Entra

Visualizza la versione completa : VOGE Valico 900 DSX


brag
22-11-2023, 09:36
Qualcuno che l'ha vista all'EICMA può inserire qualche impressione?

Dalle foto sembra la copia della BMW F900GS e da quello che ho capito monta lo stesso motore.

L'assistenza VOGE com'è in Italia?
I pezzi di ricambio si trovano?

iteuronet
22-11-2023, 11:39
https://vogeitaly.it/concessionari/

https://www.youtube.com/watch?v=R6-4KgauDVs
qua da me il conce Voge per i ricambi assicura una settimana di attesa su tutta la gamma.Non ho verificato.

Skiv
22-11-2023, 11:43
L'assistenza VOGE com'è in Italia?
una moto da nordisti

iteuronet
22-11-2023, 13:22
tra l ' altro 3 anni di garanzia e con 50 euri 2 aggiuntivi.
Avendo il conce a 8km da casa (sarebbe la prima volta che ne faccio meno di 150 ) non escludo che a primavera ,se arriverà come dichiarato,non possa acquistarla come seconda/terza moto per caricare il passeggero....

brag
22-11-2023, 13:27
Ci sto facendo un pensierino perché è praticamente uguale alla BMW F900GS; ha praticamente tutto di serie, e costa quasi il 30% in meno.

Ho letto che Voge è il marchio di punta della Leoncin e che le finiture di altri modelli Voge sono buone.

Flying*D
22-11-2023, 13:31
non e' brutta, sembra un incrocio tra una tiger e un GS...

katana
22-11-2023, 13:42
È in pratica la BMW f850gs (con motore 900).
Identico telaio, identico forcellone, identico supporto pedane, identico impianto frenante, identico telaietto reggisella.
Tutto identico perché dovrebbero farle loro le f gs a BMW.
Da febbraio 2024 nei concessionari, prezzo 9890 con tutto di serie, tranne il trittico di borse.
Vista dal vivo, ma non ho potuto sedermi in sella.
Sembra fatta bene, ha forcella completamente regolabile, mono con precarico regolabile con pomello.
La sella sembra bassina.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231122/f8a58cd2392b1a49b2dbfdf9581a9605.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231122/126bec60b147c30e13b972f67d5e0783.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231122/5e9982371dc43f6b88e185afa86f3a6b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231122/e5208809ee6266e7e69fcf2e79cb1fba.jpg

Inviato seduto al bar

jonlomb
22-11-2023, 13:43
...no non è brutta per niente.

Se arriva marzo una prova la merita;)

per me alto (sic!) 1,75 potrebbe essere meglio del mio old Zeppelin

ginogino65
22-11-2023, 13:46
È in pratica la BMW f850gs (con motore 900).



Giusto e in più al f850gs ha la sella riscaldata e la forcella regolabile, gli manca l'ESA, ma avendo la chiave keyless anche l'elettronica è quasi sicuramente la stessa.

brag
22-11-2023, 13:46
Per me sarebbe perfetta, trovo solo la capacità del serbatoio un po' scarsa ed avrei gradito un 20 LT almeno.

katana
22-11-2023, 14:13
Giusto e in più al f850gs ha la sella riscaldata e la forcella regolabile, gli manca l'ESA, ma avendo la chiave keyless anche l'elettronica è quasi sicuramente la stessa.Si, per la voge niente sospensioni elettroniche, nemmeno optional.
Però ha il radar posteriore, cruise control, sensori pressione, cambio elettronico, ecc.. tutto di serie a quanto pare.

Inviato seduto al bar

Nik650
22-11-2023, 14:26
............ e vista la 525 Valico, mi pare che in Voge ci siano tecnici, designer e dirigenti tosti :)

raffa63
22-11-2023, 14:33
Come ho potuto vedere ed averne conferma all'EICMA tempo 10 anni avranno surclassato tutti i cinesi e company.
La qualità delle ns moto oramai è scarsa, così come quelle europee che peraltro hanno componentistica che viene da quelle zone.
Ricordiamo gli anni 80 con le giapponesi.....

carlo46
22-11-2023, 15:48
concordo,
Ducati, BMW, Triumph, Aprilia, HD, tutte le jap hanno tutte qualità una più scarsa dell'altra, fanno pena letteralmente.
Per fortuna è arrivata Voge a illuminare la scena, forse solo Kowe può reggere il confronto.

Paolo67.
22-11-2023, 15:52
[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

raffa63
22-11-2023, 16:41
@Carlo46
veramente non intendevo questo.
Ho detto che negli anni 80, meglio fine degli anni 70, noi primeggiavamo e le giapponesi si affacciavano, poi ci hanno eguagliato ed a volte, spesso nella qualità ed affidabilità superato.
Col tempo, credo 10 anni saranno ai ns livelli.
Attualmente abbiamo in famiglia Yamaha, Ducati, Aprilia e BMW, posso dire che la Yamaha è superiore come affidabilità, problemi zero.
Ho avuto 4 honda mai un problema, ed all'epoca macinavo oltre 15000km/anno. Per 6 anni poi un k1200rs affidabilissima, un aereo, tranne un problema di gioventù (garanzia) paraolio campana frizione.
Della mia R1250R posso dire solo male. Mi lascia a piedi a motore caldo, non si avvia!
Questa è qualità? Come me tanti altri.

iteuronet
22-11-2023, 16:42
La qualità delle ns moto oramai è scarsa, così come quelle europee che peraltro

non credo che sia proprio così.Tuttavia ho visto i jap decisamente peggiorati,montare componenti ( ad es. sospensioni )decisamente economici.Per gli europei l ' ultima KTM da me avuta era penosa nella componentistica e nell ' assemblaggio (si trovano sul tubo numerosi utenti USA incassati).
Casomai,ricordando a Brag che il delta è maggiore del 30% (guarda questa Aktion sul nuovo del GS:https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-F-850-GS-Style-Trophy/vhc:motorbike,pgn:25,pgs:10,srt:price,sro:asc,mld: f+850gs/pg:vipmotorbike/372083244.html)
si dovra stabilire se conviene a fronte di una probabile qualità/rete assistenza peggiore ,risparmiare 6000 (in lettere seimila) euri per avere l ' ESA posteriore..
E mancano nella BMW faretti/paramotore e forse altro.
Lasciando perdere Carlo al quale i cinesi devono aver ucciso qualche parente:lol:

brag
22-11-2023, 16:49
(...)
Per fortuna è arrivata Voge (...)

Non ho mai esaminato un loro prodotto con attenzione, ma essendomi orientato su una moto del segmento tipo F800GS , V-Strom 800 e simili ho dato uno sguardo anche alla nuova Voge e quando ho visto che tante parti sono comuni a BMW ovviamente ho iniziato a farci un pensierino.

Se hanno una buona disponibilità di ricambi e l'assistenza è valida perché non prenderla .... alla fine levo la targhetta Voge, ci appiccico quella BMW ed ho la stessa moto :lol:

https://2.bp.blogspot.com/_nJxiG1cbAW4/TG21wOamrAI/AAAAAAAAKoU/Y7OQbHHNOGE/s1600/10.jpg

brag
22-11-2023, 16:57
(...) ricordando a Brag che il delta è maggiore del 30%

Vero, ma io - sbagliando - faccio sempre riferimento alla F800GS MY2024 (quella con i cerchi in lega per capirci) che full-full di pacchetti + altre frocerie come il cavalletto centrale mi verrebbe poco più di 13.000€,

Ora viaggio con quelle in firma che hanno zero elettronica, e sto vendendo il R100GS del 1988 proprio perché mi sono accorto che in viaggio mi mancano alcune cose come il Cruise Control, che purtroppo nessuno installa su moto di cilindrata inferiore.

Grobbelaar
23-11-2023, 07:55
Quando faranno sparire il 21". Dalle parti mie le strada sono ancora asfaltate.

motomix
23-11-2023, 08:09
bella questa valico ... ha pure dei bei cerchi a raggi con pneumatici tubeless. :eek:

brag
23-11-2023, 08:24
Quando faranno sparire il 21" (...)

Concordo, ed infatti sto cercando una crossover "stradale" tipo la F800GS MY2024, oppure la V-Strom 800SE, ma tolta la BMW e le "cinesi" tutti gli altri non prevedono alcune "frocerie" che per me sono invece indispensabili, come ad esempio il cruise control.

Sulle più piccole poi proprio niente: mettono solo l'ABS e solo perché è obbligatorio :mad:

Che senso ha fare una moto con il gas flybywire e non prevedere almeno come optional il cruise control veramente non lo capisco :confused:

brag
23-11-2023, 08:43
Confronto estetico:

https://live.staticflickr.com/65535/53350323446_14a38aaf31_b.jpg

https://live.staticflickr.com/65535/53350653074_f859096e6b_b.jpg

Non sono riuscito a trovare due foto scattate dallo stesso lato, ma è evidente che sono praticamente uguali

Pfeil
23-11-2023, 08:57
Effettivamente ha una bella dotazione, ma anch'io capisco poco il senso pratico del 21" e i cerchi a raggi su un mezzo del genere.....l'800 SE Suzuki sarebbe più centrata, ma il confronto prezzo/dotazione è senza gara.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

ginogino65
23-11-2023, 09:40
Effettivamente ha una bella dotazione, ma anch'io capisco poco il senso pratico del 21" ..


La ruota da 21 a raggi ha lo stesso senso che ha sulla F850GS, perché è la copia della F850GS e non della F750GS, se i cinesi sono abbastanza furbi faranno anche una copia della F750GS con ruota da 19.

brag
23-11-2023, 09:47
Che poi pure BMW si è messa a far casino con i nomi perché per il 2024 la F750GS è diventata la F800GS, mentre la 850 è ora la F900GS :mad:

LoSkianta
23-11-2023, 10:17
.. BMW si è messa a far casino con i nomi ..

Stanno seguendo la stessa logica delle automobili.

sailmore
23-11-2023, 11:15
Confronto estetico:

.....




Non sono riuscito a trovare due foto scattate dallo stesso lato, ma è evidente che sono praticamente ugualiPiù bella la Voge

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

carlo46
23-11-2023, 11:31
La ruota da 21 a raggi ha lo stesso senso che ha sulla F850GS, perché è la copia della F850GS e non della F750GS, se i cinesi sono abbastanza furbi faranno anche una copia della F750GS con ruota da 19.

e già perchè ora quelli che copiano spudoratamente tutto li chiamiamo furbi, un pò come gli evasori fiscali.
Ormai hanno talmente imposto questo abominevole loro standard che si rinuncia persino ad azioni per perseguirli ai sensi di qualsiasi legge di diritto internazionale.
Ma se vi piace il loro metodo, il loro sistema industriale, il loro approccio sociale e tutto il resto (che a me fa vomitare) volto a rovesciare il nostro sistema di vita occidentale, comprate pure queste meraviglie.

aspes
23-11-2023, 11:46
guarda che la voge ha un accordo con bmw, infatti il motore e' lo stesso (se non sbaglio)

carlo46
23-11-2023, 11:58
ha un accordo per produrre su progetto integrale BMW il motore che viene poi montato in Germania sulle moto BMW.
Rispettando quindi ogni legge dell'Unione Europea.
Dubito fortemente sino a prova contraria che abbia un accordo con BMW per copiargli integralmente la moto finita, compresi tutti i particolari su cui non ha alcuna commissione da BMW stessa (telaio etc.), e metterla in vendita in concorrenza.
Poi tutto può essere, le vie del capitalismo (soprattutto cinese) sono infinite.

Roccabz
23-11-2023, 12:08
carlo, con tutto il ben, ma vuoi veramente che una ditta cinese copi pari pari una moto BMW e questa se ne stia zitta e buona a raccogliere le margherite a Mittenwald?

E' evidente che avranno un accordo.

ginogino65
23-11-2023, 12:16
E' evidente che avranno un accordo.



Infatti e non è solo il motore che è lo stesso ma anche il resto sono gli stessi componenti della BMW, solo le carene e il serbatoio sono ovviamente differenti, ad esempio se non prendevo il nuovo GS dando indietro la mia F750GS avrei visto quando veniva il regolatore del parabrezza montato sulla voge che è uguale a quello della F850GS che della BMW costa uno sproposito.

Pfeil
23-11-2023, 12:21
Sicuramente ci sono accordi, come li avrà KTM con CF e come li avranno tanti altri marchi con i loro produttori, ormai è quasi tutto prodotto in Oriente....da tutti....a meno che non si voglia vedere la realtà.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

sailmore
23-11-2023, 12:57
Che peccato però.
Gli abbiamo venduto il mondo. Il neocapitalismo si è mangiato il capitalismo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

brag
23-11-2023, 13:10
Negli anni 60-70 con i Jap è successa la stessa identica cosa. È vero che loro avevano già una cultura industriale, ma era un paese chiuso che iniziò prima ad esportare, e poi a comprare dal Rockefeller Center alla John Deere ;)

carlo46
23-11-2023, 13:46
non sarebbe la prima volta che senza nessunissimo accordo i cinesi copiano spudoratamente tutto, le Ducati le hanno copiate tutte.
E non vedo la convenienza di BMW di farsi fare una moto uguale (apparentemente) che costa parecchio meno ed è nel medesimo settore.
Poi notoriamente i cinesi delle azioni legali nei loro confronti per plagio se ne sono sempre sbattuti altamente, vedi la causa della Piaggio per la Vespa etc.
Conoscono e rispettano solo le loro regole.

peraltro da una veloce ricerca in rete si conferma che non risulta nessunissimo accordo fra Voge e BMW, bensì quello noto fra BMW e Loncin (azienda facente parte del gruppo Voge) per la produzione dei soli motori atti al montaggio in Germania su moto BMW.
Direi che basta fare due più due e si capisce tutto.
Gli avranno dato una moto intera per dimensionare attacchi motore e apparati vari e...zac i cinesi copioni...

ginogino65
23-11-2023, 14:20
non sarebbe la prima volta che senza nessunissimo accordo i cinesi copiano spudoratamente tutto, le Ducati le hanno copiate tutte.

E le mettevano in bella mostra all'Eicma e le vendevano liberamente in Europa, non credo.

carlo46
23-11-2023, 14:27
e si perchè sarebbe la prima volta, se non ricordo male anni fa la causa della Piaggio partì proprio da una moto esposta ad Eicma

brag
23-11-2023, 14:29
A BMW ho sempre riconosciuto una rete di assistenza molto valida (intendo anche come reperibilità di ricambi), e l'assistenza è l'unica cosa che mi preoccupa nella scelta di una "cinese".

Non entro nel discorso "morale" del copiato anche perché ormai tantissimi componenti di moto europee sono cinesi e, alla fine, come aspetto sono tutte molto simili :-|

aspes
23-11-2023, 14:45
e si perchè sarebbe la prima volta, se non ricordo male anni fa la causa della Piaggio partì proprio da una moto esposta ad Eicma

questo e' vero, ma al giorno d'oggi la bmw gli avrebbe tolto la commessa e li avrebbe cacciati legalmente dal mercato europeo, cosa che fa regolarmente la piaggio con gli sputer e le case automobilistiche con le varie repliche, in primis quelle della smart. L'accordo c'e' di sicuro anche se non si trova su internet.

iteuronet
23-11-2023, 14:45
Carlo:ti sia di utilità cotesto tomo:
https://gizchina.it/2021/09/perche-la-cina-copia/
interessante è il passaggio:
in Cina copiare è anche una forma di rispetto e di merito
dal punto di vista utilitaristico:copiare è il modo migliore per crescere velocemente e mettersi in pari con le compagnie estere.

in alternativa:
https://perquelchenesoio.wordpress.com/2022/04/01/la-copia-cinese-nellarte/
i buoi son già scappati dal recinto:se saro un fattore accellerante del ' rovesciamento del modello occidentale' peraltro già iniziato menefaro' ragione

carlo46
23-11-2023, 15:01
quindi ci stanno rispettando copiando con merito tutto per crescere più velocemente e soprattutto mettercelo in quel posto nel minor tempo possibile.

Bene, mi arrendo, compratele pure.

aspes
23-11-2023, 15:20
ma no, come detto in quel famoso filmato su youtube i cinesi a loro volta vedono i nostri prodotti come status symbol. QUindi loro compreranno i nostri, la gente che puo' permetterseli, e noi i loro. QUelli che non possono

Roccabz
23-11-2023, 15:33
e si perchè sarebbe la prima volta...

Vero, ma cosa era successo all'epoca (o nelle altre occasioni similari)?

GdF che sequestra moto + stand, circo mediatico, dichiarazioni del costruttore europeo, ecc..ecc..

Penso che ormai i tempi siano cambiati.

SWM ha presentato uno Sportster tale e quale a quello recentissimamente pensionato da H-D (anzi pure meglio, perchè ha il doppio disco anteriore) e a Milwaukee sono impengati a mangiare il Linburger?

Voge fa questo e a Monaco sono lì a progettare le botti per la prossima Oktoberfest?

Io questo non creto (cit.)

Penso che in un'ottica di economie di scala BMW abbia concesso al produttore cinese di replicare la moto (sicuramente con materiali diversi, finiture diverse, ecc.. ecc...), tanto chi è interessato a BMW le Voge non le guarda e viceversa.

Potenza del marchio?

raffa63
23-11-2023, 16:19
Bmw non sta sfornando più nuovi modelli, si limita ad incrementare le cilindrate.
All'Eicma è stato un susseguirsi di nuovi modelli, alcuni già pavanetati, ma comunque nuovi modelli e diversi interessanti