PDA

Visualizza la versione completa : revisione ammortizzatore con dynamic esa


zergio
22-09-2023, 18:41
Penso che interessi tutti i possessori delle r1200XX recenti, quindi non sapendo dove scriverlo l'ho messo nel Walwal.

qualcuno ha revisionato l'ammortizzatore posteriore originale ?
esperienze/consigli/costi

possibile che solo io abbia fatto 40.000 km e mi sia venuto il dubbio?

come alternativa (alla revisione) , oltre che comprare un'ammo nuovo originale, ci sono gli ohlins TTX ADVENTURE EC ma non ho ben capito se s'interfaccino perfettamente con il sistema dynamic esa e gli aitender che utilizzano piede e testa originale bmw e tutta l'elettronica bmw.

Ero orientato per una revisione ma l'ammortizzatore non è così scontato.

risulta differente dal vecchio ESA che aveva un funzionamento tradizionale ma "semplicemente" motorizzato dal SW.

Grazie

stupha
22-09-2023, 20:06
Io li ho fatti revisionare entrambi a 60k ma se sapevo lo facevo prima. A 40k sono da revisionare, se si vuole la moto perfetta. Ho speso , 620 euro spedizioni comprese , due anni fa.

salser
23-09-2023, 02:49
te li sei smontati tu e spediti?

stupha
23-09-2023, 04:57
Si li ho smontati....anche volendo non sapevo dove portare la moto, nella mia zona. Comunque li ho spediti qui , persona che al telefono è molto disponibile a spiegare.....https://www.google.com/search?ie=UTF-8&client=ms-android-samsung-rev2&source=android-browser&q=orioli+majano

zergio
23-09-2023, 09:16
Ah visto il post iniziale e le poche alternative, se non si va sul nuovo, che toccasse smontarseli da soli era fuori di dubbio.

Ma magari nei mesi più freddi tenere la moto ferma non sarebbe un problema.

rbuonoit
23-09-2023, 09:34
Se può essere utile, io su RT 1200Lc 2015, li ho fatti revisionare da
https://dalfiume-ammortizzatori.com/index.php/spots/moto

Hanno fatto tutto loro (smontaggio e revisione), ho solo consegnato la moto.

cit
23-09-2023, 09:49
Sono vicino ai 70mila e devo dire che non ho ancora riscontrato un degrado dell'efficacia negli ammortizzatori
(ma probabilmente dipende dalla mia poca sensibilità)
Mi piacerebbe conoscere la posizione di tutti quelli presenti nella seguente tabella che abbiano da 40 mila km. in su......

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1z8hVDsLFrJd5gHb7wg36drH6DC5UwZCkUC2WOpBfSP0/edit?pli=1#gid=0

se hanno revisionato gli ammo,...a quanti km..... quanto hanno speso....e sopra tutto dove........
in quanto Orioli di Udine è un pò distante per me.

grazie a tutti quelli che risponderanno.

Paolo Grandi
23-09-2023, 11:38
...
Hanno fatto tutto loro (smontaggio e revisione), ho solo consegnato la moto.

Dalfiume ha questo tra le tante cose belle.

Ovviamente si possono anche spedire, smontandoli da sè o dal proprio mecca.

Lucasubmw
23-09-2023, 17:55
Io revisionai quelli della 1200 aria-olio con esa, intorno ai 70.000. Venduta a 140.000, ma dopo la revisione cambiò pochissimo.
Discorso diverso quandi misi i Bitubo :) Però son moto pesanti soprattutto col pieno, il piacere di guida aumenta ma insomma, son diversi quadrini e sbattimenti... Ne vale davvero davvero la pena?

zergio
23-09-2023, 21:07
Io sono pesante e pignolo.
Revisionati sull r850r,
BITUBO nel 1200gs.

Sempre considerato soldi spesi benissimo.


Da quando l'ho presa ad oggi trovo il setting road troppo sfrenato nell'idraulica.
Prima era meglio

romargi
25-09-2023, 23:12
...in quanto Orioli di Udine è un pò distante per me.

Portalo da Cirafici senza pensarci! È specializzato in BMW ESA ed era pure QdE point. Lavora bene, testato da amico.
Sul sito c'è il listino.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

oliver64
25-09-2023, 23:50
Parli di Cirafici di Monza?

romargi
26-09-2023, 07:18
Certo, specializzato in sospensioni BMW ESA, fa anche assistenza Ohlins.
Lavora bene, non è certo uno improvvisato.

Sotto il listino lavorazioni trovi i costi, a cui aggiungere IVA e smontaggio/rimontaggio.

https://www.cirafici.it/

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

oliver64
26-09-2023, 23:24
Grazie mille.

ValeChiaru
27-09-2023, 08:27
Per chi fosse interessato zona Toscana consiglio vivamente lui https://judmax.it/

Ripara anche le centraline abs; uno spettacolo di persona, sia lavorativamente che dal punto di vista umano. La sua officina sembra un' atelier da come viene tenuta (collezione privata di moto in primis).

aspes
27-09-2023, 08:33
verrebbe la voglia di fare un thread evidenziato dove segnalare gli specialisti delle varie zone per lavorazioni particolari tipo queste (esa, abs, etc.)

teista
27-09-2023, 18:47
Penso sarebbe una cosa utilissima a tutti

oliver64
27-09-2023, 18:52
Concordo
Personalmente trovo difficoltà a trovare meccanici competenti in zona riguardo l'argomento sospensioni.

max 68
27-09-2023, 20:03
Anche perché i conce ufficiali non fanno questa manutenzione , eventualmente sostituiscono in blocco :rolleyes:

augusto
04-04-2024, 15:52
Il dynamic esa funziona in maniera completamente automatica e l'unica cosa che posso regolare è il settaggio del precarico tra min - auto - max.
Vorrei una moto che in auto dondolasse un po' meno tra le curve.
In fase di revisione si possono introdurre delle varianti per avere una idraulica meno sfrenata o, comunque, che decide è sempre la centralina e io continuo a dondolare?

zergio
04-04-2024, 16:00
Vorrei una moto che in auto dondolasse un po' meno tra le curve.

ho la netta sensazione che il mio ammortizzatore sia semplicemente deperito.

cioè, le sensazioni che descrivi e che percepivo anch'io, a moto nuova non le percepivo.

augusto
04-04-2024, 21:33
La mia ha 8000 km. Credo semplicemente di avere una mappatura un po’ troppo conservativa (023_011_090).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
04-04-2024, 21:59
Una decina di anni fa, col GS 1200 aria/olio mi rivolsi a Lainer Suspension, la moto non aveva molti Km, ma migliorò nettamente.