Visualizza la versione completa : Prime impressioni visive dal vero
Apro questo thread per dare modo a chi parteciperà all’evento di Rubiera di postare le prime impressioni dal vero.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Rubiera a 10 km da casa mia:rolleyes:? Quando?
Sabato e domenica, credo serva iscriversi…
“GIESSISTA” cit.
https://ibb.co/MNcT585
https://ibb.co/vcFHMGG
https://ibb.co/xYqNsmH
Sembra un capolavoro. Il faro proprio non mi va giù.
https://ibb.co/xYqNsmH
insistono con i cerchi color oro........
non tengono in considerazione il malcontento già nei modelli precedenti
.
A me è piaciuta molto nel complesso.. la verde dal vero è meglio che in foto ma non è un colore che mi piace in più i cerchi oro non mi piacciono molto, la blu è molto bella ma non mi piace la fusione in alluminio che sorregge sella e coda verniciata in bianco in più risulta un po' pesante... la precedente in tubi snelliva l'insieme. la nera è la mi preferita, il faro mi piace è montato leggermente basso causa radar frontale quindi l'insieme "gruppo radar cupolino" e anche "coda radar portatarga" non è bellissimo ci si deve fare l'occhio..
Comunque se potessi la ordinerei domani...
potete evitare di postare LINKS che non esistono? grazie
Pericolo 73
19-10-2023, 10:59
Quel che vedo in foto non mi piace ne davanti ne dietro, credo che sia lontana da quello che il buon “Di pillo” citava quando parlava del Gs
insistono con i cerchi color oro........
non tengono in considerazione il malcontento già nei modelli precedenti
A cosa ti riferisci, in particolare?
Non vedo alcuna insistenza: semplicemente, vedo disponibili ENTRAMBE le opzioni nere e oro.
Non ti piace l'oro? Scegli il nero.
Nei primi GS STD c'era un difetto enorme, a mio avviso: i cerchi a raggi erano disponibili solo grigi ed erano orrendi (neri solo sulla ADV).
Adesso è possibile scegliere la configurazione preferita allo stesso costo, va benissimo così.
Personalmente sulla TB mi piacciono molto color oro, staccano molto e a mio avviso ci stanno bene.
(...)Personalmente sulla TB mi piacciono molto color oro, staccano molto e a mio avviso ci stanno bene.
Figo: una simil JPS!
Superteso
19-10-2023, 12:23
Tipo giostraio rumeno [emoji1205]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ritornando alle prime impressioni "dal vero", mi è arrivata una mail dalla mia concessionaria di Napoli/Caserta che mi invitava alla presentazione il 4 e 5 Novembre.
Vista dal vero, linee pulite che si raccordano tra il parafango ed il serbatoio di alluminio.
La parte centrale del serbatoio che arriva sino al bocchettone di rifornimento è di gomma dura e piacevole al tatto.
Sella purtroppo sembra non sia regolabile, ma nella parte posteriore della sella del pilota c’è un meccanismo che sembra erre quello del 1250 ma non serve e che non si capisce a cosa possa servire, nella sella passeggero ci sono delle viti che se svitate sembra servano a regolare la posizione in orizzontale della sella stessa, non si ha la regolazione in tempo reale del 1250.
Scatola cardano, coperchi teste, telaio posteriore in alluminio hanno una finitura “goffrata” e sembra meno delicata che quella liscia.
Radar anteriore e posteriore poco invadenti, quello posteriore se con portatop case “sparisce” sotto al portapacchi e non si nota per niente.
Altezza identica al 1250, ma salendoci la parte frontale è molto più slim e raccordata più armoniosa
Pedane di serie della base sempre “cheap” sia le anteriori che posteriori, queste ultime solo in metallo molto minimal, altra cosa le pedane posteriori nelle versioni più accessoriate.
La Tramuntana ha in dote dei particolari bellissimi vedi pedane pilota leve cambio e freno, coperchi serbatoi olio freno e frizione, il serbatoio freno è grande il doppio di quello della frizione.
Sempre la versione sopra ha le teste ed il telaietto posteriore di colore nero sempre “goffrato”, colore verde metallizzato con profili color oro molto bello, ma dal vivo non fa per me (con quello che costa!).
Akrapovic bellissimo!
Paramani “estesi” in grigio, un pugno in un occhio rispetto al nero bel paramano/portaferccia. Questi ultimi sono molto ma molto più rigidi dei precedenti.
Tessuto selle senza infamia e senza lode, accostamento grigio/nero non mi fa impazzire
Pinze freni anteriori massicce e ben realizzate
In conclusione visivamente è decisamente più snella del 1250 ma NON più piccola.
…..me pias!
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Dimenticavo, nello sportello porta cellulare ci sta comodamente un iPhone 13 pro max con custodia originale Apple/magsafe.
Alimentazione solo a cavo, sotto il tappetino di gomma.
“GIESSISTA” cit.
Ma sul serio usi Iphone PRO MAX?
valbracco
26-10-2023, 16:38
Vista a Rubiera e sinceramente dal vivo l'impressione dalla foto non me l'ha migliorata.
Il muso non riesco a farmelo piacere, non tanto per la forma del faro che quella ok hanno voluto dare un cambio e col tempo uno ci fa l'occhio, anche se secondo me il faro asimmetrico aveva un suo bel fascino. Questo secondo me perde anche di grinta.
La cosa che non riesco a farmi andar giù esteticamente del muso è il radar, quel pezzo di plastica nero sopra il faro proprio esteticamente non mi piace per niente. Non capisco perchè non si siano impegnati (se proprio volevano inserire un accessorio del genere) a fare una cosa integrata col faro e armoniosa.
Sono anche uno che rimpiange il vecchio telaio a tubo (questione di amarcord che secondo me era una caratteristica bella per l'idea di moto ... gelande strasse ... ora sembra più una moto solo da strada...ecco)
Poi la coda altra cosa che esteticamente non ha senso. Se si vuole fare una linea sportiva il becco del porta-targa è un contro-senso. E' automatico a chi piacciono le linee sportive si cercano soluzioni in regola per togliere i becchi porta targa. Il vecchio GS in questo senso aveva un linea coerente.
In ultimo il GS mi fa mucca...se me lo affini di linea non è più mucca e la mia parte amarcord sovrasta tutto il resto.
Sicuramente sarà una moto che andrà benissimo divertentissima da guidare...ma la parte estetica per i miei gusti rimane predominante ed ad ora...il 1250 rimane il top in tutto.
Ovviamente solo condivisione di impressioni personali e capisco a chi piace in toto
Lamps
Ma sul serio usi Iphone PRO MAX?
Nel senso che l’ho come telefono, il senso del mio intervento era solo per comunicare che finalmente hanno fatto un vano dove ci può stare un telefono di medio/grandi dimensioni.
….per ora ho solo il telefono tutto il resto mi manca, sportellino e vano compreso……..
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Vista questa sera dal vivo..che dire.....pensavo meglio che in foto..più snella e leggera nello spostarla....maaaa...non saprei cosa non mi convince ancora...la prossima settimana la provo vediamo se il motore e guida mi faranno cambiare idea....
Nota dolente...il Tris new vario!!!
Per me da prendere e pressare immediatamente!!
W le mie vario bellissime!!!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
04-11-2023, 13:03
https://www.youtube.com/watch?v=oDKKYg-sEvY
da notare la finezza delle fascette che fissano il carter in plastica al cavalletto.:):)
si scherza ovviamente.... giusto così per cazzeggiare un pò, domani andrò a vederla.
58antonio
04-11-2023, 13:59
Vista oggi niente di che prefereisco la mia1250 ultima serie (non hanno ancora messo i blochettti comandi illuminati cupolino piccolo con aggiunta di due spoiler neri lateralmente piu'alti due spoiler trsparenti senza faro stop posteriore cruscotto tale e quale solo con aggiunta in modalita sport nuova grafica pinza freno posteriore NISSIN giapponese pinza anteriore BMW non so se sia della brembo tolto pulsante riscaldamento manopole ora bisona attivarle dalle impostazioni
Tornato ora dal conce di Ravenna, più bella live che in foto. Il modello Triple Black n. 1, la verde con cerchi oro inguardabile. La sella mi pare meno confortevole di quella della mia Hp e il manubrio è posizionato più avanti rispetto al 1250. Le borse sono poco belle e il faro bisogna farci l'occhio. In Primavera chiederò un Test Drive anche se non sono dell'idea di cambiare la mia Hp. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231104/b95813a722ae33a6a2083ec82dfe0628.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231104/2dd55f68782103d659a83e1b550ae528.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
da notare la finezza delle fascette che fissano il carter in plastica al cavalletto…
Uguale uguale per il 1250 ADV ed il 1250 STD di RESCUE. [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Ma solo a me fa schifo quel fianchetto d'acciaio con la scritta GS vicino al radiatore?
Faceva schifo anche su 1200 e 1250, ma qui si esagera...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
ginogino65
04-11-2023, 18:09
Ma solo a me fa schifo quel fianchetto d'acciaio con la scritta GS vicino al radiatore?
Faceva schifo anche su 1200 e 1250, ma qui si esagera...
Volendo si può personalizzare il colore dello sfondo, si smonta e si attacca un adesivo del colore che si vuole sulla plastica sotto il logo "GS" (che è vuoto), per la mia che ho ordinata bianca, prevedo giù di prendere un foglio di vinile simil carbonio blu.
Si certo, nella mia quel pezzo è wrappato nero, ma il wrap su quelle curvature non va bene. Quando si stacca lo vernicio a polvere.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il nomade
04-11-2023, 19:34
Vista oggi dal vivo, salito sopra.
L’estetica non la commento, può piacere o meno.
Ma cass quant’è piccola!!
A confronto la 1250 std è già piccola e bassa, ma a confronto con la mia adv sparisce proprio.
Aspetterò la ADV 1300, sperando sia un po’ più importante nelle dimensioni.
Con questa, mi sembrebbe di avercelo piccolo.
Hedonism
04-11-2023, 19:56
io sinceramente non avuto questa impressione... hanno rastremato il serbatoio ed il frontale (più evidente sulla base con plexy piccolo) ma gli ingombri / dimensioni sono praticamente invariati
Il nomade
04-11-2023, 19:59
Naaa… confrontala con la 1250 std e te ne accorgi al volo.
Piccina picciò.
Anche a me è sembrata più piccola.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
È diventata ancora di più se possibile, una moto da bar….lo hanno fatto per farci stare 2 GS nello stesso parcheggio….[emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
04-11-2023, 20:43
Naaa… confrontala con la 1250 std e te ne accorgi al volo.
Piccina picciò.
Ionleggo altezza sella, interasse e larghezza… il percepito lascia il tempo che trova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visivamente ho avuto l'impressione che la sella del passeggero sia decisamente più piccola.
Poco male perché ormai viaggio da solo o al massimo porto la figlia che è piccola e compatta.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
le selle, entrambe ridotte ai minimi termini contribuiscono a farla sembrare decisamente più smilza.
.
Quella del pilota la trovo comoda e ben dimensionata. E quella del passeggero che sembra piccolina... Bon, non è un mio problema![emoji23]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Il nomade
04-11-2023, 21:01
Ionleggo altezza sella, interasse e larghezza…
Ma dai, una moto non è solo queste misure.
L’alchimia della GS (soprattutto della ADV) era proprio quella di esser un elefante da fermo e una gazzella in movimento.
Ora hanno fatto un leopardo tra le curve, ma l’imponenza (e tutti i ciaffi connessi, tra cui la capacità di carico) non c’è più.
A parità di misure essenziali, la moto è comunque molto più “compatta”. Guarda solo la sagoma del serbatoio delle 1250 a confronto con quello della 1300.
Per molti è un bene. Per me no, è per questo aspetterò la adv, sperando sia più imponente della std.
Hedonism
04-11-2023, 21:09
Ok ma c’è una bella differenza tra il “sembra” e “l’essere” più piccola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
04-11-2023, 21:32
Vista dal vivo e non mi ha convinto (come GS intendo) come ad altri presenti...ma probabilmente eravamo tra i pochi.
Posizione in sella più "attiva" e comunque è evidente la svolta verso la sportività e la agilità , da vedere se anche i GSisti DOC seguiranno questo nuovo corso...la vedo personalmente più vicina a V4S e KTM piuttosto che al 1250, probabilmente su strada sarà ancora più evidente.
DegustibusNDE-HDBMW
04-11-2023, 21:54
A mio parere BMW ha fatto due prodotti diversi: questa di oggi (1300) per prendere Clienti più giovani - la 1400 ( il Conce mi dice somigliare a un Hammer) sarà per Chi oggi ha l’ADV. Rimane da capire il terzo prodotto ( mi pare 1300 M) per Chi sia e cosa sia
[QUOTE=Il nomade;11030095]
L’alchimia della GS (soprattutto della ADV) era proprio quella di esser un elefante da fermo e una gazzella in movimento.
Ora hanno fatto un leopardo tra le curve, ma l’imponenza (e tutti i ciaffi connessi, tra cui la capacità di carico) non c’è più.
Dopo averla vista sono assolutamente d'accordo, ed è quello che (da non giessista) me la fa apprezzare (venendo da R 1250 R). Ma c'è da dire che forse questo snellimento è anche sinonimo di modernità. Nella versione standard la sella passeggero sembra quasi quella di una sportiva; a fianco, in esposizione, c'era una R 1250 R la cui sella passeggero a confronto sembrava una poltrona
In settimana la proverò...
...la vedo personalmente più vicina a V4S e KTM piuttosto che al 1250, probabilmente su strada sarà ancora più evidente.
D'accordo. Ma direi più V4. D'altronde con questa versione Ducati ha abbandonato il 17 per avvicinarsi alla filosofia del GS. Oggi il Gs converge verso la sportività della V4S (seppur con 25 cv in meno). KTM mi sembra (ma forse mi sbaglio), l'unica che tira dritto con la sua filosofia.
ok snella, pulita, minimalista ma qui anche troppo
https://i.ibb.co/ZKcMTt3/2-FC3-EFAE-9384-4-ECE-8-D2-C-2-D1-C44-F20-EED.jpg (https://ibb.co/L69ZpbM)
Bryzzo850
05-11-2023, 12:00
....È proprio questo colpo d'occhio che non mi ha convinto, va bene su una sportiva, persino la Multistrada e anche la KTM hanno un'aspetto più Touring e comunque dubito che uno compri la Trophy per usarla come un Tenere 700...o perlomeno un motociclista "normodotato"
Romanetto
05-11-2023, 12:10
Quella della foto sopra potrebbe essere tranquillamente la configurazione estiva, nel restante periodo cupolino diverso e le orecchie da elefante rimontate.
Nel configurare la moto io non prenderei il pacchetto Comfort, prenderei il regolatore altezza cupolino elettrico e il cavalletto centrale come optional, rispamiando 50€ che investirei su un cupolino maggiorato in modo da avere la configurazione da caldo e quella piu' protettiva
Edit: continuando a spippolare sul configuratore prenderei in considerazione l'enduro pack per due motivi: riportare le frecce al suo posto per una questtione estetica e avere il paramani piu' minimal e poi per aggiungere le protezioni teste, speriamo che sia possibile un colore diverso dal bianco, e protezione motore
Hedonism
05-11-2023, 15:46
sono tornata a vederla da un altro conce perchè mi hanno detto essere disponibile una con sella bassa.
dunque... sono montato(io sono 1,65m) e l'ho tirata su dal cavalletto laterale, senza troppi patemi, ovviamente tocco con un piede alla volta, però una buona parte dell'avampiede.
mi hanno detto che quella in esposizione era già dotata di abbassatore... chiedo a chi avrà la possibilità di provarla più a fondo, di verificare se l'abbassatore, che mi risulta sia attivo con la moto accesa o quanto meno a quadro ON, ebbene se in posizione di OFF totale mantenga la moto bassa o meno.
dico questo perchè ho notato che la stampella laterale della moto è particolarmente corta, e la moto riposa con una bella angolazione laterale.
quando ho sostituito le molle alla mia V4s con quelle più corte, è stato sostituita anche la stampella laterale (più corta) per ovviare al fatto che con quella originale, ribassando le sospensioni, la moto rimanesse troppo dritta.
memore di ciò mi sono chiesto se da spenta la GS torni in posizione standard, o meno; in pratica mi sono posto il dubbio se la moto con abbassatore esposta avesse ancora qualche cm da togliere. Se fosse già tutta bassa, credo che in altezza normale, la stampella sarebbe veramente molto ma molto corta, obbligando la moto ad una posizione molto inclinata.
iteuronet
05-11-2023, 16:51
dunque... sono montato(io sono 1,65m) e l'ho tirata su dal cavalletto laterale, senza troppi patemi, ovviamente tocco con un piede alla volta, però una buona parte dell'avampiede.
mi hanno detto che quella in esposizione era già dotata di abbassatore... chiedo a chi avrà la possibilità di provarla più a fondo, di verificare se l'abbassatore, che mi risulta sia attivo con la moto accesa o quanto meno a quadro ON, ebbene se in posizione di OFF totale mantenga la moto bassa o meno.
dico questo perchè ho notato che la stampella laterale della moto è particolarmente corta, e la moto riposa con una bella angolazione laterale.
.
era quello che avevo già chiesto precedentemente.
Quando son salito sopra il motore era già acceso.
mezza pianta con ambedue le zampe.Non mi sono misurato da 20 anni a questa parte(ero 168cm)probabilmente avro perso un paio di cm.
Per la stampella :sulla S1000 xr,dopo che il tratto lombare mi ha ricordato i problemi da L4 in giu ho messo 3 cinesate sovrapposte,non tanto per allargare la stampella quanto per evitare la eccessiva inclinazione.
oliver64
05-11-2023, 20:57
Vista dal vivo oggi e devo dire molto meglio che in foto,molto snella e più sportiveggiante dell'attuale GS.
Mi ha impressionato il sistema che precaricando prima il posteriore e dopo l'anteriore la fa andare sul cavalletto centrale senza alcuno sforzo anche con le Vario montate.
Per chi pesa poco come il sottoscritto è un aiuto non indifferente.
Hedonism
05-11-2023, 21:29
Sono tornato a chiedere se l’abbassatore mantiene l’ultimo settaggio anche a moto spenta. Purtroppo la moto in esposizione, complice gli svariati azionamenti del sistema, aveva la batteria a terra...
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Vista dal vero molto meglio che in foto , anche se avrei inserito meno plastiche e lasciato piu' parti a vista nelle zone laterali sotto il serbatoio/sella
Ho letto con interesse dopo aver visto le immagini.
Probabilmente sono un vecchio, certamente sono un vecchio giessista, sono alla 5^ dal 1100 al 1200. Ho considerato sempre i nuovi modelli un'evoluzione coerente.
Ora sono convinto ancor di più di mettere qualche migliaio di euro sulla mia vecchia e tenerla, forse al massimo fra qualche anno penserò al lq 1200. Il resto è a mio parere inguardabile. Il 1300 poi è altro dal gs. Per me Il gs std è sempreverde stato in mezzo per passare bruscamente da strada a sterrato anche pesante, senza cure particolari (io da qualche anno comunque evito il fuoristrada), l adv è sempre stato un mezzo per fare tirate da 1000km in giornata in 2 con valige e sopravalige, entrambe da sempre caratterizzate da una linea estetica magari ostica ma unica e inconfondibile.
Un "camion" su 2 ruote, pesante da fermo e leggerissimo appena mosso, sportività? Termine sconosciuto ma qualità nemmeno cercata.
Peso? Da morire, frequente cadere da fermi e segnare le teste. Tirarla su? Basta sapere come fare e si fa senza grandi patemi anche sul cavalletto centrale e con tutte le valige piene.
In chiusura, per la prima volta mi trovo a criticare un nuovo modello gs.
Ma sinceramente del gs il 1300 ha un cazzo.
Quelle valige poi..., a questo punto meglio le givi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
E se poi si "scoprisse" che, con una linea più filante, qualche kg si possono fare le stesse cose con maggiori prestazioni? Forse è questa la sfida (evoluzione) del nuovo GS
PS. La pongo davvero come domanda...
Ci sarebbero quelli della ghisa che avrebbero qualcosa da ridire comunque, loro con l'ultima vera GS :lol::lol::lol:
per la prima volta mi trovo a criticare un nuovo modello gs.
"Non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli"
O. Wilde
Ci sarebbero quelli della ghisa che avrebbero qualcosa da ridire comunque…
Come non essere d’accordo….
Ad ascoltare i veri giessisti saremmo ancora al GS 1150….
“GIESSISTA” cit.
fiorefiorello65
06-11-2023, 08:25
Vista ieri in esposizione, tre versioni, non mi ha colpito. Pensavo che fosse meglio dal vivo che in foto, niente da fare, rimango del parere che sono vecchio e le nuove linee non mi piacciono. Poi sarà performante, snella, più guidabile, preferisco ancora la versione mucca [emoji202][emoji202][emoji202]
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk
Non entro come non sono mai entrato sulle valutazioni tecnologiche e di aggiornamento ciclistico meccanico.
Ma in oltre 40 anni non ho mai comprato una moto solo guardando l'aspetto tecnico prestazionale, questo è venuto assieme o dopo l'emozione.
Questo modello non mi smuove nessun desiderio.
Certamente è l'evoluzione massima allo stato dell'arte della touring, ma a mio parere è inguardabile, una giapponese dal design sportivo molto prestazionale, a questo punto mi compro una Honda e spendo molto meno.
Se avessi usato questo metro avrei comprato una Suzuki 15 anni fa, gran moto ma inguardabile.
Ovviamente è la mia idea. L'opinione di una persona che vista l'età comprerà ancora forse una o due moto.
Conta di la valutazione di chi ha davanti ancora 30 anni di viaggi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Fino2007
06-11-2023, 12:40
Sono pienamente d’accordo con te rivista ieri con calma in concessionaria bisogna farsela piacere
Paolo67.
06-11-2023, 12:53
A digerire quel frontale ci vuole stomaco.
Col cupolino alto, peggio che peggio.
Specialmente Dopo le critiche a tutte le altre marche...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
06-11-2023, 13:12
Si è giapponesizzata , ieri al triple black 1300 era affiancata la 1250 triple black , molto più bella !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino2007
06-11-2023, 13:23
Io ho visto una TB con il cupolino in posizione alta,imbarazzante :(
gambasconto
06-11-2023, 13:57
A me piace.
Devo solo capire il comfort passeggero con la sella dedicata in versione alta, perchè altrimenti me la bocciano dall'alto.
Io sono già per la verdona full full full full.
Sta diventando un sondaggio e mi unisco alla statistica. E' bella come tutte le moto di quella categoria, ma non più bella della 1250.
Se spendi 25k devi sentirti un brivido che ti attraversa la schiena quando la guardi, la 1250 me l'ha procurato, la 1300 NO.
Ho sempre ammiccato alla KTM 1290 S.A., ma per via della maschera di Dechatlon che monta al posto del faro, non l'ho mai presa seriamente in considerazione per un acquisto...mi sa che con la 1300 avrò lo stesso problema.
Da un punto di vista tecnico, non ho dubbi che sia superiore rispetto alla sorella (ci mancherebbe) ma io scelgo più di cuore che di testa.
Paolo67.
06-11-2023, 17:56
Non facciamo di tutta l'erba un fascio...Per me ne esistono di più belle, sarà anche una questione soggettiva...ma fino ad un certo punto...
Tra Belen e la figlia di Fantozzi, chi scegliereste ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Questa moto pesa meno, volendo la si carica uguale, ha una ciclistica migliorata, delle sospensioni che la concorrenza si sogna, radar con frenata di emergenza (nessuno ci era già arrivato). Più snella e agile.
Non c'è niente di migliore da un punto di vista tecnologico. È il riferimento.
Che io la moto più bella di tutte l'ho già avuta (bialbero 30th), ma quando guidi frega niente se sia bella o brutta.
E poi per me è bella... è la mia R1250GS con quel profilo goffo, il faccione con la congiuntivite ad un occhio, due forcelle come manici di scopa... ormai si merita qualcuno che la possa apprezzare di più :)
Dai esagero, l'estetica è soggettiva e a chi non genera emozioni andrà su altri lidi. A me emozionano entrambe.
Ma questo è il nuovo GS, punto.
Davvero qualcuno pensa abbiano fatto un frontale così d'impatto senza aver studiato come risponde il mercato?
Le vendite diranno se BMW ha fatto centro. Qualche scommessa?
Hedonism
06-11-2023, 19:50
Le vendite diranno se BMW ha fatto centro. Qualche scommessa?
Che io la moto più bella di tutte l'ho già avuta (bialbero 30th), ma quando guidi frega niente se sia bella o brutta.
ti sei risposto da solo, e mi trovi d'accordo
sulla frenata d'emergenza mi riservo di leggere come gli utenti la giudicheranno e quanti e come la useranno ;)
Paolo67.
06-11-2023, 20:18
Sicuramente ne venderanno a pacchi, ma perché ormai hanno una clientela drogata che non vede niente di buono al di fuori del loro marchio.
Come definite chi compra a scatola chiusa.
Sarò strano ma a me di restare sempre attaccato ad una marca e addirittura ad un modello anche no, preferisco cambiare e provare un po tutto.
e forse un giorno troverò quella giusta [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fino2007
06-11-2023, 20:23
Ad essere precisi i primi ad introdurre la frenta assistita e d’emergenza è stata la Trecer 900 GT + per cui non siete i primi neanche in quello
Paolo67.
06-11-2023, 20:28
Che poi, spero non freni davvero, se uno è un attimo distratto e non pronto, è un attimo che si sbrasi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sulla frenata assistita riporto le dichiarazioni del concessionario che è tornato venerdì dalla Spagna.
Prima il TFT diventa rosso
Poi si ha una vibrazione/colpetto sulla leva freno anteriore, NO FRENATA
Poi SOLO quando inizi a pinzare, la moto imprime la massima potenza per rallentare senza schiantarti
La moto NON frena da sola
“GIESSISTA” cit.
Fino2007
06-11-2023, 20:35
Trovo difficile distrarsi alla guida della moto almeno per me,per esperienza acquisita l’unico aiutò veramente valido é il Blind Spot Detection che ti indica la presenza dell’angolo buio.
Hedonism
06-11-2023, 20:37
io dico solo che una cosa è la guida in città, ed un'altra se mi trovo sui passi... con i camper davanti... non posso tenere 10 /15 metri di distanza o cambiare mappa per fare il passo solo per staccare la frenata d'emergenza... se l'avessi credo che la disattiverei permanentemente eccetto per la mappa rain
Romanetto
06-11-2023, 20:38
La frenata di emergenza della yamaha e questa del nuovo GS dovrebbero essere due cose differenti, questa e' proprio l'anticollisione che percepisce l'ostacolo.
La bmw ha gia' l'assistenza alla frenata di emergenza evitando e tenendo chiuse le farfalle in modo che quella minima rotazione dela gas che potrebbe avvenire in fase di frenata importante venga ridotta allo zero anche in presenza della rotazione della manopola e, se non sbaglio altrimenti correggetemi dovrebbe coincidere con il sistema yamaha.
Paolo67.
06-11-2023, 20:42
Sulla frenata assistita
Poi SOLO quando inizi a pinzare, la moto imprime la massima potenza per rallentare senza schiantarti
La moto NON frena da sola
“GIESSISTA” cit.
Ok, allora va bene, scusate ma non mi sono interessato molto al nuovo modello.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fino2007
06-11-2023, 20:44
Funziona alla stessa maniera,lavora in combinazione con il radar anteriore.
Questa moto pesa meno, volendo la si carica uguale, ha una ciclistica migliorata, delle sospensioni che la concorrenza si sogna, radar con frenata di emergenza (nessuno ci era già arrivato). Più snella e agile.
Non c'è niente di migliore da un punto di vista tecnologico. È il riferimento.....
Cioè stai dicendo che dal punto di vista tecnologico è superiore al Multi V4 ???
Perdonami ma dissento, tra l'altro radar e frenata il multi lo monta di serie dal 2021.
Funziona alla stessa maniera,lavora in combinazione con il radar anteriore.
Chi?
Cosa?
“GIESSISTA” cit.
Ad essere precisi i primi ad introdurre la frenta assistita e d’emergenza è stata la Trecer 900 GT + per cui non siete i primi neanche in quello
Sei fuori tema, qui si parla del nuovo GS
“GIESSISTA” cit.
Fino2007
06-11-2023, 20:57
Ho semplicemente risposto a un’affermazione
Personalmente spero che piaccia poco (anche sono poco convinto) almeno avrò una moto non inflazionata….[emoji6][emoji6]
#chemotodimerda
“GIESSISTA” cit.
Ribadisco sono vecchio.
Negli anni 70 e 80 le bmw erano tra più brutte, ma avevano il loro disegno e le riconoscevi da lontano, poi con il passaggio da g/s a gs il mood di linea sgraziata continuò, con quel becco lungo davanti e il fanalone da auto, e poi quei 2 fari sbilenchi, quel serbatoio abnorme, quel cupolino anti aereodinamica, tutto fuori canone.
Non serve il logo, da 200 m le riconosci.
Questa ultima mi pare il contrario, a 50 metri senza logo è uguale alle altre.
Bella, filante, figa, veloce, ma non da scopare.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Celio, assolutamente condivisibile, c’è una parte di clientela che è rimasta attaccata alla “vecchia” idea del GS dal 1150 in avanti, grosso, imponente, pacioso
Personalmente ho 59 anni ed ho un GS dal motore a liquido e non vorrei MAI tornare indietro 1200 e 1250
Il 1300 apre le porte a una clientela meno incline alla paciosita classica del GS è da un immagine più grintosa, “sportiva” sempre nel segno del telever-boxer-paralever
Mi sembra di ricordare che anni fa all’avvento del motore LC più d’uno scrisse che il boxer era arrivato a fine vita….hanno fatto un evoluzione (1250) ed ora una rivoluzione (1300) anche per la ciclistica.
Non piace?
Pasiensa BMW se ne farà una ragione….
“GIESSISTA” cit.
...
Perdonami ma dissento, tra l'altro radar e frenata il multi lo monta di serie dal 2021.
Per Ducati è un cruise control adattivo. Mentre per yamaha è un assistente che frena di più se stai già frenando. Ma se mi sbaglio e mi date qualche riferimento ringrazio.
Il sistema BMW è una cosa nuova, lo lasci sempre attivo e ti avvisa se devi frenare, e comincia a frenare da solo. Evita i tamponamenti quando guardi il panorama e sei poco concentrato sulla strada.
Qui una traduzione: https://www.crazywheels.it/bmw/bmw-r-1300-gs-come-puo-salvarti-la-vita-il-front-collision-warning-fcw.html
Infatti, non è un problema se non piace a me.
Ho solo detto la mia.
Ho sempre ricercato il modo di rendere le mie moto diverse, per non averle uguali alle altre.
Questa per me ha il grande difetto di essere troppo simile ad altre come linea. Pensa che ho nostalgia dei pistoni sporgenti in evidenza del 1100, mi parevano due ali monche, brutti come la fame ma unici e comodissimi da poggia piedi nei viaggi lunghi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Non piace?
Pasiensa BMW se ne farà una ragione….
“GIESSISTA” cit.
Penso che avrà successo come i modelli precedenti , diversamente correranno ai ripari essendo la moto di punta nelle vendite .
Fino2007
06-11-2023, 21:39
Per Ducati è un cruise control adattivo. Mentre per yamaha è un assistente che frena di più se stai già frenando…]
Sistema di frenata unificata con connessione radar
Per un elevato grado di stabilità e controllo, il sistema di frenata unificata incorpora un'unità idraulica che distribuisce automaticamente la forza frenante dagli input del pilota a entrambe le ruote in modo discreto. La TRACER 9 GT+ è la prima moto al mondo ad adottare un sistema innovativo con connessione radar che assiste il pilota nelle manovre di frenata quando è necessario e regola la forza frenante tra freno anteriore e posteriore quando la distanza dal veicolo che precede raggiunge un certo livello.Dal sito Yamaha
Appunto, ferna di più quando stai già frenando. È un'altra cosa, tipo servofreno se il radar vede che non freni abbastanza ...
Il radar della Ducati frena anche se tu non tocchi la leva del freno, però deve esserci il cruise acceso
Appunto, è il cruise control adattivo. È un'altra cosa, lo devi attivare, lo usi solo in autostrada, non lo lasci sempre attivo sarebbe impossibile guidare.
Cioè stai dicendo che dal punto di vista tecnologico è superiore al Multi V4 ???
Perdonami ma dissento...
Radar a parte per cui ho risposto sopra. Cos'ha di tecnologicamente superiore il V4? Ci conosciamo di persona da tanto e so che sei preciso! Magari mi perdo qualcosa io. Certo il motore "va di più" ed ha "più cavalli" (e meno coppia e consuma un 20% in più) ma come tecnologia/innovazione, mi sfugge qualcosa? Cos'ha di paragonabile alle sospensioni "con k variabile" o il "radar" come come descritto nel link?
Fino2007
06-11-2023, 22:09
Se parliamo di andare il V4 va di più e basta.
Il sistema BMW è una cosa nuova, lo lasci sempre attivo e ti avvisa se devi frenare, e comincia a frenare da solo. Evita i tamponamenti quando guardi il panorama e sei poco concentrato sulla strada.
Se fosse realmente così mi parrebbe una sciocchezza gigante.
Un avviso può essere utile (cruscotto che lampeggia in stile discoteca, successivamente vibrazione alla leva), mentre se la moto frena da sola mentre sei distratto forse non sbatti contro l'ostacolo ma facilmente finisci per terra.
Proprio per questo motivo il sistema della Tracer NON frena da solo ma aiuta a frenare con intensità maggiore solo quando stai già frenando.
Fino2007
07-11-2023, 15:51
Ho visto l’intensità del segnale del angolo cieco sullo specchietto e devo dire che con il sole alle spalle si vede poco poco poco….
58antonio
07-11-2023, 16:58
E i comandi elettroilluminati dove sono ..la ducati è gia piu di quatto anni che li monta qui niente. Limonta persino la benelli vergogna moto da 24k e oltre.
Ho visto l’intensità del segnale del angolo cieco sullo specchietto e devo dire che con il sole alle spalle si vede poco poco poco….
Cos'è sta roba?
Comunque, no ho mai definito le innovazioni come "frocerie", tutto torna utile per la sicurezza, ce u però, però, tutti questi ausili fanno calare la concentrazione e l'attenzione. Frasi esemplificative tipo "... mentre stai guardando il panorama ti avverte..." mi sono inconcepibili. Se sali in moto sei in moto, e in giro guardi solo se sei al 1000% sicuro della situazione e per un momento.
Già vediamo come nelle auto ormai si stia disimparando a guidare, puoi fare quello che vuoi tanto la macchina risolve tutto, spero non si arrivi a questo sulle moto, che già vedo troppi scooteristi prestati alla moto e guidare da pirla. La moto è cosa seria e dal momento che togli il cavalletto ogni attimo è buono per cadere. Ti spalmi se guidi attento, immagino se inizi a guidare rilassato perché hai il radar.
Infine, l'avviso sul manubrio vibrante serve a un cazzo, io lo ho sull'auto per il cambio corsia, dopo 1 giorno ti abitui e non lo noti più, mentre la frenata di emergenza sull'auto è utilissima, a me è scattata 2 volte, ma avevo 4 ruote sotto no 2.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Fino2007
07-11-2023, 20:47
Come ho già scritto l’unico ausilio veramente valido alla guida in moto è il Blind Spot Detection, se non l’hai mai provato non puoi criticarlo,e sul GS l’intensità dell’allarme sullo specchietto in alcune circostanze si vede poco,male male male…
avrei messo una leggera scarica ai gioielli, molto più efficace
si vede male anche in macchina se non guardi lo specchio prima del sorpasso, ma chi lo guarda più?
Fino2007
08-11-2023, 08:25
Solo il fatto che paragoni la guida in macchina con la guida in Moto mi dice di lasciar perdere qualsiasi tipo di ragionamento.
qualsiasi cosa guidi devi guardare prima di spostarti
l'angolo cieco c'è sempre stato anche senza spia, forse prima avevamo più attenzione
te lo dice uno che ha fatto 3mln di km tra auto e moto, bye
58antonio
08-11-2023, 10:55
Ma perche non vi fate accompagnare dove volete andare da un TAXI. Fa tutto l'autista e voi guardate il panorama parlate al cellulare fumate una sigaretta tanto non può succedervi niente ...ci pensa l' elettronica..
Fino2007
08-11-2023, 11:05
Va bé allora visto che andiamo in Taxi togliamo ABS,controllo trazione,sospensioni elettriche,etc etc…poi vietiamo l’uso degli Airbag da moto,il casco lo mettiamo facoltativo tutto come quando ho iniziato ad andare in moto nel 79.
Detto questo siamo completamente O.T dalla discussione.
fumate una sigaretta
Elettronica anch'essa, però...
Hedonism
08-11-2023, 12:31
l'anticollisione del GS andrà studiato bene, perchè dal poco che ne so, mi piace poco.
on line c'è il manuale di uso manutenzione, chi volesse, può consultarlo.
credo sia escluso in Dynamic, ma sinceramente dover cambiare modalità ogni volta che approccio il passo o vado in provinciale non mi sembra comodo... attviarlo o meno dal menù del TFT mentre si è in marcia mi sembra improponibile.
si era letto che la piattaforma inerziale avrebbe interpretato lo stile di guida e modificato i tempi e le distanze di attivazione... ripeto è da provare... perchè se voglio percorrere un tornante attaccato al posteriore del camper per superarlo in uscita ma il sistema mi impone la distanza di sicurezza corretta... diventa impegnativo :lol:
Detto che si può lasciare attivo anche solo l’avviso visivo (mi pare) magari è la volta buona che alcuni motociclisti, anche nei giri in gruppo, impareranno a non starti incollati al culo… cosa che non sopporto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino2007
08-11-2023, 13:46
Trovo molto interessante se si può lasciare attivo solo l’avviso visivo
magari è la volta buona che alcuni motociclisti, anche nei giri in gruppo, impareranno a non starti incollati al culo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non tutti avranno il gs 1300:lol::lol:
Hedonism
08-11-2023, 14:07
Detto che si può lasciare attivo anche solo l’avviso visivo
se ti guardi in giro, o anche solo davanti ma per ipotesi l'auto che ti procede ha gli stop rotti... non è che la spia sul tft si tanto utile :lol:
ripeto, dobbiamo aspettare il feedback di chi ci farà qualche centinaio di km in tutte le condizioni.
Fino2007
08-11-2023, 14:13
Dato per scontato che quando si va in moto l’attenzione deve essere sempre al massimo io ritengo che qualsiasi ausilio sulla sicurezza vada bene.
managdalum
08-11-2023, 14:15
… sul GS l’intensità dell’allarme sullo specchietto in alcune circostanze si vede poco,male male male…
In compenso si vedono benissimo i cavi …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231108/648ca84ea8e00aa45cbaf4e33bbba28e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231108/25f7f192d2f379dceeadbf00b02be287.jpg
… [emoji24]
Superteso
08-11-2023, 14:18
Piove sul bagnato, Maria che chiavica [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
l'evenienza ipotizzata da Hedonism del camper nel tornante non dovrebbe verificarsi in quanto - mi pare di aver capito - il mantenimento della distanza dal veicolo che precede funziona solo con il cruise attivato; nessuno fa i tornanti col cruise control credo.
Quello che invece mi spaventa è altra situzione sempre relativa al tornante: dal momento che, a quanto ne so, la frenata di emergenza è sempre attiva immagino la percorrenza di un tornante col camper che sopraggiunge nell'altra corsia, in direzione inversa; non è che per caso il sistema lo riconosca come ostacolo improvviso? E' vero che dovrebbe prima avvertire con spia luminosa ma dubito che qualcuno faccia un tornante guardando il TFT.
Superteso
08-11-2023, 14:22
Si spera lo abbiano testato, comunque è disttivabile. Puoi usufruire del solo avviso visivo.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
i cavi son tristissimi....
Fino2007
08-11-2023, 14:34
Metti tutti i cavi dentro un corrugato da 20 MM:lol:
Superteso
08-11-2023, 14:42
Si, un bel passacavi grigio, che stacca.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
I cavi li ha montati male il conce. Montati giusti viene così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231108/2d0f7e75fc82cd744c162dfc766235bc.jpg
Aletor73
08-11-2023, 16:02
Mi sembrava strano...che incompetenti...nell'altra foto sono osceni...improponibili!!
Aletor73
08-11-2023, 16:03
Hanno anche l'estensione nell'altra foto
Hedonism
08-11-2023, 16:13
I cavi li ha montati male il conce. Montati giusti viene così
mi auguro tu abbia ragione... anche a me sembra molto strano e quando ho visto la moto dal vivo, non ho notato questo abominio; sei sicuro che la moto in foto abbia il radar?
Hedonism
08-11-2023, 16:16
l'evenienza ipotizzata da Hedonism del camper nel tornante non dovrebbe verificarsi in quanto - mi pare di aver capito - il mantenimento della distanza dal veicolo che precede funziona solo con il cruise attivato;
uhm.. ni
è vero che il ACC ti mantine a distanza, ma è anche vero che la frenata di emergenza si attiva se ti avvicini troppo e/o troppo velocemente ad un ostacolo.
quindi se intendessimo appiccicarci al posteriore del camper, potrebbe esserci la possibilità che il sistema lo interpreti come un potenziale immediato tamponamento e pinzare.
mi auguro tu abbia ragione... sei sicuro che la moto in foto abbia il radar?
Si. Anche una delle moto mostrate a Rubiera aveva il cablaggio messo male e lo avevo motato subito per cui ho guardato bene.
La foto che vedi sopra è di questa moto [emoji3531]:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231108/3f0fb2ab867c6addd796eb238a7e609e.jpg
managdalum
08-11-2023, 17:41
I cavi li ha montati male il conce. Montati giusti viene così ...
Così ha già più senso.
Quelle che ho visto ieri in fiera erano tutte come in foto, probabilmente allestite in fretta.
Nico-Tina
08-11-2023, 17:50
Provata stamattina per 1 ora.
Premetto che non sono un guidatore esperto, ma con i 2 gs precedenti ho fatto circa 50 mila km in 4 anni quindi una idea me la sono fatta , la primissima impressione è stata quella che a me è sembrato più facile guidarla in città, avevo mia moglie dietro per cui non ero in una condizione insolita, il manubrio è più leggero da muovere, insomma a me è piaciuta perché più facile della mia.
Cruise adattivo.
Se disattivato è una moto normale, se devi andare a sbattere ci vai tranquillamente, non interviene nessuno, se vuoi stare al culo della macchina, a metà o sopra, è un problema tuo, se devi sbattere sbatti, se fai un tornante in piega vai tranquillo.
Diversamente con il cruise attivo, chi ha la macchina con tale dispositivo sa già come funziona, se hai impostato 100 all’ora lui sta dietro la macchina fino a fermarsi se la macchina rallenta o inchioda, diversamente se tu ti sposti perché la macchina sta rallentando e davanti non hai nessuno lei ti riporta fino ai tuoi 100 km impostati.
L’ho torturato abbastanza, il conce è a 300 metri dall’autostrada quindi mi sono divertito a testarlo, una figata pazzesca è perfettamente funzionante senza sbavature.
Specchietti posteriori, semplicemente perfetti, radar ti avvisa della presenza di ostacoli negli angoli ciechi, con una ulteriore funzione attivabile/disattivabile che ti avvisa se tu forzi tale informazione, nel senso che metti la freccia per fare un sorpasso a led acceso lui ti avvisa di con una vibrazione.
Il sound è cambiato molto meno rumoroso, non sono molto soddisfatto.
Il cambio è migliorato tantissimo, in una scala da 1 a 10 il mio è 3 questo della 1300 è 8, secondo me rimane inarrivabile quello della Ducati V4.
Sistema di abbassamento etc etc la moto in prova non lo aveva, io sono alto 175 cm e a me non serve, con questa toccavo come sull’altra.
Parabrezza
Boh da seduto mi sembra quello della vespa, non mi piace,ma è funzionale, quando spegni la moto torna in posizione bassa e quando riavvii la moto devi rialzarlo tu, a me sembra una caxxata, il conce dice che non sa se c’è la possibilità di fargli tenere la memoria, ripeto a me sembra una caxxata che non tenga la memoria.
Borse vario promosse esternamente, bocciate su tutta la linea internamente, 8 litri in meno rispetto alle precedenti e per mettere il bagaglio è come giocare a tetris, tutto hanno tranne che una forma omogenea internamente.
Ovviamente non compro adesso, e a queste condizioni, tra un annetto se ne riparla.
trovo incocepibile che una Touring non abbia il faro posteriore ma integrato nelle frecce al pari di qualche rara sportiva usata principalmente in pista, non cambiare poi il Tft su una moto completamente nuova lo trovo un oltraggio, pure su quello sono andati a risparmiare..radar anteriore e soprattutto posteriore inguardabile, nonchè gli adesivi da Trk ma dai.., Chapeau invece per la nuova tendenza al minimalismo penso condivisa da molti motociclisti. Se costasse 20.000£, con i 3 canonici pacchetti inclusi, prezzo giusto per il prodotto, comprerei senza neanche pensarci la nuova Guzzi Stelvio.. @ Gigid per cortesia nomi e foto di chi come dici riesce a starti incollato al culo come scrivi..
Se disattivato è una moto normale, se devi andare a sbattere ci vai tranquillamente, non interviene nessuno, se vuoi stare al culo della macchina, a metà o sopra, è un problema tuo, se devi sbattere sbatti, se fai un tornante in piega vai tranquillo.
Il sound è cambiato molto meno rumoroso, non sono molto soddisfatto.
Il cambio è migliorato tantissimo, in una scala da 1 a 10 il mio è 3
La frenata di emergenza dovrebbe essere sempre attiva :confused: , se più silenziosa ben venga (soprattutto in autostrada), il cambio elettronico della mia "obsoleta " 1200 funziona alla grande , ma anche dei 1250 che ho provato curioso di provare quello del 1300
Così ha già più senso.
Quelle che ho visto ieri in fiera erano tutte come in foto, probabilmente allestite in fretta.
Questa foto dalla moto che ho provato (e per alimentare la discussione che mi ricorda tanto ABS si, ABS no, giusto nel momento in cui è apparso l'alert quando quello davanti ha cominciato a frenare e io ho mantenuto la velocità costante).
Anche qui si vede che i cavetti sono messi in modo corretto:
https://imgur.com/ToapI4T.png
Hedonism
08-11-2023, 19:35
Non facciamo confusione tra cruise control adattivo e franata di emergenza, sono due cose ben distinte ed indipendenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così ha già più senso.
Quelle che ho visto ieri in fiera erano tutte come in foto, probabilmente allestite in fretta.
Questa foto dalla moto che ho provato (giusto nel momento in cui è apparso l'alert quando quello davanti ha cominciato a frenare e io ho mantenuto la velocità costante).
Anche qui si vede che i cavetti sono messi in modo corretto:
https://imgur.com/ToapI4T.png
Hedonism
08-11-2023, 19:37
Qgiusto nel momento in cui è apparso l'alert quando quello davanti ha cominciato a frenare e io ho mantenuto la velocità costante).
Ti apparso l’alert a 30 metri??? Ai 50 kmh?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
08-11-2023, 19:42
[QUOTE=gspeed;11032327]Questa foto dalla moto che ho provato (giusto nel momento in cui è apparso l'alert quando quello davanti ha cominciato a frenare e io ho mantenuto la velocità costante)./QUOTE]
Scusa ma senza cruise attivo ti segnala che hai un ostacolo?
@Hedonism ero ai 58 e non saprei la distanza, occhio che il grandangolo falsa un po'. In effetti io ho pure mantenuto lievemente accellerato e sono arrivato al primo (lieve) impulso che senti sulle mani (e non mi sembra vi sia alcun rallentamento), prima quindi del warning a tutto schermo e della frenata autonoma (che non è una inchiodata ma un rallentamento costante - tutto per attirare l'attenzione dell'autista a guardare avanti).
@Nico-Tina si, il Front Collision Warning (che può essere disabilitato) è indipendente dal cruise control.
Questo video spiega bene come (dovrebbe) funzionare:
https://www.youtube.com/watch?v=3o6aHJ31-Zg
ora se sarà troppo invasivo è da verificare: però, ha dietro un algoritmo che in in base allo stile di guida assume che se stai pieganto/frenando/accelerando bruscamente tu stia facendo una guida "attenta". Infatti ho (apposta) provato a piegare e accellerare e frenare avvicinandomi a quello davanti (che probabilmente ora mi odia) e non è mai intervenuto....
Hedonism
08-11-2023, 20:08
Bene ottimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
10-11-2023, 07:09
@Nico-Tina si, il Front Collision Warning (che può essere disabilitato) è indipendente dal cruise control.
Questo video spiega bene come (dovrebbe) funzionare:
https://www.youtube.com/watch?v=3o6aHJ31-Zg
....
Ok molto chiaro, però il conce non mi ha parlato di tale dispositivo, ma se c’è ed è disattivabile eventualmente a me piace.
Se installi il pacchetto con i radar si
“GIESSISTA” cit.
Nico-Tina
10-11-2023, 11:13
Beh certo con il pacchetto radar, peccato che il conce non ne sapeva nulla, lo avrei testato molto volentieri.
Ma poi mi chiedo, perché sono impreparati su una novità così assoluta per una moto?Aspettiamo le impressioni dichi la proverà dopo.:D:D
peccato che il conce non ne sapeva nulla
Bisognerebbe fargli vendere trk :lol::lol::lol:
Fino2007
10-11-2023, 11:16
Veramente triste che il concessionario non né sapesse nulla :mad:
Nico-Tina
10-11-2023, 11:20
Bisognerebbe fargli vendere trk :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol: così le cose da sapere sono poche
BMW ha tenuto tutto nascosto fino all'ultimo e quindi, probabilmente, i Conce non sapevano nulla della nuova 1300
Fino2007
10-11-2023, 11:32
Ottima strategia
Nico-Tina
11-11-2023, 07:52
BMW ha tenuto tutto nascosto fino all'ultimo e quindi, probabilmente, i Conce non sapevano nulla della nuova 1300
Si però esiste il famigerato libretto uso e manutenzione.
La moto loro l’avevano almeno 1 settimana prima, ho certezza di questo, per cui dovevano studiare.
infatti
fanno corsi prima e poi a ridosso della presentazione al pubblico
vero è che le cose sono tante, ad esempio la mia auto ha un manuale di 475 pagine (quello del gs1300 337)! impossibile sapere tutto su un modello nuovo tanto che nel manuale stesso si consiglia di leggerlo partendo dall'indice analitico
però è il loro lavoro
Hedonism
11-11-2023, 08:53
vabbeh.. dai ci saranno si e no 50 pagine di novità , con le figure, rispetto al modello precedente...
Nico-Tina
11-11-2023, 14:00
Infatti chi ha già l’ultimo modello non fa affatto fatica a districarsi nei vari menù, ergo “loro che sono del mestiere “, come dice un mio paesano, non dovrebbero farsi trovare impreparati alla presentazione e test della moto di punta del marchio.;)
di gente preparata se ne trova sempre meno ovunque purtroppo
Hedonism
11-11-2023, 17:16
la cosa più deprimente è che secondo me ciò è segnale di assenza di passione... se vendere deve essere come fare il commesso al mediaworld un giorno al reparto piano cottura, l'altro alle Tv o lavatrici... non ci si può aspettare niente di buono...
un venditore e/o titolare di concessionaria che dovrà presentare un modello così importante dovrebbe sapere tutto lo scibile a menadito, ma non per una questione di mera opportunità, ma appunto per passione.
vabbè metti pure che il grosso della clientela lascia il tempo che trova
SimoDesio76
11-11-2023, 19:05
Oggi sono stato in fiera e, rivedendola bene dal vivo, posso dire che è veramente bella.
Nello stand Wunderlicht, poi, c’erano vicine la 1300 e la 1250, con la stessa sella standard e, la 1300, con i riser della loro marca. Salendo e scendendo diverse volte, ho notato che:
-la 1250 con la sella standard è molto più alta della 1300 con la stessa sella ed è più difficile salirci sopra da cavalletto laterale
- la 1300 con i riser (2,5 cm) porta un feeling di guida (potenziale) simile alla 1250; la sensazione di essere meno caricato sul davanti è tangibile e potrebbe valerne la pena
Andando sempre in giro in fiera, ho visitato lo stand SW-Motech e:
- la sella che avevano in esposizione è veramente bella
- il top case alu loro è mooooolto meglio del vario originale (graziealcaz) anche se perde luce e porta USB
- belle anche le loro tankbags, ora impermeabili
https://i.postimg.cc/N96Ts9mN/IMG-3759.jpg (https://postimg.cc/N96Ts9mN)
https://i.postimg.cc/GBsGfS2n/IMG-3764.jpg (https://postimg.cc/GBsGfS2n)
https://i.postimg.cc/5YdLWqYY/IMG-3770.jpg (https://postimg.cc/5YdLWqYY)
Insomma un bel giro!
Concetto
11-11-2023, 23:51
Vista dal vivo oggi e non mi ha convinto. Mi tengo stretta la 1250!! Almeno al momento.
Penso che il progetto non sia male ma tra un paio di restyling vedrete che risolveranno i grossi problemi di gioventù. Quali sono? Quei due radar inguardabili!! E con molta sincerità, dovendo spendere quasi 30000€ non posso concepire frasi del tipo “l’occhio si deve abituare”. A quel prezzo la moto deve essere perfetta e questa ancora non lo è!! Fra poco la tecnologia consentita di integrare il radar nel faro oppure qualcuno produrrà un radar talmente piccolo da confonderlo bene tra la carenatura anteriore e allora forse il frontale del nuovo GS comincerà a funzionare (stilisticamente). Quanto alla mancanza del faro posteriore, se fossi in BMW licenzierei lo stilista che lo ha eliminato!! Ovviamente al posto dello stop un inguardabile pezzo di plastica il radar. Cerchiamo di essere onesti.. il faro posteriore su una moto deve esserci!
In conclusione, è una moto radicalmente diversa dalla precedente, anche più piccola tanto da sembrare quasi una 800. Avrei evitato di chiamarla GS. Forse HP2 1300 Sarebbe stato più azzeccato come nome… chi conosce bene quella moto avrà capito che il il GS 1300 è l’evoluzione dell’HP2 e non del GS 1250. L’ultima parola al mercato. Vedremo se si continuerà con i record di immatricolazioni del modello precedente.
Vista dal vivo.
Molto diversa e a me è piaciuta molto (esteticamente), anche il faro.
Kurvenschleifer
26-04-2024, 12:08
Ma solo a me fa schifo quel fianchetto d'acciaio con la scritta GS vicino al radiatore?
Anche se é passato del tempo da questo intervento, solo per la precisione, é alluminio anodizzato, non acciaio :)
Ah può essere, anche se mi sembrava di averlo letto da qualche parte che era acciaio (tipo realoem).
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Vincentfit
26-04-2024, 12:31
Vista dal vivo mercoledì ,non riesco a farmela piacere, tutta quanta ma in particolare modo l'anteriore, mi tengo il mio 1200.
Forse oltre che a guardarla dovresti “provarla” per rispetto al 1200 c’è una bella differenza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |