PDA

Visualizza la versione completa : Vetro Orologio


edo62
14-11-2023, 15:29
Un saluto a tutti, qualcuno ha esperienza in merito alla pulizia del vetro dell'orologio, della mia R850R, opacizzato internamente. L'ho smontato dal supporto strumenti, ma mi sembra sia problematico aprirlo. Volevo mettere una foto ma non riesco, grazie.

Joey
14-11-2023, 18:18
Ciao, ho una R1150R, presumo il cruscotto sia il medesimo.
Anche la mia motocicletta presenta una sorta di "opacizzazione" all'interno del vetro sia del conta/km che del contagiri, si salva l'orologio. Come se si fosse appannato ed asciugato parecchie volte e rimasto l'alone. Quindi sono messo peggio di te, se può consolarti. ;)
Ho provato a togliere gli strumenti ma, secondo me il vetro non si può rimuovere, è solidale con il corpo in metallo e non smontabile. Almeno, io non ci sono riuscito. Credo dovremo entrambi tenerci il problema così com'è... :(

Paolo Grandi
14-11-2023, 18:36
Provate a sentire una Casa del Contachilometri (o un mecca).

Forse loro sanno come fare.

edo62
14-11-2023, 18:38
Joey, mi sa tanto che hai ragione.....rassegnazione

papipapi
14-11-2023, 21:13
Mi sa che Paolo Grandi abbia ragione :dontknow::toothy2:

LuigiS
15-11-2023, 09:54
Io ho aperto il tachigrafo per la riparazione della lancetta. Con molta attenzione ci si riesce, bisogna sollevare la linguetta metallica dalla parte posteriore con un cacciavite lungo tutto il bordo. È problematica anche la richiusura ma con molta pazienza ci si riesce. Va pressato bene per fare aderire bene la guarnizione interna. Penso che per l'orologio sia simile

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Joey
15-11-2023, 16:40
Dopo averci provato io, ho sentito un meccanico generico, mi aveva detto impossibile aprire senza far danni e/o conservare la tenuta all'acqua.
Però leggo che LuigiS è riuscito nell'intento; quindi si vede che non aveva voglia di sbattersi o rischiare di rovinare gli strumenti per un'operazione di pulizia che gli sarebbe fruttata poco o niente a livello economico.
Magari quest'inverno riprovo a vedere se avrò successo o combinerò qualche pasticcio... :lol:
J.

edo62
15-11-2023, 16:53
Ho visto che a Mantova (io sono di Verona) c'è la Casa del Contachilometro, dove fanno anche restauro e riparazione strumenti d'epoca, poverò a chiedere se si può fare e a quali costi.

Joey
16-11-2023, 11:11
Bravo Edo, poi per favore posta i prezzi e tempi di realizzo. :)
Grazie mille.
J.

LuigiS
17-11-2023, 19:19
Non è un'operazione da chiedere ad un meccanico; il bordo rimane comunque danneggiato a meno di avere strumenti adeguati

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

alexcolo
17-11-2023, 20:19
E provare da un orologiaio??

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

salvatore71
17-11-2023, 20:45
Ma il quadro strumenti e questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231117/b43d762ee46db317498602ffbfe94301.jpg

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk