PDA

Visualizza la versione completa : La nuova F 900 GS è bellissima


levrieronero
24-09-2023, 18:32
Lo penso. Ma in realtà volevo soprattutto lasciare il primo messaggio in questa nuova stanza. Ciao a tutti. :?:

Bugio
24-09-2023, 19:25
Ok! Quando te la consegnano ? [emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Fagòt
24-09-2023, 20:16
Quindi la mia è già diventata una obsoleta dopo solo 12 anni?

Figo, chiedo lo sconto per bollo e assicurazione.

Nik650
29-09-2023, 06:53
Non mi piace per nulla. per alleggerire hanno tolto tutte le sovrastrutture posteriori. Ho capito il messaggio. Il passeggero ? Si compra una sua moto e va per i cavoli suoi. I bagagli ? ma a che ti servono, tanto tu non fai giri o vacanze in moto.
Per togliere peso dalla moto precedente sarebbe bastato un 'Akra di serie il serbatoio di plastica al posto di quello attuale di ferro e la batteria al litio, e avresti cavato 10 kg.

lucrab
05-10-2023, 15:47
Una motard da 17k€...bah

Lucky59
05-10-2023, 16:56
E' sulla stessa impostazione di Yamaha T700 e Aprilia Tuareg 660, cosa c'è che non va? Han pure tolto peso in alto, che volete di più?

ginogino65
05-10-2023, 17:23
Per togliere peso dalla moto precedente sarebbe bastato un 'Akra di serie il serbatoio di plastica al posto di quello attuale di ferro e la batteria al litio, e avresti cavato 10 kg.


Ha l'akra di serie, come pure la batteria al litio.

lucrab
05-10-2023, 20:06
E' sulla stessa impostazione di Yamaha T700 e Aprilia Tuareg 660, cosa c'è che non va?

Personalmente, proprio questo.
Prima era una GS, ora non lo è più; prima di passare al 1250, avevo la F850, moto meravigliosa e, soprattutto, bellissima.
La T700 e la Tuareg non mi piacevano per niente, alla pari della F900.
Però son gusti....

meco
05-10-2023, 21:39
condivido con Levriero.
Pur non guidando piu questo tipo di moto da tempo devo dire che questa mi intriga.
Naturalmente è indirizzata a chi intende la moto come puro mezzo di divertimento personale, no zainetto, no bagagli, uno zaino in spalla e la tenda legata dietro se vuoi farti qualche giorno randagio

Lucky59
13-10-2023, 12:20
Prima era una GS, ora non lo è più; prima di passare al 1250, avevo la F850, moto meravigliosa e, soprattutto, bellissima.


Anche io ho avuto la F850 per ri-passare poi al 1250 che ho tuttora. Concordo che la 850 è davvero bellissima, la più bella della categoria, secondo me, ma la F900 non è da meno, ancora più "tecnica" e aggressiva. Per chi ama il turismo c'è la Adventure che mantiene, anzi, esalta tutte le buone caratteristiche della F850GS

lele72
06-01-2024, 17:15
secondo me una moto perfetta per fare eventi di adventure touring ........quindi leggera snella ...
ma qualcuno sa quando solo previste le prime consegne ?

Lucky59
11-01-2024, 14:17
fine Febbraio 2024.

cicerosky
11-01-2024, 16:36
........quindi leggera snella ...


246 kg ?


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Liones
11-01-2024, 19:47
Dovrebbero essere 219


246 in ordine di marcia sono la versione Adventure

lele72
11-01-2024, 21:21
Pesa come le sue concorrenti 219 kg 14 kg meno della precedente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
13-01-2024, 16:59
Personalmente, proprio questo.
Prima era una GS, ora non lo è più..

Nella gamma BMW trovi l'offerta di enduro stradali o cross over più ampia del mercato: R1300GS, R1250GS ADV, F900GS, F900GS ADV, F850GS, G310GS e ancora ci puoi aggiungere le RnineT Urban GS. Non credo ci siano difficoltà a trovare nella gamma una "vera " GS che vada bene pure per te.

RESCUE
10-02-2024, 12:52
Vista oggi…..bellissima!!

Forche SHOWA tanta robbba


“GIESSISTA” cit.

lele72
19-02-2024, 20:35
Concordo molto bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macporter
19-02-2024, 20:41
anche a me piace!:)


e poi a vedere come la muove Toprak...
:eek:

Lucky59
22-02-2024, 12:41
Presentazione e riding tests in tutta Italia i gg 24-25 febbraio. E a :( Genova sta arrivando il diluvio universale.......... :(

lele72
23-02-2024, 17:04
Ma qualcuno che fa giri con queste bicilindriche nelle Marche c’è ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
23-02-2024, 18:03
non l ho vista dal vivo dai video bella ed interessante per quello che fa..

Gillo
24-02-2024, 19:34
Vista oggi dal vivo, bella l'Adv e accattivante il modello più fuoristradistico.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

brag
24-02-2024, 20:39
Vista anch'io oggi: gran bella moto!
Era di fianco alla F800GS MY2024 che mi verrà consegnata a breve e se avessi avuto qualche anno ed acciacco di meno sicuramente avrei preso la F900GS: snella, aggressiva, proprio bella!

branchen
25-02-2024, 07:41
E' sulla stessa impostazione di Yamaha T700 e Aprilia Tuareg 660, cosa c'è che non va?

La F900GS ha il cerchio posteriore da 17", che su questo genere di moto non è la misura corretta.
Per il momento come contenuti (e peso) l'Aprilia rimane la migliore nel segmento.

brag
25-02-2024, 08:08
Forse lo hanno messo da 17" perché sanno che chi acquista questo genere di moto raramente ci farà vero fuoristrada? :confused:

ginogino65
25-02-2024, 08:56
Per il momento come contenuti (e peso) l'Aprilia rimane la migliore nel segmento.


Ma l'Aprilia non fa parte del segmento dell'F900GS, l'Aprilia se la gioca con il T700 mentre la F900GS fa parte di un segmento più alto, insieme alla Tiger 900 e ktm 890.

unknown
25-02-2024, 18:44
gino il segmento è lo stesso (medie enduro 21-18 per fare fuoristrada e non solo) però il posizionamento è diverso e come dici è più alto per potenza e prezzo. la scelta della 17 dietro mai capita francamente

per me è molto bella ma come ho scritto anche su fb ha poco serbatoio (14,5 litri) va bene la leggerezza ma per lunghi trasferimenti anche in autostrada è una rottura devi far benza ogni 200km e rotti.

Vento notturno
25-02-2024, 19:10
Moto molto bella, tranne per la coda, troppo estrema. Non è previsto neppure uno straccio di portapacchi, grave pecca per chi non vuole mettersi sulle spalle lo zainetto. Peccato

brag
25-02-2024, 20:00
Neanch'io riesco a capire perché fanno serbatoi così piccoli 🤔

Lucky59
26-02-2024, 11:31
L'Aprilia l'ho provata al Tester Day e non mi ha convinto più di tanto, specie nell'uso stradale. La F900 è tutt'altra cosa, con un motore dolcissimo ma che va il doppio dell'Aprilia, un cambio da favola, sospensioni di qualità che lavorano molto bene. Se poi non piace esteticamente c'è poco da dire, la chiudiamo qua.

Lucky59
26-02-2024, 11:33
Non è previsto neppure uno straccio di portapacchi

Ci penseranno Wunderlich o SW Motech.

Lucky59
26-02-2024, 11:41
per me è molto bella ma come ho scritto anche su fb ha poco serbatoio (14,5 litri)

Se ti interessano i lunghi giri in autostrada non comprare la F900GS, non è la moto adatta a te. Casomai rivolgiti alla versione Adventure, stesso motore, stesso telaio, serbatoio maggiorato e cupolino più protettivo con anche il kit di valigie a richiesta. E' pur sempre più prestante di una Yamaha T700, ci ballano oltre 30 cv di differenza.

branchen
26-02-2024, 12:19
L'Aprilia l'ho provata al Tester Day e non mi ha convinto più di tanto, specie nell'uso stradale. La F900 è tutt'altra cosa, con un motore dolcissimo ma che va il doppio dell'Aprilia, un cambio da favola, sospensioni di qualità che lavorano molto bene. Se poi non piace esteticamente c'è poco da dire, la chiudiamo qua.

Nel confronto con Aprilia 660, personalmente mi riferivo solo ai contenuti, non all'estetica.

Per il motore si tratta di fisica (895cc e 93 Nm BMW, 649cc e 70 Nm Aprilia), quindi ognuno fa le sue considerazioni.
L'importante è aver provato una Tuareg con la mappatura motore di ottobre 2022, che elimina totalmente il "buco" ai 4000 rpm che c'era sulle prime moto (e anche su tutte le demo, quindi probabilmente hai provato una di queste...).

Sull'uso stradale personalmente ho trovato l'Aprilia sensibilmente superiore al Ténéré 700, su praticamente tutti i fronti (sospensioni, comodità sella, motore, protezione aerodinamica, cruise control e tubeless di serie).

Per me la chiave di interpretazione è capire in che segmento si trova questa moto, e questo dipende anche dal prezzo.

Se si confronta la F900GS con le "1000" (Tiger 900 e Africa Twin), secondo me stravince (se si vuol fare offroad).

Se si confronta con le "medie"... è penalizzata dal cerchio posteriore, e sicuramente da 10 kg in più.

unknown
26-02-2024, 19:47
grazie lucky ma io sono felice possessore di un tuareg blu indaco. Ho già fatto Tunisia, Marocco, Pirenei, Via del sale ecc. Ad aprile si va in Albania. A parte il calore del catalizzatore che in Marocco ha dato fastidio (facevano 38 gradi ziokane) sono strasoddisfatto, la ricomprerei senza esitare. Questa f900gs è cmq bella e ha stile. La versione adv perdonami ma non si guarda e pesa 246 kg. non scherziamo

Vento notturno
26-02-2024, 21:02
Ci penseranno Wunderlich o SW Motech.

Si ci ho pensato, tuttavia non sembra ci siano punti per fissarlo. Vedremo

brag
26-02-2024, 21:11
Sul configuratore online (mia esperienza per la F800GS che ho acquistato) mancano alcune cose e ci sono errori ;) ; sull'ADV il portapacchi c'è e quindi credo che si potrà montare anche sulla standard.

RESCUE
01-03-2024, 22:33
STICAZZI….

https://youtu.be/hDg8GaVglrk?feature=shared


“GIESSISTA” cit.

barney 1
01-03-2024, 22:37
Come in un videogame...

unknown
04-03-2024, 19:51
Rescue si dice "me cojoni", non sticazzi https://www.youtube.com/watch?v=i0MiM7hTRk4

RESCUE
04-03-2024, 20:11
Ahahah

Hai ragione, c’è stata una discussione su quando dire uno o l’altro
[emoji41][emoji41]


“GIESSISTA” cit.

Liones
15-03-2024, 18:39
Il possessore che era al cristallo Fiano Romano c'è?

Lucky59
17-05-2024, 15:32
Forse lo hanno messo da 17" perché sanno che chi acquista questo genere di moto raramente ci farà vero fuoristrada? :confused:

Lo hanno messo perchè c'è ampia scelta di coperture stradali ed una discreta offerta di coperture dual. Certamente non si trovano facilmente coperture specialistiche tipo hard-enduro da 17" ma, visto il tipo di moto, mi pare un non-problema

macmario
23-06-2024, 22:11
Ho un 701 che per me' è un fenomeno di moto in off....io , il pilota nn lo sono....per cui mi volevo posizionare su qualcosa di più tranquillo.
Norden 901,Tuareg 660 o 900 gs...... Il gs è troppo bello....
Tutti mi dicono che è una cinesata, ma a me' piace.
Pacchetto Dynamic e passa la paura. Quello Enduro x usarla 2 volte l'anno fuori strada forse no. Ci penseremo.

Liones
25-06-2024, 13:22
Comparativa


https://www.moto.it/premium/comparativa-novita-maxi-enduro-2024-21-bmw-f-900-gs-vs-honda-crf1100l-es-africa-twin-vs-triumph-tiger-900-rally-pro-il-confronto-in-fuoristrada-video-e-gallery.html

Link funzionante

macmario
01-07-2024, 14:47
Nn so' se ho fatto bene o male , ma ho guardato alla sostanza e non al cuore ( anche se in parte si perchè un po' di esso ci va' sempre nelle scelte ), ma alla fine ho optato x 901 Norden normale....la Expedition è fantastica , ma sella bassa e 1,86 di altezza non mi bastavano per mettere bene giù i piedi per terra. Forse solo 1.Considerando che non sono un drago da guidare sulle pedane e basta, ho fatto una scelta conservativa. Forse i 61 anni hanno portato una ventata di saggezza.

macmario
26-10-2024, 23:46
.... ed invece no. Ricaduta e ritorno dei gravi sintomi di pazzia. Venduta la Norden e settimana prossima l 900 gs entra nel mio box....colori bianca rossa e blu......nn ho preso il pacchetto enduro, forse avrei fatto bene, ma per l'uso che ne faccio e ne farò basta anche quello che ha la versione normale.
Sono vecchio e felice

Lucky59
04-12-2024, 14:48
Se non sei uno smanettone hai fatto bene a non ordinare il pacchetto enduro, la moto diventa troppo rigida e difficile da gestire in off road, specie su sassi/ostacoli vari, a meno di tener la manetta sempre spalancata. Le sospensioni standard sono invece molto confortevoli e ben tarate anche per l'off road non troppo "rotto". Nel complesso la moto va davvero molto bene, su strada e fuori.

macmario
11-12-2024, 11:26
No, non sono uno smanettone. Mi limito a passeggiare su off facile possibilmente su sterrati un po' più impegnativi dell'eroica per intenderci.

Lucky59
24-12-2024, 09:41
E allora vai sul sicuro. La moto è davvero equilibrata e performante, non teme concorrenti. L'unico handicap, se sei votato al turismo, è la capacità di carico ma con prodotti aftermarket si risolve tutto.

RESCUE
24-12-2024, 12:28
Se mi posso permette il pacchetto enduro porta in dote una forcella anteriore (Ohlins) decisamente ma devisamente più performante di quella di serie.

Io l’avrei installato


“Giessista” cit.

Lucky59
26-12-2024, 09:41
Il Perfetto sostiene che le sospensioni sportive ultra regolabili del pacchetto enduro, per un utente normale ed un uso fuoristradistico ma turistico, sono troppo sostenute e tendono a rimbalzare sugli ostacoli. Se si tiene la manetta tutta aperta allora sono OK, diversamente possono mettere in crisi.

blacksurfer
10-02-2025, 13:28
L'ho vista dal vero da Panfili qui a Genova.
Colorazione Trophy con pacchetto dynamic, enduro pro , etc etc. per un totale di più di 17k euro.
Faceva bella mostra di sè in vetrina, quindi mentre ero lì per un problemino sulla mia ADV mi ci sono seduto sopra.
Ragazzi ... mi piace tantissimo :cool:
Davvero bella esteticamente.

Un mio amico dice che a lui non è piaciuta la posizione di guida, io lì per lì non ci ho fatto troppo caso. Comunque dovrei provarla per capirci qualcosa. Da fermo è difficile :confused:

Mi ha fatto venire quasi voglia di vendere la mia ADV ... boh ... ci penserò su ;)

Lucky59
10-02-2025, 16:12
La moto è eccellente in tutto, davvero un mezzo notevole che, pur essendo molto orientata al fuoristrada, come motore batte Yamaha e Aprilia 10 a 1 e non teme il confronto con KTM 790-890.
Per viaggiare ha un limite (risolvibile facilmente) nella limitata imbottitura della sella; sono comunque disponibili selle alternative più imbottite.

blacksurfer
17-02-2025, 16:15
il pacchetto enduro porta in dote una forcella anteriore (Ohlins)

“Giessista” cit.

SHOWA ultraregolabile...

dovessi prendere davvero questa moto non saprei nemmeno io se montarla o no. Anche perchè poi non metterei le gomme tassellate di serie, ma due Continental Trail Attack 3 se ci sono le misure, visto che la userei prevalentemente su strada.

Vento notturno
18-02-2025, 23:34
Provata con la showa, molto sostenuta, prenderei quella, mia moglie l’ha bocciata per i viaggi in 2, quindi 1300, ma mi è rimasta nel cuore e non è detto che prima o poi…

blacksurfer
19-02-2025, 14:08
si, alla fine anch'io prenderei quella.

Invece una cosa ... il cavalletto centrale (non per assetto ribassato) perchè NON compare nella lista degli optionals ??? :confused:
non è previsto?

a me serve assolutamente per mettere la moto sul carrello nel box

macmario
04-03-2025, 15:58
Si, pagando......io l'ho avuto scontato originale BMW a prezzo di concorrenza
Confermo che x il box , anche per me' è indispensabile

blacksurfer
02-04-2025, 22:13
sono tornato dal conce a vederla per benino e la :arrow: mi è un pò passata...
sulla versione senza pacchetto enduro non ci sto benissimo... troppo piccola e bassa, il piede dx se lo appoggiavo bene in punta toccava col tallone la pedana passeggero.
Sicuramente se la prendessi dovrei optare per una quasi full optional con pack enduro pro e sella ALTA 890 mm (optional gratis).
I 3000 euro di sconto per gli ordini entro il 31 marzo sono andati quindi il gioco si fa un pò spesso, tenuto conto che di roba per me indispensabile ne mancherebbe: cavalletto centrale, protezioni varie e piastra porta bauletto GiVi Trekker.

Arriviamo a pari prezzo con la nuova R12 G/S un pò accessoriata... :cool::arrow:

macmario
11-04-2025, 14:40
Cavalletto centrale io l'ho messo originale optional ( scontato al momento dell'acquisto ) ed anche la piastra givi x bauletto monokey. Ma quanto sei alto? Io 1.87 appoggio i piedi per terra ( e menomale perchè in off se poggi solo le punte ....) e neppure entrambi contemporaneamente se non con mezzo piede.
Protezioni hai ragione e monterò supporti x borse morbide, quelle rigide mi sembrano fuori contesto , ingombranti e poco adventure.

SuperPupo
15-04-2025, 02:43
Salve a Tutti, qualcuno puo' consigliarmi una sella più' alta ed anche più' confortevole...Sono alto 190 cm. Quella originale standard e' veramente scarsa. GRAZIE Amici dell'Elica con una Buona Pasqua un saluto SUPERPUPO

SuperPupo
15-04-2025, 10:37
la sella alta bmw e' troppo secca comunque, l'ho testata sullamoto di un amico con pacchetto Enduro pro

SAW
30-06-2025, 16:44
Officina delle Toppe (https://officinadelletoppe.com/). Gli mandi la sella e ti fa quello che vuoi.

nikolivi172
04-07-2025, 11:20
Confermo, ho fatto imbottire la sella standard con +2cm di gommapiuma alta densità da un artigiano della zona, con 80€ passi la paura.
Ps. il gel mi è stato sconsigliato in quanto più caro e soprattutto poco adatto a viaggiare con il caldo in quanto tende a non far respirare le chiappe e scaldare tanto - qualcuno ha riscontrato questo problema?

nikolivi172
04-07-2025, 11:23
Cavalletto centrale io l'ho messo originale optional ( scontato al momento dell'acquisto ) ed anche la piastra givi x bauletto monokey. Ma quanto sei alto? Io 1.87 appoggio i piedi per terra ( e menomale perchè in off se poggi solo le punte ....) e neppure entrambi contemporaneamente se non con mezzo piede.
Protezioni hai ragione e monterò supporti x borse morbide, quelle rigide mi sembrano fuori contesto , ingombranti e poco adventure.

Anche io sono orientato verso le borse laterali morbide tipo Mosko, Givi, Rhinowalk, anche se il "sistema vario" di SHAD non mi sembra affatto male e per chi non fa troppo enduro potrebbero essere un giusto compromesso.
Che kit borse avete montato? Feedback?