Visualizza la versione completa : M1000xr
matteucci loris
20-10-2023, 12:10
Novità M1000XR 26 Ottobre ore 17 in diretta su Facebook:arrow::D
Eh bhe,ducati ha lanciato il guanto di sfida,bmw non poteva certop rimanere in silenzio!:arrow::arrow::arrow:
https://youtu.be/vCInPn7F5f0?si=rk8QuIXEzVlidxlp
“GIESSISTA” cit.
Karlo1200S
26-10-2023, 18:08
Andrà anche benissimo, ma quant'è brutta rispetto alla Ducati Multistrada V4 RS o anche rispetto alla PP!:(
Ho visto solo il video sul Tubo, e nei commenti BMW ribadisce che al momento non ci sono soluzioni di bagaglio per la M.
Secondo me uno sbaglio enorme, toglie tutto il senso di comprarsi una XR invece della M1000R.
Ad ogni modo è stata aggiornata anche la XR "base", nuove luci, sella, e 5cv in più. Ma non si menziona il variatore di fase...
Ah, e poi potete montare i cerchi in carbonio e andarci in due con i bagagli; e ogni buca quanto costerà?? :-p
ma mi spiegate il senso di queste moto?
Non è adatta ai viaggi, non è per la pista, ha un infinità di cavali che non si sa dove si possano scaricare. Perfino sul video vanno a scrivere di averla usata su strade chiuse e di non imitarli.
Hedonism
26-10-2023, 20:07
penso sia la moto più brutta mai vista.... incluso ST
https://youtu.be/oPj_GzpRnaQ?si=eVr7wbbiEsXljjSd
@ilanp, te lo spiego;
Se hai più di 50anni e di Moto ne hai avute tante, se guidi da quando ne avevi 14, hai fatto cross, enduro, pista , turismo veloce, hai sempre vissuto la moto come fonte di emozioni e adrenalina ma una
Panigale non riesci più a guidarla ( perché scomoda e ti senti ridicolo per strada con un oggetto così estremo..).
Allora questa Moto può essere la soluzione!
Una ipersportiva mascherata da touring , un lupo travestito da agnello che anche un 50ntenne come me potrebbe guidare senza spaccarsi polsi e culo dopo 100 km.
Il senso credo sia questo e può anche essere assurdo ma il desiderio di possesso che in me genera spiega l'obiettivo di questa Moto!!
... quindi anche se non ha un senso " 'Non basta mai il tempo
Domani è un altro giorno, arriverà
Domani è un altro giorno, ormai è qua!
"cit Vasco" ;)
Il problema non sono i cavalli 100. /150 o 200 ma il prezzo porca la miseria quanti soldi :(
Prezzo …? Ha n cavalli in più della RS … costa come un GS 1300 accessoriato e più o meno un deca in meno della diretta concorrente Ducati… la regalano [emoji23][emoji23]
Piuttosto mancano gli ADAS … e le borse ma probabilmente non volevano “disturbare” troppo Ducati e lasciarle vendere qualche RS
Pare comunque che anche la XR abbia il telaio numerato … non capisco perché non lo segnalino anche loro [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gunflint
27-10-2023, 08:03
A partire da 26.690 €
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E c'è anche un piccolo restyling delle nostre...
Finalmente hanno migliorato la sella
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/novita-moto-2023/2023/10/26-6796737/nuova_bmw_s_1000_xr_viaggiare_sportivo
Markepat
27-10-2023, 12:28
A me sembra la stessa mattonella di prima come sella
Pietro963
27-10-2023, 15:10
Boh, vista così la sella, sembra pure peggio.
Certo che a me i prezzi sembravano già assurdi quando hanno passato i 20 milioni di lire (anni 90).
Ora, al cambio, siamo oltre i 50
Karlo1200S
27-10-2023, 18:11
...
Pare comunque che anche la XR abbia il telaio numerato … non capisco perché non lo segnalino anche loro [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse ha un numero di telaio...:lol::lol::lol:
Ci lamentiamo perché presentano moto nuove più complete che costano poche migliaia di euro in più di quelle che abbiamo…booh…..non capisco.
Ci dovremmo lamentare se non avessimo potuto comprare le moto che guidiamo.
Ci sarà sempre una moto più costosa della nostra!
Ma perché non poter montare le borse???Perchè???Perchèèèèèèè???
polpopunk
28-10-2023, 14:12
si esatto...perchè niente borse?
Sogno di aprire il configuratore per selezionarle, poi mi sveglio e vedo stylema e ohlins su un PP con scarico racing..
E vabbè.. se questo è il problema due borse, aftermarket, si trova sempre il modo di montarle!
Penso che questa scelta gli si ritorcerà contro e, probabilmente, torneranno sui loro passi.
alla fine così è una M1000R con una postura più eretta; metti due borse e la differenzi un pò da una super naked. Al massimo, se proprio ti danno fastidio le borse, non mettere il bauletto, ma almeno le laterali.
io sinceramente potevo anche prenderla in considerazione, ma senza borse neanche mi avvicino. Poteva essere una moto perfetta per divertirsi sui passi di montagna da solo e, quando volevo, fare un viaggio con la ragazza e i bagagli....e invece
Il Giova
28-10-2023, 23:50
Non mi piace.
Qualche borsa laterale si potrà mettere
Quelle piccole morbide della s1000r, magari Hepco& Becker farà il suo supporto cbow
Anche secondo me i produttori di accessori si inventeranno qualcosa.
ma sono sicuro che qualche azienda metterà in commercio qualcosa, ma non è la stessa cosa rispetto ad una borsa rigida fata da casa madre con attacchi specifici
Cioè, quindi dopo 13 anni dall'invenzione dell'attacco borse senza telaietto, devo mettere i telaietti in una moto da 27k, ma seriamente???
Se si potevano montare le borse l'avrei già prenotata, ma così non ha senso, se vado a fare un viaggio, le mutande di ricambio le spedisco con il corriere?
Se la devo usare solo per dei giri in giornata meglio la m1000r
Attualmente sto guardando la pp, devo ancora decidere se normale o rs
Assolutamente d'accordo su tutto. infatti è quello che ho scritto in precedenza.
Ribadisco che se bmw non torna sui suoi passi (e penso che lo possa fare) questa moto farà la fine della R18 (più o meno)
ps. adoro la PP...non parliamo della RS
Personalmente dalla data della presentazione, ho mandato una mail in concessionaria per sospendere la prenotazione della moto. No bauletto nessun cambio moto, mi tengo a malincuore la M----R.
Ducati dopo la seconda Multi in 2 anni, preferisco manco sentire il nome....
Bangi, a mio avvio fai bene. la MR è fantastica. il tuo cambio ci poteva stare, ma senza la possibilità di montare delle borse stai comprando la tua stessa moto ma con la posizione del busto più eretto
rsturial
07-11-2023, 23:38
Proprio la stessa non direi, oltre alle differenze tecniche ballano 25 kg di peso tra le due.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ovviamente il mio commento era estremizzato. Era solo per dire che la MXR senza borse non ha senso, tanto vale la MR
Ducati dopo la seconda Multi in 2 anni, preferisco manco sentire il nome....
Addirittura !
Come mai un giudizio così negativo su una moto che comunque è sempre stata la quasi unica valida alternativa a Bmw ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
08-11-2023, 14:02
Ovviamente il mio commento era estremizzato. Era solo per dire che la MXR senza borse non ha senso, tanto vale la MR
Dipende, per me si che da almeno 15 anni non monto sella e pedane passeggero, ma per chi gira spesso in due e fa km, anche se sportivi, la M1R non è la scelta giusta, il passeggero dura poco.
Confermo anch'io che non è proprio la stessa moto. Oltre al peso, le sospensioni ed il manubrio alto, consentono una guida più facile e sicura su strade normali. Anche la protezione all'aria, alla fine se ci metto il bauletto, la moglie ci viene senza problemi, posso impennare senza esserne minacciato, e la posso usare anche per viaggi lunghi.
Ad oggi con la R ho fatto solo 2000 Km, e molte volte faccio solo casa-lavoro e già mi viene il mal di schiena da tanto è rigida.
@GIGID
Se non avessi avuto problemi, confermo che non è l'alternativa, ma molto più avanti di una GS ( le altre che sono a questi livelli sono la KTM 1290S e la XR normale )
Se però per avere una gran moto, devo cambiare coppie di dischi ant. a sentirmi dire che non so guidare una moto ( potrebbe anche essere vero, ma i fatti non hanno dimostrato questo...) e quest'anno con la Rally non si riesce a scalare e mi mettono in dubbio quello che dico....
Preferisco a questo punto chiudere con Ducati, ed evitare altri problemi che altri costruttori almeno cercano di risolvere senza scaricare le colpe sui clienti.
Ducati negli ultimi 15 giorni mi ha chiamato dicendomi che ora in fabbrica hanno preso in considerazioni le mie rimostranze e indicazioni e stanno cercando la soluzione.. ( la moto è stata vendita 1 mese fa)
Di problemi ne ho già una marea da risolvere sul lavoro, la moto è la massima espressione di libertà e divertimento, e con Ducati questo non è avvenuto con 2 moto, e per essere ancora più onesto, per le vacanze 2023 mi hanno obbligato a prendere una Versys 650.
Credo basti per farmi dire quanto sopra !!
Capisco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
RAPTOR55
16-01-2024, 15:51
...potete dire qualunque cosa ...criticare pure...ma una cosa è certa ..E' BELLISSIMA !!!!!
..e come cantava qualcuno....TUTTO IL RESTO E' NOIA !!!!
https://www.youtube.com/watch?v=-fSY82B5MsQ
A chi lo dici stra bella orgasmo puro ;)
Gunflint
18-01-2024, 13:24
Concordo, orgasmo puro! [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
[QUOTE=Brunob;11031043]Cioè, quindi dopo 13 anni dall'invenzione dell'attacco borse senza telaietto, devo mettere i telaietti in una moto da 27k, ma seriamente???
Se si potevano montare le borse l'avrei già prenotata, ma così non ha senso, se vado a fare un viaggio, le mutande di ricambio le spedisco con il corriere?
Se la devo usare solo per dei giri in giornata meglio la m1000r
Hanno risolto facendo delle borse credo semi rigide che passano sopra al sellino del passeggero...ci stanno 2 mutande ed 1 scatola di assorbenti:lol:
purtroppo..ma ho ceduto, spero si riesca almeno a montare il bauletto, altrimenti la dovrò usare da solo.
e nemmeno una previsione di consegna; arriverà....
C'è tantissima roba aftermarket anche più bella dei pezzi originali che risolve qualsiasi esigenza!!
In una moto del genere, l'ultimo dei problemi è la capacità di carico, uno zainetto legato in qualche modo più che sufficiente per andare ovunque!
@ Bangi ehhhhhh tanta invidia sappilo!!!!Foto appena arriverà:D:D:D:D
matteucci loris
19-01-2024, 17:43
C'è tantissima roba aftermarket anche più bella dei pezzi originali che risolve qualsiasi esigenza!!
In una moto del genere, l'ultimo dei problemi è la capacità di carico, uno zainetto legato in qualche modo più che sufficiente per andare ovunque!
condivido :arrow::D
JEAN_BUITRE
21-01-2024, 20:20
C'è tantissima roba aftermarket anche più bella dei pezzi originali che risolve qualsiasi esigenza!!
In una moto del genere, l'ultimo dei problemi è la capacità di carico, uno zainetto legato in qualche modo più che sufficiente per andare ovunque!
. . . . Behhhhh, insomma .... consentimi di dissentire . . . . Va bene che porto via veramente molto poco xchè lavo tutte le sere . . . . Ma in Azerbaigian x 3 settimane ..... zainetto lo vedo molto insufficiente.
Magari sono io . . . . Ma è proprio bella :eek:
io penso che monterò la parte con gli attacchi della XR normale ,l unico dubbio è la marmitta posizionata un po piu in verticale........work in progress
https://youtu.be/t0Q0UfX7aQ8?si=niR7LLH0FgFwLSHY
https://youtu.be/t0Q0UfX7aQ8?si=niR7LLH0FgFwLSHY
aggiungo quanto scrive Motociclismo:
32.390 euro c.i.m.. Sono tanti? Potrebbe sembrare, poi sta ad ognuno di voi farsi i conti in tasca. Quello che possiamo dirvi noi è che secondo noi li vale. La M 1000 XR è un capolavoro, che raggiunge un livello incredibile in ogni area. È un ibrido capace di tutto: prestazioni, gentilezza, precisione e... emozioni! Vibra, scalda e non ripara dall'aria, è vero, ma per questa volta non guardiamoci, siamo davanti ad un pezzo di ingegneria meravigliosamente irragionevole. Lei vuole emozionare (e ci riesce!), non viaggiare. Del resto è talmente estrema che quei folli del reparto M di BMW per lei non hanno nemmeno previsto di rendere disponibile il set di valigie. La parola d'ordine qui è una sola: prestazioni.
Come meglio descrivere perchè si compra del materiale che non avrebbe senso; ed invece per alcuni ne ha parecchio !:eek::eek:
Non sono molto d'accordo con motociclismo, che ovviamente non può dare troppo contro a chi gli paga la pubblicità e sapientemente ha trovato un modo per esaltare la m1000xr
Hanno fatto una moto da sparo....avevano già la m1000r
Questa praticamente è una m1000r con il cupolino più grande.
Poi, fai una moto da sparo partendo da una crossover, devi mantenere almeno in parte le caratteristiche della crossover, ovvero devi poterci fare qualche viaggio senza bisogno di spedire le mutante all'hotel con il corriere.
Tutti, concessionari in primis, stanno aspettando di vedere se il telaietto reggisella è uguale a quello della s1000xr, per poterci montare il porta borse.
Se non lo è, faccio una previsione, ne venderanno davvero poche
Io purtroppo non faccio il previsore, e se ne vendono poche o molte mi è indifferente.
Devo ammettere che per l'ennesima volta avrò preso una moto senza neppure aver capito a cosa serve.
Stesse considerazioni anche se non l'avessi ordinata, tanto per precisare.
Idem per la M1000R, del 2023....:lol::lol:
a parte l'estetica..perchè no le borse laterali o top case, fate finta di non conoscere la risposta o non l'accettate, non le hanno previste perchè sbanda, non sono riusciti neanche a limitare le vibrazioni, scrivono molto fastidiose anche alle alte velocità, con le borse fa quello che fa Ktm 1290 sadv e r, non gestibile, vi pare altrimenti che non le avrebbero montate??. Seguivo tempo fa una multi PP prima di Civitavecchia poi autostrada con passeggera e borse laterali, il tizio si è fatto fino a s severa, poi ho mollato penso 70 Km a oltre 250 kmo io a 240 ho mollato, da solo.. e l'ho lasciato andare, pennellava i curvoni. questa la differenza tra le 2 moto con le multi scarichi quello che ti senti di fare a terra senza problemi di alcun tipo la moto ti da la possibilità di farlo...
Per giudizi estetici e " filosofici"...basta la vista.
Per giudizi " funzionali " del tipo " vibra e sbanda" bisognerebbe aspettare di provarla.
Se anche fosse vorra dire che a 270 con le valigie....non ci andrai ( e pazienza;))
JEAN_BUITRE
29-02-2024, 09:25
Cose dice un vecchio saggio . . . . "quando l'uccello è in gabbia" . . . "o piange per amor o piange per rabbia" . . . . :mad:
Pasiensaaaaa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao - Jean :lol:
C'è sempre da ascoltare chi ha le verità assolute......
Credo di non essere ancora senza capacità di intendere e volere...
Avute 2 S1000XR e credo di sapere come andavano, tra cui la prima è stata la moto con la più bassa svalutazione mai riscontrata...
Avute 1 Multi V4S 2022 ed 1 V4S Rally 2023, vendute entrambe, dopo.....
Questo è quanto, se fosse successo al contrario, non sarebbe cambiato nulla, l'avrei scritto senza problemi....
Se andrà come il 1290S, lo vedremo, avuti 3 anche di quelli , ad oggi, se dovessi acquistere tra Multi e 1290, prenderei sicuramente K.
Certo si potrebbe dire che non so ancora valutare una moto, e lo credo anch'io...
@bangi, ti invidio per tutte le moto che hai cambiato!!
Cosa non ti ha convinto delle multistrada che invece hai trovato nella xr?
domanda importante..può far perdere la reputazione..:lol:
rsturial
29-02-2024, 18:52
@bangi, ti invidio per tutte le moto che hai cambiato!!
Cosa non ti ha convinto delle multistrada che invece hai trovato nella xr?I freni [emoji51]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
a io a 240 ho mollato, da solo.. e l'ho lasciato andare, ..
...tu si che sei figo...
Oltre ai freni, solo sulla 22, il cambio sulla 23,
Ma nonostante questo, la Multi per fare turismo e’ forse la piu protettiva che non ho mai avuto ( anche rispetto alla K1600GT )
L’XR ha un motore che e’ un vero 4 cilindri con una veemenza oltre i 6/7000 giri che non ho mai riscontrato in nessuna, e quando sei in montagna non e’ semplice da sfruttare, ma e’ appagante.
Stabilita’ ad alte velocita’, certo che di progetto non sono sovrapponibili, ma come sempre quando si opta di prendere una determinata moto, uno deve sapere esattamente quali saranno le 2/3 cose che deve fare al meglio
Tutte le moto hanno punti deboli e punti di forza
L'importante è sapersi adattare
Anch'io continuo ad apprezzare la XR ...il sound è un po' scarsino anche con scarico Aftermarket
( omologato), mi manca il bel borbottio in rilascio che aveva la multi!!
Sarà lei.......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240402/195977429e79c4ae1f3ec709376b6a77.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
nooooo dai una xr camuffata :mad:
[QUOTE=Bedo69;11101313]Sarà lei.......
Appena ti vedo, ti vernicio la tua così.......:lol::lol::lol:
Bisogna premiare l'impegno [emoji12]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Oggi in ufficio ho visto due M1000XR con pacchetto competition. Certo che dal vivo è spaziale! Accanto vi era la nuova S1000XR HP e si vede nettamente la differenza del codino, o meglio, guardandolo sembra simile ma, per la M manca l'aggancio delle borse. Non so quanto sia invasivo, e soprattutto se si possa fare di montare quello della S1000XR sulla M.
La M bianca non presente.
PS molto bella la nuova colorazione blu della S
PS1 si nota la netta differenza della sella pilota rispetto alla my23
matteucci loris
10-04-2024, 15:41
Ci siamo 13-14 Aprile porte aperte nelle concessionarie BMW per la presentazione delle nuove M1000XR S1000XR:D sale:arrow::eek:
Ieri sera mi sono seduto sulla M per 10 minuti e sta gran differenza dal modello vecchio non l’ho percepita cmq esteticamente spettacolare
Gunflint
11-04-2024, 06:30
Sabato andrò a vederla insieme alle nuove s1000xr che mi pare siano praticamente identiche alla mia di fine 2022.
Vediamo se riesco a rilevare delle differenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci siamo 13-14 Aprile porte aperte nelle concessionarie BMW per la presentazione delle nuove M1000XR S1000XR:D sale:arrow::eek:
la M non la presentano in quella data ..io lho ordinata 15 giorni fa e data di consegna sul contratto e' fine giugno ... fortunatamente la mia xr 21 la tengo fino ad arrivo della m :mad:
Karlo1200S
13-04-2024, 14:56
Vista oggi, dal vivo veramente cattiva…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/9a9957f46c55da119fa76cb4dabaaa0d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240413/64fa585a4fb87eeb375cf621d006d2df.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
13-04-2024, 14:58
Il telaietto posteriore non si può cambiare con quello della s1000xr, ma per la m sono previste borse semirigide da 8 litri… viste in foto sono proprio piccole…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rsturial
14-04-2024, 08:45
Il senso delle termocoperte?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Gunflint
14-04-2024, 08:59
Dare l’idea che sia moto nata e pensata per la pista (IMHO)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
rsturial
14-04-2024, 09:02
SUV per la pista ... Nuova categoria nelle gare.
Superbike, Superstock ... Supersuv.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial
14-04-2024, 09:15
Sia chiaro, la moto mi piace anche, ma le termo montate alle presentazione mi sanno di ridicolo per una moto da sparo votata alla strada per dimensioni e pesi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Gunflint
14-04-2024, 09:21
Un po’ come le gare in pista delle motrici dei tir…
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Devono pubblicare anche le termo M ;)
marco bacci
14-04-2024, 22:26
Vista oggi bianca dal concessionario.... fotonica, anche senza il kit carbon dei fianchi... anche bianca è molto bella...
peccato per le valige laterali, la vedo dura riuscire a montarle, troppa roba da cambiare... per il bauletto volendo si potrebbero montare le maniglie passeggero della s "standard" e poi su ancorarci la piastra basculante bmw o givi o quel che volete....
inconcepibile il mono posteriore con il pomello per il precarico manuale.... posso capire tutto, ma l'ESA o come si chiama ora potevano metterlo cmq e poi mettere una mappa dove regoli tutto, mono e forcella inclusi come vuoi... ci si riusciva con la mia vecchia multistrada s dvt del 2015!!!!
le alette laterali... inutili, ma fighissime... devo vedere se si possono montare anche sulla versione 2022 insieme al becco unito e non più a mantide
rsturial
14-04-2024, 22:29
L'ESA non lo possono mettere se montano il sistema sospensioni delle R/RR che prestazionalmente è ad un altro livello.
Le sospensioni della multi del 2015 non sono neanche lontanamente paragonabili a queste.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
barney 1
14-04-2024, 22:32
Insomma, per meritarsi la M bisogna "studiare" almeno un po' la regolazione delle sospensioni...
Se non ricordo male ha il controllo elettronico sia in compressione che estensione a cui si associa la possibilità di gestire manualmente il precarico ..
https://www.bmw-motorrad.it/it/models/m/m1000xr/technicaldata.html#/section-dati-tecnici
"Forcella telescopica a steli rovesciati, diametro 45 mm, DDC Dynamic Damping Control a controllo elettronico, precarico molla, estensione e compressione regolabili
Guida ruota posteriore / sospensioni
Forcellone bifronte in alluminio, DDC Dynamic Damping Control (ammortizzatore centrale), precarico molla regolabile, smorzamento in estensione e compressione a controllo elettronico
Escursione anteriore / posteriore
138 mm / 138 mm"
rsturial
15-04-2024, 16:13
Se non si sono inventati nulla di nuovo, l'idraulica della forcella è regolabile con un solo parametro, frenatura sia in estensione che in compressione, mentre il mono le ha separate ... a meno di non montare un sensore lineare sulla forcella (che c'è già sul mono) e l'elettronica separa le due regolazioni.
R e RR lavorano così, e mi aspetto anche la MXR.
E così ( precarico con pomello);è molto meglio ' in effetti il difetto che io lamento ( x mio gusto/stile di guida/ seghe mentali) è che vorrei meno precario e più idraulica. Sulla Xr ;" normale" non puoi gestire il precarico in modo svincolato dalla idraulica e secondo me in Dynamic lavora bene, in Road invece il Mono è sfrenato in estensione , soprattutto in autostrada continua a galleggiare su e giù. Ci vorrebbe a parità di precarico più freno idraulico (oppure a parità di freno idraulico meno precarico)
Solo per questo l'xr M potrebbe diventare la mia futura moto previa prova..
OT :@rsturial a breve un giretto assieme???
OT 2: le sospensioni della Multistrada 2015 erano migliori di quelle della mia Xr , garantisco!!!
rsturial
15-04-2024, 16:55
OT :@rsturial a breve un giretto assieme???
Si potrebbe fare, vediamo meteo e impegni dei prossimi weekend.
aspettate che arrivi la nuova M...:-p
rsturial
15-04-2024, 19:59
Previsioni?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
spero entro fine mese, ma non mi dicono nulla. So che almeno una o 2 erano arrivate per la presentazione, ma erano nere. Provo a sentirli entro questa settimana, se almeno hanno a PC delle previsioni....
Karlo1200S
16-04-2024, 00:25
Devono pubblicare anche le termo M ;)
Comunque le termo erano anche sull’s1000xr…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/64728d48d7c9e356a163da6371073e88.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rsturial
16-04-2024, 14:14
Questa ha il muso cattivo che serviva alla m1000r al posto di quel faro da ebeti.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
16-04-2024, 14:59
... che bella!!!
Anche a me piace più questa... per i miei gusti, la M la trovo troppo carica e aggressiva...
matteucci loris
16-04-2024, 15:26
la mia dovrebbe arrivare entro fine mese:arrow::D:lol::lol:
Fantastica sia da guardare ma, soprattutto, anche da guidare
Sentiti oggi; stanno cercando di far arrivare in Italia, quote assegnate all'estero.
Sembra non si aspettassero tanti ordini
Nessuna data di consegna, potrebbe slittare anche fino a giugno....:(
Questa volta ce l'ho.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/3aa0f382215be1999b3d92e6982774c9.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/850NnVC6LZo?si=0I_qCuj31g7n9phb
potrebbe essere l'ultimo commento; ieri sera ci siamo sentiti un'altra volta e sembra che la data possa anche spostarsi in là e di molto.
Questi metodi di vendita ( non la concessionaria , ma la BMW ) personalmente non li accetto.
Settimana prox ho chiesto una proposta valida di moto usata che sia disponibile, transitoria, a prezzo prestabilito, o rinuncio integralmente ( per quest'anno) alla MXR.
Prima volta che mi capita una situazione del genere. E non saprei neppure cosa altro prendere......
Paolo67.
24-04-2024, 11:59
E non saprei neppure cosa altro prendere......
In effetti ormai hai gia preso tutto...le novità non ti stanno al passo...
Hi... hi...hi...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
matteucci loris
25-04-2024, 14:44
Questa volta ce l'ho.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/3aa0f382215be1999b3d92e6982774c9.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
beato a te, in che concessionara ? quando lai ordinata ? la mia ordinata ottobre 2023 doveva arrivare in questa settimana ma mi dicono che le consegne sono state spostate a fine Giugno, qualcuno sa il motivo di questo ritardo? in BMW non sanno niente :mad:
Magari fosse la mia......mi è stata girata da un "Aspirante" possessore.....penso sia il concessionario di zona Lario Bergauto.....
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
In effetti ormai hai gia preso tutto...le novità non ti stanno al passo...
Hi... hi...hi...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
" La me piasida "
Da quello che mi è stato detto, sembra che gli ordini siano molti più di quanti si aspettassero; hanno quindi cercato quote negli altri stati da spostare qui in Italia, ma purtroppo anche a livello globale dovrebbero aver sbagliato completamente le previsioni.
Mi sembra di aver letto su qualche rivista che l'anno scorso la M1000R sia stata venduta in circa 136 pezzi, se anche questa pensavano di venderne su queste quantità, si fa presto a sbagliare del 100/200%.
Io avevo cominciato a settembre dell'anno scorso, poi volendo essere sicuro di poterci montare il portapacchi, ho resistito fino a Natale e poi l'ho ordinata. Ora la data di consegna è sconosciuta !!!?
Ieri pomeriggio ho mandato una mail per chiarire ancora meglio la situazione, ma non mi va di avere una moto a giugno, luglio od anche settembre. Se me l'avessero detto avrei deciso anche coscientemente un si, ma per me, ora non lo accetto.
matteucci loris
26-04-2024, 16:36
avranno anche sbagliato i conti almeno tre moto a concessionaria in Italia doveno averli messi in conto uno che la ordinata Ottobre/ Novembre dovevano consegnarla ad aprile come era stabilito al momento ell'ordine a me avevano detto così
A Lecco, essendo concessionaria "piccola", hanno venduto 4 moto.
2 consegnate e le altre 2 impossibile sapere quando.
Stamattina sono partito convinto, ed a sera ho firmato per altra moto ( presente da targare, non BMW ).
Domani comunico che vorrei l'anticipo versato.
Mi girano le scatole perchè non c'è una moto simile, ma non accetto questa situazione.
L'anno prossimo vedremo, certo che le moto magari saranno in pronta consegna, ma magari la scimmia non torna....
Ora siamo curiosi di scoprire la " sostituta "[emoji16]
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Paolo67.
27-04-2024, 11:55
Essendo sostituta ha già i giorni contati...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho preso nota:
al primo taglio la gomma davanti, al secondo quella dietro ed al terzo entrambe....
L'importante che non sia una Ducati, per il resto c'è Mastercard.....
Venerdi ho un brutto incontro con il dentista, ma sabato a costo di mandare qualche amico dovrei averla a casa. Poi se fate i bravi vi faccio una foto;
della gomma.....:lol::lol::lol:
Con te, sono già al terzo o forse quarto treno di gomme....[emoji1787][emoji23]
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Bangi sono il tuo dentista, sabato tranquillo a casa con il ghiaccio.:)
rsturial
03-05-2024, 21:27
In che brutte mani sei finito [emoji1787]
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma un moderatore che vieti di scrivere qui a chi non ha una XR……
Vabbe’ , stasera saro’ buono, male poco, si vede che avra’ sbagliato qualcosa….
Seguiro’ il tuo consiglio, domani se va cosi, tranquillo in giro in moto !
Il ghiaccio vedremo se c’e’ in montagna……
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Paolo67.
05-05-2024, 20:25
No ma allora ? stiamo aspettando di vedere la sostituta.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
In una settimana non si riesce ad avere una targa……..
Per il salame ci spero….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
09-05-2024, 21:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240509/34214ef9882a6de0a123efd60fa172b3.jpg
Come posizione di guida, ovviamente, più caricata in avanti rispetto alla s1000xr, un pò meno confortevole
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È già però se si va a prendere una M bisogna esser consapevoli che un po’ di comodità là si lascia per strada come le gomme ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/84ee02f237cc110641ef64bf7b5b1e0e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/682f78f81aea7b60d5b1144a4f8e0844.jpg
Oggi ne ho viste due i 20 metri [emoji7]
Inviato dal mio iPhone 14pro utilizzando Tapatalk Pro
Gunflint
12-05-2024, 07:53
Una è la M ma l’altra è la S (nuova) [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240512/07d84ca811cd65f63cb0c445b9dc0f4c.jpg
Ne sei convinto ?[emoji51]
Inviato dal mio iPhone 14pro utilizzando Tapatalk Pro
Gunflint
12-05-2024, 08:28
No!
[emoji1317][emoji1317][emoji1317][emoji23][emoji23][emoji23]
Mi hanno ingannato gli specchietti identici alla versione S!
Molto bella anche bianca!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bella bianca ma nera dal vivo e avanti 3 metri spettacolare
Gunflint
12-05-2024, 10:05
Sono un fanatico del nero e concordo con te!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Domenica fatto Tonale,Palade e val d'Ultimo, ne ho incrociate tre......
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
oggi finalmente ho ricevuto una mail dalla concessionaria per la M XR:
" Buonasera Giorgio,
in merito alla tua richiesta e scusandoci per il ritardo che la casa madre ci ha dato nelle risposte, ti confermo che hanno emesso bonifico sul codice IBAN da te indicato per la restituzione della caparra a risoluzione del contratto. "
Con calma, ma almeno non si sono arrampicati sui vetri.
Amen
Paolo67.
30-05-2024, 20:30
Si ma la sostituta c'è la fai vedere o no...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
comunque, giusto per dire, se si ordina una MXR adesso, la si riceve a marzo 2025. Salvo ovviamente qualche unità che possa risultare disponibile in estate
https://i.ibb.co/vm4y7HB/IMG-0706.jpg
https://i.ibb.co/3hmYwc1/2A9A2152.jpg
https://i.ibb.co/GH8CPYf/2A9A2160.jpg
Paolo, volevo essere certo che finiva bene......
Anche in versione per la spesa ( focaccia pronta per il salame....) :lol:
Paolo67.
31-05-2024, 08:21
Bel giocattolo complimenti
maaaaa...lei lo sa che non mangia il panettone, vero ?
:lol:
Infatti ha già detto che è più comoda della M R, ma non ci risale...........:)
Gunflint
31-05-2024, 13:53
Mamma mia che bella!!![emoji7]
Complimenti! Una bomba!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo67.
31-05-2024, 14:02
Infatti ha già detto che è più comoda della M R, ma non ci risale...........:)Mi sono espresso male, la moto non la terrai fino al panettone [emoji16]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Certo non è una XR, quindi manubrio alto e protettiva, ma altro sul mercato non vedo, quindi fino a quando non vedo una M XR da provare e da comprare, credo rimarrà.
Quindi mi sa che il panettone il K lo vede !
I complimenti sono per lei, la K, non per me...
non posso dire nulla in quanto giro con XR , moglie e 3 borse, pero' il top
case post., non so :-o
gomme michelin?
si GP
il bauletto serve per eventuale trasporto supervoloce
Che faccia pena è evidente, ma la praticità è la priorità
Devo però dire che il solo portapacchi in metallo, senza nessuna piastra adattatrice, migliora l'estetica ( secondo ME )
rsturial
31-05-2024, 15:21
il bauletto serve per eventuale trasporto supervoloce
Come gli scafi dei contrabbandieri adriatici che hanno costretto la GDF ad attrezzarsi con barche altrettanto veloci ed estreme :lol:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
20-06-2024, 15:48
ce qualcuno che a informazioni fresche sulla M1000XR le concessionarie non prendono più ordini fino al 2025, io ho fatto il contatto fine ottobre 2023 con prevista consegna Aprile mi chiama BMW mi dice che la consegna è stata spostata a Luglio perchè non ci sono moto, a oggi non ho ancora una data e nessuno sa niente, mai visto una situazione del genere in tanti anni di moto
L'unica informazione che ho, conferma in pieno quanto ti hanno detto;
anche se era la MIA moto ideale, a tutto c'è un limite.
Alla fine la concessionaria ne ha parlato con BMW Italia e visto che nessuno è in grado di dare una data ( a me sembra incredibile ! ), hanno dato l'OK a rimborsarmi l'acconto dato. ( avevo anche avvisato che se mi avessero obbligato a ritirare la moto non si sa quando, o mi avessero obbligato a prendere una qualsiasi altra moto, anche nel 2025, mi sarei incazzato )
Il venditore, che reputo una persona seria e disponibile, aveva provato ad insistere affinchè lasciassi lo stesso attivo l'ordine; ho detto chiaramente che potrei tornare ad ordinare una M XR, ma se decidessi, devono essere in grado di scrivere sul contratto una data limite.
L'anno prossimo vediamo come sono messi, per ora, con dispiacere, ho rinunciato; le prese per i fondelli, a questo punto per incapacità, non le accetto.
:confused::confused:
Gunflint
21-06-2024, 07:06
mai visto una situazione del genere in tanti anni di moto
Ma soprattutto come fa il produttore a non sapere quando sarà in grado di produrre un bene ed evaderlo al cliente finale?
Per quanto sia una moto fantastica, è pur sempre un “oggetto”, non accetterei mai di essere tenuto in scacco in questa maniera, peraltro a carissimo prezzo.
Per un organo vitale posso attendere fino alla morte, per il resto è inaccettabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteucci loris
21-06-2024, 16:10
E' una cosa incredibile sia il concessionario che Bmw Italia non riescono a darmi una data dicono che le moto non sono in produzione, a come la penso io è una questione di pezzi in fase di assembaggio che gli mancano e giustamente la catena di produzione è ferma, non credo che sia una cosa voluta dalla casa madre a quale scopo,è un mancato guadagno e perdita di clienti, visto che tanti anno rinunciato e diretti su altre moto
Il mio socio di scorri bande è andato in concessionaria in provincia di Brescia e gli ha detto che gliene arriva una a metà luglio una l’ha venduta alla presentazione poi non ha altre date disponibili fino a settembre
matteucci loris
24-06-2024, 18:21
io ho fatto la cazzata di non prendere quella della presentazione, però è anche vero che il concessionario mi disse che dopo la presentazione arrivavano le moto, invece pure lui è rimasto spiazzato avendo dieci contratti in mano di moto già vendute, BMW continua a fare scena muta pure con lui, l'unica cosa che gli dicono che per il momento non ci sono moto e la catena di montaggio è ferma, pure a me è arrivata la telefonata di BMW scusandosi dicendomi che non mi possono dare una data perchè la catena è ferma e non ci sono moto
Probabilmente bmw non si aspettava di venderne così tante
Se c'è un problema di approvvigionamento pezzi, riguarda le parti che sono state fatte esclusivamente per la M.
Oggi sono andato espressamente a provarla al Nuvolari.
Sono ancora più incavolato che non me l’abbiano data.
I kg si sentono, è comoda, le braccia le strapazza sia in accelerazione che frenata.Alcune sulla frenata del rettilineo vibravano ( parliamo da 240 scalando alla seconda)con temperature estreme.
Quando si esce dalle curve in seconda e si danno gli strappi di acceleratore e…..
che moto !! :eek:
Sto aspettando che finisca il rodaggio il mio socio per provarla su strada ;)
Gunflint
30-07-2024, 14:08
Per chi fosse interessato, ho trovato questo annuncio appena inserito:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-m1000xr-competition-km0-foggia-563114287.htm
matteucci loris
01-08-2024, 14:27
costa più che ordinarla dal concessonario, la moto a 1000 km
Karlo1200S
01-08-2024, 20:59
a dir la verità c'è scritto 10km...
Gunflint
01-08-2024, 22:55
costa più che ordinarla dal concessonario,
Eh ma il problema è che la ordini ma non sai quando, e se, arriva!
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteucci loris
02-08-2024, 18:08
a dir la verità c'è scritto 10km...
la moto non è del concessionario ho parlato con il propietario della moto e mi a detto che a fatto il tagliando dei 1000 km e sloccato la centralina
A quella cifra la comprerei nuova anche io
Buongiorno, sono un nuovo utente del forum anche se lo seguo da tantissimi anni solo come lettore. Scusate se mi presento direttamente in questa sezione. La mia prima moto BMW l'ho acquistata nel 94, poi negli anni ne sono passate tante anche di altri marchi. Volevo condividere la mia esperienza sull'acquisto della M-XR. Dopo tre S1000XR una del 2017, una del 2018 e l'ultima del 2023, ho sottoscritto il contratto per la M nel mese di novembre 2023 ed era indicato consegna prevista maggio 2024, ad aprile la moto è arrivata in concessionaria. Questa è la mia https://ibb.co/X2s4JnN. Un saluto a tutti.
Complimenti bellissima. Se solo avessi potuto mettere le borse della s xr (quelle rigide), l'avrei presa anch'io (quella bianca). senza il tris, per me, diventa inutilizzabile. Presa la s xr 2024 m sport
Infatti bisogna accettare questo evidente compromesso. Io ho preso le borse laterali nere BMW dal configuratore che sono 2 da 8 litri, sicuramente piccole ma potrebbero comunque servire in determinati casi, ma ad oggi non sono ancora disponibili, mi hanno inviato la moto senza dicendomi appena saranno gestite in Germania le invieranno. Ovviamente è un ripiego rispetto a quelle rigide che avevo sulle precedenti S-XR oppure sui GS. Se si vuole viaggiare con bagagli al seguito questa sicuramente non è la moto adatta. Complimenti per la nuova S1000XR MSport, per me resta sempre un riferimento nella categoria.
Esattamente! Io, usando anche la moto per viaggiare, ho necessità del tris rigido (la mia compagna se non si porta mezza casa dietro non è contenta....). Per questo motivo sono stato costretto ad orientarmi sulla S XR.
Complimenti ancora e buona strada ;-)
Ieri l’ho provata quella del mio socio e una gran moto totalmente differente dalla mia 2021 ancora più stabile e precisa in più ha in fase di rilascio gli scoppietti dalla marmitta spettacolo
Ieri l’ho provata quella del mio socio e una gran moto totalmente differente dalla mia 2021 ancora più stabile e precisa in più ha in fase di rilascio gli scoppietti dalla marmitta spettacolo
Si, gli scoppi in rilascio solo con la mappa race o le tre race pro configurabili mentre con le altre mappe no. Per la stabilità e precisione il cambiamento varia notevolmente in funzione delle tante impostazioni configurabili.
Si lo so ma rispetto alla mia in dynamic pro e la dinamica della M è molto meglio mi è piaciuta un sacco ma per ora vado avanti con la mia non posso permettermela:(
matteucci loris
11-09-2024, 14:08
dopo quasi un anno dall'ordine questa mattina mi chiama BMW dicendomi che la mia moto è in fatturazione.:D
quanto dite che ci mette ad arrivare?
Karlo1200S
11-09-2024, 15:39
un mio amico l'ha ordinata adesso, consegna prevista gennaio 2025...
matteucci loris
16-09-2024, 14:58
dalla moto in fatturazione alla consegna quanto tempo può passare? lo chedo per sapere se qualcuno c'è passato
Gunflint
17-09-2024, 07:26
Dipende dal trasportatore, la mia s1000xr impiegò 1 mese ma faccio poco testo perché vivo in Sardegna e il trasportatore voleva muoversi avendo diverse moto da portare e non solo la mia per ottimizzare i costi di trasporto.
Ricordo che scrissi anche a bmw per lamentarmi e alla fine lo costrinsero a partire solo con la mia moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteucci loris
23-09-2024, 16:14
DOPO 10 MESI è arrivata:D ritirata venerdì già fatti 500 km ne è valsa la pena ad aspettare gran bel mezzo, anche se è in rodaggio non ho titìrato ma si sente che il motore spinge forte, posizione di guida leggermente diversa dalla S1000XR la cosa che più mi a impressinato la maneggevolezza chiude le curve con il pensiero :lol:
matteucci loris
23-09-2024, 17:15
per me è nella norma ho fatto anche un giretto con scarpe da ginnastica non mi dava fastidio
rsturial
23-09-2024, 17:17
Il motore shiftcam scalda uguale a quello normale senza ... Molto meno della concorrenza.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
04-10-2024, 13:33
Primo tagliando eseguito!
Moto libera!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241004/356a5fc02f492d8596e8c27915e76276.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
04-10-2024, 14:59
. . . veramente moto bellissima . . . complimenti !!!!!!!
Veramente un bel mezzo.
Gunflint
04-10-2024, 19:47
Bellissima bianca!!!!
Complimenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteucci loris
07-10-2024, 16:13
grazie si gran mezzo sia di telaio motore frei niente a che vedere con la S1000XR pero in BMW sono veramente ridicoli dopo dieci mesi di attesa la moto non è arrivata come da configurazione mancano le pedane M registro catena M parafango in carbonio posteriore cupolino fume' maggiorato gia' pagati e BMW cosa risponde? dicendomi che mi devo rivolgere alla concessionaria, la concessionaria dice che non sa il motivo perchè abbiano mandato la moto senza quei pezzi (come da configurazione) venerdi vado a fare il tagliando mi dicono che sono arrivati i pezzi che me li montano,aprono i cartoni cera solo la pedana M destra la sinistra non si sa quando arriva e l'altra merce mancante pure,non so cosa gli stia succedendo a una casa come BMW, non parliamo del meccanico sotto casa , mi sarei aspettato dei chiarimenti e delle scuse visto che si sono già intascati il valore complessivo della moto che non sono noccioline, scusate per lo sfogo
Gunflint
07-10-2024, 19:18
Situazione assurda! Manda una bella pec di reclamo a Bmw indicando puntualmente tutti i pezzi mancanti e testimoniando che hai pagato tutto e che non sanno quando arriveranno i pezzi mancanti.
Il minimo indennizzo sarebbe avere i tagliandi pagati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteucci loris
09-10-2024, 15:51
si già mandata io ho solo la mail normale, riesci a madarmi la PEC grazie
Venerdì e ieri io e Loris abbiamo fatto una gita tra Garfagnana e Appennino modenese , con rientro via Abetone e una vasca sul Bracco, dove ci siamo scambiati le moto, e ho quindi provato la M1000XR.
VERAMENTE IMPRESSIONANTE!
Ricordavo l’XR super elastica e lineare nella progressione ma a bassi giri ho sempre notato la differenza di spinta rispetto al boxer 1250, per la maggior cubatura e coppia del boxer dotato di sistema ShiftCam, il 4 cilindri andava tenuto un po’ più alto di giri per non sentirlo un po’ fiacco (per come sono abituato io intendo, con è certamente un motore fiacco in assoluto)
L’adozione dello ShiftCam sul 1000 4 cilindri ha reso quel motore, che già era meraviglioso, una cosa incredibile: anche a bassi giri spinge con una forza sconosciuta alla versione normale, si può tranquillamente dire che ha guadagnato una marcia, la curva di coppia e la rapidità nel prendere giri e velocità anche nei rapporti lunghi è molto più consistente… bellissimo!
Forse non ha ancora la “castagna” di un bicilindrico ma il divario eventualmente adesso è minimo e ha il vantaggio di una elasticità e una progressione linearissima ma imperiosa, che lo rende una goduria da usare anche dimenticandosi del cambio (che peraltro ha un QS inappuntabile!)
Visto quanto Loris ha aspettato la moto non volevo rischiare di “lasciarlo senza” piantandola in un guardrail [emoji23], quindi sulle curve del Bracco non ho provato cosa succede oltre i 5000 giri, dove immagino si inizi ad entrare in una nuova dimensione di prestazioni, ma già fino a tale limite c’è abbastanza birra da farne un’arma, su strade normali aperte al pubblico.
Poi la guida: ugualmente meravigliosa!
La moto di Loris è anche gommata con le fantastiche D212, che sicuramente contribuiscono al quadro idilliaco da me sperimentato, ma la facilità, il rigore, la compostezza con cui la moto si mangia letteralmente le curve mi hanno lasciato di sasso… soprattutto per quanto risulta facile e per quanta confidenza trasmette!
Sono sceso dalla moto emozionato, un oggetto veramente fantastico!
Una riflessione che mi è venuta quasi subito…
Sarebbe bello se BMW adottasse il sistema ShiftCam anche sulla S, farebbe una gran differenza anche mantenendo gli stessi CV
Gunflint
10-11-2024, 14:46
si già mandata io ho solo la mail normale, riesci a madarmi la PEC grazie
Scusa, ho letto solo ora:
POSTA CERTIFICATA:
clientibmwgroup@bmwcert.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
10-11-2024, 14:56
...La moto di Loris è anche gommata con le fantastiche D212, che sicuramente contribuiscono al quadro idilliaco da me sperimentato...
OT
Dato che ti intrigano le gomme, da aprile a ottobre (ma se giri in Liguria direi tutto l'anno) prova la D212/211 anteriore (M) anche sulla RT.
Credo ti piacerà molto (anche come durata).
Sul bagnato/umido tanto si va piano a prescindere.
Fregatene del mischione.
barney 1
10-11-2024, 14:59
VERAMENTE IMPRESSIONANTE!
Sono sceso dalla moto emozionato, un oggetto veramente fantastico!
Mi basta questo (e 13 mesi)
OT
Dato che…
[…]
Fregatene del mischione.
Ciao Paolo, sì, sono convinto anch’io che potrebbero piacermi un sacco!
Dei mischioni me ne sono sempre fregato, in passato ne ho fatti diversi e sempre con grande soddisfazione [emoji16]
Potrei abbinarla ad un posteriore MK3 (o 4, che è appena uscito), che sull’RT arriva sui 5k km, con la mia guida
Però come hai detto tu lo farei per il periodo estivo, autunno inverno resto fedele alle Mutant [emoji18][emoji6]
Karlo1200S
10-11-2024, 20:18
@gonfia La spinta del motore è enfatizzata dal rapporto finale più corto rispetto alla S 1000 XR, con la corona che passa da 45 a 47 denti e i rapporti interni del cambio di quarta, quinta e sesta più corti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ok, non sapevo di questo dettaglio che sicuramente fa differenza, ma non credo che da solo giustifichi la differenza che ho percepito, il motore sembra davvero spingere ai bassi più di prima
Sarebbe interessante confrontare le curve di coppia..
Confermo quanto detto da Carlo. La differenza percepita è data più dalla rapportatura piuttosto che dall'adozione della fasatura variabile che, ovviamente, incide anch'essa. Detto questo è sciraumente una grande moto con un motore che, passati i 6.000 giri/m ti proietta in avanti come se fossi su una fionda.
L'unico "difetto" della M1000XR è la non possibilità nel montare, almeno, le laterali. Per questo motivo mi sono dovuto, per forza di cose, orientare sulla S1000XR M pack
rossouno
10-11-2024, 23:35
...rapportatura che consente alla S di fare turismo anche veloce ma con consumi quasi da boxer [emoji16]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
11-11-2024, 17:00
io non ho trovato molta diversità di consumi rispetto alle S1000XR che o posseduto
Karlo1200S
11-11-2024, 17:25
Sarebbe interessante confrontare le curve di coppia..
eccole... dati ufficiali Bmw ... s1000xr 2024 e m1000xr
sembra proprio una questione di rapportatura... fino a 5.000g/m la coppia della s1000xr è sempre superiore a quella della m1000xr...
https://i.postimg.cc/Yq0ZWFPS/curve-s1000xr.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/ZqtM2M59/curve-m1000xr.png (https://postimages.org/)
iteuronet
11-11-2024, 17:47
ma con consumi quasi da boxer [emoji16]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
molto quasi:lol:
Karlo1200S
11-11-2024, 18:22
in effetti... per me 5,3 L/100km per rt 1200 lc ( su 70.000km) e 6,7 L/100Km per s1000xr... (su 1.500km... ma spero di migliorare...:lol:)
rossouno
11-11-2024, 20:07
Io nel complessivo su 24.000 km sto a 5,5. Nella singola uscita mi è capitato di fare molto meglio (intorno a 5). Molto peggio di così, giusto in condizioni particolari. Ci sono motori altrettanto prestazionali che a tali consumi non ci arrivano manco a folle in discesa.
Con GS 1250 il mio medio era 5,2. Con RS 1200 4,8.
Se consideriamo il consumo ottenibile in un trasferimento a velocità autostradali (con valige montate) effettuato con XR e GSA rischiamo di avere qualche sorpresa. L'aerodinamica della GSA è nettamente peggiore.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
11-11-2024, 20:18
[QUOTE=Karlo1200S;11201902]eccole... dati ufficiali Bmw ... s1000xr 2024 e m1000xr
Oibò questo messaggio me lo ero perso. Era proprio quello che volevo sapere e che in fondo sospettavo.
Stessa coppia. Un range più esteso e più CV per la M.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
11-11-2024, 20:36
Anche se te lo eri perso non è proprio il caso che tu faccio un quote integrale… per favore modifica il messaggio
Paolo Grandi
11-11-2024, 20:43
OT
Su quel motore (che pur sempre deriva dalla S1000RR) possono giocare con il regime di rotazione a piacimento, per arrivare alla potenza desiderata.
Ed il limitatore (che sulla base è a 12.000 rpm e qui a 14.600 - dati sito BMW)
La rapportatura poi fa il resto.
Ho visto e… sono molto stupito: ero convinto che il motore avesse più schiena anche ai medio/bassi, per come girava “pieno”, invece …
Dai grafici è evidente che le sensazioni che ho avuto sono dovute esclusivamente alla rapportatura, e l’effetto dell’adozione della fasatura variabile è del tutto ininfluente fino ai regimi medi.
Probabilmente le camme “di basso carico” della M sono simili o del tutto uguali a quelle della S e la differenza riguarda le camme per i regimi elevati… ed in effetti la cosa ha senso, visto ciò che volevano ottenere.
Tapatalk
in effetti... per me 5,3 L/100km per rt 1200 lc ( su 70.000km) e 6,7 L/100Km per s1000xr... (su 1.500km... ma spero di migliorare...:lol:)
l’xr consuma come ma la mia Kuga 1500 da 150cv
14 km con 1 litro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti !
Ho scoperto solo oggi questo tread... Credevo di fosse una"sezione" apposita per la M..
Comunque mi presento brevemente: Brescia, possessore di una 1250RS da 4 anni, con 85000km, l'altro ieri ho ordinato una MXR.
Ho letto le varie vicende sulla consegna.... Per la mia hanno ipotizzato maggio 25... Lo spero tanto perché a giugno faccio il settantesimo e sarebbe il mio regalo per me!
Non mi interessa la mancanza delle borse, ho la fortuna di poter tenere la RS e li il viaggiare in due con bagagli è una gioia !
La M sarebbe un giocattolo semipersonale e va benissimo con zainetto o borsa da sella.
Continuo a seguire i vari post e, scusandomi con l'autore che ora non ricordo, godere della sua prova e passeggiata fra Abetone e Bracco...
Un saluto a tutti e grazie dell'accoglienza
barney 1
15-11-2024, 08:54
Perbacco! Un bel regalo per un bel numero!
Eh già , un gran bel regalo!!
Ben fatto!
Recentemente ho spesso detto che la M su strada ha poco senso, è eccessiva… ma dopo averla provata e visto quanto sia godibile anche non volendola sfruttare per ciò che sa fare mi sono in parte ricreduto.
Sarei però curioso di riprovare una S ultimo modello, per capire meglio le differenze.
Anche perché se nel range dei medio bassi la differenza di “tiro” è dovuta principalmente alla rapportatura sarebbe una modifica fattibile con facilità anche sulla S.
A me cosa succede oltre i 6-7 mila giri importerebbe relativamente poco , con quella moto girerei come se fossi sempre in rodaggio! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
Karlo1200S
15-11-2024, 10:12
Eh già , un gran bel regalo!!
Ben fatto!
...
Sarei però curioso di riprovare una S ultimo modello, per capire meglio le differenze.
...
Tapatalk
e' una prova che farò anch'io non appena consegnano la M ad un mio amico... gli hanno detto a gennaio...
Gunflint
02-12-2024, 16:57
Ho trovato questa piastra per la m1000xr, qualcuno la conosce?
https://www.ricambibaulettomoto.it/hepco-becker-6616542-01-01-piastra-bauletto-easyrack-per-bmw-m-1000-xr.html
Adesso non ci sono più scuse per non comprarla! ahahah
matteucci loris
05-12-2024, 13:32
Fatte alcune modifiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteucci loris
05-12-2024, 13:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241205/f8ca1d10303fa5115367d620b061cc1b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strafiga!! [emoji2956][emoji7]
In questa livrea secondo me è una delle moto oggettivamente più belle in circolazione! [emoji772][emoji772][emoji772]
Che poi … “secondo me” e “oggettivamente” nella stessa frase è un po’ una contraddizione, ma … avete capito! [emoji23]
Karlo1200S
05-12-2024, 16:53
sempre bella...vista adesso una uguale in centro a Milano...
Il problema sono le gomme che se la usi un po’ allegro ci fai 3000km c’ha il mio socio bianca è stupenda però nera e da sbavo
matteucci loris
05-12-2024, 18:51
Beato a te che arrivi a farci 3000km con quelle di serie sono arrivato a 2000km specialmente l'anteriore era slik , ora ho messo su un treno di Dunlop GP212 sono quasi a 3000 km posteriore finita, anteriore praticamente nuova dovrei farci altri 3000km, dovrei ritornare al vecchio ritmo delle altre S1000XR 2 posteriori 1 anteriore
No ma non sono io che faccio qui km io ho una 2021 e di sicuro ne farei la metà :(
Gunflint
12-12-2024, 13:40
Ho avuto conferma in un forum della m1000xr che il porta bauletto della s1000xr si può montare perfettamente sulla mxr….
Sta partendo la scimmia!
[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
happyfox
12-12-2024, 16:54
Ma anche le valigie laterali si possono montare?
Gunflint
12-12-2024, 17:01
Le laterali no perché non ci sono le staffe nei poggiapiedi passeggero come nella s1000xr.
Agevolo link del forum da dove ho preso le info:
https://www.m1000xrforum.com/threads/luggage-options.9/#replies
Gunflint
12-12-2024, 19:23
Ho appena parlato col concessionario che mi conferma di aver avuto notizia che fosse possibile installare il porta bauletto della s1000xr.
Gli ho detto che mi sta solleticando un’idea malsana e mi ha detto che l’anno prossimo facciamo delle valutazioni per capire a quanto ammonterebbe lo switch con M1000XR.
:)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sarebbe interessante capire se si può montare il codone della S sulla M, per capirci la parte dove ci sono gli attacchi delle laterali. Se fosse possibile, penso, che il problema delle staffe nelle pedane passeggero potrebbe essere aggirato montando quelle della S.
Se tutto fosse possibile, comunque, la valigia lato scarico comunque non si potrebbe montare, vuoi per lo scarico più alto e vuoi per il remoto della sospensione. Per lo scarico si potrebbe mettere l'aera della S che è più basso, però rimane il remoto della sospensione
Però già una laterale più il baule non sarebbe male e meglio che nulla
ho guardato velocemente il forum del link, se non vado errato l'utente motorcycle_sherpa ha montato anche le laterali...non male, non male
Gunflint
13-12-2024, 07:22
Diciamo che le soluzioni dovrebbero esserci.
A me personalmente basterebbe il bauletto, risolto quello direi che l’unico problema rimarrebbe “solo” il prezzo pazzo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Karlo1200S
13-12-2024, 09:01
Ma non è un peccato prendersi una M e girarci con borse rigide e/o bauletto?:(
Non è un peccato , è un'eresia!
In linea teorica sì, ma di fatto è una moto con cui si può anche fare qualche viaggetto, ed è un peccato che BMW non abbia previsto una soluzione per il bagaglio.
E per la linea (ma anche la dinamica) della moto sarebbero di gran lunga preferibili le borse laterali, rispetto al bauletto: il Givi Maxia del forum linkato ci sta come i cavoli a merenda!
M,
non ce l'ho ancora e non posso dire nulla...
Ma spero tanto di riuscire a metterci moglie, piastra bauletto e borsa morbida, con roba sufficiente per un giorno...
Bauletto rigido e borse laterali non mi piacerebbero proprio...
karlo, perchè mai dovrebbe essere un'eresia? Io sinceramente se avessi saputo di poter montare il tris avrei preso la M, ho provato a chiedere se fosse possibile e mi risposero di no. Quindi preso la S 2024 Mpack. Con lei ci ho fatto diversi giri in Francia (abito in prov. di TO), il giro della Corsica e altro. sempre in due con il tris.
Sinceramente non mi sarei fatto alcun problema a farli con la M.
Poi è ovvio che ci sono moto migliori per viaggiare e che esteticamente, con il tris, non è il massimo, anzi, però se faccio viaggi con la S sono sicuro che li avrei fatti in ugual misura con la M (a patto di avere il tris, altrimenti la mia fanciulla col cavolo che sale in moto...)
matteucci loris
24-03-2025, 15:07
vedo che in questo forum nessuno commenta la M1000XR sono l'unico che a fatto il passaggio dalla S1000XR alla M ero curioso di sapere un vostro parere su questa moto su telaio freni motore, io a oggi ho su 8500KM e rispetto alla S la trovo completamente diversa su tutto,lasciando perdere il motore che è impressionante, sul telaio sospensioni è un giocattolo da quanto è semplice, faranno del suo anche i cerchi in carbonio che sulla S avevo quelli forgiati, freni potenti appena sfiori la leva si sente la differenza,praticamente una RR con il manubrio alto
barney 1
24-03-2025, 15:09
Sei un privilegiato, Loris.:)
Complimenti per la moto!
Io ho avuto il piacere di provare la moto di Loris, e pur non avendo riferimenti recenti su una S confermo che la M è una moto incredibile!
La cosa che mi ha colpito di più è stata la facilità di guida (probabilmente aiutata anche dalle meravigliose Dunlop D212 che aveva sotto) e il tiro e la linearità del motore già dai giri bassi e medi!
In alto non ci sono arrivato per tanti motivi, ma già in qual range in cui l’ho fatta girare io è una moto che ti stampa il sorriso dentro il casco… stupenda!
barney 1
24-03-2025, 15:23
Farebbe il paio con l'M40D Marco!
(e, forse, con la sostituta:lol:)
Fatemi capire.
Il motore a fasatura variabile ha più giri.
Probabilmente fino ai massimi dei giri della S la M e’ uguale uguale. Poi schizza…
Mi sbaglio?
Un paio di anni fa provai la s1000rr e al confronto con la mia s1000r trovai il motore perfettamente sovrapponibile, la potenza il più la rr l’aveva più in alto, la’ dove arrivano in pochi, difficile da utilizzare in strada.
Qui sembra che abbia un motore diverso, booh, mi sbaglio?
rsturial
24-03-2025, 16:49
La cosa che mi ha colpito di più è stata la facilità di guida (probabilmente aiutata anche dalle meravigliose Dunlop D212 che aveva sotto)
Le sospensioni sono totalmente diverse, non ha l'ESA ma il sistema sportivo che gestisce solo le idrauliche.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Sì Rsturial, vero!
Ciclistica spettacolare!
Fatemi capire.
Il motore a fasatura variabile ha più giri.
Esatto, ma anche rapporti più corti
Vedi post #177 #179 e #182, dove si possono anche confrontare le curve di coppia
Tapatalk
fastfreddy73
03-04-2025, 15:29
Fatemi capire.
Il motore a fasatura variabile ha più giri.
Probabilmente fino ai massimi dei giri della S la M e’ uguale uguale. Poi schizza…
Mi sbaglio?
Un paio di anni fa provai la s1000rr e al confronto con la mia s1000r trovai il motore perfettamente sovrapponibile, la potenza il più la rr l’aveva più in alto, la’ dove arrivano in pochi, difficile da utilizzare in strada.
Qui sembra che abbia un motore diverso, booh, mi sbaglio?
Se mi hanno ben spiegato ai bassi regimi la M è superiore alla S!Quasi paragonabile ad un V4!
Pietro963
03-04-2025, 16:37
La fasatura variabile dovrebbe servire proprio a migliorare la coppia.
Karlo1200S
03-04-2025, 19:51
Se mi hanno ben spiegato ai bassi regimi la M è superiore alla S!Quasi paragonabile ad un V4!
Sembra proprio di no... vedi post #177 #179 e #182, per confrontare le curve di coppia
fastfreddy73
04-04-2025, 23:34
Bassi regimi si, mi son spiegato male io! Per bassi per un motore che gira fino a 14000g/m intendevo quelli che normalmente sono i medi.
Infatti a 5000 la M perde 2/2,5 nm dalla S, e a 6000 è già in vantaggio di 6/7/8nm, per poi andare in pareggio per quasi tutto il resto della curva.
Direi che solo ai bassi è più corposa, ma un 4 in linea a3/4000 g/m è proprio ufff, anche se è un motore lineare che gira bene anche a trotto!
In aggiunta a ciò ci sono rapporti più corti, che enfatizzano la spinta ai bassi e compensano ampiamente la leggera differenza di coppia, facendo sì che anche ai bassi la M spinga più della S, nonostante la S abbia il picco di coppia 1250 giri prima della M
Il motore della M poi allunga 2600 giri più di quello della S, con il picco di potenza 750 giri oltre il regime massimo della S
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250405/96e4a5434702e79dd3aa85c064ca4a4c.jpg
Dal punto di vista delle quote ciclistiche le differenze più marcate riguardano l’interasse, maggiore nella M, e l’escursione delle sospensioni, maggiore nella S
Inclinazione cannotto e avancorsa sono quasi identiche, pochi decimi (di mm o di grado)
A livello di hardware le sospensioni della M hanno il Dynamic Damping Control, quelle della S hanno il D-ESA
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250405/dbce4049ec0e492269f1a375bc7b07ea.jpg
Tutte queste differenze mostrano chiaramente gli intenti dei progettisti della M: spinta possente ai bassi (per i rapporti più corti), maggior potenza e allungo in alto, e una ciclistica adatta ad “imbrigliare” le maggiori prestazioni (interasse maggiore e escursione più ridotta per maggior stabilità) … e i risultati sono strabilianti!
Tapatalk
rsturial
06-04-2025, 08:42
Aggiungiamo un concetto: oltre alla coppia c'è anche la velocità a salire di giri che dipende dalle inerzie interne.
Due motori con uguale curva di coppia avranno le stesse prestazioni di ripresa fino a quando il carico (es. una salita o una ripresa con in rapporto lungo) saturerà la coppia, ma in piano quello con meno inerzie interne prenderà giri più velocemente.
E nei motori di indole sportiva si sacrificano la durata e la regolarità di erogazione (volani più leggeri, componenti alleggeriti, ...) per ottenere maggiori prestazioni.
Il banco frenato non è in grado di misurarlo, ma questo è il motivo per cui una bicilindrica 1000cc va uguale o meno di un 600cc supersport di pari cv ma metà coppia.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rossouno
07-04-2025, 23:21
Un'altra cosa che potrebbe determinare una percezione differente, passando da un modello all'altro è (o potrebbe essere) la taratura del gas. Ho guidato una S1000R 25 e oltre ad avere i rapporti più corti rispetto alla K69, aveva una risposta al gas differente (effetto gas rapido). In quanto ad elasticità e fluidità poi, mi è sembrata addirittura migliore.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
12-05-2025, 17:55
una domanda , sapete dove si possono comprare le alette della M1000XR , visto che sono due mesi che ne o ordinato una, in BMW non sono in grado di farmela arrivare, è allucinante due plastiche stamate neanche dirti quando te le mandano
iteuronet
13-05-2025, 13:18
bicchiere mezzo pieno o mal comune chedirsivoglia:scorsa settimana in D per acquisto XR.Un tizio,sdraiatosi in garage era sul posto per chiedere info sull ' arrivo del pezzo in questione .Ordine fatto 4 mesi or sono.
E siamo in Germania dove le M,che in Italia manco si sapeva dove fossero erano disponibili da quel tempo in molti dealers(chiedere a Bangi).
Sandro,
con estrema gentilezza, sono sulla tazza a Birjand…..vuoi che continui ?
:lol::lol::lol:
fastfreddy73
24-05-2025, 23:28
Nessuno sulla M1000XR ha montato il cavalletto centrale, se è possibile montarlo, e se è compatibile quello del S 1000xr?
Insomma si sanno informazioni su questo tipo di modifica ?
Grazie
Quasi quasi ti vendo il mio della s1000xr che non lo uso…
Gunflint
26-05-2025, 11:45
Nessuno sulla M1000XR ha montato il cavalletto centrale, se è possibile montarlo, e se è compatibile quello del S 1000xr?
Su un forum straniero ho letto che è possibile montare sia il cavalletto centrale dell's1000xr che il relativo portapacchi per bauletto.
Tutto compatibile.
Gunflint
10-06-2025, 20:46
Il mio concessionario oggi mi scrive:
Ti ricordo anche che ho una m1000xr mcompetition in pronta consegna , qualora volessi fare un upgrade sportivo.
A me non interessa ma se a qualcuno interessasse, e’ al concessionario bmw di Cagliari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
kobaiano
05-07-2025, 20:55
La prendo un po’ lunga…
Sabato 28 giugno 2025 ho partecipato ad un evento organizzato da RED LIVE MOTO (E chi non conosce, almeno di fama, l’Ing. Stefano Cordara?) in collaborazione con AUTOCLUB Concessionario BMW Motorrad: si è trattato di una giornata tra le curve della Raticosa e dintorni in sella ad una decina di modelli BMW messi a disposizione da AUTOCLUB, in questo caso nella sua sede di Imola. Erano presenti molti modelli di BMW tra cui la R 12 GS, la R 1300 R, GS 1300 e 1300 ADV, la 1300 RT, la S 1000 XR e, caso raro, avevamo a disposizione anche una M 1000 XR (con “pacchetto M competition) ed io ho iniziato il giro da Imola con la R 12 GS (Continua a non piacermi la ruota da 21” anteriore per la troppa inerzia in curva e poi la moto è troppo spartana per i miei gusti e per chi, come me, non ha intenzione di farci fuoristrada), passando per la 1300 RT (Un “Bisonte” ma anche un “Gigante buono”, il motore non ha nessun problema a gestire la Stazza della moto ed in curva una volta impostata la traiettoria la tiene con rigore ma… Sicuramente non è la moto per me!) e la Ottima R 1300 R che ho provato nelle curve del Passo Sambuca e che mi è piaciuta molto come Naked (Anche qui il motore è comunque protagonista e non se ne può parlar male ma mi è piaciuto alquanto il feeling dell’avantreno in curva, davvero ottimo anche se a costo di “una certa” inerzia soprattutto nei cambi di direzione, insomma un’ottima moto ma non è il mio genere, non amo le Naked…), poi la GS 1300 ASA (me la ricordavo anche meglio, buono il cambio ASA ma solo in manuale e sospensioni in ogni caso troppo “morbide” tanto che si ha sempre l’impressione di “galleggiare” fra le curve, magari una sensazione che a qualcuno può piacere ma e me meno…)…. E veniamo Al Dunque!!!
Arriviamo a Galliano per poi risalire la Futa da Panna e quindi lo Chalet Raticosa e qui mi impossesso della M 1000 XR e dato che avevo più volte provato la S 1000 XR senza Mai riuscire a farmela piacere non è che avessi poi “tutte queste aspettative” (sarà una S 1000 XR un po’ “pompata” e con qualche componentistica di pregio, mi dicevo…) ma…. Sono bastate poche curve letteralmente a “disorientarmi”, e non parlo del motore che comunque spinge molto bene e regolare anche a bassi giri dato che io non ci ho mai superato gli 8.000 rpm che per un motore che arriva a 14.600 (!!!) non sono niente, ma della maneggevolezza, rapidità negli ingressi in curva e nell’eseguire qualsivoglia “ordine” le si impartisca ma soprattutto del feeling in curva che davvero non mi aspettavo! L’avantreno di questa moto è di una precisione “millimetrica”, restituisce un feeling assoluto e esegue “in un amen” qualsiasi correzione le si chieda… Frenata poi molto incisiva come piace a me all’anteriore, usando un solo dito basta quasi sfiorare la leva per ottenere una decelerazione importante (mi ha convinto invece un po’ meno al posteriore ma soprattutto perché ho avuto difficoltà nel “trovare” la leva.. Credo sia solo da regolare, operazione sicuramente facile viste le molteplici opzioni delle leve del pacchetto M Competition). Insomma sono arrivato allo Chalet Raticosa “basito” e senza parole, letteralmente anche a chi mi chiedeva come era andata la moto non sono riuscito a rispondere altro che: “Mi ha lasciato senza parole”!!!
Poi una volta ripartito dallo Chalet Raticosa ho voluto comunque (ri) provare la S 1000 XR (dopo aver provato anche la GS 1300 ADV che ho trovato migliore della GS ma su cui si percepisce Molto bene la stazza ed inoltre non mi è piaciuta la tendenza della ruota posteriore a scivolare sia in inserimento curva che in uscita, potrebbe dipendere dalle gomme? Montava le Metzeler Tourance Next II e tra l’altro ne ho parlato con Cordara e secondo lui con queste gomme la moto andava benissimo… Non so…) e, nonostante anche questa “S” montasse i cerchi in carbonio come la “M” mi ha confermato le sensazioni che mi aveva dato nelle precedenti prove: scarso feeling in curva (nonostante un avantreno comunque rapido visti i cerchi in carbonio), frenata poco incisiva e motore con scarso tiro in basso, insomma una moto che a me continua a non convincere.
E dopo questo Romanzo quale conclusione? Il lunedì ho telefonato ad Autoclub che mi ha confermato avere una M 1000 XR in pronta consegna e preso appuntamento per il mercoledì. Mercoledì sono andato lì e ho firmato il contratto per la “M” dando in permuta la mia (comunque amata!) Tiger 1200! Consegna prevista per la fine settimana prossima!!! :D:eek::-p
Gunflint
05-07-2025, 23:16
Che dire…. Complimenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
05-07-2025, 23:37
Gomme della S1000XR.
Gomme della M1000XR.
Sarebbe interessante sapere di eventuali differenze.
Phill-R6
05-07-2025, 23:38
Al colpo di fulmine non si comanda...
Tantissima roba comunque...il giorno che deciderò di appendere la tuta al chiodo, tenendo un'unica moto, penso che andrò su M1000XR o Multistrada V4...le uniche davvero multipurpose
Augurissimi
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
rossouno
06-07-2025, 00:25
Kobaiano sembri essere uno molto esigente in fatto di moto e non per niente hai semi bocciato moto che il mercato dimostra di apprezzare. Mi fa piacere che tu abbia trovato (auguri) nella MXR la degna sostituta della ....della Tiger? Ammetto di essere rimasto sorpreso quando ho letto Tiger perché non immaginavo fosse una moto così vicina agli standard che hai applicato al tuo giudizio. Fino a quel punto del racconto ti avevo immaginato come il possessore di una Tuono Factory o di una Panigale o una SDR!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Conosco Kobaiano dal forum KTM (incontrato anche di persona sul Bracco), prima della Tiger aveva un SADV 1290… penso che possa essere un “buon acquisto” per QDE!! [emoji16][emoji6]
Complimenti @Kobaiano, grandissimo mezzo!!
E come dici tu … Hamataï!
kobaiano
06-07-2025, 18:17
Gomme della S1000XR.
Gomme della M1000XR.
Sarebbe interessante sapere di eventuali differenze.
S 1000 XR Bridgestone BATTLAX-S22
M 1000 XR Bridgestone BATTLAX-RS11
A mio (Modesto) parere non potevano fare la differenza, ma.... (Mah!!!)
Paolo Grandi
06-07-2025, 18:36
Non conosco direttamente i 2 prodotti.
Però 11 è il top omologato strada Brid. per l'asciutto.
Credo che nell'handling si senta la differenza.
A parità di gomme sarebbe stato meglio. Non c'è dubbio, comunque, che ci siano differenze tra le 2 moto.
kobaiano
06-07-2025, 18:56
SI, naturalmente confermo che prima della Tiger ho avuto la KTM Superadventure 1290 S (ne ho avute 2 in realtà, una 2019 ed una 2022) e la guidavo così:
https://i.postimg.cc/j5zwXw8F/02.jpg (https://postimages.org/)
Poi mi è capitato di provare durante una comparativa della (ex) rivista Motociclismo la Tiger 1200 GT PRO e mi è piaciuta veramente molto soprattutto per il feeling che ho subito trovato con l'anteriore nelle curve e così, complice anche il fatto che in quel periodo avevo problemi con il garage e meno tempo per la manutenzione e avrei voluto una moto col cardano, ho acquistato la Tiger con la quale mi sono trovato benissimo (certo NON ha il motore della KTM!) e anche questa la guidavo così (tanto che Erika di "Ilsognodiunabiker" che ha scattato questa foto l'ha poi voluta come pubblicità per un successivo evento sempre sul Muraglione):
https://i.postimg.cc/255NGP0R/06-24-08-10-51.jpg (https://postimages.org/)
Poi ariviamo al "Fattaccio" che ho già descritto, ho provato la M 1000 XR.... Qua mi hanno scattato una foto un pò "in contropiede" quelli di Picmood:
https://i.postimg.cc/Hkx6hd12/Passo-della-Futa-Raticosa-vers-Toscana-2025-06-28-12-55-37-1.jpg (https://postimages.org/)
Ecco un pò in breve com'è andata la storia di uno smanettone (faccio anche orgogliosamente parte del Motoclub "Smanettoni Toscani"!) che predilige "la guida alta", probabilmente per i miei trascorsi fuoristradistici...
Phill-R6
06-07-2025, 22:40
Ma top,
Guardo queste foto come se fossero quadri di surrealisti...
Mi sembra incredibile mettere il ginocchio a terra con queste moto, complimenti...prima o poi dovrò indottrinarmi anche sulle gomme da crossover, perché non capisco nulla al di fuori delle gomme stradali sportive, sulla mia ci sono le Anakee Adventure e su strada finora non sembrano male...ma non ho termini di paragone
A tal proposito, conosco benissimo sia le S22 che le RS11 e la differenza c'è eccome, sia come grip assoluto che come profilo, ma non credo che sia stata quella la differenza percepita...
Magari mi farai sapere che gomme usavi sulla 1290 e sulla Tiger per quelle pieghe.
Sono certo che la M1000XR ti darà grandi soddisfazioni
P.s. il dettaglio più bello sono le borse montate, chapeau
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
kobaiano
07-07-2025, 00:16
Si è vero che comunque le gomme possono fare la differenza, in alcuni casi. Ad esempio per le gomme Adventure posso tranquillamente sconsigliare sia le Michelin Anakee Road sia le Mitas Terra Force entrambe provate sula KTM Superadventure ed in entrambi i casi avevo solo voglia di finirle il prima possibile per cambiarle (tendenza a perdere aderenza al posteriore, feeling sull'anteriore molto ma molto scarso...).
Nel caso specifico di quelle foto avevo le Meridian sul KTM (Ottime, anzi Le Migliori gomme Adventure stradali!!) e le Pirelli Scorpion Trail III sulla Tiger (Buone gomme ma non a livello delle Meridian) ma con la Tiger le stesse pieghe le facevo con le Metzeler Tuorance Next e con la KTM con le Michelin Road 6 e soprattutto con le Metzeler Roadtec o1 EVO o le Dunlop Roadsmart IV. Ma di tante gomme provate sulle Adventure mi sento di consigliare Vivamente le Dunlop Meridian!
;)
Phill-R6
07-07-2025, 13:50
Grazie per la concisa recensione!
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |