Visualizza la versione completa : E finalmente cavalco la RS...
Paolo1968
25-09-2023, 16:41
Ritirata sabato, scappando inconsapevolmente da acquazzoni genovesi e aggirandoli abilmente al pomeriggio mentre facevo il mio giro delle 3 province.
Non vi sto a tediare su come va e come non va, chiedo subito ai possessori un po' di cose:
1) hanno tutte una vibrazione sui leveraggi del cupolino riprendendo dai 2000 giri? capisco lo scuotimento del parabrezza, ma mi dà fastidio il rumore provocato (credo) dai perni dei leveraggi. Sono l'unico ad averlo notato o il problema esiste e qualcuno sa come eliminarlo (x mio fratello Carlo: tengo buono il tuo suggerimento, non ti preoccupare)?
2) è normale che, quando il cruise control si disinserisce in marcia a velocità autostradale, sembra quasi di frenare, tanto è il freno motore? Nell'andamento normale non mi sembra. Nel caso si può impostare, prescindendo dalla Dynamic Pro?
3) ci sono accorgimenti per non imbrattare il bauletto e/o la schiena del passeggero? Ho già preso il parafango basso Puig che mi eviterà lo smerdamento sotto sella e portatarga, ma non di certo verso il bauletto.....
4) dite che è possibile ruotare il manubrio un pochino verso il busto, visto che mi sento leggermente sdraiato?
Grazie per i vostri contributi... ora vado a sciacquarla e fare un giretto.
Il manubrio si può montare in un pezzo solo tipo 1250 R , più vicino e alto .
Pietro963
25-09-2023, 18:31
Ciao Paolo, complimenti per l'acquisto, provo a rispondere:
1) Si, nel thread dell'RS trovi anche la soluzione (rondelle in teflon).
Alla mia ho messo un plexy della WRS più basso, che non vibra più e mi piace di più.
2) Se lo disinserisci ruotando la manopola del gas in chiusura (forzando la chiusura), lo fa
di meno. Non penso si possa regolare.
3) L'unico modo è applicare un parafango come quello del GS, bruttissimo.
4) Hai il manubrio tubolare o i finti semi manubri? in tutti e due i casi ci sono delle
modifiche ai raisers, che alzano ed arretrano il manubrio.
io li ho presi su aliexpress, fatti bene e pagati nulla.
Per quel che riguarda il disinserimento del cruise, io adotto la tecnica che segue, perchè il disinserimento provoca anche sulla mia uno strappo poco piacevole.
Premetto che il disinserimento del cruise, sulla mia, si può effettuare in 3 modi:
- ruotando il gas oltre la posizione 0
- toccando la frizione
- toccando il freno (sia ant che post)
Siccome tutti i 3 metodi provoocano lo strappo (inoltre la sfrizionata mi pare una stupidata), faccio così:
ruoto il gas fino a quando sento che "prende", poi tocco il freno senza pinzare o premere troppo il pedale.
A quel punto il controllo passa al gas, che è già ruotato alla velocità giusta (e la passeggera ringrazia).
Ovviamente, questo in condizioni di relax, in emergenza freno senza tante menate.
Paolo1968
26-09-2023, 09:13
Il manubrio si può montare in un pezzo solo tipo 1250 R , più vicino e alto .
Chiedo scusa, io ho ho fatto togliere i semimanubri e messo il manubrio alto monopezzo dalla fabbrica
Paolo1968
26-09-2023, 09:15
Ciao Paolo, complimenti per l'acquisto, provo a rispondere:
4) Hai il manubrio tubolare o i finti semi manubri? in tutti e due i casi ci sono delle
modifiche ai raisers, che alzano ed arretrano il manubrio.
io li ho presi su aliexpress, fatti bene e pagati nulla.
Manubrio tubolare, mi puoi mandare in privato qualche link, pf?
non farlo, perdi le caratteristiche peculiari della guida della Rs, che prevede un certo carico sull'avantreno.
Già tu hai messo il manubrio della R, raiser ulteriormente arretrati ed alzati ti faranno perdere confidenza con l'avantreno.
E comunque non ha senso fare modifiche di assetto sinchè non si sono fatti almeno tremila chilometri sulla moto, cercando di capirla.
oooooppp, finalmente.
Non riesco proprio a capire perchè comprare una moto per poi modificarla perchè non vi va bene, comprate qualcos'altro.
Se volete il manubrio del R comprate la R, ci mettete un cupolino e siete a posto.
L'RS, come tutte le altre moto, è fatta così perchè forse c'è gente che ha passato ore e ore davanti a progetti per trovare il giusto compromesso.
E comunque non ha senso fare modifiche di assetto sinchè non si sono fatti almeno tremila chilometri sulla moto, cercando di capirla.
Sei ancora ottimista Carlo, in 3mila km ci capisci poco
Paolo1968
26-09-2023, 10:09
Mi sembra che il manubrio tubolare sia optional originale BMW , che immagino lo abbia studiato. Poi la natura concepisce persone dal 1,50 mt a 2,20 grossomodo... ci mancherebbe che uno non possa adattare la moto alle proprie dimensioni e gusti.
In più, cosa fondamentale, a me la R non piace, la RS sì.
Karlo1200S
26-09-2023, 10:24
Sempre una bella moto; con il manubrio della r dovrebbe già essere bella comoda, segui il consiglio di Carlo...
L'unica soluzione discretamente utile per il maltempo è installare il parafango posteriore prodotto da BMW per il mercato NZ/AU: si monta facilmente, costa poco, il risultato estetico è soggettivo.
Trovi tutte le informazioni sul forum.
Io la penso diversamente….
Con la moto ti devi trovare bene subito, altrimenti lasciala perdere…..
Cambiala subito! E non perdere tempo
Paolo1968
26-09-2023, 10:48
Io la penso diversamente….
Con la moto ti devi trovare bene subito, altrimenti lasciala perdere…..
Cambiala subito! E non perdere tempo
Nessuna delle 13 moto possedute era perfetta per me e io penso che nessuna lo sia per nessuno così come nascono.
Non stiamo parlando di Panda a noleggio perché abbiamo la nostra auto dal meccanico e per la quale ci facciamo andar bene quello che viene, ma di oggetti che ci accompagnano per un po' di anni.
Tutti facciamo fine tuning per adattare al 100% il mezzo alle proprie necessità, chi più chi meno.
Altrimenti Wunderlich, Touratech e mezzo mondo di accessoristica fallirebbero domani
Del resto sembra che io voglia fare chissà quale stravolgimento, ho chiesto solo "dite che è possibile ruotare il manubrio un pochino verso il busto, visto che mi sento leggermente sdraiato?"
Di lì a dover cambiare la moto....
:)
Tranquillo ... siamo solo all'inizio ... non ti è stata ancora consigliata la Range Rover Sport rossa ... :lol:
Pietro963
26-09-2023, 10:53
Mi sembra che il manubrio tubolare sia optional originale BMW , che immagino lo abbia studiato. Poi la natura concepisce persone dal 1,50 mt a 2,20 grossomodo... ci mancherebbe che uno non possa adattare la moto alle proprie dimensioni e gusti.
In più, cosa fondamentale, a me la R non piace, la RS sì.
Anch'io ti consiglierei di fare qualche chilometro così com'è.
Poi se vorrai, basta che vai su Aliexpress e digiti BMW R1250RS e trovi di tutto ed anche gli arretratori.
Ah, quelli cinesi sono la copia degli originali della wudercoso.
Paolo1968
26-09-2023, 11:11
Anch'io ti consiglierei di fare qualche chilometro così com'è.
Poi se vorrai, basta che vai su Aliexpress e digiti BMW R1250RS e trovi di tutto ed anche gli arretratori.
Ah, quelli cinesi sono la copia degli originali della wudercoso.
No no, non voglio arretrare, ma forse ruotare la posizione dei miei polsi di qualche grado. Tutto lì
Paolo1968
26-09-2023, 11:13
Tranquillo ... siamo solo all'inizio ... non ti è stata ancora consigliata la Range Rover Sport rossa ... :lol:
ce l'ho.... ah no, ce l'ho rossa, sport, dello stesso gruppo, ma non Range Rover....;)
Scarpazzone
26-09-2023, 11:27
Per manubrio penso che a ruotarlo non si fà certo danno strutturale( previa visione di tensioni cavi o tubi idraulici)e sinceramente lo farei senza chiedere,
tanto sensazioni saranno sempre personali e Inopinabili.
Vibrazioni cupolino anche quella di mio fratello ne soffre,
Discorso paraspruzzi nin sò.
Cmq se piace guidare "attivo" ( ergo non statico da teleleverista classico).....gran gran mezzo!
io sulla R ho ruotato il manubrio verso di me di qualche grado, e sul bandit 1200 avevo fatto uguale. Mi viene piu' naturale una posizione a braccia meno distese
Ma non era invalsa l'abitudine di postare una fotina quando uno acquista una moto nuova o una nuova moto?
ruotare la posizione dei miei polsi di qualche grado.
Un bravo chirurgo lo può fare tranquillamente.
:lol:
Buona strada e... anch'io gradirei una foto, anche due :)
comunque una critica alla peraltro bellissima RS di mio fratello mi e' venuta subito. DOpo anni di sforzi per fare gli attacchi valige studiatissimi e pressoche' invisibili a moto nuda, han ceduto al richiamo del codino smilzo alla moderna e han dovuto ripiegare sugli orridi telaietti tubolari di aspetto posticcio come tutte le moto qualunque per le valige.
la RS li ha sempre avuti così e simili, anzi più brutti, sono anche quelli della 900XR.
In compenso sono semplici ed efficaci.
barney 1
26-09-2023, 14:01
ce l'ho.... ah no, ce l'ho rossa, sport, dello stesso gruppo, ma non Range Rover....;)
E non V8, immagino...:(
Paolo1968
26-09-2023, 14:04
Ma non era invalsa l'abitudine di postare una fotina quando uno acquista una moto nuova o una nuova moto?
Lo farò da casa, da ufficio mi è impossibile
Paolo1968
26-09-2023, 14:08
Un bravo chirurgo lo può fare tranquillamente.
:lol:
Ai chirurghi ho già dato in abbondanza, come si dice da noi "Emmo za daeto"
Paolo1968
26-09-2023, 14:15
E non V8, immagino...:(
Ahimè non riesco a mettere un 5000 in garage... e non per le dimensioni dello stesso
E non V8...:(
Oltretutto benzina...;)
Io mi ero seduto sulla 1250 rs e non mi sono trovato bene, volevo prenderla, visto che ho avuto tutte le rs partendo dalla r100rs.
Sono passato alla 4 cilindri nuda s1000r, ho messo i risers della Wunderlich, ma ho un problema con la sella, ora scivolo un po’ in avanti….con l’età diventiamo più complicati, ora dovrei mettere la sella della Wunderlich ma per fortuna non è disponibile…si entra in un vortice di modifiche che fanno rasentare la paranoia….
Non mi sono mai interessato alla s1000rr, pensando che avesse una posizione di guida impossibile, invece quando l’ho guidata anche nel misto strettomi è sembrato di trovare la posizione adatta a me, quanto siamo difficili…
Ai chirurghi ho già dato in abbondanza, come si dice da noi "Emmo za daeto"
come tutti in famiglia..:-o
barney 1
26-09-2023, 15:17
Oltretutto benzina...;)
E come altrimenti?!?
Pietro963
26-09-2023, 15:51
comunque una critica alla peraltro bellissima RS di mio fratello mi e' venuta subito. DOpo anni di sforzi per fare gli attacchi valige studiatissimi e pressoche' invisibili a moto nuda, han ceduto al richiamo del codino smilzo alla moderna e han dovuto ripiegare sugli orridi telaietti tubolari di aspetto posticcio come tutte le moto qualunque per le valige.
Quoto alla grande, ho un odio per i codini smilzi, soprattutto per il fatto che finiscono a metà ruota per poi mettere dei tralicci che reggono la targa.
Quanto rimpiango i codini tipo Honda VFR 750, belli e capienti, con la targa subito sotto.
Paolo di che colore l'hai presa?
tra l'altro se piove impiastri tutto, dalla passeggera al mono etc.
io mi sono trovato subito bene, i semimanubri li ho lasciati proprio per avere quella postura un po' piu' caricata sulle braccia, per il resto sono soddisfatto, si sta comodi, e si possono fare km (non come una GS pero') i 300km di seguito li faccio senza troppi problemi , per quanto rigurarda il cupolino sinceramente non ho mai sentito un fastidioso rumore.
Paolo1968
27-09-2023, 11:22
Quoto alla grande, ho un odio per i codini smilzi, soprattutto per il fatto che finiscono a metà ruota per poi mettere dei tralicci che reggono la targa.
Quanto rimpiango i codini tipo Honda VFR 750, belli e capienti, con la targa subito sotto.
Paolo di che colore l'hai presa?
Anche io non amo i codini smilzi coi portatarga che sembrano after market...pure sul Tracer bastavano due gocce per smerdare qualunque cosa là dietro.....
Avevo il VFR VTEC e se non ricordo male il parafango finiva ben sotto la targa, anche per riparare i silenziatori che erano sotto la sella passeggero.
Detto questo sull'RS non finisce proprio a mezzaruota... ma poi c'è solo la targa a parare qualunque cosa... un po' difficile.
Per il colore... appena riesco posto una foto
Paolo1968
27-09-2023, 11:33
https://ibb.co/GTHWP4d
per il momento ho questo, magari oggi ne faccio qualcuna meno brutta.
Pietro963
27-09-2023, 11:44
E' una sport, meravigliosa.
Sono pentito di non averla presa così.
La mia è la triple black, era in pronta consegna così.
Paolo1968
27-09-2023, 11:46
E' una sport, meravigliosa.
Sono pentito di non averla presa così.
La mia è la triple black, era in pronta consegna così.
Sulla mia non gradisco il parabrezza fumè, avrei preferito decisamente trasparente
Provata ad evento bmw , guida completamente diversa dal gs , dopo aver percorso le prime curve ho acquisito un minimo di confidenza e mi sono divertito . Unica cosa che non ho capito come ho fatto a toccare il cavalletto in piega , col gs mai successo :confused:
sulla mia datata 1100S ho aggiunto il parafango dietro o arrivava di tutto fin sotto la sella...ho anche chiuso lo spazio tra i 2 scarichi per lo stesso motivo
Pietro963
27-09-2023, 14:33
Sulla mia non gradisco il parabrezza fumè, avrei preferito decisamente trasparente
Se metti un'annuncio trovi di sicuro chi farebbe cambio.
Io invece l'ho messo più basso e scuro, son gusti. ;)
Paolo1968
27-09-2023, 20:30
https://ibb.co/GTHWP4d
per il momento ho questo, magari oggi ne faccio qualcuna meno brutta.
https://ibb.co/dDdrQ88
https://ibb.co/2Ps9bJC
https://ibb.co/ZVM3T5y
Boxerfabio
27-09-2023, 21:17
Quanto è bella. Complimenti.
Mi piace tutto di lei, anche i telaietti valige che sono poco invasivi
adesso devo provarla, che non ho provato nemmeno la xr900 di carlo, urge sessione di prove incrociate fraterne!
Romanetto
28-09-2023, 08:37
Dall'ultimo restyling e' la piu' bella nella sezione BMW :)
quoto,è la BMW piu' bella attualmente a listino :lol:
Sempre avuto un debole per le semicarenate ... :eek:
Il motore s'ha da' vedè ...
Come d'altra traspare dalle BMW in mia firma ...
Paolo1968
28-09-2023, 10:08
Grazie a tutti per i complimenti... la colorazione che a me piaceva, ma dubitavo se caricare o meno altri 650 €, è stata "imposta" dalla moglie. Evidentemente, a parte il marito, ha buon gusto.
Per il resto, sto buttando via gli 8 anni di guida da crossover e tornando alla guida da sport touring che ho sempre posseduto prima, come suggeriva Scarpazzone... far scivolare un pochino il sedere e aprire un pochino il ginocchio è sempre divertente.
quandi si scende dal Suv....si ricomincia a guidare :lol::lol:
Le prime curve a bassa velocità con rs pensavo non girasse :lol::lol: non avevo avuto questa impressione neppure con rt , alla fine è una questione di abitudine e di gusti personali.
anche la mia R, sebbene considerata moto facile, rispetto al gs mi sembrava ostica da far girare, e lo e' (rispetto al gs che e' una bici), ma va guidata un po' piu' di corpo, allora fa la brava
Paolo1968
28-09-2023, 10:46
quandi si scende dal Suv....si ricomincia a guidare :lol::lol:
Non direi che il tracer 900 fosse un suv, era affilata come una lama nelle curve
certo,ma lo stile di guida spesso non è lo stesso...:lol:
C'è da dire che con rs appena si prende un po' di velocità si sente l'anteriore bello piantato a terra :eek:
Mi è sempre piaciuta, la RS: in quella colorazione poi è davvero :eek:
Pietro963
28-09-2023, 16:13
Non direi che il tracer 900 fosse un suv, era affilata come una lama nelle curve
Abbiamo fatto lo stesso percorso, in passato ho avuto 2 VFR, però erano 750cc
e prima dell'RS avevo una Tracer 900 con mono Mupo e forcelle rifatte, nel misto era velocissima, poi il 3 cilindri yamaha è un gioiello.
Paolo1968
28-09-2023, 16:52
Abbiamo fatto lo stesso percorso, in passato ho avuto 2 VFR, però erano 750cc
e prima dell'RS avevo una Tracer 900 con mono Mupo e forcelle rifatte, nel misto era velocissima, poi il 3 cilindri yamaha è un gioiello.
In realtà prima dei 2 Tracer breve parentesi con la Honda nc700x e tra VFR VTEC e Honda, un Bandit 1250
Motore Yamaha un autentico gioiello, confermo al 100%
Romanetto
28-09-2023, 18:51
Ritornando al discorso semimanubri o manubrio della R posso dirti che il semimanubrio svecchia un po' la posizione di guida. Con i semimanubri la posizione ricalca quella delle sport touring degli anni 90, con il manubrio diventa piu' raccolta e il busto e' meno prolungato verso l'anteriore, meno "carico" ai polsi se di carico si puo' parlare.
Io credo sia soprattutto questione di dimensioni della propria corporatura, io 1,73 circa mi trovo meglio con il manubrio e non ho perso il feeling del caricare l'anteriore.
https://ibb.co/dDdrQ88
https://ibb.co/2Ps9bJC
https://ibb.co/ZVM3T5y
Bella, identica alla mia che ho preso a luglio :)
Vedo che monti la sella bassa (me la sono fatta dare anch'io sopra il conto, visto che arrivo a malapena al metro e 70, ma in realtà ho fatto uno sbaglio perchè mi trovo meglio con la standard, era meglio se chiedevo qualcos'altro in omaggio...:mad:). Vengo da una R1200RT LC my2016 con la quale ho percorso 60000Km in 7 anni, volevo un moto un pò più leggera e un pò più caricata come posizione di guida per via della schiena che ultimamente risentiva un pò troppo delle sconnessioni del fondo stradale. Mi sono adattato ai semimanubri e ne sono contento perchè trovo che la moto sia molto divertente da guidare nel misto, e la posizione di guida così caricata aumenta (secondo me) il divertimento. Non la trovo stancante al punto da dover ricorrere a un manubrio meno sportivo. Ho percorso 3500Km e con il passare dei km mi sono trovato sempre meglio.
Mi piace l'rs, voglio provarla, anche perché la mia schiena sul gs non è più cosa...com'è sulle lunghe percorrenze?
Per quanto mi riguarda non ho ancora fatto giri più lunghi di 400Km giornalieri con la RS. Mercoledì scorso sono andato sull'altopiano di Asiago, per un totale di circa 360Km, tante curve, passo brillante evitando di correre troppo sul dritto e frenando poco in ingresso curva. Ho 62 anni e mezzo. Non mi sono stancato.
Romanetto
01-10-2023, 09:59
Io con mia moglie abbiamo superato i 500 Km in giornata senza problemi, come dicevo la troviamo piu' comoda del GS
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |