Entra

Visualizza la versione completa : Riser manubrio originale e smontaggio rider Wunderlich arretrato


lucahornet
09-10-2023, 17:53
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di un GS 1250 Exclusive ;-) e direi felice !

Sulla moto che ho acquistato c'era un rider arretrato della Wuenderlich che, visto che sono abbastanza alto, ho tolto dopo un pò di km per vedere se mi trovo meglio senza.

Smontandolo mi sono accorto che i 2 pezzi metallici che inglobano il manubrio non si toccano ed hanno circa 1 mm di distanza su tutti e 4 i lati .....
secondo voi è corretto ?

Cerco di allegare delle immagini per essere piu' chiaro ...

lucahornet
09-10-2023, 18:04
purtroppo penso che non posso inserire allegati ...... sotto il messaggio lo trovo scritto nelle regole di invio ...... come mai ? cosa sbaglio ?

lucahornet
09-10-2023, 18:09
provo così :

https://ibb.co/JFVSwHF
https://ibb.co/jk2FnF1
https://ibb.co/HzxhXT1

Arrow90
09-10-2023, 18:13
Sì, da manuale è corretto (se vai sul sito wund e trovi i riser, sotto puoi scaricare i manuali). Anzi, davanti devono andare a serraggio, dietro (verso il pilota), NON devono esserlo.

lucahornet
09-10-2023, 18:15
[...]

ok grazie, provo a vedere ma piu' che il manuale Hund mi servirebbe quello BMW visto che ho tolto il rider e dovrei essere all'altezza originale .....

lucahornet
09-10-2023, 18:16
per scrupolo, se non tail il rider, mi potresti postare una foto del tuo attacco ?

Max Gs850
11-10-2023, 15:12
Distanza corretta. Sereno. Discorso diverso potrebbe essere la coppia di serraggio ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros
11-10-2023, 16:13
Assolutamente tutto corretto
Vai sereno
Hai serrato con dinamometrica ?

Romanetto
11-10-2023, 18:11
per la cronaca 19Nm

https://i.postimg.cc/653HB1WH/manubrio.jpg

lucahornet
11-10-2023, 18:41
grazie ..... purtroppo non ho la dinamometria....... fatto a occhio ......

gigibi
11-10-2023, 19:33
In questo tipo di serraggio la parte mobile non deve mai andare in battuta su quella fissa: rischieresti di serrare le viti senza bloccare il manubrio.

Romanetto
12-10-2023, 08:46
Permettimi lucahornet se ti fai i lavoretti da solo ti conviene prenderla una dinamometrica perche' gli accoppiamenti tra materiali diversi ed in particolarmodo su leghe sono molto delicati ed e' facile rovinare i materiali.

Outlaw
12-10-2023, 13:00
Io ricordo che vadano montati in battuta sul lato anteriore e distanziati sul lato posteriore. Anche gli originali sono montati così. Dinamometrica fortemente consigliata

lucahornet
12-10-2023, 19:55
Permettimi lucahornet se ti fai i lavoretti da solo ti conviene prenderla una dinamometrica ...


si, sto guardando per prenderne una ....... sto valutando il range di NM da scegliere ..... pensavo una tipo da 10 a 60 NM .......

Romanetto
13-10-2023, 08:42
Non sottovalutare anche gli 8Nm ce ne sono molte tra cui i collari al manubrio o come le viti del tappo carburante che vanno strette leggerissime a 2Nm. io ti consiglierei di dividere il range con 2 dinamometriche. Ci sono molti thread al proposito con consigli per gli acquisti

badboy1274
08-02-2024, 05:43
Io per i serraggi più piccoli ho comprato questa,
https://www.amazon.it/gp/product/B08FT4LN3Q/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
ne hanno parlato bene su youtube, e avendo già 2 dinamometriche più grosse di usag ho voluto aggiungerla anche perchè non è un prezzo esagerato.

Stefanov
15-03-2024, 16:43
Mi aggancio qui visto il tema pertinente. Ho montato su gs1250 i riser wunderlich alza-arretra ma i cavi lato sinistro del pilota sono molto tesi a manubrio sterzato..
Le istruzioni indicano cosa rifascettare lato destro ma il ho il problema dal lato opposto.
Qualcuno ha affrontato e risolto...oppure sa se smontando carene..sovracarene e sovrasovracarene si accede a una fascetta da smollare? Sbirciando fin dove si vede non c'é nulla su cui intervenire e temo che sia proprio corto e stop.
Grazie per help:confused: