PDA

Visualizza la versione completa : Camanni, Enrico - Di roccia e di ghiaccio


Zorba
02-10-2023, 12:38
Enrico Camanni, Di roccia e di ghiaccio. Storia dell'alpinismo in 12 gradi, Laterza

Piacevole "riassunto" del superamento dei 12 gradi alpinistici, con qualche divagazione.

Episodi che, probabilmente, molti amanti della montagna conoscono già, ma che si fanno comunque leggere volentieri.
L'autore è tra i fondatori della rivista Alp e si occupa di montagna da un bel pezzo (il "ragazzo" ne sa, e sa pure scrivere, a parer mio).

È anche autore di alcuni romanzi che hanno per protagonista il Capo del Soccorso Alpino di Courmayeur.
Io ho letto i primi due (La sciatrice e L'ultima Camel blu) e mi sono piaciuti abbastanza. Non sono dei gialli, ma il protagonista deve comunque risolvere dei misteri, legati a persone scomparse in montagna.
Se poi dovessero piacervi, ce ne sono altri.
E anche altri libri di montagna, dello stesso autore (ha scritto parecchio).

Consigliati agli appassionati di montagna.
E a quel fanatico di Someone :lol:

Someone
02-10-2023, 13:09
Mi fischiavano le orecchie...allerto la bibliotecaria :cool:

Suo ho appena letto "Se non dovessi tornare" (copia autografata con dedica ;))

cit
02-10-2023, 13:31
L'autore è tra i fondatori della rivista Alp e si occupa di montagna da un bel pezzo (il "ragazzo" ne sa, e sa pure scrivere, a parer mio).

Quando è nata la rivista Alp c'è stata la presentazione ufficiale al Cinema Durini, a Milano in Via Durini. E' stata una serata fantastica con una multiproiezione di diapositive che all'epoca non era del tutto usuale. Oltre a Camanni e gli altri fondatori erano presenti tutti i più forti dell'epoca....Parodi, Gogna, Miotti, Grassi ecc. più quelli dell'epoca precedente...Bonatti, Cassin, Diemberger ecc.
gran bel ricordo....

.

Zorba
02-10-2023, 14:20
Mica male! :!:

@Someone:
siccome l'autore mi ha incuriosito, il libro da te citato l'avevo appunto già segnato tra quelli "da leggere", insieme a Nuovi mattini e Mal di montagna.

Purtroppo il file excel dove segno i libri che vorrei leggere consta, a oggi, di 1.056 righe: quasi ogni riga contiene più titoli, spesso 5 o 6, a volte di più.
Lo lascerò in eredità ai figli :lol:

LoSkianta
02-10-2023, 16:45
Lo lascerò in eredità ai figli ..

Ma no... tornerà utile per quando andrai (semmai avverrà) in pensione... :)

Someone
02-10-2023, 17:14
Ah beh, ma Zorba è tennologico.
Io invece i libri che mi interessano li mando per SMS (non WhatsApp...) alla badante e lei me li prende

Zorba
03-10-2023, 12:57
Macché tennologico, sono un Cro-Magnon digitale!
È solo che a scrivere a mano tutti quei titoli mi sarebbe preso un crampo! :lol:

@LoSkianta: anche leggendo 2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio, dubito che riuscirei a leggere 5.000 libri (cifra buttata lì facendo una media da pecoraio... non farmeli contare ;))

Someone
04-10-2023, 15:32
Dello stesso autore sto leggendo "Una coperta di neve" (autografato ;)), per chi, come me, farebbe un patto col diavolo per andare a vivere dalla parti di Courmayeur è una sofferenza...