PDA

Visualizza la versione completa : Gialloni per GS 1100... si, ma solo uno: quale?!?


tommygun
22-12-2005, 18:00
Sto guardando torvo il mio porcellino, decidendo se e quando romperlo per regalare alla mia mukka degli ammortizzatori decenti, visto che quelli di serie (che gia' erano opinabili in partenza) ora che hanno quasi 70.000km sul groppone mi fanno ballare la samba sul veloce e quasi non toccano terra sullo sconnesso! ;)

Mi piacerebbe metterci gli Ohlins, il problema e' che dubito di potermeli permettere tutti e due (ant+post) in un colpo solo. Il mio porcellino non e' cosi' ben pasciuto. :lol:

A quale dareste la precedenza voi?

Su una moto tradizionale di solito mi preoccupo prima della forcella, punto critico di quasi tutte le moto non ipersportive, e in un secondo tempo cambio l'ammortizzatore.
Su un GS pero' ho qualche perplessita', perche' e' vero che con il telelever anche un ammortizzatore orrido affonda pochissimo in frenata, rendendo la sostituzione meno urgente.

Accettansi umilmente saggi consigli! :lol:

Frankie72
25-12-2005, 19:45
Naturalmente il posteriore. Il telever "filtra" tutto anche se il mono anteriore è scarico. Io stesso ho solo il mono posteriore ohlins sul mio gs 1150 e non sento il bisogno di montare l'anteriore (80 mila km!).
Buon natale!

aklm75
25-12-2005, 20:02
..non sono d'accordo...darei priorità all'anteriore piuttosto che il posteriore...
ho fatto l'operazione per entrambi gli assali...e non c'è più storia..
dopo la modifica ogni volta che ti troverai pulito ed efficacemente proiettato dall'altra parte dell'ostacolo o della curva mi dirai...alla faccia dell'ABS..

ripeto...precedenza all'anteriore...perchè il giessone si comporta meglio con l'anteriore puntato e il posteriore a sbandierare che il contrario..esperienza personale...se il GS parte di posteriore lo riprendi con un semplice guoco di freno..ma se parte l'anteriore non lo riprendi più...

Cimina
25-12-2005, 20:15
Direi il posteriore...
altrimenti se metti l'ant nuovo e il post (che è quello che degenera prima) vecchio, hai una custom, non una GS!! :-p

gpepe
25-12-2005, 20:31
...io direi di mettre su il posteriore nuovo, l'anteriore lo porti da Semprini in via Adige (di fronte alla Rover) e te lo fai taroccare..spendi un 100 sacchi e va bene così..io lo feci sull' RT 1100 e andava benone..lo apre e lo revisiona...la ghiera che ci monta sopra è quella della Golf, riesce ad agire sui freni idraulici, a me fece un + 50%, ma ora farei + 100% . La cosa migliore è reperire un ammortizzatore anteriore scarico e farlo fare, poi ti metti in cantina e operi.... :thumbrig: ...col retro nuovo e il fronte tarocco vai benone... :arrow:

tommygun
25-12-2005, 21:18
Grazie per le risposte!

A quanto pare siamo 3 a 1 per il posteriore! :lol:
In effetti anch'io pensavo di dare la precedenza a quello, alla fine mi sa che farò così.

gpepe, questa storia di Semprini è molto interessante... ci passerò sicuramente per fare due chiacchiere! ;)

Don Biga
26-12-2005, 14:17
io ho i gialloni davanti e dietro, se dovessi sostituirne uno solo opterei per il posteriore, che e' quello che va' prima in crisi e quando e' alla frutta ti rende molto impreciso anche l'anteriore in percorrenza e uscita di curva (su asfalto), se hai intenzione di far fuoristrada cerca di ingrassare ancora il porcellino e appena puoi sostituisci anche l'antreriore

aklm75
26-12-2005, 19:01
chi ha retaggio di ruote artigliate preferisce un anvantreno solido e reattivo piuttosto che un poteriore molto sensibile e l'avantreno scarico...

fai come vuoi..
ad ogni buon conto...siete degli stradisti...tutti quanti...
hhihihihih
ihihihihihi

tommygun
26-12-2005, 19:07
ad ogni buon conto...siete degli stradisti...tutti quanti...
hhihihihih
ihihihihihi

certo!
Mai sostenuto il contrario!! :lol: