettore_Zenigata
31-05-2025, 14:30
Aggiornamento NEXT2 1500 km

Faccio 60% strada dritta e 40% curve a volte anche 50 e 50
Pressione 2.4/2.6 ma con caldo 2.3/2/5
Da solo
Vado molto di percorrenza ed apro normale in uscita senza tira e molla, appena finito rodaggio

Dietro consumo regolare ed usura impercettibile e sembra quasi nuova
Davanti cala a vista d’occhio e si consuma SUI LATI (tipo le scorpion trail 2)

Gnolo
31-05-2025, 18:47
Stesso problema anche sulla mia anteriore 3500 km e sui fianchi sono già sulla tacca dietro ne ho ancora il60%

essemme
01-06-2025, 06:49
quanti km facevi in media con se01 ?

5.000/6.000

Ispettore_Zenigata
07-06-2025, 15:40
Qualche altro commento su Scorpion Trail 3 ?

Ispettore_Zenigata
20-06-2025, 23:09
Aggiornamento Next 2:

3100 km davanti sui fianchi sono a metá , dietro consumo regolare ma basso

La proiezione è: cambio 2 gomme davanti ciascuna a 6000km ed 1 dietro a 12000km

Da solo
70kg
Pressione a freddo 2.4/2,6
No bagagli. Ogni tanto borsa bmw da ponte posteriore e piccola

davids64
25-06-2025, 10:14
Fallik stiamo pendendo tutti dalle tue labbra per le recensioni sulle Scorpion trail 3.:);)

Alone
25-06-2025, 10:21
Aggiornamento Next 2:

3100 km davanti sui fianchi sono a metá , dietro consumo regolare ma basso

La proiezione è: cambio 2 gomme davanti ciascuna a 6000km ed 1 dietro a 12000km

Da solo
70kg
Pressione a freddo 2.4/2,6
No bagagli. Ogni tanto borsa bmw da ponte posteriore e piccola

sono anche io sui 3200km..oggi le controllo

Gnolo
25-06-2025, 21:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250625/a335de0a34a5d75a97f45e3916f0ebdd.jpg
Le contitrailattak3 per me restano le mie preferite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Space1250GS
25-06-2025, 22:28
Sono d'accordo. Sono le migliori per uso prettamente stradale o di leggero sterrato

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Losna
25-06-2025, 23:07
Dopo 5000 km ho sostituito le Pirelli scorpion trail 3, gomma con cui mi sono trovato benissimo ! Si inizia a sentire un leggero scalino sul posteriore ,anteriore perfetto, viaggio spesso in due , pressione 2,4 2,6 , sono diventate un po’ più pesanti nello scendere in piega … dovendo partire per un viaggio di 3000km le ho sostituite , messe da parte e le rimetterò in autunno , con le metzeler roadtec 01 SE ………fatto 300 km gironzolando tra Faiallo e Sassello ….. subito bellissima senzazione , forse fin troppo , non ero abituato ….. gomma più agile nei cambi direzione e più veloce a scendere in piega …. Dopo poche curve senza spingere ho raggiunto gli stessi angoli di piega delle Pirelli …. Non vedo l ora di provarle bene in Corsica e Sardegna …

Manera
27-06-2025, 22:36
pirelli e metzeler stessa azienda, i progetti sono gli stessi cambia solo il taglio del battistrada a parità di pneumatico

Robertino68
28-06-2025, 08:33
Losna
Stai tranquillo che appena rientri dalla Corsica e dalla Sardegna con l'asfalto che troverai le Trail3 le rimonti subito...:lol::lol: l'asfalto a cui vai incontro è stupendo... ma anche un pò tanto abrasivo!!!!:-p:-p:-p

Slim_
28-06-2025, 08:58
Trail Attack 3 "e poi più" ! Per me sono il top su questo genere di moto.

Losna
28-06-2025, 11:46
Manera tutto vero ,pero Pirelli si ferma alle Trail 3 come disegno metre metzeler fa gomme piu stradali

Losna
28-06-2025, 11:48
Losna
Stai tranquillo che appena rientri dalla Corsica e dalla Sardegna con l'asfalto che troverai le Trail3 le rimonti subito...:lol::lol: l'asfalto a cui vai incontro è stupendo... ma anche un pò tanto abrasivo!!!!:-p:-p:-p

ti sapro dire a meta luglio :lol:

Ispettore_Zenigata
28-06-2025, 15:42
Se dovessi scegliere ora metterei la Conti Trail Attack 3 ( non faccio OFF)
Unico dubbio la durata cioè almeno 10k km vorrei farli

Avete qualche informazione in merito alla durata media ?
Soprattutto della gomma davanti che con Next2 mi dura metá della posteriore

varadero65
28-06-2025, 18:30
Interessante ...
A me, con Next2 di primo equipaggiamento, anteriore ancora OK mentre il posteriore è scalinato e ridotto al minimo. 7000 km mai autostrada, sempre alta, guida mediamente brillante, mai valige, peso 85 kg. Dipenderà dall'assetto/peso del guidatore?

Ispettore_Zenigata
28-06-2025, 20:51
Pensa che differenza
La mia è gs std e la uso in ROAD

@varadero65 apri tutto in uscita di curva ? Cioè vai pesante col gas quando sei piegato ?

Io vado di percorrenza, apro poco, solo a volte spalanco però davanti entro anche pinzato
Bhe diciamo entravo adesso ho smesso…perchè sui davanti sui lati si mangia a vista d’occhio

Dimenticavo: pressioni 2.4/2.6 se peró vado sportivo 2.3/2.5 da solo senza bagagli ne niente

davids64
29-06-2025, 05:12
Trail Attack 3 "e poi più" ! Per me sono il top su questo genere di moto.

Slim io proverò a montare le Conti

Slim_
29-06-2025, 08:19
.... proverò ... le Conti ho visto che come me provieni dalla S1000 XR. Con le AttackIII ho trovato sensazioni di tenuta e precisione molto simili alla xr .

Comunque le ho prese su consiglio di @Gonfia che Ron ringrazio [emoji106]

PS: chiedi specificatamente le 3 (avevo provato le attack 2 su un'altra moto e proprio non mi erano piaciute soprattutto su acqua/umido).

varadero65
29-06-2025, 09:43
@Ispettore_Zenigata

In realtà, ho una guida moderatamente allegra. In uscita curva, non mi pare di aprire il gas in maniera particolarmente aggressiva. Normalmente, in road, qualche volta in dynamic. Pressioni 2,4/2,8.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
29-06-2025, 11:38
Le pressioni 2.4 2.5 all'anteriore e 2.8 2.9 al posteriore a freddo sono giuste la moto è pesante pressioni inferiori a mio parere non le trovo indicate.

davids64
02-07-2025, 07:51
Buongiorno valutazione delle anakee dopo 7800 km. Dunque il consumo è costante il feeling è mai sbocciato, una sensazione strana tipo di essere un po' sulle uova in piega. Non mi sento perfettamente a mio agio e quindi non piego molto. Arrivato a 41° e stop. Sono curioso di sentire la differenza con le TAC 3 che monterò a fine mese.

nicfran
02-07-2025, 08:26
una domanda le ContiTrailAttack 4 ci sono per il gs1300 standard? perché facendo ricerca sul sito continetal non escono con la ricerca
qualcuno le ha provate e come vanno

Slim_
02-07-2025, 09:02
..., non piego molto. Arrivato a 41° e stop. .... questo in foto è un 45 gradi (reali - non quelli dell'app bmw che a volte dà anche 58... [emoji3][emoji3]).
Direi comunque che per l'inclinazione non ti puoi lamentare... [emoji2373]
Le TA3 sono "un altro mondo". Ho fatto il tuo stesso passaggio e vedrai di persona [emoji106]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250702/3c37a93f132c8b93e22e79ac63a9dd99.jpg

gonfia
02-07-2025, 10:00
@Nicfran le 4 sono le RoadAttack, le TrailAttack sono ancora le 3
E per entrambe c’è la misura per il GS [emoji106]


Tapatalk

romargi
02-07-2025, 10:07
PS: chiedi specificatamente le 3 (avevo provato le attack 2 su un'altra moto e proprio non mi erano piaciute soprattutto su acqua/umido).

Concordo pienamente, nemmeno a me le 2 avevano entusiasmato particolarmente sul mio GS ADV del 2012.

Parliamo però di pneumatici presentati nel 2010, oltre 15 anni fa! Considerando che le 3 sono gomme in commercio già da diversi anni e presentate ad EICMA nel 2018 (!!!!) dubito che si riescano a trovare ancora le 2. Un gommista che dovesse vendere le 2 come fondo di magazzino sarebbe veramente scorretto.

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2010/05/21/continental-road-attack2.html

nicfran
02-07-2025, 13:40
@Nicfran le 4 sono le RoadAttack, le TrailAttack sono ancora le 3
E per entrambe c’è la misura per il GS [emoji106]


Tapatalk


chiedo infinitamente perdono, avevo fatto un copia incolla e non mi ero accorto che era sparita la TrailAttack, e non avendole mai viste ho chiesto info pensavo a una novità, ancora perdono ciao e grazie della sveglia sarà il caldo :mad::mad:

Losna
03-07-2025, 00:02
Nel frattempo ,dopo 1000km tra Sardegna e Corsica con le metzeler roadtec 01 , la soddisfazione è tanta , molto veloce nei cambi direzione , semplice a scendere e tenuta spettacolare !!!

Ispettore_Zenigata
06-07-2025, 01:05
3500 km di next2 , tengono a manetta con guida sportiva su asciutto
45 gradi tutti

fabrizio
08-07-2025, 21:17
per un utlizzo sportivo se sei 195 non ci sono moto ergo l'adv con le m9rr è una goduria, non ricordo più quanti treni ne ho messi sui 1250.
vero 4.500/5.500 km di appennini, poi le ultime le ho finite in autostrada con un Perugia-Brescia a/r in agosto si sono visti i 6.500 e non le tele.

dimenticavo montate anche le dunlop tt, l'apoteosi per 4.000km

circa le michelin adv arrivate col 1300 rumori e vibrazioni a parte, mai avuto similtassellate, devo dire tengono eccome. dai primi di marzo 6.400km

Ma invece le roadtec02 qualcuno le ha mai provate su ADV?

alfonet
09-07-2025, 14:01
Prime impressioni delle gomme trovate di serie sulle moto michelin anakee adventure , avevo un po' di remore soprattutto dopo aver letto tante recensioni negative , causa rodaggio con andature allegre ma non esagerate al di la di un ululato davvero insopportabile ma rinchiuso in una precisa fascia di velocità (100-107 ) le trovo molte buone sia come agilità in curve che come stabilita in rettilineo , da provare sul bagnato .

Ispettore_Zenigata
10-07-2025, 17:01
Roadtec02 ?
Tenuta e durata ?

c.denuntiis75
12-07-2025, 09:43
Chi ha mi ha consigliato le TA3 aveva ragione. Si sposano alla perfezione con il Gs, danno sicurezza e sono molto performanti.

Ispettore_Zenigata
12-07-2025, 09:48
Avreste una idea sulla durata media delle TA3 ?

Gillo
12-07-2025, 11:35
Nel 1250 ho fatto 10.000 Km e l'anteriore ne faceva ancora 5.000. Ora con le Tkc 70 a 8000 il posteriore è quasi spiatellato e comunque gran gomma ma non al pari delle Ta3

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

Slim_
12-07-2025, 13:27
.... le TA3 ... Si sposano alla perfezione con il Gs, danno sicurezza e sono molto performanti. ottimo!! [emoji108]

Ispettore_Zenigata
13-07-2025, 09:57
TA3:
rientrato ieri da giro con collega che le ha montate su GS1250
Ora ha 5000 km e davanti si mangiano prima soprattutto sui lati a differenza di quanto indicato nel post sopra mentre dietro sono a metà
Carcassa di media durezza
Riferisce leggera rumorosità davanti

Ci sono pareri discordanti

ale67
19-07-2025, 09:26
Finalmente sostituite la anakee di primo equipaggiamento , 5600km , gomme pessime , rumorose e già a 4000 scalinate anteriormente in maniera alternata , da non credere , un tassello consumato e uno no . Mai vista una cosa del genere … una gomma così negativa l’ho trovata solamente con il primo equipaggiamento della adv 1250 che montava la bridgestone Battlax …. altra porcheria . Ora , per la prima volta dopo 19 anni di Gs , ho montato una gomma prettamente stradale , basta tappi . Conti trailattack 3. Sensazione stranissima nei primi 100km , non mi sembra di guidare un Gs … per ora ottima impressione di stabilità e sicurezza , un po’ bastarda perché ti invita a strafare , ti rendi conto che i tuoi soliti gradi di piega ora sono superabilissimi. Silenziose e maneggevoli a tale punto che devo abituarmi a non anticipare troppo l’ingresso in curva . Ho avuto parecchie tck70 sui Gs ma questa è un’altra gomma …. Tanta roba

Slim_
19-07-2025, 10:52
ale67, è proprio così! Mi sa anche per il fatto che la tecnologia applicata alla gomma è più recente. La cosa positiva è che sono comunque delle Trail e se capita di fare uno sterratino, con cautela lo si fa senza l'ansia di rovinarle .

davids64
19-07-2025, 14:56
Settimana prox le monto pure io le conti attack 3, sono curiosissimo.

Ispettore_Zenigata
19-07-2025, 15:27
Ottima scelta, gran gomma

@Ale67 hanno la spalla morbida ? Che pressioni usi ?

ale67
19-07-2025, 16:21
@ispettore Zenigata, spalla omogenea al resto , non noto differenze , pressione 2.5-2.9 ma io peso parecchio ��

Muzio1970
23-07-2025, 21:04
Dopo avervi letto e riletto oggi ho ordinato la Conti Trail Attack 3
Non vedo l’ora di provarle

Ispettore_Zenigata
23-07-2025, 21:17
Non sbagli ! Bravo !

Gnolo
24-07-2025, 19:13
@Muzio ottima scelta ;)

Sturmtruppen
27-07-2025, 23:02
Avreste una idea sulla durata media delle TA3 ?


Io sia con 1250 che con 1300 sto tra i 7k e 10k. E solitamente ho consumi alti con altre gomme. Ottima anche la durata secondo me.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eke333
27-07-2025, 23:07
Dopo 5 anni di Trail Attack 3, finalmente ho montato le Road Attack 4, ho trovato la gomma definitiva . Molto più stabile, tanto grip , scalina molto meno ... Per ora super super soddisfatto 😉

Slim_
28-07-2025, 09:22
Se si sa già che non si affronterà mai un tratto non asfaltato, le road saranno di certo superiori vista la specificità d'uso. [emoji106]

bmwer71
28-07-2025, 12:07
Io ho le next 2 primo equipaggiamento, 5mila km siamo a metà usura il posteriore, un po' peggio l'anteriore. Ottimi angoli di piega e maneggevolezza, rumorosità accettabile, ho notato nel posteriore dei "tagli", un paio di fessure perpendicolari al senso di marcia molto fini, come se fatti con delle lamette sulle spalle del battistrada profondi circa 5 millimetri..
Resto perplesso non saprei a cosa attribuirli e come si sono generati!
In uscita curva.. Apro molto a moto ancora inclinata, sfrutto l'elettronica in sfregio a tutte le regole del buon motociclista e quindi mi chiedo se non sia una gomma troppo sollecitata!

TigerDux
28-07-2025, 17:09
Anche io next2 primo equipaggiamento, sono letteralmente assordato dal rumore dell'anteriore. Non vedo l'ora di cambiarle per prendere le Pirelli scorpion trail 3.

bmwer71
28-07-2025, 17:28
Le prossime saranno le metzeller roadtech 02, le ho avute sulla xr, silenziose e tanto grip

Alone
29-07-2025, 08:01
Io tutto questo rumore dalle next2 non lo percepisco proprio.
Ho notato grande rumore con le specialistiche Karoo 4.. ma con le Stradali , no
Sarò sordo?? Può essere che siano a frequenza molto alta che alla mia età non Si sente più ?

bmwer71
29-07-2025, 11:44
Nel mio caso un sibilo attorno ai 60/80 km/h direi sopportabile e non avvertibile a velocità superiori.
È più o meno fastidioso anche in funzione del tipo di casco che utilizzo.
Con lo Shoei a visiera chiusa tutte le alte frequenze vengono filtrate e quindi percepisco solo il rumore dello SCARICO.. con soddisfazione!

Gnolo
29-07-2025, 14:20
Sì le ho trovate rumorose anche io per me bocciate

gabrimucca
30-07-2025, 00:24
Io ho le next 2 di primo equipaggiamento e non le trovo ne male ne rumorose,la trovo sicuramente una buona gomma anche sulla 1200 adv mi erano piaciute.

nicfran
30-07-2025, 07:41
il gs 1300 credo renda ogni gomma + rumorosa della vecchia gs
chi sta usando le ContiTrailAttack 3 ci puo dire se sono rumorose
io ora ho da 5000km Anakee Adventure montate di primo equipaggiamento sono molto rumorose per il resto una gomma onesta vorrei provare le continental fate sapere grazie

davids64
30-07-2025, 21:22
il gs 1300 credo renda ogni gomma + rumorosa della vecchia gs
chi sta usando le ContiTrailAttack 3 ci puo dire se sono rumorose
io ora ho da 5000km Anakee Adventure montate di primo equipaggiamento sono molto rumorose per il resto una gomma onesta vorrei provare le continental fate sapere grazieMontate ieri le Conti Attack trail 3 fatto 70 km. Ho sentito da subito una differenza abissale rispetto alle Anakee. Silenziose e guida che piace a me, giù a scendere in piega da sole.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-07-2025, 23:20
Avevi semplicemente delle gomme di m...a prima

scuba3
31-07-2025, 09:10
A me proprio di merda non sembrano, non le comprerei ma non le ritengo cattive gomme. Adesso le mia hanno 12k km e sembrerebbero a metà vita. Consumo regolare. Su una moto rumoroso già di suo, il rumore delle gomme passa in secondo piano

davids64
31-07-2025, 10:20
A me proprio di merda non sembrano, non le comprerei ma non le ritengo cattive gomme. Adesso le mia hanno 12k km e sembrerebbero a metà vita. Consumo regolare. Su una moto rumoroso già di suo, il rumore delle gomme passa in secondo pianoNo no scuba sono rumorose specialmente per il passeggero, hanno un consumo strano dei tasselli solo su uno dei 2 spigoli. Sto parlando sul fianco gomme

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

scuba3
31-07-2025, 12:18
Sino gomme che vanno gonfiate al massimo della pressione prevista per il resto si consumano in maniera uniforme e sono un po’ rumorose in piega. Poi dipende dal tipo di guida. Sul 1300 le preferisco che sul 1250

Degobar
31-07-2025, 14:37
sono rumorose specialmente per il passeggero


Concordo. E' in assoluto la prima gomma che mia moglie mi ha chiesto di cambiare per via del rumore.
Come tenuta invece, per le pieghe che faccio io, mi sembrano ok, non eccelse ma ok. Comunque una volta finite mi orienterò su altro...

gabrimucca
31-07-2025, 15:01
Rispetto a qualsiasi trail pirelli,metz,conti,dunlop,
Le anakee di primo equipaggiamento sono gomme di m...a così va meglio?
Lo sono in tutto di m...a,dalla tenuta al rumore al feeling.
Ovviamente parlo su strada!!!!
Ps: una gomma che non si usura è tendenzialmente una gomma poco performante e dura,questo in linea generale io più 9mila km non ho mai fatto con tutte le gomme provate mediamente 7/8 mila km le cambio per me non vanno più bene come dovrebbero,certo io la moto la uso solo per fare curve,non la uso ne in città ne in autostrada.

scuba3
31-07-2025, 16:27
Amen……!!!!

max 68
31-07-2025, 16:43
mediamente 7/8 mila km le cambio per me non vanno più bene come dovrebbero.

A quel kilometraggio hanno dato il meglio , le ta3 che ho attualmente hanno percorso 9500 km e comunque circa 4mm di battistrada, comunque lunedì le cambio ugualmente anche se volendo potrebbero fare ancora strada , ma considerando che la moto la uso per divertimento....

scuba3
31-07-2025, 18:13
ecco, bisogna vedere come si usa una moto. Se si fanno i giretti della domenica, magari in pista, dove fa curve di 50/60/70 gradi, allora serve una gomma performante, morbida e si cambia ogni 5/6 mila a far tanto, c'è invece chi la moto la usa per viaggiare e fa 2/3 tagliandi l'anno, dove una gomma deve durare almeno per l'intero viaggio, che sia confortevole e che dia la giusta sicurezza.

Io sono uno di quelli che se la gomma mi da sicurezza (io mi fermo a pochi gradi) che spesso viaggia in due e se trovo uno sterrato lascio l'asfalto ben volentieri, e che fa almeno due tagliandi l'anno se non tre, vanno bene anche le Anekee (che le ho sempre trovare sulla moto ma non le ricomprerei, anche perchè costano più delle conti tkc 70 che preferisco). PS: Mia moglie si preoccupa solo della comodità sulla sella e passa una buona parte del tempo a sbattere il casco sul mio, le gomme? non sa neanche che vanno cambiate

Slim_
31-07-2025, 18:16
..... Adesso le mia hanno 12k km e sembrerebbero a metà vita. .... quindi due ruote "di pietra"
Sino gomme che vanno gonfiate al massimo della pressione prevista .... e anche questa cosa è un brutto segnale perché significa che per avere meno rumore, anche un pilota di 60 kg deve "restringere" la base di contatto con l'asfalto.
Rispetto a qualsiasi trail pirelli,metz,conti,dunlop,
Le anakee di primo equipaggiamento sono gomme di m...a ... concordo, sono una versione migliorativa delle Anake III (dette anche AnaTre - pessime tranne che per il consumo). .... le ta3 che ho attualmente hanno percorso 9500 km e comunque .... lunedì le cambio ugualmente .... saggia decisione, non sarebbe un risparmio tenerle più a lungo.

scuba3
31-07-2025, 18:23
Slim ho scritto sopra. Che adesso le Anekee sono di pietra è bella.... l'ultimo treno di gomme le tkc 70 al ritorno dell'armenia avevano percorso 9k chilometri, dopo ne ho fatti circa duemila qui in giro, portata la moto in permuta ha fatto una scheda dove ha scritto "gomme al 70%", avrà esagerato ma al 50 di sicuro. Sono di pietra anche loro? Forse non so guidare la moto? può darsi ma dipende per cosa si usa la moto, io mediamente percorro dai 15 ai 18k km prima di cambiarle ed hanno ancora diversi mm di battistrada.

Slim_
31-07-2025, 18:34
Ma non prendere tutto sul personale, non c'entra nulla se tu sai o meno guidare la moto (sicuramente lo sai fare e io NON ho nè detto il contrario nè ho fatto allusioni).
Le Anake III erano montate da bmw proprio perche destinate ai veri viaggiatori per consentir loro di fare anche 18.000 km in un solo viaggio avventura senza cambiarle. Va da sé che "di norma" chi fa quei viaggi non va a cercare le pieghe, semmai guida un po' di più pensando alla sicurezza.

scuba3
31-07-2025, 18:43
Ma figurati, era giusto per sottolineare le differenze di usura in base all'utilizzo

Slim_
31-07-2025, 19:24
Ok, sono contento di aver chiarito [emoji106]
Tanto per tornare alle gomme, io sono invece uno che non facendo (più) lunghi viaggi ormai privilegia il piacere della guida, non nel senso di veloce/sportiva, ma proprio della fluidità e della sicurezza percepita (anche sul bagnato o sterrato leggero).
Attualmente, per il mio utilizzo le Conti TA3 mi soddisfano parecchio

max 68
31-07-2025, 21:25
Ovviamente se si fa un viaggio il pneumatico raggiunge kilometraggi piu elevati rispetto ad un utilizzo per sparate giornaliere , personalmente quando raggiungono i 10000km con un utilizzo misto viaggi /uscite domenicali sono piu che soddisfatto. Gs 1300 provate sia con michelin adventure che con metzeller next 2, mi sono trovato nettamente meglio con le seconde.

bmwer71
31-07-2025, 21:25
Quoto Sim!
Anche io ho uno stile di guida da turista " veloce"
Quando ho provato il GS montava le ankee e deluso ho chiesto al concessionario che se la mia moto fosse arrivata con quelle gomme le avrei subito cambiate.
E così è stato!
Per la mia guida diventano pericolose!!
@scuba3, il tuo entusiasmo verso qst moto delle volte mi genera invidia!!
Un difetto, anche per te questa moto avrà almeno un difetto!!?
Dai cosa ti ha deluso??

scuba3
31-07-2025, 22:29
mi ha deluso che non hanno messo la retroilluminazione dei tasti sul manubrio, sarebbe stata perfetta

E adesso che mi viene in mente, il faro per me fa poca luce, viaggio spesso di notte e rispetto al 1250 lo ritengo inferiore

davids64
07-08-2025, 14:25
Finalmente stamane ho fatto un giretto breve su un passo vicino a casa con le Conti Attack trail 3, una cinquantina di km tutto curve. Devo dire che la sensazione di attaccamento alla strada non e' ottimo ma di piu. Gran gomma veramente, rispetto alle Anakee altro pianeta.

gonfia
08-08-2025, 09:22
E vedrai come aumenterà anche il tuo attaccamento al gommista! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

nicfran
08-08-2025, 13:45
si consumano tanto @gonfia

gonfia
08-08-2025, 18:46
Beh, le TA3 e le RA4 sono tra quelle più sportive e con la mescola più morbida nei rispettivi segmenti di appartenenza… se ci dai dentro durano come e forse meno di alcune sportive

Slim_
08-08-2025, 20:18
Gonfia, in sostanza stai dicendo (a lui[emoji2960]) che se gli durano 10k km è perché..... "c'è un perché" [emoji2]
Scherzo eh ! [emoji6][emoji2]

gonfia
09-08-2025, 00:07
Ciao Slim, non sono sicuro di aver capito a chi ti riferisci, ciò che volevo dire è che le Conti in generale e le TA3 e le RA4 in particolare sono gomme ad alte prestazioni e con una mescola morbida con un grip quasi da gomma sportiva, questa cosa si percepisce bene (fin da subito, perché non hanno la cera come tutte le altre) e è facile che “invogli” a tirare… nel qual caso il chilometraggio ne risente (ma succede un po’ con tutte…)
Io, che non sono un super smanettone, con le TA3 avevo fatto 5250 km con l’anteriore (piallato sui fianchi) e 7400 col posteriore (buon risultato, per i miei riscontri), ma ho amici che non arrivano a 4000-4500.

10K km sono tantini, ma SE si è particolarmente “garbati” col gas e gli ingressi in curva, SE si tengono pressioni alte che riducono il riscaldamento, SE si fanno percorsi variegati tra autostrada e extraurbano, SE, SE, SE… è possibile che si riesca a farli [emoji6]

max 68
09-08-2025, 07:32
SE si fanno percorsi variegati tra autostrada e extraurbano, SE, SE, SE… è possibile che si riesca a farli [emoji6]

Esattamente, se si utilizzano anche per turismo 10000km si percorrono tranquillamente, ovvio se si usa il gs come una naked esclusivamente per passi alpini a ritmi forsennati magari no. Le mie sostituite a 9500 km avevano ancora 4mm sul pneumatico posteriore , volendo andare tranquillamente potevo farne ancora parecchi . Oggi primo giro con le gomme nuove , ovviamente sempre ta3 .:eek:

Slim_
09-08-2025, 08:07
Certamente i 10k km sono alla portata, proprio come diceva Gonfia e confermi anche tu.
A mio parere la differenza sta nel "quando" si vogliono cambiare: guardando i mm. restanti, oppure guardando alle sensazioni nella guida.
Ad ognuno la sua scelta. [emoji106]

RESCUE
09-08-2025, 08:22
Proprio ieri dopo ottomila km , ho sostituito il treno di gomme rimettendo le TA tre in velocità V

Ero partito nel sostituire il solo posteriore in quanto completamente finito, l’anteriore sembrava veramente messo bene tanto che alla sostituzione delle pastiglie posteriori si settimana scorsa, il meccanico mi disse che potevi tirare ancora un altro treno posteriore.

Arrivo dal gommista, gli dico la cosa e dopo un minuto mi chiama e mi fa toccare lo pneumatico anteriore…..mai sentito uno scalino così alto tra spalla e centro….

Sostituiti entrambi ed all’uscita sembrava essere un’altra moto molto molto più silenziosa e con meno vibrazioni che invece imputavo alle “caratteristiche” della moto.
Non mi ero accorto di nulla.


“Giessista” cit.

RESCUE
09-08-2025, 08:25
Con I tre STD avuti in precedenza, mai ridotto un anteriore così.


“Giessista” cit.

scuba3
09-08-2025, 13:13
La cosa che non sopporto della TA 3 è quel malefico scalino sull’anteriore anche a metà della sua vita. Inoltre non è una gomma adatta alla mia guida , la mia gomma definitiva per me è la tkc70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-08-2025, 13:15
Lo sarebbe per tanti… solo che non lo sanno ancora [emoji6]

Comunque tra le gomme trail mi sento di “rilanciare” le Meridian, che mi sembra non siano considerate come meriterebbero: dopo essermi piaciute un sacco sull’ADV1250 anni fa, le ho montate da poco sulla 1290SADV e mi piacciono altrettanto, gomme davvero piacevoli e comunque dalle prestazioni più che buone!

scuba3
09-08-2025, 13:51
Confermo belle gomme anche se hanno le spalle troppo rigide, segnano ogni minima asperità del terreno, con le tkc mi sembra di viaggiare sul velluto, come tutte le continental


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-08-2025, 14:16
Sì, un po’ più rigidine lo sono, ma è anche ciò che permette loro di dare un feeling molto alto.

Io le tengo a 2.3-2.7, a queste pressioni sono un po’ più confortevoli

katana
09-08-2025, 15:23
Confermo belle gomme anche se hanno le spalle troppo rigide, segnano ogni minima asperità del terreno, con le tkc mi sembra di viaggiare sul velluto, come tutte le continental


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBravo.
Io per controbilanciare sconsiglio le meridian [emoji1]

Inviato seduto al bar

Ispettore_Zenigata
09-08-2025, 17:57
Sto usando le next2…

Mi fate un confronto per chi le ha provate entrambe: TA3 vs NEXT2 ?

Tenuta
Durata
Durezza carcassa


Non guido in coppia e nemmeno valigie, vado sui passi o montagna…
Uso pressioni 2,4-2,6
Io guido di percorrenza, piega max 47 gradi,prevalentemente apro leggero il gas in uscita… entravo anche in curva abbastanza spinto e pinzato visto il telelever ma dopo aver visto che si polverizzano le gomme ho smesso.
Next2 6000km davanti sono quasi alla tacca, dietro posso dire che si fanno un'altra gomma anteriore forse più…quindi 2 anteriori - 1 posteriore
Ogni tanto ci picchio dentro con gas in uscita di curva quando vado con il mio fidato compagno di merende
Next2=davanti leggermente rumorosa
Ogni tanto la next2 mi da l’impressione di scivolare davanti nelle pieghe >40 gradi…forse è sporca la strada , mi è successo piu volte a 60-70kmh e per poco non decollo…

RESCUE
09-08-2025, 18:39
Io ho fatto più di un cambio con le due gomme, la moto è il modello “vecchio” GS
Milleduecentocinquanta ADV

Non so quanto può valere, l’ultimo ha più cavalli e più coppia…..


“Giessista” cit.

gabrimucca
10-08-2025, 00:26
Le meridian le avevo sulla adv 1200 prima di versarla,sulla 1200 ho avuto sia meriadian che next2,le next2 a mio parere sono più performanti da nuove rispetto alle meridian,ma le meridian nel tempo e nei km hanno sicuramente un usura diversa e una durata maggiore

gonfia
10-08-2025, 07:40
Io non porto mai le gomme veramente “alla fine”, soprattutto l’anteriore, ma è opinione abbastanza consolidata che le Dunlop tengono bene fino alla fine, le Pirelli/Metzeler perdono tenuta un po’ prima

@Zenigata
Le Next stranamente non le ho mai avute su una mia moto, solo provate occasionalmente su moto demo o di amici, le TA3 invece le ho provate e secondo me sono super gomme, soprattutto se si vuole guidare sportivamente

Tapatalk

Ispettore_Zenigata
15-08-2025, 18:53
Esaurito tema gomme ???
Come vi trovate con le next2 ?

Ramius
15-08-2025, 19:22
Molto meglio che non le Michelin di primo equipaggiamento anche se speravo fossero meno rumorose

Space1250GS
15-08-2025, 19:59
@Ispettore_Zenigata con le next 2 mi trovo male. Spiattellato il posteriore a 5000 km. Tenuta buona su asciutto ma su sporco non mi sono trovato bene.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

davids64
15-08-2025, 20:16
Ho montato le TA3 da 10 gg. Gomme eccezionali

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

bmwer71
15-08-2025, 22:14
Con le next 2 mi trovo bene ; vero se l'asfalto è un po' sporco o bagnato perdono aderenza ma su asfalto bello (che è il mio principale utilizzo) hanno un ottimo grip, i cambi di direzione sono veloci, gli angoli di piega (50 gradi) più di quanto serva, suonano un po' ma non mi disturba.
Sul dritto anche alla max velocità ( nel mio caso 230 km/h) non innescano alleggerimenti dell' avantreno o oscillazioni al manubrio ( no shimming no whobbing). A questo probabilmente contribuiscono più le quote ciclistiche della moto perché con la Triumph Tiger 1200 le stesse gomme non mi con sentivano di oltrepassare i 160 km/h.
Difetti, come detto un po' rumorose a bassa velocità e delicate, ne senso che nel posteriore si stanno creando dei taglietti, piccole fessure perpendicolari alla direzione di marcia, come degli intagli fatti da un coltello poco profondi di cui non ne capisco il motivo.
Pressione che prediligo 2.6 dietro e 2.5 davanti a freddo. A pressioni minori perdo agilità senza apparente miglioramenti dell'aderenza.
Prossime gomme: https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=42CpLowlupKuX-gh

Roadtec 02

Ispettore_Zenigata
16-08-2025, 18:50
@space1250gs next2 spiattellato posteriore a 5000km ?
C’è chi va a caponord e ritorna con zavorrina, 3 valige e carico a bomba…11000 km
La gs 1300 demo da concessionaria aveva posteriore quasi finito 10500 km ma sarebbe arrivata a 12000 km considera tutti giretti da 40-50km con manate full gas di chi prova la moto

Che esperienza hai avuto ? Da solo, carico, altro

max 68
16-08-2025, 19:13
[QUOTE=bmwer71;11320216]. A questo probabilmente contribuiscono più le quote ciclistiche della moto perché con la Triumph Tiger 1200 le stesse gomme non mi con sentivano di oltrepassare i 160 km/h.


Di che anno era la tiger ?

bmwer71
16-08-2025, 19:19
@max68
La Tiger 1200 era il modello del 2016!
Frenata "pericolosa" e instabilità alle velocità più elevate.
Ci siamo lasciati dopo soli 16mila km, bellissima, ma evidente incompatibilità di "carattere"!

max 68
16-08-2025, 20:12
Un collega e compagno di scorribande ne ha una del 2017 , ci ha percorso 100000km e ne e' soddisfatto, utilizza tck70 ha sempre bauletto montato ma in autostrada non ha problemi neppure a 180kmh , la moto rimane stabile :confused:

Space1250GS
16-08-2025, 20:13
@Ispettore_Zenigata
Ho viaggiato da solo, in 2 a pieno carico e non, a bassa ed alta velocità, pressione posteriore sempre intorno a 2.7 - 2.8 max , città, montagna, autostrada.
Oltre allo spiattellamento, non eccessivo visto il chilometraggio ma tuttavia apprezzabile, l'anteriore se n'è andato a 70 km/h con conseguente caduta, come ho già raccontato. Sarò sfigato io sicuramente ma fino ad ora non mi sento soddisfatto.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
17-08-2025, 12:02
Eh giá ti capisco e ti confermo il davanti mi fá rognare, in alcune situazioni mi è scivolato e non sono decollato per miracolo !

davids64
20-08-2025, 11:38
Eh giá ti capisco e ti confermo il davanti mi fá rognare, in alcune situazioni mi è scivolato e non sono decollato per miracolo !Dunque provate finalmente le TA3 ottime ottime gomme veramente, si effettivamente se ci si da dentro con la manetta del gas si consumano però goduria.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

gonfia
20-08-2025, 12:27
Abbina le monti e spingi un po’ rimani basito dai riccioli che fanno subito [emoji15]

Con l’andare dei km però…


























… continua uguale! [emoji1787][emoji1787]
Gomme top!

Ispettore_Zenigata
20-08-2025, 12:31
Con la mia guida brucio il battistrada davanti (next2) mi sa che con 2 davanti uso 1 dietro

TA3 si mangia prima il davanti ?

max 68
20-08-2025, 12:52
Dipende dal tipo di utilizzo, diciamo che con due treni di next a 7000 km anteriore era inguidabile, oppure bisognava adottare guida molto turistica, con continetal ta3 a 9500 km si guidavano ancora bene. Anteriore e posteriore hanno un consumo abbastanza uniforme, posteriore ta3 piu' morbido rispetto a metzeller next , hanno un rapporto tenuta/durata ottimo dal mio punto di vista . Next 2 provate solo su gs 1300, rumore di rotolamento superiore rispetto a continetal.

Sancio70
26-08-2025, 18:39
Opinioni/feedback su chi ha Pirelli Scorpion Trail III?

fallik
26-08-2025, 22:47
sono a 5000 km ottime gomme,mi trovo molto bene.
Buona tenuta sul bagnato e bene sulle strade rovinate e sporche.A me danno sicurezza.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

matteomancini
27-08-2025, 15:05
dal 1 maggio ad oggi 7000 KM con le gomme di fabbrica anakee adventure.
ero prevenuto ma mi sto trovando molto bene! buone in tutte condizioni, caldo, freddo, acqua e sterrato...... ho sempre montato gomme più stradali, ma ho iniziato ad apprezzare il designi semi-tacchettato che è molto più bello ! (personalmente)
unico neo molto rumorose in curva, ma non mi danno personalmente troppo fastidio.
prossime gomme continental tck. opinioni di chi le ha?

Ispettore_Zenigata
31-08-2025, 19:19
TKC70 Buone molto buone e tengono anche molto bene, c’è chi riferisce si scalinano davanti , chi fulmina il davanti in 7000km e chi fá 15000km, dipende dalla guida.
Per come le uso io sicuro faccio 12000 minimo (sono leggero e non vado carico)

NEXT2 ma solo io :-( le sento scivolare davanti con andatura brillante ? (5500km)

Questa mattina 18 gradi e forse qualche punto leggermente umido in penombra

max 68
31-08-2025, 19:23
NEXT2 ma solo io :-( le sento scivolare davanti con andatura brillante ? (5500km)



A me era successo con next su gs1200 nei tornanti in salita , bassa velocità e moto parecchio inclinata. Con continetal mai successo , piu tenuta e durata .

Space1250GS
31-08-2025, 23:13
@Ispettore_Zenigata
Scivola anche a me. Non regge per nulla lo sporco....

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

c.denuntiis75
22-09-2025, 23:38
Ho testate le TA3 sotto una pioggia battente e l’aderenza è stata sorprendente: tengono davvero in modo eccellente.

gabrimucca
27-09-2025, 02:28
Ispettore ti confermo che scivola anche a me e non poco,ho giocato jolly incredibili 6000km circa

bmwer71
27-09-2025, 08:01
Uno dei pochi tester a cui dó credito.. (e abitiamo pure vicini :)
Comparativa gomme interessante!
https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=we0Y2yrqfPzFWvOt

davids64
27-09-2025, 12:10
Ing. Cordara è uno di quelli che seguo, mi piacciono le sue disamine.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

Bravomo
27-09-2025, 16:02
Qualcuno ha montato i Michelin Anakee Road?
Concordo sugli apprezzamenti per Red per l’ing. Cordara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
28-09-2025, 02:10
Ho sempre usato anche io con soddisfazione le next sulla 1200 adv con ottimi risultati,usura uniforme avanti e dietro e circa 8000km di percorrenza.
Ora sulla 1300 adv hanno circa 6500km,l'anteriore è bello consumato sui fianchi(prediligo le curve)è già un po che le sento scivolare davanti,dietro è un po scalinata sui fianchi ma ancora buona,davanti invece mi da poca fiducia su umido/bagnato ed anche su ascitto a pieghe elevate ,da nuove erano perfette
Adesso scivolano parecchio.

giessehpn
28-09-2025, 19:03
Qualcuno ha montato i Michelin Anakee Road?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, io le ho montate poco tempo fa. Ci ho percorso soltanto ca. 3000km e mi piace molto come scendono in piega in maniera regolare. Sul bagnato funzionano bene, sono silenziose e, credo, destinate a percorre parecchi km. Di più non so dirti.

Bravomo
28-09-2025, 19:17
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vipergino
29-09-2025, 12:01
Ma secondo voi al momento una gomma per questa moto, ipotizzando un utilizzo 70 asfalto e 30 sterrato livello 2-3, con buone performances sull'asciutto, buona tenuta sul bagnato e con una discreta durata esiste?

Gillo
29-09-2025, 12:07
TKC 70 Continental e vai sul sicuro

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

gonfia
29-09-2025, 12:16
Esatto!
Ma anche Karoo Street e Scorpion Rally STR sono eccellenti per quell’utilizzo

Vipergino
29-09-2025, 12:26
TKC 70 Continental e vai sul sicuro

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

TKC70 avute con la moto precedente....ti dirò che l'anteriore non mi era piaciuto granchè, coi km migliorava però.

Vorrei vedere la moto con un qualcosa di più tassellato, che le dona un aspetto diverso. Il problema che al momento non trovo altro che Pirelli Scorpion STR che garantisca, teoricamente, un utilizzo a 360 (fango escluso) con questa caratteristica. C'è la Karoo4 ma su asfalto......

Gillo
29-09-2025, 12:47
Per la mia guida il consumo è uniforme e la pressione è 2,3 / 2,7. Premetto che ho il 1250....

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk