PDA

Visualizza la versione completa : Mono YSS o Ohlins?


pearl jam
17-11-2023, 08:06
Buongiorno, ho il mono con ormai 50.000km, parlando con il mio meccanico ho deciso di cambiarlo, mi ha proposto un YSS a suo dire ottimo qualità/prezzo, che però ha bisogno di una chiave per tararlo quando serve.
Seconda scelta un Ohlins, più completo, ma il prezzo raddoppia, non ho esperienze in materia, voi? Grazie.

P.S. la FGT è perfetta per le mie esigenze, ho deciso di tenerla il più possibile, ho già montato lo scorso anno le Andreani Misano Evo.

carlo46
17-11-2023, 08:44
sarebbe utile sapere di quale moto parli ma ti rispondo comunque avendo montato una infinità di sospensioni Ohlins sulle mie moto attuali e passate e pure YSS sulla Yamaha SR.
Partendo da YSS, concordo con il tuo meccanico, ottimo rapporto qualità/prezzo, hanno un catalogo sterminato e sanno il fatto loro.
Per la regolazione del precarico, se di quella parli, serve semplicemente una bacchetta che si impegna nei buchetti appositi presenti sulla ghiera.
Nulla di fantascientifico e viene fornita in dotazione.

Ohlins è chiaramente di qualità superiore, la caratteristica di Ohlins è soprattutto la scorrevolezza, le tolleranze nelle tenute etc.
Tuttavia prendono anche loro grandi cappellate come i giochi irrecuperabili che hanno sulle loro forcelle U/D di bassa (loro) gamma.
A mio avviso il rapporto qualità/prezzo è inferiore a quello di YSS.

er-minio
17-11-2023, 08:48
Dipende dall’uso che fai della moto.

Se giri sempre da solo e non usi bagagli, si va bene senza regolatore precarico separato.
Se è una moto dove vari il carico (passeggero, borse) no, diventa complesso dover smanacciare ogni volta con la chiave.


Te lo dico avendo due moto con Ohlins, una con regolatore precarico e l’altra senza, ma con due destinazioni d’uso completamente diverse.

pearl jam
17-11-2023, 08:53
In prevalenza da solo, capita con mia moglie, ma non più di un paio di giorni...

carlo46
17-11-2023, 08:57
ma l'amico sopra non poneva questo tipo di confronto, precarico regolabile da remoto o meno.
Concordo al 100% su quello che scrivi ma sia YSS sia Ohlins hanno entrambe in gamma sia la regolazione sulla ghiera sia quella remota.
E se devo dirti la verità, ad eventuale parità di regolazione sulla ghiera, il sistema YSS è di gran lunga il più intelligente ed efficace che abbia mai provato perchè su praticamente tutte le moto si hanno difficoltà di inserimento per la classica chiave da precarico ad uncino, causa gli spazi minimi e congestionati nella zona mono, mentre la bacchetta YSS entra radialmente sulla ghiera rispetto all'asse del mono ed è mille volte più facile da utilizzarsi. Soluzione furbissima.

pearl jam
17-11-2023, 09:21
Ok...vado di YSS, grazie☕️

er-minio
17-11-2023, 10:19
ma l'amico sopra non poneva questo tipo di confronto, precarico regolabile da remoto o meno.


No, d'accordo, ma tenendo a mente che il 90% di noi (me compreso) probabilmente non hanno la sensibilità per sentire la differenza tra un Ohlins e un YSS nel normale uso della moto... per l'uso quotidiano la cosa più importante risulta come dover regolare il precarico, visto che lo devi regolare se vari il peso sulla moto.

Stavo infatti per chiedere (non conosco YSS) di controllare che ci fosse il barilotto esterno come opzione aggiuntiva, presumo di si.


A me già rompe i coglioni dover regolare con la manopola.
Per quanto sia comodo inserire la chiave a dito degli YSS (mi fido) diventerebbe veramente "poco interessante" dopo la terza volta che carica la moglie. ;)

carlo46
17-11-2023, 10:25
sempre meglio dell'uncino di tutte le altre marche, a parità di sistema di regolazione.

nic65
17-11-2023, 11:20
non ho cambiato il mono della mia 1100S per la comodita' del manopolone..:lol:che uso regolarmente ;)....

er-minio
17-11-2023, 11:24
L'Ohlins che sostituisce il mono della 1100S (l'ho avuta) viene con il manopolone incluso come standard mi pare.
Sostituite con tranquillità. :lol:

pearl jam
17-11-2023, 12:28
Alla fine abbiamo scelto YSS, ha sentito Andreani, con cui collabora da anni, per Ohlins non c'è specifico per la mia moto, bisognava farlo ed il costo era troppo per me e la mia motoretta...va bene così dai, ho risparmiato un pò di soldini :)

nic65
17-11-2023, 13:07
L'Ohlins che sostituisce il mono della 1100S

Lo so,ma costa quanto la moto.....il miglioramento spesa resa non lo vedo giustificato,considera poi che l'Ohlins ha manopola separata che non è pratica come l'originale

intruso
17-11-2023, 14:19
https://i.ibb.co/444YRf7/IMG-20210428-114244.jpg
montati ant e post sulla esse 1100 , fanno il loro lavoro e sono anche piacevoli da vedere

pearl jam
17-11-2023, 15:07
Il mio avrà una anonima molla nera.

Rinaldi Giacomo
17-11-2023, 15:14
Sarà l'età ma non ho capito di che moto si sta parlando.

er-minio
17-11-2023, 15:17
Da quello che ho capito una serie F.

aspes
17-11-2023, 15:23
FGT , dovrebbe essere quella con la cinghia

pearl jam
17-11-2023, 15:33
Già, la F800GT

pearl jam
21-11-2023, 19:00
:toothy10: siamo alle solite....appena si scopre che è solo 800cc la moto in questione, tutti scappano :lol:

cicerosky
21-11-2023, 20:13
Barvbone [emoji23]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Pietro963
22-11-2023, 09:48
E dire che una volta era una cilindrata da maxi moto...

pearl jam
22-11-2023, 17:29
ma l'amico sopra non poneva questo tipo di confronto, precarico regolabile da remoto o meno.
Concordo al 100% su quello che scrivi ma sia YSS sia Ohlins hanno entrambe in gamma sia la regolazione sulla ghiera sia quella remota.
E se devo dirti la verità, ad eventuale parità di regolazione sulla ghiera, il sistema YSS è di gran lunga il più intelligente ed efficace che abbia mai provato perchè su praticamente tutte le moto si hanno difficoltà di inserimento per la classica chiave da precarico ad uncino, causa gli spazi minimi e congestionati nella zona mono, mentre la bacchetta YSS entra radialmente sulla ghiera rispetto all'asse del mono ed è mille volte più facile da utilizzarsi. Soluzione furbissima.

Allora, YSS per la mia moto ha le due versioni per la regolazione, ghiera e remota, siamo sulle +/- 200€ di differenza….devo decidere se vale la pena spendere di più.

aspes
22-11-2023, 17:35
E se devo dirti la verità, ad eventuale parità di regolazione one sulla ghiera, il sistema YSS è di gran lunga il più intelligente ed efficace che abbia mai provato perchè su praticamente tutte le moto si hanno difficoltà di inserimento per la classica chiave da precarico ad uncino, causa gli spazi minimi e congestionati nella zona mono, mentre la bacchetta YSS entra radialmente sulla ghiera rispetto all'asse del mono ed è mille volte più facile da utilizzarsi. Soluzione furbissima.

ora che ricordo anche il mio anteriore bitubo del gs era regolabile cosi'. Poi la ghiera si bloccava con una piccola brugolina

pearl jam
22-11-2023, 17:36
montati ant e post sulla esse 1100 , fanno il loro lavoro e sono anche piacevoli da vedere

Mi sembra che il tuo è con ghiera, come ti trovi?

intruso
22-11-2023, 19:34
Il post. Era semplice da sistemare, l ant. Era difficoltoso spazi stretti e mi ero fatto un arnese in casa per comodità. Sull F non so come sono posizionati
Se devi modificare spesso il carico prendi con la regolazione remota, se succede 3/4 volte all anno la ghiera può bastare

pearl jam
22-11-2023, 21:21
l’originale ha il remoto che in verità non ho mai usato, ma sto girando di più e quindi bagagli. Devo valutare se sarà facile raggiungere la ghiera per le regolazioni e allora credo potrebbe bastare.
Salterà la scelta Confort/Normal/Sport ma la differenza non l’ho mai sentita.

pearl jam
24-11-2023, 15:24
doccia fredda…i due modelli YSS NON sono compatibili con ESA BMW….:mad:

roberto40
24-11-2023, 16:04
Ma invece, rigenerare il tuo lo escludi a priori?
P.S.
Attento al quote, è regolamentato.

pearl jam
24-11-2023, 16:13
Domani la porto in officina (no bmw) non è detto che si possa rigenerare, è tutto da vedere, ma avrei preferito un up grade

roberto40
24-11-2023, 16:22
Sono mica così sicuro che YSS rappresenti un upgrade, le sospensioni originali sono spesso sottovalutate, almeno da quanto affermano vari esperti del settore.
Ne abbiamo qualcuno anche sul forum.

Rinaldi Giacomo
24-11-2023, 16:56
Salterà la scelta Confort/Normal/Sport ma la differenza non l’ho mai sentita.

Se non l'hai mai sentita c'è sicuramente un problema.
Da verificare dove e sistemare,dal momento che tutto si ripara.