Entra

Visualizza la versione completa : Situazione furti moto Regno Unito


robygun
29-10-2023, 10:10
Online vedo sempre più video inglesi di bande di ragazzi che in pochi secondi arrivano, spaccano bloccasterzo e bloccadisco e se ne vanno con la moto..
Londra.. Edimburgo.. Leeds.. Pare che la questione sia in peggioramento

Qualcuno sa com'è realmente la situazione?

Avrei una mezza idea di tornare in Scozia l'anno prossimo, però mi sta venendo qualche dubbio.. Stante che in ogni caso starei alla larga dalle città..

pesce.rosario
29-10-2023, 10:13
tutto il mondo è paese .....guarda in Italia come siamo messi...Milano è la prescelta.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

robygun
29-10-2023, 10:19
Certo, ma in Italia so come muovermi.. Quali zone evitare.. Ecc..
Per questo chiedevo, per sapere come regolarmi..

L'anno scorso sono stato in Inghilterra, nel 2017 in Irlanda e nel 2015 in Scozia, in tutte le occasioni la moto pernottava in strada col solo bloccasterzo..
È cambiato qualcosa?

Enzofi
29-10-2023, 10:25
Milano non è la prescelta. E solo una città italiana con maggior diffusione di veicoli, quindi con tanti furti in valore assoluto . Bisogna ragionare sulle percentuli che invece dicono...Roma
https://www.insella.it/news/furti-moto-le-20-citta-piu-rischio-131026

GTO
29-10-2023, 10:53
Ma di che moto si parla?
Una kawa....
E sei preoccupato? :lol:
Dai ho 2 verdone anche io
Vale come deterrente

ivanuccio
29-10-2023, 10:59
Dublino nel 2012 bikers locali mi dissero di non lasciare la moto in strada,bande di ragazzi le prendono anche solo x scorazzarci(ero con una Dominator del 89).Londra da quel che dice Emilio è peggio.In generale le città inglesi son piene di queste bande.Io pure nei piccoli paesini lontani da aree urbane la moto sempre al chiuso.Solo all isola di Man no problem

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Superteso
29-10-2023, 11:13
Anche Irlanda, 2003 e 2004. Furti a iosa, specie su stranieri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

robygun
29-10-2023, 11:50
Qui dite che finora m'é andata bene?

Ma di che moto si parla?

Una kawa....

E sei preoccupato? [emoji38]

.. sai com'è, magari han deciso di passare alle moto serie.. [emoji16]

Superteso
29-10-2023, 12:02
Non fa differenza, predilezione per le sportive, pezzi sottobanco per chi corre. Ma dipende da quello che serve al momento

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
29-10-2023, 12:04
Nel 2003, per rubare una R6, si son fottuti pure una Varadero, bloccate assieme. Han fatto prima a farsele entrambe, piuttosto che perdere tempo per liberale.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GTO
29-10-2023, 12:08
Ero chiaramente ironico
Spiace vedere che non si può improvvisare un'uscita ma è necessario cercare un hotel con garage

Con la mia k1200 dal 2014 mai avuto problemi in tutta Italia
Forse anche dopo averla venduta la ricompro anche per questo (sono alla terza tra GT e Rs)
Con tutte le altre moto lasciate sempre in vista e la notte in garage in Italia
In Europa ho viaggiato pochissimo
Corsica e poco altro

er-minio
29-10-2023, 12:34
Qualcuno sa com'è realmente la situazione?

É così.

C'era un altro thread in cui se ne parlava (relativamente ad Edimburgo). Vedo se lo trovo.

Fuori i grandi centri abitati non è un problema così sentito (ancora).

[QUOTE=pesce.rosario;11026534]guarda in Italia come siamo messi...


No. La situazione in Italia non è minimamente paragonabile allo schifo che ci sta qui.

Enzofi
29-10-2023, 12:39
cercare un hotel con garage
Mi sembra il minimo, a prescindere dal timore dei furti

wgian1956
29-10-2023, 12:55
e, naturalmente. assicurazione.

Superteso
29-10-2023, 12:59
In qualche B&B a rischio, mai usato hotel, il proprietario mi faceva parcheggiare in un angolo e chiudeva con la sua auto contro.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
29-10-2023, 13:28
É così.

...

No. La situazione in Italia non è minimamente paragonabile allo schifo che ci sta qui.

e mi sembra di aver capito che in Uk le moto non sono neanche il problema maggiore... taccheggio nei negozi depenalizzato (chi ruba oggetti sotto le 200 sterline rischia sol una multa di 70 sterline)...:confused: e 8.000.000 di furti all'anno nei negozi!!!:mad::mad::mad:

frankbons
29-10-2023, 14:06
Garage? Si come in Francia,a pagamento ,dove hanno rubato la moto ad un mio collega insieme ad altre 3.....devi avere davvero tanto culo.

frankbons
29-10-2023, 14:07
In qualche B&B a rischio, mai usato hotel, il proprietario mi faceva parcheggiare in un angolo e chiudeva con la sua auto contro.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ecco:thumbup:

robygun
29-10-2023, 16:23
..
Fuori i grandi centri abitati non è un problema così sentito (ancora).

. .

Toccherà portarsi dietro il catenone..

Mi sembra il minimo..

Mah.. Io ho sempre lasciato la moto in strada senza particolari problemi, al massimo in un cortile..

.. . assicurazione.

Ovvio, però rimanere appiedato dall'altra parte d'Europa mi infastidirebbe non poco..

bangi
29-10-2023, 16:39
Glasgow 2013 k1190S, parcheggiata in strada, davanti alla porta dell’hotel.Alle 4.00 telefona il portiere che c’è la polizia che mi vuole.
Tentato furto con moto a terra. Di fronte tutto l’isolato era polizia……


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
29-10-2023, 17:17
e mi sembra di aver capito che in Uk le moto non sono neanche il problema maggiore... taccheggio nei negozi depenalizzato

Il furto delle biciclette è praticamente stato legalizzato. Non perseguono manco se gliela fregano davanti.
A me fino ad ora hanno rubato 2 bici, di cui una mediamente costosa.

Sulla multa del taccheggio non saprei, ma non mi stupirebbe.

Io continuo a battere su sta cosa (m'ha bruciato :lol: ) ma io anni fa pagai più di 1500 euro tra multa e avvocato per essere stato mandato dal giudice facendo 80kmh su 50kmh, mentre gente che ruba le moto viene multata con 100 sterline.


Il problema è che la polizia inglese è completamente inutile. É una cosa imbarazzate.
L'NHS, il servizio sanitario nazionale inglese, segue a ruota.

Visto che si dice sempre qui dentro "Italia merda qui, merda lì", quando ho un po' di tempo apro un thread su quello che mi è successo questo mese dopo essere rimasto bloccato con l'ernia del disco.


Comunque, tornando alle moto: nelle grandi città è un discreto casino.
Questo è dovuto al fatto che (visto che la polizia inglese fa ridere) si sono formate gang vere e proprie, le pene fanno ridere e non c'è assolutamente nessun tipo di persecuzione/investigazione o altre a seguito dei furti.

Qualche anno fa ad un mio amico rubano un 1290 nuovo. Aveva forse 3 o 4 mesi. Ci eravamo andati sui Pirenei insieme ed eravamo tornati da poco.
Parliamo del furto di una moto da 13/14mila sterline.
Quando è andato a fare la denuncia alla centrale della polizia l'hanno mandato via (pure incazzati) dicendogli di farla online perchè tanto non avevano personale.

Fa la denuncia, finita nel nulla come al solito.

Questo era periodo covid.
Durante le prime aperture del covid (uno o due anni dopo), uno dei primi weekend di sole permettono alla gente di uscire, cominciano gli sciami del merdaio di questi che rubano le moto... io comincio a sentire moto che passano a cannone davanti casa. Ero ad Angel per caso e c'era uno sciame di moto in monoruota che saltavano sui marciapiedi, contromano, etc...

Lì per lì penso: "chissà se fra tutte ste moto c'è il 1290 di Marcin".
Mezza giornata dopo mi chiama dicendomi che "magicamente" la polizia aveva trovato la moto :evil4:


Ormai da qualche anno, ci faccio caso ogni volta che rientro in macchina/moto dall'Europa, ogni volta che rientro a Londra su strada, più ti avvicini, più vedi roba che gira senza targa. Ormai è un classico.

La polizia non fa assolutamente un cazzo:
https://www.youtube.com/watch?v=pdjwgEtJohw

Questo non è un caso isolato perchè è capitato anni fa anche a me.
Ragazzini con lo scooter che facevano gli scippi sui marciapiedi. Io ero in bici, "inseguo" una macchina della polizia, gli busso sul finestrino, gli indico lo scooter 200 metri dietro di loro e la risposta: "eh, ma ci sta l'elicottero per queste cose".

Stai a rubare lo stipendio.


Comunque, postilla:

Nei piccoli centri abitati è molto differente. La campagna inglese è ancora nel 1800, la gente lascia le porte di casa aperte, bici appoggiate, etc.

Also: gli inglesi, in città non legano le moto in genere. Quindi mettendo abbastanza protezione si innesca il solito gioco del "fregano quella con meno roba".

Enzofi
29-10-2023, 17:20
L'assicurazione non previene. Diciamo che non ho mai amato lasciare la moto in strada di notte. E' successo tante volte, anche in culandia, e non ero tranquillo come quando è rimessata. Poi se si hanno angosce che possono rovinare il viaggio....treno e aereo

robygun
29-10-2023, 18:10
.. .


Comunque, postilla:

Nei piccoli centri abitati è molto differente. La campagna inglese è ancora nel 1800, la gente lascia le porte di casa aperte, bici appoggiate, etc.

Also: gli inglesi, in città non legano le moto in genere. Quindi mettendo abbastanza protezione si innesca il solito gioco del "fregano quella con meno roba".

Buona a sapersi, le città non sono tra i miei obiettivi di viaggio..


Però il catenone me lo porto dietro comunque! [emoji16]

Geminino77
29-10-2023, 19:27
Da assicuratore oramai i furti moto non conoscono città antifurto o altro ,Roma Milano napoli Palermo sono ahimè quelle numericamente come furti di mezzo le peggiori anche se ,per le compagnie assicurative in questi ultimi anni sono i sinistri con lesioni ad esser in crescita continua ahimè

ivanuccio
30-10-2023, 11:35
https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/23_ottobre_30/razzie-impunite-supermercati-grande-disagio-americano-adc0e26c-76f4-11ee-9b27-58862827e9ef.shtml

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Someone
30-10-2023, 11:53
Io ero in bici, "inseguo" una macchina della polizia, gli busso sul finestrino, gli indico lo scooter 200 metri dietro di loro e la risposta: "eh, ma ci sta l'elicottero per queste cose".


E' successo anche a me, in Italia.
Io ero in moto, mi hanno fermato e multato...
Capisci che la voglia di fare qualcosa (che non sia girare di notte con la moto nera con la Jolly Roger dipinta sopra menando chi si deve) poi ti passa

PMiz
30-10-2023, 11:55
Dall'articolo postato sopra da Ivanuccio:

" ... i top manager del commercio impongono al personale di non reagire: visto l’ultra-garantismo vigente, e visto che le gang possono pagarsi ottimi avvocati, se un commesso o un guardiano dovesse far del male a un ladro metterebbe nei guai se stesso e il proprio datore di lavoro. ... "

Il "mondo al contrario"? :)

er-minio
30-10-2023, 12:00
Capisci che la voglia di fare qualcosa (che non sia girare di notte con la moto nera con la Jack Sparrow dipinta sopra menando chi si deve) poi ti passa

Io anni fa ho inseguito (in moto) e fermato due sullo scooter che avevano scippato un cellulare, davanti casa, mentre rientravo.

Era sempre lo stesso periodo della discussione con la polizia di cui sopra.
All'epoca era ridicolo, uscivi di casa e vedevi 2/3 scippi in diretta ogni pomeriggio.

Diciamo che ci ho "ripensato" al momento in cui li ho bloccati con la moto (coltello o altro), ma alla fine hanno buttato il cellulare a terra e li ho sbloccati e mandati affanculo e loro ci sono andati.

A freddo vai a ripensare se li buttavo a terra mentre gli giravo sopra con il GS...

É andata bene.


Sono d'accordo che è un rischio reagire, ma il casino è che questi si basano sul fatto che nessuno fa niente appunto per quel motivo.
Tutto è partito da un problema legale con la polizia anni e anni fa, per cui ad un certo punto la polizia ha smesso di inseguire gli scooter/moto/motorini.

Adesso lo rifanno, e hanno pure il "tactical hit" o come si chiama, ma per anni si è creato un vuoto e micro-criminalità è cresciuta a dismisura.


Poi è anche vero che va molto a macchia di leopardo.

Someone
30-10-2023, 12:11
A freddo vai a ripensare se li buttavo a terra mentre gli giravo sopra con il GS...


"Io?, Volontariamente? Ma che dice agente? C'ho anche la BMW, sono un tranquillone".
Dici che non ci cascano, eh...:(

er-minio
30-10-2023, 12:28
Ho già discusso con la polizia (UK) in passato... evito di rimettermici. :lol:

eruzione
30-10-2023, 14:40
Eppure guardando la trasmissione Police interceptors (di qualche anno fa)sembrava non glie ne sfuggisse uno.:lol:
Quando sono andato in vacanza estiva a Potenza ho controllato i numeri dei furti moto tra le varie regioni e a fronte delle migliaia in Lombardia o Lazio o Campania in Basilicata risultavano 6 furti/anno.
Lasciavo la moto in centro di notte solo col bloccasterzo e nonostante la movida notturna mai successo niente.

Viggen
30-10-2023, 15:00
Qui in Cadore penso che l'ultima moto rubata sua stata la Vespa 50 di mia mamma, negli anni '60...
Ritrovata in un fosso giorni dopo.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk