Visualizza la versione completa : GS 1200 usata...ma quale?
pearl jam
10-09-2023, 20:11
Qual'è la GS meno impegnativa a livello pesi? Con motore affidabile, sella max 820mm da terra. Due miei colleghi hanno il 1250 e sono enormi per me, improponibili come il 1200 che avevano prima, ho intravisto però, scusate l'ignoranza, anche dei modelli più snelli e sembrano contenuti nei pesi. Però io ho una F800GT che è un giocattolo da ferma...
Meno pesante è meglio che stai sul F 800 / 850 /750.GS. Aria /Olio o Lc sono dei macigni da fermi ma gestibili una volta in movimento
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il Giova
10-09-2023, 20:21
I gs 1200 sono tutti impegnativi t conviene cambiare segmento allora se vuoi una moto più leggera
Max Gs850
10-09-2023, 20:24
Io ho avuto alcune GS prima di quella attuale che è il 1250 ADV. Sicuramente la 650 , che non è più in produzione, era la più leggera e maneggevole di tutte. Quasi uno scooter. Poi ho avuto la 800 e la 850 dai pesi del tutto simili. Siamo intorno ai 230 kg. Entrambe estremamente maneggevoli e duttili. La ruota 21” aumentano altezza ed alzano baricentro. La 1250 ha una 19” che associato al boxer porta il baricentro più in basso e sebbene sfiori i 270 kg risulta molto guidabile. Io credo che la differenza la possa fare l’altezza del conducente e l’utilizzo che se ne fa. Tra il cittadino ed il turistico c’è una sensibile differenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pearl jam
10-09-2023, 20:32
Sono basso 1,76 e cominciano a passare gli anni, solo uso turistico,mi piacerebbe avere sto benedetto boxer, un mio amico ha la 1250RS ma anche questa da ferma non è una piuma.
Prova una R1200R o 1250.
Con il giusto cupolino ci viaggi senza problemi, soprattutto con la tua statura.
É bassa e più leggera del GS o simili carenate come l’RS
pearl jam
10-09-2023, 20:52
La 1200R dovrebbe avere una guida più "rilassata"
Cosa intendi?
La R é più sportiva di un GS, volutamente, anche solo per la forcella tradizionale, ma si adatta molto bene al turismo, come quasi tutte le bmw
pearl jam
10-09-2023, 21:01
Confrontandola con la RS, dato che mi sconsigliate la GS. Vedo che una mia collega, un tipino mingherlino, non ha alcuna difficoltà con la R.
Un grosso problema che ho è tenere a lungo il ginocchio piegato...
Con la tua statura proverei, poi magari le pedane le abbassi un poco se proprio ti da noia.
Mia moglie é 165 cm e la R la porta alla grande, facendo tranquillamente 500 km al giorno.
La R dovrebbe essere la più sportiva delle boxer, RS compresa
1,76 ?
Io sono 1,73 per 59 anni, per nulla atletico e uso la sella std in posizione bassa.
Comunque esistono anche le ribassate con sella ribassate che credo abbiano la seduta quasi come i chopper …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1,76 ??
Presente!
1250 STD con sella rialzata davanti.
Serve fare attenzione da fermo e nelle manovre da fermo, ma fintanto che il fisico regge……
“GIESSISTA” cit.
Gunny1979
11-09-2023, 08:00
Io sono 174 per 64kg e non ho problemi ha gestirla da fermo..faccio solo attenzione a non parcheggiare con muso in discesa..per il resto tengo la sella pilota alta dietro e bassa davanti..
Ahia … i gioielli non soffrono con la sella messa così [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gunny1979
11-09-2023, 08:23
Ma no..se avessi fastidio la metterei tutta bassa,non amo soffrire..in questo modo per la mia altezza e per come guido mi sento più caricato in avanti..e mi trovo meglio.
ValeChiaru
11-09-2023, 09:17
Io sono 1.78 e mai avuto problemi tanto le moto da ferme cadono a tutti prima o poi; un carissimo amico da sempre gssista (ha circa 70 anni e voleva qualcosa di più leggero) si è trovato benissimo con l'Xr 900.
pearl jam
11-09-2023, 18:11
Il problema peso moto è legato al mio ginocchio e alla spalla lussata a 15 anni. Ho preso una sella Bmw Confort e ho ribassato le pedane con un kit della Hornig, bene...ma se non faccio quasi tutti i giorni un po di cyclette, attività che odio e esercizi specifici, il dolore si fa sentire dopo i 250 km, forse è dico forse, se voglio un boxer credo che la R 1200 sia l'unica avvicinabile... il GS come piega ginocchio mi sembrava ideale
Prova una GS ribassata … la pedivella e il ginocchio dovrebbero essere piegato come su quella non ribassata.
Altrimenti la R per me è fantastica e divertentissima, manca solo di un po’ di protezione.
Avevo provato le 900 stradali ma non le avevo trovate troppo azzeccate come posizione di guida
Provale …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dipende cosa si intende per manovre da fermo
se le si vogliono fare stando seduti in sella bisogna essere alti
se si intende invece quando si sposta la moto spenta da in piedi si fanno altre valutazioni (prese, manubrio, equilibrio, raggio di sterzo)
sono un tappo di 170 x 68 kg
il mio vecchio standard 1200 del 2006 lo guido con sella in posizione alta perchè mi piace stendere il ginocchio, tocco quel che basta per tenerla su
per le manovre, scendo e non trovo problemi di sorta, una delle moto più "spostabili" che abbia mai avuto, mi trovo meglio che col vecchio bandit che avevo nel 2001
pearl jam
13-09-2023, 21:36
Si da fermo, per le manovre con la mia non scendo se sono in piano, diverso il discorso se c'è pendenza contraria, all'indietro per capirci, devo smontare per forza e pesa solo 210 kg. Prima avevo una Suzuki gsx750F e se partiva, da fermo, non la tenevi su neanche a pensarci, la tiravi su solo in due, per lo meno io non ce la facevo, credo che le mie paure nascono da quella esperienza per niente positiva.
Bah magari sono fatto io modo strano (anatomicamente parlando…) sono 1,75 mt x 75 Kg con la mia GS 1200, Rallye ho la sella originale alta avanti e bassa dietro, nelle manovre da fermo tocco bene con la pianta dei piedi tanto da poter agevolmente spostare la moto se è in piano se è in leggera contro pendenza faccio fatica e devo scendere per spostarla in piedi , cosa agevole anche se non sono più giovane ma mi alleno in palestra con una certa regolarità .
Di moto con la sella alta da terra ne ho avute AT 750, SuperTenere 750, F GS 800 … li si che erano volatili per diabetici spostarle da seduto, sembrava di essere sempre al secondo piano e al semaforo guadavi dritto negli occhi i conducenti dei fuoristrada …
Lamps
Hedonism
16-09-2023, 08:55
1,65 usavo uno Standard 2008 con sella bassa Touratech
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230916/99c9f234d5e167a2d40193a6b4996004.jpg
In due è meglio si abbassa di più [emoji6]
Qui da solo, una zampa alla volta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230916/104f459c1ed6fb8f53cf198bde9dd3fd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pearl jam
16-09-2023, 17:04
La 2008 è 203 kg secco...affidabilità?
A cosa devo stare attento?
Al peso a secco vanno aggiunti una ventina di kg per avere quello in ordine di marcia ..se ricordo bene dalla prova di motociclismo pesa una decina di kg meno del lc 1200 che pesa 5kg meno del 1250 , vedremo il 1300..
ValeChiaru
16-09-2023, 21:31
La 2008 è 203 kg secco...affidabilità?
A cosa devo stare attento?
Ma questa non è la stanza LC?!?
Comunque raccordi benzina in primis.
Lucio_VR
24-09-2023, 20:38
Il GS fa paura solo se ti fai prendere dalla paura. Sono 1.65 e ho 64 anni, ho fatto "sfiancare" un po' la sella e ovviamente la devo tenere tutta bassa. E mi trovo da dio! Ho avuto per anni la R1200R perché pensavo che fosse più alla mia portata e maneggevole del GS: balle! Con questa faccio sterrato di montagna con zavorrina e borse al completo, cosa che con la R non mi sognavo nemmeno. Il raggio di sterzata del GS non ha paragoni con la R, giri giri e non arrivi mai a battuta; si gira in un fazzoletto. Ho montato i riser arretrati così ho meno carico sull'avantreno e non affatico i polsi (essendo tutto proporzionato pilota piccolo ha braccia corte....).
Certo, prima di parcheggiare, i tappini come me devono addocchiare in anticipo il posto dove piazzarla. A volte conviene parcheggiare venti metri più avanti se lo spazio dà più tranquillità. Ma sono quisquilie. Quando mi trovo in difficoltà chiedo aiuto alla zavorrina o a qualcuno lì vicino. Non c'è mica da vergognarsi. E poi mai perdere la calma; quando la moto è in movimento, che pesi duecentotrenta chili o la metà, il modo di condurla è sempre quello: si gioca sullo spostamento del peso, con la frizione e i giri del motore. Insomma: se ti piace il GS provalo e fatti un giro di qualche decina di chilometri su qualche strada di montagna. Quando scenderai non avrai più dubbi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |