Visualizza la versione completa : Ducati
riuscirà Ducati a far vincere il team satellite? Al posto del factory? Sii va bene Martin ha la stessa moto e i piloti li sceglie Ducati bla bla bla... Rimarrebbe una figuraccia. Se Martin vincesse questo e Marquez il prossimo? I rossi meglio si diano una svegliata già dal venerdi di prove! Rimanere vittima del proprio grande successo é facile...
Beh, Dall'Igna ha sempre detto che Ducati fornisce lo stesso supporto a tutti.
Io non la vedo così una cosa brutta se Martin riuscisse a vincere il titolo piloti.
Se ben ricordo è stato uno dei papabili al team ufficiale due anni fà, quindi tanto male non è come pilota.
Sono altresì convinto che se non gli danno una moto con il motore della Scrambler, l'anno prossimo è possibile che MM93 li metta tutti in riga.
branchen
31-10-2023, 12:04
Stanno già preparando la contromisura... se Martin vincerà il Mondiale., lo metteranno nel team ufficiale l'anno prossimo (e ci sta, dai).
Macporter
31-10-2023, 12:31
troppa ingerenza.
troppa confusione.
Dovrebbero essere indipendenti
chi è più bravo a guidare e a mettere a punto il progetto merita di vincere.
Ma scusate, diversamente quale è il senso di andare a fare i satelliti o i privati se tanto non si può competere?
Stanno già preparando la contromisura... se Martin vincerà il Mondiale., lo metteranno nel team ufficiale l'anno prossimo (e ci sta, dai).
notizia vera?
Se ben ricordo è stato uno dei papabili al team ufficiale due anni fà, quindi tanto male non è come pilota.
se dovesse vincere il mondiale di certo se lo sarebbe meritato
branchen
31-10-2023, 14:43
notizia vera?
non è ufficiale, ma sta girando questa voce, l'ha scritto anche Scalera in un suo articolo:
https://www.gpone.com/it/2023/10/30/motogp/il-numero-1-potrebbe-finire-sulla-carena-della-ducati-pramac-a-meno-che.html
Pecco ha dalla sua l'infinita stima di Dall'Igna (ogni volta che ne parla si riferisce a lui come un campione).
Io personalmente apprezzo Jorge Martin e credo che in questo momento sia anche più efficace di Pecco.
Non mi scandalizzerei se l'anno prossimo Jorge passasse in Ducati ufficiale e Bastianini in Pramac.
branchen
31-10-2023, 15:05
Non mi scandalizzerei se l'anno prossimo Jorge passasse in Ducati ufficiale e Bastianini in Pramac.
Ecco la fonte, il giornale spagnolo AS:
https://as.com/motor/martin-vuelve-a-tener-opciones-de-ir-al-equipo-oficial-ducati-n/
se vince Martin è la conferma della superiorità totale di Ducati, sia a livello tecnico che sportivo.
Non ci vendo niente di male...
io invece credo che a volte la squadra ufficiale con la voglia di avere upgrade sulla moto numero 1 possa sbagliare e vanificare lo sforzo rendendo di fatto piu' efficace la versione "clienti"...
branchen
31-10-2023, 15:18
La penso come "nic65"...
A volte nella squadra ufficiale si è sperimentato troppo, ma soprattutto considerate che quest'anno praticamente Pecco ha corso senza compagno di squadra quindi si è sobbarcato pure il lavoro di sviluppo.
LoSkianta
31-10-2023, 15:43
Sono altresì convinto che .....
Io, invece, non la vedo affatto scontata come cosa...
Hedonism
31-10-2023, 15:58
La penso come "nic65"...
A volte nella squadra ufficiale si è sperimentato troppo,
mah... non sono convinto... non si fa altro che dire che avere 8 moto in griglia è un grosso vantaggio perchè aiuta lo sviluppo... tradotto: "metto un forcellone XY sulla Pramac e vedo come va, senza destabilizzare la moto ufficiale, se va bene lo monto sul Team Factory, e dopo qualche gara lo passo - forse - ai satelliti" o no?
branchen
31-10-2023, 16:34
Penso che delle 8 moto in griglia, le uniche che possano essere "pilotate" siano le 2 Pramac, ma non so fino a quanto.
Quello che volevo dire è che se vuoi fare delle modifiche al volo, è più semplice farle nel box principale, ma con un pilota solo, rischi di distrarlo dall'obiettivo principale... anche se è il migliore, il più sensibile, e quante ne vuoi...
Penso che Martin abbia avuto come vantaggio di non avere questi grossi pensieri, visto che è risaputo che, il "collaudatore", in Pramac, era Zarco.
Hedonism
31-10-2023, 16:48
ma parliamo di pezzi nuovi fatti in fabbrica (e quindi non al volo ai box) o di cosa?
branchen
31-10-2023, 18:06
penso che al volo ai box oggi si faccia poco, ma magari modifiche software fatte al volo sì
Macporter
31-10-2023, 19:39
hai detto niente...
praticamente è solo sw
Hedonism
31-10-2023, 19:56
questa cosa dell'elettronica piglia tutto,secondo me lascia un po' il tempo che trova... se le modifiche fatte al volo sono quelle dell'high side di Bagnaia, meglio evitare :lol:
Macporter
31-10-2023, 20:06
sai mai...
;)
sono sempre con il pc attaccato, fino all'ultimo secondo in griglia... magari scappa una mausata e tac che ti montano la pista di jerez e tu sei in malesia...:rolleyes:
mappo8.... altra pessima figura. Il mondiale ora possono solo perderlo, ma essere vittima di se stessi é veramente facile oggi. Chissà se per l`anno prossimo sistemeranno questa cosa?
FATSGABRY
19-11-2023, 23:40
A ducati é sempre importato la vittoria del mondiale costruttori..mai dei propri piloti.
Sul serbatoio delle moto cera adesivo con scritto anno della vittoria ducati.
Visto corrono solo loro mi pare normale lo beccano
A ducati é sempre importato la vittoria del mondiale costruttori..mai dei propri piloti.
sisi poi i manager factory vanno a vedere le corse dal muretto della squadra clienti a chiedergli cosa stanno facendo :lol: e quelli: "stiamo vincendo, ti dispiace"?? Ma noooo ci interessa solo il costruttori a noialtri!!!!! :cool:
Posto qui nella sezione Ducati...
Domanda secca: Morbidelli é finito?? Io ho paura a darmi una risposta...
Posto qui nella sezione Ducati...
Domanda secca: Morbidelli é finito?? Io ho paura a darmi una risposta...
Diamogli almeno 3 gare di tempo, praticamente non ha fatto test invernali. D'accordo comunque che se non si da una rapida svegliata per l'anno prossimo lo vedo fuori dalla MotoGP.
Piuttosto, da notizie lette nei giorni scorsi pare che Dorna non voglia nel 2025 ancora 8 Ducati in pista. Quindi se questa intenzione si realizza uno degli attuali team Ducati dovrà passare ad altra casa. Fino a qualche giorno fa era facile ipotizzare che sarebbe stato il team VR46 a cambiare moto accasandosi ovviamente con Yamaha che deve mettere insieme il nuovo team satellite, ma nei giorni scorsi è stata ufficializzato il rinnovo dell'accordo tra VR46 e Ducati per la fornitura moto per altri due anni (2025-2026). A questo punto, visti gli storici rapporti di Pramac con Ducati verrebbe da dire che sarà il team Gresini a dover cambiare aria, se non che si vocifera anche di qualche contrasto tra Pramac e Ducati a causa delle vicende di Morbidelli e soprattutto Marc Marquez. Alla fine, quale sarà il team a cambiare moto secondo voi?
LoSkianta
12-03-2024, 08:46
..pare che Dorna non voglia nel 2025 ancora 8 Ducati in pista.
Sinceramente paiono troppe anche a me.
Gresini / KTM?
Confesso che mi piacerebbe molto :D
Pietro963
12-03-2024, 10:11
Sinceramente paiono troppe anche a me.
Le ducati sono troppe perchè sono le uniche che hanno prestazioni al top.
Ci sono stati anni, all'epoca delle 500 che erano tutte Yamaha, poi tutte Honda, ai tempi della 3 cilindri.
Certo che se sei un team che si deve "comprare" le moto (oggi le affittano), quali compreresti oggi?;);)
TeamSabotage
12-03-2024, 10:27
Per far spazio alle cinesi occorre sfoltire la griglia.
Hedonism
12-03-2024, 10:28
sul tubo, intervista di Dall'Igna, non l'ho vista ma il titolo è "sarà difficile mantenere tutti i team satelliti..."
Gresini / KTM / MM93 - il cerchio si sta chiudendo
Butto la bomba alla Pernat
i Marquez si acquistano Gresini e vanno in KTM con title sponsor RedBull :rolleyes:
TeamSabotage
12-03-2024, 13:27
Rilancio con 2025 Marquez e Acosta in KTM team ufficiale :oP
LoSkianta
12-03-2024, 20:01
Le ducati sono troppe perchè ...
Ma non voglio entrare nel merito del motivo. E' come dici tu.
Ma vuoi mettere come sarebbe bello una griglia con le 4 giapponesi, Ducati, Aprilia, Ktm e, esageriamo, BMW e Triumph ?
TeamSabotage
15-03-2024, 08:45
Temo che le prossime ad entrare saranno cinesi e indiane altro che Europee, i soldoni ormai li generano loro.
Pietro963
15-03-2024, 09:08
Anche se cinesi, va bene uguale, piuttosto che un monomarca.
Intanto Triumph ne cross ha fatto podio alla prima gara.
Non centra nulla ma è una bella notizia.
Pietro963
15-03-2024, 09:10
Ma non voglio entrare nel merito del motivo. E' come dici tu.
Era solo per dire, che anche nel passato ci sono state ere in cui una marca quasi monopolizzava lo schieramento.
Se poi guardiamo alla 125 e 250, Aprila per anni ha riempito le griglie di partenza.
LoSkianta
15-03-2024, 17:53
ci sono state ere in cui una marca quasi monopolizzava lo schieramento.
Si.
Ma gli anni più belli erano quelli nei quali 2/3 marche (meglio se di più), 2/3 piloti (meglio se di più) erano tutti potenzialmente in grado di vincere.
Preferirei Ducati con una squadra ufficiale e una satellite, 4 moto contrastate da altre marche TUTTE in grado di competere.
Questo per un mio gusto personale, si intende.
La realtà è spesso diversa.
Butto la bomba alla Pernat
i Marquez si acquistano Gresini e vanno in KTM con title sponsor RedBull :rolleyes:
Ma così le KTM diventerebbero 6 a meno che non liquidino il team Tech3 ... però potrebbe essere, 6 KTM e 6 Ducati ... chissà.
TeamSabotage
18-03-2024, 10:11
Condivido il pensiero di Skianta, ogni casa dovrebbe avere al massimo 4 moto in griglia, due ufficiali e due satellite.. questo livellerebbe anche le prestazioni dato che i dati raccolti sarebbero su meno moto, renderebbe il campionato più interessante e porterebbe tifo legato al marchio. Speriamo che nel 2026 le nuove regole aumentino lo spettacolo perchè di fughe in solitaria ne è piena la F1 e la MotoGp non deve ambire a certi soporiferi spettacoli.
ciao,
per fare quello che speri ci vogliono soldi (tanti) e sponsor, che abbiano il portafoglio a fisarmonica.
Bisogna capire chi potrebbe e vorrebbe davvero investire nelle corse di moto.....
Hedonism
18-03-2024, 11:02
Speriamo che nel 2026 le nuove regole aumentino lo spettacolo perchè di fughe in solitaria ne è piena la F1 e la MotoGp non deve ambire a certi soporiferi spettacoli.
però se ci sono trante moto simili, anche se della stessa marca, se c'è fuga è in gran parte merito del pilota... un po' come in un monomarca.
in F1, la fuga la fa soprattutto la(le) RB...
Chissa? Sarebbe bello!!
https://it.motorsport.com/motogp/news/bmw-strizza-locchio-alla-motogp-valutiamo-attentamente/10588530/
la-sfinge
19-03-2024, 14:29
però se ci sono trante moto simili, anche se della stessa marca, se c'è fuga è in gran parte merito del pilota... un po' come in un monomarca.
in F1, la fuga la fa soprattutto la(le) RB...vero, ma in GP oramai siamo al punto che se sei in gruppo o sbudelli il posteriore e cerchi di passare con a calenndario il calo della gomma o stai in scia e ti si scalda l'anteriore con sovrappresioe ed inguidabilità.
qualche problemino c'è già ora.
Hedonism
19-03-2024, 15:31
ragazzi, fate pace però... :lol: qui delle due, una...
o moto tutte diverse (max 4 per marca) con rischio fuga solitaria perenne... o moto senza limitazioni di numero per marca, con gara di gruppo + o - "ragionata"... che poi girare "ragionato" a 0,300 / 0,500 dal giro veloce non è proprio una passeggiata...
Oggi Bagnaia ha fatto vedere che non é secondo a mm. Batterlo dove lui eccelle ti porta ad essere uno dei pochissimi in grado di poterlo dire. Come anche solo riuscire a risorpassarlo non é impresa da tutti. Bravo Pecco!!!
Ogni tanto Morbidelli mi sembra viva in un mondo tutto suo....
Hedonism
27-10-2024, 11:23
Oggi Bagnaia ha fatto vedere che non é secondo a mm. Batterlo dove lui eccelle ti porta ad essere uno dei pochissimi in grado di poterlo dire.
si... aspetterei a dire gatto... nella stessa curva anche Martin si stava stendendo, eppure è ancora davanti.
il gap di esperienza sulla Ducati e le diffrenze (quante?) GP23 / GP24 dovrebbero invitare alla prudenza nel fare confronti...
ancora pochi mesi e tra sole 2 gare, avremo il primo confronto a parità di moto e team :mad:
mio parere qui non c`era differenza tra le moto e mm in queste situazioni vince. Oggi no. Non dico che Pecco sia più bravo dello spagnolo, ma almeno ha dimostrato che se la può giocare. Ci fosse poi tutta questa differenza non avrebbe 18 podi e 4 vittorie.
Hedonism
27-10-2024, 11:54
mio parere qui non c`era differenza tra le moto
con le quali hai fatto mille mila km immagino...
LoSkianta
27-10-2024, 21:54
Oggi Bagnaia ha fatto vedere che non é secondo
Oggi ha dimostrato di poter essere quello che ancora è... il Campione del Mondo.
Spero riesca a ribadire anche quest'anno la sua supremazia ma certo Martin è davvero un cagnaccio e, pur correndo più rischi di Bagnaia, è riuscito a limitare i danni.
TeamSabotage
28-10-2024, 08:51
Un grande bravo a Pecco che è riuscito a resistere a MM che in quelle condizioni è il migliore della griglia ed era più veloce, certo i sorpassi erano fatti con i guanti di velluto dal momento che si correva sull'acqua ed abbattere un contendente al titolo mondiale di certo non gioverebbe alla sua immagine, peccato per il cordolo perchè secondo me l'avrebbe tenuta in pista.
La vedo dura per Pecco perchè è condannato a dover vincere, sempre, ma con tutti gli zeri visti quest'anno non si può mai dire.. di certo se vince si consacrerà senza se e senza ma un grande campione.
Hedonism
28-10-2024, 09:13
La vedo dura per Pecco perchè è condannato a dover vincere,
se Martin fa secondo, a Pecco non basta vincere...
di certo se vince si consacrerà senza se e senza ma un grande campione.
2 di fila non si vincono se non sei un grande campione, il terzo male che vada arriva secondo...
se Martin fa secondo, a Pecco non basta vincere...
si, ma adesso tra pecco e Martin si inserirà Marini :lol:
Hedonism
28-10-2024, 11:40
azz... la lotteria dei doppiati :lol:
la-sfinge
28-10-2024, 12:27
oh.. ma quante gomme fallate ha preso pecco quest anno?
io ne ricordo almeno 3
TeamSabotage
28-10-2024, 14:42
...complotto Michelin per far vincere un francese...
MM che in quelle condizioni è il migliore
non sempre, ieri no per esempio
grande campione Bagnaia per me proprio no. Guida da anni la migliore moto delle Gp, lo scorso anno se a Martin non capitava la gomma fallata, fallata vera..avrebbe vinto il campionato. Quest'anno se non ci sono altri miracoli, con la moto ufficiale Ducati 1 guida, lo sta di nuovo a perdere all'ultima gara. Ma per carità, con quel team e quella moto il campionato del mondo lo avrebbe vinto qualsiasi pilota..
la-sfinge
28-10-2024, 19:05
La tocchi piano insomma..:lol:
Le gomme fallate di uno sono vere e quelle dell'altro no?
Così non è molto onesto
Hedonism
28-10-2024, 19:07
Quindi lo stesso vale per Martin con l’aggravante che a differenza di Pecco non ha ancora vinto
rsturial
28-10-2024, 19:17
Se "guido" io al posto di Morbidelli, che a questo punto è un fermone di strada, con quella moto faccio sicuramente qualche podio[emoji1787]
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Hedo, personalmente non crederò mai che una Ducati ufficiale sia uguale ad una clienti anche se "24"...altrimenti Martin non sarebbe andato in Aprilia.
sfinge, la gomma fallata di Martin dello scorso anno non faceva muovere la moto, poi se vogliamo fare i paritari un conto è nel corso del campionato, un conto all'ultima gara quando favorito in maniera evidente era Martin..
Pietro963
29-10-2024, 09:07
Allora Bastianini è proprio un asino, dovrebbero arrivare sempre le 4 ducati ufficiali tutte una dietro l'altra, ma che piloti scarsi corrono in MotoGp.
Hedonism
29-10-2024, 10:26
Hedo, personalmente non crederò mai che una Ducati ufficiale sia uguale ad una clienti anche se "24"...
ah non lo so... qui si legge che anche la '23 clienti, alla fine va uguale...
peccato che la fa andare "uguale" solo uno...
la-sfinge
29-10-2024, 11:06
sfinge, la gomma fallata di Martin dello scorso anno non faceva muovere la moto, poi se vogliamo fare i paritari un conto è nel corso del campionato, un conto all'ultima gara quando favorito in maniera evidente era Martin..
non cambia nulla, una gara vale gli stessi punti alla fine come all'iniizio del campionato.
LoSkianta
29-10-2024, 17:31
... con quel team e quella moto il campionato del mondo lo avrebbe vinto qualsiasi pilota..
Certamente.... :lol: :mad: :rolleyes:
delle volte mi chiedo se abbiamo visto tutti le stesse gare, bah, meno male che….
se Martin non avesse la stessa moto starebbe avanti in campionato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
29-10-2024, 20:31
Martin sta facendo un campionato superbo, grazie anche alla sua moto seconda a nessuna.
Da l'idea di essere forse più reattivo e un attimo più veloce.
Bagnaia, da parte sua, da l'idea di non lasciare niente al caso.
Normalmente per un mondiale vedrei favorito uno come Bagnaia, ma alcune situazioni che gli si sono girate contro fanno si che sia indietro nel punteggio. Unitamente al fatto che Martin sta mostrando una consistenza mai vista prima.
Visto che l'argomento della discussione è "Ducati" verrebbe da chiedersi come può essere venuto in mente alla dirigenza lasciarsi scappare un pilota come il madrileno.
Tenendo conto che io NON credo che chiunque possa vincere con quella moto.
Che resta certamente la migliore del lotto. E non di poco.
Le moto sono due, una per Marquez fortemente voluto, e una seconda per l’altro pilota.
O mandavano Pecco in Pramac (credo impossibile che accettasse) e mettevano Martin nel team ufficiale o tenevano Pecco e lasciavano andar via Martin.
Hanno scelto la seconda e direi che sia stato corretto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah non lo so... qui si legge che anche la '23 clienti, alla fine va uguale...
peccato che la fa andare "uguale" solo uno...
strano che con hrc il podio non lo vedeva più: si vede che 8 tituli non erano più sufficienti. Appena gli hanno dato una moto buona: podi e vittorie. Ma no, la 23 sua va molto meno della 24... Se si svegliava prima ci vinceva pure il mondiale tanto é la differenza.. Mica puoi paragonare mm agli altri 23... Partendo dal fratello...
pacpeter
30-10-2024, 00:12
Non capisco il sarcasmo. Con la 23 é l'unico che sta davanti.
Il resto é solo odio senza motivo
Hedonism
30-10-2024, 07:27
Mamma mia che minestrone…
barney 1
30-10-2024, 07:50
Si chiama tifo…
pacpeter
30-10-2024, 09:29
il vero tifo non è questo.
non faccio fatica a dire che é un fenomeno, ma la 23 mota altrimenti non se la giocherebbe neppure lui. Giusto per capire: quale sarebbe il vero tifo?
TeamSabotage
30-10-2024, 11:16
State dicendo un po' tutti la stessa cosa, che la GP23 non è al livello della GP24 ma che se la guida un fenomeno sembrano andare uguali.
Che un fenomeno nella MotoGP attuale può ancora fare la differenza con una moto inferiore ma che non può fare miracoli con una moto perdente.
Che al di là di simpatie o meno, più contendenti al titolo ci sono e più spettacolo vedremo.
Che i sorpassi duri e un po' sporchi, soprattutto se ai danni del nostro pupillo, non ci piacciono ma che in fondo li vogliamo perchè ci danno il brivido.. un po' come quel piacere sadico che proviamo grattandoci una ferita sapendo che di certo non miglioriamo la situazione.
la-sfinge
30-10-2024, 11:42
giusto riassunto Teamsabotage.
così ad onor di cronaca ricordo che se bagnaia perdesse il campionato quest'anno lo perderebbe con il maggior numero di vittorie in stagione mai raggiunto.
Bagnaia 2024
9 gare lunghe e 6 sprint
Martin 2024
3 gare lunghe e 6 sprint
Bagnaia 2023
7 gare lunghe e 4 sprint
Martin 2023
4 gare lunghe e 9 sprint
il vero problema è la distribuzione dei punti. Non lo dico da tifoso.
Arrivare primo deve contare di più che fare secondo o terzo 2/3 volte in più.
se no si diventa campioni alla niky hayden ( pace all'anima sua)
Martin ha certamente il pregio ( quest anno almeno) di essere sempre arrivato a punti importanti. a mio avviso non dev'essere materiale da premio mondiale e si ritorna al punto sopra.
pacpeter
30-10-2024, 12:02
la 23 mota eccome, ma la 24 parrebbe un gradino avanti.
il vero tifo è dove si riesce ad essere razionali, a non portare rancore verso qualcuno, non denigrarlo, ad essere felici di una gara avvincente con tanti sorpassi anche se non vince il nostro Beniamino.
Hedonism
30-10-2024, 12:04
si... però anche restare in piedi ed arrivare in fondo ha il suo perchè... e Pecco che è quello che è caduto di più nei primi 4 della classifica, ne ha buttate via un bel po'
barney 1
30-10-2024, 13:32
il vero tifo.
Infatti, solo tifo
se non sbaglio mm ci ha fatto pure dei record della pista quest`anno.. Magari solo momentanei, ma vuol dire evidentemente aver girato più forte dei 2 l`anno scorso.. Manico? Gomme? Moto? Tutto insieme? Per il resto a me piace vedere le corse, se vince un italiano preferisco piuttosto che uno spagnolo: nessun super-eroe in lista.
Hedonism
30-10-2024, 15:58
credo che la 2023 dche corre quest'anno sia almeno l'ultima verisone del Campionato scorso, con tutti gli aggiornamenti della stagione passata.
non escludo inoltre che quanto di travasabile dalla 2024, al,meno in temrini di aerodinamica e software, sia stato fornito.
in sostanza la 2023 che corre oggi non è la stessa moto con la quale Bagnaia e Martin hanno iniziato la stagione scorsa, e forse neanche quella del finale di campionato 2023
pure le michelin sono cambiate..
LoSkianta
30-10-2024, 18:37
.. direi che sia stato corretto.
Ovviamente soltanto il tempo dirà se avranno avuto ragione.
Io credo che il Martin di questa stagione non sia inferiore a Marquez, essendo peraltro più giovane.
Certo che per un altro paio di annate prevedo che Ducati manterrà il titolo, a prescindere da quel sarà il pilota vincitore.
LoSkianta
30-10-2024, 18:40
... se vince un italiano preferisco piuttosto che uno spagnolo...
Io mi stupisco che possa non essere così. Ma il tifo è di per se irrazionale.
Ovviamente soltanto il tempo dirà se avranno avuto ragione.
Io credo che il Martin di questa stagione non sia inferiore a Marquez, essendo peraltro più giovane.
Per “corretto” intendevo dire di riconoscere i meriti a Pecco che ha già regalato molte vittorie e un campionato alla Ducati. E non dimentichiamoci che è anche italiano e sicuramente quello aiuta anche le vendite nel nostro paese (la moto non lo è purtroppo più da tempo anche se prodotta qui).
Sarei in forte difficoltà a scegliere tra Pecco e Martin, forse sceglierei Martin proprio per un pelo, ma avrei comunque riconfermato Pecco per i suddetti motivi e per ciò che ha già fatto finora.
Il prossimo anno la vedo molto dura che non vinca uno dei due piloti ufficiali considerato che Martin non guiderà più quella moto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rsturial
30-10-2024, 20:36
Due campionati.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Hedonism
30-10-2024, 20:52
E le moto se disegnate, progettate e costruite a Borgo Panigale, sono senza se e senza ma ITALIANE AL 100% se poi i quattrini sono anticipati dei sig.ri Tedeschi, il gusto raddoppia
Ognuno è libero di vederla come meglio crede, per carità, siamo in un paese libero.
E non capisco perché ci si debba vergognare a dire che sia tedesca.
E’ un’azienda straniera che ha mantenuto, intelligentemente, la produzione e la progettazione in Italia, con personale italiano.
Un po’ come hanno fatto con Lamborghini, che nessuno si sognerebbe di dire che è italiana.
E che i tedeschi abbiano potuto dare il proprio importante contributo tecnologico a me fa solo piacere.
E i risultati si sono visti anche con i nuovi modelli.
PS a suo tempo mi pare che i soldi non fossero neanche stati anticipati dai tedeschi ma arrivati da un finanziamento di Intesasanpaolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
#92... se e' vero come e' vero che con FB campione del mondo italiano si aiuta un pochino anche la vendita delle moto in italia,personalmente penso che con un futuro campione del mondo di nome MM si aiutera' la vendita di queste moto anche nel resto del modo.
in USA ducati spopola pure senza mm https://www.youtube.com/watch?v=wdwScYjVXcs
Hedonism
31-10-2024, 09:16
Ognuno è libero di vederla come meglio crede, per carità, siamo in un paese libero.
dipende a quale fattore dai la priorità per stabilire la paternità...
non credo che se domani mi comprassi la Tour Eiffel ed incassassi il prezzo dei biglietti, questa da simbolo di Parigi e della Francia, diventi improvvisamente Italiana...
non vedo perchè il prodotto di Ducati progettto e realizzato in Italia da personale di altissimo livello, non solo operari + o - specializzati, debba essere considerato Tedesco solo perchè la proprietà della SPA è tale
Perche' poi gli utili vanno a dividersi fra coloro che hanno messo gli eurini...con tutte le conseguenze del caso😉.
Hedonism
31-10-2024, 09:31
Perche' poi gli utili vanno a dividersi fra coloro che hanno messo gli eurini...con tutte le conseguenze del caso😉.
non ho capito...
a Borgo Panigale ed oltre, non so quante famiglie ci mangiano con Ducati quindi se rimane è meglio, se gli utili sono prodotti avendo già pagato gli stipendi in Italia, ben per loro.
Stiamo parlando di PRODOTTO. Di chi si intasca i quattrini non mi importa nulla.
Mi porto a casa una Eccellenza Italiana
Se la Nestle’ comprasse la Ferrero e lasciasse gli stabilimenti in Italia, diresti che la Ferrero è un’azienda italiana ?
Non credo.
La Lamborghini è un auto italiana ?
Non la definirei più così.
E così via … tanto per fare alcuni esempi.
Poi qualcuno riesce a spacciare anche le DR come auto italiane … per carità.
Detto che poi non comprendo perché sia così fastidioso ammetterlo, detto anche che ormai si dovrebbe parlare di Europa e non di Italia o Germania.
I tedeschi negli ultimi decenni sono sempre stati i numeri uno nella produzione di auto e tecnologie, e da qualche tempo anche nelle moto, insieme a Ktm e Harley (che però è un discorso a parte).
Stanno mettendo un sacco di soldi nei programmi sportivi.
Perché non ringraziarli di averla acquistata ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
31-10-2024, 14:58
Gigi, se domani viene un Cinese e si compra l'azienda dove lavoro, con me dentro e pure il cmp da dove scrivo, se e dico se, si limita a metterci soldi e prelevare gli utili, lasciando le cose come sono, non è che mi diventano gli occhi a mandorla...
Ducati è di proprietà di VW-Audi, bene, ma se chi ci lavora dentro ha praticamente carta bianca dal punto di vista di design, progettazione e manodopera, per me ciò che che produce è e resta italiano al 100%, sto parlando di PRODOTTO non di azienda nel suo complesso, compreso CEO ed Azionisti
Lamborghini, potrebbe essere un discorso a parte, non conosco le sinergie industriali, quindi piattaforme e motorizzazioni condivise per esempio con Q8 o R7, non lo so... ma Ducati, come prima, ha componenti di terze parti hardware e software e non mi risulta che ci siano telai e/o motori Ducati o Audi condivisi...
Lamborghini tutta italiana come Ducati, tranne il disigner, Mitja Borkert, di nazionalità tedesca, scelto esclusivamente per le sue capacità, prima era alla Porsche, un personaggio..oramai italiano. Non a caso tutte le Lamborghini proprio per rimarcare la completa italianità, sono abbondantemente fregiate sia all'interno che esterno dal Tricolore.
rsturial
31-10-2024, 16:39
Tra l'altro, Ducati Holding è controllata da Automobili Lamborghini non direttamente da VW o Audi da VW controllata.
la 23 mota eccome, ma la 24 parrebbe un gradino avanti.
il vero tifo è dove si riesce ad essere razionali, a non portare rancore verso qualcuno, non denigrarlo, ad essere felici di una gara avvincente con tanti sorpassi anche se non vince il nostro Beniamino.
no...questo e' essere sportivi....
e purtroppo nel motociclismo c'era....;)
non ho capito...
Mi porto a casa una Eccellenza Italiana
Il gruppo VW-Audi si e' portato a casa una eccellenza italiana😉...e c'e' da sperare che lasci la produzione sul suolo italico 🤞🤞🤞.
Tra l'altro, Ducati Holding è controllata da Automobili Lamborghini non direttamente da VW o Audi da VW controllata.
Vero anche questo...pero' sopra sopra vi e' sempre il Gruppo V.W.😂🤣😂
rsturial
02-11-2024, 00:10
Ovvio.
Mi chiedo quale sarebbe stata la condizione di ducati oggi senza VW dietro, che oltre agli investimenti ha inoculato i processi di qualità e il marketing ... 90 su 100 sarebbe stata in mano ai cinesi, e non quello che è oggi, l'eccellenza italiana.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Hedonism
02-11-2024, 08:15
Il gruppo VW-Audi si e' portato a casa una eccellenza italiana[emoji6]...e c'e' da sperare che lasci la produzione sul suolo italico.
Ed i clienti di Ducati di conseguenza
Visto che qui si parla di Moto GP, mi sembra che con la vittoria di Martinez ci sia il primo team "satellite" (o comunque non ufficiale) che vince un mondiale nella classe regina (o almeno che io ricordi).
Sembra una cosa da poco ma non lo è.
Mi chiedo se sarebbe mai potuto succedere durante il dominio Honda o Yamaha: ho avuto l'impressione che in Ducati non fosse sentita come una questione di prestigio, non hanno mai privilegiato il team ufficiale rispetto alla componentistica messa a disposizione degli altri team.
Errore ("giusto che corrano tutti con il meglio") o strategia ("la moto va talmente bene che chiunque può vincere")?
Ai posteri....
Hedonism
04-11-2024, 12:18
se non erro il 2001 con VR46 e la Honda "nastro Azzurro" "privata"
circa il team satellite che vince il titolo... non credo che Ducati abbia di che vantarsi... alla fine Martin lo ha vinto tanto quanto Pecco lo sta buttando via... anche il fatto di avere spesso difficioltà a trovare l'assetto giusto... sembrerebbe che gli uomini Ducati prestati a Pramac lavorino meglio di quelli del Team Lenovo... ergo...
Resta il fatto che i titoli costruttori e piloti li ha vinti Ducati.
Ufficiale o meno cambia nulla: negli annali rimarrà comunque il marchio.
Per quanto riguarda quello piloti, il nome di Bagnaia lo ritroveremo quando smetterà di buttare alle ortiche le sprint races (my two cents).
O quando elimineranno questa assurdità.
@Hedonism giusto il riferimento al 2001.
Non ricordo se Honda (ufficiale) lo abbia vissuto come uno smacco o no. Conoscendo la loro cultura deve essere stata un'onta indelebile.
Ma penso anche che il titolo a Pramac possa essere sbandierato come un successo della piattaforma Ducati che può consentire a tutti di eccellere.
Hedonism
04-11-2024, 13:56
Non credo che Honda si sia cosparsa il capo di cenere, anche perché l’anno prima lo aveva vinto la Suzuki con k.roberts jr. ed inoltre fornirono a Rossi la squadra di Doohan, ecco perché il “privata” virgolettato
la-sfinge
04-11-2024, 14:16
Ducati ha voluto la politica del doppio team ufficiale ( Ducati + Pramac) perchè Ducati stessa era padrona dei contratti con i piloti. Ha investito e scommesso su più piloti promettenti ed ha dato le stesse opportunità tecniche.
un discorso prettamente ingegneristico alla dall'igna.
-il prodotto meccanico è dominante, lo metto a disposizione dei miei piloti ed il migliore emergerà
come quando devi testare delle soluzioni tecniche e le compari a parità di condicizioni, analizzando solo i risultati.
dal punto di vista di immagine, Ducati ci ha guadagnato in ogni caso.
-ha la moto che mette tutti i piloti in posizione di poter giocare la vittoria con costanza.
-ha dimostrato "serietà" dimostrando di non fare figli e figliastri. Vince una ducati e tutti muti. invece di essere rossa è viola. Cambia nula.
la-sfinge
04-11-2024, 14:25
L'unico sgarbo gestionale a mio avviso è causato dal lato umano di dall'igna e probabilmente Domenicali, che in fondo in fondo non hanno resistito a togliersi un pallino e fare il colpo del decennio: avere l'alieno vestito di rosso.
Mediaticamente vedremo l'anno prossimo le tribune cambiare colore in tutto il mondo.
e negli annali, magari, il primo a vincere 10 mondiali nella classe regina sarà un pilota Ducati in rosso.
Roba non da poco
avrebbbero potuto tenere la barra dritta ed offrirgli una pramac? probabile, ma con i se e con i ma....
intanto diamogli modo di vincere il nono....che il decimo viene dopo :lol:
l'anno prossimo non ha rivali, il nono lo porta a casa facile.
unico ostacolo può essere Pecco, che Martin sull'Aprilia farà un po' di fatica in più.
tobaldomantova
04-11-2024, 22:31
Però il numero 1 sarà scritto sulla carenatura di Aprilia.
ma sono contenti così!! ahahaha ci credo veramente poco.
Hedonism
05-11-2024, 07:30
Però il numero 1 sarà scritto sulla carenatura di Aprilia.
Per anni non ci sono stati nr1 sulle carenature… forse non importa alla casa
la-sfinge
05-11-2024, 09:48
Però il numero 1 sarà scritto sulla carenatura di Aprilia.
che se va bene si piazzerà mediamente a ridosso/fuori dal podio.
gli auguro il meglio ( e tra ducati ed aprilia tiferei aprilia), ma non mi vedo Martin costantemente sul podio con quella moto.
Per il mondiale di Marquez, a meno di eventi particolari lo vedo quasi scontato.
spero che Pecco riesca a disconfermarmi.
TeamSabotage
05-11-2024, 10:34
Da tifoso di Marquez già ai tempi della moto2 non conterei molto sul fatto che il prossimo anno possa dominare perchè Pecco ha dimostrato di essere sempre veloce e assolutamente in sintonia con la moto, quello in cui pecca Pecco (che gioco di parole eh?!) rispetto a Marc è che lo spagnolo soffre molto meno le situazioni in cui la moto non è perfettamente a punto e sul corpo a corpo, pur essendo divenuto negli anni più gentile, forse rimane uno dei più agguerriti in griglia.
Sarà una bella lotta tra i due senza considerare che non è detto che la Gp25 sia poi molto superiore alla attuale Gp24 visto anche il congelamento dello sviluppo dei motori, pertanto avremo potenzialmente delle moto più simili tra loro.. ma anche qui tutto da vedere.
Ad ogni modo questo campionato mi è piaciuto molto e nessuno si è fatto male seriamente malgrado lo spettacolo (tocchiamo ferro).
Da italiano ovviamente tifo Bagnaia e mi spiace che quest'anno il titolo per lui sia quasi andato...
Però il prox anno spero vivamente che Martin porti costantemente l'Aprilia sul podio e che vinca il mondiale, la gestione piloti in Ducati non mi è mai stata "simpatica".
la gestione piloti in Ducati non mi è mai stata "simpatica".
statisticamente lasciano strascichi.....
tobaldomantova
05-11-2024, 18:24
Mi associo a Bistex
eh sì, è anche il mio pensiero anche se io tifo Bez
al momento mi butterei a dare un MM campione 2025 al 75% e Pecco al 15%, il resto da vedere, magari Yamaha risorge, magari i piloti con la 24 saranno meno svantaggiati, vedremo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
LoSkianta
06-11-2024, 17:53
Tifo italiano a prescindere, anche se credo che Bagnaia sia il pilota nazionale con più chances.
Ma se il titolo lo vincesse la Honda (meglio con Marini, ma anche con Zarco) godrei come un riccio... :lol:
Hedonism
06-11-2024, 18:26
Perché avresti vinto 1 milione di euro avendoci scommesso 50 centesimi [emoji23][emoji23][emoji23]
LoSkianta
06-11-2024, 20:46
Figuriamoci... i prossimi 2 anni sono già ad appannaggio della Ducati.
Spero con Bagnaia, visto che guardo più ai piloti che alle marche.
E comunque la moto di Bastianini l’hanno pimpata dai box.
Hanno sicuramente una riserva di boost che possono gestire di centralina, magari via radio.
[emoji1][emoji1][emoji1]
Attentatore
17-11-2024, 19:07
A parte gli scherzi e il solito dire...oggi ha vinto ducati e forse dall' igna....[emoji91]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |