Visualizza la versione completa : Situazione in Toscana
Ciao a tutti..
Settimana prossima avrei in programma un giretto in Toscana, ma i disastri meteo recenti mi stanno facendo venire qualche dubbio sull'opportunità (vorrei evitare di andare a rompere in zone in emergenza)..
Il giro sarebbe 5terre, Garfagnana, Ponsacco, Piombino, Asciano, Colle Val D'elsa, Chianti, Garfagnana..
Qualcuno ha info sulla situazione? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231103/e4701025bb4794bb14a56a68421abb77.jpg
Hedonism
03-11-2023, 09:44
ieri siamo rientrati da Lucca, abbiamo portato i ragazzi al Comics; da Lucca fino ad oltre Barberino, abbiamo preso il diluvio universale... 50 km/h in autostrada in auto... erano le 17.30 ca.; non se quanto la perturbazione abbia insistito, in nottata si è spostata in Romagna dove oggi abbiamo il sole ma forte vento
ConteMascetti
03-11-2023, 09:44
Ciao, la situazione è in costante evoluzione.
Ora non piove ma c'è vento forte. Le zone più colpite sono nel pratese e nel pistoiese e lungo la costa.
Ponsacco, che vedo nel tuo giro, ieri sera aveva zone allagate. Stamani era chiuso un tratto di A11 zona Pistoia x smottamento ed era bloccata pure la lonea ferroviaria.
In Garfagnana ci sono smottamenti e frane, non so esattamente dove ma ci sono.
Nel pomeriggio è previsto il ritorno della pioggia e le previsioni per il fine settimana non promettono bene...
Direi che devi aspettare almeno domenica per valutare...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Grazie, intanto mi preparo un Piano B..
Ho amici che hanno avuto un metro e mezzo d'acqua in garage...gurdate cosa è successo a Campi Bisenzio.
Pare 5 morti.
Più che altro mi è venuto in mente adesso: ma non avrebbe dovuto funzionare l'allarme sul telefonino? Pare che di cosa è successo nessuno sapesse niente
lombriconepax
03-11-2023, 12:08
A me a sesto fiorentino un po di acqua in garage . Harley a mollo. E in casa al secondo piano l'acqua ha bagnato i muri interni in camera dei ragazzi infiltrandosi tra il il marmo della soglia della finestra nonostante finestra ( buone in pvc) e serranda completamente chiusi. Una bomba d'acqua durata 3 ore . Una pioggia di una intensità mai vista in 53 anni.
Il diluvio universale davvero con raffiche di vento da paura , ma è nulla con quanto successo a 3 km da qui.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
CARTER18
03-11-2023, 12:45
Marina di Pisa completamente allagata dal mare, impressionante. non ricordo di avere mai visto una cosa cosi'...
Il Giova
03-11-2023, 12:58
Da te ValeChiaru come è la situazione?
ConteMascetti
03-11-2023, 14:42
ma non avrebbe dovuto funzionare l'allarme sul telefonino? Pare che di cosa è successo nessuno sapesse niente
Mah, sul fisso l'allerta è arrivato.
Dire che nessuno sapeva nulla... mi pare strano, Giani ha un canale telegram su cui è attivissimo e gli allerta sono stati mandati, la tempesta Ciaran era in 1^pagina su molti social e la Toscana era inserita/coperta da un'allerta meteo arancione....
Poi se vogliamo dire che nessuno si aspettava una cosa simile (in un paio d'ore la pioggia di 2 mesi!), e che spesso vengono emessi allerta meteo che risultano vani e quindi si crea un'idea di "al lupo, al lupo", beh, quello è un'altra cosa....
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
anche la zona a sud di Chiavari allagata da una mareggiata mai vista prima e che dura tuttora.
anche Marina di Massa non se la passa benissimo....:(
LoSkianta
03-11-2023, 15:11
Da te ValeChiaru ..?
Se ben ricordo ValeChiaru è di Quarrata, zona pianeggiante a sud di Pistoia (io, invece, abito in collina).
Non so di preciso come sia la situazione nella piana, ma il fiume di Pistoia, l'Ombrone, all'altezza del capoluogo, non aveva problemi. Spero altrettanto per gli altri comuni più a sud.
Di sicuro c'è stato molto vento, che ha buttato giù alcuni alberi.
Parrebbe però che il peggio sia andato alla zona di Prato e quelle limitrofe; di cui non c'è ancora certezza dei danni.
Mah, sul fisso l'allerta è arrivato.
Tu non ricordi (evidentemente) le due palle che ci hanno fatto con il sistema che sul telefonino ci avrebbe garantito da ogni sorpresa.
Io l'ho disattivato, ma ieri non è arrivato nulla, nemmeno dall'attivissimo Giani (sono ovviamente sarcastico).
Un'altra buffonata (come evidente fin dall'inizio)
Hedonism
03-11-2023, 15:53
il sistema NON è ancora operativo... di che cosa state parlando? del nulla...
dal sito ufficiale it-alert.gov.it - dalle FAQ
"IT-alert è il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia. IT-alert oggi è in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, permetterà di diffondere allarmi pubblici che arriveranno sui dispositivi mobili di coloro che si troveranno in un’area interessata da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste e utilizzate dalle istituzioni per informare la popolazione. "
ConteMascetti
03-11-2023, 16:02
No, no, ricordo benissimo le prove del sistema di alert per la protezione civile, ricordo anche il giorno in cui arrivò il suono di prova perché stavo adempiendo ad un compito assai brutto...
Non ti do torto sul fatto che spesso si "glorifica" un sistema che alla prova dei fatti poi non funziona...
Al, mi pare, TG regionale Giani ha fatto un'intervista in cui raccomandava di non uscire se non in caso di estrema necessità e, possibilmente, di stare in casa ai piani alti..
E sul suo canale Telegram ha messo in continuazione avvisi con l'evoluzione della situazione.
Ah, non sono parente di Giani, eh...[emoji16]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Giani ha fatto un'intervista in cui raccomandava di non uscire se non in caso di estrema necessità
Primo: lo ha fatto oggi, a cose già successe.
Secondo: qualcuno dovrebbe spiegargli che la gente normale lavora. E non può restare a casa se non c'è un provvedimento ufficiale.
Hedonism
03-11-2023, 16:38
come quello del lock down?
Hedonism se era per me non ho capito. A meno che tu non ironizzi sul fatto che un dipendente possa restare a casa se ritiene le condizioni siano difficili.
Ma forse tu non sei dipendente
ConteMascetti
03-11-2023, 16:51
1) Mah, senti a me pare che ieri sera l'abbia detto, magari non al TG regionale, magari sui social ma mi ricordo di averlo visto ieri sera. Non so se prima o dopo gli accadimenti ma senz'altro ieri sera.
2) E che provvedimento ufficiale deve dare il Presidente/Governatore di Regione per non far andare la gente al lavoro? Non credo abbia il potere per bloccare in casa le persone, non ci siamo stati neanche con la pandemia...
3)La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione che, mi pare, sia il 2° grado più alto, di più la vedo dura...
C'è il rosso...
Ma se volete avere ragione per forza non c'è problema.
Ma forse io abito in un altro paese: a me con la pandemia a casa mi hanno costretto a restare (abito in un Comune diverso da quello in cui lavoro)
Hedonism
03-11-2023, 17:11
non ho capito il senso della polemica... sul serio.
le allerta meteo le faranno in base ai dati che hanno in mano...
oggi ci si lamenta che l'allerta rossa non c'era, ma quante volte ci si incaxxa perchè "l'allerta rossa" si è poi rivelata "esagerata" - ne soffre il turismo, la gente, i ristoranti... ecc.ecc.
delle due, una... nessuno ha bacchette magiche o sfere di cristallo. col senno del poi siamo tutti capacissimi.
ConteMascetti
03-11-2023, 18:41
@Someone
non mi pare di esser io a voler avere ragione per forza (che poi che me ne viene...). Se così ti è parso vorrà dire che non ci siamo capiti.
Il post di @Hedonism mi pare assai esplicativo.
E qui, per me, la chiudo.
papipapi
04-11-2023, 14:36
robygun io darei ascolto al Mascetti :toothy2:
Avevo già deciso di lasciar perdere la Toscana per adesso, dopo aver aperto il post la situazione si è delineata in tutta la sua gravità..
"ripiego" sulla Liguria o su Monferrato - Langhe..
Riguardo la diatriba "allerta arancione" e "allerta rossa" ...
Teniamo presente che si basano su "previsioni" del tempo, non "certezze" del tempo ...
Vero, personalmente considero critica già l'allerta arancione..
ValeChiaru
04-11-2023, 23:22
Zona del pistoiese, fino quasi a Firenze, siamo nella merda...
Il resto non so, ma qui puoi girare tranquillamente con la moto... Ma d'acqua.
Nelle tue zone ha colpito duro, spero per te che non abbia causato troppi danni. Un saluto
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Romanetto
05-11-2023, 12:29
Nella zone EST della Toscana nessun allagamento, solo strade sporche da foglie, rami e rigoli d'acqua che han portato giaia nella sede stradale, guai dovuti anche dal forte vento
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |