Visualizza la versione completa : info x giro sul monte grappa
Ciao a tutti, avrei bisogno di info fresche circa la percorribilità delle strade del Grappa, da Alano al sacrario, per l'esattezza.
L'anno scorso sono salito e ho trovato una transenna con divieto di passaggio dopo la trattoria del Miet, così sono tornato indietro e ho chiesto alla padrona della trattoria: mi ha detto che con la moto si poteva passare, così ho fatto, e ho trovato le gallerie piuttosto malmesse, con piccole frane al loro interno....si passava senza problemi, ma non è proprio il massimo della sicurezza.
Alla fine ho "chiuso" il giro, ma siccome questa volta vorrei restare nella legalità chiedo agli "indigeni" e ai conoscitori del luogo se esiste un'alternativa: ho visto sulla carta che se si arriva al "salto della capra" poi si può scendere dalla valle di san Liberale fino a Semonzo.
La domanda quindi è: riesco ad arrivare al salto della capra o ci sono gallerie già prima?
Oppure consigliatemi voi
Saluti a tutti e buoni giri
Da Valle San Liberale al salto della capra non ci sono gallerie (tutta strada asfaltata bella ripida).
Consiglio Malga Mure per un degno pane e salame (verifica sia aperta).
Tutte le strade eccetto quella che fa le gallerie vecchie, sono transitabili.
Quella che fa le gallerie, aveva una transenna un 20 giorni fa con lucchetto chiuso.
Cartello di lavori.
Non c'erano trace di traffico recente, nemmeno MTB.
Chiaramente ad agosto i lavori vanno a rilento, non so se il lucchetto sparisce.
Sempre tu non abbia una scarico aperto che fa un casino fotonico, secondo me le gallerie sono percorribili con accortezza senza fermarsi dentro per un selfie. E' ovvio che la mia è un'opinione, soggetta a errori, non il vangelo.
Da Alano, credo tu arrivi al sacrario per altre strade (come si chiamino, non lo so, ma sono certo arrivi), e da li poi scendi a San Liberale.
Da Valle San Liberale al salto della capra non ci sono gallerie (tutta strada asfaltata bella ripida).
Credo lui intenda la strada che arriva da Alano al Salto
Esatto, è proprio quello lì il tratto che mi interessa: se il divieto di transito riguarda la pericolosità dei tratti in galleria, io dalla trattoria arrivo al salto, e poi scendo per valle San liberale. Il giro completo prevederebbe salita gen. Giardino, sacrario, discesa verso Seren, deviazione al "santuario" di Pedavena, Feltre, Alano, ritorno in quota e chiusura dell'anello al sacrario . Se non è possibile o vietato, come dicevo, arrivati al salto scendiamo verso Semonzo. Se valle San liberale è molto ripido, eventualmente facciamo il giro in senso antiorario e di la' saliamo (siamo in due moto)
strommino
05-09-2023, 08:53
Mi sa che tu intendi questa al
Minuto 5 nel video! C’è la transenna, ma parlando con ciclisti che abbiamo visto passare, ci dicevano che quelle transenne sono lì da una vita! Abbiamo deciso di passare, rimettendo tutto al
suo posto come lo avevamo trovato…naturalmente a proprio rischio e pericolo…ma si passa
https://youtu.be/iNJGecdyjWQ?si=8j51NbEoBtQ8VT4x
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'interruzione vostra mi sembra più un cantiere forestale...e la galleria che avete percorso (almeno nel video) era a posto....mentre quelle che ho fatto io erano piene di sfasciumi di pietre franate dalla volta o dai fianchi del tunnel, e avevano pulito il passaggio per una moto, se non ricordo male.
Mi rimane il dubbio: tra la trattoria da Miet e il salto della capra ci sono gallerie?
Altra domanda per percorsi in zona: motociclisticamente e/o panoramicamente meglio il passo San Boldo o il Praderadego?
Come strada è uguale tanto bisogna sempre arrivare a Trichiana per proseguire verso la valle del Mis.....
strommino
05-09-2023, 12:27
L'interruzione vostra mi sembra più un cantiere forestale...e la galleria che avete percorso (almeno nel video) era a posto....mentre quelle che ho fatto io erano piene di sfasciumi di pietre franate dalla volta o dai fianchi del tunnel, e avevano pulito il passaggio per una moto, se non ricordo male.
Mi rimane il dubbio: tra la trattoria da Miet e il salto della capra ci sono gallerie?
La strada però dovrebbe essere quella che dici tu, da alano al
Monte grappa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
05-09-2023, 12:38
@ontriga questo la strada del video che Google la da come non transitabile, ma forzando il passaggio…
https://maps.app.goo.gl/CVpLs921F5VZthD4A?g_st=ic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho intenzione di tornare da quelle parti per visitare il Sacrario che non ho mai visto: ho seguito la discussione, ma non conoscendo la zona mi è difficile pianificare un giro su belle strade panoramiche percorribili senza problemi.
Qualcuno può indicarmi un bel percorso?
Vorrei evitare di aprire barriere per transitare su strade ufficialmente chiuse, oppure di essere costretto a tornare indietro ;)
Grazie in anticipo :)
strommino
05-09-2023, 13:00
Guarda, per arrivare sul monte grappa sono tutte belle e panoramiche, sali da una delle due parti e scendi dall’altra, Google ti fa evitare le strade chiuse, come ad esempio quella del link! Da dove parti?
Qualcuno può indicarmi un bel percorso?
Grazie in anticipo :)
Ma che te lo dico a fare....
Quando vuoi, chiama che organizziamo con la combriccola....
Per quando volevi farlo?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
@strommino: la parte non transitabile è quella in blu (alano-salto della capra) o quella in grigio con i waypoint? Io su Maps non vedo divieti...
Suppongo la seconda, mi ricordo che da alano alla trattoria non c'era nessun problema
Di programmi ne faccio parecchi, ma li realizzo quando c'è la congiunzione astrale propizia :lol:
Ad esempio quest'anno ho fatto un giro nei Balcani che avevo in programma da almeno un decennio :mad:
Comunque, parto da Roma, e la visita al Sacrario la unirei a qualcos'altro ;)
Brag tu posta qui la data che qualcosa vediamo di farti vedere , congiunzione astrale di tutti ovviamente.
Grazie, è un po' che non salgo su :)
A fine agosto volevo fare le Alpi francesi, ma poi ho dovuto rimandare per un problemino fisico ed altri impegni ... ma ho sempre pronto un "Piano B" e, se ci riesco, a metà settembre scendo in Sicilia :cool:
Due anni fa dopo il K-(P)ride feci il Delta del Po e trovai giornate magnifiche ad ottobre ... chissà, vediamo :)
Altra domanda per percorsi in zona: motociclisticamente e/o panoramicamente meglio il passo San Boldo o il Praderadego?
Come strada è uguale tanto bisogna sempre arrivare a Trichiana per proseguire verso la valle del Mis.....
Direi sal Boldo. Bello il Praderadego, ma è ufficialmente chiuso.
Paolo67.
05-09-2023, 21:06
Pensare che anche se è a me vicinissimo, sul Grappa non ci vado da anni...comunque se volete una strada alternativa alla SP 148...da Seren del Grappa, stretta, rapidissima poco frequentata.
Percorso condiviso
Da Seren del Grappa, 32030 BL a Seren del Grappa, 32030 BL passando per Via Generale Giardino.
33 min (18*km)
Per il percorso migliore nelle condizioni di traffico attuali visita https://maps.app.goo.gl/DQgwtGJSAjxpdVLQ9
Si passa anche davanti al rifugio Bocchette.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
strommino
05-09-2023, 21:22
@strommino: la parte non transitabile è quella in blu (alano-salto della capra) o quella in grigio con i waypoint? Io su Maps non vedo divieti...
Quella in blu! La vedi con il percorso perché ho forzato i punti di passaggio, ho dovuto aggiungerne 5 per farlo passare da lì, perché nonostante sia la strada più breve, Google ti fa fare un mega giro proprio perché la strada è chiusa! Prova a mettere la sola partenza e destinazione, da A a B, e guarda da dove ti fa passare! Il pezzo chiuso e quello in foto, non si vede nel percorso perché appunto forzato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230905/8e23f742a0320d899568d20734488ee4.jpg
strommino
05-09-2023, 21:28
Di programmi ne faccio parecchi, ma li realizzo quando c'è la congiunzione astrale propizia :lol:
Ad esempio quest'anno ho fatto un giro nei Balcani che avevo in programma da almeno un decennio :mad:
Comunque, parto da Roma, e la visita al Sacrario la unirei a qualcos'altro ;)
Potresti unirci la translessinia, devi però fare una 15km di strada bianca, semplice da fare, ma giro molto bello! Poi molte maghe dove mangiare anche!
Da questo percorso, che io ho fatto, devi però eliminare i punti 1 e 2 se non vuoi spostare transenne! Ti garantisco però che ne vale la pena!
https://mappite.org/6U1
Direi sal Boldo.
Concordo!
I tornanti in galleria del versante sud hanno il loro fascino, ed in più volendo puoi spaziare un po' nella tranquillità dei dintorni di Valmorel (versante nord lato Trichiana).
Praderadego ha alcuni punti stretti e l'ultima volta che l'ho fatto (un annetto gajardo fa) non era nemmeno messo bene come fondo stradale. Tra i due, preferisco il San Boldo pure in bici!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
non era nemmeno messo bene come fondo stradale.
Bombardato di sassi. E tre anni fa, i bidoni erano molto stretti alla fine, che con il Boxer ho fatto fatica a passare.
Il Pra è molto più bello la prima tratta, aperta, poi... anche pericoloso direi.
@strommino: ottimo, grazie, così è molto chiaro: o si 'forza' oppure si può scendere per san liberale.....domani andiamo, decideremo sul posto, comunque informati.
Grazie anche per il discorso San Boldo, da 'foresto' non sapevo dei problemi del Praderadego! Valle del Mis panoramicamnete valida?
strommino
06-09-2023, 14:02
Valle del mis a me piace molto! I cadini sarebbero da farci due passi! Non sono mai riuscito a fermarmi ma lo farò prima o poi!
Sembra di essere un po’ nel verdon
Valle del Mis ok!
Di solito la faccio scendendo da Gosaldo: tranquilla e poco affollata, è da fare godendosi il panorama.
Se hai tempo puoi fare una passeggiata a vedere i Cadini, che sono un può fuori rispetto al tracciato della strada.
Poi dal Mis vai a Santa Giustina, Bribano, attraversi il Piave a Trichiana e sei già pronto per il San Boldo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
io l'avevo pensato al contrario: unisco parte del giro del grappa al san Boldo, così:
Possagno, salgo sul Grappa dalla valle di San Liberale, scendo verso Alano, Valdobbiadene-strada del Prosecco, passo San Boldo, attraverso la val belluna, risalgo la valle del Mis, Agordo, ritorno verso Gosaldo, Fiera di Primiero, valsugana (lato Cornale) e rientro da Bassano.
Circa 400 km dalle nove del mattino alle sette di sera, con qualche dovuta sosta e pranzo, (stime di gugolmaps)
Beh, direi che è perfetto anche così!
Me lo segno che può sempre tornare buono, dato che non sono poi lontanissimo da Bassano (70 km circa)
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Giro fatto oggi, seguendo in linea di massima quanto scritto più sopra: impegnativa la salita di san liberale, ripida, tornanti strettini, purtroppo con qualche pietra in mezzo alla curva, che ti metteva in ansia su dove mettere la ruota davanti. Sempre validi i panorami al salto della capra e al monumento del monte tomba.
Da lì siamo scesi anziché verso alano, come previsto, verso Pederobba, valida lo stesso, strada buona.
Trafficato il collegamento fino a Valdobbiadene, dove abbiamo resistito alla tentazione delle varie degustazioni e abbiamo percorso le curve della strada del prosecco, fino al passo di San boldo, che a paragone della salita del Grappa è stato acqua fresca , simpatico comunque.
Molto bella la valle del Mis, e bellissima scoperta la strada da Agordo a fiera di primiero, soprattutto la parte intorno al passo cereda.
Rientro malinconico per quell' impestatissima galleria di primolano, preferita per risparmiare qualche minuto speso subito dopo per passare dalla sx Brenta, cornale-campolongo-campese sempre preferibile rispetto la trafficatissima Valsugana del pomeriggio di un giorno lavorativo.
Come detto, siamo stati sui 400 km, dalle nove alle 19 con due ampi pit stop più le soste e gli sbagli di direzione.
Bel giro, proprio soddisfatti io e il mio socio
P.s.: stanno rifacendo l' asfalto tra imer e la bassa valle, hanno grattato via diversi chilometri e la sensazione quando ci cammini sopra è di perdere aderenza costantemente con l'anteriore....no buono. Speriamo che completino presto la riasfaltatura.
strommino
07-09-2023, 21:51
Perché non metti un link del giro qui su mappa?
Vox strommini, Vox dei
A breve link del giro, dammi qualche giorno
ecco il link
https://goo.gl/maps/opfSTvea9uXT7SiV8
note: io abito in provincia di padova, ho evitato di segnare i cento noiosi chilometri a/r di pianura che mi tocca fare tutte volte prima di arrivare alle montagne.
L'itinerario inizia da Possagno, raggiungibile facilmente da vicenza via bassano, da padova via castelfranco, e da treviso, che sono altrettanti nodi autostradali.
L'itinerario termina a Nove, vicino Bassano, solo perchè a me è comodo per tornare a casa ma grosso modo rappresenta Bassano del grappa che può essere considerato il vero snodo di avvicinamento al giro
Al suo apice, vicino Agordo, è presente una doppia traccia per chi vuole eventualmente
iniziare il rientro qualche km prima. Noi siamo scesi ancora per qualche chilometro oltre Ponte Alto per andare alla birreria Pedavena (indicazione presente anche in maps); dopo il pit stop siamo tornati sui nostri passi per risalire sulla strada del passo Cereda.
Se avete bisogno di qualche altra info.....basta chiedere
strommino
11-09-2023, 16:08
Grande! Bel,giro! Grazie! Ti sei perso la Valstagna che ne vale la pena secondo me! Specialmente se fatta in salita!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230911/00a25e767406aa201e03a7150645cb91.jpg
Già fatta in altra occasione, validissima, stavolta sarebbe stato allungare troppo, già così siamo arrivati alle 19.45 che per me è già over time, purtroppo
strommino
12-09-2023, 22:19
[emoji106]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |