Visualizza la versione completa : KTM... leggera e spensierata o grossa e potente?
Dopo notti insonni passate a guardare prove su prove, ho deciso di tornare motociclista, ma del tipo karotoso.
Ora il dilemma è causato da tanti fattori.
Avrei già versato la caparra per una fantastica Super Adventure usata, ma c'è un amico che fa grandi viaggi in c@lo al mondo che mi ha detto che se prendo una moto più leggera, vado con lui e mi diverto di più che con la moto più cicciona e mia moglie.
Quindi il dilemma si sdoppia anzi si stripla.
1290 SAS usata fresca (con radar)
790 Adventure nuova
890 Adventure (mi piace giocare con le sospensioni, ma vale la differenza?) nuova
Boh ...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Non prenderei una KTM recente per girare il mondo.
Per il resto, troppo soggettiva la scelta per offrire consigli.
1290 senza pensarci un attimo!
Il motore è qualcosa di estremamente godurioso, mai guidato nulla di più soddisfacente (nemmeno l'ex 1200LC per intenderci).
Io non sono uno che tira, ma basta ruotare un po' più il gas e ti si stampa in faccia un sorriso indelebile.
Ti sto scrivendo dalla pausa pranzo durante il giro...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/1e22b54d7f9e07fc5671f18838cb3510.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-10-2023, 13:04
È stato anche un mio dubbio, complice il prezzo allettante, anche se non veritiero, in quanto mancante di alcuni optional a cui non rinuncerei.
Oltre al fatto che moto nuove anche no, già dato con la Multi...bagno di sangue.
Ma per ora di rinunciare alle motone, non se ne parla, non c'è paragone.
Per me meglio 1290 usata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Superteso
29-10-2023, 13:09
Ti sto scrivendo dalla pausa pranzo durante il giro...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Azz dove sei?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Non lo riconosci?
Sono - anzi, ero per fortuna - nella merda!
Salendo all'agnello dal versante francese, deviazione su strada sterrata fangosissima misto FANGO-NEVE: la moto è una biscia e sguscia da tutte le parti. Vabbè, ne sono uscito ed oggi panorami fantastici!
Ero l'unico su Izoard ed Agnello.
Poi lavo la moto e ritorna in vendita, sperando che qualcuno se la accatti.
Toh, stacco anche l'assicurazione![emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/d445e32ec34f6e2afaa0966e000fd86b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/1e8b5659ff88affe0c1f7a427720f07b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/79077599f4e6e8a7a4036603768e4f0c.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
29-10-2023, 13:18
Cacchio, che roba.
Che gomme hai su?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Metzeler Karoo Street con moderato tassello.
Ma io in off sono una pippa. Considera che questo è il tratto BELLO, quasi in piano.
Nel tratto più duro, ovviamente ero impegnato ad imprecare e non a fare foto![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
A meno di non avere gomme super specialistiche, con quel fango il tassello si riempie subito. E la moto affondava di brutto. Ora tocca lavarla.
Se fossi uscito con il socio RT-munito non so come ne saremmo usciti....
Io l'ho trovato bello duretto.
Fine OT, non voglio sperare il 3D di Viggen.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-10-2023, 13:25
risposto anche dellà
Premessa:non si puo non quotare Fagot....
Prima esperienza dopo 51 anni di moto con KTM,decisamente negativa.
MA,per dare una seconda possibilità potrei ricaderci ,venduta la Strom (per il momento promesse e basta).
In ogni caso
1)il 790 NO.Sopratutto in due il motore è un ' altra cosa.Come la possibilità di pomellare l ' ammo.
2)il daaunsaizing,vero motivo del secondo tentativo.
Per questione anagrafiche,la gestione del peso,oltretutto in basso,la tranquillità psicologica non hanno prezzo.E l 'unico mezzo fino ad oggi provato e la piccola K,leggera ma con motore decisamente performante.
Soggettivamente riteno poco sensato il d,saizing, acquistando moto con meno cavalli,ma all ' incirca stesso peso e modalità di gestione simile alle maxi...
Detto questo,al di là di questioni estetiche ,fra il 790 nuovo e un 890 precedente modello ,arriperME è migliore la seconda soluzione.
slow_ahead
29-10-2023, 13:38
890 (R se possibile) fa e ha tutto quello che serve per divertimento infinito.
166 kg a secco per 100nm di coppia sono impagabili.
Ne troverai usate parecchie (inclusa la mia) perché è in uscita il 990
Sent from my NE2213 using Tapatalk
Ho da 2 giorni una norden 901 perché la mia è in assistenza
Se fai off che sia più di una strada bianca direi che anche la 901 (come la 890) è già tanta
Se fai solo ed esclusivamente strada una 1290Sa ha un motore spettacolare
Io vorrei vedere i piloti che non si chiamano Birch o Cairoli dove fanno off (e cosa fanno) con una 1290....
Poi..
Dipende quanto vuoi soffrire in off
dipende da cosa ci vuoi fare, prima decidi l'ultilizzo principale; viaggi da solo o giretti in due, e poi la moto viene da sé
ma sicuramente la 890 è molto più sfruttabile in qualsiasi contesto
Bisogna mettere sulla bilancia la spensieratezza di una moto leggera, contro le super prestazioni di una pesante
A trent'anni è irrilevante, a 40 è ancora presto, a 50 iniziano,i primi pensieri , a 60 ci siamo. Poi ciascuno si regoli
giessehpn
29-10-2023, 16:36
Quoto Enzofi!
@Viggen: Da quasi “vecchio” ti dico di provarne una tendenzialmente leggera!
E quelle che hai citato sono sufficientemente potenti.
890 (R se possibile) fa e ha tutto quello che serve per divertimento infinito.
Ne troverai usate parecchie (inclusa la mia) perché è in uscita il 990
Sent from my NE2213 using Tapatalk
990? Eicma?
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Non prenderei una KTM recente per girare il mondo.
Per il resto, troppo soggettiva la scelta per offrire consigli.Per i pochi concessionari all estero? O per affidabilità
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Penso che slow parli della 890 e 990 duke
Almeno so che lui ha una duke
Non so cosa accadrà con la adv
Estero è un po' troppo vago... credo che in Europa il problema non si ponga, se si parla di mondo invece il problema accomuna Ktm ad altri marchi: pochi concessionari solo nelle capitali e soprattutto dotazione necessaria per ripararla, leggi diagnosi elettronica e disponibilità ricambi.
In particolare non mi fiderei mai a girare con moto con ridebywire o aperture del serbatoio comandate dalla centralina.
Frizione e gas a filo le ripari ovunque e con chiunque, centraline basic che gestiscono solo iniezione in genere non danno problemi, ma quando cominciano ad avere cornering, mappature varie, controllo trazione ...
Parrus74
29-10-2023, 18:02
Se l ultizzo è stradale il consiglio è scontato: provale e decidi. Restringerei però la scelta tra 1290 e 890. Tanto di 890 se ne trovano a sconto e per me ha tante piccole cose migliori della 790.
.
sailmore
29-10-2023, 18:32
Ho da 2 giorni una norden 901 perché la mia è in assistenza
Se fai off che sia più di una strada bianca direi che anche la 901 (come la 890) è già tanta
Se fai solo ed esclusivamente strada una 1290Sa ha un motore spettacolare
Io vorrei vedere i piloti che non si chiamano Birch o Cairoli dove fanno off (e cosa fanno) con una 1290....
Poi..
Dipende quanto vuoi soffrire in offSi fa, si fa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231029/90f3055761288fd377c73e5a93823d4f.jpg
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Il problema vero è che ho dato 1000 euro di caparra per la bestia... quindi devo limitarmi a quello che c'è lì... E lì c'è: una fantastica 1290 SAS. Un paio di 790 nuove. Una 1190ADV R bellissima, ma son basso. Una 890 ADV R nuova un pochino scontata...alta come un cavallo anche lei.
Sto amico dei giri luridi, non doveva chiamarmi. Mi ha instillato il dubbio.
Quell'altro, invece, ha detto che viene anche lui col GS...che le strade bianche si fanno lo stesso e che se è brutto brutto, noi facciamo il giro bello. Trattasi di Europa, comunque. Solo che questo è un manico ed io una pippa. Da vedere dove andava col 990...[emoji33] la mulattiera che porta alla mia baita è percorribile alcune volte solo col nostro Pinzgauer 6x6. Le normali fuoristrada non ce la fanno. Lui ci è arrivato col Karotone. Chiaro che uno così ti dice 1290 che si va lo stesso![emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
slow_ahead
29-10-2023, 19:33
990? Eicma?
Così dicono i concessionari, assieme alla 1390
Sent from my NE2213 using Tapatalk
slow_ahead
29-10-2023, 19:35
Penso che slow parli della 890 e 990 duke
Si, parlavo della duke
Sent from my NE2213 using Tapatalk
sailmore
29-10-2023, 19:39
Il.1290 R è adrenalina pura, ma sa essere dolcissimo in offroad o in viaggio.
Per l'affidabilità ci sono a volte problemi come per tutte le altre moto, spesso molti meno di altre marche.
È alta e ci vuole un po' di mestiere per gestirla anche nelle semplici manovre.
Devi essere alto almeno 1.75 con gamba lunga.
Io adoro la mia R ma devo essere sincero: il 1290 è meglio della 890 solo se viaggi in coppia.
Per il resto, con la 890 R o la Norden Explorer hai delle moto meravigliose ed emozionanti.
E poi, nei gruppi di moto parcheggiate saprai sempre quel'è la tua...ed è impagabile secondo me.
Le KTM hanno anima. Sono vive.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
...che le strade bianche si fanno lo stesso e che se è brutto brutto, noi facciamo il giro bello. Trattasi di Europa, comunque. Solo che questo è un manico ed io una pippa. Da vedere dove andava col 990...[emoji33]....
Il k890R non è una scelta povera
Dipende quanto ti può seccare vedere 25.000 euro stesi a terra (che significa tirare su 250kg).
Poi tutto si fa con tutto
Adoro il motore 1290 declinato al superDuke ma anche al Sadv S
Ma.... 890 davvero va forte per fare off
E in strada non è certo lenta
Provarle è un saggio consiglio
Io (che non mi sento proprio scarso ma forse ho troppa autostima :lol:) per mettere le ruote fuori dall'asfalto con divertimento non andrei più su di una 890/norden/T700.
Poi devi mettere sui piatti della bilancia divertimento contro impegno
A te la scelta
Ovviamente il 1290 sarebbe usato, mentre le piccole nuove. Mi sono imposto un limite di budget. La svalutazione del 1290 mi ha fatto salire la scimmia. Perché rinunciare a cotanta roba visto che viene via per poco di più?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
29-10-2023, 22:36
Tanti amici hanno KTM... quasi tutti downsizing da 1290 a 790-890...
Parlo di R.
ci ho pensato più di una volta al downsize per via di età (mia) e peso (suo), ma poi riesco a prendere la moto per fare un giro e mi passano tutte le voglie di cambiarla. io però stradale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
30-10-2023, 08:57
Vogliamo aggiungere i costi di manutenzione?
La 1290 è molto più onerosa a detta degli amici.
Claudio Piccolo
30-10-2023, 09:31
leggera e spensierata...e potente. :confused:
LoSkianta
30-10-2023, 09:33
.... a 60 ci siamo....
Mettitici anche te, cazz@, che già sto vacillando per sostituire la mia ottima Supertenere con una più piccola (ma sempre con il cardano)... :mad:
Claudio Piccolo
30-10-2023, 09:34
...comunque le KTM sono moto per teste calde e scippatori. :(
LoSkianta
30-10-2023, 09:41
Quell'altro, invece, ha detto che viene anche lui col GS...
Per quanto tu possa fare off credo rimarrà sempre una percentuale minima rispetto all'asfalto.
Premesso che io l'off lo evito (se posso), se non hai problemi a gestirlo il 1290, ormai che l'hai opzionato, me lo vorrei proprio fare....
E questo è il divoletto sulla spalla. Ora prova a sentire però anche che dice l'angioletto sull'altra spalla... :lol:
Giusto per capire: quanto lo paghi il 1290 S? Anno? km?
il più grande difetto dei kapponi e la svalutazione e la scarsa commerciabilità.
Io ho messo la mia SADV-R del 2021 in vendita ad uno dei prezzi più bassi di Italia ma con risultato decisamente deludente...:confused:
Vedi mio annuncio.
Dimenticavo: un K con oltre 40mila km viene considerato - a torto perchè è PERFETTO ed il motore non è per nulla sfruttato - praticamente invendibile...:(
Personalmente ho affiancato il nuovo KTM 790 adv al Tenerone 1200, il primo lo uso per divertirmi(95 cv per me sono fin troppi), il secondo lo uso per viaggiare(quella va sempre, solo normale manutenzione…no conce).
Il 790 per me resta la miglior scelta qualità/dotazione/prezzo attualmente sul mercato e la rivedibilità è assicurata visti i lunghi tempi di attesa per il nuovo.
marcobmw
30-10-2023, 10:24
sarà scontato, ma il vero punto non è quale moto ma per fare cosa.
Io ho lo stesso dubbio da anni, e la risposta l'ho trovata guardando all'utilizzo degli ultimi 12 mesi ..... ho fatto una settimana di off (leggero) in tunisia, un evento adventouring, diverse uscite off (via del sale, assietta, sommeilier) e un viaggio stradale (passi austriaci) ...... si fa tutto con ogni moto ma volendo fare nel 2024 lo stesso utilizzo è indubbio che con una moto più leggera mi diverto di più
Dimenticavo: un K con oltre 40mila km viene considerato - a torto perchè è PERFETTO ed il motore non è per nulla sfruttato - praticamente invendibile...:(
Non ho avuto grandi problemi a dare in permuta i miei ktm.
Il primo aveva 90000km, il secondo 103000km.
Certo non sono usati di facile rivendibilità per il conce, ma con la necessaria pazienza li ha piazzati.
Quello da 103000km, il nuovo proprietario a sua volta lo ha dato in permuta ad un conce di Genova per un'operazione usato per usato.
Inviato seduto al bar
Giusto per capire: quanto lo paghi il 1290 S? Anno? km?
Anno 2021, 22mila Km. Full optional, tranne selle riscaldate, valige laterali nuove (quelle con la X) 16000 compreso passaggio.
Ne avrei trovata una con meno km e un anno più fresca a poco di più, ma il concessionario mi ha ispirato fiducia ed ho firmato...
Il proprietario precedente ne ha presa una uguale nuova...[emoji848] E si è portato via le selle gel riscaldate. Su, però mi sembra ci siano delle selle un po' diverse dalle originali. Forse sono le ergo...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Superteso
30-10-2023, 14:37
Ma scherzi?
È fuori mercato.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Troppo secondo te?
Dipende ovviamente dagli optional ma considera che la S esce senza cerchi a raggi: se ha raggi, paramotore, tutto il racing pack il prezzo SAREBBE corretto.
il problema è che, di fatto, non si vendono.
Io per la mia R 2021 chiedo 14,4k per venderla a 14 ma non la vendo...
E la R costava un po' di più a listino.:confused:
Superteso
30-10-2023, 14:47
Come sai gli accessori non fanno il prezzo.
Ad ogni modo sta a 20800 nuova.
Più 1200 di tech pack, questo senza sconto vari, di fine anno.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Sono le borse che fanno lievitare il prezzo. Le ho prese nuove. Poi c'è la garanzia estesa a due anni. Passaggio compreso, in concessionaria è un prezzo giusto, secondo me. L'annuncio era 15300 più passaggio, senza borse.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Nelle trattative sono una schiappa...ci ho provato, lo giuro.
A comprarla nuova, ora, mi sarebbe costata sui 24...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231030/b3e97094cc69aec2bd84ed153660b727.jpg
Superteso
30-10-2023, 15:29
Ok ma le borse nuove vengono 1200. Complete.
Io le pagai 1000, ma fanno ribrezzo. [emoji35]
Quando mai
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
A me piacciono. Mi ha regalato il supporto, a suo dire. Dici che posso ancora tirare un po' sul prezzo? Anche a contratto firmato e caparra versata? E quando avrei dovuto pagarla?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Dici che posso ancora tirare un po' sul prezzo? Anche a contratto firmato e caparra versata?
No.
Secondo me, acquistando da concessionario il prezzo alla fine è corretto, ci sta. In particolare se è full (quindi con cerchi a raggi, protezioni , motore, tech pack completo, etc).
Esci il denaro e goditela.
... ancora tirare un po' ...
io proverei a far aggiungere (con sconto) le selle riscaldate ..
Mancano i cerchi a raggi e le protezioni...ho preso un bidoneeee [emoji23]. Ma perché scrivo su QdE che dopo mi rovinate la giornata? Canaglie... Ero così contento! [emoji2959]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Superteso
30-10-2023, 16:04
Lo sarai dippiù quando la ritirerai [emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
30-10-2023, 16:21
Mancano i cerchi a raggi e le protezioni..
Ma che ti importa dei cerchi a raggi... saranno anche più belli ma le ruote in lega vanno benissimo.
Invece le protezioni non stanno male e potrebbero (speriamo di no) tornare utili.
Superteso
30-10-2023, 16:24
Paraserbatoio originale sui 300, qualcosa meno.
Piastra paracoppa alluminio della R, altrettanti.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Non ti preoccupare, quando ci salirai sopra godrai ogni manata di gas:D:D
Per il prezzo io ho dato indietro per un altro usato il mio GT 2021 (Natale 2020, per la precisione) con un po' di accessori per 16 k, quindi direi che più o meno ci sei ;)
iteuronet
30-10-2023, 17:58
e noi pirla che ci affanniamo a sviscerare alternative,quando è stato già tutto deciso:cool:
Vabbè l ' epitelio sui polpastrelli ricresce in fretta:lol:
Le barre KTM per le 2021 e successive sono di cartapesta. Se pensi di usarla in off io guarderei ad altri produttori.
Le borse touring originali costano un po' troppo per la qualità che hanno imho. Unico vantaggio che una volta tolte i supporti sono praticamente invisibili.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
marcobmw
30-10-2023, 22:34
A comprarla nuova, ora, mi sarebbe costata sui 24...
Ignoro gli optional e le borse ma la k 1290 S nuova "base" si trova adesso tra i 17 e i 18
Veramente? Svendita proprio...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Attentatore
30-10-2023, 23:29
scusa ma non avevi il 950 smr?
https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=lFiOxPyo&id=949AFD7C2D2080EC601C18E66A8967C88A98FF57&thid=OIP.lFiOxPyoKID-p97O33hp9QHaEf&mediaurl=https%3a%2f%2fi2.wp.com%2fwww.bike-urious.com%2fwp-content%2fuploads%2fKTM-950-SMR-Front-Right.jpg%3ffit%3d1200%252C728%26ssl%3d1&cdnurl=https%3a%2f%2fth.bing.com%2fth%2fid%2fR.945 88ec4fca82880fea7decedf7869f5%3frik%3dV%252f%252bY ishniWrmGA%26pid%3dImgRaw%26r%3d0&exph=728&expw=1200&q=ktm+950+smr&simid=608018695105302642&FORM=IRPRST&ck=84DCF95A10D23EB73E7F6EB64AC81E54&selectedIndex=2&ajaxhist=0&ajaxserp=0
iteuronet
30-10-2023, 23:32
la k 1290 S nuova "base" si trova adesso tra i 17 e i 18
italiani gente ricca disposta a spendere
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/KTM-1290-Super-Adventure-S-2023-Aktionspreis/vhc:motorbike,pgn:2,pgs:10,srt:price,sro:asc,mld:1 290+adv+s,frn:2023/pg:vipmotorbike/375108986.html
se uno si accontenta del nuovo mod 2022 siamo a 14900
Porcazozza
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
La cosa la si può vedere da tutti i lati, girare sottosopra, la questione e sempre la solita, in fuoristrada più hai la moto leggera più ti diverti, poi c'è chi ha esperienza e tecnica e può fare fuoristrada anche con i pesi massimi, ma non è da tutti.
Quindi fra 890 e 1290 c'è una grande differenza se lo si vuol portare in offroad, poi ognuno conosce i propri limiti/capacità e sceglie di conseguenza.
(...)
se uno si accontenta del nuovo mod 2022 siamo a 14900
Si, ma in CZ, nono in ITA.
O sbaglio?
Superteso
31-10-2023, 19:35
Dici come questo?
https://www.facebook.com/reel/849322199969030?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
31-10-2023, 19:36
O sbaglio?
No, infatti.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Dici come questo?
https://www.facebook.com/reel/849322199969030?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando TapatalkHo un campo da rivoltare, mi girate il contatto?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
iteuronet
31-10-2023, 20:07
Si, ma in CZ, nono in ITA.
No : D ed A.
Tuttavia 890 /2023 è qua da noi con sconto di 2mila euri.
Eccezziunale veramente perchè qua sono tutte piu care anche rispetto ad I
KTM :sono pieni di 890/1290 ovunque.Anche modelli 2022 che ,o per eccessiva produzione, o per scarso successo (boh non lo so)vengono proposte con forte sconto.
Ricordo che siamo in EU, e come io acquisto all ' estero,mi sfugge perchè almeno coloro che abitano nel nord Italia ,non possano acquistare in Austria o in Germania.
MA forse non fanno parte del terzo che non è caduto in povertà come da thread nel monthy anche se la moto non la pagano cash.
Io se toccassi un 1290 ADV a quel prezzo lo acquistassi.Come a suo tempo sbavavo sul GT,dove,ancora una volta,non riuscivo a mettere le zampe a terra...
Superteso
31-10-2023, 20:09
Vedremo col 1390 [emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
cicerosky
31-10-2023, 22:27
Ricordo che siamo in EU, e come io acquisto all ' estero,mi sfugge perchè almeno coloro che abitano nel nord Italia ,non possano acquistare in Austria o in Germania.....
Il cambio targa/paese non è un problema.
Io moto omologata in Italia con 150€ lo ritargata in Francia.
Il problema è immatricolare se non hai una residenza.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
iteuronet
31-10-2023, 22:32
Il cambio targa/paese non è un problema.
Io moto omologata in Italia con 150€ lo ritargata in Francia.
Il problema è immatricolare se non hai una residenza.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Cicero sto parlando di mezzi NON targati
ennebigi
01-11-2023, 03:49
Mi inserisco nella discussione in quanto attratto da ktm 1290 sadv e da norden 901.
Ho letto di diversi problemi meccanici sul forum ktm, non ricordo quali, e di eccessivo calore per entrambe, in più la norden , a detta di un nostro forumista che mi pare abbastanza esperto, deludente in quanto ad ammortizzatori e forcella. Non sono un fuoristradista, ma non mi piacerebbe avere una moto ammortizzata come una mtb....
p.s. A chi diceva in qualche post precedente, riguardo l'utilizzo di moto pesanti, che ai 60, anni,
sei " LA " vorrei dire che se si è fisicamente paragonabile ad un giunco lo capisco......
iteuronet
01-11-2023, 11:18
che mi pare abbastanza esperto, deludente in quanto ad ammortizzatori e forcella..
devi metterti le mani in tasca:lol:.
Su prodotti ' basici' sembra sempre piu buono e giusto,montare sospensioni economiche prive di regolazioni.
Nello specifico:dell ' 890 ADV ricordo ben altri problemi.Le sospensioni WP basiche sospensionavano per il mio uso stradale ed erano superiori ad alcune,indecenti,di moto avute (Tracer 700 subito cambite/aggiornate) o che avrei voluto acquistare (NT 1100 Honda).
Per fortuna in KTM si devono essere vergognati e sull ' ultimo 890 hanno montato le X-Plor ( credo)che dovrebbero essere migliori.
Per la difettosita:devi chiedere a chi è kappista.A me ha fatto incazzare il fatalismo inerte nell ' approcciare problemi anche non gravi.Non so se dipenda dai conce o dalla casa.
Il calore:hai da provare/ trovare una Euro 5 che non scaldi.E' fenomeno soggettivo ,ma cmq, in progressivo peggioramento.
Consiglierei la 890 (o 790) solo a chi è max 1,75 perchè io sono 1,85 e mi ci sono trovato male, troppo piccola o meglio troppo vicino il manubrio. Troppo vicino al busto e basso.
Al di là dell’acquisto all’estero resta il fatto che in questo momento (intendo col nuovo modello in uscita) una 1290 SAS 2022/23 la porti a casa con quasi 10k in meno di un GS 1300 nuovo… Basta cercare su moto.it gli usati con meno di 5mila km o i km0 per verificare.
Per chi come me sta valutando l’acquisto del GS nuovo potrebbe quindi essere anche una valida alternativa per non fare da cavia a BMW: una kappona da tenere un anno per poi darla magari in permuta senza perderci troppo…
Consiglierei la 890 (o 790) solo a chi è max 1,75 perchè io sono 1,85 e mi ci sono trovato male, troppo piccola o meglio troppo vicino il manubrio. Troppo vicino al busto e basso.
confermo da diversamente 1,85 arrivo a 1,70 , la triangolazione sella manubrio pedane la considero fatta su misura , difficile stancarsi guidandola
aggiungo : con il k890adv ho fatto 10milakm,
come scritto sopra è perfetta per me , a livello di sospensioni su asfalto spesso solo pilota con giuda allegra senza andare oltre il buon senso non ho nulla da dire , nello stretto devi spingere un pò di più per farla girare , in due si è cmq comodi e protetti ( ho cambiato il plexi ) , mia moglie mi dice che meglio del gs come posizione non c'è , ma questa ci va.... "abbastanza vicino" , il calore è bello presente in piena estate sul polpaccio presumo al pari di altri modelli con le stesse caratteristiche tecniche ( bicilindrico frontemarcia , euro 5 ...) fastidioso a bassa velocità o in colonna ,
il 1290 non l'ho provato ma dai pareri sentiti e letti è una gran moto , presumo per viaggiare in coppia con bagaglio sia superiore come fluidità di guida e confort generale
però ...da una settimana mi sono riregalato una 1100S del 2001 il pacchetto paralever ,telelever ,cardano , coppia da trattorino tutto bello connesso insieme , accidenti se funziona bene anche con un cancello come il 1100S
magari con un RS1250 ..si ritrova il pack con 20 anni di aggiornamenti
l'ho aggiunto solo per aumentare i dubbi :lol:
sailmore
01-11-2023, 21:41
Io da quando guido la 1290 R sono tornato un bambino felice.
A volte mi distraggo e parto in 3...me ne accorgo quando guardo il tft!
Una volta pure in 4 son partito....
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Superteso
01-11-2023, 22:22
Si vabbeh
Ma tornanti in 6a?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
sailmore
02-11-2023, 06:57
Mi dispiace che tu nn ci creda.
Ma è così.
A onor del vero, devo dire che ho la corona da 45.
Resta il fatto che quel motore è un sogno.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Superteso
02-11-2023, 07:47
Non hai capito [emoji1787]
Era indiretto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
steppenwolf
02-11-2023, 09:41
.....Ma tornanti in 6a?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Sempre. Mi rifiuto di scalare marcia.
Anzi, ne avessi ancora 2 o 3 a salire[emoji16][emoji16][emoji56]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Al di là dell’acquisto all’estero resta il fatto che in questo momento (intendo col nuovo modello in uscita) una 1290 SAS 2022/23 la porti a casa con quasi 10k in meno di un GS 1300 nuovo… Basta cercare su moto.it gli usati con meno di 5mila km o i km0 per verificare.
Per chi come me sta valutando l’acquisto del GS nuovo potrebbe quindi essere anche una valida alternativa per non fare da cavia a BMW: una kappona da tenere un anno per poi darla magari in permuta senza perderci troppo…
chiedo magari a chi la possiede: una 1290 SAS a 16/17K, magari 2023 a Km 0 o quasi può essere un buon acquisto anche in termini di rivendibilità o nel giro di un anno perderebbe ancora molto?
Paolo67.
02-11-2023, 17:44
Ma dove le trovate nuove a questi prezzi ? Nuova senza accessori viene 21 k...a 16/17 un 2021/22...sono curioso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Superteso
02-11-2023, 17:51
Eh, alcuni.... Boh
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
02-11-2023, 17:52
SAR a 18K
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-1290-adv-r-km0-frosinone-501923934.htm
SAS a 18,4K
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-1290-adv-s-frosinone-517112133.htm
Ma dove le trovate nuove a questi prezzi ? Nuova senza accessori viene 21 k...a 16/17 un 2021/22...sono curioso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
SAS a 16.400:
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1290-super-adventure/1290-super-adventure-s-2022-23/9309265
Non ho scritto nuove ma "km0 o quasi". Inoltre, se ad EICMA presentano il modello nuovo, con l'anno nuovo potrebbe esserci ancora qualche ribasso.
Karlo1200S
02-11-2023, 17:56
SAS 17,9K MY 2023 Nuova...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-1290-super-adventure-s-my23-torino-502263860.htm
Superteso
02-11-2023, 18:08
Visto che pare, il prox non uscirà la nuova, sono offerte obbligate dei vari conce per disfarsi di magazzino sul gobbo.
Ottima occasione quindi.
Io aspetto, ovvio [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
marcobmw
02-11-2023, 19:12
Ma dove le trovate nuove a questi prezzi ? Nuova senza accessori viene 21 k...a 16/17 un 2021/22...sono curioso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ce ne sono a decine, guarda questo link o vai su moto.it e cerca annunci nella sezione moto nuove. a 21 è il listino, che nel caso di ktm lascia davvero il tempo che trova
io ne ho chiamati diversi perchè sto aiutando un amico a trovarne 1 e a 17/17,5 si trova una s e a 18/18,5 si trova una R
https://www.moto.it/moto-nuove/ktm/1290-super-adventure
SAS 17,9K MY 2023 Nuova...
]
Prezzo interessantissimo, chissà se nel prezzo comprende anche il pacchetto elettronico :confused:
A quel punto sarebbe da prendere al volo :arrow:
Paolo67.
02-11-2023, 19:59
Si ok, ma su strada siamo vicino ai 18, non 16, senza nessun accessorio.
Allora l'anno prossimo è il momento giusto per prenderla.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Era un po’ quello che dicevo… mi sembra siano a un prezzo interessante per quello che danno, al netto di problemi di affidabilità o rivendibilità dei quali può sapere solo qualche attuale possessore…
Superteso
02-11-2023, 20:09
25KKm, nulla da dichiarare
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
La moto nuda adesso ha un prezzo allettante ma gli accessori costano cari. Qualcosa si può risparmiare con l'aftermarket ma ad esempio il tech pack che trovo sia un aggiunta ottima costicchia.
Con tech pack, tris di borse, manopole riscaldate hai già altri 2-2,5k euro da aggiungere.
Circa l'affidabilità la mia s 2021 ha avuto qualche problema di erogazione e ha necessitato di un paio di fermi in officina per la sostituzione del volano e regolazione del pick up.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Poi arrivi al concessionario e ti dice che sì, il prezzo è quello, ma solo se fai il finanziamento, che hanno degli obiettivi anche su quello e bla bla bla...
O sbaglio? Come mi è successo in Yamaha, dove un T700 usato, a conti fatti, col finanziamento che avrei dovuto fare per forza, mi sarebbe costato come uno nuovo...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
sailmore
04-11-2023, 09:11
Sempre. Mi rifiuto di scalare marcia.
Anzi, ne avessi ancora 2 o 3 a salire[emoji16][emoji16][emoji56]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando TapatalkCi riusciresti [emoji1787][emoji1787]
Cmq, a riprova della forza di questo motore 1290 vi allego un video di partenze nel traffico in 3a e 4a... senza alcuno sforzo....
Alla prossima provo in 5a [emoji1787][emoji1787]
https://photos.app.goo.gl/StxrgcuimbdVfVRd9
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
A me è capitato di partire per errore con le marce alte, con bicilindrici potenti ma senza mappature etc.
Probabilmente con le moto aggiornate non può succedere, si spengono percge viene rilevato un errore dalla centralina…
sailmore
04-11-2023, 12:15
A me è capitato di partire per errore con le marce alte, con bicilindrici potenti ma senza mappature etc.
Probabilmente con le moto aggiornate non può succedere, si spengono percge viene rilevato un errore dalla centralina…La mia ktm è 2023. Mai avuto questo tipo di comportamento. Non so le altre.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
steppenwolf
04-11-2023, 12:25
@sailmore
Con me sfondi la classica "porta aperta".
Anche se, con il mio 1290 sdr, i tornanti li faccio in 1a.
Sembra fatta così lunga apposta[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
sailmore
04-11-2023, 13:02
Era lunghissima anche la mia.
Ho aggiunto 3 denti, da 42 a 45 e ho trovato la mia perfezione
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Comunque, tornando al 1290 per cui ho versato la caparra, 20000 km sono il chilometraggio perfetto. Il vecchio proprietario si sarà sukato tutte le rogne ed io come al solito mi farò un sacco di km senza grossi problemi...[emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
sailmore
05-11-2023, 10:21
Condivido. 20000 è perfetto
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
frankbons
05-11-2023, 11:54
Comunque, tornando al 1290 per cui ho versato la caparra, 20000 km sono il chilometraggio perfetto. Il vecchio proprietario si sarà sukato tutte le rogne ed io come al solito mi farò un sacco di km senza grossi problemi...[emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Sei sicuro Viggen? Un mio amico ha un R ,mi dice che ai 30000km va registrato o controllo gioco valvole,il costo è sui 600€:confused:
sailmore
05-11-2023, 12:04
Se devi registrare... il più delle volte è solo un controllo.
E poi.... se sincomora l'usato lo sai che i costi di manutenzione arrivano prima
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
steppenwolf
05-11-2023, 12:39
Sulla r vero.
E, probabilmente, può valere anche x la S.
Il tagliando dei 30.000 km. costa intorno ai 600€
Però, per completezza di informazione, oltre il controllo valvole è previsto cambio olio + filtro olio, pulizia ed allineamento corpi farfallati, sostituzione candele (4), sostituzione filtro aria più altre cosette.....[emoji16][emoji56]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Se cade fuori garanzia, mi arrangio.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Vorrei sapere quante ktm 1290 (tutte, Sadv S, R + Sd R e GT) hanno avuto necessità di registrazione al controllo dei 30.000km..
Chissà
:)
steppenwolf
05-11-2023, 19:54
Credo nessuna.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Io ho fatto il controllo del gioco valvole personalmente due volte sulla mia 990 ADV, poi venduta ad 87mila. Sempre perfetto...
So che molti meccanici KTM a 30 mila non aprono nemmeno e non lo mettono in conto.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
ivanuccio
05-11-2023, 22:55
Dove andavo io, ufficiale KTM,ogni 15 controllo valvole.A 80,950 e 990 KTM prescrive sostituzione catena di distribuzione.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Giro da molti anni con un pazzo che fa off anche tosto con un Bmw1200 Adv.. ora giro con lo stesso pazzo (sempre mio figlio è) che mollata la Bmw cavalca un Ktm 790 Rally.. fa cose incredibili con quella moto sotto al culo.. sentieri,pietraie, si è mezzo perso sull'Atlante ma è rientrato gasatissimo e entusiasta della nuova moto.. dice Ho pianto quando ho venduto la Bmw ma tornassi indietro la cambierei prima :D
Dove andavo io, ufficiale KTM,ogni 15 controllo valvole.
Sulle vecchie 950/990
Dalle 1190 il controllo gioco valvole è ogni 30000km.
Inviato seduto al bar
Rattlehead
06-11-2023, 19:45
Mai controllate:lol:
Se ragliano le guardiamo. Anche le catene.
Anche se, se puntano, è peggio.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Il 1290 e’ un motore semplicemente pazzesco. L’unico problema e’ che quando provi i medi del 1290 non trovi più nulla di nemmeno lontanamente paragonabile
Il 1390 c'è ad eicma o uscirà più avanti ?
Superteso
08-11-2023, 17:00
2025,dicono
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
08-11-2023, 17:09
Giro da molti anni con un pazzo che fa off anche tosto con un Bmw1200 Adv.. ora giro con lo stesso pazzo (sempre mio figlio è) che mollata la Bmw cavalca un Ktm 790 Rally.. fa cose incredibili con quella moto sotto al culo.. sentieri,pietraie
"Grazie al cazzo" si può dire?!?
Non è che guida una T7 base, ha preso la Rally che la massima espressione dell'off su quella moto; per di più viene da una moto con telelever, 50 kg in più e 19 anteriore.
Questa 790 la potrebbe guidare con una mano in confronto :lol:
2025,
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Speriamo 2024
Ma si fermeranno con la crescita di cilindrata?
O ci metteranno un volumetrico?[emoji33]
Stile Kawa, che gli youtuber motociclistici chiamano turbocompressore...
Ziobilly
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Secondo me un volumetrico è cosa buona è giusta
Del resto mi piace da morire il 1290
Ma l'H2 sx.... :eek::eek::eek:
Da provare
Ma si fermeranno con la crescita di cilindrata?
..
Volesse il Cielo..
Ma l'H2 sx....
Da provare
Bella moto , sarebbe bello farci un giretto di prova :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |