Entra

Visualizza la versione completa : La Gendarmerie con le moto Elettriche Italiane


homar
01-11-2023, 09:11
Energica Motor ha vinto l’appalto di fornitura per le forze dell’ordine transalpine :

https://www.corriere.it/motori/moto/23_novembre_01/polizia-francese-usera-moto-elettriche-italiane-420-chilometri-autonomia-4fe88ede-6794-11ee-a6e6-1792e3aea2ee.shtml

PMiz
01-11-2023, 21:27
https://www.corriere.it/motori/moto/23_novembre_01/polizia-francese-usera-moto-elettriche-italiane-420-chilometri-autonomia-4fe88ede-6794-11ee-a6e6-1792e3aea2ee.shtml

callistojr
01-11-2023, 21:56
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica% 2Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D528145&share_tid=528145&share_fid=2724&share_type=t

PMiz
02-11-2023, 06:20
Ops ... :)

er-minio
02-11-2023, 08:15
Perfavore non condividete i link tramite tapatalk che non si possono seguire se non si ha tapatalk. Almeno su browser mobile.

steu369
02-11-2023, 08:38
se ci scelgono è perchè ci considerano vassalli..

aspes
02-11-2023, 09:36
in passato la polizia usa prese anche molte guzzi v7, e le pistole beretta, io lo considero un vanto.

steppenwolf
02-11-2023, 09:43
LAPD con il primo v7.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

steu369
03-11-2023, 08:57
i francesi sono niente e nessuno. ma hanno la grandeur..

aspes
03-11-2023, 09:16
non vedo cosa centri. Sono gare di appalto pubbliche, al medesimo modo in cui da noi la polizia puoi vederla in bmw in francia magari potrebbe comprare la giulia. Scelgono il prodotto (almeno in teoria) piu' competitivo e rispondente alle specifiche. Esattamente come gli americani scelsero guzzi e beretta. O le kawasaki della serie televisiva "chips" .
Sono passati da molti anni i criteri di scelta di prodotto nazionale, non so se sia un bene o un male ma e' cosi'.
Bisogna vedere se queste moto elettriche sono state una scelta razionale oppure politica per fare la scena green. Io ritengo sicuramente la seconda, solo per il costo e tutto quel che ne consegue se compravano roba normale ne prendevano il doppio.
Viceversa magari sputerini elettrici in dotazione a vigili urbani potrebbe essere una scelta abbastanza razionale, anche se da noi per esempio son passati dalle bmw R80 (ridicola scelta per girare a chiavari) degli anni 80, alle honda ncx col dct (gia' piu' sensato), ai razionalissimi kymko agility da 2350 euro l'uno che hanno adesso. Ce ne vogliono minimo 3 per comprare un sputer elettrico s non ci fossero incentivi...
E io penso che una pubblica amministrazione dovrebbe spendere razionalmente i soldi dei cittadini, e non fare esibizioni green a carissimo prezzo. Se no il criterio di valutazione e' politico e non razionale

steppenwolf
03-11-2023, 09:46
In "teoria" dovrebbe intervenire la Corte dei Conti e imputare danno erariale a carico di chi ha approvato la scelta "forse" sostenibile[emoji848][emoji848] ma certamente antieconomica.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

aspes
03-11-2023, 10:08
l'esempio lampante sono stati molti bus urbani elettrici comprati che sono finiti abbandonati nei depositi

Franz64
03-11-2023, 22:22
In "teoria" dovrebbe intervenire la Corte dei Conti e imputare danno erariale

la CdC opera se viene attivata/informata ...

ora, la segnalazione alla CdC dovrebbe avvenire a cura dei Revisori dell'Ente locale in primis ...

questi, fino a che possono, evitano come la peste di mettere in atto procedimenti - e conseguenti rotture di maroni - che finiscono sempre come quello a carico del vigile in mutande di Sanremo :mad:

ergo la CdC non ha - di solito - info/input per intervenire su acquisti antieconomici o demagogicamente idioti ...

non dico per sentito dire, neh :(

Cerea a W

Vincentfit
04-11-2023, 08:15
Il motivo e' semplice a Modena noi produciamo sempre il meglio!

steppenwolf
04-11-2023, 08:19
@Franz64

Certo che la CdC interviene su imput esterno.
Ma do per scontato che le opposizioni, in qualsiasi ambito elettivo, facciano quello che dovrebbero fare.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Enzofi
04-11-2023, 09:45
Non capisco se il problema sia che un'azienda italiana ha vinto una gara, o se ha vinto con un veicolo elettrico. Non capisco neppure i continui richiami alla corte dei conti

bim
04-11-2023, 10:15
Enzo, siamo prevenuti, non ricordi cosa è successo a Milano 2 anni fa?
https://www.motociclismo.it/vigili-di-milano-lo-scandalo-degli-ecoscooter-moto-51351

Enzofi
04-11-2023, 10:20
Saranno ben problemi della gendarmerie

Liones
04-11-2023, 14:14
https://www.moto.it/news/la-gendarmerie-francese-sfreccera-sull-energica.html


https://www.moto.it/prove/energica-experia-viaggiare-in-elettrico-e-davvero-possibile-ecco-la-prova-video.html

Flying*D
04-11-2023, 14:18
la CdC opera se viene attivata/informata ...



E' la prima volta che mi rendo conto, conscentemente, che Corte dei Conti e Cazzo di Cane hanno lo stesso acronimo:-o

papipapi
04-11-2023, 14:34
Personalmente con l'elettricità io accendo la luce punto :hmph: e come diceva un mio amico, quando gli hanno proposto la macchina Gas.............io col Gas ci cucino;):toothy2:

Enzofi
04-11-2023, 14:47
Con la benzina ci rifornivo lo Zippo

Liones
04-11-2023, 15:45
Se non fosse per i 31.200 €

Ma i francesi quanto le hanno pagate?

Franz64
04-11-2023, 18:53
Ma do per scontato che le opposizioni, in qualsiasi ambito elettivo, facciano quello che dovrebbero fare.


cioè dovrebbero fare esposto alla CdC ?

...che non può entrare nel merito di scelte meramente politiche anche se antieconomiche ? :lol::lol::lol::lol::lol:

decisa la scelta "elettrica", per quanto antieconomica , deliberata con voto favorevole della maggioranza ...fine :(

giusto verificare se bando di gara e tutto ciò che ne deriva è corretto, ecco cosa può fare al CdC :confused:

Cerea a W

Franz64
04-11-2023, 18:54
E' la prima volta che mi rendo conto, conscentemente, che Corte dei Conti e Cazzo di Cane hanno lo stesso acronimo:-o

potrei, con cognizione di causa, affermare che potrebbe non essere un caso :(

Cerea a W