Visualizza la versione completa : ...ma che sta succedendo ai giappponesi??
:mad:
dategli un mano!!
una volta vessillo tecnologico e estetico (come dimenticare la VFR750 del 1987 o la supenda RC30?? o ancora prima Africa Twin??)
adesso la suzuki fa una anatra
https://www.moto.it/listino/suzuki/v-strom-800de/v-strom-800de-2023/NqRhY4
Yamaha un apecar
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/yamaha-presenta-la-nuova-mt-09-2024
Honda la hornet 23
https://www.youtube.com/watch?v=EZO7fXImYSY
iteuronet
02-11-2023, 11:59
premesso che sua bruttezza DL800 ha vinto l ' Alpen master e non solo quello;
1)concorrenza cinese sui grandi numeri?
2)non è piu cosi remunerativo/interessante come un tempo
3)non sono piu i jap di una volta...
forse si sono solo messi a produrre buone moto a prezzi decenti fregandosene di correre dietro alle mode/status symbols
gli farei altre critiche (tipo la camera d'aria all'anteriore) piuttosto che soggettivi canoni estetici
lombriconepax
02-11-2023, 14:24
Un paio di modelli "premium" per marca( e ultimamente bruttini anche quelli) e poi la tristezza
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
67mototopo67
02-11-2023, 14:55
Le mode sono un discorso, proporre moto che non si guardano per proporzioni e design è un altro.
La V-Stronz a me pare ben meglio delle precedenti, colori a parte.
A quel prezzo, poi, mi pare anche un ottimo best-buy.
Certo: non fà figo al bar, ma probbabilmene per girare sembra superiore a molte (ma moooolteeee) altre ben più quotate.
Non vedo gli altri due link.
LoSkianta
02-11-2023, 15:43
La crisi dei giapponesi è quella che emerge anche dalle corse.
Gli europei hanno fatto scelte coraggiose, magari di nicchia, ma mostrano vitalità. In pratica si sono accaparrati il settore alto del mercato.
Quello basso se lo stanno facendo proprio i cinesi.
I giapponesi non mostrano grande reattività.
Circa l'estetica non resta loro che rivolgersi a stilisti italiani... :)
tutto giusto, per carità, ma le moto devono far sognare: altrimenti un grosso scooter fa tutto e pure molto meglio.
e le giapponesi di una volta, hai voglia se facevano sognare
dipende da cosa ci fai e da chi sei
a me di far sognare o dell'estetica non me ne può fregare di meno (e non solo per la moto ma in qualsiasi altra cosa)
l'importante, per me, è che ci sia quello che mi serve, che costi il giusto e che sia affidabile
Beh ... obiettivamente i Jap a partire dalla fine degli anni '60 fino alla fine degli anni '90 erano il riferimento tecnico ed estetico nel settore moto ...
Poi, a parte qualche modello, hanno iniziato a perdere terreno ...
Al giorno d'oggi nei loro listini sono presenti poche moto che fanno battere il cuore ...
... a me di far sognare o dell'estetica non me ne può fregare di meno (e non solo per la moto ma in qualsiasi altra cosa)
l'importante, per me, è che ci sia quello che mi serve, che costi il giusto e che sia affidabile
L'identikit di una cosa del genere, quindi:
https://www.got2globe.com/wp-content/uploads/2014/03/suzdal-anel-dourado-russia-moda-antiga-mil-anos-Irina-Zakharova.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Rattlehead
02-11-2023, 16:33
Mmazza se sei di bocca buona
Rattlehead
02-11-2023, 16:33
La tipa perfetta per ghima tra l'altro:lol:
...a me di far sognare o dell'estetica non me ne può fregare di meno (e non solo per la moto ma in qualsiasi altra cosa)...
Per me no: la moto è passione e si compra con il cuore o con la pancia. La moto mi deve emozionare; non deve essere "intelligente" in quanto rappresenta un oggetto di svago.
Discorso ben diverso l'auto che, spesso ma non sempre, si acquista con il cervello.
ValeChiaru
02-11-2023, 17:06
dipende da cosa ci fai e da chi sei
a me di far sognare o dell'estetica non me ne può fregare di meno (e non solo per la moto ma in qualsiasi altra cosa)
l'importante, per me, è che ci sia quello che mi serve, che costi il giusto e che sia affidabile
Quoto, ma su una moto del genere volta al turismo (sia on che off) vuoi mettere un cavolo di cruise?
Io guido un Gs del 2008 quindi zero cruise (me lo sono fatto a costo zero) ma su una moto del 2023 ci vuole dai... un po come se su una macchina moderna non metti una pennina usb e lasci il cd come 20 anni fa.
Ci sarebbe da parlare poi del tubeless-camera d'aria sulla stessa moto 1050; probabilmente non sapevano quale soluzione scegliere e le hanno messe entrambe.
Esteticamente è soggettivo e la Vstrom è sempre stata funzionale e affidabile... l'estetica non è mai stata una sua prerogativa.
Mah, secondo me oggi su strade aperte ci sono possibilità pressochè nulle di avere moto che ti fanno battere il cuore.
A meno di essere dei feticisti e godere dell'aspetto estetico del gadget (la butto lì: Road King o FatBoy style).
Per quello mi trovo con chi dice che oggi la moto è un mezzo per il viaggio/lo svago, e come tale deve essere affidabile ed ergonomica.
A meno di optare per moto uso pista o da off (che poi: dov vai in ff in Italia?).
fastfreddy
02-11-2023, 17:34
Prima di dare per spacciati i giapponesi, con le loro moto medio-alto di gamma, pragmatiche e affidabili, vediamo se i cinesi riusciranno a fare altrettanto bene
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
vedo i giapponesi un po' smarriti, ovvero piede in due scarpe. Da un lato devono e vogliono far concorrenza ai cinesi, sopratutto mercato povero dell'est asiatico. E mercato ricco che compra moto "oneste" come l'europa, insidiato anch'esso dai cinesi di "alta gamma".
Dall'altro non rinunciano al confronto nel segmento top , dove le europee la fanno da padrone, ma non hanno coraggio e convinzione, probabilmente i numeri non sono sufficienti e ormai non sono loro che fanno il prezzo "premium", ma bmw e ducati.
FIno a un po' di anni fa non avremmo mai detto che come prestigio bmw e ducati potevano imporre il prezzo, oggi e' cosi', a pari categoria non si e' piu' disposti a pagare una giap come una europea. vedasi africa twin come esempio.
Grobbelaar
02-11-2023, 17:58
boh, non so nulla del resto del mondo ma mi pare che le honda in italia vendano.
Tipo le transalp nuove , le nc, ecc.
A me quella roba fa l'effetto di uno sturalavandini, devo ammetterlo. Io sono uno che dalla moto cerca anche emozione, godimento estetico, carattere meccanico.
L'antitesi di una NC750 i tutti i sensi, che va bene ma a me fa sonno, non la ritengo migliore di una panda qualsiasi.
Di sicuro il markup piu alto lo hanno le premium, e li i jappo si sono persi per strada. Sulle economiche devono venire a patti con i cinesi. Solo che questi non si fermeranno li, e gli morderanno il culo sulle medie, dove gli fara' male. Che ne so, se la piglieranno in culo. Io intanto aspetto un guzzi le mans con 140cv.
Honda vende tanto in parte perchè gode ancora della reputazione d'acciaio che si è costruita nei decenni passati, ma se dovessimo fare tabula rasa di tutto ciò che è pre 2010 la considerazione della casa, tra dotazioni esageratamente castrate e qualità solo discreta, sarebbe molto inferiore.
C'è chi ancora rinfaccia a BMW la punzonatura delle forcelle sui GS 2013, mentre sulla Africa Twin 1000 ci si è dimenticati di:
- gomme tubeless
- gomme tassellate non montabili a libretto
- gomme di primo equipaggiamento scandalose
A tutto ciò aggiungo che fanno pesanti restyling con eccessiva frequenza.
tobaldomantova
02-11-2023, 18:38
Il fatto è che VOI considerate l'Europa e USA come il centro del mondo.
Ma, purtroppo, non è così e i giapponesi questa cosa l'hanno capita.
Paolo Grandi
02-11-2023, 18:49
...e non inseguono il mercato. E manco lo fanno (il mercato)...
E' indubbio che, se parliamo di prodotti premium e fashion, l'Europa la fa da padrona (e USA, nel settore custom).
Poi però rimanere a piedi o andare troppo spesso in officina a causa di un prodotto acerbo o troppo sofisticato fa incazzare i più...:cool:
Ah! Già! Però appaga l'ego...
Appunto, il mondo è grande ed esistono anche altri mercati.
oltretutto a volte faccio veramente fatica a capire alcune considerazioni estetiche
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh, mistero
https://i.postimg.cc/PxZ8B8vt/bmw.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/dVbsgN2y/03-NERO-DUBAI.jpg (https://postimg.cc/xXPVzRFf)
io niente...infatti mi fanno cacare entrambe,ma i gusti sono come i coglioni,ognuno ha i propri...:lol:
marcobmw
02-11-2023, 19:07
Il fatto è che VOI considerate l'Europa e USA come il centro del mondo.
Ma, purtroppo, non è così e i giapponesi questa cosa l'hanno capita.
esatto, e anche il settore moto non va considerato il centro del mondo. Honda ad esempio fa moto, ma anche auto, motori marini, motori per avio, generatori, macchina agricole ecc ecc. magari preferiscono investire non sulle moto ........
Fino2007
02-11-2023, 19:09
oltretutto a volte faccio veramente fatica a capire alcune considerazioni estetiche
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh, mistero
[...]
Ti quoto in pieno,c’è chi trova il nuovo Giesse bellissimo..misteri
Rattlehead
02-11-2023, 20:17
Qui tra wannabe ceo di bmw che si se***o appena in Baviera fanno na scoreggia, innamoratoni di ktm che cambiano le mutande ad ogni manata di gas (ma che caz vor dì), insider di ducati che normalizzano il concetto che le moto debbano costare come un Cayenne ci sono anche dei poveri st...zi che, come disse una volta Ozama, gli piace che le moto non rompano i c*****ni. Ed il fatto che non rompano i c*****ni non significa necessariamente che siano dei plinti noiosi, né tanto meno che debbano essere in officina ogni tre per due perché si è rotto questo, hanno richiamato quello ma c'ha 8000 cv. Che poi che caz te ne fai ma questo è un altro discorso. Ah no, aspè, la coppia vigorosa per fare i tornanti in ottava o per viaggiare carichi come le corriere del deserto per andare a mangiare l'arrosto misto la domenica.
Poi c'è il tranchant che vuole 140 cv in una moto con aste e bilancieri e l'altro che io so io e tu...
Occhio che non vuole essere un'apologia dei jappo perché chi è senza peccato scagli la prima manata di gas ma, al netto di tediose dissertazioni sul se è nato prima l'uovo o la gallina, i jappo ti osservano, e presto o tardi tirano fuori il coniglio dal cilindro. E se non sarà il più figo o il più veloce ce ne faremo una ragione, purché sia affidabile e rompa i c*****ni il meno possibile.
Detto da chi ha un'austriaca (e una jappo).
Peace and love e magnate sereni:love3:
Ma magnate tranquilli
Paolo67.
02-11-2023, 20:27
W.L.F.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Bah, piacere o non piacere c'è da dire che vanno molto meglio di quando erano "belle".
Che poi belle, insomma... Ho avuto una Hornet 600 prima serie, mi piaceva da matti e la ricordo con i cuoricini agli occhi, ma da li a definirla bella ce ne vuole e dinamicamente non andava come questa nuova neanche spendendoci sopra l'ira di Dio.
Anche a livello di prezzo hanno fatto un mezzo miracolo!
.. ci sono anche dei poveri st...zi che, come disse una volta Ozama, gli piace che le moto non rompano i c*****ni. ..
PRESENTE!
Sentir dire che la Casa X "ha un'ottima Assistenza" mi fa venire la pelle d'oca.. di base all'Assistenza io non voglio neanche doverci pensare..
Non parliamo poi di lavori fuori dalla triade "liquidi-filtri-usura"..
Brein secondo
02-11-2023, 21:27
esatto, e anche il settore moto non va considerato il centro del mondo. Honda ad esempio fa moto, ma anche auto, motori marini, motori per avio, generatori, macchina agricole ecc ecc. magari preferiscono investire non sulle moto ........
Che il settor emoto non sia il centro non significa che si debbano fare brutte moto o moto insignificanti. Ma concordo col principio generale originalmente espresso da Tobaldo, bisogna guardare i bilanci. L'europa come numeri è piccola nonostante tutto, rispetto al potenziale degli altri mercati. Ci sono bacini immensi che giungono ora per la prima volta alla disponibilità economica minima per saltare da una moto anni 70 in lamiera stampata alle moto moderne. In questi mercati puoi fare sfracelli di numeri con un minimo battage pubblicitario dato che la BMW non viene certo a farti concorrenza.
Anche questa non è l'apologie dei jappo, e le cose possono sempre cambiare, forse loro soffrono piu' delle europee la concorrenza cinese. Ma conta l'ultima riga del bilancio alla fine. E se c'è un borghese europeo di mezza età che non apprezza le linee delle loro sportivette non necessariamente c'è un impatto.
Comunque, di naked robotiche per strada ne vedo sempre di piu' di quante riesco a giustificarmi. Penso a quelle poveracce delle fidanzate appollaiate...
Secondo me non è corretto il ragionamento che il settore moto non è così centrale soprattutto per Honda e soprattutto per il mondo occidentale.
Altrimenti non avrebbero messo in piedi investimenti importanti e anche rischiosi.
Vedasi il cambio DCT o anche mezzi completamente inediti come l' X-ADV che ha avuto un bel successo ma è stato anticipato da mezzi come l' Integra o la CTX 700 (lo so che ve l'eravate dimenticata :lol: e avete fatto bene) che sono stati dei bei flopponi.
Al tempo stesso non avrebbero messo in piedi, o meglio rimesso in piedi, il progetto Africa Twin e poi Transalp, entrambe dotate di un motore di nuova progettazione che vendono ZERO nei paesi emergenti.
fastfreddy
02-11-2023, 22:13
Questa è una delle migliori moto cinesi attualmente disponibili ma costa quasi come le migliori concorrenti
https://superbikeitalia.it/prova-cfmoto-800-nk/
In ogni caso, almeno per quanto mi riguarda, non farei a cambio con una jappo, anche solo per il fascino di un marchio del sol levante e per tutto ciò che significa
So che per tanti il fascino è una qualità da riconoscere solo ai marchi europei ma c'è anche qualcuno che apprezza i costruttori giapponesi per quello che sono
Questa storia delle moto cinesi mi ricorda lo sbarco dei coreani in Europa con le loro auto ...alla fine si sono presi il loro pezzo di mercato ma senza riuscire mai a intaccare il blasone dei marchi europei, anche mass market
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Sia la Suzuki che la Yamaha che la Honda le trovo molto belle, moderne e stilisticamente molto riuscite.
Poi è chiaro che l'estetica è molto soggettiva.
C'è chi trova la Litizzetto molto sexy ...
ginogino65
02-11-2023, 23:22
Al tempo stesso non avrebbero messo in piedi, o meglio rimesso in piedi, il progetto Africa Twin e poi ...
Sì ma l'Africa Twin è rinata per volontà e richiesta di Honda Italia, se si aspettava che decidessero i giapponesi eravamo ancora ad aspettare.
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh, mistero
A me piacciono entrambe e se due anni fa quando presi il F750GS ci fosse stato il suzuki 800SE non so tra le due quale avrei scelto.
FATSGABRY
03-11-2023, 00:30
Ho sempre avuto honda negli anni 90.
Ora le valuto meno di zero.
Pure africa ha un immagine sfiga quando le vedi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
La V-Strom 800 DE dal vivo non mi ha affatto deluso e alla guida mi ha soddisfatto ancora di più.
Al contrario le tanto blasonate case europee è proprio nel prodotto di fascia media che zoppicano, secondo me.
lombriconepax
03-11-2023, 00:39
oltretutto a volte faccio veramente fatica a capire alcune considerazioni estetiche
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh
Non avrei dubbi nel prendere la suzuki.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
https://superbikeitalia.it/prova-cfmoto-800-nk/
ha lo stesso quadro strumenti della mia bici elettrica :-o
67mototopo67
03-11-2023, 07:44
Proprio Suzuki sembra che con il design non ci capisca più nulla...le moto andranno anche benissimo, ma sono sproporzionate e apparentemente disegnate da un bimbo di 5 anni.
È un peccato perché negli anni 80-90 erano quelle che mi piacevano di piu
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
(...) se due anni fa quando presi il F750GS ci fosse stato il suzuki 800SE non so tra le due quale avrei scelto.
Dovendo passare ad una moto più piccola e leggera, ma adatta anche ai viaggi, sto valutando varie soluzioni.
La Suzuki 800SE sono andato a vederla ieri e dal vivo non m'è piaciuta. Nessuno dei tre colori disponibili mi soddisfa, anzi li trovo proprio brutti; e poi oltre ad altre cose non ha neanche il cruise control (ha il comando del gas non a cavo .... che gli costava renderlo disponibile come optional?) e m'ha fatto veramente una pessima impressione in confronto ai modelli 650 e 1050 che gli stavano vicino.
roberto40
03-11-2023, 09:42
Che poi belle, insomma... Ho avuto una Hornet 600 prima serie, mi piaceva da matti e la ricordo con i cuoricini agli occhi, ma da li a definirla bella ce ne vuole e dinamicamente non andava come questa nuova neanche spendendoci sopra l'ira di Dio.
Punti di vista, personalmente non concordo.
https://i.postimg.cc/zB0Dtqf0/IMG-20230825-125905.jpg (https://postimages.org/)
Per quanto riguarda le doti dinamiche, mai provato una 900 seconda serie?
la hornet e' stata per anni la moto piu' venduta, quando erano di moda le naked. Monster, bandit, hornet, erano best seller. E nessuna di loro era brutta. Anzi, erano ancora "moto" e non transformers uscite da un film manga.
Se lo ho avuta vuol dire che mi piaceva :-o ma bello è altro, lo stesso Monster era definito Monster mica a caso sennò l'avrebbero chiamato Figo :lol:
Anche il GS stravende ma non mi pare bellissimimissimo
Ok che la bellezza è negli occhi di chi guarda ma lì c'era gran poco, il motore è della carenata CBR quindi certo non un'opera d'arte, un faro faro tondo come avevan TUTTE e un codone banalotto, stop.
Credo che agli occhi degli acquirenti del tempo fosse "bella" quanto questa odierna agli acquirenti attuali, siamo noi che rimaniamo fermi su certi canoni.
Ad esempio a mio padre che è cresciuto con il sogno di possedere una Panhead è sempre sembrato un elettrodomestico.
L'inversione di tendenza era già in atto con le Fz6 e Z750 e si è continuato su quel filone (18 anni fa eh non ieri)
Per quanto riguarda le doti dinamiche, mai provato una 900 seconda serie?
Qua si parla della nuova 750 che è l'erede della 600 entry level quindi mi riferisco a quel modello, come se stessimo parlando di una nuova monster 600 base e tirar fuori una S4Rs
la-sfinge
03-11-2023, 11:13
Tutto quello che volete, ma Honda DOMINA ampiamente dove si fanno i numeri, ovvero con l'SH.
In Asia tipo Thailandia ed Indonesia si vedono vagonate di forza 125.
Quindi Honda nn la vedo così male.
Yamaha invece mi pare che a parte il t max, non domini nessuna fascia.
Suzuki, non ricordo dove lo lessi, ma appunto lessi che aveva fatto anno record, quindi direi che male non stia.
Il fatto è che l'Europa è un mercato "piccolo" ed a se stante. In America ad esempio contano molto di più valori come la capillarità dell'assistenza ed in questo non c'è marchio europeo che possa competere.
In sintesi. L'Europa non è probabilmente così interessante o quantomeno non merita investimenti esagerati per vendere 1000 o 2000 naked in più.
iteuronet
03-11-2023, 11:19
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh, mistero
]
Mi spiace non sei attento! la differenza sostanziale è visibile sulla carena superiore destra.Na ventina di cm posteriormente al faro...
al distributore si avvicina un tipo che non ha riconosciuto la S1000xr.Apostrofa ' strana sta moto' .' Ah una BMW!!!.Grande mezzo!.
Quoto chi ritene l ' EU (in declino) non al centro del mondo.
Sopratutto gli utenti BMW italici.Se avessi voluto/potuto,girerei col GS1300 da almeno due settimane.Altro che attendere primavera!
marcobmw
03-11-2023, 12:57
Yamaha invece mi pare che a parte il t max, non domini nessuna fascia.
Yamaha è il più grande produttore al mondo di strumenti musicali, produce inoltre semiconduttori, prodotti hi-fi e audio/video, elettrodomestici e mobili, metalli speciali, macchine utensili e robot industriali.
Ho un po' l'idea pertanto che se ad esempio nel moto GP finisce dietro ad Aprilia, a Ducati e a KTM ...... è perchè le interessa primeggiare in altri settori e non perchè "nun iela fa"
la-sfinge
03-11-2023, 14:42
@maercobmw, si vero, ma qui si parlava di moto. Se per questo, Hyundai costruisce anche mercantili o treni, ma se si parla di mercato auto contano le auto ��
MotoGP come formula uno, conta chi spende soldi e pesca il jolly con l'ingegnere illuminato. Ora è il turno Ducaudi/Dall'Igna(ex povera Aprilia)
yamaha produce anche motori di automobili per costruttori giapponesi, mi pare per esempio quello della (ormai datata) toyota MR2 turbo
marcobmw
03-11-2023, 16:27
@maercobmw, si vero, ma qui si parlava di moto. Se per questo, Hyundai costruisce anche mercantili o treni, ma se si parla di mercato auto contano le auto ��
MotoGP come formula uno, conta chi spende soldi e pesca il jolly con l'ingegnere illuminato. Ora è il turno Ducaudi/Dall'Igna(ex povera Aprilia)
chiaro, era per evidenziare la differenza tra chi "deve" primeggiare nel settore moto perchè è l'unico segmento in cui è presente e chi può anche decidere di volta in volta se e quanto investire perchè in quel momento ha ritorni economici più interessanti da altro segmento
Le grandi case,se hanno un settore che non rende lo chiudono o,nel limite del possibile,lo convertono.
Yamaha ed Honda attualmente devono fare i conti con chi ha avuto l'intuizione piu' meritevole e prendono paga dopo anni di dominio,puo' starci,ma che corrano solo per partecipare lo vedo improbabile
fastfreddy
03-11-2023, 17:04
È vero che i giapponesi fanno moto per sport (ma d'altronde anche VW ha preso Ducati per questioni d'immagine) ma questo non significa che lo facciano con sufficienza
Le caratteristiche più apprezzabili come sappiamo sono la qualità costruttiva, sempre molto alta, l'affidabilità di prodotti che non cercano necessariamente di primeggiare ma sono sempre ben ingegnerizzati, talvolta anche innovativi ...non è scontato ottenere questo risultato e vendere a prezzi ragionevoli
La CF Nk800 di cui sopra per eguagliare prestazioni e qualità giapponesi finisce per costare quasi come una Suzuki 8s ...quindi significa che anche chi ha un consistente vantaggio sul costo della manodopera - i cinesi - alla fine fatica comunque a produrre a livello dei giapponesi e non può contare sul marchio conosciuto
Fra trent'anni, quando avranno dimostrato qualcosa, e magari vinto qualche competizione, li guarderemo con altri occhi
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Rattlehead
03-11-2023, 17:22
A
m
e
n
Yamaha non è seconda a nessuno nella innovazione.
Soprattutto quando si tratta di creare nuovi filoni (ricordate la TDM850, la tdr 250 la prima supermotard di serie insieme alla Gilera NORDWEST 350..Oppure la GTS1000 con monobraccio anteriore o il primo Tmax...?)
Ma vende bene anche lei in Asia.
Basti pensare al milione di pezzi all'anno del delight 125
o del Nmax 125
Ma è il fattore emozionale che pare manchi..
il basso fattore emozionale è un fattore comune a tutti e 4 i costruttori giapponesi, però personalmente Yamaha è quella che me lo trasmette di più.
Anche a me piace Yamaha, anche se, per l'ultimo successone, la T700, hanno dovuto arrendersi alla tenacia di quelli di Yamaha Italia, sennò manco la facevano.
Per non parlare di Honda. Quanto ci è voluto per avere una nuova Africa Twin.
Sono veramente difficili da capire.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Non male la nuova crossover Suzuki, non novità eclatanti ma si guarda.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Pietro963
08-11-2023, 16:30
Yamaha non è seconda a nessuno nella innovazione.
Soprattutto quando si tratta di creare nuovi filoni (ricordate la TDM850, la tdr 250 la prima supermotard di serie insieme alla Gilera NORDWEST 350..Oppure la GTS1000 con monobraccio anteriore o il primo Tmax...?)
Ma è il fattore emozionale che pare manchi..
Mettici pure anche l'XT500 che ha aperto la strada alle enduro stradali ;)
Pietro963
08-11-2023, 16:39
il basso fattore emozionale è un fattore comune a tutti e 4 i costruttori giapponesi, però personalmente Yamaha è quella che me lo trasmette di più.
Se la MT10 avesse una linea meno manga, magari prendendo un po' spunto dalle europee, potrebbe essere anche quella che fa la differenza, visto che è l'unica Jap hypernaked sul mercato.
Comunque, possa piacere o meno, Yamaha con la serie MT ha portato una serie di novità che le altre Giapponesi insieme non hanno eguagliato.
fastfreddy
09-11-2023, 09:17
Non male la nuova crossover Suzuki, non novità eclatanti ma si guarda.
Cosa gli manca rispetto alla XR?
Fra sei mesi non l'avrà cgata nessuno e si porterà via a 15k (e non si romperà mai)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
09-11-2023, 09:42
Secondo me Honda è lo quella più colpita al momento e parliamo del primo produttore al mondo.
Kawa "fottesega" tanto il reparto moto è una piccola parte della sua produzione.
Suzuki ha buttato fuori una gamma di Vstrom spettacolare ma bruttina e con il solito appeal del marchio quanto a comunicazione e marketing.
Yamaha viaggiava forte con la T7 che ormai non sa più come reinventare dato il progetto vecchio e le mettono sù doppi serbatoi, allestimenti da dakar ecc ecc e senza ormai menzionare il progetto della SuperTenere.
I Cinesi lo hanno sempre fatto di sbancare, vedi nel pratese con il tessuto, nella mia zona con i divani, vedi ovunque con infiniti negozi di parrucchiere, telefonia ecc.
Chi vuole premium comprerà sempre premium, ma se a oggi dovessi cambiare il mio gs del 2008, sinceramente una prova sulla CfMoto per esempio la farei.
Perchè prendere un gs usato di 15 anni quando posso prendere qualcosa di nuovo alla stessa cifra?
Altro giretto sulle Vstrom, ma ripeto, le più affidabili ma anche le peggiori come "emozioni".
Il nuovo suzuki crossover con motore 1000 non mi sembra male;)
neanche a me, l'unico dubbio che ho a vederlo in foto è che mi sembra "piccolo" soprattutto se in 2
qualcuno che l'abbia visto dal vivo?
pearl jam
09-11-2023, 12:48
Ho una BMW F800GT, per ME, gran bella turistica, non la fanno più, speravo in un up grade, pazienza, perché allora questi, bella, nel video, vanno avanti per quella strada? Snobismo, per pori can?
https://m.youtube.com/watch?v=6XAgp-FnVPg
Attentatore
09-11-2023, 13:00
Bella.....
Cosa gli manca rispetto alla XR?
Fra sei mesi non l'avrà cgata nessuno e si porterà via a 15k (e non si romperà mai)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando TapatalkDi dotazione, così a memoria non credo manchi nulla, ma non volevo dire quello. Intendevo che non è il prodotto che fa gridare al miracolo ma invece hanno finalmente fatto un prodotto che si guarda a differenza del Vstrom.
A dirla tutta il profilo dell'anteriore non mi convince perché mi ricorda la Tracer 900 GT che avevo e boh dopo un breve innamoramento adesso la odio.
Tutto ciò scritto da uno che si dichiara suzukista nel profondo...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
iteuronet
09-11-2023, 13:58
[QUOTE=fastfreddy;11032506
Fra sei mesi non l'avrà cgata nessuno e si porterà via a 15k (e non si romperà mai)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
straquoto,come è accaduto per le GS S/X/GT indifferentemente.Ne avessi mai vista una.
Oltre alla reattività bradipica a implementare frocerie anche utili,i listini di Suzu sono una presa per i fondelli e puntano al ribasso dopo uno-due anni da inizio commercializzazione.
Certo che il motore non credo sia una novità:ma sempre di derivazione K5?
Provata la scorsa estetate ad adventure fest di bobbio la suzuki 1000 gt ha un motore molto regolare e fluido ai bassi anche con marce alte , su una crossover c'è lo vedo bene in ottica di una moto turistica sportiva.
certo che una cosa salta bene agli occhi. Guardando le ultime guzzi e morini, nonche' benelli avere designer italiani e' una marcia in piu'. Se i giap si affidassero a loro le cose potrebbero cambiare ben bene. Anche in campo auto i jap gran bellezze non ne hanno mai fatto.
Non è detto, le Honda vengono disegnate in Italia.
L' Africa Twin 1000 era molto bella, già con la 1100 hanno fatto un passo indietro, ancora peggio la Adventure Sports, non ne parliamo proprio se si tratta dell'ultima Hornet 750 o della Transalp.
Fino2007
09-11-2023, 15:58
Beh dopo l’ultimo GS tutte sono belle
LoSkianta
09-11-2023, 16:34
mi ricorda la Tracer 900 GT
In effetti parrebbe essere la concorrente diretta, oltre alla BMW F 900 XR.
Paolo67.
09-11-2023, 16:45
Minkia...ho preso una moto che fa cagare senza rendermene Conto.
Ogne scarrafone è bell' a mamma soja...ogni riferimento è puramente casuale.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
In effetti parrebbe essere la concorrente diretta, oltre alla BMW F 900 XR.
E' la concorrente della versys 1000 e sicuramente più vicina a xr 1000 piuttosto che alla xr 900
@Paolo direi che hai abbondantemente travisato, ho detto che la prima Africa Twin 1000 era molto bella, la 1100 non arriva a quel livello e la Adventure Sports è ancora più pesante di linea e quel doppio faretto non c'entra nulla ma mica ho detto che fa cagare... non è mica un GS 1300 :lol:
E poi anche se l'avessi detto, non vedo dove sta il problema.
Paolo67.
09-11-2023, 17:43
Ma figurati...per fortuna ognuno ha i suoi gusti...prima avevo la Versys...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
LoSkianta
10-11-2023, 09:07
...e sicuramente più vicina a xr 1000 ...
A colpo d'occhio l'avrei fatta meno "cattiva" della Xr1000; più vicina alla Tracer 900, anche se con 4 cilindri e 1.000 cc. di cilindrata.
Comunque il settore è quello, in effetti, indipendentemente dalla motorizzazione.
Ci inserirei anche la V100 Mandello.
fastfreddy
10-11-2023, 09:36
certo, ovviamente la Suzuki è diretta concorrente della XR1000 mentre alla Mandello mancano troppi cavalli per poterla considerare un'alternativa (e direi anche un motore veramente sportivo)
Suzuki ha un motore derivato da gsxr con telaio in alluminio e 150cv.
Un Paese che importa motoschifezze dalla Cina non ha diritto ad avere strade, e neppure mulattiere, e neppure benzina e niente di niente.
Come ci siamo ridotti ...
Gabriele1976
10-11-2023, 10:14
tecnicamente sono sempre all'avanguardia.
Ho provato l'africa Twin e sembra un 4 cilindri tanto sono nulle le vibrazioni e la capacita di riprendere in basso.
Inoltre ha una semplicità di guida paragonabile ad uno scooter, le europee restano più "impegnative".
Lato estetico a mio avviso puntano su canoni che possano piacere a tutti scopiazzando certe moto di nicchia europee, ed il risultato quello che dici tu
fastfreddy
10-11-2023, 19:19
comunque, a proposito di emozioni, mi sembra che salvo ktm 990, yamaha tenere e ducati supermono ci sia veramente poco che scalda il cuore
vedo una valanga di moto, tantissima offerta, ma poca originalità nello stile e nella meccanica ...manca il colpo di genio che inventi qualcosa di veramente nuovo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Orologi svizzeri, auto italiane e moto Jappe....tutto il resto è noia😜🤣
Io la conoscevo in: macchina tedesca, moto giapponese e donna a pagamento ... :lol::lol:
ValeChiaru
11-11-2023, 09:03
Siamo su qde...
"Moto tedesca, auto tedesca, e donna a pagamento (magari non tedesca :lol:).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |