Visualizza la versione completa : S1000xr 2024
tommivitti
15-11-2023, 14:01
Ciao a tutti,
vedo che si aprono a iosa thread sul GS2024 (e su M1000XR) ma riscontro relativamente poco interessamento al MY2024 della XR (non M) che tuttavia, oltre alle nuove livree e agli affinamenti di motore, porta in dote una nuova forma delle carenature posteriori (credo che il telaietto sia rimasto lo stesso ma sarei felice di essere smentito) che consentono l'adozione di una nuova sella più lunga e larga e che perde (almeno così sembra dalle foto) la sua classica ma infelice IMHO forma a catino.
Mi son sempre trattenuto dal possedere un XR che per quanto sia una moto secondo me FAVOLOSA ha questa grande sua pecca della sella a catino cosa che mi disturba non poco (ho avuto un MTS1200 my2010 con una sella simile che proprio non mi va giù) e che trovo scomoda sia per viaggiare sia per guidare: mi ha sempre frenato non poco... ora però sembra non esserci più...
iteuronet
15-11-2023, 14:55
da ex concittadino ti dico:le selle si fanno modificare a piacimento.Di artigiani bravi ce ne stanno molti...
Tra l ' altro ,da foto, non mi sembra che quella nuova sia propriamente rivoluzionaria.
Per lo scarso interesse:il GS è praticamente una moto nuova nella forma e nella sostanza.Per di piu estremamente popolare (non nel prezzo)
La XR è di nicchia e a parte alcune modifiche risulta sostanzialmente invariata.
tommivitti
15-11-2023, 15:57
Purtroppo una sella a catino la puoi dare in mano a chiunque ma rimarrà sempre una sella a catino, almeno di non creare dei mostri sia da un punto di vista estetico che di altezza/fruibilità. Certo gs è una moto nuova e di estremo interesse, ma speravo che almeno nella stanza dell’XR se ne vociferasse di più
Masterix
15-11-2023, 16:59
La S 1000 XR specie nella versione 2024 mi piace molto, in particolar modo nella colorazione Bianco M Motorsport, ci ho già fatto più che un pensiero, quello che più mi frena, in realtà, è che guido i boxer ormai da 15 anni, e sono abituato alla maxi-coppia in basso della mia R 1250 R (143 Nm a 6.250 RPM). OK, la Xr ha 34 Cv più della mia, ma non vorrei che il motore fosse troppo "pigro" ai regimi medio-bassi.
Qualcuno ha fatto il passaggio da Boxer 1250 a XR e potrebbe darmi qualche opinione in proposito?
Io fatto il passaggio qualche anno fa da 1250R a S1000RR (praticamente lo stesso motore della XR) e posso confermare che si perde parecchio in termini di coppia. Differenza abissale. Hai CV in più ma la coppia del boxer che ti spara indietro ad ogni apertura di gas te la sogni. Un peccato davvero.
Pietro963
15-11-2023, 17:30
@Masterix, se vuoi la stessa coppia del boxer 1250 su una moto più sportiva, non rimane che il K 1290 GT
Masterix
15-11-2023, 17:33
Grazie @royy, era proprio quello che temevo. Peccato! :sad5:
Masterix
15-11-2023, 17:36
@Pietro963 oppure aspetto che entro il prossimo anno esca la R1300R o magari la R1300RS. ;)
tommivitti
15-11-2023, 18:21
beh la coppia monstre del boxer è sicuramente ineguagliabile ma la progressività del plurifrazionato non credo sia da sottovalutare... comunque rimpiango i BMW K 4 cilindri :mad::mad:
Purtroppo una sella a catino la puoi dare in mano a chiunque ma rimarrà sempre una sella a catino, almeno di non creare dei mostri sia da un punto di vista estetico che di altezza/fruibilità. Certo gs è una moto nuova e di estremo interesse, ma speravo che almeno nella stanza dell’XR se ne vociferasse di più
Ti posso smentire poichè all'officina delle toppe ,senza creare mostri,tolgono la spugna originale e mettono gel più altro materiale in base al problema che hai:mal di culo,mal di prostata,mal di schiena,dolori lombari/iliaci....se vuoi puoi farla rifoderare o semplicemente sistemano la tua.Col gel l'altezza superiore è irrisoria.
@ Masterix io sono passato nel 2021 dal rally lc all'xr dopo più di 20 anni di svariati gs....la differenza c'è eccome,anche nel modo stesso di guidare ,non solo nel motore,come pure il peso differente,forcelle invece di telelever......sono mondi completamente differenti.
Gunflint
15-11-2023, 21:03
Sono possessore di s1000xr da novembre 22, prima avevo f900xr.
Dal mio personalissimo punto di vista la trovo una moto completa, ti consente la sparata, la passeggiata in coppia, le commissioni veloci in città e gli ingombri sono perfetti per la maneggevolezza.
Ha una praticità che credo il gs (per ingombro) non potrà mai avere.
Detto questo, la sella confermo che non è comoda e dovrò rivederla ma , indubbiamente, ho trovato il tipo di moto che comprerei d’ora in poi senza pensarci minimamente.
Il motore, poi, è semplicemente infinito….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Masterix
15-11-2023, 21:20
Va be', ho capito, al prossimo Test Ride vedrò di provarla, così potrò togliermi o confermare i miei dubbi e mi tolgo il pensiero.
Gunflint
15-11-2023, 21:43
OK, la Xr ha 34 Cv più della mia, ma non vorrei che il motore fosse troppo "pigro" ai regimi medio-bassi.
Pigro? Non so a quale “spinta” feroce tu sia abituato ma quando apro in 2 o 3 a regimi medio bassi, riprende come una saetta, almeno per me!
Provala, non te ne pentirai!
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
iteuronet
16-11-2023, 01:04
avendole avute in contemporanea:in attesa della vendita del 1250 ho zompettato per una settimana fra le due.Effettivamente alle minime aperture il 1250 tira fin da subito.Con il k69 si deve stare sotto di almeno una marcia.Detto questo non è che sia vuoto per essere un 4.E fino a che la catena rimane ' omogenea' nel consumo consente una dolcezz di marcia ottimale.
Potra sembrare strano ma nella guida 'contemplativa' la preferisco.
Dovessi fare un distinguo:
S1000XR migliore per :peso/maneggevolezza/fluidità/superiore nella guida sportiva.(attenzione la mia è ribassata ed in Road l ' effetto sciaquone è minore)
GS 1250:comodità generale:molto migliore nei lunghi viaggi.Consumi.Calore percepito .In assoluto guidabilità con passeggero dove tele/para fanno la differenza.
Per il concittadino:assolutamente non concordo sul fatto che il catino rimanga tale se rifatto ad hoc.....
tommivitti
16-11-2023, 07:27
Sono felice che abbiate individuato artigiani in grado di risolvere la questione sella. Il thread mirava ad individuare le differenze, se ci sono, del my2024 che potremo vedere dal conce credo nel I trim dell’anno venturo in modo da fugare ogni dubbio. In merito alla guidabilitá da ex possessore di 4 cil credo che vi siano punti di forza e di debolezza per entrambe le soluzioni motoristiche. Io sono uno di quelli che non si sa decidere e che non trova nella talebanità per l’una o l’altra motorizzazione la pace dei sensi; quindi solitamente al cambio moto cambio anche motore..
tommivitti
16-11-2023, 07:30
Mode Offtopic ON: ho visto che la shad ad eicma ha presentato delle vario che penso starebbero benissimo sulla xr al posto delle originali un po’ bruttine in tutta onestà. Per me le valigie sono fondamentali usando la moto anche nel quotidiano e per fare commissioni situazioni nelle quali portarsi il casco sempre dietro non è che sia proprio comodo
Buongiorno, voglio dire la mia perche di moto ne ho avute tante e da 10 anni posseggo solo maxi cilindrate, dalla speed triple 1050 alla multistrada 1200 alla XR 2017, alla R1250R, AL al GS1250 2021, ora prima di comperare il GS 1250 avevo la R1250 primo boxer della mia vita, volendo cambiare moto perchè dopo 2 stagioni piene , voglio cambiare, ho provato la nuova XR 2020 , la XR avuta in precedenza mi piaceva da matti in tutti sensi, non trovvo una sostituta e vedevo solo lei, ma finito il Rodaggio del mio BOXER 1250R, ho iniziato a godere come un riccio, riprovando La XR 2020 per mezza giornata , e andando sul mio giro passo preferito, sono tornato a casa riconsegnato la moto Deluso, poca coppia sotto, ruvido a salire , purtroppo sentivo troppa differenza della coppia e della cubatura maggiore del Boxer, vero che poi oltre 7000 GIRI LA XR diventa una moto andrenalinica , ma la strada non è una pista, quindi a primavera vorrei cambiare il mio GS, la nuova Gs non mi piace esteticamente il frontale, x cui la stò scartando, ho letto pure io della XR 2024, sperando avesse più coppia della 2023 ma quanto pare dichiarno solo 5 cv in più sulla carta , qualche plastica differente e sicuramente sella migliorata, devo dire la verità anche al cardano faccio fatica a rinunciarci, quindi il problema cosa mi compero? riguardo la XR Bianca colori M mi pare che costi 3000 euro in più , altri colori non mi piacciono mi piaceva rossa non la fanno più, a sto punto sto riguardando la R1250R ultmo modello color HP, ma quella ripara meno e sei piu sacrificato se fai un viaggio in coppia tipo dolomiti o giù di li.
R 1250 rs? Secondo me sarebbe una valida alternativa....oppure monti un cupolino afterm sulla r 1250 e via....cmq l'anno prox dovrebbe uscire la r1300 credo.
anddev84
30-11-2023, 06:53
Ma si sa quando sarà nelle concessionarie?
rossouno
02-12-2023, 08:11
Come se contasse solo la coppia a 3000 giri. Ma il telaio e la ciclistica in generale non contano niente? La superiorità del XR non compare abbastanza spesso nei commenti che leggo.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Markepat
02-12-2023, 18:54
Forse perché non è abbastanza superiore alle altre ? gran moto senza dubbio ma per i miei gusti è una moto che fisicamente mi stancava a guidarla, di più che la k gt . Avrà pure un ottimo telaio e gran ciclistica ma una moto del genere è difficile sfruttarla sulle nostre strade.
Gunflint
02-12-2023, 20:35
Avrà pure un ottimo telaio e gran ciclistica ma una moto del genere è difficile sfruttarla sulle nostre strade.
Se per sfruttarla intendi in termini di potenza stratosferica, sono d’accordo con te.
Ma personalmente io la trovo , per l’uso che ne faccio io, estremamente sfruttabile per dimensioni e facilità di utilizzo.
E’ la perfetta moto da utilizzo quotidiano nelle molteplici situazioni che possono verificarsi.
Veloce e reattiva (volevo comunque un 4 cilindri proveniendo da un bicilindrico), snella nel traffico, comoda (con opportuna modifica alla sella [emoji23]) negli spostamenti extraurbani così come nelle commissioni in città.
Poi , chiaramente, il motore ha una potenza che va ben oltre la mia capacità di sfruttamento, ma, onestamente, non l’ho presa per quello bensì per tutte le altre caratteristiche che sono per me decisamente più importanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Markepat
02-12-2023, 22:10
Si intendo proprio la potenza, per il mio stile di guida sfruttare un motore di quel genere era impossibile, anche se lo sapevo già, per quello che la vedo io il nuovo modello la vedo la stessa moto del modello attuale, la sella mi pare lo stesso mattone da massimo 2 ore di viaggio e i 5 cv in più , boh, non saprei. Per ora mi tengo la rt, e non rimpiango la scelta di aver venduto la xr.
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, per la sella ho risolto indossando pantaloncini imbottiti da ciclismo, il motore ne ha quanto basta, in rari casi e circostanze qualcosa in più non avrebbe guastato, freni idem ciclistica buona migliorabile il reparto sospensioni.
Tutto dipende dalle abitudini di chi guida, non esiste la moto perfetta, ognuno deve trovare la propria e finché non è stufo gli sembrerà perfetta!
Io mi stuferò l'hanno prossimo.. Forse..;)
Gunflint
03-12-2023, 08:24
Concordo con te, io il primo anno ho fatto poco più di 7k km per cui prima che arrivi a stufarmi di questa s1000xr credo passeranno parecchi anni [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La mia MY 21 all’attivo 50000km non mi sono ancora pentito di questa scelta mi piace molto
Gunflint
03-12-2023, 09:34
Hai avuto qualche inconveniente particolare in 50k km?
Grazie
Io ho il tagliando il 18/12 e segnalerò solo gli strappi in basso che secondo me sono dovuti al parastrappi dei cerchi forgiati (come segnalato da altri utenti che hanno avuto la sostituzione)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si è bruciato lo statore a 42000km sostituito in garanzia
Gunflint
04-12-2023, 07:38
Ok grazie! [emoji1317]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
cicciogian5
06-12-2023, 12:17
Ciao a tutti,
Ho già sottoscritto il contratto per la S1000XR colore gravity blue, arrivo previsto marzo 2024 da Perego a Lallio!
Mi sembra un giusto compromesso per l'utilizzo che ne faccio qui in Sicilia, spero soltanto di non andare oltre i consumi del K1600B che ho adesso.
Ho in vendita la mia K1600B, se riesco prima di febbraio altrimenti me la ritirano in permuta - preferirei venderla privatamente per avere uno sconto maggiore.
A presto :-)
Ciao a tutti,
Ho già sottoscritto il contratto per la S1000XR colore gravity blue, arrivo previsto marzo 2024 da Perego a Lallio!
Mi sembra un giusto compromesso per l'utilizzo che ne faccio qui in Sicilia, spero soltanto di non andare oltre i consumi del K1600B che ho adesso.
Ho in vendita la mia K1600B, se riesco prima di febbraio altrimenti me la ritirano in permuta - preferirei venderla privatamente per avere uno sconto maggiore.
A presto :-)
Ciao, da quello che sapevo, la versione 2024 dovrebbe arrivare nei concessionari per la prossima estate, insieme alla versione "M", sei sicuro che non ti abbiano dato una data troppo ravvicinata? un saluto
Estate? Non le consegnano sempre nei primi mesi dell’anno di solito?
L’XR normale da marzo ad aprile e la M a settembre così mi hanno detto
Un mio amico ha ordinato la M1000XR e gli hanno detto consegna ad aprile/maggio
Tapatalk
anche a me, all'incirca aprile maggio; ma non sanno nulla di certo.....
Credo faranno come la S...R, aspettano gli ordini e le fanno sul venduto, quindi potrebbe essere che se vendono poco, verrà lunga, mentre se vendono molto, magari avviano la catena prima !
cicciogian5
28-12-2023, 14:49
Ciao,
Il responsabile della concessionaria mi ha confermato che la nuova S1000XR 2024 verrà presentata ufficialmente a febbraio e consegnata a marzo ai clienti con contratto già sottoscritto, una sorta di prenotazione immagino!
Considera che sto vendendo privatamente la mia K1600B e non possono lasciarmi a piedi troppi mesi
ci avevo fatto un pensierino di cambio, ma dalle foto vedo troppa plastica nera in carena ant., quindi mi tengo il model year 2021 pacchetto carbon.
https://i.ibb.co/JC4fjcN/image0.jpg (https://ibb.co/vDG74cb)
Fino ad aprile 2024 ho una s1000xr del 2020, la mia intenzione era di prendere la nuova M1000xr, ma il fatto di dover spedire le mutande con il corriere ad ogni viaggio mi ha fatto propendere per altro.
cicciogian5
30-01-2024, 21:51
Vi confermo quanto già anticipato, la presentazione ufficiale è prevista per sabato 6 aprile con consegne a partire da questa data per i contratti già sottoscritti! Coraggio, manca poco!
Allora le mie fonti erano giuste marzo/aprile ;)
cicciogian5
02-02-2024, 21:34
Credo proprio di sì, fino a qualche giorno fa non sapevano nemmeno la data della presentazione! Adesso aspettiamo conferme sulle prime consegne!
cicciogian5
03-03-2024, 21:55
https://youtu.be/SsxYu2opvf4?si=3IU3oLqYyi0t-xUy
bugilino
25-03-2024, 11:29
Buongiorno a tutti.
Novità per quanto riguarda la consegna delle my 2024?
Le mie ultime mi dicono, e non ho capito bene, se produzione 14^ settimana del 2024 o consegna nella stessa settimana.
Alla luce dei rumors mi piacerebbe tanto che fosse consegna, così sarebbe al massimo nella giornata del 6...
Chissà?????
JEAN_BUITRE
25-03-2024, 15:45
. . . meno male che non l'ho ordinata . . . diventerei matto . . . . :mad: :mad: :mad:
Sarà per l'anno prossimo !!!!!! :eek:
Ciao e spero consegnino presto !!!!! :D
cicciogian5
27-03-2024, 21:57
Ciao,
Anche io sono in attesa (Lallio-BG).
Ho lo screenshot del sistema BMW, ti confermo produzione prevista per 14esima settimana e consegne a partire dalla 16esima settimana.
Abbiamo concordato la data del 23 aprile, per sicurezza (parto in aereo dalla Sicilia).
In bocca al lupo!
bugilino
28-03-2024, 22:33
Allora.....bmw ha iniziato a consegnare le moto dimostrative con divieto di mostrarla sino al 14 aprile (domenica), la mia concessionaria l'ha già avuta. Non l'ho potuta vedere perché ancora impacchettata ma ho visto lo scatolone. Le eventuali altre consegnate x quella data saranno consegnate a partire dal 14 aprile.
Quasi ci siamo......
Io ho già visto una M bianca
Io ho già visto una M bianca
se possibile, dove ?
Ieri sono stato a chiedere e mi dicevano che per il 14 arriverà solo la prima, nera..:mad:
Purtroppo non posso per questioni di correttezza del mio concessionario però ho la foto della M
Karlo1200S
13-04-2024, 15:04
Provata mezz’ora oggi, veramente una grande moto, comoda, stabile, motore fantastico… l’avevo provata appena uscita, nel 2017, e le vibrazioni erano insopportabili… adesso sono sparite… due problemi… la protezione all’aria, ma penso si risolva con un capolino alto e la patente, che dovrebbe avere almeno 100 punti…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/1772796ca8917e3eac6acdca0febea59.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/7d81255a0111690f9c26e97c8608666e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/bb2c8e76fb20c031dd43b401a094a139.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gunflint
13-04-2024, 16:25
Mi piacerebbe capire se ci fossero differenze apprezzabili con la mia my2022…
L’anno prossimo potrei eventualmente valutare il cambio al terzo anno della mia se ne valesse la pena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Karlo1200S
13-04-2024, 17:44
ogni tanto si accendeva una grande spia rettangolare bianca nella parte alta del cruscotto... qualcuno sa cos'è?
rsturial
13-04-2024, 17:59
È l'avvertimento che stai arrivando al limite dei giri configurato nel cruscotto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Gunflint
13-04-2024, 19:57
E’ il flash che indica che sei arrivato al regime impostato per la cambiata…
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
provata oggi la s1000XR 2024 (versione HP). FO TO NI CA!
Scendo da un r 1250 gs con i cerchi a raggi e, se non per il tiro in basso devo dire che questa SXR è qualcosa di fantastico, probabilmente, per come guido io, direi che ho preferito la XR.
Io ho sempre pensato che il cambio del mio GS fosse un buon cambio, bene, provato quello del 4 cil devo ricredermi assolutamente. Voto 10 al cambio, perfetto in tutto. morbido, preciso e non sbaglia un colpo.
Il motore, ma per sua natura, sotto non è sicuramente paragonabile al GS ma, per onestà, bisogna dire che è molto elastico e riprende benissimo senza un minimo sussulto..Poi, tornando sul discorso precedente, grazie a quel cambio fantastico ti viene voglia di usarlo con molto piacere.
Protezione aerodinamica devo dire che non mi sono trovato male (ma con un cupolino degno di cotanto nome può solo migliorare)
Calore in movimento tutto ok, in città qualcosa sale ma direi assolutamente nella norma (temperatura esterna 30 gradi, quindi già caldo)
Unico "difetto" riscontrato, sempre paragonato al GS, le vibrazioni a manopole e pedane...personalmente io ho avvertito parecchio questo aspetto e anche la mia compagna che era dietro. Però, sinceramente, non è un elemento che mi porterebbe a escluderla.
infine, penso che la sella fosse posizionata nella regolazione "bassa" e, io che sono 1.82 mi sono ritrovato con le ginocchia un pò troppo piegate.
In definitiva devo dire che mi è piaciuta tantissimo e la valuterò sicuramente come possibile scelta. Appena salito mi sembrava di averla guidata da una vita, una moto che ti permette di fare veramente di tutto e, se vuoi guidare, ti fa veramente divertire. Devo ammettere che il GS, per quanto l'ho apprezzato tantissimo, nella guida non mi ha mai fatto divertire così tanto, o almeno non ricordo.
si è capito che mi è piaciuta??
barney 1
13-04-2024, 22:56
La prossima....:)
Ciao Barney, sai che non ho capito il tuo messaggio... ahaha
barney 1
14-04-2024, 21:38
Ciao, intendevo che è, per me, la prossima in lista, dopo il GS.
Buona strada a te
ah, perdonami, non avevo colto.
comunque io adesso in lizza ho due moto completamente differenti. Vediamo cosa ne viene fuori
Buona strada
marco bacci
14-04-2024, 22:12
Provata anche io ieri.... e quasi quasi do dentro il mio gs adv del 2015 per questa.... molto molto bella, non strappa... molta differenza nelle regolazioni delle sospensioni tra road e dynamic, almeno a detta di mia moglie... quasi quasi... unica cosa, solo le ginocchia un po' in bocca per me che sono 1.90
barney 1
14-04-2024, 22:27
ah, perdonami, non avevo colto.
comunque io adesso in lizza ho due moto completamente differenti. Vediamo cosa ne viene fuori
Figurati Tabione!
Sono io che sono stato criptico, scusa.
Ho da poco sostituito una RT con un adv 1250, ma dal 2017, quando la provai, mi scappa sempre l'occhio sull'XR.
Visto che ormai non ho più molte opzioni ami adisposizione, spero davvero di prenderla, al prossimo giro:)
Quando la comprerai, non scordare di scrivermi le tue considerazioni!
Ciao:)
PS: ma la seconda moto in lizza?:lol:
Karlo1200S
24-04-2024, 21:46
bella prova... bella moto
https://www.youtube.com/watch?v=ahrYrvSq_aY
@Barney, io scendo da un gs 1250 e, ammetto, ho sempre apprezzato l'xr (esteticamente parlando) ma mai presa in considerazione. Adesso, dopo la prova, devo dire che mi è piaciuta tantissimo, decisamente più del gs (a mio modestissimo parere e per come guido io).
ps. l'altra modo non ha nulla a che vedere con la xr...Triumph tiger rally pro
Gunflint
25-04-2024, 06:34
Da possessore di s1000xr 2022 triple black posso dirvi che per me è la moto definitiva in termini di maneggevolezza, potenza e versatilità.
Completamente diversa dal gs e dalle sue peculiarità.
Se la provate, ve ne innamorate!
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao, appena atterrato nel vostro forum!
Dopo lunghe valutazioni e anche grazie ai vostri post l’ho provata e niente… love at first ride!!
Domani mando l’acconto, ho tempo stanotte per decidere se Gravity Blue o White MSport…
vorrei tantissimo la seconda ma mi sentirei troppo in colpa nei confronti della mia famiglia ahahah!!
Quindi ci penso ancora qualche ora ma temo mi “accontenterò” della Gravity Blue…
Faccio male??
barney 1
25-04-2024, 19:39
Ballano tanti soldi tra le due?
Poi te ne pentirai ogni volta che ci monti?
:lol:
Gunflint
25-04-2024, 19:56
Per me solo nera!
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
barney 1
25-04-2024, 20:48
Bianca è davvero intrigante
barney 1
25-04-2024, 20:49
@Barney….Triumph tiger rally pro
Ne ho sentito parlare molto bene
Ballano tanti soldi tra le due?
Poi te ne pentirai ogni volta che ci monti?
:lol:
tra le due ballano 2.5K, che in senso relativo non sono tantissimi ma in senso assoluto per me sì, visto che la blue supera di poco la “barriera” dei 20K (quella che per mia etica personale è la cifra massima da spendere per una moto), mentre la MSport la sfonda…
Insomma se la differenza fosse tra 15 e 17.5 mi farei meno problemi, ma tra 20.8 e 23.3 per me è diverso.
Pentirmene no, ma temo che spenderei e probabilmente supererei quei 2.5K in upgrade nei successivi3 anni!!
barney 1
25-04-2024, 21:37
Non sono pochi, condivido
Non sono mica sicuro che che la versione bianca m sport la portata a casa con 23,3 euri
Gunflint
26-04-2024, 20:54
La mia triple black con i 2 pack e cerchi forgiati l’ho pagata 24k nel 2022.
Credo l’M sport venga via sopra quella cifra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
thomas.tassotti
27-04-2024, 07:49
Qualcuno sa se è possibile sostituire il codone/sella della 2023 con quello 2024?
Qualcuno sa se è possibile sostituire il codone/sella della 2023 con quello 2024?
ehhh te piaciss’… :lol:
Gunflint
26-06-2024, 16:17
Probabilmente a Settembre metto in vendita la mia s1000xr con 8800km circa (nov '22) che ha ancora una buona valutazione e valuto qualche altra opportunità.
Nel caso qualcuno volesse qualche approfondimento , fate un fischio!
Karlo1200S
10-10-2024, 15:33
Ne ho trovata una che mi piaceva e non ho resistito...:arrow::arrow::arrow: sabato la ritiro...M pack, pacchetti Dynamic e Touring, cupolino alto e basso, tris di borse con valige interne, paracalore scarico in carbonio, pararadiatore ...400km... un mese di vita...:eek:
https://i.postimg.cc/fyBNFR2d/IMG-2977.jpg (https://postimg.cc/hQz6Qcq4)
https://i.postimg.cc/nhsJRZvs/IMG-2979.jpg (https://postimg.cc/21fMys9m)
Che bella Karlo!! [emoji7][emoji2956]
Pietro963
10-10-2024, 16:27
Bellissima, dalla foto la sella mi sembra decisamente migliore della precedente versione.
Karlo1200S
10-10-2024, 18:03
Alla presentazione di aprile ne avevo provata e non vibrava; visto che ho letto pareri contrastanti, chi ha il my 2024 può confermarmi che non ci sono grosse vibrazioni al manubrio? Almeno da non creare formicolii alle mani...
Gunflint
10-10-2024, 21:49
Hai preso una demo dal concessionario con 400km?
Oppure da privato?
Bellissima complimenti!!!
Io ho un fine 2022 e le vibrazioni purtroppo le sento, sul 2024 dovrebbero aver migliorato parecchio questo fastidio insieme alla sella comoda (finalmente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bel giocattolo [emoji846]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Complimenti karlo, uguale alla mia. Io ho lasciato il capolino di serie. Messo griglie radiatore e sella M alta (pack touring e dynamic e tris)
In merito alla tua domanda sulle vibrazioni ti dico che qualcosa c'è, intorno ai 130. Ma ormai mi sono abituato e non mi sembra nulla di troppo fastidioso. devo anche dire che le avverto perché scendo da un 1250 gs che di vibrazioni neanche l'ombra
Karlo1200S
10-10-2024, 22:26
Hai preso una demo dal concessionario con 400km?
Oppure da privato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Un privato che l'ha usata una volta, non si trova, ha già ripreso un gs e la vende...:(
Gunflint
10-10-2024, 22:40
Beh ottimo che ci siano persone che invece di provarle prima di comprarle le comprano per provarle e poi le rivendono nuove a prezzo scontato!
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Karlo1200S
15-10-2024, 18:13
Prime impressioni, dopo 900 km di rodaggio, tutti in coppia (io 1.87 mia moglie 1.67), 3/4 provinciali 1/4 autostrade, sempre asciutto, temperatura sui 20 gradi... innanzitutto, e questa era la mia preoccupazione principale, vibra poco (e a frequenze non fastidiose) a velocità autostradale costante (range 120/140) in realtà all'inizio sembrava vibrassere la parte sinistra del manubrio ( ma stavo perdendo contrappesso e paramami perchè svitato...) oltre vibra un pò sulle pedane e mia moglie lamentava vibrazioni su sella e pedane...ma oltre una certa velocità si ha altro a cui pensare...
Posizione di guida molto corretta e comoda; io ho il pacchetto M sport e la sella mi sembra abbastanza comoda anche se dura e molto sospenuta(domenica siamo stati in sella 10 ore...); mia moglie invece dopo 50km voleva tornare in treno, ma il suo paragone è l'RT! Protezione areodinamica ( con cupolino brunito alto originale Bmw) discreta con il parabrezza alzato per il guidatore e insufficiente per il passeggero perchè con seduta rialzata è comunque esposto all'aria.
La linea, in quest'ultima versione e in questa livrea, la trovo bella, molto tesa anche se forse non troppo aggraziata.
Capacità di carico ottima, la mia monta il tris con borse interne sia per valige (entrambre possono contenere casco integrale) che bauletto (esiste la moquette come sulla RT?) ;peccato, sempre rispetto all'RT , la mancanza della chiusura centralizzata che è una grande comodità (per me più del keyless). Strada fatta quasi tutta in Road, con assetto costante molto controllato e per me corretto; questa settimana l'ho provata da solo e in Road mi sembra troppo dondolante, per ristabilire una situazione ottimale messe le sospensioni in Dynamic. Provato anche il Mode Dynamic pro e lo si terrebbe sempre solo per il borbottio in rilascio che si abbina molto bene con l'Akra! Le gomme S22, per me ottime... molto feeling e appoggio, vedremo la durata...
Ho dovuto usare il navigatore a pittogrammi di serie perchè non mi era arrivato ancora l'adattatore per il mio Zumo XT e devo dire che pur potendo caricare abbastanza velocemente file gpx, fa schifo! Continuava a ricalcolare il percorso pe rportarmi a casa pur avendo inserito la modalità di navigazione per waypoint... avevo anche letto che spegnedo la moto rimaneva la connesione per un pò di minuti se il cellulare rimane nelle vicinanze, ma in realtà mi sembra che spegnendo la moto si scollegasse sempre...bocciato! Tra l'altro collegando il mio auricolare alla moto si scollegava il casco di mia moglie con il mio...
Motore infinito e molto regolare, forse un pò vuoto in basso...(rispetto al boxer ma anche rispetto ad un 4 cinindri come il cb1300) in altro veramente consistente... suono molto presente, ma, per me, non fastidioso.
Pregio maggiore la guida... l'avevo provata alla presentazione (con bridgestone T32) e non me la ricordavo cosi svelta nello scendere in piega (non avevo mai chiuso una gomma con il passeggero...) penso che molto dipenda dalle gomme più sportive e soprattutto dai cerchi forgiati sulla mia. Sempre stabile, sembra su dei binari.
Difetti direi due, la frizione a cavo non si puù vedere e soprattutto pur avendone regolato il gioco non mi sembra stacchi benissimo e secondo difetto, pur non essendo la sella altissima(la mia M è 850mm) da seduto non si tocca benissimo per terra perchè le gambe interferiscono con le pedane ( ho già preso una discreta legnata sull'interno della caviglia destra) e questo rende un pò impacciate le manovre da fermo o in città a bassa velocità.
Lunedì prossimo tagliando dei 1.000km ( anche se ha giè superato i 1.300) .. .e poi vediamo veramente come va!
https://i.postimg.cc/bYZvsB4Q/IMG-3153.jpg (https://postimg.cc/ThXxsCdw)
Gunflint
15-10-2024, 19:11
Io ho un fine 2022 con cerchi forgiati, moto sicuramente definitiva che cambierei per :
Possibilità di avere ASA
Minori vibrazioni al manubrio
Sella più comoda (facilmente risolvibile)
Per il resto nulla da dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Karlo1200S
15-10-2024, 19:20
Con la my 2024, 2/3 delle problematiche le risolveresti... l'asa su una moto cosi non ce lo vedo...
Gunflint
15-10-2024, 19:53
Beh, è anche una moto da passeggio (quando sei in coppia con la moglie…)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Karlo1200S
15-10-2024, 20:45
Dicono cosi... per me le moto da passeggio sono altre...
Sono d'accordo sulla tua recensione..solo alcuni aspetti personali. In road (sospensioni) non la trovo dondolante però, in dynamic, sicuramente più "ferma". Il motore in basso ha una bella linearità e viaggia benissimo anche con un filo di gas, sicuramente non ha la coppia del boxer, ma penso che sia normale.
ti consiglio di cambiare subito la sella con quella alta. io, che sono 1,82, ho ritirato la moto con la sella "standard" (quella alta non era ancora arrivata) e dopo poco avevo male alle ginocchia per via della piega che assumevano...messa la sella alta molto meglio.
ps. la capacità di carico di quel tris è imbarazzante. neanche sul gs riuscivo a caricare così tanto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |