Visualizza la versione completa : Milano - Manifestazione contro i prossimi divieti di circolazione per le moto €0/1
Il 26 ottobre, in piazza della Scala a Milano, ci sarà la manifestazione di protesta contro il prossimo divieto di circolazione delle moto euro 0 e 1 a 4 tempi.
I milanesi sono invitati a partecipare... (aggiornamenti sulla pagina FB linkata)
Edit: il ritrovo effettivo all'Europark Idroscalo di Segrate alle 15,30, con arrivo previsto verso le 17 sotto il Palazzo della Regione (v. locandina)
https://i.ibb.co/vX0fgGG/manifestzione.jpg
https://www.facebook.com/divieto.2023/posts/pfbid05q97ZPHukJciCD4JQAa2EZHLMx5tTtrYBwa7MERD9iVp xbtEJMzvN2fpDBf6SLcLl
Inutile che ognuno pensi al proprio orticello. La manifestazione deve coinvolgere tutti quelli danneggiati da queste politiche pseudoambientaliste, tutti quelli che hanno veicoli a 2 o più ruote, che pagano revisioni assicurazioni e tasse di circolazione o di possesso, che non vogliono o non possono cambiare.
Alla faccia dell'orticello... c'è qualche migliaio di moto euro zero e uno colpite da quel provvedimento...
Michelesse
10-10-2023, 19:12
Che poi, se partecipassero anche le altre moto euro oltre per solidarietà, mica sarebbe sbagliato...
.
firmato ed invitato a fare altrettanto una cinquantina di persone
bruciafedere
10-10-2023, 20:43
Dico la mia...anche se ho il C1 euro 1 per girare a Firenze.
Mediaticamente, con i pennivendoli e i telegiornali amici, vi annientano in 1 minuto.
Il sistema informativo e il Q.I medio italiano non è in grado/non vuole affrontare l'approfondimento "non serve perché i dati dicono ..."
Quindi.....questi "egoisti"....questi che non vedono la realtà come i 30 gradi di oggi....ecc...ecc....
Poi questi rivoluzionari via social, in realtà, quando c'è da scendere in piazza si ritirano in molti.
Neanche le moto con CRS FMI possono circolare?
ennesimo divieto senza senso...proposto peraltro da chi governa essendo stato democraticamente eletto...
Non risolverà il problema dell'inquinamento ambientale ma farà contenta una minoranza di cittadini...;)
Andate a vedere che razza di veicoli girano in Egitto e simili...altro che Euro6:lol:
Qualche anno fa, la Regione propose analogo divieto.
Ci fu un'imponente manifestazione di protesta sotto il Pirellone (e sotto la pioggia...): centinaia di moto riunite, piazza invasa.
Il giorno dopo, la Regione revocò il provvedimento.
Chissà se anche questa volta capiranno che non è il caso di penalizzare chi snellisce il traffico ed evita congestioni. Ricordo che non stiamo parlando solo di moto d'epoca euro zero, bensì anche e specialmente di tantissimi scooter e moto euro 1....
ebigatti
11-10-2023, 13:43
Qualche anno fa, la Regione propose analogo divieto.
Ci fu un'imponente manifestazione di protesta sotto il Pirellone (e sotto la pioggia...): centinaia di moto riunite, piazza invasa.
ero presente allora e sarò presente anche il 26
Condivido l'inutilità o la poca utilità di un provvedimento del genere, e per l'auto sono caduto anche io nelle forche caudine di Sala.
Ma, indipendentemente dal colore o dalla parte politica, un sindaco che governa una città che ha 84 giorni di sforamento dei limiti di Pm10 contro i 35 concessi e col rischio di ricevere multe dalla comunità europea, comunque qualcosa deve farlo, anche che sia solo un segnale, anche se mette a piedi una certa quantità di cittadini inbufaliti.
A mio parere ovviamente non ci sono soluzioni nè uniche nè facili (ad esempio come fanno le città ad evitare l'inquinamento portato da tangenziali e autostrade ?) ma quella è la direzione. Non sarà nè la prima nè l'ultima volta che ci si dovrà scontrare con limitazioni del genere, tanto più che Milano, a differenza di altre città è molto più attrezzata con i controlli sui varchi di accesso.
meglio qui sul walwal che è più visibile, mandato anche un MP a tutti gli iscritti della della provincia di milano circa 1900
C...qualcosa deve farlo, anche che sia solo un segnale, anche se mette a piedi una certa quantità di cittadini inbufaliti.
A mio parere ovviamente non ci sono soluzioni nè uniche nè facili (ad esempio come fanno le città ad evitare l'inquinamento portato da tangenziali e autostrade ?) ma quella è la direzione.
Visto che i dati ci sono, e sono molto chiari (gli sforamenti accadono puntualmente nei periodi di accensione delle caldaie dei riscaldamenti, solo per dirne una), tanto vale agire in modo intelligente, e non sparando ai passeri col bazooka.
Fermare le moto, ma anche i diesel euro 5, è demagogia allo stato puro, anche perché le moto non sono certo le principali responsabili della generazione di Pm10. Solo che vanno da sole a farsi multare sotto le telecamere, mentre andare casa per casa a controllare le caldaie è più complicato e non genera introiti come le multe....:mad:
Karlo1200S
11-10-2023, 17:41
presente!:D:D:D
Carmeloc
11-10-2023, 17:56
Ci sarò anche io
Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
Ciao, ci sarò anche io con la mia euro 1
ivanuccio
12-10-2023, 04:39
Presente.Occhio che a ottobre 2025 vogliono fermare pure le moto euro2.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
12-10-2023, 07:58
Ma, indipendentemente dal colore o dalla parte politica, un sindaco che governa una città che ha 84 giorni di sforamento dei limiti di Pm10 contro i 35 concessi e col rischio di ricevere multe dalla comunità europea, comunque qualcosa deve farlo, anche che sia solo un segnale, anche se mette a piedi una certa quantità di cittadini inbufaliti.
Credo sia proprio questo il punto e credo sappiano benissimo che serva a ben poco fermare questi mezzi
Cercherò di esserci!
robiledda
12-10-2023, 09:08
fatto e condiviso...
A Milano forse bloccheranno anche le ibride https://www.automoto.it/news/milano-area-b-se-hai-un-ibrida-prima-o-poi-paghi-forse-piu-prima-che-poi.html?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR0ePB_-QLEzL0EzRwBXMefR-jRf2gyvW6SCwR7hr4DTRbbk59U_f7Wa5e4#Echobox=1697126 592
Aggiornamento: il ritrovo effettivo in piazza della Scala sarà verso le 17; alle 15,30 è previsto un raduno in zona da definire. L'organizzazione sta aspettando dalla questura conferma di orari e luoghi, appena definitivi li posto qui.
Visto che i dati ci sono, e sono molto chiari (gli sforamenti accadono puntualmente nei periodi di accensione delle caldaie dei riscaldamenti, solo per dirne una), tanto vale agire in modo intelligente, e non sparando ai passeri col bazooka.
Fermare le moto, ma anche i diesel euro 5, è demagogia allo stato puro, anche perché le moto non sono certo le principali responsabili della generazione di Pm10.
quotone, e lavassero le strade visto che polvere di ferodi e pneumatici poi si risollevano per non dire dei controlli almeno agli esercizi pubblici con temperature da savana e porte aperte
Grobbelaar
13-10-2023, 12:30
Credo sia proprio questo il punto e credo sappiano benissimo che serva a ben poco fermare questi mezzi
Cercherò di esserci!
Allora perdonami, ma se sanno benissimo che non serve e lo fanno le stesso, sono delle teste di cazzo. Gravi.
Chiunque siano.
controlli almeno agli esercizi pubblici con temperature da savana e porte aperte
A onor del vero d'estate le porte sono aperte, ma la temperatura è polare.
Probabilmente in qualche modo si compensa, si crea un equilibrio...
:mad:
Sempreinsella
13-10-2023, 13:19
Allora perdonami, ma se sanno benissimo che non serve e lo fanno le stesso, sono delle teste di cazzo. Gravi.
Chiunque siano.
E' il discorso del "dover rendere conto" alla EU
Prendere dei provvedimenti minimi in una delle tante città in cui si vive perennemente in coda è un paradosso, soprattutto se fermi i mezzi che coda ne creano ben poca
Mi spiace per Burt che ha venduto il GS
A onor del vero d'estate le porte sono aperte, ma la temperatura è polare.
Probabilmente in qualche modo si compensa, si crea un equilibrio...
:mad:
si sta parlando di innalzamento inquinamento nel periodo dei riscaldamenti per cui le temperature dovrebbero essere controllate e gestiste, vale anche per l'estate non è che milioni di climatizzatori fanno il freddo senza produrre caldo ed incidere sull'ambiente
A dire il vero si parla di sforamenti del Pm10... che i condizionatori non producono. :)
BurtBaccara
14-10-2023, 16:56
io mi chiedo ma ha senso farlo IN SETTIMANA quando la maggior parte della gente lavora ? Purtroppo il mio GS euro1 è andato in sardegna, ma se riesco parteciperò con la Vespa.
A dire il vero si parla di sforamenti del Pm10... che i condizionatori non producono. :)
giusto:)
per i pm10 incominciassero a vendere le fragole fuori stagione a 50€/kg e i biglietti aerei ad una cifra equa per l'inquinamento aereo
Eh, ma vuoi mettere il fine settimana a 2.000 km di distanza col volo low cost?
Son conquiste del progresso.
Mi sa che in parecchi abbiamo le nostre belle contraddizioni...
io mi chiedo ma ha senso farlo IN SETTIMANA quando la maggior parte della gente lavora ?.
Hai mai visto uno sciopero o altra manifestazione fatti nel weekend?
Se si vuole attirare l'attenzione di qualcuno a Palazzo Marino è purtroppo necessario andarci quando qualcuno lì lavora (o fa finta di lavorare). :)
(E poi... lo chiedi tu che sei ormai felicemente pensionato? :) :) :) )
BurtBaccara
17-10-2023, 19:22
Ma io alle 16.30 devo andare a prendere Daniele a scuola [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Vieni dopo, tanto prima delle 17 in piazza della scala non ci sarà quasi nessuno...
BurtBaccara
18-10-2023, 10:32
Ah ok buono a sapersi...
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
pensa se vi bloccano quelli di "ultima generazione"....mi sa che rischiano di diventare l'ultima per davvero
BurtBaccara
18-10-2023, 12:49
In che senso aspes.....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
nel senso che i motociclisti euro zero li sterminano !
BurtBaccara
19-10-2023, 08:49
Sicuramente sono già sottoterra..... Che brutta storia. Vorrei tanto un k75 ma come si fa?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
La domanda corretta è: come si fa a volere un K75?! :lol:
magnogaudio
19-10-2023, 12:23
pensa se vi bloccano quelli di "ultima generazione"....mi sa che rischiano di diventare l'ultima per davvero
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/10/19/ultima-generazione-blocca-autostrada-torino-milano_73f73e25-93fe-4d47-8fc3-c096b5a3ceb9.html
Ecco, li hai chiamati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Prima o poi a qualcuno scappa il piede dal gas e ne fa piadine....
Nuovi orari e ritrovi... vedere il primo post.
BurtBaccara
19-10-2023, 13:12
La domanda corretta è: come si fa a volere un K75?! [emoji38]Facilissimo.....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Scusate, magari è già stato detto e mi è sfuggito.
Sono un ragazzo semplice e faccio pensieri semplici.
Mi chiedo come mai non vengano - con le buone, se possibile - caricati su un cellulare e portati in Questura per identificazione e successiva denuncia per "interruzione di pubblico servizio" (o quel che si configura, non ne ho idea).
Ribadisco che non mi auguro che vengano bastonati, marchiati a fuoco, irrorati di napalm, torturati e nient'altro.
Chiedo solo come mai non viene fatto quanto ho scritto più sopra.
Qualcuno lo sa?
Grazie :)
Sono d'accordo che è un'idea stupida e che non risolverà proprio niente.
È una delle tante regole inventate dall'Europa che non si capisce se sia su questo pianeta o dove...
Lo so che è seccante, ma da qualche parte bisogna pure cominciare a fare qualcosa per questo disgraziato pianeta (o pianeta di disgraziati?).
Io ho dovuto alienare un'auto in perfette condizioni perché non potevo più entrare in Milano.
Per la cronaca, tale auto è ancora in giro ed ha percorso altri 100.000 km, superando un'altra revisione.
Molti anni fà fu istituita un'iniqua tassa sulle moto di lusso...
Tanto per ramazzare dei soldi che il governo di allora non sapeva dove raccattare e senza alcuna scusa per mascherare la bieca iniziativa. I vari Euro 0 e seguenti non erano ancora neanche nella fantasia di alcuno.
Erano 700.000 lire di allora, un mio intero stipendio. Io rientrai nel numero dei tartassati per un mese dalla data fatidica. Un mio conoscente, vi rientrò per 3 giorni.
Quando ci tocca, dà fastidio e parecchio, ma da qualche punto bisogna cominciare.
P.S. Se mi dovete sparare, mirate bene, please...
Quindi non importa cosa si fa, purchè si faccia qualcosa?
Possibilmente si dovrebbe usare il buonsenso, cosa piuttosto difficile per mancanza di materia prima.
Ma a me dà fastidio la levata di scudi quando un provvedimento (talvolta anche valido) ci tocca direttamente.
Come ho detto, io sono stato toccato in prima persona da un provvedimento iniquo e da un altro che aveva, almeno teoricamente, un buon fine.
Mi è costato parecchio in termini monetari ed anche in incazzatura, ma se tutti siamo convinti a parole che questo pianeta sta andando in malora, non possiamo/dobbiamo lamentarci se qualcosa ci viene richiesto.
Questo provvedimento pare una stupidata e probabilmente lo è, ma sono convinto che ci sarebbe stato un mugugno generale anche per qualsiasi altra iniziativa.
Insomma, tutti froci col culo dgli altri.
Quindi non importa cosa si fa, purchè si faccia qualcosa?
No, importa eccome.
Invece di prendere provvedimenti facili, ideologici e acchiappa-anime belle, occorre pensare a un programma progressivo e articolato che rispetti tempi ed esigenze di tutti.
Tagliare la mobilità privata senza potenziare i trasporti pubblici.
Sconvolgere la viabilità solo per "dover fare" ciclabili assurde e spesso contrarie al CdS solo "perché ce lo chiede l'Europa".
Appiedare migliaia di persone "colpevoli" di non avere soldi per cambiare auto.
Istituire blocchi della circolazione prima di pensare a eliminare le principali cause del Pm10.
Cospargere la città di telecamere perché in questo modo auto e moto vanno a farsi multare da sole, dato che mettere più vigili in strada non si può.
Compiere operazioni di facciata sul centro città ignorando completamente le esigenze delle periferie.
Continuo?
Non voglio scadere nel politico perché poi andiamo in cantina, ma ci sono "ragioni" che esulano dal buon senso, dalla competenza tecnica e dalla realtà dei fatti.
bruciafedere
23-10-2023, 21:57
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/a-roma-libera-circolazione-per-i-veicoli-storici-accolto-il-ricorso-dellasi/
A Milano i veicoli storici già godono di esenzioni...
Il provvedimento contro cui si protesta intende fermare anche centinaia di moto e scooter "semplicemente anziani" che non potranno mai ottenere il Certificato di Rilevanza Storica, ma ogni giorno contribuiscono a snellire il traffico cittadino e a ridurre l'inquinamento.
BurtBaccara
27-10-2023, 19:16
Ma come è andata?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
magnogaudio
27-10-2023, 20:15
Beppe è sceso e ha chiesto , ma Burt dov’è ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
27-10-2023, 20:16
https://www.moto.it/news/motociclisti-in-protesta-a-milano-600-moto-in-corteo-fino-alla-regione-ecco-perche.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |