Visualizza la versione completa : Aprilia 457
Hedonism
08-09-2023, 10:05
però... mica male
https://wlassets.aprilia.com/wlassets/aprilia/master/landing-page/2023/NEWRS/unveiling/Asset_Desktop/12_D_imgfull/original/D_imgfull.jpg?1694088205331
Ma hanno fatto un mono 450?:rolleyes::rolleyes:
Se solo avessi 16 anni…
Dovrebbe essere visibile a Misano questo WE
Non potresti guidarla :-o
Tu dammi 16 anni e la moto, poi in qualche mi arrangio :lol:
:lol::lol::lol::lol: in efffetti
Hedonism
08-09-2023, 14:19
patente A2, quando si prende?
ai 18, questa è studiata ad hoc con un peso di soli 159kg a secco
Non ricordo (e non è certo un problema di memoria :lol:) di essermi mai divertito così tanto come ora con la ninja 400
Ho altre moto in garage in contemporanea e le uso a rotazione tutte
Ma un mezzo con 40 cv e 160kg (kawa dichiara 167 kg odm col pieno) è l'essenza della moto, delle pieghe, della semplicità
Se solo aprilia decidesse di non svalutare la linea delle moto premium (ma come parlo da quando ho una Ducati?!) come rsv4 e tuono V4 dando alle 125 e 660 (e adesso anche a questa 457) la stessa linea ma differenziandole un po'.....
Ma perché da 20 anni questa cosa la capisco facilmente io r in aprilia non se ne accorgono che una piccola sportiva economica non può avere la linea della Panigale?
Misteri
Non credo che la Mito avesse svilito la 916
Perfettamente d'accordo con te
Ma le distinguevi da lontano, da vicino, sempre
Altri tempi
Sarà che le ss maxi adesso hanno misure piuttosto vicine alle piccole..
Queste aprilia le adoro, ma quando le guardo accanto a una Panigale sceglierei magari la Rsv4 di testa perché l'ho guidata e la desidero.... ma la linea della Panigale è da infarto e pur non desiderandola fa un'altro effetto rispetto alla pur bellissima Rsv4
Ecco, vorrei vedere quel senso di "prezioso" sulle Aprilia 1100 che secondo me manca
Se poi le affianchi le 125 quasi uguali....
Non so se adesso sono riuscito a spiegarmi
Hedonism
08-09-2023, 16:11
il problema delle maxi di Aprilia secondo me è sempre stata la livrea sempre troppo infantile.
hanno portato lo stile delle 125 sulle maxi, cosa che non piace proprio a tutti.
Quando usci la RSV4 per me era stupenda, la più bella SS in assoluto,
poi lo stesso muso l’ hanno utilizzato per caponord, scooterone,
125, 50 … questo per me è stato il grande errore.
sara' un mio limite ma non riesco piu' a sopportare le moto con un solo disco anteriore....
comunque brava Aprilia..
Unica cosa che non capisco e' come mai ( forse per blasone), si punta sempre alle supersportive che ormai vendono pochino...almeno da noi...
forse nel far east vanno???
rsturial
08-09-2023, 18:53
Perché Aprilia è, dichiaratamente, il marchio sportivo del gruppo Piaggio, per le moto non sportive ci sono gli altri marchi del gruppo.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
certamente...ma non e' che ne vendono a camionate ( a differenza di ducati che ormai quello che sforna va via...)...e il settore trainante adesso non e' quello delle sportive....
rsturial
08-09-2023, 18:58
Ecco, vorrei vedere quel senso di "prezioso" sulle Aprilia 1100 che secondo me manca
Se poi le affianchi le 125 quasi uguali....
Il motivo principale per cui quest'anno non ho preso la terza tuono 1100 consecutiva, uguale dentro (che è anche positivo visto come vanno) e sempre meno belle fuori.
È fatta molto meglio, nelle finiture, la vecchia SL falco di 20 anni fa che ho ancora in box.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial
08-09-2023, 19:01
certamente...ma non e' che ne vendono a camionate ( a differenza di ducati che ormai quello che sforna va via...)...e il settore trainante adesso non e' quello delle sportive....Vendono tutte quelle che hanno programmato di produrre, fanno i numeri hanno in obiettivo ottengono i risultati di marketing e immagine per il gruppo, non saturano il mercato e l'usato tiene il prezzo in modo incredibile.
Meglio di cosi ... Quello che non funziona è l'assistenza.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
comunque di Tuono 660 in giro io ne vedo svariate
Stanno venendo fuori dei bei motorelli 450 bicilindrici, anche CF e probabilmente KTM & C. hanno già in serbo qualcosa di interessante..... peccato che ci sia il limite del rapporto peso/potenza per la patente, altrimenti si passerebbero di slancio i 50cv con mezzi da 150kg, divertimento assicurato.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
08-09-2023, 20:35
La mia XT600 dell'88 ha 45cv per 140kg......divertimento assicurato da 35 anni.:lol::lol::D:D
la mia RD 350 63 CV per 150kg....Ve le suonerei ancora [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
rsturial
08-09-2023, 20:39
la mia RD 350 63 CV per 150kg....Ve le suonerei ancora [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji56]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230908/2f2687fcc2c2166ce8ce9179b758ebbd.jpg
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
08-09-2023, 20:41
la mia RD 350 63 CV per 150kg....Ve le suonerei ancora
ma io scappo per sterrati e tu non mi prendi! prrrrrrr!!!!
Tegami anacronistici......[emoji2960][emoji6]
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Battute a parte, sarebbe davvero l'ora di prevedere anche versioni a piena potenza per chi non ha problemi di patente....se per le cilindrate superiori esiste la versione depotenziata, perché non fare la doppia versione delle piccole ?
Secondo me allargherebbe il mercato.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-09-2023, 09:55
forse perchè di moto potenti ce ne sono a bizzeffe?
Potenti sicuramente, leggere non mi pare....trovare motori brillanti su moto da 150kg è una rarità.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |