Visualizza la versione completa : Rumore interfono
Buongiorno a tutti, chiedo al forum se qualcuno può darmi consigli sul seguente problema..
A marzo con la moglie abbiamo acquistato una nuova BMW K 1600 GTL con relativi caschi SYSTEM 7 con interfoni integrati.
Mi aspettavo, tra la protezione della moto (cupolino) e la qualità dei caschi e dell’interfono una resa almeno ottima.
Invece sono alquanto deluso perché già a velocità basse , cioè verso i 90 / 100 km orari io nel mio interfono sento parecchi rumori di fondo provenire dal casco della moglie , mentre lei dice di sentirmi bene.
Ora , dopo diversi test tra noi, sono arrivato alla conclusione che :
Lei mi sente bene perché il mio casco comunque è sempre protetto dal cupolino anche in posizione abbassata ; mentre il suo è sempre esposto alle turbolenze anche con tutto il cupolino (originale) alzato.
Probabilmente la sella del passeggero con la sua altezza rispetto al pilota e la conformazione del cupolino fanno in modo che il casco della moglie riceva troppa aria sia lateralmente che nella parte della visiera.
E la cosa mi indispone parecchio.
Ecco la domanda per chi avrà la cortesia di darmi pareri/suggerimenti ….
Ho visto che ci diversi cupolini after market di diversi produttori per il mio modello , tipo sul sito della hornig o su motoaccessorionline , oppure ci sono quei deviatori di flussi da applicare sul cupolino esistente (anche se mi pare che se mai servissero sarebbe solo per il flusso nella parte superiore e non per i flussi laterali ).
Qualcuno li ha provati, usati , sa se servono davvero a migliorare questo problema , oppure avete altri suggerimenti ?
Resto in fiduciosa attesa …. Grazie !
roberto.nuzzi
10-11-2023, 13:56
Prova a mettere il "gatto morto" sul microfono della moglie
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Per i Cardo esistono delle spugne di dimensioni maggiori che evitano “l’apertura” della comunicazione.
“GIESSISTA” cit.
Grazie Roberto... già messo da tempo, un pochino ... pochino... pochino è migliorato ma nulla di che piuttosto ho la moglie che si lamenta del pelo :)
roberto.nuzzi
10-11-2023, 14:37
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Ho quasi lo stesso problema con Cardo Duo Sprit...lei sente un fruscio costante e un po fastidioso...che sparisce solo quando parliamo....qualcuno sa come è cosa potrebbe essere?
Grazie
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
The_Smart
10-11-2023, 17:16
Un problema del genere lo abbiamo anche noi, più che altro la mia lei che, in velocità (verso i 110/120) dice di non sentirmi più (io la sento benissimo). Noi abbiamo due Tourer della Interphone. Lo stesso interfono collegato con altre moto nessun problema. Io penso che sia, almeno nel nostro caso, un poco dovuto alle turbolenze dell'aria (anche se il problema lo avevamo anche sulla RT 1250) e molto dalla non silenziosità del caso (non è il tuo caso). Comunque seguo con interesse perchè se dovessi trovare una soluzione con cupolini maggiorati non mi dispiacerebbe.
Io interfono F4/5MC avevo problemi a modulare aperto (Neotec e moto gs con parabrezza Adv in posizione bassa) già dai 60/70 all’ora (sentivo molto fruscio della zavorrina)
Risolto parzialmente prendendo della normalissima gommapiuma sagomata e infilata a mo’ di cappuccio sul microfono.
Ora ho guadagnato una trentina di km/h a casco aperto.
A casco chiuso molto molto meglio e fino a 130/140 senza alcun problema a parte un po’ di “fondo”.
Con un po’ di fatica si sente ancora ai 170 su autobahn tedesche.
A volte ho anche notato che si “girava” il microfono (quello snodato del casco di mia figlia) e rimanendo verso l’esterno la parte “attiva” del microfono faceva molto fruscio.
Ho anche notato che bastava spostare poco il microfono e le cose cambiavano notevolmente anche se non ho mai identificato una posizione precisa buona o cattiva.
I fruscii arrivavano sempre dalla passeggera più esposta lei sentiva benissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
whitefly
13-11-2023, 10:21
Purtroppo il problema sono i caschi System 7. Li ho acquistati insieme alla moto. Mai peggior errore. Da subito problemi di connessione vari, rumori di fondo, aria ed acqua che entrano nei caschi. Il mio lo hanno sostituito ben 2 volte, quello della mia compagna una volta. Ma niente. Sono proprio i caschi ad essere scandalosamente inutili. Senza contare che la batteria si scarica con una sola uscita in giornata.
Grazie del parere Whitefly … purtroppo anch’io credo che i caschi abbiano gran parte della “colpa” ; se penso a quanto li abbiamo pagati fidandoci ad occhi chiusi della qualità BMW.
Ora per cercare di porre rimedio mi sto documentando sui cupolini after market.
Al momento le mie informazioni sono (l’originale misurato da me le altre misure prese dai siti):
1) Cupolino originale 56 cm di altezza (in centro) 60 di larghezza (nel punto più largo)
2) Wunderlich marathon 60 di altezza – 67 di larghezza
https://www.motoves-store.it/parabrezza-cupolino/3098-979-wunderlich-cupolino-marathon.html#/104-colorazione_trasperenza_accessori-trasparente
3) ZTechnik Z2464 58 altezza – 59,7 larghezza
https://www.hornig.it/BMW-K-1600-GT/Parabrezza/Parabrezza-VStream.html
Quindi al momento il migliore per proteggere dovrebbe essere il wunderlich … dovrei contattare il conce di Verona che mi pare di aver capito che è l'unico ad avere in casa i "pezzi" ....
mariano58
13-11-2023, 17:27
A volte mia moglie chiude il casco ma il microfono è troppo in basso esposto al vento, basta portarlo all'altezza delle bocca e passa. Anche il pulsantino aperto sulla mentoniera influisce un pò.
Gallo1970
14-11-2023, 01:00
Ne approfitto per chiedere un parere lato musica..
Io ho caschi Evo 07 con interfono Bmw e noto che la musica di sente piuttosto piano..qlc ha la stessa evidenza.
Prima avevo uno Shoei con kit di altra marca e si sentiva molto più forte..fino a 120/140 ascoltavo abbastanza bene.
whitefly
14-11-2023, 09:36
Purtroppo anche l'audio di questi caschi è penoso. Per non sentire distorsioni devi azzerrare alti e bassi e togliere il loudness. Il volume non mi sembra basso ma la qualità audio è indecente per un casco da 700 Euro. Alla fine ho rinunciato, uso sempre le casse. Senza contare che ogni volta serve un miracolo per sentire la musica correttamente sui due caschi
whitefly , mi tocca darti ragione anche su questo !!
:mad:
whitefly
14-11-2023, 12:25
Mi dispiace. Se mi avvisavi per tempo ti avrei detto di non comprarli ahahaha
Purtroppo anche la moto ci mette del suo: veramente complicato e snervante mettere in comunicazione i due caschi con la moto. Dovrebbe funzionare tutto alla perfezione su una moto da oltre 30k. E invece.... :-( Leggendo tutti i problemi del nuovo TFT (K ed RT) mi tengo stretta la mia, che caschi a parte, va bene avendo il navigatore separato. Peccato, perchè pensavo di passare al nuovo l'anno prossimo
anche io ho un EVO 7 con il suo interfono e non mi trovo affatto male, la musica si sente forte e bene senza distorsioni anche al massimo volume, anche la connessione con il casco passeggero una volta capito il funzionamento funziona.
Effettivamente la durata della batteria è un po scarsa.
Cusicusi
24-02-2024, 10:18
Buongiorno a tutti. Confermo che i System7 sono dei caschi penosi, non degni del marchio Bmw. Le ho provate tutte per i fruscii provenienti dal casco di mia moglie ma non c’è niente da fare. Inutile il cupolone maggiorato. Ho trovato un miglioramento con i copri microfono antivento in pelo ma sono una bella palletta davanti la bocca. Meglio che niente ma quel fruscio dopo un po è insopportabile cosa che i Sytem6 non avevano!!!! Non parliamo delle batterie del 7 perché non ho più lacrime di pentimento.
Il Giova
24-02-2024, 11:20
Io avevo un system 6 e un interfono della cellular Line e andava tutto da dio mi connettevo con mia moglie e con un amico in un secondo e la qualità era eccelsa prendeva fino a un km
jocanguro
05-03-2024, 17:35
Mi intrometto nel discorso,
per me il 90% del problema è il concetto di caschi modulari che si aprono, sono ovviamente piu pesanti e rumorosi di un integrale puro, e forse anche piu delicati.
Io mai avuti,
sempre e solo integrale puro, molto piu silenziosi ... :D
è un punto dove guardo tantissimo nella scelta del casco.
Ho sempre avuto shoei , attualmente il gt air , anche se ora c'è la versione nuova gt air2 ,
e sono strafelice , silenziosissimo....:D:D:D
con interfoni cellularline 4 (del 2010 !!!) silenziosi e efficienti fino a 160 ..170 ..
:D:D
(questo anche sulla k1600gt che avevo prima, ma ancora meglio ora su r1250 rt , carenatura leggermente migliore..)
Buongiorno a tutti , giusto per correttezza vi aggiorno su quanto finalmente sono riuscito a fare per cercare di risolvere il problema "rumore" .
In pratica ho acquistato il cupolino Marathon della wunderlich e un pochino è migliorato il problema rumore mentre a sorpresa a detta della moglie è migliorata davvero sensibilmente per lei la protezione all'aria (spalle e testa) alle alte velocità.
Alla fine dunque soldi ben spesi ...
jocanguro
08-07-2024, 14:33
Ottimo, su quella moto con quel cupolone, prendi 2 caschi integrali shoei e viaggi bene anche oltre i 200...:D:D:D
ciao Jo .... ammetto la mia grandissima incazzatura per essermi fidato ciecamente di BMW per i caschi.
Infatti sto seriamente pensando di acquistare anche un paio di Shoei ... ma ...ma .... non riuscirei mai a portare un integrale (lo sò che per la sicurezza etc..) ma proprio mi piace troppo alzare la mentoniera e godermi la sensazione...
Ammesso questo mio difetto.... pensavo ai Neotec 3 devo solo capire se davvero questa (ingente ) spesa sarebbe giustificata da un netto miglioramento rispetto al system 7 e quali sarebbero i "limiti" (se ce ne sono) dell'interfono SENA SRL3 connesso alla consolle della moto (K1600 GTL 2023).
Viviamo nella società dell'informazione .... è vero, quindi dovrebbe essere facile trovarle .... ma quando ne cerchi qualcuna tu scopri che ce ne sono troppe e spesso discordanti .... ergo ...
whitefly
09-07-2024, 10:26
Purtroppo anche io al momento dell'acquisto della moto mi sono fatto convincere a prendere una coppia di System 7. 1700 cucuzze!!!! Caschi scandalosi. Cambiati entrambi in garanzia per motivi diversi. Ad oggi, usati quasi zero per ascoltare la musica in coppia: audio penoso e connessione che si regge sugli spilli. Va meglio con l'interfono ma io sento del rumore perchè il passeggero è esposto all'area.
jocanguro
09-07-2024, 18:04
aggiungerei che qualsiasi interfono e casco per sentire la musica potrebbe passare dal penoso all'intollerabile ...:lol:
non so cosa meglio o peggio..:lol::lol:
certo non cerco l'alta fedeltà, ovvio, ma con quegli altoparlantini piccoli e economici , affogati dentro al casco e per giunta con tutti i rumori del traffico, ma cosa volete sentire ?:(:(
Secondo me ci si può accontentare di un poco di "musichetta" per rompere il silenzio (banda audio 500- 2000hz) e delle voce del navigatore , telefono, passeggero, chiedere di meglio sarebbe come truccare la fiat 127 e pretendere buone prestazioni in pista...:lol::lol:
oltretutto tutte le connessioni bluethoot fanno pena ..
se poi non ci accontentiamo di un semplice punto punto singolo (che effettivamente funziona bene) ma ci mettiamo moto cell navigatore, ecco che il bluemerd fa le sue scureggette ...:lol:
ciao @Robyblu l'interfono BMW per il System 7 ha un difetto nell'autonomia dovuta al fatto che sono entrambi sempre aperti, di contro sono i migliori nelle comunicazioni pilota passeggero in quanto non serve attendere, come negli altri interfoni, la chiusura dell'altro apparato per parlare
non entro nel merito della qualità audio musicale il mio utilizzo anche per la sicurezza è con soddisfazione limitato alle comunicazioni con il passeggero
se sono la versione V3 prova ad aggiornarli scaricando dal seguente link
https://www.bmw-motorrad.it/it/individualisation/navigation-and-communication/communication-system.html#/section-connettiti-alla-tua-moto
e nel caso senti il tuo concessionario che può aggiornarli se ci sono patch più recenti
Ma …anche i miei Cellular line F4 e 5MC sono sempre aperti … non devo per nulla attendere per parlare.
O non ho capito io
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se riesci a parlare in contemporanea con il passeggero o al contrario allora sono aperti
jocanguro
10-07-2024, 11:54
anche i miei Cellular line F4 sono aperti... e vanno una bomba .. (14 anni)
whitefly
10-07-2024, 12:57
ciao @Robyblu l'interfono BMW per il System 7 ha un difetto nell'autonomia dovuta al fatto che sono entrambi sempre aperti,
CUT
ecco mi era sfuggita l'autonomia. Se durano un giorno accesi in sola modalità interfono è un miracolo :mad::mad::mad: Ho fatto notare in BMW che ho un paio di Cellur Line che dopo 5 anni ancora mi dimentico di ricaricarli. Ovviamente mutismo totale. Mica possono dirmi che hanno prodotto la peggiore coppia casco + interfono da quando l'uomo ha inventato la ruota :lol::lol::lol:
Esantic... m hai illuso :) ho letto la tua osservazione ed ho pensato ..... "dai allora non ho fatto una belinata completa ... ho dei vantaggi che gli altri non hanno" .... mai poi ho letto Gigid e jocanguro .... e ho pianto .... :)
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti non mollerò probabilmente mai cellulare line
Le batterie ormai sono un po’ andate dopo una decina di anni circa e uno dei tre regge non più di 6/7 ore di utilizzo, ma compenso con powerbank in tasca e cavetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |