Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Connected Ride Navigator.


Rierio
08-09-2023, 23:09
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0436848IT/bmw-motorrad-presenta-il-connectedride-navigator?language=it

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/attachment/T0436848IT/606865

RESCUE
08-09-2023, 23:18
[emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205]


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

GIGID
08-09-2023, 23:44
Quindi … niente mappe in locale o si ? Deve per forza usare sim oppure hotspot o posso usarlo anche”in locale” con le mappe scaricate ?
O uso in locale con mappe scaricate sul telefono ?

E sulle nuove moto con tft esteso … si potrà montare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
09-09-2023, 07:32
per chi si domandava ... a quando il Nav VII

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
09-09-2023, 07:38
è scritto nel pdf...

"...Analogamente a uno smartphone, gli

aggiornamenti delle funzioni e delle mappe vengono segnalati

attivamente. Gli aggiornamenti vengono installati direttamente sul

BMW Motorrad ConnectedRide Navigator. L'unica necessità è una

connessione dati online (WLAN o scheda SIM installata dal cliente). Non

è obbligatorio il collegamento a un computer."

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID
09-09-2023, 08:34
Grazie !! Era tardi e mi era scappato.

Alllora EVVVIVAAAAAA !

@rescue
hai risolto il dilemma sull’XT usato da riacquistare … solo che qui bisognerà accendere il solito mutuo [emoji23][emoji23][emoji23]

Ci sarebbe da sperare che sul 1300 si possa montare … ma direi quasi che visto il tempismo dell’uscita possa essere così.
Non credo che avrebbero fatto un nuovo Nav solo per i modelli vecchi e basso gamma

E se sul 1300 non avessero messo il tft tipo RT … ma il solito a pittogrammi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-09-2023, 09:04
Hai ragione Gigi, con la testa che hanno i cricchi è più facile che il nuovo GS non abbia la predisposizione per montare il navigatore BMW appena uscito, come è possibile montarlo sulle nostre…..spero di essere smentito.


“GIESSISTA” cit.

GIGID
09-09-2023, 09:09
Io però penserei di si Maurizio… e me lo fa pensare il fatto che sia uscito proprio ora.
E che non avrebbe molto senso pensare oggi ad un Nav nuovo e moderno che monta solo su vecchi modelli.
Del resto così facendo ci metteranno il settimo pacchetto … rotella e predisposizione a 499 euro più il Nav a 890 euro … uno scooter usato in pratica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
09-09-2023, 10:04
userei un minimo di prudenza prima dell'acquisto,

non vorrei che puoi saltasse fuori che tutte le mancanze dell'applicazione attuale, niente POI, niente Velox... siano poi le stesse del nuovo nav

cosa che, tutto sommato considerato chi lo produce, non mi stupirebbe più di tanto

Edit:

anche perché, ragionandoci, hanno investito sicuramente un botto per una app exnovo per gli smartphone,

veramente riprogettano exnovo anche un software di navigazione??

d'accordo che sono crucchi e quindi di poca immaginazione, ma fino a questo punto...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
09-09-2023, 13:23
A me interessa che come con BaseCamp si possa fare una pianificazione seria al computer e non doverla fare su uno schermetto di un telefono.

Lucasubmw
09-09-2023, 16:31
Che mappe ha? Primo.

Secondo: se non funziona con i punti per fare i percorsi come Base Camp anche a me non mi serve.

Possibile che nessuno si accordi con Google Maps? O che faccia qualcosa lo stesso Google Maps… Mi autocensuro…

petrel
09-09-2023, 17:54
Wlan o sim.
Potrebbe essere un carplay.

Gunny1979
11-09-2023, 07:19
Mah in pratica fa le veci di uno smartphone non essendolo..ma che senso ha? Oltretutto non si può usare nemmeno Google Maps leggevo nei commenti precedenti..prezzo poi? Non ha più senso prendersi un vecchio smartphone con ricarica wireless e metterelo nel craddle? Dico io..

kloontz
11-09-2023, 07:29
Aspetto di vederlo ma secondo me è quello che ci voleva.
L'importante è che sia solido come un Nav V, con un hardware veloce e che faccia poche cose ma bene.
So già che il prezzo sarà totalmente irragionevole per quello che offre, ma non è una novità.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

giacomarko
11-09-2023, 08:25
...Non ha più senso prendersi un vecchio smartphone con ricarica wireless e metterelo nel craddle? Dico io..

no, non lo ha (secondo me)

i vecchi smartphone non sono esenti dai tipici difetti degli smartphone, specie se economici,

poca memoria, capacità di calcolo limitata, punto GPS in zone perse poco efficace... e poi non sono impermeabili, lo schermo sotto il sole non si vede, scaldano e sotto il sole anche di più

se vai sui nuovi, quamto sopra migliora, ma i costi facilmente raddoppiano o sono simili a costo di un navigatore dedicato

per cui ?!?!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
11-09-2023, 08:58
Il cellulare collegato al cradle con google maps o altro ha un utilizzo completamente differente dal Nav con BaseCamp. Google Maps ti permette di effettuare una navigazione per andare in un determinato punto. Ma non ti permette di fare una pianificazione dettagliata di un viaggio di piu' giorni.

Se serve solo la navigazione punto a punto, va bene il cellulare, ma se ci si vuole fare qualcosa di piu' allora il cellulare non basta, e bisogna far fare al navigatore la parte del navigatore ed al telefono il telefono.

ValeChiaru
11-09-2023, 09:11
bisogna far fare al navigatore la parte del navigatore ed al telefono il telefono.


Non mi sembra corretta questa affermazione... io preparo il percorso al pc oppure su osmand, poi lo trasformo in gpx e lo percorro senza navigarlo; così facendo dura benissimo la batteria, rispondo al telefono e ascolto musica usando un telefono Oppo da 200 euro che in realtà è il mio telefono da tutti i giorni.
Premesso che ho un Gs del 2008, quindi niente rotella sulla sx ecc, io da anni viaggio così e mai mezzo problema e se prendo acqua il telefono è riparato dal cupolino (in realtà in estate viaggio praticamente senza ma un po di acqua fa ben poco e se comunque avessi il cupolino sarebbe impossibile far bagnare il telefono).
Ci ho fatto off peso e fatto viaggi da 6000 km senza mai alcun problema.
PS Telefono messo nella basetta del navi con una modifica realizzata da me in pieno lockdown al costo di 10 Euro su Amazon; solo successivamente è arrivato il Connected Ride da millemila Euro.

Gunny1979
11-09-2023, 11:00
Io uso un vecchio s20 Samsung con la ricarica wireless e faccio i percorsi da casa li metto sulla schermata principale e poi li vado a riprendere da lì..telefono impermeabile e quindi mai mezzo problema.Ad agosto quando c erano 40 gradi lo schermo e andato in modalità scura perché aveva preso troppo caldo..un po' di aria ed è tornato come prima.

Rierio
11-09-2023, 13:48
Un amico tedesco, dice che in Germania è già in vendita a 720€

giacomarko
11-09-2023, 13:56
non poco, però allineato alla serie Nav VI...



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
11-09-2023, 13:59
l'importante è vedere come va, come funziona e se ha problemi di qualche genere

per quanto sopra, l'unica è aspettare che inizi a circolare e sentire le impressioni di chi lo comprerà

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Arrow90
11-09-2023, 17:47
Preferisco ancora il mio tablet IP68, il buon vecchio osmand e google maps. Poi se si vuole buttare via 720 euro, ognuno è libero.

GIGID
11-09-2023, 22:38
In Italia è a listino a 765 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
11-09-2023, 23:01
Un affare

Inviato seduto al bar

ginogino65
11-09-2023, 23:02
Adesso sul sito bmw c'è la guida rapida sul nuovo navigatore (non dice granché), ma c'è la foto di come si monta:

https://i.ibb.co/2t10kMH/bmwnav.jpg (https://imgbb.com/)

il supporto che si vede nella figura è il classico supporto gps optional.

GIGID
12-09-2023, 06:27
Aspetto gli usati …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic
12-09-2023, 17:36
Auguri!!! … hanno traslato con tutti i suoi difetti e pochi pregi il TFT della RT/K6 su un portatile … tenetevi stretto il vecchio Navi

fallik
12-09-2023, 19:17
Se parli del navigator 6....presto ci passerò sopra con il camion

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-09-2023, 19:18
………..Nooooooooo


“GIESSISTA” cit.

esantic
12-09-2023, 19:33
Navi V o VI sempre meglio

GIGID
12-09-2023, 22:24
Auguri!!! … hanno traslato con tutti i suoi difetti e pochi pregi il TFT della RT/K6 su un portatile …

Perché dici questo ?
Dovrebbe avere le mappe in locale quindi completamente diverso dal tft.
O sai cose che noi non sappiamo ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

franzli
15-09-2023, 07:26
Scheda tecnica qui:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11000040#post11000040

GIGID
15-09-2023, 14:24
Beh … 128 Gb di memoria vuol dire che le mappe le ha onboard
Magari il fatto che sia connesso mi dice anche il traffico …
Per i velox … se non si possono caricare perde completamente l’appeal


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-09-2023, 20:47
I navigatori Garmin se hanno la possibilità di caricare i POI il gioco è fatto.

I velox nei navigatori classici sono caricati come
Point
Of
Interest

Il fatto che abbia uno slot per una SIM dati potrebbe (ma non ho info) essere tipo WAZE che hai i velox in real time come il traffico


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
17-09-2023, 21:34
i Garmin possono caricare liste di POI, è sicuro,

io l'ho fatto sullo Zumo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
18-09-2023, 11:37
Nuove informazioni da bmw-motorrad.
https://www.bmw-motorrad.it/it/individualisation/navigation-and-communication/connectedride-navigator.html

Zorba
18-09-2023, 12:17
"Il ConnectedRide Navigator non si limita a trovare la strada, trova anche esperienze. È un pianificatore di percorsi, una memoria esperienziale"

Manca solo immersiva e resilienza e poi c'è proprio tutto :lol:

giacomarko
18-09-2023, 13:04
l'avrà scritto un "emotional creator "

[emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Tank84
12-10-2023, 17:27
Quando leggo quei tipi di slogan mi viene l'idea che si tratterà di una enorme ed emozionante esperienza di fava laddove non batte il sole.

Cav56
10-11-2023, 19:53
Io stanco del navigator VI ho acquistato il nuovo navigatore ,le mappe si devono scaricare a seconda del proprio intersse ,le mappe sono TOM TOM e molto reattivo e interagisce perfettamente con il TFT .
Provato una sola volta per ora ma devo dire che funziona bene ,mancano gli Autovelox ,a il traffico in tempo reale non è male .
forse gli autovelox li metteranno a pagamento !!!
Costo 765€ meno del Navi VI che odio profondamente

GIGID
10-11-2023, 20:14
Quello nuovo di BMW è bello grande e molto luminoso … poi come funzionerà chi lo sa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
10-11-2023, 20:23
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi così poi lo proverò meglio

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-11-2023, 20:29
Andrea cortesemente, facci/ fammi sapere!

Grazie


“GIESSISTA” cit.

ginogino65
10-11-2023, 21:56
Il mio compagno di uscite l'ha ordinato insieme al nuovo GS, visto che del suddetto navigatore non è disponibile neanche il manuale e che aveva qualche dubbio, ha mandato un email a bmw, gli hanno risposto che la domanda doveva essere fatta in inglese o in tedesco, la cosa sconcertante è che lui gli ha scritto appunto in inglese.

La mia conclusione e che le risposte non le sapevano neanche loro e lo hanno liquidato in quel modo.

jake
11-11-2023, 10:25
attualmente uso uno zumo XT con base di aggancio 3D AM , Il ConnectedRide Navigator potrebbe essere un valido sostituto nel caso . c'è da capire come si sviluppano le mappe se è possibile creare waypoint ecc. partendo dal presupposto che:
Basecamp non lo sa usare manco Garmin.

Telefono appeso con vari quadlock e compagnia cantante non ne voglio
App dedicate alla navigazione funzionano se ci smanetti (osmand)
Maps è orribile oltre 8 waypoint
tutto di cui sopra se piove o hai i guanti diventi una bestia dopo la seconda sosta forzata perché ti è arrivato un messaggio che rende invisibile lo svincolo che dovevi prendere.

in aggiunta che ogni telefono hai cavi e cavetti per la ricarica.

Al netto di tutto questo prima di farmi prendere la scimmi :arrow: voglio vedere come funziona ,bello è bello e no si può negare :cool:

azzeta
11-11-2023, 10:52
Creare i waypoints è molto semplice, si fa sull'App da telefono e si sincronizza automaticamente sul navigatore, così come l'importazione di tracce gpx

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Arrow90
11-11-2023, 11:02
Io continuo a puntare su Quadlock, cellulare e per i viaggi più lunghi Tablet. E si viaggia da dio alla metà del prezzo del navigator.

ginogino65
11-11-2023, 11:12
Creare i waypoints è molto semplice, si fa sull'App da telefono ...


Se fai una uscita di una o due giornate si può fare, prova a farlo per un viaggio di una 20 di giorni e di 5/6mila km.

azzeta
11-11-2023, 11:16
Per viaggi lunghi puoi prepararti i percorsi, salvarli e richiamarli quando ti servono

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

jake
11-11-2023, 11:27
Se funziona come maps che non ne fa mettere più di 8 stiamo freschi. ok ok , quando ne usi più di 8? 1000curve / 20,000 pieghe , Hat e compagnia dicendo.. vedremo

ginogino65
11-11-2023, 11:48
Per viaggi lunghi puoi prepararti i percorsi, salvarli e richiamarli quando ti servono


Certo ma il problema non è caricare i percorsi e mi pare che non si sia stando parlando di questo, ma il problema è caricare i waypoint sui vari percorso quando questi sono molti.

azzeta
11-11-2023, 22:28
I waypoints li selezioni per POI, indirizzo, cronologia, preferiti salvati, o più semplicemente facendo tap direttamente sulla pianta dall'App del telefono. Successivamente li puoi riordinare o cancellare. Una volta costruito il giro, lo salvi (automaticamente sul cloud) e se come ho visto da qualche filmato su YouTube e come l'App tra cellulari diversi con lo stesso account, te lo ritrovi sul navigatore pronto da far partire. Per il numero non sò dirti quanti se ne possano selezionare, io ho fatto giri da circa 50 wp senza problemi. Certo non puoi scegliere per ogni singola tratta la tipologia di percorrenza (rapido, breve, curvoso, ecc) ma solo una per tutto il giro. Quando arriverà vediamo.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
11-11-2023, 23:25
@azzeta


Non hai capito il problema, che non è quello di caricare i percorsi sul telefono, sul cloud o altro, non si parla di questo, ma quello di caricare numerosi waypoint (ristoranti, alberghi, posti da vedere, ecc.) facilmente e velocemente senza troppi sbattimenti ed errori.

Per esempio ho un grosso elenco di ristoranti e trattorie dove mangiare nel raggio di 300km da dove abito, questo elenco li ho salvati nel mio account di google maps, ma non ho nessuna voglia di sbattermi le scatole per inserirli manualmente uno ad uno dal telefono, mi serve un sistema per importarli direttamente dal pc all'applicazione di bmw, non fa differenza che sia via file, via cloud o altro, basta che sia veloce e facilmente aggiornabile.

azzeta
11-11-2023, 23:38
Allora parli di POI preferiti non di waypoint

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
12-11-2023, 09:21
Allora parli di POI preferiti non di waypoint


Sono la stessa cosa, BC non fa distinzione tra poi e waypoint.

RESCUE
12-11-2023, 09:56
Ni …nel senso che i POI sono dei “Memo” per evidenziare dei punti di interesse, es dei ristoranti selezionati, degli alberghi ecc ecc diventano dei WP o SP se inseriti in un percorso.


“GIESSISTA” cit.

jake
12-11-2023, 11:45
esempio. sei a fare la 1000curve , o 20000 pieghe , ti viene dato un percorso dove hai 30 40 o 50 waypoint dove fermarti al controllo. Maps ne può fare massimo 8 , ora osmand escluso che penso sia abbastanza "trombato" per queste cose, o lo fai con Garmin ( zumo , montana e compagnia cantante) o non lo fai... ecco il succo... se bmw usa la cartografia e il loro sistema proprietario di navigazione sei allo stesso livello di maps...

Ora in un contesto normale va benino. ma benino fino ad una certa, se vai in vacanza 2-3 settimane e ti programmi tutto il giro con solo 8 waypoint di maps te ne fai di ben poco .

azzeta
12-11-2023, 12:16
@jake, l'App di BMW non si appoggia a Google maps, ho già scritto di aver costruito percorsi con 50 waypoints (sotto un esempio fatto al volo). Se poi ti viene dato un gpx (o te lo costruisci con qualsiasi altro programma) in uno degli ultimi che ho importato per un weekend e digerito in un attimo, come vedi sotto, aveva migliaia di punti.
Diverso è il discorso dei POI di @ginogino65 che sebbene presenti e aggiornati, divisi per categorie, da una prima vista temo non si possano importare (ad es. gli autovelox o altre tipologie specifiche) ma è comunque possibile salvare delle posizioni. Aspettate che mi arrivi e faremo tutte le prove.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231112/62c128ad6cf783f4a591e4d07c6cdbf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231112/767f2b692f15717bb573fc6b7aa89e0c.jpg

jake
12-11-2023, 23:19
nessuno ha mai scritto si appoggia A . ho detto SE è come, è diverso.

se mi confermi che si possono mettere ben più di 8 waypoint ( 8 è il famoso limite di maps) e tornando per l'ultima volta a maps è famoso per chi usa il cradle . Punto!

Credo che possa rientrare nei miei pensieri per n motivi.

contro Garmin
zumo XT richiede una sua app, scomoda si ma al mondo c'è di peggio quindi alla fine si usa.
Basecamp non lo sa usare manco Garmin quindi il percorso lo devi fare sullo zumo . ( per facilita)

Pro Garmin
non si batte a cartografia, una volta che è in palla e si usa per quello che è ,la reale verità è che non ha concorrenti.
aggiornamenti a vita gratis

incertezze bmw
app BMW nel bene o nel male è acerba sicuramente ,non mi dite che non lo è perché se provi a fissare qualcosa attraverso l'app verso Motorrad non si sa mai se funziona o meno.
le mappe saranno sempre aggiornate e free?
gpx alla fine della fiera devi convertirli..


Ci penserò :)





ci penserò grazie

Rallo
13-11-2023, 10:02
app BMW nel bene o nel male è acerba sicuramente ,non mi dite che non lo è perché se provi a fissare qualcosa attraverso l'app verso Motorrad non si sa mai se funziona o meno.


Questo è verissimo ed è l'unico problema dell'app BMW. Se una strada è chiusa per lavori o altro e tu carichi un GPX che passa da li, molto probabilmente ti dirà percorso non trovato e tanti saluti!! Mentre se nel percorso è tutto a posto navighi benissimo senza problemi.

ginogino65
13-11-2023, 11:41
Se una strada è chiusa per lavori o altro e tu carichi un GPX che passa da li, molto probabilmente ti dirà percorso non trovato e tanti saluti!!



Non è esattamente così, mi è capitato un paio di volte che seguendo un percorso gpx dove c'erano dei lavori e c'era la strada chiusa, mi abbia fatto fare una deviazione, la prima volta era dentro chiavari e visto che sapevo che strada prendere, ho ignorato le indicazioni del navigatore, salvo poi dover tornare indietro per strada chiusa.

dandy
16-11-2023, 11:27
Ciao a tutti....una domanda: a cosa potrebbe servire la sim?

giacomarko
16-11-2023, 13:07
a non doverlo connettere al cellulare per il avete le info traffico

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

dandy
16-11-2023, 15:20
Ciao…quindi, solo per questo sostanzialmente?!
Perché nei vari video ho visto là slot sotto alla batteria…ma non ne capivo il senso.
Grazie

azzeta
17-11-2023, 21:57
Navigator arrivato oggi. Caricato, configurato, login al mio account BMW connect, scaricato mappe e pronto all'uso.
Ci ho giocato solo pochi minuti, domani proverò a girarci ma già alcune cose posso anticiparle:

Pro:
Menù e funzionalità ben organizzate e molto intuitivo, schermo molto luminoso, agganciato subito a tutti i dati nel cloud come preferiti, percorsi, viaggi, ecc. Nella sezione navigazione, la ricerca degli indirizzi comprende anche la possibilità di ricercare esercizi commerciali anche per nome (per es ristoranti, hotel ecc) senza doverli cercare tra i POI. Come per la navigazione anche con diversi cellulari con App Connected, si crea percorsi in modo semplice, si salvano e li trovi sul navigatore disponibili all'uso.

Contro:
Si deve necessariamente associare ad esso telefono e casco pilota (volendo anche passeggero), questa è una grande limitazione che avevo già letto (era meglio avere il nav dedicato a questo ed il TFT per telefonate, musica, ecc. ) ma farò altre prove.
Al momento non consente di caricare le tracce per punti, memorizzate nel mio cloud, ma solo i percorsi per waypoints (ne ho caricati diversi con decine di WP)
La musica trasmessa via Bluetooth dal cellulare si deve avviare da esso, poi è controllabile da rotellone.
L'inserimento dell'indirizzo va fatto da schermo, non sembra possibile farlo da rotellone.
Credo che alcune funzioni siano ancora acerbe, ma sono certo che verranno affinate e sviluppate man mano con il tempo come ho visto fare con l'App.

Se avete qualche richiesta di necessità specifica, vedrò di provarla. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231117/ae2c3572b9855f764db067cfdac3043b.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
17-11-2023, 23:04
... tutti i dati nel cloud come preferiti, percorsi, viaggi, ecc.


Questi dati sono accessibili da pc tramite il web o anche collegando il navigatore via usb al pc, penso che queste siano le domande che interessano di più a tutti.

GIGID
17-11-2023, 23:31
POI VELOX …?

La mia amata funzione strade panoramiche esiste ancora ?

[emoji120]

Ho appena provato a creare un percorso con l’app connected (mai fatto prima).
Devo dire che è davvero comodissima.
E visto che si trasferiscono direttamente al nuovo Nav (cosa credo impossibile con il Nav 5) … mi sa che questo nuovo navigatore sarà mio anche se terrò il 1250 [emoji4]

Magari invece del 1300 mi regalo il nuovo Nav [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
18-11-2023, 07:31
@ginogino65 si, si possono importare dei percorsi anche collegandolo al PC via USB, ma al momento non riesce a digerire i percorsi in formato traccia, come per es. da Basecamp, ma solo per POI (sicuramente sarà disponibile a breve). La cosa più semplice comunque, rimane creare il percorso dall'App Connect, oppure con altri programmi, esportandoli e poi importandoli in Connect, senza l'uso di PC e USB, utilizzando la connessione dati.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

azzeta
18-11-2023, 07:46
@GIGID tra le opzioni del percorso, si può selezionare tra rapido, breve, efficiente o curvo (su tre livelli di curvosità) cosa più simile alle panoramiche, con il livello più curvoso, ho scoperto strade sconosciute, ma spesso anche poco divertenti. La stessa opzione si applica a tutto il percorso: non si può selezionare un opzione per tratta di un percorso.
Per i POI, temo sarà difficile importarli, devo giocarci, il sw è su base Android, da capire come sono memorizzati i POI esistenti...
Uso l'App Connect da tempo e come ho già scritto e hai visto anche tu, costruire un percorso è di una semplicità disarmante: dalla mappa basta fare un tap su un punto e aggiungi un waypoint.


Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
18-11-2023, 08:20
Per i POI, temo sarà difficile importarli, devo giocarci, il sw è su base Android, da capire come sono memorizzati i POI esistenti...


Se è Android i dati saranno protetti, ci ho già provato su android a vedere dove salva i dati, ma sono dati non accessibili a meno ché non si faccia il root del dispositivo.

GIGID
18-11-2023, 09:03
Ecco … non poter mettere i POI VELOX sarebbe una sonora stupidata che mi farebbe rinunciare all’acquisto.
E poi si potevano mettere pure sul 5 … e che cavolo.

Aspettiamo a vedere …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
18-11-2023, 16:37
Per i velox la vedo dura, ma sin da prima, quando utizzavo l'App Connect, cellulare e cradle, sul telefono tenevo in background l'App Radarbot.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

jake
18-11-2023, 20:10
vabbè mi tengo lo zumo XT ho già capito và :) anzi quasi quasi vado di XT 2

azzeta
19-11-2023, 12:27
Stamattina ho trovato il primo aggiornamento firmware disponibile per il navigator dalla versione 1.0.0 alla 1.0.1 (di 4 gb!) subito installato. Prima miglioria riscontrata: ora si possono importare e caricare anche i percorsi in formato traccia! [emoji106]
Altri riscontri on road dal giretto di ieri: navigazione molto intuitiva, veloce nei ricalcoli, su un percorso a waypoints cerca di portarti al successivo, ma se tiri dritto non insiste nel farti passare per forza li, ma senza usare la funzione "salta waypoint" dopo poco, ricalcola e si orienta al successivo. Alla ricezione di una telefonata, passa all'ambiente telefono ma con un popup mostra navigazione per pittogrammi e comunque la possibilità di tornare facilmente alla mappa. Radarbot in background sul telefono principale funziona perfettamente avvisando prima di ogni velox. Cosa molto fastidiosa, il fatto che installato sulla predisposizione spegnendo la moto il nav non si spegne ma rimane in standby con lo schermo nero ma che comunque scarica la sua batteria. Il tasto di spegnimento è accessibile solo rimuovendolo dall'alloggiamento [emoji3525]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231119/1a93c346449aaca79d15daa0cd6d23ff.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

azzeta
20-11-2023, 16:13
Per l'importazione dei POI, ho tentato la soluzione più semplice, chiedendone la possibilità a POIBase che già per diversi sistemi e marchi offre questa soluzione con POI per velox, campeggi, ecc. Di seguito la loro risposta:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231120/243436ea3ebd622b9771902a27e4cc7b.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
18-02-2024, 17:57
Interessante, anche io sono intenzionato al passaggio dal V al connected

Gnolo
19-02-2024, 12:05
ciao a tutti anche io lo uso da sabato scorso ......non male per ora :) ma qualcuno di voi ha gia messo su la cartella con i velox fissi e mobili? grazie

Cav56
19-02-2024, 12:19
[…]

Per ora non è possibile se non l'aggiungono loro come aggiornamento è molto improbabile averli.
Bisogna andare piano;):)

Gnolo
19-02-2024, 13:12
È più fattibile mettere i veloci sul baci che andare piano [emoji51]

pluto67
19-02-2024, 13:43
e lenti sui gianduiotti :lol::lol:

Fabio

Gnolo
19-02-2024, 14:17
Era velox il t9 a volte mi frega

Peterpan.RM
03-05-2024, 20:03
ciao a tutti anche io lo uso da sabato scorso ......non male per ora :) ma qualcuno di voi ha gia messo su la cartella con i velox fissi e mobili? grazie

si è trovato il modo di importare gli autovelox?

Peterpan.RM
27-05-2024, 18:10
tutto tace :)

Peterpan.RM
17-07-2024, 19:00
nessuno può aiutarmi per sapere se è possibile installare i poi degli autovelox scaricabili dai normali siti?

giacomarko
17-07-2024, 21:24
...sapere se è possibile installare i poi degli autovelox scaricabili dai normali siti?

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11080050

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lukediver
04-08-2024, 18:11
Bel giocattolo...ma se mantiene il peccato originale della app CONNECTED...ovvero le mappe TomTom che non funzionano per i .gpx "fuoristrada" serve a nulla...

luigi.dambrosio
14-11-2024, 16:39
Buon pomeriggio a tutti,
possiedo una BMW R1250 GS (2023) ed ho acquistato da qualche giorno il Connect Ride Navigator (nuovo).

L’ho configurato come indica il manuale (nessun problema).

L'unico problema che riscontro, e per il quale non ho trovato una soluzione, è il seguente:

Utilizzo gli interfoni Cardo Freecom 4x (casco pilota e casco passeggero) . Ho collegato gli interfoni al solo Connect Ride Navigator (e non al TFT della moto) come indicato. Alla prima accensione della giornata della moto gli interfoni si connettono correttamente al navigatore. Anche il passeggero sente sia la musica (gestita dal CRN) che le indicazioni del navigatore, oltre a riuscire a parlare con il pilota.

Questa situazione di corretto funzionamento rimane attiva fino a quando non spengo la moto o non arriva una telefonata.

Se spengo la moto, ci fermiamo per qualche minuto e poi ripartiamo, o arriva una telefonata, da quel momento all’interfono del passeggero non arriva piu ne la musica ne tantomeno le indicazioni di navigazione (anche se lo vedo correttamente connesso nella pagina dedicata del CRN). Continua la connettività tra i 2 interfoni ma a quello del passeggero non arriva piu la musica e le indicazioni del navigatore.

Mentre l'interfono del pilota continua a funzionare correttamente.

Ho fatto svariati tentativi. Ho disconnesso dal CRN l’interfono del passeggero e poi lo riconnetto ma non cambia nulla. Ho spento e riacceso l’interfono ma anche questo non serve a nulla. Ho rifatto l'abbinamento ma nulla. Questo stato resta per tutta la giornata.

Si ripristina il tutto solo nella giornata successiva nella prima partenza, poi con la prima sosta (o la prima telefonata) ritorna questa situazione.

Non riesco ad individuare la problematica. Vedo solo che il CRN quando spengo la moto rimane comunque con la connettività bluetooth attiva per molto tempo. Non vorrei che questa cosa inneschi una successiva mancata connettività del 2 casco.

Qualcuno di voi ha riscontrato un malfunzionamento simile?

Grazie anticipatamente

fabiofax
14-11-2024, 20:14
Una cosa è certa, le connessioni sono penose, ho comprato la moto col cradle e adesso lo uso solo come portatelefono,a questo punto mi tenevo il mio cinese a 18€, io collego il telefono e il casco direttamente alla moto e funziona. Qualche volta è successo anche a me' e ho sempre risolto entrando nelle impostazioni del collegamento bluetooth defleggando e rifleggando la voce audio multimediale (android)

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk