PDA

Visualizza la versione completa : Quanto può andare forte un GS sul misto?


Gunny1979
11-09-2023, 15:46
Non fraintendetemi..senza dubbio il gs nasce per una concezione di guida tranquilla e confortevole, ma allo stesso tempo sa dare forti emozioni.
La mia domanda è quanto il misto può impensierire il GS ? Parlo di asfalto ovviamente...un misto veloce tipo una Valtrebbia o un Moncenisio con gomme prettamente stradali tipo le Pirelli scorpion Trail 2

Superteso
11-09-2023, 15:49
Eeeeh c'è misto e misto....

Misto lino?

Misto ghiaia e sabbia?

Misto cozze e vongole?

Misto gelato?


Avoja


Fottissimo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
11-09-2023, 15:51
Dipende dal pilota , comunque parecchio ;)

zergio
11-09-2023, 15:52
ci sono 50 sfumature di misto

Nico-Tina
11-09-2023, 15:58
o sulla frittura mista

Panzerkampfwagen
11-09-2023, 16:00
Misto mettendo comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cesebeccadopo
11-09-2023, 16:11
Mio cuggggino ci va fortisssssimissssimo.

ValeChiaru
11-09-2023, 16:48
Soprattutto se metti il tris... no, non di primi, ma di Alu.

max 68
11-09-2023, 16:52
Burloni :lol::lol::lol:

er-minio
11-09-2023, 16:54
Ooooh. Finalmente un thread interessante.

Con questo tiriamo fino al 2024.

Superteso
11-09-2023, 16:57
Eh no, eh!

Le basi, le basi.


Se metto un misto tris, una va, di alluminio, una in ABS, e rollo centrale, misto che piu misto non se puede.

Mo sta a vidé se alu a dx o sx,
Se ABS a dx o a sx.

Misto 'nzomma

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Jam
11-09-2023, 17:06
C'è anche Miss TO

https://dimages2.corriereobjects.it/uploads/2023/08/10/64d4fa2d01087.jpeg

Toto4
11-09-2023, 17:08
Si ma ok , e con che gomme? Le basi proprio...

Romanetto
11-09-2023, 17:11
Sicuramente Mitas come gomme

Peterpan.RM
11-09-2023, 17:14
e con le altre moto quanto si può andare veloce sul misto?

managdalum
11-09-2023, 17:16
..un misto veloce tipo una Valtrebbia ...

Un attimo.
Misto a scendere o a salire?
Versante mare o entroterra?
Con sosta al bar di ponte Lenzino o no?

fallik
11-09-2023, 17:18
Col gs si può parlare solo di pif paf...
Il resto è noia...non ho detto gioia ma noia!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Superteso
11-09-2023, 17:19
Sicuramente Mitas come gommeMiStas!

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
11-09-2023, 17:20
Che poeta

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bistex
11-09-2023, 17:21
Al Muggio come siamo messi con il GS ? Cheppoi di che GS si parla ?

Romanetto
11-09-2023, 17:21
:lol: :lol: :lol:

managdalum
11-09-2023, 17:26
... Cheppoi di che GS si parla ?

Giusto.
1200?
1250?
STD o ADV?
Full?
Full, full?
Full, full, full?

ValeChiaru
11-09-2023, 17:36
e con le altre moto quanto si può andare veloce sul misto?

Altre moto? Esiste solo il GS

Punto

.

managdalum
11-09-2023, 17:37
In Valtrebbia senza GS manco ti fanno entrare

Superteso
11-09-2023, 17:40
Mo si paga?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
11-09-2023, 17:41
No (anche se si dovrebbe), ma gli ingressi sono contingentati.

Superteso
11-09-2023, 17:41
Al Muggio.......

2.15 basso


What else [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
11-09-2023, 18:16
Mo si paga?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Solo le multe :rolleyes:

Superteso
11-09-2023, 18:21
Ma col giesse abbuonano

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fallik
11-09-2023, 18:21
In Valtrebbia senza GS manco ti fanno entrareE tu come fai....? eviti?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
11-09-2023, 18:37
La Valtrebbia nel fine settimana?
Si, come la peste :lol:

max 68
11-09-2023, 19:02
Ma col giesse abbuonano

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ora ho capito perché me l'avevano sospesa, avevo il kle :lol::lol:

kloontz
11-09-2023, 19:31
Vabbè ho capito, col GS.
Ma con che olio?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Superteso
11-09-2023, 19:35
Misto!

Cribbio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Michelesse
11-09-2023, 21:45
Mistopisciando sotto...

.

Macporter
11-09-2023, 21:51
:rolleyes:

titoli dei 3d: ne ho letto uno anche ieri che era da collezione:cool:

Superteso
11-09-2023, 22:00
Mistopisciando sotto...



.Se lo fai misto......


Sò cazzi tua [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Big bamboo
11-09-2023, 22:01
Io ho un misto enorme.

roberto40
11-09-2023, 22:34
Il GS logora chi noncellà

managdalum
11-09-2023, 23:10
e strappa le braccia a chi cellà

gonfia
11-09-2023, 23:12
Bell’accoglienza per un “novellino”! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ma in fin dei conti … è giusto fargli capire subito che aria tira “qui dentro”! [emoji6]

Tranquillo Gunny, ogni tanto si risponde anche seriamente… ogni tanto! [emoji1]

E tranquillo anche sul GS… ho sentito dire che se si è capaci va forte! [emoji6]


Tapatalk

Gepp1
11-09-2023, 23:14
Cheppoi di che GS si parla ?


L’ultimo vero GS è stata la ghisona, il resto son moto malfatte in plasticaccia.

Mancan proprio le basi basi qui.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
11-09-2023, 23:28
Ma con che olio?


Per il misto pare che il migliore sia quello di semi vari


Tapatalk

Bistex
11-09-2023, 23:42
L’ultimo vero GS è stata la ghisona

Permettimi di dissentire... il vero GS è il bialbero. Dopo di lui il nulla...
Vuoi mettere come riprende in sesta marcia da 15 km/h nei tornanti in salita ..

Superteso
11-09-2023, 23:44
Tornanti ne abbiamo?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bistex
11-09-2023, 23:49
Osti, no... si parlava di misto veloce, quindi tornanti non pervenuti. Allora van bene anche i licuidculed

er-minio
12-09-2023, 00:16
Tornanti ne abbiamo?


In prima (col GS), spero.

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 07:01
Elementare. Ovvio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 07:06
Anche se magari in prima elementare non tocchi bene bene e ti compri quegli accrocchi per allungare la punta del piede.

Poi crescendo tocchi meglio e capisci che allungare la punta del piede è meno importante di allungare altre cose.

Poi invecchi e rinunci ad allungare. E compri il licuidculed per compensare.

Fine della parabola esistenziale del giessista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

max 68
12-09-2023, 07:52
Cazzeggio libero :lol::lol::lol:

Zorba
12-09-2023, 07:58
Mi sto fermo.
E ti?

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 08:10
E sdraiato.

A 57 gradi.

Mi raccomando.

Che a star fermi son capaci tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
12-09-2023, 08:23
Azz che caldo


A 30 gradi é già dura

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
12-09-2023, 08:33
E compri il licuidculed per compensare.





Il 1200... e il passaggio al 1250?

Non oso immaginare il 1300... e lo faranno Diesel, ci buttano sotto il Multijet Fiatte

E allora lì il misto stretto sarà una nube nera di gasoloni.

Buda
12-09-2023, 09:03
Epocale l'articolo che pubblicarono su Pianeta Bicilindrico qualche tempo fa, proprio a riguardo del suddetto argomento... da non perdere.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

albeGS
12-09-2023, 09:23
E io che pensavo di essere capitato in un forum di esperti in materia motociclistica, di esperti gommaioli, di esperti in pieghe facendo a gara a chi raggiunge i più impensabili gradi di inclinazione (spacciando anche una sdraiata per una piega voluta) da essere stupito, quasi intimorito, da cotanta scienza infusa … :lol::lol::lol:

Nico-Tina
12-09-2023, 09:28
Non fraintendetemi..senza dubbio il gs nasce per una concezione di guida tranquilla e confortevole, ma allo stesso tempo sa dare forti emozioni.


secondo me ti abbiamo frainteso, in te proverei a formulare meglio la domanda.;)

steppenwolf
12-09-2023, 09:55
Dopo 57# bisogna finire la fiera.
Ergo, raccogliendo il suggerimento di Nico, riformuliamo il quesito[emoji16][emoji16][emoji848][emoji848]
"Quanto il misto può impensierire il GS ?"
[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2023, 09:59
formulare meglio la domanda.;)

https://www.youtube.com/watch?v=nX2y4X4u0rs

stoinvecchinado1250
12-09-2023, 10:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230912/24865180dc4e936a041dd92b19f73624.jpg


Può andare forte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunny1979
12-09-2023, 10:13
secondo me ti abbiamo frainteso, in te proverei a formulare meglio la domanda.;)


Perfetto riformulo la domanda..vediamo se così va meglio e riesco a ricevere delle risposte.

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 10:25
Ho capito!

Caponord

E

Il Mugello in 2:15 basso!

Un misto praticamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ValeChiaru
12-09-2023, 10:25
[...]



Quell'erba andrebbe annaffiata... e dalla moto non si evince se sia mistostretto o strettomisto.

Bistex
12-09-2023, 10:33
Anche il cordolo andrebbe riverniciato ...
Allego foto esplicativa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230912/cf3c6b59dce48a0b9644046f4559bef5.jpg

er-minio
12-09-2023, 11:00
Io preferisco i colori dei cordoli di Spa. Fanno tutto più allegro.

Nico-Tina
12-09-2023, 11:03
Quell'erba andrebbe annaffiata... e dalla moto non si evince se sia mistostretto o strettomisto.

secondo me è il troppo concime, l'ha bruciata

cesebeccadopo
12-09-2023, 11:21
Il concime, misto?

ValeChiaru
12-09-2023, 11:39
il gs nasce per una concezione di guida tranquilla e confortevole, ma allo stesso tempo sa dare forti emozioni.


Nessuno però ancora ha parlato di queste emozioni forti o forti emozioni...
Possiamo gentilmente approfondire?
L'argomento potrebbe essere interessante ed aprire ad infinite strade... una delle quali il misto/stretto.

Era questo il senso del 3d giusto?

Nico-Tina
12-09-2023, 11:48
Il concime, misto?

Eh si a me capita spesso, quando è misto cioè potassio, azoto e fosforo la percentuale alta di azoto con forti raggi solari fa sì che si bruci l'erba, credo sia capitata quella roba lì al suddetto prato.

MIRKO78
12-09-2023, 17:36
Provo a risponderti seriamente.
Di sicuro il limite della moto è più alto del limite di molti proprietari, in parole povere ne ha…
Per essere chiari in strada non c’è un termine di paragone vero e proprio, in quanto spesso va più forte chi rischia di più e non chi è più bravo e veloce, secondo bisogna sempre evitare nella maniera più assoluta di esagerare, restando sempre nei propri limiti e tenendo anche un po’ di margine.
La pista non è il posto adatto per rispondere alla tua domanda.
Potresti trovare risonò qualche video di gare in salita ( su strada ma chiusa al traffico è un minimo messa in sicurezza)
Poi se quello che vuoi sentirti dire è che un buon manico con il GS può dare la paga a 1000 stradali te lo dico, è possibile tutto può succedere ma va sempre contestualizzato…..

er-minio
12-09-2023, 17:45
Poi se quello che vuoi sentirti dire è che un buon manico con il GS può dare la paga a 1000 stradali te lo dico, è possibile tutto può succedere ma va sempre contestualizzato…..

Le 1000 stradali va bene, ma i ciclisti in discesa?

Superteso
12-09-2023, 17:51
Buahahahah [emoji1787]

Le mille, 1000, ti passano sopra le recchie e ti girano intorno.


Rispondo seriamente.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 17:56
Misto ricredendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fastfreddy
12-09-2023, 17:57
Ti rispondo io seriamente [emoji38] sennò ti perculano per il resto dei tuoi giorni

Il limite lo fa il pilota

Sulla stessa strada (che potrei fare bendato), ovvero 50 km tra misto lento e veloce con pochi rettifili, guidando al meglio che posso, ci metto quasi lo stesso tempo sia con la z1000sx che con la Monster S2R che con la Stelvio 1200 ...con la kawasaki ci metterò 2 minuti meno, toh

Nel mio caso perché plafono tutto al ribasso ...se guidasse uno capace plafonerebbe tutto all'alto perché comunque anche la più lenta delle 3 è sempre troppo veloce per una strada che non sia un rettilineo di 50 km

Come sensazioni idem, mi piacciono tutte le moto quindi plafono anche quelle


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 17:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230912/9ec71a17e70e62f180a6009a9039301f.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bistex
12-09-2023, 17:58
Io con il V4s mi do la paga a quando giro col GS.

Paolo67.
12-09-2023, 18:00
Dipende anche dell'abbigliamento...c'è stato un tizio che è riuscito a chiudere le gomme in mocassini e calzini bianchi.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 18:01
Io mi do talmente la paga che per uscire dal garage devo farmi il CUD.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fastfreddy
12-09-2023, 18:03
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Bistex
12-09-2023, 18:13
Io mi do talmente la paga...


ZK questa è da incorniciare

Superteso
12-09-2023, 19:26
Vi informo, che tutta la manfrina di bimbo minkia, è solo una scusa. La Honda non va un cazzo e vuole un giesse, ha sentito che va forte.


Che dico forte, dippiù

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2023, 19:58
sia con la z1000sx che con la Monster S2R che con la Stelvio 1200 ...con la kawasaki ci metterò 2 minuti meno, toh

Se ci metti due minuti in meno con la SX, o Andreani l'ha rifatta da capo ragionandoci due mesi, oppure le due italiane che menzioni hanno grossi problemi di setup e gomme ancora originali di concessionario. Oppure, beh... Oppure :lol:

Superteso
12-09-2023, 20:04
Ho appena sentito Mc birra, dice che il prossimo anno, il TT lo fa col giesse. Vuole inchiappettarsi Miki Dunlop, tanto la S1000RR va na sega.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

yuza
12-09-2023, 20:08
La risposta secondo me è 42

rsturial
12-09-2023, 20:12
La risposta secondo me è 42E grazie per tutto il pesce [emoji16]

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 20:26
Se ci metti due minuti in meno con la SX, o Andreani l'ha rifatta ...

Possiamo fidarci di chi ha Fast nel nick?

No, dico..

Vorrà dire qualcosa no?

Fastcoso vuoi che giri meno di Slowcoso?

Dai..

È chiaramente un GS pistolato che gira come una lippa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fastfreddy
12-09-2023, 20:27
La risposta esatta è "oppure" [emoji13]

Ma @Zel perché ce l'hai tanto con le sospensioni della z1000sx? Sono il primo a dire che si può fare di meglio ma secondo me nessun pilota con abilità medie troverebbe grosse differenze anche migliorandole un pò

A me dà un pò fastidio sta cosa che abbiamo capito essere il comportamento delle molle progressive, però da lì a non riuscire ad andarci forte come con la Monster ce ne passa diciamo

Non è così disastrosa ...salta un pochino sulle piccole asperità ma non al punto da non riuscire ad andarci di buon passo

Comunque essendo il mio livello Oppure, può essere pure [emoji1787] che non capisco

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Lucano
12-09-2023, 21:02
Ho capito!

Caponord

E

Il Mugello in 2:15 basso!



Mi ricorda qualcosa ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230912/fc46cd0e59e0116d4ef141bd920ccedb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230912/7b269ebcb4ff9145dd6b1cc5a22c1a03.jpg

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
12-09-2023, 21:08
Mmm, però ripensandoci è un misto più veloce che lento ...per questo la z1000sx arriva prima ...perde poco nello stretto ma sul veloce guadagna metri e sui rettilinei qualche secondo (accelera troppo di più della Ducati)

Poi dipende sempre cosa si intende per misto lento, misto veloce, fritto misto ...a volte insalata mista non ti ci mettono altro che i pomodori

Io per esempio il Mortirolo non lo faccio mai (per me è da bici), il San Marco lo considero lento, l'Aprica medio, il Tonale veloce a parte qualche punto

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

managdalum
12-09-2023, 21:09
Mi ricorda qualcosa ....

:lol::lol::lol:

fastfreddy
12-09-2023, 21:10
Minkia che discorsi

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
12-09-2023, 23:13
Visto che è un fritto misto, aggiungo il contorno

A proposito di GS

Oggi, risalendo la val camonica per la tappa al Tonale, ho beccato un plotone di polacchi con morose al seguito, borse e quant'altro

Tenevano una media che alla lunga mi stancherebbe perché troppo alta e richiede troppa attenzione, quantomeno con una motina come il Monster ... sarà senz'altro anche questione d'abitudine (io faccio giretti a confronto)

Ecco, una moto come il GS ti consente di fare queste cose in estrema scioltezza ...curvoni a pieno carico a velocità autostradali, filare lisci sul dritto, poi fare un misto a velocità inverosimili, non sentire il vento e probabilmente stancarsi poco ...questi mi sa che girano l'Europa a 100 di media anche sulle statali

Impensabile con altre moto

Questo è il bello del GS (credo)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-09-2023, 23:24
Senza volere alimentare polemiche.
durante i corsi di guida sicura su strada, gli istruttori fanno sempre notare che i guidatori di GS molto spesso vanno troppo veloci, proprio per la sicurezza che la moto trasmette
Troppo veloci (per capacità, traffico, strade) significa amplificare i rischi

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 23:26
Maddai?

Corsi Ducati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Enzofi
12-09-2023, 23:36
Corsi FMI

Zel
12-09-2023, 23:49
La risposta esatta è "oppure" [emoji13]

L'importante è che l'abbia detto tu. Se questo famoso mistobasendo non contiene la A1 tra Fornovo e Modena Nord, coi tutor spenti.

Ma @Zel perché
Perché l'ho guidata. Quella serie lì (c.d. Ninja 1000 SX) e quella subito prima (2017-20), affittata per un weekend in Francia. Grattando, sulla più recente che credo sia la tua, tutto quello che è possibile grattare, in 3+3 km di "strada preferita".
La vecchia sembra pesare 450 kg in confronto, ma ha limiti sul guidato ben più alti.

da lì a non riuscire ad andarci forte come con la Monster ce ne passa diciamo

Sempre se non parliamo di A1, non credo di poter commentare quanto affermato. Nemmeno se il paragone è con la Stelvio, che è un bisonte e che ne ha sempre una, ma ha una ciclistica sopraffina nel suo segmento. La speranza è che, siccome quelle Ducati è un attimo sputtanarle di sospensioni "regolandole in modo sportivo", la tua lo sia. Perché altrimenti :rolleyes:

salta un pochino
Magari saltasse. Pompa. Per dieci minuti. Sempre, non solo sulle asperità: in qualsiasi quasi impercettibile frenata, a seguito di un movimento di rollio minimamente secco. In tutto. La 2017-20 rimbalzicchia di forcella sulle asperità. Però non pompa come una superteneré di 30 anni. ;)

max 68
13-09-2023, 06:43
[QUOTE=Enzofi;10998558] GS molto spesso vanno troppo veloci, proprio per la sicurezza che la moto trasmette


Penso che sia un discorso che si possa fare con tutte le moto moderne, l'elettronica aiuta molto nella guida , per quanto concerne il gs più che altro si viaggia a ritmi "allegri" con poco impegno, per andar veloce nel misto ci sono moto più adatte , tipo naked.

ValeChiaru
13-09-2023, 08:25
"Può accompagnare solo..."
Comunque il mio GS è zero elettronica e mi ci sono sempre trovato benissimo rispetto al cbr... quindi è un discorso di impostazione di guida sicuramente.
O perchè il gs è il gs o perchè... perchè.

fastfreddy
13-09-2023, 10:30
Mi sembra tu non abbia le sfumature di grigio zel

Meglio le due italiane, fin qui ci ero arrivato

Merda, pompa, ecc non lo direi della z1000sx

Non ho mai avuto l'impressione di finire fuori strada, perdere stabilità, né sul famoso fritto misto, né sul veloce

Gli diamo 7 su 10 alla voce ciclistica?

Ha 20 kg di troppo addosso? È vero ma costa 15k euro

Forse dovrei essere molto più bravo per apprezzare realmente la portata dei suoi difetti, però faccio anche presente che, mettendomi un attimo da parte, tutti hanno tessuto lodi di questa moto, per es. vedi citazione in firma di un giornalista inglese, vedi qualcuno che l'ha guidata di qde, vedi media riviste un pò più serie di settore ...e non avrebbe ottenuto questo consenso quasi unanime se avesse avuto una ciclistica merda, pompa ecc

Boh [emoji846]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

max 68
13-09-2023, 10:45
In una comparativa di motociclismo del kawa z1000sx ne parlavano un gran bene ed era preferita alla r1250 rs , considerando rapporto qualita/prezzo penso sia un ottimo mezzo, anche se abituato alla comodità delle maxienduro non tornerei su una sporturer.

Zel
13-09-2023, 10:48
vedi freddy, quando andai a provare nell'autunno 2014 la MT09 "tutti avevano parlato bene della MT09". io affermai tranquillamente che, motore splendido a parte, era una delle cose più indecenti mai proposte. e che tanto per cominciare mancavano 10 cm di forcellone e un po' d'olio nelle canne davanti. da che ricordi, unico commento in lingua italiana totalmente negativo sulla dinamica della moto. seguito da lì a due mesi da un mio amico carissimo che ora non c'è più, molto più duro di me nei commenti su un forum.

tutti quelli non rivettati di mia vaga e anche indiretta conoscenza che se la comprarono, ci andarono in terra nell'arco di un anno e mezzo, con o senza ohlins. perché il layout della moto era sbagliato, e non bastava componentistica di prim'ordine, sulla prima serie, per rimediare. alcuni più di una volta.

da lì in poi, serie dopo serie, sono arrivati i 10 cm di forcellone, l'olio nelle forcelle, e una lunga serie di altre cose.

a me di quello che mi dicono gli altri sulle moto che provo nelle condizioni top su una strada per me top, non frega assolutamente nulla.

Non ho le competenze per sapere SE quella moto possa essere portata alla normalità (per me nulla di esoterico, normalità = come funziona dinamicamente una hornet 600 del 2003 tutta di serie con dischi in tolleranza e sospensioni revisionati da meno di 10.000km) con regolazioni sulla moto di serie(da quello che so dei tentativi per ottenerlo fatti da altre persone, finché almeno ne ho saputo qualcosa, non sembra), né tanto meno per sapere COME farlo modificandola dalla serie.


E' una moto molto facile con un motore meraviglioso, e la gente mediamente non sa andare in moto. La moto che la precede ha sempre il motore meraviglioso ma è discretamente meno facile nel "tocco" e per fare cose che preferirei fare col beverly ma che per 4/5 della clientela sono ormai "il motociclismo". Loro devono vendere. E vendono a chi compra. Cioè a chi c'è. Se fossero le due ultime moto al mondo e fossi costretto a tenerle di serie, prenderei 100 volte su 1000 la 2017-20. Io. E probabilmente con me altri 5-10 su 100. Il resto andrebbe su quella che si usa come uno scooter senza percepire fatica fisica e senza correre grossi rischi, però anche lei accelera come un cannone quando hai strada.

Di certo però non mi faccio condizionare dal fatto che "nessuno dice che"

Visto che le successive prove della MT09 (parlo di quelle fatte da gente che sa andare in moto, perché non tutti i giornalisti sono sto gran che visti da vicino) hanno progressivamente, versione dopo versione, "vuotato il sacco" pezzo per pezzo su cose ovvie fin dal primo istante.

Il mio approccio in questi casi, quando sono sicuro, è la famosa battuta del mai troppo compianto Tommaso Labranca: "tra trent'anni rideremo di questo: perché aspettare?".

fastfreddy
13-09-2023, 11:22
La MT09 la provai anch'io quando uscì perché mi piaceva quella triangolazione e avevo sempre la fissa di tornare su motine (cosa poi avvenuta con la S2R)

Tra parentesi mi sembra che l'ultima monster sia andata in quella direzione (e se lo avesse fatto ci metterei un purtroppo perché l'avrebbero snaturata)

Notai che ballava parecchio ma non ne feci un problema ...però qui magari abbiamo trovato il limite che separa la mia conoscenza/capacità dalla tua: per me era persino divertente (anche se ammetto che avrebbe potuto mettere in difficoltà facendo lo scemo ...e ti portava a fare lo scemo quella moto piccolissima, velocissima e che ti sentivi in mano dopo 1 metro) ...tu invece la consideravi sbagliata tout court

Evidentemente la mia capacità di guida si ferma prima o molto prima e quindi non percepisco quel difetto come insormontabile ...ho la tendenza a guidare tutto, lo ammetto ...sono di bocca buona (un pò per cultura - ho sempre pensato di dovermi adeguare al mezzo - un pò per capacità limitate) e un pò probabilmente non vado forte al punto da scendere dalla mt09 scandalizzato, ecco ... l'avrei comprata sinceramente anche perché mi piaceva e, come giustamente hai detto, il motore è fantastico

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zel
13-09-2023, 11:22
Comunque la cosa strana della GS, è che, con quanto si sente ricamare sopra la sua natura "speciale", è rarissimo vedere usati i suoi punti di forza assoluti per "fare gap" sugli inseguitori. Che stringi stringi sono tutti nel fatto che mette in grado di portare sistematicamente e a cuor leggero la frenata fino a punti che sono avanzatissimi rispetto a quanto si può fare non IN ASSOLUTO, ma con uguale indole paciosa e senso di sicurezza, con qualsiasi altra ciclistica turistica, e anche con parecchie ciclistiche sportive non proprio recentissime.

Perché in effetti la gente frena sì troppo, ma non frena mai veramente. E di rado comprando una GS gli viene in mente di cominciare.

max 68
13-09-2023, 11:52
Gamma mt provata più volte (soprattutto tracer 900 ma anche mt 10/ 09/07) ad evento yamaha , sul passo penice , col passare degli anni sono sempre state migliorate , mt 09 sp lho trovata molto divertente da usare nel misto . Gran motore il 3 900

bobo1978
13-09-2023, 13:02
Secondo me il GS va molto forte su percorsi in salita ,tipico passo stretto
Strappetto,tornante ,strappetto.tornante
Non che non vada negli altri percorsi
Però qui da il meglio
Percorso dove :
è semplice da buttare giù
Le velocità in curva sono ridotte
La ripresa al gas è pronta complice l’erogazione,la rapportatura ,l’elasticità del motore
L’impostazione di guida con anteriore scarico
La frenata decisa e sicura(su asfalto liscio )

Su tutti gli altri percorsi ,c’è sempre di meglio
Sono sempre 250 kg
Quando ne hai 50kg meno su un pezzo di latta con un interasse di 50 mm più corto ….allora …
Non discutiamone neanche

Il Giova
13-09-2023, 15:59
Mi ricordo ancora quando con Molly ( gs1200advlc) diedi la paga a degli intutati sul passo della Cisa appena riasfaltato, che gran goduria fu e in più avevo le borse. Su al passo mi fecero i complimenti per il passo sostenuto che tenevo. Unica volta nella mia vita

max 68
13-09-2023, 16:32
Probabilmente erano intutati non capaci :lol:, sul passo cisa con moto stradale penso si riesca ad andare più che col gs .

Superteso
13-09-2023, 16:40
Qui nel forum, c'è, ma da molto non scrive, un ragazzo che fa gare in salita. Aveva iniziato con un giesse HP tutto preparato. Chissà come mai, ora, è passato a Yamacca. MT non so cosa, anche questa super preparata.

Probabilmente col giesse si deve essere spaventato perché andava trooooppo forte [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Wotan
13-09-2023, 16:43
La mia domanda è quanto il misto può impensierire il GS ? Parlo di asfalto ovviamente...Zero, nessun impensierimento.

Si può chiudere il thread.



Inviato da smartphone

bobo1978
13-09-2023, 16:51
È il GS che impensierisce l’asfalto….misto

lucar
13-09-2023, 17:03
Probabilmente erano intutati non capaci [emoji38], sul passo cisa con moto stradale penso si riesca ad andare più che col gs .Cisa è molto veloce.... se uno ha un po' di manico sta davanti al gsQui nel forum, c'è, ma da molto non scrive, un ragazzo che fa gare in salita. Aveva iniziato con un giesse HP tutto preparato. Chissà come mai, ora, è passato a Yamacca. MT non so cosa, anche questa super preparata.

Probabilmente col giesse si deve essere spaventato perché andava trooooppo forte [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk per la cronaca il ragazzo (de na olta) usa comunque GS per fare le gare in salita e le vince pure...
MT per la pista

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-09-2023, 17:08
E più giovine di te [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

MacMax
13-09-2023, 17:19
Per andare forte su strada va bene una moto qualsiasi, basta solo avere un bassissimo istinto di conservazione, oppure un altissimo impulso autodistruttivo, e nient'altro...


Ah, dimenticavo!
Serve anche il totale disprezzo per la vita degli altri.

max 68
13-09-2023, 17:49
Probabilmente col giesse si deve essere spaventato perché andava trooooppo forte [emoji848]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol: sicuramente un mt10 penso sia più veloce del gs della cisa :)

max 68
13-09-2023, 17:51
Per andare forte su strada va bene una moto qualsiasi, basta solo avere un bassissimo istinto di conservazione, oppure un altissimo impulso autodistruttivo, e nient'altro...


Ah, dimenticavo!
Serve anche il totale disprezzo per la vita degli altri.

Quello sicuramente , per capirlo basta vedere i mazzi di fiori sui guardrail :rolleyes:

Panzerkampfwagen
13-09-2023, 18:51
Ah.

Credevo fossero addobbi della pro loco..

Peraltro costantemente appassiti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bobo1978
13-09-2023, 20:20
Volevo chiedere se va forte su strada anche la versione cheap,quella con i cilindri disassati.

Che dite ?

ironman
13-09-2023, 20:58
Miiii lo state ad ammazzà! Mo apro "Quanto può andare forte il GS in fuoristrada?"! :)

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Zel
13-09-2023, 21:35
Zero, nessun impensierimento.

Si può chiudere il thread.

ecco uno che sa frenare. in generale. quindi, anche la GS.
però emerge un secondo aspetto: chi sa far fruttare la GS, tende a non amarla perché sono troppe le fasi di cui si compone la guida in cui gli risulta noiosa.

Zel
13-09-2023, 21:43
Secondo me il GS va molto forte su percorsi in salita ,tipico passo stretto

condivido abbastanza il resto dell'intervento, ma tutte le moto straordinariamente controllabili (e, cazzo, comode!) nel portare la frenata "in fondissimo" spiccano in discesa. E lei non fa eccezione. Però è vero anche quello che dici tu. Però è anche vero che le 1200 sono molto stabili anche nel medio-medio veloce. Lì è chiaro che una stradale pura quando si assesta e dà gas cancella qualsiasi aquilone tranne la Ducati che se la gioca e la XR, sono proprio ordini di grandezza incommensurabili. Però tra gli aquiloni la 1200 (rigorosamente Esa due caschi anche a solo, un casco se non pesi 45 kg è una merda) funzionava bene sul medio. L'ultima chiede molto più fisico per non allargare.
La 1150 tirata a cannone a scendere a Greve tremava davanti in tutte le percorrenze da quanto il peso la spingeva a scarrocciare.

pluto67
13-09-2023, 23:13
Qui nel forum……un ragazzo che fa gare in salita.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ragno un ragazzo:lol::lol::lol::lol:

Fabio

Profeta
13-09-2023, 23:39
Secondo me se non sei un gran manico con il GS riesci ad andare più forte e soprattutto con meno fatica mentale rispetto ad una ss/naked… penso che il segreto del GS sia tutto qui.

Superteso
14-09-2023, 00:13
Ragno un ragazzo[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

Depistaggio [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Brein secondo
15-09-2023, 22:11
Per andare forte su strada va bene una moto qualsiasi, ... la vita degli altri.

Quotone, sono sempre preso dalla tentazione di dire lo stesso poi mi ritraggo perchè non so essere cosi' sintetico e in ogni caso ce ne sono tanti che si offendono. Come nel tread sul 21.
Tutti sempre a parlare di chi riescono o non riescono a mettersi dietro conq uesta o quella moto.

Ma io che guido normale, e non sono uno che ha paura, uso il mio gs al 50% di quello che potrebbe fare. Ma molto prima di incontrare i miei limiti personali, incontro quelli derivanti dalla strada e cio' che ha senso fare tenendo conto delle regole della fisica.

MA di cosa stiamo a parlare? In pista si trovano i limiti di una moto e di un pilota, per strada c'è chi ha buon senso e chi esce per scaricare il testosterone fottendosene degli altri.

Se mi sorpassate non è perchè siete piu' bravi. Magari lo siete ma di certo non potete capirlo guardando che velocità faccio in una strada pubblica.
la velocità che un GS come moto puo' fare non ve immaginate nemmeno.
Siamo su un ordine di grandezza diverso da cio' che è legittimo e sensato fare.

Bistex
15-09-2023, 22:33
Sono confusohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230915/b364fdbd818aaecee11aeb472a2b0d05.jpg

Scarpazzone
15-09-2023, 22:44
Grande Bistex e perchè no pure perplesso.
Personalmente in strada guardando altri distinguo tra chi và forte senza tecnica
di base e chi "gioca" in scioltezza scrivendo percorrenze rimanendo ben dentro la propia corsia.
in tal ottica angoli di piega rivelano + di poco o nulla.

Panzerkampfwagen
15-09-2023, 22:48
Misto pentendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Romanetto
16-09-2023, 10:33
misto pentendo
outing facendo

Sempre per continuare a parlare di quanto va' forte il GS sul misto, sono straconvinto anche io che l'incosciente e' quello che va' piu' forte su strada, quello a cui gli puzza la vita (sua e degli altri) e i vari ornamenti floreali sono una prova reale.

Pero' e' anche vero che c'e' una stuola di piloti che riescono ad andare piu' veloci di altri rimanendo nell' apparente piena sicurezza della propria corsia e sempre in apparente piena sicurezza della moto (metto apparente perche' la velocita' e l'imprevisto cozzano con la parola sicurezza). Con il GS ho notato che e' piu' facile rientrare, con i vari limiti intendiamoci, in questa categoria. Si percepisce dalla moto una sicurezza dinamica differente che distrae dalla vera efficacia della propria guida.

Ma che fastidio che trovo quando raggiungo qualcuno e questo non mi lascia strada. l'altro giorno uno, che avevo affiancato in un piccolo rettilineo per superarlo, mi ha appositamente accelerato per non farmi passare mettendo non piu' in sicurezza la mia manovra di superamento. A queste persone toglierei il mezzo da sotto il culo a suon di pedate. Personalmente quando mi arriva qualcuno da dietro, mi sposto a destra e con la mano accenno al potermi passare, agevolandolo e non ostacolandolo.

max 68
16-09-2023, 11:14
Anche perché non si è al Mugello :lol::lol:

MIRKO78
16-09-2023, 11:15
Come ho già detto, il limite della moto è più alto del limite di molti proprietari, in parole povere ne ha e anche tanto….
Per essere chiari in strada non c’è un termine di paragone vero e proprio, in quanto, come dice #Romanetto, spesso va più forte chi rischia di più e non chi è più bravo e veloce, inoltre bisogna sempre evitare nella maniera più assoluta di esagerare, restando sempre nei propri limiti e tenendo anche un po’ di margine. Un esempio che posso fare sono alcuni tratti della futa dove con un andatura allegra, tenendo sempre del margine, con la GS si tiene testa e si sta davanti a stradali di grossa cilindrata ma al primo rettilineo c’è chi si lancia a 250 km/h e ti supera, cosa a mio avviso inconcepibile e da malati di testa, c’è da dire che io il rettilineo lo uso per respirare e guardarmi intorno, e faccio lo stesso nei tratti abitati, la strada non è una pista, ci vuole rispetto per se stessi e per gli altri. Quando mi capita di trovare qualcuno che noto essere troppo preso, non perdo tempo e gli do strada, ma spesso finisce che poi mi resta davanti a fare da tappo, quasi come se stare dietro ad una GS per qualcuno sia umiliante…..
A lanciare una moto girando l’acceleratore sono buoni tutti, il problema sta nel fermarla e farla girare.
Concludo invitando tutti al rispetto dei luoghi un cui ci troviamo la strada è di tutti e c’è di tutto bisogna avere sempre gli occhi aperti e consapevolezza di ciò che si fa.

max 68
16-09-2023, 13:55
Come non quotarti ;)

Karlo1200S
16-09-2023, 14:31
cosa mi stavo perdendo... 2.15 basso è già stato detto?

MIRKO78
16-09-2023, 15:48
2.15 basso….

Panzerkampfwagen
16-09-2023, 21:16
Misto decidendo a cambiare la patch
"Muggio 2h 15' basso"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Wotan
27-09-2023, 19:03
Per andare forte su strada va bene una moto qualsiasi, basta solo avere un bassissimo istinto di conservazione, oppure un altissimo impulso autodistruttivo, e nient'altro...

Serve anche il totale disprezzo per la vita degli altri.Il rischio aumenta senza dubbio all'aumentare della velocità, ma la relazione tra velocità e rischio non è uguale per tutti. Se uno sa guidare davvero, a parità di velocità corre rischi enormemente inferiori, oppure a parità di rischio può andare molto, ma molto più forte.

Purtroppo molti motociclisti ignorano - o fanno finta di ignorare - questa cosa e dividono il mondo in tre categorie:

- motociclisti sicuri = quelli che vanno come loro
- motociclisti troppo prudenti = quelli che vanno più piano di loro
- motociclisti incoscienti = quelli che vanno più veloce di loro.

Spiace doverglielo dire, ma c'è gente che a questi motociclisti gli gira intorno, rischiando molto meno di loro.

fastfreddy
27-09-2023, 19:43
Parole sante

Io so cosa sono in grado di fare e mi limito a quello, forte o piano che sia



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

max 68
27-09-2023, 19:56
Sicuramente , però bisogna considerare che la strada è aperta al traffico e possono capitare imprevisti che non dipendono da chi guida , più si va veloce e più si rischia.

fastfreddy
27-09-2023, 19:59
Sono più dell'idea di Wotan: c'è in giro gente veramente improvvisata che risulta molto più pericolosa di chi ha migliori abilità e cammina di più

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zel
27-09-2023, 20:11
i vari ornamenti floreali sono una prova

Pero' e' anche vero che c'e' una stuola di piloti che riescono ad andare piu' veloci di altri rimanendo nell' apparente piena sicurezza della propria corsia e sempre in apparente piena sicurezza della moto (metto apparente perche' la velocita' e l'imprevisto cozzano con la parola sicurezza). Con il GS ho notato che e' piu' facile rientrare, con i vari limiti intendiamoci, in questa categoria. Si percepisce dalla moto una sicurezza dinamica differente che distrae dalla vera efficacia della propria guida.


tre quarti degli ornamenti sono sorpassi, sorpassi sovrastimando le possibilità di rientro, sorpassi in sprezzo totale del tema stesso della possibile necessità di rientro, sorpassi in corrispondenza di immissioni e svolte.

il malore, il guasto, il sorpasso (comprensivo di demenziali serpentine urbane) e la sovrastima circa il ruolo delle proprie capacità sul bagnato contano il 100% di quelli veramente capaci di cui io abbia mai saputo siano defunti in motocicletta senza essere stati travolti da altri (quasi sempre tamponati, che è un incidente che non si riesce a prevedere - perché anche gli incidenti si prevedono, molto spesso). in un buon numero di casi, di solito con l'aiuto dell'assenza di ABS.

La GS è una moto che aiuta a fare mediocremente se sei inetto, è una moto che aiuta a fare benino se sei mediocre, è una moto che aiuta a fare in certi tratti quasi bene se sei appena bravino (però la v-strom non le è da meno nelle ultime due cose). Ma non è una moto su cui fai bene o molto bene senza essere capace. Specialmente nella guida di passo, cioè non sfruttando la sua straordinaria capacità di modulare frenate intense fino a punti della curva avanzatissimi (che se decidi di farlo, è difficilissimo resisterti con moto della stessa impostazione e peso), è anzi una moto piuttosto limitante rispetto a parecchie altre, se sei bravo. E che richiede pelo per stare sempre molto vicino al limite. (E che richiede di stare molto vicino al suo limite per non annoiarsi.)

max 68
27-09-2023, 20:52
tre quarti degli ornamenti sono sorpassi)

Dalle mie parti li vedo in prossimità delle curve :-o

Lucano
27-09-2023, 21:02
Sorpassi in curva

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

max 68
27-09-2023, 21:04
Eccesso di velocità in curva e si finisce per la tangente :rolleyes:

gonfia
27-09-2023, 21:20
Ma quindi alla fine… sto GS può andar forte o no!? [emoji848][emoji23]


Tapatalk

fallik
27-09-2023, 21:24
Col gs puoi accompagnare solo....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Superteso
27-09-2023, 21:44
Dove sei? Ti sto aspettando

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
27-09-2023, 22:03
È nel misto …

Panzerkampfwagen
27-09-2023, 22:14
Nel Fritto misto i giessisti vanno fortissimo.
Visto con i miei occhi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
27-09-2023, 22:16
Sugli arrosticini le prendono dai ducatisti.

Ma la loro nemesi sono i ciccioli.

Ducati imprendibile sui ciccioli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

managdalum
27-09-2023, 22:31
Confermo :lol:

fallik
27-09-2023, 22:45
È nel misto …[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Wotan
27-09-2023, 23:03
bisogna considerare che la strada è aperta al traffico e possono capitare imprevisti che non dipendono da chi guida , più si va veloce e più si rischia.Il 99% dei cosiddetti "imprevisti" è prevedibilissimo.
Per fare un esempio, almeno la metà (ma potrei dire tranquillamente i tre quarti) dei motociclisti che conosco, inclusi i cosiddetti "prudenti", sorpassano regolarmente in mezzo agli incroci, e se il sorpassato svolta a sinistra e li centra, poi si lamentano della manovra "imprevista". Ma per favore...
Questi "prudenti" di solito non si rendono conto di assumere rischi enormi in moltissime occasioni, ma poi si lamentano della pericolosità di chi è piu veloce di loro.
Il punto è che la velocità da sola non è pericolosa, lo diventa solo in combinazione con altro. Se viaggio a 100 o a 200 km/h su un rettilineo autostradale deserto e asciutto, dal punto di vista del rischio non cambia un bel niente.
Se invece sorpasso qualcuno in corrispondenza di un incrocio a 30 o a 80 km/h, se il sorpassato svolta a sinistra, nel primo caso ci si fa male, nel secondo si muore quasi sicuramente.
Indovinate un po' i "prudenti" a che velocità sorpassano i trattori agli incroci?



Inviato da smartphone

GIGID
27-09-2023, 23:37
Personalmente ormai cerco di evitare di sorpassare quando a sinistra c’è un qualsivoglia incrocio o anche solo un bar o un distributore.
Idem quando ci sono auto in senso contrario anche se c’è lo spazio a meno che abbia capito che l’auto nel mio senso di marcia mi ha proprio ben visto (ad es si sposta platealmente a dx per farmi passare)
Concordo assolutamente … sono le manovre più pericolose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
28-09-2023, 07:07
Il punto è che la velocità da sola non è pericolosa, lo diventa solo in combinazione con altro. Se viaggio a 100 o a 200 km/h su un rettilineo autostradale deserto e asciutto, dal punto di vista del rischio non cambia un bel niente.




Inviato da smartphone

Peccato che ci sono anche le strade laterali da cui può sbucare una macchina, anche in autostrada puo capitare di trovare restii di pneumatici di camion o simili . Chi viaggia "forte" lo fa solo su strade che conosce alla perfezione diversamente si prende dei bei rischi in più per ogni eventuale inconveniente .

Wotan
28-09-2023, 10:52
Le carcasse delle ruote dei camion in autostrada notoriamente spuntano come funghi dall'asfalto immediatamente davanti alla vostra ruota, non sono mica visibili da centinaia di metri.
Lo stesso gli incroci, spuntano pure loro, specie lungo le autostrade.

Viaggiare veloci non significa farlo sempre, ma farlo quando è sicuro. Ci sono casi in cui è sicuro farlo e altri no, e saper distinguere tra le due circostanze fa la differenza tra chi sa guidare e un incosciente.
Ma per voi questo è incomprensibile, la regola è quella che ho detto prima: motociclisti più veloci di voi = incoscienti. Contenti voi, contenti tutti.

MacMax
28-09-2023, 11:12
Qui si parla di misto non di rettilinei in autostrada o di circolazione in centro a Milano, e quasi sempre il misto lo si trova in montagna.
In montagna dopo una curva (o in curva) puoi trovare di tutto, dal cinghiale al brecciolino alle foglie bagnate, arrivando fino al masso caduto durante la notte. E a parte questi "inconvenienti" anche se rimani nella tua corsia puoi trovarti una corriera che stringe o un intutato che taglia la curva.

A questo punto se non stai tirando hai margine e puoi evitare il problema, altrimenti puoi solo pregare.
Per pregare non serve essere motociclisti bravi basta essere credenti.

Se sei un motociclista ateo e vuoi arrivare ad essere esperto non puoi andare come un forsennato sempre, perché prima o poi l'inconveniente lo incontri, inevitabilmente.

Certo, ci sono tratti dove si può tirare, lo capisci dal numero di mazzi di fiori che si trovano ai lati della strada o dagli autovelox in quel tratto.

Personalmente mi ritengo un motociclista esperto, ho percorso quasi 700.000km in moto in tutte le condizioni e strade in oltre 35 anni, e a seconda delle compagnie che trovavo ho girato a tutte le andature senza mai rimanere indietro, ma ciò non toglie che più volte ho commesso degli errori di guida e se sono qui a scrivere è solo perché non ero mai al limite.

Wotan
28-09-2023, 11:31
E chi ha mai detto che si può andare al limite sul misto?
"Più veloce di altri" e "al limite" sono due cose diverse, anche se nella testa di molti di questi "altri", coincidono.
Se qualcuno pensa che io sia qui a fare l'elogio di chi va forte senza cervello e rischiando la vita propria e quella altrui, non ha proprio capito un cazzo della vita.
Quello che mi preme dire, e penso che sia ovvio fun dall'inizio, è che la mezza schiappa non ha titolo per giudicare la sicurezza di chi è più veloce di lui e ha le capacità per farlo.
Preferisco nettamente uno che guida veloce sapendo ciò che fa a un imbranato che va piano col santino di San Colombano nel portafogli.

Inviato da smartphone

MacMax
28-09-2023, 11:37
E chi ha mai detto che si può andare al limite sul misto?
Non era il titolo del thread?
Forse non ho letto con attenzione le tue risposte, nel caso sorry!

max 68
28-09-2023, 12:29
Preferisco nettamente uno che guida veloce sapendo ciò che fa a un imbranato che va piano col santino di San Colombano nel portafogli.

Inviato da smartphone

Sicuramente , il problema è che molti vanno forte non avendone le capacità. E comunque anche quello bravo più va veloce e meno ha margine per qualsiasi inconveniente che può capitare essendo sulla strada e non in pista .

Wotan
28-09-2023, 12:56
Aridaje... [emoji849]
Come vuoi.

Inviato da smartphone

Rallo
28-09-2023, 15:55
Quello che mi preme dire, e penso che sia ovvio fun dall'inizio, è che la mezza schiappa non ha titolo per giudicare la sicurezza di chi è più veloce di lui e ha le capacità per farlo.
Inviato da smartphone

Perdonami ma non riesco a capire quali siano le doti e le capacità possa avere chi va più veloce sul misto: forse la super vista per capire se dietro la curva arriva un cretino in sorpasso? Oppure sapere in anticipo, perché "annusa" le condizioni dell'asfalto dopo la curva e sa già che magari un forte acquazzone ha riempito la strada di brecciolino? Magari invece capisce, ed io no, che sta per saltare fuori dalla carreggiata un cervo? (a me è successo ed io stupido che non sono un manico, non l'ho previsto)

Il Giova
28-09-2023, 16:09
Esperienza diretta.
Premessa:
Quando avevo la moto giravo soprattutto in autunno inverno e primavera perché il mio lavoro mi porta ad avere poco tempo in estate quindi con condizioni di asfalto non perfetto avevo una certa esperienza perché si sa che in inverno tra freddo umido brecciolino poi ti abitui a guidare in sicurezza.
Fine premessa
Una domenica di aprile organizzo un giro su in Raticosa niente di che solite regole ossia che ognuno tiene l’andatura che vuole e ci si aspetta agli incroci. Un amico mi chiede se può venire un conoscente e io dico certo che può venire. Chiacchierando scopro che aveva appena comprato l’R1200R usata ed era il primo giro perché in inverno non gira.
Si parte dopo i convenevoli appena inizia la parte del misto iniziamo a spingere e il gruppo si sfalda ovviamente. Arrivati al passo aspettiamo gli altri ma niente. Eravamo in 3. Telefoniamo dopo 20 minuti ma nessuno risponde. A un certo punto sentiamo parlare dei motociclisti che parlano di un incidente. Chiediamo e ci dicono che un ragazzo in tuta si in tuta quella che si usa a casa era caduto. Era proprio il conoscente con la 1200R. Torniamo indietro e arriviamo sul luogo dell’incidente. Per fortuna nessuno si è fatto male a parte la moto che davanti è sfatta. Chiamati i soccorsi aspettiamo assieme in mezzo alla strada. Chiaccherando con il ragazzo è uscito che nel misto teneva un andatura non adatta a lui ma solo per stare nel gruppo. Mi sono sentito in colpa perché andavo forte e non mi sono preoccupato degli altri. È stata l’ultima volta che ho organizzato un giro perché non voglio avere sulla coscienza qualcuno.

Profeta
28-09-2023, 23:54
Se fate un corso di guida sicura vi insegnano ad evitare un ostacolo improvviso… e vi posso assicurare che alla stessa velocità e moto c’è chi riesce ad evitarli senza problemi, chi per un pelo e chi invece li centra senza scampo.

A parità di bravura andando più piano si rischia meno, questo è ovvio… ma ci sarà sempre qualcuno che pur andando 20km/h più forte di voi in realtà sta rischiando meno.

wgian1956
30-09-2023, 12:55
Dipende dal senso di marcia ...io stamattina scendendo dall Agnello avrò incrociato almeno una decina tra intutati e gsmuniti che ,salendo a velocità warp si erano dimenticati che in Italia si sta sulla dx..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Superteso
30-09-2023, 14:42
Hai visto se la targa era gialla?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Wotan
30-09-2023, 22:13
non riesco a capire quali siano le doti e le capacità possa avere chi va più veloce sul misto: forse la super vista per capire se dietro la curva arriva un cretino in sorpasso?Profeta ha risposto in parte.
Nulla di magico, la maggior sicurezza è data da una serie di tante cose piccole e meno piccole, che insieme fanno la differenza.
Una di queste cose è la scelta delle traiettorie. Uscire dalle curve a destra vicino al margine destro (corda ritardatissima) e non vicino all'asse di mezzeria elimina ogni problema di interferenza con chi taglia o rientra tardi da un sorpasso.
Restare al di là della mezzeria anche con la testa nelle curve a sinistra (e se la strada è stretta e tortuosa, ridurre la velocità e rimanere il più possibile vicini al margine destro, senza ovviamente finire nello sporco) è un'altra cosa che tiene a bada gli sconfinamenti altrui.
Uno che sa leggere la strada non ha bisogno di arrivare in mezzo a una curva per scoprire che un'acquazzone ha portato il brecciolino, vede i segni dell'acquazzone prima e regola il gas di conseguenza.
Uno che sa guidare, se trova del brecciolino in curva lo gestisce in modo molto diverso da uno che non ha imparato a farlo.
La sicurezza è data dalla competenza a tutto tondo, dal controllo della moto e della situazione intorno a sé.
Tutti possono imparare queste tecniche; non sono segrete e sono molto, ma molto più utili ai fini della sicurezza del "io sono virtuoso perché vado piano".


Inviato da smartphone

gonfia
30-09-2023, 22:29
Una di queste cose è la scelta delle traiettorie.
Direi che forse è la più importante,e riguardo alla velocità con cui decide di farlo dovrebbe essere al massimo la più elevata che la propria capacità gli permette di rispettare tali traiettorie. (Descritte da te qui sopra… cioè la “traiettoria sicura”
Ma troppo spesso si cade (metaforicamente parlando, e non…) nella tentazione di “arrotondare un po’ “ perché così si va un po’ più forte e da punto A a punto B ci si mette qualche secondo meno… finché va bene!


Tapatalk

rsturial
30-09-2023, 22:40
Infatti, si riassume tutto in una parola, tecnica.
Si impara con l'esperienza se si è predisposti e si inizia da giovani, si impara nei corsi di guida dove spiegano dove guardare e come interpretare cosa si vede, oltre alle traiettorie, specialmente quelle del misto stretto; si impara mettendoci un po' di umiltà e sforzo nel fare cose a cui non si è abituati.
Qualche settimana fa, dietro una curva cieca a dx, ci siamo trovati un po' di ghiaino in terra e un ragazzo steso sul ghiaino con la moto sopra di lui ... andava pianissimo, ha visto il ghiaino si è spaventato e ha pinzato cadendo praticamente da fermo, ghiaino sul quale si passava anche in piega moderata, con qualche perdita di aderenza, ma senza cadere.


Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
01-10-2023, 08:07
Ma il 1300 come sarà nel misto?!?

Wotan
01-10-2023, 08:32
Sarà mistico!

Inviato da smartphone

max 68
01-10-2023, 08:41
Grazie a tutti sti veloci nel misto il fine settimana meglio evitare i percorsi più conosciuti , anni fa quando erano frequentati solo dai locali , meno traffico e incidenti .:mad:

Wotan
01-10-2023, 13:33
Certo, come no.

Inviato da smartphone

max 68
01-10-2023, 13:39
Sono circa trentanni che vado in moto , in val trebbia tutti gli anni ci scappa il morto e i frontali non mancano , quasi sempre sono coinvolti motociclisti delle province regioni limitrofe (non conoscendo perfettamente la strada è volendo fare i fenomeni ) . Personalmente non mi reputo un veloce e neppure un fermone , vedo parecchio guidare oltre altre proprie capacità, anche nei vari eventi dove si provano le moto , pur di tenere il passo dell apripista facile vedere motociclisti che allargano le curve��

gabrimucca
01-10-2023, 14:16
Rispondendo semplicemente alla domanda,direi che volendo si va molto forte.

gonfia
01-10-2023, 15:13
In strada la priorità DEVE essere la traiettoria! Quella che ci tiene fuori dai guai.
Partendo da questo, che deve essere un punto fermo, a seconda delle capacità individuali ci sarà qualcuno che riuscirà a percorrerla andando un po’ più veloce e qualcuno che dovrà accontentarsi di qualche km/h in meno.

Se il secondo vorrà andare più veloce può sempre impegnarsi e migliorare le sue capacità di guida, il sistema c’è… e non è tagliare le curve!

Che poi… andiamo in moto per fare curve e pieghe, quindi perché tagliarle!? [emoji2371][emoji6]
È un controsenso


Tapatalk

gabrimucca
01-10-2023, 15:55
Davo per scontato di andare forte stando nella propria corsia,il senso di rischiare inutilmente la pelle non lo prendo in considerazione, già andando forte e stando in traiettoria il rischio di staccate lunghe e correzioni è alto così come una scivolata.
Per cui si va forte comunque con una gs in misto salita tipo passo di montagna.
Che poi a mio parere è il massimo per divertirsi con la gs,non a caso ogni anno a giugno faccio passi alpini.
Ad ogni modo si può andare molto forte con una gs.

ValeChiaru
01-10-2023, 22:37
Ok con una GS, ma con un GS?
Magari il discorso cambia... Nel misto eh, perché in altre strade siamo Ot.

Andrebbe fatto quello dell'autostrada (e qui la Multi V4 se la gioca forse solo con la 1290 ma forse forse anche con l'XR) e perché no quello delle strade sterrate... Ma poi lì si apre un mondo, perché c'è sterro e sterro.

er-minio
01-10-2023, 23:18
8 pagine e sono usciti i paracarri? :lol:

Ziofede
02-10-2023, 00:22
E chi sarebbero ? Quelli con la V4, XR e 1290 ?

Aspettiamo ( ovviamente ) le Tracer e le AT750, poi chiudiamo il recinto.

max 68
02-10-2023, 07:11
Uno lo avevo davanti all ultima prova bmw , aveva provato un xr 1000 si era attaccato all apripista ma non andava :mad:

ValeChiaru
02-10-2023, 09:09
E chi sarebbero ? Quelli con la V4, XR e 1290 ?



Gente da autostrada, o da passi con il coltello tra i denti... hanno il mirino davanti stile pilota di aerei e se entri nel loro target sei fottuto... lì ti salva solo la banana di SuperMario Kart.

Rallo
02-10-2023, 09:48
Una di queste cose è la scelta delle traiettorie...

Su questo ti ragione al 100% è guidare con la testa e non esagerare con il rischio, perché cmq il rischio in moto lo abbiamo sempre. Io contesto i fenomeni che ti superano in piena curva cieca entrando in contromano nella curva sostenendo che "loro" vedono prima e quindi possono rientrare...
Ho la licenza di pilota privato di aereo e durante la scuola di volo (tanti anni fa) i piloti militari che facevano lezione insistevano sempre sul dire che se non ci vedo io, non ci vedi nemmeno tu... questo per il volo a vista con bassa visibilità. Il concetto è uguale: se non sai cosa c'è dietro la curva puoi rischiare oppure rallentare e fare la tua traiettoria in sicurezza totale.

Wotan
02-10-2023, 22:45
Certo, il sorpasso in curva cieca è criminale, e farlo non significa saper guidare.

Inviato da smartphone

max 68
03-10-2023, 06:35
Anche guidare oltre le propie capacità e invadere la corsia opposta :rolleyes:

gabrimucca
03-10-2023, 09:35
Guidare forte non vuol dire invadere la corsia opposta o fare sorpassi pericolosi,spararsi a velocità folle sui rettilinei.
Guidare forte su strada significa saper frenare bene,mantenere la traiettoria, buttare giù la moto e uscire forte dalla curva senza invadere l'altra corsia,ed essere veloci nei cambi di direzione dx sx.
Il tutto con il gs lo puoi fare senza neanche far gridare il motore,visto che il suo pregio è il tiro in basso.
Ma per fare ciò non servono le saponette alle ginocchia,il coltello fra i denti ecc ecc.
Se sai guidare bene la moto con gs riesci ad andare forte senza rischiare,perché ciò che conta in curva è sapere scegliere e mantenere piega e traiettoria guardando avanti e non la ruota anteriore.
Queste cose le sai se hai fatto corsi o se guidi moto da sempre o hai corso in moto.

steppenwolf
03-10-2023, 10:10
Quoto in toto[emoji106][emoji106]




Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

er-minio
03-10-2023, 11:01
Max: invadere la corsia opposta è al 99.9% segno di gente che guida oltre le proprie capacità. E non mi venissero con la solita cazzata "ma ho vista, la corsia è libera". Se sai guidare, guidi veloce e rimani religiosamente nella tua corsia (anche perchè a nessuno piace fare i frontali). In moto e in auto.

Anche io quoto gabri al 100%.

Fatevi un giro in moto con Wotan comunque, prima di "dargli addosso". ;)

Profeta
03-10-2023, 12:47
Non so… il GS deve essere migliorato parecchio… perché quando avevo quella aria/olio per strada andava bene era comoda ed agile a dispetto del suo peso…ma con la tuono v4 nel misto sarei girato intorno a me stesso sul gs :lol:

max 68
03-10-2023, 13:05
Fatevi un giro in moto con Wotan comunque, prima di "dargli addosso". ;)

Non era assolutamente mia intenzione, volevo solo rimarcare che molti guidano oltre al limite e sono pericolosi per gli altri , veloci compresi .

MIRKO78
06-10-2023, 17:00
Il problema più grande e che molti non conoscono il proprio limite.
A 45 anni dopo 41 anni di moto io ho imparato a conoscere il mio limite che come per tutti è sempre una somma di fattori è varia di continuo in base al luogo in cui mi trovo, strada o pista? percorso o circuito che affronto, conosciuto o non conosciuto? condizioni fisiche del momento, sono in forma o stanco? condizioni della moto, stato degli pneumatici, e via discorrendo, si potrebbe discuterne per ore seduti al bar e non raggiungere mai un punto d’incontro figuriamoci su un forum. In tanti hanno sottolineato che chi va più veloce non sempre rischia di più, la velocità è uno dei fattori da considerare per la sicurezza ma non è l’unico pericolo. Ovvio che cadere a 20 km/h non è la stessa cosa che cadere a 100km/h, ma un frontale con un’auto a 20 km/h per aver sottovalutato una curva fa male comunque. Bisogna imparare a valutare il contesto è il momento ed adeguare la guida rispettando i propri limiti del momento tenendo sempre margine per rispetto di se stessi e degli altri. La strada è piena di insidie, se giri al Mugello sotto i due minuti non devi essere per forza il primo che arriva in cima al passo ad ogni uscita, non so se ho reso l’idea…..

Wotan
06-10-2023, 23:53
Hai iniziato PRESTO!

Inviato da smartphone

MIRKO78
07-10-2023, 00:02
È già, diciamo che sono stato molto fortunato….

Scarpazzone
07-10-2023, 00:52
…ma con la tuono v4 nel misto sarei girato intorno a me stesso sul gs :lol:

Con tuono ho ricordi del V2 e sì pure con quella c'era da versare adrenalina.

GS e RT accomunate da noto sistema sospensivo, consentono
a tanti che non amano muovere un centimetro del propio corpo da sella di andare bene e sicuramente come non andrebbero con moto "tradizionali".

Viaggiando in coppia poi tale facilità vedo e sento che si amplia.

Tralasciando discorso sicurezza propia e di terzi penso che uno "sgamato",
su naked di livello medio, arriva sul passo che ora che si palesi il miglior giessista, fà a tempo a levarsi casco e accendere paglia.....
se poi naked è di alto livello(non tanto per motore ma per ciclistica)...
della paglia se ne fuma un terzo.

Zel
07-10-2023, 09:57
Alla base della esagerata percezione sulle possibilità delle GS (ma degli aquiloni in generale), ci sta il fatto che moltissima gente che negli ultimi 7/8 anni ha cominciato/ricominciato a girare su motorette sportive o soprattutto "sportiveggianti", nella maggior parte del territorio italiano, non ha veramente la minima nozione delle possibilità di una motocicletta qualsiasi con le gomme che sono a disposizione di tutti negli ultimi dieci/quindici anni. Non si tratta nemmeno di forte o di piano, di arroganza o umiltà. E' naturale che siccome gli aquiloni sono diffusissimi, e spesso sono scelti (magari affianco a seconde moto più sportive) da motociclisti esperti, e una certa percentuale di motociclisti esperti è anche capace - se non altro perché ha iniziato ad andare in moto in periodi in cui il tenore generale era un po' diverso - se ne vedano nel complesso un buon numero fare cose tra il discreto e l'egregio. Specie paragonati a un panorama di rivettitudine che risulta spezzato quasi solo dalle zone dove si gira avvinazzati o infarinati, e dalle varie motor-valley dell'emilian-romagnol-alto toscano.

Questa nuova leva di paracarri di regola non ha nulla di nocivo, non sono perlopiù arroganti o disattenti - sempre escluso quel quadrante lombardoveneto dove tutto sembra rimasto fermo al passaggio tra i 90 e i 2000 come filosofia del circolare - ma certamente ridisegnano completamente i parametri dell'andatura che uno si sente autorizzato a ritenere "buona".

MIRKO78
07-10-2023, 13:19
#Zel mi trovi d’accordo, la GS consente all’utente medio di percepire una buona padronanza del mezzo, in movimento mette molto a suo agio chi guida, tranne che nelle fermate e ripartenze e nell’ andatura da traffico sui passi dove un minimo di mano è richiesta.
Tutto questo fa pensare di avere tutto sotto controllo di essere in grado di poter andare di più di quello che realmente è il proprio limite, rapportandosi al resto del panorama motociclistico che si incontra su strada. Oggi ci sono moto che su strada puoi sfruttare al 50% moto con un potenziale altissimo che se ripenso a quello che avevamo a disposizione 15/20 anni fa il salto in avanti è imbarazzante.

Zel
07-10-2023, 15:43
le gomme. delle gomme che vanno come una attuale turistica di media caratura 20 anni fa ci facevi 1500 km se andavi un tot, 2500 se andavi la metà. centellinando le pressioni e cercando di non sbagliare di più di 4 o 5 gradi la temperatura esterna corretta per non sdraiarti a pelle di leone.

Per questo oggi quando attingi ai cataloghi delle coperture classic e riguidi qualche fantomatica "bara assoluta" di 30 anni o più, dici "embé, tutto qui?"

Si dice nelle corse, ma vale dappertutto: la moto è quel pesante e costoso accessorio per cercare di fare funzionare bene le gomme.