PDA

Visualizza la versione completa : Conservazione serbatoio


kloontz
06-10-2023, 08:57
Ho un GSX-R 600 K1 che al momento non uso, necessita di qualche lavoretto che in questo momento storico non riesco a fare e quindi è ferma in garage da un paio di anni.
Ieri ho deciso di rimuovere la benzina vecchia dal serbatoio, per cui lo smonto e rimuovo tappo sopra e pompa sotto, svuoto tutto, lasciando anche il tutto al sole per favorire l'evaporazione.
Adesso mi chiedo: rimonto tutto, rimetto pieno di benzina fresca e tra un annetto sono daccapo?
Oppure lascio tutto aperto, conservando il tutto in ambiente asciutto?
Oppure lo richiudo pompa e tappo ma lo lascio vuoto?
Vorrei evitare condensa e corrosione...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Bassman
06-10-2023, 09:17
Le scuole di pensiero sono molte.

Riceverai risposte molto contrastanti.

P.S. Fai come ti pare meglio, almeno ti arrabbierai solo con te stesso...

Gilgamesh
06-10-2023, 10:15
fossi io nelle tue condizioni lo svuoterei e laverei. poi una miscela di benzina e olio denso: un mezzo litro di solvente con un 250cc di olio. scuotimento deciso e lasciato aperto per far evaporare la parte volatile. Forse meglio usare del diluente con olio, dovrebbe depositarsi un velo di olio sulle pareti che dovrebbe preservare dalla corrosione.. dovrebbe...

anche magari un po' di olio nella camera di combustione levando le candele..

E una spruzzata di spray al silicone ovunque.

kloontz
06-10-2023, 20:15
Silica gel, aiuterebbe?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

skeo
06-10-2023, 21:25
Se la lasci a secco il problema saranno i carburatori,se sta ferma per anni lo saranno comunque,prima o poi la benzina nelle vaschette evaporerà.

paolo b
06-10-2023, 21:48
Visto che hai già smontato ed asciugato tutto, io lascerei così (al limite spruzzare del WD40 nel serba asciutto). Poi bottiglietta con 1/4 di litro di alchilata attaccata alla cannetta e fai girare fino a svuotamento, poi una spruzzata anche lì. Se decidi di rimontare tutto "pronta a ripartire", il serba deve essere pieno, preferibilmente alchilata.

Il serba con qualche litro di verde è deleterio in caso di fermi prolungati..

Se l'olio motore è già vecchio/chilometrato sarebbe da valutare di sostituirlo con quello specifico per stoccaggio.

Macporter
06-10-2023, 21:49
Se la lasci a secco il problema saranno i carburatori,se sta ferma per anni lo saranno comunque,prima o poi la benzina nelle vaschette evaporerà.


più tutte le gomme/guarnizioni/tubetti/plastiche

kloontz
07-10-2023, 10:17
Se la lasci a secco il problema saranno i carburatori,se sta ferma per anni lo saranno comunque,prima o poi la benzina nelle vaschette evaporerà.È una K1, la prima a iniezione.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

kloontz
07-10-2023, 10:28
Poi bottiglietta con 1/4 di litro di alchilata attaccata alla cannetta e fai girare fino a svuotamentoScusa non ho capito quale cannetta, il tubo di mandata della benzina? Per "fai girare" intendi il motorino di accensione in modo da aspirare la benzina, giusto? Magari staccando le candele?

Se l'olio motore è già vecchio/chilometrato sarebbe da valutare di sostituirlo con quello specifico per stoccaggio.Non sapevo esistesse olio da stoccaggio. In effetti l'olio è vecchio ma non chilometrato. Tuttavia il cambio olio e liquidi vari è proprio il tipo di lavoretti che al momento non ho tempo di fare e che invece farei volentieri.



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk