Entra

Visualizza la versione completa : Borse interne Vario/Alu lowcost


ValeChiaru
23-11-2023, 23:21
Ho cercato con la funzione cerca, ho scritto anche a "Chi l'ha visto" ma non mi hanno ancora risposto...
Eterno ormai il discorso della Vario che fanno cagare perché le apri e cade tutto ecc ecc, ma io le trovai sulla moto usata, spesso viaggio solo e con il minimo indispensabile, quindi avere i telai non mi aggrada e le alu nel traffico non sono comode come ingombri, quindi mi sono sempre tenuto le Vario senza problemi perché alla fine fanno il mio comodo alla grande.
Detto questo, già da anni consiglio ad amici, conoscenti (forse lo scrissi anche qui con foto, ma anni e anni fa) cuggini e ammishi di prendere una borsa dal Decathlon della Kipsta da 40 LT che piena zeppa entra perfetta nella valigia grande (ottima per le ferie in 2) ma nella valigia lato marmitta che si fa?
Si ok Motadd e infiniti siti vendono idee eccezionali ma io adoro perdere tempo cercando qualcosa "di mia idea", come farmi le borsette paraserbatoio a costo zero ecc...
L'idea mi è venuta cercando negli oggetti alluvionati di mio cognato quando mi sono imbattuto in una borsa porta PC portatile e cercando su Amazon dopo aver misurato la valigia (internet riporta misure un po' diverse) alla fine ho trovato qualcosa di simile ma delle stesse misure, ovvero questo: https://www.amazon.it/Wandering-40x30x20-Pieghevole-Impermeabile-Nero/dp/B0C3XN9XFZ/ref=mp_s_a_1_4?crid=Q92GO70GBU15&keywords=borsa+viaggio+wizzair+40+x+30+x+20+cm&qid=1700767366&sprefix=borsa+viaggio+wizz%2Caps%2C279&sr=8-4
Adesso mi diletterò a cercare una pratica (e lowcost) soluzione per la parte "posteriore" dove rimane lo scasso della marmitta, dove di solito metto una sacca per le scarpe, magari con velcri adesivi per tenere sù la sacca.
Ovviamente parlo di Vario completamente aperta, quando è in posizione chiusa entra l'antipioggia, acqua e poco più ma senza problemi.
Sperando di aver fatto cosa gradita, così ho passato 10 minuti sul divano a scrivere che alla TV c'è poco.

"Seguitemi per altre ricette".

Smart
24-11-2023, 06:55
sempre usato le borse morbide della decathlon che si adattano/modellano a qualsiasi forma di borsa

con quelle da te linkate secondo me perdi un sacco di spazio perchè sembrano abbastanza rigide e quindi non si adattano al guscio della valigia

Nico-Tina
24-11-2023, 07:58
Comprate dalla gs motion quelle adatte alle vario, si adattano alle 2 aperture delle borse 30/40 litri e 20/30 litri, ottimo il sistema di apertura cerniere sia da sotto che da sopra, persino borsello da riempire che si incastra lato scarico.
Costo 70 € circa, nessuno sbatti, spazi sfruttati al 100% con tracolla, eccezionali.

aspes
24-11-2023, 08:24
io invece ho preso e trovato utilissime le retine da mettere nel coperchio. Le trovi su aliexpress. credo ci sia anche una retina fatta apposta per vincolare la roba da mettere nello spazio vuoto in alto lato marmitta, dove ti fa impazzire che viene sempre giu' tutto. Lascia perdere il velcro perche' non tiene, ci ho gia' provato

ValeChiaru
24-11-2023, 08:24
con quelle da te linkate secondo me perdi un sacco di spazio perchè sembrano abbastanza rigide e quindi non si adattano al guscio della valigia
Ti sembra male perchè il tessuto è così morbido che può essere ripiegato su se stessa con tanto di cerniera e non occupa spazio.


Costo 70 € circa, nessuno sbatti, spazi sfruttati al 100% con tracolla, eccezionali.

Totale 80 Euro e sono ben fatte, conosco i suoi prodotti ci ho comperato le borse esterne da mettere sopra; poi ho cominciato a viaggiare con il minimo indispensabile e le ho rivendute.

Hedonism
24-11-2023, 09:03
se le valigie sono stagne, bisogna puntare alla borsa interna che sia il più sottile e morbida possibile.

per lo scasso dello scarico questa potrebbe andare bene?

borsa per trasporto scarpe

https://www.decathlon.it/p/borsa-porta-scarpe-academic-nera/_/R-p-311195?mc=8562422

Capienza 10 litri.. Dimensioni 36*21*15 cm

LoSkianta
24-11-2023, 09:39
Ma siete proprio dei barboni...
Bmw aspetta a braccia aperte chiunque voglia comprarsi, al loro modico prezzo, anche le borse interne delle vario.
Un vero affare.

carlo46
24-11-2023, 09:49
ovviamente sarete al corrente che esistono quelle della touratech, per il tris con il bauletto ci vogliono circa 150€ se ben ricordo.
Si adattano al millimetro, sono belle resistenti e ben rifinite, soldi spesi benissimo, fra l'altro se non servono più si rivendono in un attimo.
Quando arrivi in albergo lasci le Vario sulla moto ed estrai quelle.
Idem ti aiutano per rifare i bagagli sapendo già che occuperai tutto il volume utile al millimetro.

A volte chi più spende meno spende...

Timberwolf
24-11-2023, 10:10
Sulla bia ne trovi a bizzeffe, io acquistai quelle per la Norge in germania, calzano a pennello.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p4432023.m570.l2632&_nkw=borse+interne+bmw+gs+1200&_sacat=25622

ValeChiaru
24-11-2023, 11:23
Come detto in precedenza, sono al corrente di quanto offra la concorrenza, e nemmeno mi mancano 150 Euro per acquistarle della Touratech, ma il 3d era solo per diletto e per dare un "Piano B" a chi vuole spendere poco, prendere spunto ecc.
Per esempio è dal Covid del 2020 che uso il mio telefono comodamente sulla basetta del navigatore bmw, e senza aver acquistato cradle ma soltanto usando una custodia da 10 euro su Amazon, 2 rivetti da carrozziere e il tappo originale della basetta.
Preferisco farmi le cose da solo che non acquistarle già pronte.

Nico-Tina
24-11-2023, 11:36
Mi trovi completamente d'accordo se il gioco vale la candela, ma ti sfido a comparare le borse per vario che proponi tu low cost con quelle comprate da me.
Si hai risparmiato ma non hai ottimizzato lo scopo per cui nasce la borsa, diversamente l'accrocchio aliexpress da 10€ che volendo sostituisce il cradle o altre cavolate similari che comunque servono a tenere il telefono per la navigazione.

Il discorso vale se c'è l'equazione poca spesa tanta resa;)

Hedonism
24-11-2023, 11:41
tutto giusto.

ok ad affidare 1000 euro di telefono (e relativi sensori tipo stabilizzatore fotocamera) ad un pezzo di plastica e due rivetti. ;)

ValeChiaru
24-11-2023, 12:08
ok ad affidare 1000 euro di telefono (e relativi sensori tipo stabilizzatore fotocamera) ad un pezzo di plastica e due rivetti. ;)

Fidati, qualcuno qui dentro mi conosce e sa quanto e che tipo di off facevo... credimi se ti dico che è più sicuro il mio di quello bmw.
Con la custodia acquistata è impossibile il telefono venga via, a differenza delle basette blasonate.
Ps Che sia un telefono da 1000 o 200 Euro non esce dalla sua sede.

ValeChiaru
24-11-2023, 12:10
Mi trovi completamente d'accordo se il gioco vale la candela, ma ti sfido a comparare le borse per vario che proponi tu low cost con quelle comprate da me.
Si hai risparmiato ma non hai ottimizzato lo scopo per cui nasce la borsa, diversamente l'accrocchio aliexpress da 10€ che volendo sostituisce il cradle o altre cavolate similari che comunque servono a tenere il telefono per la navigazione.



Se parli della valigia grande ti sfido volentieri... la Kipsta da 40 lt la riempio di tutto per 2 persone per le ferie da 15 gg ed entra dentro alla grande perfettamente. 7 Euro.
Difficile tu possa fare meglio.

cit
24-11-2023, 12:17
senza andare in germania, ne abbiamo uno dietro l'angolo che fa belle valigie ad un prezzo equo e oltretutto è pure un forumista :
"il borsaro"
https://www.motorbike-passion.eu/

bella persona molto disponibile.

.

Smart
24-11-2023, 12:20
si ma non proprio economiche come si sta discutendo

Hedonism
24-11-2023, 14:53
Fidati, qualcuno qui dentro mi conosce e sa quanto e che tipo di off facevo...

so di iPhone danneggiati dalle vibrazioni, non deve necessariamente volare via... :rolleyes:

ValeChiaru
24-11-2023, 15:32
Non ho IPhone e faccio tutto con un normalissimo Xiaomi... il problema degli stabilizzatori è ben noto purtroppo ma personalmente mai avuto problemi.

Il Giova
24-11-2023, 18:16
4 anni fa avevi iPhone comunque

ValeChiaru
24-11-2023, 22:25
Temo ti stia sbagliando... L'ultimo iPhone posseduto è un 5S mai uscito di casa perché usato come router per la WiFi; per il resto telefoni da battaglia tuttofare e soprattutto lowcost ;)
#mimportanasegadispendereneitelefonifotonici meglio in benzina :lol:

PS stiamo andando ot.

Nico-Tina
24-11-2023, 22:45
Se parli della valigia grande ti sfido volentieri... la Kipsta da 40 lt la riempio di tutto per 2 persone per le ferie da 15 gg ed entra dentro alla grande perfettamente. 7 Euro.
Difficile tu possa fare meglio.

È impossibile che io possa fare meglio, non so cosa ti porti tu, ma 40 litri è la borsa di mia moglie, io uso quella da 30 e ci vado stretto sempre per 15 gg.
Ergo o tu porti poco o io porto tanto.

ValeChiaru
25-11-2023, 09:27
Ergo o tu porti poco o io porto tanto.

Chiedo scusa avevo frainteso il tuo discorso, ovvero di mettere a confronto la Kipsta con la Touratech a livello ingombri.
Comunque noi viaggiamo minimal; nella valigia grande entrano gli indumenti di entrambi per stare via 15 gg, nell'altra al massimo le scarpe sfruttando i fori dello scasso marmitta e nel restante spazio lo zaino per il mare (e relativi teli).

iteuronet
25-11-2023, 11:43
inchia! ma solo a me andava via la borsa lato scarico per cose ' tecniche'? P.S.norma DIN,Kitantiforatura ,minicomp Xiaiomi,giacca riflettente,panta Tucano imp /sopraguanti Tucano imp/bombolotti gialli giacca imp/set minimalista di attrezzi,paio di polipi elastici,coperture antipioggia borse tipo serbatoio....

Hedonism
25-11-2023, 12:04
no,no, anche a me... infatti non capisco...

il massimo che ho fatto è andar via con in valigia la magliette intime da buttar via, l'ultimo uso... poi con l'intimo sintetico leggero che si riesce a lavare ed asciugare in camera... ciabatte quelle da hotel sottili... ma una valigia laterale era sempre desintata ad antipioggia un po' di attrezzi, kit pronto soccorso (obbligatorio in Austria per esempio) ed i cambi veloci per pianura/motagna, quindi scaldacollo, maglia termica, imbottitura della giacca (tutto x 2)

Nico-Tina
25-11-2023, 17:02
Forse prima ho dimenticato di menzionare la borsa da serbatoio, dove custodisco i kit anti pioggia con copri scarpe e guanti impermeabili, unitamente a magliette tecniche a manica lunga in caso di temperature più basse e un power Bank.
Inoltre ho montato dietro la targa, la valigetta porta attrezzi della Motadd che contiene, compressore, booster, kit di riparazione, una leatherman e cavetti vari.

zoria
25-11-2023, 18:36
Uno potrebbe anche viaggiare senza alcuna borsa o valigia...sarebbe sufficiente una AE Platino ahahah... purtroppo io invece sono uno che viaggia sempre carico e anche sul Goldwing una borsa e' riservata solo per gli attrezzi,proprio non ce la faccio a viaggiare senza la mia mezza officina.

ValeChiaru
25-11-2023, 19:24
Minicompressore, fascette, chiavi torx e chiave per smontaggio gomme, cavi batteria, pompa manuale carburante, manometro, corde a cricchetto, elasticoni con cappi di ferro alle estremità, ragno e lampadina H7 nelle borsette laterali serbatoio "home made" e nella borsetta sopra il faro posteriore (tutto tassativo sempre con me), kit riparagomme sottosella.
Antipioggia per me e signora in una borsetta di AliExpress messa con velcri sul portapacchino sopra il bauletto, rigorosamente vuoto per riporre i caschi.
Quando viaggio solo cerco sempre di non mettere le Vario, una rollo al posto della sella passeggero e stop.
Altro discorso quando si esce in tenda, ma cambia solo la dimensione della rollo, e faccio tutto con una Amphibious da 60 LT; il portapacchi (una bella piastra fatta da un amico che sta girando il mondo in moto) mi permette con 4 viti di eliminare il bauletto e relativa piastra e lasciare lo spazio alla borsetta di AliExpress.
Meno roba mi porto dietro meno roba devo lavare quando torno.
Tornando nell'argomento 3d, ho già trovato come usare i fori dello scasso marmitta usando vecchie sacche degli antipioggia, anche se mettere le scarpe con una semplice sacca rimane la più usata a cose normali.

con copri scarpe e guanti impermeabili

Viaggio solo con stivali in goretex quindi i copriscarpe non li ho mai acquistati e se piove uso i guanti enormi per lavare i piatti; non occupano spazio dato che sono con gli antipioggia e vanno sopra i guanti in pelle che uso anche per fare 100 mt.
In inverno ovviamente altri guanti, già antipioggia di suo

Nico-Tina
25-11-2023, 19:40
Sono gusti……
Mai andrò in giro quando piove con i guanti per lavare i piatti, e poi ritengo che viaggiare in estate con gli stivali, anche se gore tex non sia poi così ottimale, ma come detto prima è una questione di gusti e di esigenze.

ValeChiaru
25-11-2023, 21:19
Non è ottimale perché?
Sotto i guanti per lavare i piatti ho i guanti veri e propri, con tanto di proteggono che...
La sicurezza in primis...

Ah, mi sono dimenticato il nastro isolante come dotazione ABC.

zoria
25-11-2023, 21:39
Ti manca solo il rotolo di carta igienica schiacciato ahahah.

Nico-Tina
25-11-2023, 22:05
Non è ottimale perché?.

Perché c’è un limite a tutto……..ma è solo il mio modo di pensare e viaggiare.

Hedonism
26-11-2023, 11:13
nei guanti da piatti ci fai la schiuma... e invece di bagnarti le mani da fuori te le bagni da dentro.

ValeChiaru
26-11-2023, 16:17
In estate vi portate dietro i guanti invernali?
O viaggiate con guanti estivi ed estivi antipioggia?
Io non ci vedo niente di male a portare dietro dei guanti per l'eventuale acquata, che non occupano spazio e che stanno comodamente con l'antipioggia.
Poi ripeto, è il mio modo di viaggiare, ognuno ha il proprio, così come per le borse interne delle Vario per riallacciarsi al discorso iniziale del 3d.
Nico io viaggio con la pelle di pecora sulla sella anche in estate, e sinceramente di quello che pensano gli altri frega poco.
Dire: "C'è un limite a tutto" è come dire tutto e niente.
Cosa volevi intendere?

Nico-Tina
26-11-2023, 19:06
Volevo intendere che andare in giro con i guanti per lavare i piatti pur di risparmiare per me supera il limite della parsimonia.
Io anche d’estate o per viaggi di una settimana mi porto i copri guanti tucano, non ricordo il costo ma non è eccessivo, sono comodi e non occupano per nulla spazio.

Hedonism
26-11-2023, 19:08
con temperature fino a 20° ho due paia di guanti, se è bello uso già gli estivi traforati, se piove molto probabilmente ci si trova o in quota o comunque il sole è coperto, quindi facile che la temperatura scenda, il guanto migliore che ho per tali condizioni è o era, il prosummer di BMW.

se parliamo di acquazzone estivo, quindi non perturbazione di giorni nel corso della settimana di ferie (per intenderci non sarebbe l'assetto ottimale per l'Irlanda...) credo che i soli estivi bastino, anche se si bagnano, si asciugheranno in fretta. (per sicurezza comunque i guanti da mezza stagione impermeabili li porto lo stesso se si viaggia per più di tre giorni quindi cpon previsioni meteo poco affidabili, o se si va in quota

brag
26-11-2023, 19:19
(...) una borsa e' riservata solo per gli attrezzi (...)

Tanto quello che si rompe è sempre quello che non hai, e quindi un minimo di attrezzi, qualche fascetta, un pezzo di filo di ferro, ed un po' di nastro e poi una carta di credito .... io almeno faccio così ;)

Quando andai a Samarcanda avevo una borsa di ricambi, e poi il problema fu una lampadina https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485862

ValeChiaru
26-11-2023, 21:37
Volevo intendere che andare in giro con i guanti per lavare i piatti pur di risparmiare per me supera il limite della parsimonia.

E infatti dal mio primo post ho evidenziato che il mio non è un discorso di denaro...
Se poi ci mettiamo che secondo te è scorretto viaggiare tutto l'anno con stivali in goretex allora abbiamo idee completamente diverse... Ma ciò non toglie che non ti rispetti; io viaggio minimal per scelta, e questo si protrae anche nella vita privata e nel quotidiano.
La maggior parte delle volte viaggio anche svariati giorni con la tenda, e a ragion veduta voglio poche cose da gestire e ben organizzate.
Cerca in rete il mio amico https://www.instagram.com/no.mad_luke/ che è partito per il giro del mondo con la sua moto: 2 laterali, una borsa serbatoio e una borsa rollo poi vedi gente che per andare in ferie sfida la fisica e la logica...
Questo per far capire cosa significhi viaggiare minimal.
Buona strada ovviamente.

Nico-Tina
26-11-2023, 23:20
Buona strada anche a te.