Visualizza la versione completa : Nuovo aggiornamento 023_012_030
SoulMan77
16-11-2023, 17:25
Ciao,
c'è una nuovo aggiornamento sw per le nostre 1250.
Il numero è 023_012_030 (rilasciato venerdì 27 ottobre 2023).
Lo stanno installando in questi giorni nelle officine.
È il primo aggiornamento che esce dopo quello obbligatorio per il cambio.
Su forum stranieri leggo che vengono aggiornati i sw di tre centraline:
Motore
Comunicazione
TFT
Chi ce l'ha (io ancora no) può fornire le proprie impressioni o dire se nota cambiamenti?
fabiofax
16-11-2023, 18:41
Speriamo che non facciano come per i telefoni che peggiorano i vecchi per vendere più nuovi
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
16-11-2023, 18:41
Ho portato la moto i primi di novembre a cambiare il cardano in garanzia ( me lo hanno cambiato per sicurezza) da quando lo hanno ordinato a quando me lo hanno sostituito sono passati 6 mesi e 7/8 mila km, a detta di loro era per dirimere ogni dubbio.
Scusate l’OT , ho controllato ma la mia ha ancora il vecchio aggiornamento 023 11 60…….mah…..:(
Big bamboo
16-11-2023, 20:56
Non aggiornerò nemmeno sotto tortura... con la 11-60 ho risolto definitivamente tutti i problemi tra interfono e TFT...
E' stata un'odissea che non voglio ripetere e ora (incredibile ma vero) va tutto e sempre.
Si sa qualcosa in più su cosa "migliora"?
Grazie.
Nico-Tina
16-11-2023, 21:03
Big bamboo vado per un attimo in OT, che interfoni hai? Io da quando ho la moto non ho mai avuto problemi con gli interfoni e attualmente abbiamo lo stesso aggiornamento.
Big bamboo
16-11-2023, 21:42
Ho una coppia di Sena SF4
Nico-Tina
17-11-2023, 08:24
Io Midland, comunque spero di non avere problemi con il prossimo aggiornamento.
Max Gs850
17-11-2023, 11:22
Io sto ancora con l’aggiornamento precedente fatto ad agosto. Non rilevo anomalie. Anzi mi sono meravigliato del fatto che dopo l’uscita del nuovo iOS per iPhone non sia tutto impazzito come lo scorso anno(navigazione , telefono e connettività in generale pressoché inutilizzabili).
A tal proposito chiedo a chi ha iPhone e ha già fatto il nuovo aggiornamento in conce se ha rilevato problemi con connettività TFT. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
17-11-2023, 14:18
ma solo io continuo a notare sbagli nel calcolo della velocità media e reset del cavolo dei consumi tra trip1 che copia il valore del trip 2?
Pasqui!!!!!!!!
17-11-2023, 15:01
Purtoppo no :mad:
Anche i computer di viaggio spesso fanno conti e medie alla cazzum
[QUOTE=Peterpan.RM;11036663]ma solo io continuo a notare sbagli nel calcolo della velocità media e reset del…….
Succede anche a me, fin dal primo giorno
boh a me con l'aggiornamento definito "urgente" per il "" cambio"" metto 18 virgolette ,la moto non era più come prima.. Prima se spalancavi si impennava ,ora taglia boh
speriamo bene ma ultimamente la fiducia è ai minimi storici
ma solo io continuo
No, non sei solo...
Gianni F
19-11-2023, 08:14
boh a me con l'aggiornamento definito "urgente" per il "" cambio"" metto 18 virgolette ,la moto non era più come prima.. Prima se spalancavi si impennava ,ora taglia boh
speriamo bene ma ultimamente la fiducia è ai minimi storiciPer non parlare del freno motore che è diventato quasi inesistente...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
mah sai a me del freno motore frega il giusto ,anzi entro in curva meglio perché la moto è più tonda se vuoi.. aspetta metto 18 virgolette. """""" e si parla di entrare in curva allegri""""
perché se proprio vuoi quando il freno motore """ frena""" aspetta metto altre 145 virgolette... quando riapre ci sta quel secondo in più ,ergo il motore che frena meno ,mi diverte quasi di piu...
Ma non esiste sulla terra che una moto che impenna di gas ,dopo l'aggiornamento non lo fa più... mi rompe non poco, e non è per l'atto in se dell'impennata ( che sostanzialmente mi frega un cavolo) ,è perché ho pagato una moto che ha toto caratteristiche e poi me le castri , fingendoti anche nel giusto...
Dio che nervoso
Max Gs850
04-12-2023, 18:31
Nessuna segnalazione di anomalie connettività tft iPhone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fatto il tagliando e mi hanno detto che c'era un'aggiornamento . se vai sul vocabolario e cerchi "vago" hai solo la minima parte dell'idea che ho percepito all'accettazione.
no perché vedi la luna è entrata nell'asse di Giove e bisogna aggiornare...
bho iPhone si collega ,ma certe volte ci mette un secolo ,o non lo trova affatto. boh mi arrendo
Max Gs850
04-12-2023, 18:45
[...]
Mi sa che consulterò l’oroscopo prima di aggiornare [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma da nessuna parte è possibile leggere il dettaglio delle novità introdotte coi nuovi aggiornamenti?
Encantado
06-12-2023, 12:15
Salve a tutti,
Dopo l'aggiornamento per proteggere il cambio, la moto non è più la stessa. Mancanza di coppia, sospensioni morbide, mancanza di freno motore. La mia moto è una Euro 4 di febbraio 2020. In Spagna stiamo cercando di organizzarci per rivendicare alla BMW ciò che è nostro. La BMW cerca di mettere a tacere gli insoddisfatti che devono essere tanti. Miracoli dell'intelligenza artificiale...
Encantado
06-12-2023, 12:49
La BMW potrebbe aver raggiunto alcuni limiti di progettazione, certo. Ciò non giustifica il fatto di non aver progettato una trasmissione adattata alla maggiore potenza (+8,8%) e alla coppia molto maggiore (+14,4%) della R1250GS e di aver mantenuto quella della R1200GS, che, a quanto pare, era anch'essa debole e devono essere sostituiti ogni 60 mille chilometri...
Tutta una sciocchezza industriale. Penso che si possa parlare di un BMWgate.
Hanno decaffeinato la R1250GS in due tempi. Quando hanno applicato la norma Euro 5 nel 2022 (BMW si vantava di averla raggiunta modificando solo la gestione elettronica del motore) e ora con la favola per bambini di situazioni estreme e ruote all'aria. Ora ho la sensazione di guidare una moto che cerca soprattutto di proteggere la sua trasmissione e non di esprimere in sicurezza tutto il potenziale del suo motore. Sospensioni morbide e minor freno motore riducono la precisione di guida e, quindi, la sicurezza.
oltre a scrivere qui che è giustissimo io inizierei a buttare nero su bianco per esporre il problema in bmw
Encantado
06-12-2023, 14:03
Sappiamo che non è scritto da nessuna parte come dovrebbero essere forniti i valori di coppia e potenza. Ciò che chiediamo è che BMW onori la sua storia e rispetti l’impegno etico di mantenere nel tempo le prestazioni dinamiche dei veicoli che ci ha venduto. Proprio come accadde nel Dieselgate, la moto “sa” di essere su un banco prova perché la ruota anteriore è ferma. È durante la guida che entrano in azione i controlli di trazione (non disattivabili), molto più invadenti di prima. Viviamo un momento molto difficile in questa materia in questi tempi di cifre e dati oggettivi, ma non è impossibile se uniamo le forze e siamo in molti a rivendicare ciò che ci appartiene dal momento dell'acquisto. È proprio per questo motivo, per il suo comportamento dinamico, che abbiamo deciso di optare per questo modello e non per un altro. Abbiamo investito troppi soldi ed entusiasmo per accontentarci dopo l'aggiornamento di una moto che ora è una pallida ombra di quello che era prima.
Encantado
06-12-2023, 14:19
Abbiamo già scritto a tutti i soggetti coinvolti. E 'fatto. I rivenditori applicano l'aggiornamento su mandato del produttore e affermano di non essere a conoscenza degli effetti. BMW Motorrad in Germania reindirizza automaticamente il problema al distributore nazionale che non è responsabile dell'aggiornamento né ammette di conoscerne gli effetti e ci rimanda alla concessionaria ufficiale. Lì si verifica che non ci siano errori e che la moto rispetta gli standard attuali del produttore...e si riparte. È un circolo vizioso e il vero responsabile, il produttore, è inibito dalla causa. ¿Chi sa che la moto non funziona più come prima? il proprietario e il produttore. Nessun altro. Il resto non può che fare brutta figura
ho chiamato bmw Italia e come hai scritto sopra, i dettami tecnici vengono rimandati ai vari motorrad . domani pomeriggio vado e se non si trova una soluzione mi avvalgo della facoltà di rullare la moto a mie spese. poi si vedrà.
Vero il fatto che nessuno dice dove deve esser spalmata la coppia ma i dati dicono 144 Nm a 7750 giri . quindi le balle ok me le raccontano sino ad una certa.
BMW GS Rally, novembre 2017.
Presa, subito mappata a 137cv e 137Nm.
Una bomba atomica....non scalda, non consuma, cambio e QS perfetti e nessuna spia accesa in 6 anni e 60.000km. Va come il 1250 se non meglio, a detta di chi ha il 1250 e l'ha provata.
MAI fatto alcun aggiornamento....non uso connettività al TFT che sicuramente sarà obsoleto.
L'unica cosa sballata è il calcolo dell'autonomia e del consumo medio.....ma me ne sbatto.
Nico-Tina
07-12-2023, 11:04
Beh Zuzzu converrai che avendo preso una moto vecchia magari non hai le esigenze di uno che ha comprato la moto nuova, che è in garanzia, che vorrebbe utilizzare tutti gli accessori, compreso il TFT e avere sempre la moto con gli ultimi aggiornamenti per sfruttare al massimo tutte le caratteristiche.
Magari sei uno che mette in moto e va, ma qui l'argomento è che chi ha una moto nuova sta incontrando delle difficoltà con i nuovi aggiornamenti e queste cose fanno rodere particolarmente.
La mia è del 2021 e fortunatamente non mi è successo nulla di tutto ciò, ma mi metto nei panni di chi sta riscontrando queste anomalie.
ho una ferrai 296 gtb ibrida che mi da problemi
ho una supra fast and furios portata a 600cv va benissimo
è lo stesso discorso del piffero Zuzzu...:lol:
tornando in tema alla fine non è che non vivi . rompe le balle quella resa poco etica di bmw
Mi sono fatto una mia idea: aggiornamento ,si diluisce la potenza , cosi mezzo milione di moto ritardano i problemi o in una percentuale non ne avranno , tanto chi sfrutta la seconda e terza a full gass? il 2% amen per il 2% facciamo il muro contro muro e vince comunque bmw
era un po troppo ,secondo il mio pensiero, mantenere full power e avere problemi ipotetici al cambio e cardano e far passarli passare ingrazia a vita gratuita .
Nico-Tina
07-12-2023, 15:08
Però Jake su questo argomento troviamo solo qualcuno che si lamenta e secondo me a ragion veduta; tuttavia sono dei casi infinitamente bassi rispetto alla quantità di moto immatricolate, oltretutto questa situazione non è detto che sia colpa dell'aggiornamento ma magari è solo una coincidenza.
Io non credo che sia una cosa voluta da biemmewù, i casi in considerazione andrebbero approfonditi prima di dare la colpa alla casa madre.
Nel mio caso se mi mancasse un 10% della potenza non credo che me ne accorgerei;)
Forse non hai letto bene.
Moto acquistata nuova, dal sottoscritto, nel novembre 2017, dopo un LC del 2015, acquistata sempre nuova, ma che mi ha dato un sacco di problemi di elettronica.
L’ho subito mappata e non ho più fatto alcun aggiornamento, visto che è sempre stata perfetta.
Non capisco tutta questa schiavitù di dover aggiornare, se la moto va bene.
Aggiorno per andare in peggio? Se non ho problemi, la lascio com’è.
Anch'io ho una 2017 , sempre fatto tagliandi in conce mai fatto un aggiornamento. Penso siano relativi ai 1250
Encantado
08-12-2023, 14:49
Salve a tutti,
trovo davvero sorprendente che così pochi proprietari siano empatici su questo tema.
Se fossimo così pochi ad essere colpiti, la BMW accetterebbe di fare un passo indietro per porre fine a una questione che danneggia gravemente la sua reputazione e tutti sarebbero contenti.
Ma non è così, la BMW non si arrende... eppure nei forum sembra che non sia successo nulla. Cambiano gratis l'albero cardanico su moto prodotte dieci anni fa, minacciano di impedire la circolazione di moto non aggiornate...
¿Qualcuno crede seriamente che risolveranno un problema meccanico con il software senza togliere funzionalità?
C'è qualcosa in tutta questa faccenda che non mi quadra...
Encantado
08-12-2023, 15:12
Sono sicuro che la BMW ha fatto i suoi calcoli e ha anche un’idea molto approssimativa dei clienti che perderà con l’operazione.
Credo che questi calcoli li abbia già fatti nel 2018 quando decise di mantenere la trasmissione della R1200GS per un motore con prestazioni superiori, mi riferisco soprattutto alla coppia (14,4% in più).
La differenza tra la R1250GS e la R1300GS è solo del 4,2%, moto completamente nuova, trasmissione progettata per quel nuovo motore e lì continuano...
Non è una questione di qualità dei materiali, è una questione di design. Nel 1250 il risparmio è stato superlativo e ora dobbiamo pagarlo noi
Penso che sia anche più semplice
…
Per me il problema al 1250 lo hanno realizzato quando il cardano del 1300 era già stato progettato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Encantado
08-12-2023, 18:50
Non capisco bene cosa vuoi dire.
Per me è già molto semplice.
La R1200GS LC non fu all'altezza, il pubblico cercava ancora la vecchia 1200 ad aria e la BMW era molto lontana dalla concorrenza.
Aumentare leggermente lo spostamento, applicare la distribuzione variabile e mantenere il resto.
È così che hanno trovato la moto con più coppia della sua categoria, senza spendere molto e senza aspettare il 2023 (dal 93 le piattaforme cambiano ogni 10 anni) per portare sul mercato una moto davvero più potente.
Una volta che la R1250GS ha svolto brillantemente il suo ruolo ed è arrivata la R1300GS, BMW vuole ritirarla evitando che diventi evidente il suo peccato originale: avere la stessa trasmissione della R1200GS.
iteuronet
08-12-2023, 19:00
Salve a tutti,
la BMW non si arrende...
¿...
ti quadro io facendo la rima:non si arrenDE perchè venDE.
Tanto, e per i credenti del marchio ancor prima che una moto sia ' operativa'.
Gente che acquista avendo visto un paio di foto/presentazioni sul Tubo.
Tra l 'altro il 1200 ,quando ne parli,devi declinarlo al passato remoto:confused:
Anzi la mia impressione è che il rinnovamento sia ' radicale'.
Encantado
08-12-2023, 19:16
Per quanto riguarda la R1250GS, la BMW non vende, vendeva.
Nel 2020 mi ha venduto una moto che ora è stata trasformata in un'altra attraverso un aggiornamento apparentemente innocuo.
E' di questo che stiamo parlando.
Inoltre, sappiamo tutti che è grazie alla Select che la BMW "vende tanto" e può permettersi quello che fa.
BMW GS Rally, novembre 2017.
Presa, subito mappata a 137cv e 137Nm.
se posso chiedere, mappata dove?
Non capisco bene cosa vuoi dire.
Per me è già molto semplice.
La R1200GS LC non fu all'altezza, il pubblico cercava ancora la vecchia 1200 ad aria e la BMW era molto lontana dalla concorrenza.
Infatti dal 2013 al 2018 ne hanno vendute poche :lol::lol::lol:
Encantado
08-12-2023, 20:13
Non capisco bene cosa vuoi dire.
Per me è già molto semplice.
La R1200GS LC non fu all'altezza, il pubblico cercava ancora la vecchia 1200 ad aria e la BMW era molto lontana dalla concorrenza...
Per inciso, grazie alla riduzione delle prestazioni della R1250GS, la BMW può quindi presentare come rivoluzionare una moto che fornisce un aumento della potenza del 6,6% e aumenta la coppia solo di un insignificante 4,2%.
La falsa rivoluzione si completa con uno strano aspetto, per usare un eufemismo, che chiamano giovanile.
Rispetto ad una R1250GS in splendida forma, la R1300GS è una specie di GS travestita da XR e poco altro, con un cambio cardanico ogni 80mila e un prezzo che può tranquillamente superare i 30mila euro
Encantado
08-12-2023, 20:27
Con questo intendo dire che quello che hanno fatto al 1250 è molto positivo per il 1300 e le sue possibili vendite.
Si tratta quindi di un aggiornamento multifunzionale per BMW che lascerà fuori dalla sua orbita qualche centinaio o migliaia di clienti.
Niente per loro e poco rispetto a quanto hanno risparmiato nel 2018
Encantado
08-12-2023, 21:31
Infatti dal 2013 al 2018 ne hanno vendute poche :lol::lol::lol:
Negli anni 2017 e 2018, l'ultimo della R1200GS, BMW ha venduto circa 50.000 unità all'anno dei modelli GS (inclusa l'Adventure).
Dal 2019 al 2022 le vendite annuali degli stessi modelli sono state di circa 60.000 unità.
In breve, aumentando leggermente la cilindrata e introducendo la fasatura variabile delle valvole, la BMW ha venduto un 20% in più le sue (grandi) GS in tutto il mondo.
E tutto questo nonostante la pandemia
Come dicevo prima, il 1250 ha svolto magnificamente il suo ruolo ed ora è giunto il momento di "riposarsi" prima che le trasmissioni inizino a rompersi.
se posso chiedere, mappata dove?
Carburatori Bergamo.
https://i.ibb.co/BG70tt5/f1dd8dee-3c96-46ba-8304-77e4a0168fd4.jpg (https://ibb.co/2SLGyy1)
Lucasubmw
09-12-2023, 22:13
Anche io ho notato calo di brio.
Tagliando fatto a ottobre però :confused:
Il cambio ora è quasi perfetto, nei 4 anni precedenti è sempre stato una merda, per dire poco.
Era stato aggiornato questa estate ma non era migliorato chissacchè, andava meglio perchè c’era l’olio poco chilometrato?
Ora sembra che sia tutta la moto chilometrata, delusione in fine dei conti, non si può avere tutto ma per come sta ora il risultato è quello.
Nico-Tina
11-12-2023, 10:00
Forse non hai letto bene...
Scusa forse sei tu che non hai scritto bene, "moto nuova acquistata dal sottoscritto", lo hai scritto adesso non nel tuo messaggio n. 26 a cui ho risposto.
Comunque, aldilà di questo dettaglio rimane che la tua moto è di 2/3 generazioni fa.
Poi se tu non fai gli aggiornamenti alla moto, immagino non farai nemmeno quelli del telefono e quindi non usi le app, non aggiorni l'interfono etc etc.........
In questi casi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Nico-Tina
11-12-2023, 11:05
Però scusate, mi rivolgo a chi parla di calo di prestazioni, riduzione della potenza etc etc, ma che dati avete per essere così certi di quello che è avvenuto?
Le affermazioni che dicono che per evitare rotture del cardano sul 1250 è stata ridotta la potenza, da quali dati certi arrivano?
Prove a banco?
Come ho detto in qualche messaggio precedente se passo da economy a road e dynamic mi accorgo delle differenze, ma se riducono la potenza del 10% (ipotizzo) come fate ad accorgervene?
Io di certo no......
Dico questo perchè ho un 1250 del 2021 e potrei anche io essere interessato alla cosa, l'ultimo tagliando me lo hanno fatto a luglio 2023 e mi hanno sostituito il cardano (prenotato a marzo 2023) a ottobre. Al momento non noto differenze.
Michelesse
11-12-2023, 11:18
Io ho ritirato pochi giorni fa la moto dal tagliando dei 30.000 e mi hanno cambiato il cardano.
Ho chiesto in cosa consisteva l’aggiornamento software ed il meccanico ha parlato di accorgimenti software tipo il quick shift durante le cambiate per ridurre il rischio di danni alla trasmissione.
Ma nessuna riduzione della potenza, e mi sembra assurdo pensare possa esserci una cosa simile.
Quando l’ho ritirata, a me é sembrata sempre uguale, e se mi avessero detto che la potenza dopo l’aggiornamento era aumentata di 10 cv, ci avrei anche creduto.
A me sembra sempre quei casi dove pochi creano tanto rumore per nulla…
.
.
Nico-Tina
11-12-2023, 11:41
Ecco appunto, credo si tratti solo di sensazioni e voglia di gridare al complotto che ultimamente va di moda.
Non me ne vogliano gli altri, però se hanno dati alla mano che confermano appunto la teoria che vuole che biemmewu abbia ridotto volutamente la potenza per evitare rotture del cardano, allora alzo le mani e continuo a seguire con interesse.
C'era chi l aveva provata al banco prima e dopo e non aveva riscontrato differenze
Caro Nico Tina, visto che fai tanto il Furio della situazione, se ti rileggi bene il post incriminato, evinci chiaramente dalla logica del discorso che la moto l’avevo acquistata nuova:
……IN 6 ANNI E 60.000km….. 2023-2017 = 6 anni.
Forse ti da fastidio che una moto vecchia mai aggiornata vada bene….ahhhhh.
Ti saluto e prima di cercare il pelo nell’uovo di suggerisco di leggere bene.
Nico-Tina
11-12-2023, 16:17
Tranquillo Zuzzu, non faccio ne furio e ne niente.
Non andare però fuori dal tema, che è quello che tu non fai gli aggiornamenti e sei contento così.
Io ti ho risposto che allora non fai nessun altro tipo di aggiornamento se sei coerente, smartphone, interfoni etc etc
Inoltre la mia moto va bene e ho anche scritto quello.
Se sei disposto a considerare il discorso degli aggiornamenti e il perchè tu non li faccia, allora lasciamo perdere.
Poi, hai rifatto rimappare la moto da "carburatori Bergamo" da 125 a 137 cv e poi non fai aggiornamenti........e questo la dice lunga su che tipo di utente della moto sei e stai tranquillo che non ti voglio offendere.
Dimenticavo: non hai fatto più aggiornamenti perchè in officina BMW con la moto taroccata non ci puoi andare.
Boh, la mia è una ADV di luglio 22, fatto il tagliando dei 10000 a marzo 23 con l'aggiornamento ed è uscita dall'officina esattamente come prima, adesso di km ne ho 26mila ed sempre perfetta.
Non impennava prima e non impenna adesso...
Sulla mia R1250GS Trophy di Marzo 2023, ho fatto il tagliando a fine Ottobre e mi è stata installata la versione 023_011_090, quindi non riesco a fare considerazioni in merito all'attuale discussione, ma una esperienza vorrei condividerla: l'evento che mi ha fatto propendere definitivamente per l'acquisto, è una prova che ho fatto sempre a Marzo con una 1250 Rally con 7/8000 km fornitami dal concessionario, e grazie alla quale ho potuto apprezzare le caratteristiche del Boxer; in particolare mi ha impressionato una prova di ripresa in 6a da 60 km/h che mi lasciava letteralmente sul posto!!!
Con la mia, non sono riuscito mai a riprovare la stessa sensazione, forte va forte, ma non mi ha mai impressionato come quella prova li.
Ufficialmente, non credo ci sia diversità di mappatura tra la Trophy e la Rally (ero in Dynamic su entrambe) e mi sono sempre chiesto se la differenza riscontrata era reale (venivo da una F850) oppure se effettivamente c'era qualcosa di differente.
Tranquillo Zuzzu, non faccio ne furio e ne niente...
I miei genitori, tanti anni fa, mi hanno insegnato che prima di parlare, bisogna conoscere.
Si capisce lontano un miglio che tu non conosci nulla di quello che parli e che molto probabilmente vai in moto solo da qualche anno.
Io ne ho 53 e ci vado da quando ne avevo 13……si si…..prima dei 14, in giro per i boschi di contrabbando.
Potrei farti un trattato di perché mappare, anzi, mi sa che l’ho fatto a suo tempo, ma bisogna capirlo. Qui lascio perdere perché sarei OT.
Comunque se mappi come Dio comanda e non con centraline accrocchie o con le famigerate IAT, ti assicuro che BMW non vede nulla (e comunque il mio meccanico lo sa, così per dire) e passi pure tutte le revisioni. Io ne ho già fatte 2.
Stammi bene e che la vita ti sorrida.
Nico-Tina
11-12-2023, 23:56
Si hai ragione vado in moto da qualche anno e di anni ne ho 54, ma sono al mondo comunque e mi è sufficiente per capire che uno che tarocca una moto da 25mila euro alla tua età non dovrebbe esserne fiero.
In ogni modo non hai risposto ancora alla domanda del tema sugli aggiornamenti.
I miei genitori, tanti anni fa, mi hanno insegnato che prima di parlare, bisogna conoscere.
.
Esatto
Comunque se mappi come Dio comanda e non con centraline accrocchie o con le famigerate IAT, ti assicuro che BMW non vede
non è vero bmw se ne accorge eccome e da subito e se fai un aggiornamento in bmw addio alla mappa è non puoi neppure rimetterla la vecchia la devi rifare !!!
Stammi bene e che la vita ti sorrida.
alttrettanto
Michelesse
12-12-2023, 08:43
Poi ci sono le mappe fantasma, talmente fantasma che sui motori aspirati lasciano le cose come sono, non se ne accorge la bmw, non se ne accorgono alla revisione, non se ne accorge la moto che va come prima, ma gratificano ugualmente chi si basa su ipotetiche curve di diagramma disegnate sulla carta...
.
shiver01
12-12-2023, 11:01
Per quello che ne ho sentito parlare, l'ultima release di aggiornamento SW 11-90 per la salvaguardia del gruppo trasmissione, prevede il taglio dei giri motore fino a 6.000 giri/min. con frizione tirata o con ruota sollevata.
Michelesse
12-12-2023, 12:06
Esatto, che era già quello di cui si era parlato molto tempo fa...
Una modifica prudenziale di nessun effetto avverso
.
Lucasubmw
12-12-2023, 21:49
Io ho 40 anni e vado per i 300.000 km con le moto, posso sbagliarmi come può essere che abbia un problema tipo il filtro aria sporco, però la mia parola vale quanto quella degli altri visto che dubiterei anche delle risposte ufficiali della casa madre per come va il mondo oggigiorno.
Chiamate Furio quanto volete ma ci vorrebbe una moto originale nuova non aggiornata, una nuova aggiornata e un banco che misuri la coppia e la potenza.
Encantado
20-12-2023, 23:22
Buonasera colleghi,
Lasciamoci alle spalle i rimpianti e guardiamo al futuro con ottimismo e anche con consapevolezza.
Se volete acquistare una BMW R1250GS USATA, di quelle che corrono, quelle che danno il massimo e sono state progettate per far impallidire la R1200GS, lasciatevi guidare dal numero di versione del software che appare sullo schermo TFT.
Amplierò l'elenco ma, per ora, ci sono tre versioni su questa linea:
001_019_180
021_004_020
022_005_041
Se invece desideri ottenere una R1250GS ridotta con prestazioni identiche o molto simili a quelle di una R1200GS, non esitare ad acquistare qualsiasi moto che abbia una di queste
versioni:
023_011_060
023_011_090
023_012_030
Quindi ora sai cosa aspettarti e sei più libero di scegliere cosa ti piace o cosa ti si addice meglio.
Mi ringrazierai. Oppure no, come vuoi.
Nico-Tina
21-12-2023, 08:20
Intanto ti ringrazio, ma questi dati sono certezze dovuti a?
Sei un del settore? Lavori in BMW?
Encantado
21-12-2023, 09:33
No, non lavoro alla BMW (a quest'ora sarei stato licenziato per aver scritto una cosa del genere) né sono anque del settore.
Sono solo uno dei tanti particolari a cui è stata rubata l'anima della sua moto con un aggiornamento progettato per proteggere una trasmissione debole.
Il mercato dell'usato di queste moto finirà così. Questo è ciò che la BMW ha fatto per se stessa, anche se non le conviene.
Ci stiamo organizzando per rivendicare dalla BMW ciò che ci ha venduto (un certo comportamento dinamico) e che ci appartiene.
Ecco perché l'elenco è lungo.
Grazie a te.
Nico-Tina
21-12-2023, 09:48
capisco, ma non hai detto da dove hai le certezze.
Prove al banco? O semplici sensazioni di chi è incavolato di questa cosa?
Io seguo con attenzione, perchè negli aggiornamenti flosci ci sono anche io, ma non ho notato differenze, (forse perchè non ho la sensibilità di accorgermene), tuttavia per parlare voglio fatti e non sensazioni.
Nico-Tina
21-12-2023, 09:49
Ci stiamo organizzando per rivendicare dalla BMW ciò che ci ha venduto (un certo comportamento dinamico) e che ci appartiene.
Ecco perché l'elenco è lungo.
Grazie a te.
che significa?
Michelesse
21-12-2023, 09:52
….
Ci stiamo organizzando per rivendicare…...
Ma “ci stiamo” chi ?
Capisco che 5 min di celebrità non si negano a nessuno, ma sei serio su quanto stai scrivendo ?
.
SoulMan77
21-12-2023, 09:58
Ma “ci stiamo” chi ?
Michele, da quel che ho capito Encantado è spagnolo e fa parte di un gruppo/forum o non so cosa di motociclisti che voglio fare una sorta di class action nei confronti di BMW.
Che dati abbiano in mano non lo so, ma cerchiamo di essere comprensivi perché probabilmente si esprime tramite un traduttore e può avere difficoltà a far passare il suo messaggio o a comprendere i nostri.
Detto questo avevo aperto il thread per parlare del nuovo aggiornamento ma si è andati per la tangente.
Michelesse
21-12-2023, 10:06
Ma quello che afferma é una stupidata.
Nessun aggiornamento software viene fatto per castrare o ridurre le prestazioni, in un modello vendutissimo, poi….
Un pizzico di serietà é necessaria.
.
shiver01
21-12-2023, 10:06
Certe affermazioni si fanno con dati tecnici oggettivi non basati su sensazioni....
SoulMan77
21-12-2023, 10:14
Diamo la possibilità di spiegarsi, magari hanno una qualche analisi.
Il malcontento è comunque tanto... mi sono imbattuto anche in un forum tedesco (che conta oltre 60k iscritti) in cui molti si lamentano pesantemente dell'aggiornamento.
GS-forum.eu
Mah, che dire... ho una R1250GS di marzo 2023 con sw 023_011_090. Come già scritto in passato, ho la sensazione che sia un po' meno brillante della versione che il concessionario mi aveva dato in prova. Non so che versione avesse e, comunque, si parla di sensazioni quindi, in ogni caso, le differenze sarebbero minime e non certo da valutarla come "un'altra moto".
Ciò premesso, da una parte non mi stupirei se vennissero messe in atto delle iniziative finalizzate a valorizzare il nuovo 1300 a discapito del vecchio 1250, dall'altra non credo che il giessista medio si lasci influenzare da EVENTUALI e minime riduzioni di prestazioni; se si puntasse alla performance si andrebbe verso Ducati o KTM.
In ogni caso seguo anch'io con interesse il collega spagnolo, principalmente per capire le origini delle sue affermazioni.
Encantado
21-12-2023, 11:11
Puoi credermi oppure no. Scrivo basandomi sulla mia amara esperienza e niente più. La mia moto è (era) una Euro 4 di febbraio 2020 e l'aggiornamento l'ha trasformata di fatto in un'altra moto.
Se ne hai la possibilità fai il test e vedrai che non è necessario mettere la moto sul banco per capirlo. D'altronde, come vi dicevo qualche giorno fa, la moto "sa" di essere al banco quando la ruota anteriore è ferma e i comandi di trazione non disattivabili non entrano in funzione.
Non sto parlando di qualcosa di sottile. BMW lo ha fatto gradualmente con l'Euro 5 e attraverso aggiornamenti successivi. Ecco perché chi possiede una moto recente non nota alcun cambiamento.
In effetti, sono Spagnolo, grazie a quasi tutti per la vostra comprensione linguistica.
Cerco solo di dare un buon consiglio, chi vuole continuare a credere che tutte le R1250GS funzionino allo stesso modo, come "dovrebbero" essere, può continuare a sognare finché la realtà non lo sveglierà.
Nico-Tina
21-12-2023, 11:42
Hai tutta la mia comprensione, ma scusami ti chiedo di fornirmi dati concreti sui quali basi le tue affermazioni.
Se ne hai la possibilità fai il test e vedrai che non è necessario mettere la moto sul banco per capirlo. D'altronde, come vi dicevo qualche giorno fa, la moto "sa" di essere al banco quando la ruota anteriore è ferma e i comandi di trazione non disattivabili non entrano in funzione.
Questa parte qui poi non l'ho capita.
Comunque seguo con attenzione.
Grazie.
SoulMan77
21-12-2023, 12:04
Personalmente, dopo aggiornamento cambio ho segnalato questo:
Sensazioni (e non solo) post aggiornamento cambio (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525467)
Big bamboo
21-12-2023, 13:51
Scusate, premetto che io non ho notato differenze, ma non era già uscito una comparativa prima e dopo dove era emerso che le differenze erano minime e probabilmente non imputabili all'aggiornamento?
SoulMan77
21-12-2023, 14:40
Si, c'era un utente che aveva fatto anche provare a banco la moto prima e dopo. Ma la potenza e la coppia, ad esempio, niente hanno a che fare con quella che ai tempi fu la mia segnalazione.
Nico-Tina
21-12-2023, 14:55
Scusate, premetto che io non ho notato differenze, ma non era già uscito una comparativa prima e dopo dove era emerso che le differenze erano minime e probabilmente non imputabili all'aggiornamento?
ecco questa sarebbe un'informazione importante da scovare, se fatta da una rivista accreditata per esempio.
Nico-Tina
21-12-2023, 14:56
Si, c'era un utente che aveva fatto anche provare a banco la moto prima e dopo. Ma la potenza e la coppia, ad esempio, niente hanno a che fare con quella che ai tempi fu la mia segnalazione.
Comprendo, ma per suffragare questa cosa ci vogliono dati concreti e non da mio cuggino che ha fatto la prova al banco etcetc....capisci cosa voglio dire?;)
SoulMan77
21-12-2023, 15:01
Ma guarda che il tizio che aveva fatto la prova al banco dimostrava che nulla era cambiato
Nico-Tina
21-12-2023, 15:30
SoulMan forse mi sono espresso male, non volevo dubitare della tua affermazione, volevo semplicemente dire che per mettere un punto fermo a questa discussione ci vorrebbero dati certi e scritti, come ho detto prima anche da una rivista del settore, come motociclismo o canali accreditati che effettuano prove su strada con strumentazione e non a sensazione. ;)
Big bamboo
21-12-2023, 16:06
Sono senzazioni anche quelle che affermano le problematiche post aggiornamento.
In ogni modo, dubito che una rivista si sbatta a fare una comparativa pre post aggiornamento. E anche se dai risultati emergessero differenze importanti, verrebbero "smussate" per evitare gli inevitabili polveroni.
Ciao!
SoulMan77
21-12-2023, 16:14
Vi ricordo che le testate giornalistiche automobilistiche fanno test (accuratissimi a detta loro), ma nessuna mai ha denunciato il problema delle auto diesel VW venuto poi fuori con il dieselgate.
Poi basta guardare le recensioni... all'uscita le auto/moto sono tutte perfette, poi, non appena esce il modello nuovo, il precedente era uno scassone e non valeva nulla tant'è che la nuova è andata a migliorare tutti gli evidentissimi difetti della precedente (è stato così anche con la 1300. La 1250 da "la regina" è diventata Cenerentola di botto).
badboy1274
22-12-2023, 21:06
Sono stato io a fare la prova prima e dopo l'aggiornamento,
se funziona metto il link della discussione
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10934814#post10934814
penso che di più di una prova su banco non ci sia niente da scrivere,
ma come ho detto la moto non l'ho trovata più fluida ai bassi regimi come prima, è più nervosa e va più a scatti, anche se ho visto che modificando un pochino lo stile di guida si riesce a risolvere
SoulMan77
23-12-2023, 12:45
Pure io mi sono adattato ed ai bassi che prima beccavo vibrazioni, ora non più.
caposquadra
17-01-2024, 22:20
Buonasera a tutti, fatto l'aggiornamento settimana scorsa a causa di messaggio di errore (chiamata di emergenza con funzionalità limitata).
Il messaggio era uscito verso Natale e siccome in altre due occasioni era sparito da solo (aggiornamento via ota secondo il concessionario) ho atteso 15 giorni.
Ho chiamato il conc e mi ha detto che da novembre se esce quel l'allarme devono resettarlo loro.
Nel frattempo hanno installato il nuovo aggiornamento.
Differenze...???
Io non ho notato nulla.
L'unica cosa di cui mi lamento è che in road l'idraulica delle sospensioni è troppo libera, la uso in autostrada in due con effetto "tappeto volante"...visto che fanno tanti aggiornamenti potrebbero dare la possibilità di regolare a piacimento le sospensioni....
Nel vecchio 1200 bialbero c'erano tre set, ora solo due.
SoulMan77
18-01-2024, 09:08
@caposquadra le sospensioni le avevano un po' liberate già dall'aggiornamento precedente, quello cambio/cardano obbligatorio per intenderci.
shiver01
18-01-2024, 09:35
22-12-2023 23:06
badboy1274 Sono stato io a fare la prova prima e dopo l'aggiornamento,
se funziona metto il link della discussione
https://www.quellidellelica.com/vbfo...4#post10934814
penso che di più di una prova su banco non ci sia niente da scrivere,
ma come ho detto la moto non l'ho trovata più fluida ai bassi regimi come prima, è più nervosa e va più a scatti, anche se ho visto che modificando un pochino lo stile di guida si riesce a risolvere.
Badboy1274, una curiosità,
di che anno è la tua GS?
badboy1274
21-01-2024, 08:01
Ciao Shiver01, la mia è una standard triple black di marzo 2022
Stefano_TS
23-01-2024, 21:36
Fatto oggi l'aggiornamneto in oggetto come risoluzione al problema di errore del sistema SOS, no ho fatto km sufficienti per dire se è cambiato qualcosa d'altro. Aspetto di provarla fuori dal traffico.
Paolo & Lola
25-01-2024, 10:20
Ciao a tutti,
lasciata ieri sera 1250 TB per tagliando 40.000 Km.
Parlando col Titolare gli ho detto che a 2000 giri, riprendendo in seconda o terza con motore poco in tiro (pianura, lieve discesa) la moto va "a singhiozzo", tende a strappare.
Abbiamo verificato la versione di SW (023_011_060) che è quella installata per non "traumatizzare" cambio e cardano in caso di salti :mad:
Mi ha immediatamente confermato che BMW stessa ha ammesso che con quella modifica si sono portati dietro questo problema, rilevato da moltissimi utenti.
Questa sera la ritiro con aggiornamento all'ultima versione, poi vi so dire.
saluti, P.
Mi raccomando aggiorna che la cosa interessa molto. Grazie
Paolo & Lola
26-01-2024, 08:34
Ciao,
ritirata ieri sera la Lola, fatto tutto il tagliando di 40 K, puliti i corpi farfallati, sostituite pastiglie posteriori, registrate valvole ed aggiornato SW alla vers. 023_012_030.
Singhiozzamento ai 2000 giri sparito come promesso dal Titolare Officina, moto più silenziosa e regolare, ma questo è il solito effetto "dopo tagliando".
Va bene, niente da dire, ma l'impressione che in partenza sia meno.... "ignorante" rispetto a prima rimane. Difficile spiegarlo... prima avevi l'impressione che quando partendo mollavi la frizione, anche accelerando poco, nei primi 5 metri "arricciasse" l'asfalto. Adesso è più "garbata", non so come dire. Poi, è vero che, curve alla mano, parrebbe tutto uguale, però... :dontknow:
ciao grazie mille dell'aggiornamento. Appena farò il prossimo tagliando dei 20.000 vedrò anch'io e aggiornerò.
A presto
buongiorno
Era lontano dal mio pensiero quello di fare polemica sulle varie mappe, ma è di fatto un off topic.
Allora io purtroppo per cause della vita ho solo la moto come "sfogo" e non sto qui a dire "ah ma io sono 50 anni che guido ecc." perché non è vero ma ho solo la moto e sono sicuro di quello che dico, la 1250 post aggiornamento non è più la stessa.
Ora dopo questo pietoso preambolo personale ,sono felice che qualcosa si sia mosso ,sia a livello di feedback percepito vostro, sia da chi mi ha scritto in privato lamentando al medesima cosa.
Ora tempo e soldi sono fondamentali, il primo mi manca come ossigeno, il secondo ,non voglio certo buttarne via, e rullare per poi scontrarmi muro contro muro ,sono soldi sprecati.
Anzi mi arrabbierei ancora di più a saper di aver ragione leggendo il grafico .
La sensazione è quella di "motore che mura" se spalanchi a cattivo il gas ,mura a 7500 giri. è proprio la zona in cui la coppia dovrebbe dare il suo massimo ,visto che la moto arriva in linea rossa a 9000, a 7500 giri mi aspetto quella botta di coppia (o il suo massimo apice) che me la rende cattiva .
Se volevo guidare a 4000 giri in sesta avrei comprato il tmax ( vi prego sono toscano capite la mia ironia)
Quindi con marce basse è praticamente diluita la coppia su un range più ampio (a mio modesto parere, e io non conto nulla ) Magari in terza o quarta marcia non succede ma li la coppia ha già un rapporto diverso. Spalancare una seconda da 3000 giri ai 7500 è diverso che spalancare in quarta al medesimi giri.
Quindi cosa voglio fare? non lo so .
So che ho pagato una moto e me ne ritrovo un'altra.
L'altra parte di me invece pensa ok ,alla fine va bene , veloce va veloce e avrà meno rogne. Si ok ma io ho pagato per una 1250 ,che si comporta da 1250 , con piena coscienza di me . avessi avuto coscienza del fatto che una 1250 fosse diventata una 1200 allora sarebbe stato diverso al momento dell'acquisto.
che ben venga il cambio gratuito del cardano con retrofit che ci hanno """" regalato"""" uso 18 virgolette. ma secondo me dovevano rendere questo firmware volontario e informare.
Lo vuoi ? bene fa questo questo e questo, ti sta bene? si , bene lo installo. Viceversa te la tieni cosi ma sappi che avrai "meno" assistenza.
Ok ok sto delirando ma forse avrebbe avuto più senso cosi ,piuttosto che far passare tutti per stupidi
Nico-Tina
06-03-2024, 11:20
Jake, il tuo intervento non fa una piega e quindi concordo con quello che dici.
Nei messaggi precedenti ho scritto che io non mi sono accorto di nulla, come dici tu: La sensazione è quella di "motore che mura" se spalanchi a cattivo il gas ,mura a 7500 giri. è proprio la zona in cui la coppia dovrebbe dare il suo massimo ,visto che la moto arriva in linea rossa a 9000, a 7500 giri mi aspetto quella botta di coppia (o il suo massimo apice) che me la rende cattiva .
Ecco! Probabilmente io non sono capace di sentire sotto il sedere tutto quello che dici tu, forse perchè la mia moto i 9000 giri non li vedrà mai in nessuna marcia e forse perchè quando per "sbaglio" mi capita di essere un pò brutale tra terza e quarta mi è capitato che la ruota d'avanti si alzasse un pelino e mi cago sotto.
Non ho nessun tipo di manico alla guida, va detto, sono un fermone, ma probabilmente è questo il motivo per cui non ho notato differenze.
A questo punto se tanti lo hanno notato spero che biemmevù faccia qualcosa.:(
testualmente : Bmw italia a telefono (con tutto il tempo perso che ne consegue) mi ha detto: noi non siamo tecnici , il firmware lo mandiamo ai motorrad ma non sappiamo cosa ci sia. si deve rivolgere ai tecnici motorrad.
I concessionari che sarebbero i tecnici secondo il call center : noi riceviamo il firmware ma non sappiamo cosa sia, ce lo manda Bmw
i clienti: ho pagato e l'ho preso nelle mele ma non so da dove è arrivato..
Quindi le speranze che BMW faccia qualcosa a mio modesto parere sono ben poche .
nota personale : alla fine magari hai i soliti CV e i soliti NM ma sono erogati diversamente ,a cosa ti appelli ? non mi si impenna più la moto? mi deride dietro anche lo spazzino di turno .
Ora al netto di tutto questo, non è fatto di esser manico , io amo girare in moto a 3000 giri in quarta marcia per i passi ,con i cilindri che mi solleticano con il loro borbottio ,e mi fanno venire fame ( si perché è noto che l'ondulamento laterale mi provoca appetito XD )
Ma per N motivi vuoi farti due curve a modo... e ti fai una Raticosa un filo fuori dallo standard , a me piace anche farmi del monoruota in uscita dai tornanti ,la moto me lo consente, come tutto di cui sopra ,altrimenti avrei preso il TRK ,con buona pace per chi la possiede, ma ho pagato 140cv anche per divertirmi quando ho voglia di farlo .. Oppure devi fare un sorpasso, devo mettere la terza e passarlo a "stronzo" perché se uso la seconda mi muore .
Vabbè soluzioni non ne esistono, tranne andare indietro nel tempo , ma a quel punto gioco al super enalotto e ciao mondo .
Oppure mappare ,ma non ho la minima voglia manco se venissi pagato . la moto è standard e morirà standard
Per me rimane la peggior mossa politica di BMW , addolcire per non causa danni . Se io non so giocare a calcio non entro in campo nel mondiale italia/brasile .
E questo da alito ad un mondo di cose per quale si insegue sempre la concorrenza piuttosto che fare un prodotto a modo che funziona bene da A a C senza guardare il vicino che ha D E,F ecc ecc ( KTM e ducati sono dicendo a voi XD)
BMW deve fare la BMW punto . se non sai fare 150 cv nessuno ti ride dietro. tranquilla compriamo le tue moto ugualmente .. rilassati .. ma fanne una con 120cv che mi porta ovunque senza rompere le balle.
shiver01
06-03-2024, 13:44
Ciao Jake,
dopo il richiamo cardano e relativo aggiornamento alla versione SW 023_11_60 e 023_11_90 è evidente anche a me la riduzione di coppia, oltre ad un eccessivo ammorbidimento della sospensione posteriore, non avendo visto riscontro sul forum ho comunque indagato.
Pare che le versioni che soffrono di più di questa nuova condizione siano le annate 2019 come la mia, le 2020, le 2021 le altre sono già uscite con SW aggiornato di cui sopra pertanto non se ne accorgono neanche della differenza..
La tua diche anno è? che aggiornamento hai installato ora?
non so come si risponde quotando.
allora non lo so perché io ho una 1250 del 2020, che era del grafico della motorrad,quindi prendo sta moto (usata ma) praticamente nuova ma non aveva mai fatto nulla , quando la porto al tagliando . ( 30k) mi dicono che ci sono vari , e per vari intendono, tft - cambio - e compagnia cantante , aggiornamenti .. quindi non è che ne ha fatto uno , o comunque no step by step.. dove puoi non capire la differenza. ma da 0 a boh "2-3" firmware di differenza , lo scalino è evidente.
ovvio che abitando a Prato , e il motorrad èa firenze centro, non è che ci posso andare ogni volta.. la porto li ogni 10mila km .
shiver01
06-03-2024, 14:53
Stessa cosa la mia, mai fatto aggiornamenti dopo l'originale 2019 con cui è uscita, poi al richiamo cardano effettuato poco fa la differenza si sente, eccome.. guarda richiamando sul dispaly che aggiornamento hai ora, pare che con il 023_12_30 si recuperi qualcosa..
L'ottimale sarebbe tornare agli aggiornamenti originali ante richiamo...
L'ottimale sarebbe tornare agli aggiornamenti originali ante richiamo...
Se hanno fatto gli aggiornamenti, e suppongo non costino poco, il motivo ci sarà...
Cmq confermo che la mia di luglio 22 fatto l'aggiornamento al tagliando dei 10000 non ha cambiato assolutamente nulla, adesso ne ho 26000 quindi se ci fosse qualcosa di diverso me ne sarei accorto.
shiver01
06-03-2024, 16:19
Infatti, la differenza più marcata si sente nelle versioni 2019/2020/2021.
fabiofax
07-03-2024, 13:07
Io avevo la versione 2020 e adesso la 2023.... Sembra che non vada un c....o e che sia moooolto più morbida di sospensioni, devo ancora provarla bene e spero che siano soltanto le prime impressioni, se no c'è da pentirsi dell'acquisto
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
BOXERCUBE
07-03-2024, 14:06
Non voglio scoraggiarti, però anche io vittima dell'aggiornamento per il cambio, la moto adesso va molto meno, ho un GS 1250 HP 2020, guido le moto da non so più quanto tempo, chi dice che ci vuole una prova al banco per capire se una moto ha perso il suo potenziale secondo me potrebbe anche essere un infiltrato di BMW oppure potrebbe risparmiare soldi e comprarsi una moto poco potente. In onore.
fabiofax
07-03-2024, 17:25
Ai bassi mi è sembrato uguale al 1300 che ho provato(che non va na pi...ppa). Per me' è una disgrazia perché io ci vado spesso a cannone senza superare i 5.5k e le sospensioni erano al limite come rigidità. Adesso se l'hanno addolcita e ammorbidita non è più la mia moto ideale,Peccato che ne ho appena comprata una del 23. Comunque voglio provarla su qualche passo in qualche tornante e qualche curva,li portò togliermi tutti i miei dubbi.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
ma la butto li.. iniziare a raccogliere testimonianze serie e mettere. una raccolta firme?
1) il banco prova penso sia la cosa meno rilevante, servirebbe una moto km zero senza aggiornamento e una km zero aggiornata. In tal caso hai curve di coppia a tot giri
Dico questo perché una moto con 20-30k KM magari con candele che non sono fresce,filtro non nuovo e olio ecc ecc.. insomma anche un postino ti smonta la teoria
oltre ai costi e la difficolta intrinseca
2) cosa più papabile, visto che voglia di passare per stupido non ne ho , (credo vivamente che non lo voglia nessuno, ma in tal caso non eravamo qui a scrivere) mettere una raccolta firme per cercare di capire cosa è stato fatto.
Il punto due (2) da sicuramente più alito ad altri sbocchi , associazioni consumatori ecc .
Nota personale: serve tempo e fatica , ma alla fine noi abbiamo pagato qualcosa ,e come tale deve rimanere coerente per tuto l'arco della vita di essa .
Che ben vengano richiami , retrofit con sostituzioni e chi più ne ha ne metta. ma se compro delle prestazioni , per quando sia lecito, legale , sicuro , insicuro , personale o semplicemente casuale , io voglio usarle con tutte le mie discrezioni del caso ,nell'esatto momento in cui voglio usarle ci debbano essere tutte quelle che ho pagato.
Sul sito change.org c'è modo di creare una petizione .
BOXERCUBE
07-03-2024, 21:18
Sono in possesso della.mappatura originale ante richiamo e quella post richiamo, valutando tutti gli aspetti legali potrei anche metterle a disposizione, se occorresse. Ovviamente la differenza si vede.
premessa B ) che la GS sia una globetrotter ,lo è per antonomasia .
C'è chi la butta nei fossi in OFF , c'è chi la usa come mangia sportive . o chi ci va al bar Nessuno dice che una via o l'altra sia sbagliata o non consona . e sopratutto a nessuno frega nulla di come la si usa. sul manuale c'è scritto usala come vuoi .
Credo ,che per come la uso nella stragrande maggioranza dei casi , adesso e ripeto prendetemi con le pinze adesso sia molto più vicina a una 1200 ( che per me è ancora la globetrotter per eccellenza) magari leggermente pompata .
Ergo la mia idea (proposta) era virata solo per capire cosa sia successo ,non certo per avanzare ipotetiche azioni legali . Il fatto che possiedi una mappa PRE-aggiornamento è già lodevole ma va contestualizzato.
Ho il tempo contato per fare i giri che voglio fare , immaginate voi se deve perderne per chi ha in attivo 98 miliardi di euro di capitale .
Detto questo, anche la primissima LC aveva un volano più leggero della ADV , cosa che poi è stata uniformata mi pare nel 2016,ma nessuno ha mai detto .ridatemi il volano leggero.
è stato cambiato nell'anno seguente, le modifiche ci stanno ma almeno informare il cliente sarebbe un bene.
SoulMan77
08-03-2024, 10:37
Ciao a tutti, avevo aperto questo thread per capire le sensazioni di chi ha la versione 023_012_030 rispetto alla versione post aggiornamento cambio 023_011_060.
Vedo che però qui si sta facendo confusione e si parla in generali di comportamento post aggiornamento in generale.
Leggendo in giro su altri lidi ho notato che chi aveva la 023_011_060 ed è passato alla 023_012_030 dice che la moto è migliorata e non di poco sia ai bassi sia alla risposta dell'acceleratore ed anche che le sospensioni sono tornate più "sostenute" soprattutto in road dove con la 023_011_060 sembrava fossero state ammorbidite.
Vorrei che chi scrive in questo post faccia chiarezza a quale versione sw si riferisce e con quale sta facendo il confronto, altrimenti non si capisce nulla.
Un primo thread sull'aggiornamento 023_011_060 l'avevo aperto sempre io, qui: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525467
shiver01
08-03-2024, 10:45
Ciao BOXERCUBE, ti ho inviato un messaggio privato.
Aggiornato da 23_11_60 a 23_12_30, ho avuto anch'io la sensazione positiva di una maggiore rigidità delle sospensioni in ROAD. Mi è sembrato anche più morbido il cambio (cambiata con frizione).
Certo se BMW scrivesse giù 2 righe con le modifiche apportate in ogni versione sarebbe una buona pratica... dato che si modificano le caratteristiche tecniche di un mezzo, potrebbe essere utile ad entrambi, all'utente per conoscere cosa cambia nel mezzo che usa, e alla casa madre per tutelarsi da eventuali lamentele, dato che i cambiamenti verrebbero anticipati prima.
Riguardo all'argomento offtopic della perdita di prestazioni con le ultime versioni, i mezzi anni 2019/20/21 che sono di usciti di fabbrica con determinate versioni di software potrebbero essere riportati alla versione originale, ovviamente con probabile decadenza della garanzia, oltre a tutti i rischi collegati con tale operazione. Se invece una moto è uscita di fabbrica già con una versione "aggiornata", non è possibile portarla a versioni precedenti.
SoulMan77
08-03-2024, 15:10
Grazie @B4n24i voleva proprio questo essere il topic della discussione. Ora... a me non importa che si disquisisca in generale del sw, ma almeno essere più precisi quando si espone la propria situazione.
fabiofax
08-03-2024, 20:49
Saranno pure argomenti off-topic ma a me' gira parecchio che ho comprato una 23 in teoria con lo stesso motore del 19 e invece con prestazioni inferiori
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
SoulMan77
09-03-2024, 09:12
Non sono offtopic se si è specifici e si mettono i numeri di versione, altrimenti apriamo un thread "muro del pianto" e chi vuole va lì a lamentarsi.
58antonio
09-03-2024, 16:08
Ciao io ho la versione che sta nel mezzo tra 23 _11_60 e 23_12_30 cioè 23_11_90 aggiornameto fatto dopo sostituzione cardano .Di che si tratta?
SoulMan77
09-03-2024, 17:39
Ciao 58antonio, la versione 23_11_90 è assimilabile alla 23_11_60.
infatti ho la 023_011_060
che devo diventar matto a capire se è l'ultimo firmware , mi pare eccessivo.
Lunedì sentrò un paio di motorrad perché se è uscito un nuovo firmware STO ZITTO e chiedo scusa.
Non è un muro del pianto , poi la posso anche abbozzare ma frizzano le chiappe quando hai A e ti ritrovi B . oppure semplice mi dite un motorrad dove c'è modo di dialogare e ci vado, anche a scambio di fare 200 km . amen
Edit: comunque collegato con il VPN e in cerca di sto fantomatico firmware anche in Spagna e Francia se ne leggono di tutti i colori .
bene ma non benissimo . me la tengo cosi finche non mi rompo le balle. amen (parte 2 )
L'aggiornamento del software è una procedura che prende tempo, i concessionari la eseguono in occasione dei service oppure se hai un problema, come quello dell' SOS non funzionante che alcuni hanno avuto ultimamente.
Tra 23_11_60 e l' ultima versione 23_12_30 le differenze percepibili sono minime, non fartene un problema, se hai invece qualcosa che non funziona a dovere prendi un appuntamento.
Grazie a tutti quelli che partecipano in maniera positiva a questa discussione.
Il primo Marzo 2024 ho acquistato, in conce, un Adv 10/2022 che, avendo 7700km mi è stata consegnata con tagliando fatto la mattina della consegna. Secondo me non hanno avuto il tempo di installarmi l'ultima 012.eccetera, perchè mi trovo una 023_011_090, ma se dite che cambia poco o niente, me la tengo. Certo, avendo provato una 2019, questa è proprio un'altra roba, spinta e sospensione. Per la serie muro del pianto.
Purtroppo l'aggiornamento software non è eseguito automaticamente ad ogni service, ma solo in caso di campagne di richiamo oppure in caso di difetti lamentati dal cliente che potrebbero essere risolti da un aggiornamento.
Esempio: messaggio di errore sistema SOS presentatosi a molti a fine 2023.
Max Gs850
29-03-2024, 09:45
Ciao a tutti. Io personalmente chiedo sempre l’aggiornamento completo ad ogni tagliando. Purtroppo richiede circa tre ore ma risolve diversi bug che si presentano progressivamente nei mesi. Credo che i bug siano più frequenti per chi come me usa tutta la connettività con un iPhone. Chi usa Android ha decisamente meno problemi. Ovviamente a prescindere da errori sos o aggiornamenti richiesti per default.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il momento proseguo la fase di studio, visto che ho la moto da un mese e avrò fatto nemmeno 1000 km, ma gli altri che hanno 023_011_090 sentono differenze di erogazione e di comportamento delle sospensioni tra road e dynamic pro?
Il mio vecchio Multi, quando lo mettevi in sport, faceva paura.
Credo che potrei essere un candidato alla mappatura, pur senza decatalizzare.
Intanto vado a cercare la discussione in cui ci si lamenta delle sospensioni.
shiver01
03-04-2024, 09:18
Ciao Augusto, di che anno è la tua?
la differenza più marcata si sente nelle euro 4, nella euro 5 quasi non si nota.
Con l'aggiornamento 023_012_30 migliora leggermente.
Ottobre 22
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ritirata oggi dal tagliando,... avendo il sw 023_011_060, quando l'ho portata ho chiesto espressamente di fare l'aggiornamento software a causa del noto problema dell'SOS.
Al ritiro ho avuto l'amara sorpresa che questo non era stato effettuato. Ho chiesto quindi spiegazioni al capo officina, che mi ha risposto che non c'è nessun nuovo aggiornamento :confused::confused::confused:
altra cosa "curiosa" che ho notato è che alla fine del conto alla rovescia per l'esecuzione del tagliando, ogni volta che accendi il quadro, appare "giustamente" l'avviso di effettuare il service, ed una volta fatto sparire con il rotellone "BANG" esce subito l'avviso dell'SOS non funzionante. sarà un caso??? NON CREDO PROPRIO!!!!!:confused::confused::confused:
shiver01
12-04-2024, 08:39
Riportala indietro come ho fatto io per altri motivi, poi me l'hanno sistemata..
Comunque oltre alla tua versione, sono uscite la versione sw 023_011_090 e la 023_012_030 che attualmente ho installata.
Ritirata ieri nessun aggiornamento, a detta loro non c'era bisogno ,quando la moto va bene e non da' nessun errore non fanno nessun aggiornamento,parole del Conc.....
#soulman77
Ritirata la moto con aggiornamento software alla versione 023_012_030, ho richiesto io di farlo in quanto post aggiornamento 023_011_060 il famoso richiamo cambio/cardano la moto non risultava più fluida e regolare soprattutto ai giri bassi e marce corte, sembrava quasi “scarburata” in un determinato range di giri (1800-2500) e molto scorbutica alla chiusura e riapertura del gas. Oltre l’aggiornamento hanno anche azzerato i valori di apprendimento carburazione. Bhe che dire il problema da me lamentato è sparito, adesso la moto fluida e piacevole da guidare, per quanto riguarda le sospensioni non mi sembra sia cambiato nulla, nel caso aggiornerò più avanti, Comunque sono assolutamente soddisfatto del cambio di comportamento della moto….
Peterpan.RM
19-05-2024, 10:45
@MIRKO78 curiostià, visto che hai chiesto tu di fare l'aggiornamento, te lo hanno fatto pagare?
SoulMan77
20-05-2024, 15:43
Grazie @Mirko78 per il feedback lasciato. A giorni porterò anche io la moto per il tagliando e vedrò se riuscirò a farmi fare l'aggiornamento.
No, non ho pagato anche perché ho chiesto di farlo per un problema da me riscontrato dopo l’ultimo aggiornamento….
Pasqui!!!!!!!!
27-05-2024, 16:11
Io ho fatto fare il tagliando la settimana scorsa e ho ancora l'aggiornamento vecchio. lo avranno fatto di proposito?
Purtroppo non è automaticamente vero che ad ogni tagliando venga aggiornato il software.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11095784&postcount=119
Max Gs850
29-05-2024, 09:15
Mai pagato aggiornamenti. Io però uso iPhone. L’app connected deve essere evidentemente molto sensibile agli aggiornamenti sw di Apple. Quindi pian piano nell’arco di pochi mesi l’app diventa instabile. Quindi in occasione dei tagliandi chiedo sempre esplicitamente l’aggiornamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
29-05-2024, 10:45
Non ho chiesto esplicitamente di farlo perchè notavo che comunque fino adesso veniva sempre fatto. Probabilmente stavolta non ne aveva bisogno...non so che dire. Comunque la moto va bene come prima che essere tagliandata
Max Gs850
29-05-2024, 14:50
In effetti potrebbe essere un’opinione condivisibile. Ma sarebbe interessante sentire il parere di quei conce che invece aggiornano.
Comunque una volta per l’sos, una volta per la gestione regime motore per evitare rottura cardano, una volta per il sistema multimediale (tft) c’è sempre qualcosa da aggiornare anche se la moto va bene. E gli aggiornamenti li rilasciano anche relativa frequenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà un modo per invogliare i clienti a far i tagliandi in BMW....anche dopo garanzia....
Rocco Puleo
01-06-2024, 07:59
Ho aggiornato anch'io purtroppo (ci sono cascato nel tranello) e la moto non mi piace per niente dopo l'ultimo aggiornamento. Cosa posso fare per riportarla al vecchio sotfware 023_011_060 ? cosa consigli ?
Che versione avevi prima dell'aggiornamento e che versione hai adesso?
Rocco Puleo
06-06-2024, 13:09
ho una 2023 ed ho appena aggiornato all'ultimo software 023_12_030 proveniendo da 023_011_060. La moto è cambiata totalmente: non è più rabbiosa, è molto più dolce, sspesnsioni molto morbide anche in automatico, freno motore sparito, indicatore marce sballato, in due devo passare alla marcia inferiore mentre prima era molto più agile, e tanto altro. Sono molto deluso tant'è che mi è passata la voglia di andare in moto, sto cencando in tutti i modi di fare un downgrade ma non so se ci riuscirò. Tu come ti sei mosso sulman 77 ?
marcomaga
06-06-2024, 13:45
@Rocco Puleo
Ho avuto ben o male anch'io le tue stesse impressioni...
shiver01
06-06-2024, 15:46
Facci sapere se esiste la possibilità di un Downgrade..
I downgrade sono possibili, ma sconsigliati.
In ogni caso non possono andare più indietro della versione originale di produzione della singola moto.
Per una moto che è ancora in garanzia è facile che la casa madre possa accorgersi del downgrade, e creare problemi ove fosse necessario avvalersi della garanzia.
Anche in caso di garanzia scaduta, ogni versione di software contiene modifiche a tutti i moduli (gestione motore, abs, sospensioni, TFT, allarme etc) quindi fare un downgrade significa eliminare TUTTE le modifiche. L'impressione generale riscontrata da molti anche in altri forum all'estero è che l'ultima versione (quella che al TFT appare come 23_12_30) non sia peggiorativa in termini di prestazioni rispetto alle versioni immediatamente precedenti del 2023 (23_11_60 e 23_11_90). La riduzione consistente di prestazioni è stata lamentata dai possessori di 1250 degli anni 2019/2020 con le versioni SW di fine 2022 inizio 2023, quando BMW ha segnalato problemi al cardano. Le moto vendute nel 2023 avevano già di partenza quella versione di SW.
Per questo consiglio di evitare di sprecare soldi, rischiando magari di perdere la garanzia, per un downgrade.
Se avete uno dei primi 1250, e avete voglia di imparare (e rischiare) nel forum spagnolo c'e' un topic su come fare il downgrade.
shiver01
07-06-2024, 10:27
Conosco benissimo il forum Spagnolo, di fatto appena fatto l'ultimo aggiornamento alla mia che è del 2019 e riscontrato il depotenziamento prestazionale, mi sono documentato in giro.. la mia non è più la stessa moto, l'ho comprata proprio per quelle caratteristiche che la contraddistinguevano da altre, ora perdute, pertanto sarei disposto anche a rischiare il Downgrade per riportarla com'era.. farlo da solo no, ma se qualcuno ha i riferimenti di un professionista zona Nord/Nord Est..
Forse ti dico una bojata, ma hai provato a variare i parametri in modalità dynapro per vedere se riscontri un miglioramento?
Anche io dopo l'aggiornamento in questione ho riscontrato i problemi di cui parlate, non perdite di potenza ma un certo seghettamento nel traffico a marce basse e nei tornanti devo necessariamente scalare , problemi che prima dell'aggiornamento no avevo. In effetti quello che dice B4n24i a rivedere i parametri sul TFT (acceleratore, antimpennata ecc.) non è cosa sbagliata, magari con l'aggiornamento si è scombussolato tutto.
ma se qualcuno ha i riferimenti di un professionista zona Nord/Nord Est..
Prova a contattare questi di Tutapista:
http://www.tutapistacorse.it/
Sono a Selvazzano Dentro (PD).
Non nego che sarei tentato di lasciargli giù 400 euro per calzarmi una mappa "su misura". Anche se ho un 1200 del 2018.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
shiver01
07-06-2024, 15:31
Oggi 13:42
B4n24i Forse ti dico una bojata, ma hai provato a variare i parametri in modalità dynapro per vedere se riscontri un miglioramento?
Ovviamente si, diciamo che che con i parametri posizionati al massimo del Dynamic-Pro si avvicina alla modalità ROAD Precedente, ma la perdita di coppia e freno motore rimangono..
Ho appena visto, la cosa che forse può fare differenza e' l'impostazione del DTC, l'acceleratore è già al massimo in dynamic. Edit: non avevo letto il tuo messaggio stavo scrivendo...
L'impressione generale riscontrata da molti anche in altri forum all'estero è che l'ultima versione (quella che al TFT appare come 23_12_30) non sia peggiorativa in termini di prestazioni rispetto alle versioni immediatamente precedenti del 2023 (23_11_60 e 23_11_90). La riduzione consistente di prestazioni è stata lamentata dai possessori di 1250 degli anni 2019/2020 con le versioni SW di fine 2022 inizio 2023, quando BMW ha segnalato problemi al cardano. Le moto vendute nel 2023 avevano già di partenza quella versione di SW.
E’ confermato ? Cioè 1250 2021/22/23 con fw versioni 60 e 90 non hanno problemi con il nuovo firmware ?
Chiedo a chi di noi l’ha già fatto.
La mia ha il 60 e farò il tagliando a breve
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcomaga
30-06-2024, 20:00
Triple Black del novembre 2019.
Confermo le stesse sensazioni di "imbolsimento" di quella che era una moto più performante...peccato!
concordo,
mi sembra di essere tornato sul Tracer 900, ai bassi seghetta da paura. Per non parlare dell'avviso SOS non funzionante, ormai mi appare come accendo il quadro.
il cocessionario dice che a breve esce il software nuovo....speriamo!
shiver01
12-07-2024, 09:48
Ciao,
attualmente che aggiornamento SW hai installato?
a me risulta il 023_12_30 come ultimo disponibile.
Facci sapere.
ho il 023_011_060
un mese fa quando ho fatto il tagliando dei 10 mila il capo officina ha negato ci fosse un aggiornamento :confused:
shiver01
15-07-2024, 09:16
l'ultimo aggiornamento disponibile 023_012_030 è uscito a novembre..
fabiofax
15-07-2024, 13:22
Probabilmente chi non a notato differenza nei modelli più recenti e perché era già più smoscia di partenza... Io passato da una 20 ad una 23 la differenza si sente eccome, soprattutto alla prima apertura del gas la moto risponde come "addormentata"Poi dopo qualche frazione di secondo ritorna ad essere bella vigorosa, mentre prima questo ritardo non c'era.
Anche le sospensioni mi sembra che quando ci spingi veramente diventino sostenute ma se abbassi il ritmo si ammorbidiscano troppo.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Tagliando dei 20k fissato per questo giovedì. Devo ritenere sia consigliabile chiedere in conce se possono evitare l'ultimo aggiornamento a questo punto? Che dite? Grazie!
Nico-Tina
16-07-2024, 22:36
Oggi ritirata dal tagliando dei 40mila, avevo la versione 023 011 060 e quella è rimasta, nessun aggiornamento.
Tagliando dei 20k fissato per questo giovedì. Devo ritenere sia consigliabile chiedere in conce se possono evitare l'ultimo aggiornamento a questo punto? Che dite? Grazie!
Che numero di versione SW hai e di che anno/mese è la moto?
Oggi ritirata dal tagliando dei 40mila, avevo la versione 023 011 060 e quella è rimasta, nessun aggiornamento.
Per scelta della casa madre, l'aggiornamento software di default NON viene mai fatto, tantomeno su richieste del tipo "aggiornami il software perché voglio l'ultima versione".
BMW non è Tesla.
Viene fatto solo in caso di richiamo (vedasi cardano) oppure se il cliente lamenta espressamente uno dei problemi che la nuova versione dovrebbe correggere.
Nico-Tina
17-07-2024, 11:38
Infatti volevo semplicemente dire che quello era il mio aggiornamento e quello è rimasto.
Non ho chiesto di aggiornarlo, io credo che la moto vada come prima, poi se da 0 a 200 ci mette 1 secondo in più non me ne accorgerò mai (anche perchè non ho mai raggiunto quelle velocità), oppure ha perso 10 Nm idem........:(
fabiofax
18-07-2024, 13:44
Se sei in uscita da un tornante in terza te ne accorgi eccome
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
18-07-2024, 14:32
In uscita in terza da un tornante? :lol::lol::lol::lol::lol:
Allora non me ne accorgerò mai....
La versione non la so, non ho mai indagato come si verifica. La moto è del giugno 2022. Se non fanno aggiornamenti a questo punto tanto meglio, io non lamenterò nulla
ps: causa.... febbre... ho rimandato l'appuntamento al 01/08..
La versione di sw la trovi nel menu' impostazioni. Se hai fatto il tagliando a giugno luglio 23 potrebbero averti gia ' aggiornato a 23_11_60 o 23_11_90. In tal caso la versione attuale (23_12_30) a detta di molti ( io compreso) non perde nulla in prestazioni, anzi forse migliora.
Ah ok, non ci ho mai guardato... comunque sì, l'ultimo tagliando l'ho fatto a fine luglio/23. Grazie.
Poichè come ho già detto in precedenza anche io dopo l'aggiornamento in questione ho riscontrato i problemi di cui parlate, non perdite di potenza ma un certo seghettamento nel traffico a marce basse e nei tornanti devo necessariamente scalare , secondo voi se dal TFT si resettano i parametri dell'acceleratore così come erano quando la moto è uscita dalla fabbrica si potrebbero avere benefici???
La cosa che potresti fare è la calibrazione dell'acceleratore con Motoscan. Dubito fortemente che un reset dei valori del TFT possa giovarti.
Max Gs850
23-07-2024, 18:47
Salve a tutti.
A distanza di due mesi dal furto sono tornato in sella ed ho chiesto prima del ritiro tutti gli aggiornamenti disponibili.
Non sono ancora in grado di esprimermi sulla risposta anche se la precedente per il mio stile di guida non manifestava differenze.
Chiedo una cosa diversa.
Premetto che uso iPhone (15 pro Max).
I collegamenti media , sia navigazione che musica, li trovo molto instabili con frequenti disconnessioni dal navigatore e ascolto musica con audio che saltella o si interrompe del tutto.
L’unica differenza rispetto la precedente moto è il telefono anche se era sempre un iPhone(12 pro Max iOS 17.5.1).
Avete riscontri analoghi?
Grazie a chi può darmi info e/o suggerimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Max Gs850
Ho anche io un Iphone 15 Pro e ho notato che a differenza dei "vecchi" ha un BT molto più debole.
Con i precedenti iphone anche se li tenevo in una tasca dello zaino avevo sempre un'ottima connessione, mentre il 15 Pro lo devo necessariamente tenere in una tasca interna della giacca in modo che sia più vicino alla moto.
Io ho un 900 XR, ma credo che il tuo problema sia simile al mio.
Prova a tenere il cell più vicino alla moto.
Max Gs850
11-08-2024, 20:44
Ti ringrazio ma di solito lo tengo su un supporto a pochi cm dal tft.
In questi ultimi giorni sono stato in viaggio e ho verificato che è l’applicazione che si disconnette dal tft. Ma potrebbe anche essere il contrario cosa che ritengo più plausibile. Su tutti gli iPhone che ho avuto (ed utilizzato sul tft di questa e di altre bmw precedenti) non mai riscontrato problemi di stabilità con le varie app utilizzate.
Penso che sia come spesso già accaduto un problema del sw della moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per caso qualcuno altro ha aggiornato il sw da 023 011 060 a quello più recente 023_012_030. Sono in procinto del tagliando e vorrei sapere le vostre sensazioni in merito al comportamento della moto
Max Gs850
24-09-2024, 17:21
Dopo l’ultimo aggiornamento dell’app i problemi di connettività con iPhone sembrano risolti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Max Gs850 quindi ti hanno installato l'aggiornamento 023_012_030? Se è così oltre ai problemi di connettività del TFT risolti hai avuto miglioramenti nell'erogazione del motore/cambio/sospensioni?
Max Gs850
26-09-2024, 17:53
Tibs alla moto avevano fatto tutti gli aggiornamenti a maggio. La mia segnalazione riguardava instabilità e perdita di collegamento tra l’app e tot sia navigazione sia musica. E anche la sincronizzazione tra moto e telefono spesso non avveniva (ad esempio fatto il pieno ma sull’applicazione risultava in riserva ). Con l’ultimo aggiornamento dell’applicazione sembra tt risolto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Max Gs850, perfetto.
manutenzione eseguita settimana scorsa: SW 023_011_060
Lucasubmw
26-01-2025, 19:05
ciao a tutti,
ho preso la moto ieri e si guida sempre peggio, dietro “cammella” da paura.
ha 62000 km.
ma siamo sicuri che è legale questa cosa?
ma sta gente della bmw si rende conto?
possibile che a 62000 le sospensioni siano messe così?
uno risponde che potrebbe essere ma proprio subito dopo i tagliandi ci sono i peggioramenti?
per me son pazzi e penso che molto probabilmente arriverà il giorno che gli faranno il culo, come la volkswagen col dieselgate.
Dovrebbe essere uscita la nuova versione, per K001, che sul TFT apparirà come 24_11_30.
https://www.bmwmotos.com/foro/threads/bmw-motorrad-coding-anade-extras-tft-sport-service-reset-borra-errores-actualiza-ecus-downgrade-ecus.585925/post-9706863
Chi dovesse fare un tagliando, ed avesse problemi da risolvere, può chiedere l'aggiornamento e fare da cavia... se leggo altre info in giro vi aggiorno...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |