PDA

Visualizza la versione completa : la Regina dei 4T stradali (sbarbati)


Right_revenge
17-10-2023, 16:34
Siamo nel periodo del 125
e se prima erano solo video di motocross e downhill
oggi solo di 125 4T

e così tra il solito video dell'Aprilia e della Yamaha

salta fuori lei

https://i.imgur.com/qbSJBvs.png
trattasi di MotoBi DL 125 strada

dovrebbe essere Gruppo Benelli

non mi sembra sia importata in Italia

e dal poco che ho capito, mi sembra una bella motoretta

Qualcuno l'ha già vista dal vero ?
mi piace così tanto che andrei a prendermela in Germania...

qui il sito del marchio https://motobi-europe.com/dl-125-strada/

aspes
17-10-2023, 16:54
va a finire che col marchio benelli hanno comprato anche il motobi, che peraltro era stato fondato da uno dei fratelli benelli in lite con l'altro. Poi si son messi a fare gli stessi modelli col carter a uovo e cilindro orizzontale con marchi diversi. nella notte dei tempi

er-minio
17-10-2023, 16:58
É bellina.

Roccabz
17-10-2023, 17:32
andrà meno di uno scooter 50 :rolleyes:

er-minio
17-10-2023, 17:33
Avendo avuto una 125 4T all'epoca... questo è vero :lol:

okpj
17-10-2023, 17:44
molto più bella di alcune moto più grandi

Roccabz
17-10-2023, 17:52
questo è vero :lol:

E' la più grande tragedia delle nuove generazioni.

Io ho avuto la grande fortuna di essere dell'epoca delle 125 2T limitate, ma che bastavano due scemate e tornavano a potenza piena.

Ora li vedo andare in giro su sti aggeggi che fanno rumore da motozappa...

Onore a loro, perchè la passione è sempre passione ed è un bene che le nuove generazioni la coltivino e la portino avanti, ma che tristezza....

Mr Hyde
17-10-2023, 18:22
magari si spaccano meno le osse rispetto a noi che giravamo con 125 da 34cv e velocità massime non troppo distanti da quelle di molte auto in circolazione.. (mitica Mito EV 7 marce)

c.p.2
17-10-2023, 18:23
Avuta anch'io una motoBi con la testa a uovo, i mammuth erano appena estinti e homo sapiens era ancora di colore nero

Buda
17-10-2023, 18:49
In Italia non vedo concessionarie MotoB... in compenso in Austria ne vedo parecchie

Right_revenge
17-10-2023, 19:23
In Italia non vedo concessionarie MotoB... in compenso in Austria ne vedo parecchie

infatti, pensavo proprio di cercare qualche concessionario su Trento/Bolzano che potesse procurarsela
credo se usata sia più semplice


cmq
doppio disco anteriore
scarico sottosella
forcellone a doppia capriata

sicuramente un polmone, ma su strada forse è meglio così, a lei non credo interessi, mi sembra assennata a differenza del padre :confused:

Michelesse
17-10-2023, 19:41
Il mio primo 125 è stato un MOTOBI 125 Sport Special, venivo dall' Aspes Cross Special con l' espansione che faceva driiin driiin, questa faceva bum bum come le moto vere, mi sentivo adulto...

1971, neanche tanto tempo fa... ;)

.

galaxi28
17-10-2023, 23:44
Anche il mio primo 125 è stato un Motobi… il 2C a due tempi era il 1976 …!:eek:

aspes
18-10-2023, 10:59
comunque 15 cv erano la potenza alla ruota dei celebrati malanca bicilindrici o benelli, zundapp etc. che a fine anni 70 imperavano tra i ragazzi. E prima di andare oltre ci son voluti meta' anni 80 con le gilera rv ,rx, aprilia 125 con l'hiro e roba cosi'. La scalata ai cavalloni e' di seconda meta' anni 80-inizio 90

R90S
18-10-2023, 11:55
Quando il Malanca 125 sverniciava tutti dal basso della sua bruttezza... :)

Roccabz
18-10-2023, 14:56
In garage ho smontata in un milione di pezzi una Cagiva Mito (fari tondi) sette marce, con una marea di parti per il campionato sport production prodotti dalla CRC (Centro Ricerche Cagiva).

Prima o poi devo decidermi a rimetterla insieme....

aspes
18-10-2023, 15:29
Quando il Malanca 125 sverniciava tutti dal basso della sua bruttezza... :)

dai, il malanca 125 era bello, una specie di RD in miniatura. piuttosto parlando di anni 70 l'aspes yuma era imprendibile in quanto usava il medesimo motore della moto da regolarita' senza nessun addolcimento, ma il motore migliore come equilibrio generale era il monocilindrico zundapp. Che andava almeno come il malanca ma era pure trattabile e consumava il giusto. Il benelli era solo bicilindrico, per il resto fumava, consumava e non andava.

Bassman
18-10-2023, 15:39
Il rgazzo che abitava sopra di me aveva un pestifero bicilindrico Benelli.

Consumava come una Maserati (scassata) e fumava peggio di una friggitoria sul Mekong...

rasù
18-10-2023, 15:44
Era una 2t con tecnologia del 1950...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
18-10-2023, 16:34
diciamo che lo stato dell'arte dei 125 2T al tempo non risiedeva in italia. E sopratutto non nelle grandi ditte storiche, gilera,benelli,moto guzzi, che non avevano una tradizione di rilievo in tal senso. Alla gilera avevano confezionato l'unico veramente bello a disco rotante che era osteggiato dalla casa stessa e quando e' uscito si sarebbe mangiati vivi tutti i concorrenti, tedeschi compresi!!!
Per il resto avevamo dei buonissimi 50 (minarelli e franco morini) , ma nei 125 anche il malanca bicilindrico, pur pregevole, aveva uno studio fluidodinamico scarso, tanto e' vero che il zundapp (scarsissimo a livello cambio e frizione come tutti i tedeschi dell'epoca) aveva una erogazione migliore a qualunque regime degli italiani, e pur con soli due travasi e un cilindro semplicissimo. Abbiamo cominciato a farli bene da meta' anni 70 in poi. L'aspes yuma era una mosca bianca, non andava confrontato con la concorrenza commerciale. Era una sportiva senza il minimo compromesso.

nic65
18-10-2023, 20:04
ho vissuto proprio quel periodo da sedicenne,condivido in toto la disamina di Aspes...
il mio Gilera Tg1 era un emerito cancello [emoji28]

aspes
19-10-2023, 15:30
e le italiane cattive poi le ha fatte witteven, prima in gilera, poi cagiva e infine aprilia

rasù
19-10-2023, 15:59
ai miei tempi malanchi benelli ed aspes vari erano vecchiume... sono un ragazzetto

(aspes le moto si intende:lol:)

jocanguro
19-10-2023, 17:05
ma volete mettere ??
io a 20 anni ho avuto la prima moto vera (1980)
...
un morini 125h cerchi a raggi, quello col basamento grosso, forse aveva 10 cv
quando lo buttavo in discesa e passavo i 100 ...
stappavo lo spumante !!!!
:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
19-10-2023, 18:44
Avuta anch'io una motoBi con la testa a uovo, i mammuth erano appena estinti e homo sapiens era ancora di colore nero

Quelle Motobi, 125 e 250 erano delle gran moto :!: che sapevano dare la paga ai vari Morini, Gilera e Moto Guzzi.

https://i.postimg.cc/j5mMg16B/motobi-250-sport-special-1971.jpg (https://postimages.org/)

rasù
19-10-2023, 19:05
si vabbè

https://www.motociclismo.it/files/articoli/6/8/9/68925/B_4fb4a8fdd1ac4f396739d8b4e1d4be61.jpg

in effetti prima era

https://hondaclassic.hondaitalia.com/wp-content/uploads/2022/10/02_CB_125X_80_800px.jpg

che immagino non andasse molto più del motobi, anzi...

Claudio Piccolo
19-10-2023, 19:09
in effetti prima era
che immagino non andasse molto più del motobi, anzi...

quellallì in confronto era proprio ferma. :lol:

Claudio Piccolo
19-10-2023, 19:16
A parte la non paragonabile e rarissima CB 125 bicilindrica la Motobi le bastonava tutte.

https://www.motociclismo.it/sei-125-sportive-a-4t-a-confronto-1-introduzione-moto-1287#:~:text=E%20nelle%20sfide%20di%20allora,esser e%20pi%C3%B9%20rapidi%20della%20Gilera.

GIGID
19-10-2023, 20:27
a lei non credo interessi, mi sembra assennata a differenza del padre :confused:

Una figlia motociclista [emoji4]
La mia che viene ogni anno qualche in giorno con me da zavorrina ha fortunatamente sedato sul nascere i suoi desideri di pilotessa (per la serenità del suo anziano papà [emoji23][emoji23]).
Certo che andare in giro con lei con due moto sarebbe stato fantastico … ma le mie coronarie non avrebbero retto




CB125X la moto dei miei 16 anni … 1 milione e 200 mila usata fresca.
Uscivo con amico che aveva il benelli 2C, sorridevo solo al distributore dove arrivavo sempre minuti dopo di lui [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bugio
19-10-2023, 20:59
Con il cb125x ho fatto il mio primo volo a pelle di leone su strada.
In jeans maglietta e senza casco
E chi se lo dimentica ! [emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Right_revenge
19-10-2023, 21:08
Una figlia motociclista [emoji4]
La mia che viene ogni anno qualche in giorno con me da zavorrina ha fortunatamente sedato sul nascere i suoi desideri di pilotessa (per la serenità del suo anziano papà [emoji23][emoji23]).
Certo che andare in giro con lei con due moto sarebbe stato fantastico … ma le mie coronarie non avrebbero retto


Gigi pure io, quindi mi permetto... ma quanti anni ha tua figlia?
no perché il giro lo si fa insieme dal concessionario a prenderne due di sto 125 MotoBi ;)

enrik75
20-10-2023, 10:15
Mia figlia che attualmente di anni ne ha 9 ha già espresso il desiderio di una moto sua sia a 14 che a 16.....staremo a vedere se mantiene l'idea...:rolleyes:

aspes
20-10-2023, 10:46
la cbx 125 i miei fratelli ne hanno avute due. Era costruita ad Atessa, e rispetto alle 125 nostrane era rifinita in maniera superba, come le grosse honda. Poi non andava perche' era a 4 tempi, ma consumava davvero poco. Era piccolina come dimensioni. In definitiva una moto troppo "adulta" per conquistare i cuori dei sedicenni.
Come la varadero 125, bicilindrica 4T e ben dimensionata, ma per conquistare i sedicenni contavano solo i cv

Roccabz
20-10-2023, 12:29
La mia era originariamente così, poi qualche precedente proprietario (probabilmente a seguito di un incidente) l'aveva riverniciata il livrea Valentino Rossi.

Oggi colore molto ricercato, però sono in dubbio se rifarla così.

https://shannons.blob.core.windows.net/stock/237-18-medium.jpg?v=63809615655377

jocanguro
20-10-2023, 12:39
comunque la cb125 x fu quella che per me rappresentò la svolta,
prima di quel famoso 20 luglio 1980 (studiavo per la maturità) dicevo:
non capisco questi motociclisti teppisti, che ci fanno con le moto, con un 50 ci fai tutto, ci vai anche al mare...:(

dopo che il mio amico mi fece provare la cb125x mi si aprii un mondo .. esistevano le moto ...
scesi come un drogato con gli occhi allucinati..
e andai a lavorare a agosto in un vivaio a spalare terra e portare vasi per comprarmi la prima vera moto (il morini 125H :eek::eek:)

gldani
20-10-2023, 12:49
...un morini 125h cerchi a raggi.

Orpo io avevo quello coi cerchi in lega... la mia prima supermoto!!

Andava poco ma quando chiudevi il gas sembrava un Thunderbolt in picchiata :lol:

Zorba
20-10-2023, 15:35
che immagino non andasse molto più del motobi, anzi...
L'aveva un amico, in confronto alla mia Laverda andava poco, però faceva un rumore favoloso, da moto vera.

Il quattrotempista non frena, scala.
Il quattrotempista non curva, piega.

:lol:

rasù
20-10-2023, 15:41
confermo... saliva parecchio di giri e il rumore a 10.000 era tutt'altra cosa rispetto allo scoppiettio dei 2t. in più io avevo lo scarico di un modello precedente molto più libero

sulle pieghe non era poi così stabile... ruotine, gommine, freni pessimi e le sospensioni sostanzialmente erano solo molle

aspes
20-10-2023, 15:46
non ricordo bene, magari uno dei miei fratelli che l'ha posseduta (una nera e una grigia) potranno confermare, ma almeno uno dei due aveva su un bel tromboncino marving. Il suono per quanto totalmente inconsueto per noi duetempisti aveva il suo fascino. Le finiture strepitosamente meglio delle nostrane le possiamo apprezzare con l'occhio di oggi, a 16 anni e anche a 20 di guardare verniciature, accoppiamenti e dettagli manco ci veniva in mente.
peraltro con la stessa meccanica fecero la fortunatisima serie XL , anche parigi/dakar e anche le 200 che andavano benissimo. Avercela oggi una 200 in ordine sarebbe piacevolissima ancora per diletto e citta'.

rasù
20-10-2023, 15:51
strumenti e comandi erano quelli delle honda "grosse" dell'epoca, tanta roba. per il resto non era rifinitissima a livello honda ma certo c'era un abisso rispetto alle dotazioni ciclomotoristiche anni 60 delle italiane

nic65
20-10-2023, 16:00
il mio TG1 non aveva nemmeno il quadro con la chiave,solo bloccasterzo sul cannotto come il Ciao ed interruttore di spegnimento.....tristissimo:mad:...

ricordo che acquistai le pedane arretrate Menani che erano inserzionate su Motociclismo a 30.000 Lire :lol:...in seguito la Figaroli ed i semimanubri Tommaselli...

rasù
20-10-2023, 16:02
comunque il tg1 era una bella moto...

Zorba
20-10-2023, 16:03
il rumore a 10.000 era tutt'altra cosa rispetto
[...]
sulle pieghe non era poi così stabile...
Eh, immagino.
Quelle che ho riportato erano le pubblicità (su Topolino, può essere? Vado a - scarsa - memoria).

Che le pubblicità fossero veritiere al 50% è già incredibile! :lol:

aspes
20-10-2023, 16:12
comunque il tg1 era una bella moto...

a me da vedere il TG1 piaceva, era anche ben dimensionata. Ma gia' nelle prove su motociclismo si diceva che il motore non era gran che'. C'era anche la sorella GR1, per rimanere in tema radiofonico
ps: io avevo il ktm 125 RV, spaziale!!! ma ci ho rotto il telaio....dopo riparata la abbiamo data indietro in permuta parziale proprio per una delle due cbx dei miei fratelli.

rasù
20-10-2023, 16:29
fu la prima 125 che mi guardai per bene, perchè un ragazzo grande della cumpa in campagna ce l'aveva e la posteggiava davanti al baretto dove passavamo le giornate

anni dopo ho trovato una sua foto su facebook... su un lago gelato dalle mie parti, giusto per capire quanti secoli fa...

https://i.imgur.com/yoBZM9y.jpg

aspes
20-10-2023, 16:40
il caballero !!!!!!!!!!!!:eek:

GIGID
20-10-2023, 21:18
Gigi pure io, quindi mi permetto... ma quanti anni ha tua figlia?
no perché il giro lo si fa insieme dal concessionario a prenderne due …..

Figlia 18enne, cuore di papà che ha pure passato l’esame per la patente B al primo colpo (anni compiuti a marzo patente arrivata ad agosto e considera che studia pure all’estero quindi non ha “praticato” molto !)

Ora punta all’auto e fortunatamente la voglia di scooter/moto le e’ passata [emoji27][emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Right_revenge
21-10-2023, 03:33
anni compiuti a marzo patente arrivata ad agosto e considera che studia pure all’estero quindi non ha “praticato” molto !

:thumbup: complimenti !