Visualizza la versione completa : Strana proposta di acquisto
marenco35
26-11-2023, 00:44
Ciao a tutti.Ho recentemente messo in vendita la mia obsoleta su Subito.it .
Oggi ricevo una telefonata,in cui mi si chiedono info sommarie sulla moto.Fatta una veloce descrizione mi viene proposto uno sconto sul prezzo e se confermato ,si sarebbe passati all’acquisto.Per la vendita mi vengono richiesti la visione dei documenti ed un breve video della moto ,con il motore in funzione.
Dopodiché mi verrebbe fatto il bonifico per il prezzo concordato e poi mi sarei dovuto recare in un agenzia a firmare il passaggio di proprietà .Successivamente un trasportatore sarebbe venuto a ritirare la moto.
A me puzza un po’ tutta la faccenda,ma non capisco dove sia l’inghippo.Forse avere i documenti per clonarli?
Che ne dite?
Saluti
Il Luca
Concordo sull'inculata.
Si può andare da che ti fregano i dati dai documenti a che tu firmi il passaggio e loro revocano il bonifico.
Se una persona è interessata all'acquisto prima di tutto viene a vedere la moto, poi parla di eventuali sconti o modalità di pagamento.
Ad un mio amico, nonché forumista, è andata proprio così...
Bonifico istantaneo ricevuto, DOPO passaggio in agenzia e dopo diversi giorni è arrivato il corriere che ha portato il mezzo in Sicilia dal Piemonte.
L'unica cosa di cui avrei timore è l'invio dei documenti. Cosa che normalmente evito di fare con i miei dati in chiaro.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Perché dovrebbe essere un’inculata?
Passaggio dopo bonifico istantaneo ricevuto, non è revocabile.
Il bonifico una volta accreditato non può essere revocato.
Trattandosi di una obsoleta sicuramente avrai già dovuto fornire targa e numeri telaio / motore;
acquistando a distanza chi compra giustamente vuole essere certo che il veicolo sia di proprietà della persona a cui viene fatto il bonifico e che sul mezzo non ci siano gravami di vario tipo.
Personalmente non ho mai acquistato un mezzo senza averlo visto di persona, ma conosco altri che lo hanno fatto.
Se hai parlato con l'acquirente dovresti aver capito se è una persona seria; io sto vendendo la R100GS e verranno a vederla martedì, ma ci siamo scambiati i telefoni e facendo una veloce ricerca su Facebook già so con chi avrò a che fare ;) (è una bella ragazza, motociclista, BMWista, e forse è anche iscritta a QdE :) )
P.S.: chi mi ha venduto la R51/3 (una persona di Trapani) ha fatto il passaggio di proprietà dopo aver ricevuto una caparra di 2000€; ma ci eravamo sentiti molte volte e sia lui che io sapevamo con chi avevamo a che fare ;)
Occhio però che i dati del tizio che emette il bonifico siano realmente quelli di chi effettivamente effettua l'acquisto.
Perchè rischi di finire nella truffa chiamata "triangolazione"
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/la-truffa-della-triangolazione-negli-annunci-online-la-variante-con-cambio-di-indirizzo-e-quella-della-ricarica-sbagliata/
Quell'articolo si riferisce alle PostePay (note per essere usate dai truffatori); qui si parla di un bonifico nel quale deve essere indicata anche la causale tipo .... vendita moto targa XYZ telaio N° etc etc ;)
Added: c'è anche un modo, per chi fa il bonifico, per vedere se l'IBAN è associato ad una carta tipo PostePay, oppure ad un vero conto bancario, ma di questo se ne deve preoccupare chi acquista, non chi vende ;-)
il bonifico istantaneo non è revocabile quello sepa si in giornata, comunque eviterei di inviare copia del libretto di circolazione
https://youtu.be/nMo94KYd2Qg?si=dJ7XaHXrfJd_c-d5
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Basta chiedere un acconto come caparra e conferma, i sóla spariscono come neve al sole.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
C'è anche chi mette gli annunci e copre la targa nelle foto ;)
Ripeto, secondo me parlando con il venditore e facendo qualche piccola ricerca si riesce a capire con chi si ha a che fare.
Uno degli articoli più letti del mio blog per molto tempo è stato questo:
https://bragwebdesign.com/notizie-dal-web/moto-truffa/
Basta chiedere un acconto ...
Esatto, perché si "scoprono" ;)
Ho messo in vendita uno dei miei bassi.
Ho ricevuto una proposta di pagamento tramite Paypal da un tipo con residenza a Malta.
Non essendo pratico di manovre con Paypal, ho detto che avrei preferito un bonifico.
Non ho avuto più neanche una risposta.
A pensare male si fa peccato, ma si indovina...
E' sparito perché con il bonifico chi acquista non ha nessuna garanzia ;)
Con PayPal (strumento che io preferisco per gli acquisti online) se si seguono le linee guida sia l'acquirente che il venditore sono garantiti (il venditore però paga a PayPal un 3-4% circa, se non sbaglio)
marenco35
26-11-2023, 10:18
Lo sconto richiesto non è stato esagerato,diciamo che potrebbe rientrare in una normale trattativa,non mi sono state fatte domande precise sulla meccanica e stato della carrozzeria,sono bastate le mie info.
Mi dice che la moto sarà acquistata per poi “customizzarla”.
Comunque io non credo che qualcuno possa acquistare una moto basandosi su foto e video e pagarla in anticipo.
Saluti
Il Luca
(...)
Comunque io non credo che qualcuno possa acquistare una moto basandosi su foto e video e pagarla in anticipo.
Saluti
Il Luca
A me è successo più volte di chiudere una trattativa proprio come hai descritto.
Senza che l'acquirente venga a vedere la moto
Ho solo specificato che avrei effettuato il passaggio di proprietà 3 giorni dopo la ricezione del bonifico.
Transazione pulita
Il corriere ha ritirato la moto e non li ho mai più sentiti dopo essermi accertato che fosse arrivata.
Di che moto si tratta (o di che cifra stiamo parlando)?
Siete malfidati :lol:
Ho anche comprato moto in questo modo....
roberto40
26-11-2023, 10:34
Comunque io non credo che qualcuno possa acquistare una moto basandosi su foto e video e pagarla in anticipo.
Saluti
Il Luca
Credi male, ho comprato diverse moto così (ultime una Africa Twin 650 e una GS 1100 con colorazione speciale) e ne ho vendute anche un paio. Certo si va a fiducia, a sensazioni, ma per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.
Poi chiaro, guardare, toccare e provare è sempre la scelta preferibile.
Mi dice che la moto sarà acquistata per poi “customizzarla”.
Luca, se vendi una obso a qualcuno che la vuole massacrare, ti meriti non una ma cento truffe!!!!
(e alla fine vengo io con un bastone)
:lol::lol::lol::lol:
Copia del libretto mai, chiedo a cosa gli può servire la copia del libretto prima di del pagamento, quali dati possono servire oltre a quelli rintracciabili dalla targa??
Se è un obso che ha mercato o magari con pochi pezzi in giro, facciano un clone con il rischio di trovarti nel mezzo di problemi non richiesti.
Più di un articolo giornalistico anti truffe sconsigliano la copia del libretto.
“GIESSISTA” cit.
C'è anche chi mette gli annunci e copre la targa nelle foto ;)
Ripeto, secondo me parlando con il venditore e facendo qualche piccola ricerca si riesce a capire con chi si ha a che fare.
Uno degli articoli più letti del mio blog per molto tempo è stato questo:
https://bragwebdesign.com/notizie-dal-web/moto-truffa/
Ecco perche'...
marenco35
26-11-2023, 12:58
........massacrare, ti meriti non una ma cento truffe!!!!
(e alla fine vengo io con un bastone)
:lol::lol::lol::lol:
...mi sa che hai proprio ragione....:lol::lol::lol:
p.s. la targa e' "pubblica",non ci dovrebbero essere problemi a mostrarla.Da quella il probabile acquirente puo' fare tutte le ricerche del caso.Il libretto non serve mostrarlo.
Ho pensato di dire che per i documenti,mandero' persona di mia fiducia preso il loro indirizzo.Vediamo quale sara' la risposta.
Saluti
Il Luca
er-minio
26-11-2023, 13:15
Comunque io non credo che qualcuno possa acquistare una moto basandosi su foto e video e pagarla in anticipo.
ahem... HP2... cough... R1100S cough cough... DRZ... ahem :lol:
(...) Da quella il probabile acquirente puo' fare tutte le ricerche del caso. (...)
Verissimo, basta fare una visura che costa poco più di 20€, se non sbaglio ;)
Ma mi ari-ri-peto: solo scambi email o vi siete anche sentiti per telefono?
Io chiedo e cerco il primo contatto sempre e solo per email per poi passare a chiamate telefoniche, e da quest'ultime in genere si capisce subito che aria tira :-|
P.S.: le obso ormai conviene venderle a pezzi; ci vuole pazienza, ma si ricava molto di più :(
marenco35
26-11-2023, 16:40
Primo contatto telefonico,la prima domanda è stata inerente al prezzo scontato,poi mi ha chiesto una breve descrizione dello stato della moto e poi come si sarebbe perfezionata la vendita.
Nessuna domanda dettagliata sulla meccanica ed un presunto riferimento ad in officina che si occupa di costumizzazzione.
Non è stata una chiacchierata tra appassionati ,solamente un dialogo “tecnico” su come si sarebbe svolta la vendita.Prima mi sono espresso male,nel senso che ci può stare una vendita a distanza,senza visone del mezzo ,ma qui non mi pare ci siano i presupposti.
Saluti
Il Luca
quando ho comprato la r1200r il mio approccio telefonico e' stato:
"buongiorno, visto la moto e descrizione , il prezzo mi va bene, come unico sconto le chiedo se puo' portarmela a chiavari da pavia perche' io sono in ospedale"
..
giuro. Dopo il gelo iniziale, comprensibile, ci siamo intesi a meraviglia. Basta parlare con le persone.
er-minio
27-11-2023, 08:53
Si idem.
Quando comprai la HP2 Sport stessa cosa. E con l'aggravante che chiamavo dall'estero:
"sono in Inghilterra, mando un bonifico".
Ho avuto un paio di chiamate con privati in cui mi sono dovuto chiarire tanto.
Alla fine la presi dal concessionario di Roma, mandando un amico a vederla e provarla, ma storia simile.
Il DRZ, vabbè parliamo di cifre diverse, mi sono fatto mandare il video della moto, un po' di foto, parlato col tipo al telefono... gli ho mandato il corriere a casa a prenderla (io ero in viaggio in moto sulle Alpi) mi sono fermato su una piazzola di sosta e gli ho fatto il bonifico quando il corriere era lì, mentre eravamo al telefono, e poi sono ripartito.
Comunque se non vi fidate, dite grazie e chissenefrega, senza farsi troppi patemi.
Con me uno lo fece, e lo capii al 100%. "No hard feelings".
Io le ultime due enduro le ho comprate così.
Mi son dovuto fidare più io a mandare i soldi senza avere la moto sotto al culo, ma ci avevo parlato e mi sembravano gente ok.
Ho avuto ragione.
Che mondo palloso è diventato
L'acquisto più pazzo e stravagante credo di averlo fatto io con l'obsoleta R100GS.
Era il 2004 o il 2005 (avevo ancora il K-RS) quando trovai online l'annuncio di un R100GS "carenino" veramente ben tenuto, sembrava nuovo, ad un prezzo veramente onesto. Se ricordo bene, erano circa 3k€.
Il venditore era nell'interland milanese, in zona sud-ovest, comoda per me che arrivavo da Moncalieri tramite A7.
Pianifico l'appuntamento per una domenica pomeriggio e mi reco in auto con la moglie, all'epoca solo convivente. Entro in un capannone con almeno altre 5-6 moto. Vedo la moto, la provo e rimango soddisfatto sia del veicolo che del prezzo. Venditore molto disponibile, abbastanza "trafficone" (era uno che comprava e vendeva molto frequentemente, cosa confermata dai numerosi veicoli nel capannone/garage).
Alla fine la vendita si è conclusa nel seguente modo:
"Oggi è domenica e non ci sono agenzia aperte. Tu ti sei fatto 170kmx2 tra andata e ritorno. Perchè farti ritornare una seconda volta? Prenditi 'sta moto e vai a casa, a me 3mila euro non cambiano la vita e mi fido di te. Tu lunedì mi fai il bonifico ed io ti faccio il passaggio.
Ho rischiato, ho fatto il bonifico e ricevuto il libretto. Tutto in regola ed a posto. Nota: PRIMA di recarmi dal venditore, avevo fatto una visura online e tutto era in regola.
E' sparito perché con il bonifico chi acquista non ha nessuna garanzia ;)...
Poteva replicare, ci saremmo potuti intendere.
Ma era il prototipo del defecamembri; ha voluto le foto (che erano già nell'inserzione), più la foto del vano batteria, a che pro mi sfugge.
Poi voleva il filmato del basso mentre lo provavo, con rotazione di potenziometri.
Capisco che un acquisto da Malta (il tipo era però siciliano...) debba essere tutelato, ma un basso da 2,2 milioni non è stato certo usato per piantare i chiodi.
Niente di fatto e amen.
marenco35
27-11-2023, 11:15
Qui pero' raccontate l'esperienza da parte acquirente,nei panni del venditore non penso che "la magagna",ammesso che ci sia,consista nel uccellarmi la moto,ma altro.Comunque,come suggeriva er-minio,lascio perdere e passo oltre.
Saluti
Il Luca
Solo per curiosità (e per preparare il bastone adatto.. :) ) quale obso vuoi vendere?
marenco35
27-11-2023, 11:40
solo per curiosità (e per preparare il bastone adatto.. :) ) quale obso vuoi vendere?
:!::!: Rs....:!::!:
Ma ddaaiiii...: è bellissima e la volevi vendere a un ravattatore? :mad::mad::(:(
Riprendo questa discussione per chiedervi un parere. Non sto vendendo la mia moto ma una piccola 125 che usava mia figlia. Mai venduto nessuna moto o auto. Messo annuncio su subito.it. Stasera ricevo un messaggio di un persona che la vuole vedere sabato prossimo. Nell'annuncio avevo messo come pagamenti possibili paypal bonifico o contanti. Cosa mi consigliate di fare in termini di sicurezza? E come mi consigliate di gestire la cosa in termini pratici? Pagamento bonifico e poi pratica all'ACI dopo che ho l'accredito? Contanti direttamente all'ACI? Paypal si paga una commissione mi sembra, ma offre maggiore sicurezza? Si parla di una cifra, sui 1500 euro. Anche lui immagino vorrà qualche garanzia prima di pagare il tutto o sbaglio? Grazie
Le ultime vendite di moto scooter carrello etc, tutte con bonifico istantaneo, appena sul conto pratica in agenzia.
Anzi, bonifico in agenzia, soldi sul conto ed inizio pratica.
ConteMascetti
14-03-2024, 00:06
Concordo con bim, bonifico istantaneo al momento della pratica all'acquisto. O, in questo caso visto l'entità della cifra, anche il buon vecchio, caro contante...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
giacomarko
14-03-2024, 00:19
per 1500€ andate in agenzia, lui ti da i soldi e tu firmi la vendita
più semplice di così
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Riprendo questa discussione per chiedervi un parere. Non sto vendendo la mia moto ma una piccola 125 che usava mia figlia. Mai venduto nessuna moto o auto. Messo annuncio su subito.it.
Giusto per curiosità, cosa vendi?
Sono curioso per la mia Belva, che mi sta già rompendo per il 125!
Per rispondere alla tua domanda, ho venduto il mio KTM a 13,4k€. Comodissimo il bonifico istantaneo, fatto un istante prima della firma direttamente in agenzia. SE funziona, ovviamente (non il mio caso).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Vendo una Yamaha YBR 125 del 2015 con 4000 KM.
il bonifico istantaneo funziona alla grande , ma per 1500 puoi fare ocntanti e ti levi da tutto.
bruciafedere
14-03-2024, 10:01
Ma il vecchio assegno bancario controllato in una filiale della banca che lo ha emesso?
Ti fai mandare una fotocopia dell'assegno, lo fai controllare, e in agenzia al momento della firma te lo da. Controlla che il seriale sia il medesimo.
Stessa cosa se è contante. Davanti a quello dell'agenzia.
roberto40
14-03-2024, 10:11
Quando è fattibile concordo con il contante, sicuro, semplice e rapido.
bombafra
14-03-2024, 10:21
Assegno circolare con numero idetificativo comunicato in anticipo per eventuale verifica e consegna alla firma del passaggio.
Poi non è che si stia parlando di una cifra enorme.
Io paypal non lo accetterei mai come pagamento considerando la commissione che si prendono
Appuntamento davanti la tua banca, prendi il contante, lo versi e vai a fare il passaggio. A meno che non sei in grado di riconoscere eventuali banconote false durante il conteggio.
E' sparito perché con il bonifico chi acquista non ha nessuna garanzia ;)….
La protezione di PayPal vale SOLO per acquisti fatti da venditori professionisti tra privati non esiste.
“GIESSISTA” cit.
slow_ahead
14-03-2024, 11:31
...Ho anche comprato moto in questo modo...e con il passaggio di proprietà prima di ricevere il saldo :)
giacomarko
14-03-2024, 11:40
fare passaggio prima di aver ricevuto i soldi è estremamente rischioso !!!!
un mio amico, autofficina, vendette un'auto e accettò di fare il passaggio di proprietà prima di ricevere il saldo, che sarebbe dovuto avvenire contestualmente al ritiro dell'auto,
chiaramente non consegnò l'auto perché il tipo si presentò senza i soldi, asserendo il classico "oggi non sono passato dalla banca, ma domani te li porto"
alla fine dovette consegnare il mezzo comunque,
giuridicamente, il proprietario era il compratore.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Macporter
14-03-2024, 12:36
COntanti!
(uno di qui ha preso un circolare falso... occhio. beh, vendeva un alfa, se lo merita:lol::cool:)
Io non ho paypal e non vendo o compro di conseguenza con quel metodo.
Ho venduto una mitsub a un signore dello 011 e mi ha fatto il bonifico prima di vederla. Pensa che sto vendendo su subitopuntoit alcune cose in seguito alla chiusura del negozio e ho avuto problemi con roba da 12euro... la gente è strana!
Concordo che se parli bene e ascolti bene hai un pò di garanzie sulle persone, ma sempre con gli occhi spalancati!
fare passaggio prima di aver ricevuto i soldi è estremamente rischioso !!!!
...
per la r il venditore me lo ha fatto.. mi chiama il giov sera dicendo:
- guarda domani devo passare in agenzia per un camion e faccio anche la moto
- ma io domani non posso
- sisi tranquillo
- ma io il bonifico non te lo faccio se non siamo in agenzia insieme
- sisi tranquillo, compila questo modulo e mandamelo
- ma sei sicuro?
- sisi tranquillo
- ti faro' bonifico istantaneo al ritiro.. ma sei proprio sicuro
- sisi tranquillo riconosco le persone
- ok grazie
e la domenica sono pure tornato a casa in moto con la sua assicurazione..
pero' e' andata bene per tutti..
il bonifico istantaneo funziona alla grande...
Vero, tranne che con la banca del mio acquirente!:lol:
Ci rechiamo in agenzia per la voltura, con l'unica accortezza di "fare in fretta" poichè il titolare aveva una lezione di guida prenotata subito dopo (oltre a pratiche auto faceva anche scuola guida).
L'acquirente era sicurissimo del funzionamento del bonifico ma, appena inviato prima di firmare, ovviamente NON è andato a buon fine!:mad::mad:
Errore di sistema in crash e non errore applicativo parlante. La tizia spiega che funzionava sempre benissimo con sua figlia e prova a telefonare al call center della banca per avere supporto. Apertura di un ticket ed il classico "le faremo sapere quanto prima". E il tizio dell'agenzia che reclamava: "tra 10 minuti ho una guida e devo chiudere".
Fortunatamente, hanno dato un riscontro in tempo: il bonifico istantaneo per importi elevati funzionava solo per beneficiari già presenti in anagrafica. Hanno dovuto forzare velocemente i miei dati a sistema.
Moto.it suggerisce pleggit
https://www.moto.it/news/come-comprare-o-vendere-una-moto-usata-in-sicurezza-pleggit-spiegato-bene.html
@romargi
E' successo anche a me quando ho venduto la mia RT ad una persona che ora è utente QdE ... dopo averlo conosciuto gli ho fatto il passaggio ed ho incassato un bonifico normale dopo qualche giorno. Ora siamo amici e presto andrò a trovarlo per brindare a prosecco ... cosa già fatta anche all'ultimo K-Pride di Badia Tedalda :)
Il problema è che il vero truffatore professionista è non improvvisato, si presenta sempre come la persona più seria, piacevole e affabile che possa esistere sulla faccia della terra.
Salvo che poi … taaaaaack …
Capiterà in un caso su 100 … ma meglio non essere coinvolti in quel singolo caso.
Quindi, bonifico istantaneo oppure andare insieme in banca e ritirare il circolare insieme (magari facendo foto con i numeri di serie per evitare che lo sostituisca prendendone uno uguale dall’altra tasca della giacca).
Scusatemi, ma in questo caso le precauzioni non sono mai troppe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e con il passaggio di proprietà prima di ricevere il saldo :)
Tu sei un Signore :)
E, probabilmente, pure io :cool:
madonna dove siamo arrivati, ci han fatto cacare sotto a maneggiare 15 pezzi da 100
frankbons
15-03-2024, 08:01
Ho venduto in giro di un anno e mezzo, un 125, un auto e la mia gs, tutto con bonifico istantaneo. E vai tranquillo. Contanti? No grazie, i soldi falsi girano più di quanto voi non crediate. Una volta che ti ha rifilato monete false su 1500€, e devi essere proprio bravo ad accorgetene poi vagli a spiegare che non sei stato tu ad orchestrare il tutto,lui ammetterà che ti ha dato gli originali. A meno che,non sia tuo parente,forse....
C.v.d.
se deve arrivare a tanto con sto delinquente allora che stia pure attento ai dati sul libretto dove c'è la residenza, sa mai che organizzi una rapina in villa.
Non capisco cosa tu intenda con i "dati del libretto con la residenza".
Sul libretto "nuovo" credo non ci sia proprio nulla, solo i dati del nuovo acquirente.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
non ci son più i dati ex proprietari? Se gli manda copia per l'assicurazione ci saranno pure i dati dell venditore o comunque colui che l'ha intestata prima del passaggio.
che poi comunque poco cambia la moto a verrà pura prendere/vedere a casa, o alla peggio da visura targa.
quante paranoie per una motina da 1500 euro....
Amen, ci siamo messi proprio dove volevano.
Davanti, girati di spalle con i pantaloni calati.
frankbons
15-03-2024, 12:19
@aspes: si fa per parlare,per ingannare il tempo....:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |