Entra

Visualizza la versione completa : scelta nuova moto


masma
09-11-2023, 16:24
in vendita ora:
Africa twin 1000 '16 (prime 400 numerate senza elettronica)

3 opzioni da acquistare a gennaio:

Ducati Desert X Rally
Honda Crf1100 ADV
Yamaha T7 WR

lo so... totalmente diverse! però le uniche che mi piacciono.

Ducati: la più esclusiva e bella, però costosa da mettere in off
Honda: la migliore per lunghi viaggi, però troppo stradalizzata e bassa.
Yamaha: quasi pronta per una EcoRace! la potenza mi basta, però un po tosta per lunghi viaggi autostradali.

il mio off per ora è abbastanza leggero (altrimenti ci vogliono 2 moto), solo qualche manifestazione tipo la Transitalia.

la prima cosa che guardo è l affidabilità nei lunghi viaggi (a giugno Caponord e Russia), al secondo posto estetica da off e guida in off (tutta la mia vita a fare enduro).

Se volete, commentate le 3 moto e inseritene altre che verranno bocciate con descrizione ;)

alexcolo
09-11-2023, 16:26
Perché no la Multistrada?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Toto4
09-11-2023, 16:27
[la prima cosa che guardo è l affidabilità nei lunghi viaggi]

già sai , Honda tutta la vita

motomix
09-11-2023, 16:35
Ti consiglio anch'io la honda.

Se ti sei trovato bene con la tua prima edizione del 2016, con la attuale non puoi trovarti che meglio.

Paolo67.
09-11-2023, 16:38
Io sono di parte, Honda, comunque ADV bassa ?
In che senso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Parrus74
09-11-2023, 16:42
Domandona...ma la Africa ADV la faranno ancora con il 21 o sarà solo disponibile con il 19? Perché per me se fosse solo con il 19 diventa una Maxienduro come le altre e forse sarebbe meglio orientarsi sulla standard.

Io inserirei anche la Tuareg che mi è sempre piaciuta ma ora con le nuove grafiche diventa spaziale. Peraltro a livello di confort (calore a parte) credo sia più comoda della Tenere

DesertX per me gran bel prodotto che in versione standard si può trovare a condizioni abbastanza vantaggiose. Per me questa è un ottimo mix da strada e sterrato e ti consente anche di cambiare molto rispetto alla Honda. io (toccandomi) problemi di affidabilità con i 3 Multi avuti non ne ho mai riscontrati (ultimo venduto a 55k km). La Rally è molto specialistica, dipende che sterrati fai e come. Ad un certo livello tecnico credo che tutti gli upgrade siano chiaramente apprezzabili ed a quel prezzo (alto) non hai più bisogno di metterci le mani. Ma si va su un campo su cui non sono ferratissimo

okpj
09-11-2023, 17:11
l'Africa Twin ADV sarà solo col 19" e vista dal vivo mi ha dato un'impressione appesantita, accentutata dalle grafiche che ricordano la RD04 e non mi piacevano neanche là.

Io se dovessi prendere una moto oggi, andrei di Tuareg.
Versione tutta nera, uno spettacolo dal vivo fidati, comunque sono belle tutte e 3 e rendono meglio che in foto dove invece le altre due (tricolor inclusa) mi sembravano meno belle.

67mototopo67
09-11-2023, 17:15
Ma giri da solo o anche in coppia...da solo la WR e piuttosto comoda anche per 500 km al giorno, in coppia quello dietro penso patisca un bel po

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Sgualfone
09-11-2023, 17:35
Africa Twin 1100 versione base che mantieme il cerchio da 21" e rimane più alta della adv che avrà il cerchio da 19" e con un muso più snello alla quale se vuoi puoi aggiungere le sospensioni elettroniche, di serie la nuova ha già i cerchi tubeless quindi direi che è il bilanciamento perfetto no?

eruzione
09-11-2023, 17:43
Se sei da solo, visto la moto che possiedo, non posso che consigliarti la più divertente: la tenerè, altrimenti le altre.

branchen
09-11-2023, 17:48
Se provi la Tuareg di oggi (con la calibrazione motore aggiornata da ottobre 2022) la compri :arrow: .


Da usare in viaggio secondo me è nettamente superiore al Ténéré 700 (sia come tenuta di strada sia come protezione aerodinamica), in off leggero è equivalente, come affidabilità ormai ne esistono diverse con kilometraggi superiori ai 40000.
C'è gente che ci ha girato Africa del Nord, Iran e Afghanistan.

Posso essere d'accordo sui dubbi riguardo l'assistenza, quelli sì.
Per quello dipende molto da dove abiti.

Se cerchi tranquillità, sai già che vuoi una giapponese (magari senza accrocchi strani tipo DCT etc)

Fede54
09-11-2023, 18:31
@masma, se vuoi fare off (visto che ne mastichi) l'Africona è la tua moto... una volta apprese le registrazioni elettroniche il divertimento è assicurato..
Se vuoi buttare un occhio qui https://sites.google.com/site/badantour
ti rendi conto delle molte possibilità della moto.
Asfalto,ghiaia sabbia sassi moto polivalente che ti fa divertire portandoti ovunque;)

cicerosky
09-11-2023, 18:40
Sono di parte..... Tenere ,semplice poca elettronica affidabile

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

max 68
09-11-2023, 18:45
Honda senza pensarci :)

Someone
09-11-2023, 18:49
Sono di parte..... Tenere

E io, per ovvii motivi, son con te :D

Smart
09-11-2023, 18:57
il tenere ha le camere d'aria, molto sconsigliate per viaggiare

masma
09-11-2023, 19:00
Io sono di parte, Honda, comunque ADV bassa ?
In che senso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkCon 19 si è abbassata la sella da terra a 830 e anche luce a terra

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
09-11-2023, 19:01
Perché no la Multistrada?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkPerché non è una offroad

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
09-11-2023, 19:02
Ti consiglio anch'io la honda.



Se ti sei trovato bene con la tua prima edizione del 2016, con la attuale non puoi trovarti che meglio.115.000km mai un piccolo starnuto, però volevo qualcosa di diverso, mi sembra la stessa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231109/085b0c913df26628516156740012a1e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231109/783ed6ca6ada8076e3bb8b170212878b.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
09-11-2023, 19:04
Ma giri da solo o anche in coppia...da solo la WR e piuttosto comoda anche per 500 km al giorno, in coppia quello dietro penso patisca un bel po

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk99% solo, moglie e figlia qualche giretto da 50/60Km

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
09-11-2023, 19:06
@masma, se vuoi fare off (visto che ne mastichi) l'Africona è la tua moto... una volta apprese le registrazioni elettroniche il divertimento è assicurato..

Se vuoi buttare un occhio qui https://sites.google.com/site/badantour

ti rendi conto delle molte possibilità della moto.

Asfalto,ghiaia sabbia sassi moto polivalente che ti fa divertire portandoti ovunque;)Grande[emoji123]
Se fai off col Tenere ti assicuro che viene diverso

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
09-11-2023, 19:07
il tenere ha le camere d'aria, molto sconsigliate per viaggiareTutte 3 le hanno, anche la DxRally da 23k! Però si risolve con pochi €

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Someone
09-11-2023, 19:10
camere d'aria, molto sconsigliate

...boh, a parte che si può montare (o fare da soli) una modifica per fare i cerchi tubeless, io ho le camere d'aria rinforzate (perchè sennò quando abbassi la pressione in fuoristrada rischi di pizzicarle) e con le camere d'aria ho fatto anche (in passato) dei discreti viaggi.
Son sempre qui.
Sarò fortunato :lol:

P.S.: con l'attuale, facendo fuoristrada con le camere d'aria originali, ho forato due volte. Son comunque tornato a casa, quindi non è impossibile. Scomodo, certo, ma non sceglierei una moto partendo da questo particolare.
Ma io son strano ;)

P.P.S.: talmente strano che le moto le compro (anche) guardando agli ipotetici danni del farle finire in terra. In fuoristrada (a me) succede spesso...

masma
09-11-2023, 19:16
Si creano tubles con 180€, perché usare camere che scaldano e consumano maggiormente la gomma? Poi se buchi ti va giù in un secondo ed è pericoloso e per ripararla dici un rosario intero.
Oramai non hanno motivo di esistere.
Se fai off serio ci vogliono cerchi dedicati e poi li sigilli per tubless, poi metti la mousse e gonfi. Quando hai fatto l autostrada ed entri a fare VERO off, sgonfi tutto.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Someone
09-11-2023, 19:20
Masma, per fare fuoristrada "serio" uso l'Husqvarna in firma. Con le mousse avanti e dietro (anche se qualcuno critica l'anteriore).
Kata (la Yamaha), fa quello che può, ma ti assicuro che è sorprendente. Anche essere alti e "piazzati" aiuta. Invecchiare, purtroppo, sempre meno :confused:

cicerosky
09-11-2023, 19:28
Con la differenza di prezzo tra tenere e le 'altre' ti compri cerchi per tubeless cerchi con canale stretto per off e avanzi ancora soldi [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
09-11-2023, 19:31
Shhhh...zitto che mi fai passare per pidocchio :lol::lol::lol:

Paolo67.
09-11-2023, 19:34
Non avevo capito nuova...
in effetti la nuova è più bassa, ma ho visto il Perfetti (1.85 come me) in sella e la triangolazione mi sembrava buona lo stesso.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

diws
09-11-2023, 19:54
Fatta modifica bartubless e problema risolto con 650 euro.

Fede54
09-11-2023, 20:03
@masma NON farmi piangere!! ho avuto per 5 anni il Supertenerè 1200 venduto successivamente per i tanti km.. io su quella moto ci ho lasciato il cuore ma per davvero..nonostante il peso notevole (mio e della moto :lol:) ho fatto anche off tosto (vedi Carpazi 2017 e Marocco 2018) sempre divertendomi
Ultimamente ho provato la Tenerè 700 World Raid ma non mi ha entusiasmato, apprezzato la poca elettronica presente ma tutto l'insieme mi ha un pò deluso.
Discorso a parte che per la mia mole (190 x 100 kg) parevo l'elefante sulla bicicletta :lol:

max 68
09-11-2023, 20:03
115.000km mai un piccolo starnuto, però volevo qualcosa di diverso, mi sembra la [/IMG]

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Nell'estetica nella guida penso cambi parecchio avendo 19 e meno escursione e altezza da terra

Bryzzo850
09-11-2023, 20:25
Consiglierei Africa Twin, ma la versione ES che mantiene il cerchio 21 tubeless con sospensioni elettroniche (molto valide soprattutto se viaggi) e rispetto alla ADV è più snella e leggera.
Io ho avuto la 1000 e adesso ho la ADVENTURE Sports DCT e ti assicuro che l 'upgrade è notevole, ma per le tue esigenze vedrei meglio la ES...POI sappiamo tutti che farai di testa tua (giustamente)!

masma
09-11-2023, 20:37
Esatto Bryzzo[emoji1]
Cmq hai ragione, la più giusta è la base con sospensioni elet.
Però forse desisto per cambiare un po ...

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
09-11-2023, 20:43
Prova anche la Tuareg, per viaggiare la vedo meglio della Tenere...

masma
09-11-2023, 21:28
Provata, si per strada sella più larga e comoda, però alcune hanno avuto problemi, poi la rete Aprila lascia desiderare

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Marco Fresia
09-11-2023, 21:35
Ciao ti consiglierei l' Africa Twin col cerchio da 21 adesso che hanno anche i tubeless, io ho da poco comprato un 1100 modello 2021 e ne sono molto contento.

masma
09-11-2023, 21:39
Lo so! È la moto più equilibrata, dalla mulattiera all autostrada in 2.
Forse troppo perfetta[emoji1]

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

marcobmw
09-11-2023, 22:56
Consiglierei Africa Twin, ma la versione ES che mantiene il cerchio 21 tubeless con sospensioni elettroniche (molto valide soprattutto se viaggi) e rispetto alla ADV è più snella e leggera.
Io ho avuto la 1000 e adesso ho la ADVENTURE Sports DCT e ti assicuro che l 'upgrade è notevole, ma per le tue esigenze vedrei meglio la ES...POI sappiamo tutti che farai di testa tua (giustamente)!

Mi dici qualcosa in piu sulla differenza tra le sospensioni della base e quelle della ES ? sono molto indeciso tra le 2, non uso la moto in citta, faccio off leggero e uscite di 1/2 giorni su asfalto (alpi e appennini) ...
Grazie

Bryzzo850
10-11-2023, 07:26
Le Showa EERA sono sicuramente più efficaci e soprattutto molto più versatili delle manuali, allora sulla 1000 prima di partire per la Sardegna in 2 con bagagli sono dovuto andare dal sospensionista per settarlo bene, idem al ritorno... Con le elettroniche fai tutto da te, a meno che non sei molto esperto nelle regolazioni o scegli un compromesso che ti Va bene dappertutto.
Tra l'altro la regolazione nelle elettroniche sono adattate ai vari riding mode con la possibilità di crearne 2 personalizzati.
Per me valgono la spesa

masma
01-12-2023, 09:39
A quasi 50 anni alcuni vantaggi ce l hai, fai gli acquisti solamente quando sei convinto al 100%, alla fine ho scelto[emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231201/13599606c4e8511484e4542c13bd6d5b.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Someone
01-12-2023, 10:25
Benvenuto! C'è apposito thread se servono informazioni su eventuali perfezionamenti

giessehpn
01-12-2023, 17:07
Bravo, avrei scelto anch’io la WR perché mi piace molto. In alternativa la seconda serie della Tuareg660.

p3k
03-12-2023, 17:58
La V-Strom 800DE non l’hai presa in considerazione?

masma
04-12-2023, 11:20
si, con alcune modifiche veniva una bellissima ADV, unico punto negativo riguarda il peso... non capisco perchè più pesante di una Transalp

masma
04-12-2023, 11:24
Benvenuto! C'è apposito thread se servono informazioni su eventuali perfezionamenti

grazie! hai link?

Someone
04-12-2023, 11:34
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516863
Si parlava del perchè ne vendono ed è finita che se ne è parlato in generale

Youzanuvole
11-12-2023, 10:02
Vista sabato in concessionaria a BG
Fantastica.
Complimenti per l'acquisto.

tigrotto
13-12-2023, 07:06
C e anche la nuova Tiger 900 rally pro …credo possa dire la sua in ogni ambito ora 108 cv pesa come L Africa twin standard e ha su tutto ma tutto ..con il triple gran bel motore a. E piace molto però per L off non lo so creo che 10/15 kg rispetto al tenere in più se sbagli vai giù lo stesso …

p3k
14-12-2023, 12:42
Sì, la Tiger 900 rally pro anche per me è una valida alternativa, più dell'africa che mi sembra ingombrante e più datata come progetto complessivo.

Per ora sono comunque orientato a prendere la V-strom 800de: anche mettendoci su 2.000 euro di accessori (scarico, barre protezione, faretti, gomme nuove, conversione tubeless, manopole riscaldate...) costa ancora circa 4000 euro meno della Tiger. Non sono pochi.
Forse sono anche moto appartenenti a due segmenti leggermente diversi e qualcuno potrebbe considerare che appunto non sono due moto paragonabili ma per l'utilizzo che se ne fa (e soprattutto che ne farei io) la scelta - un po' in stile alpen master - può anche valutare moto non proprio sovrapponibili, come del resto si è fatto in questa discussione includendo Teneré e Africona.