Visualizza la versione completa : Sella bassa + assetto
Ciao a tutti, stasera sono andata a vedere la f900xr, mi ci sono solo seduta con la sella bassa, (sono alta 159) e non toccavo bene, il signore del negozio mi ha escluso a priori la possibilità di ordinarla con l’assetto perché secondo lui senza il cavalletto centrale e senza l’esa non va bene.. io sono andata un po’ nel pallone perchè questa moto mi piace tantissimo, quindi ero gasatissima all’idea di provarla e vedere che non toccavo mi ha fatto un po’ rimanere male..
alla fine il signore mi ha fatto salire su un gs750 dicendo che quello andava bene ecc, a me non piace molto quindi sono andata via un po’ con l’amaro in bocca
A mente fredda poi ho ragionato che onestamente senza il cavalletto centrale e senza l’esa si può vivere benissimo, contando che ora ho un’aprilia rs660.. e preferisco una moto ribassata che mi piace piuttosto che un compromesso (il gs750) solo perché tocco meglio,
Il mio dubbio è, 77,5 che dice bmw sono solo l’assetto e quindi mettendo anche la sella bassa la moto si abbassa ancora oppure considerano assetto + sella?
Scusate il messaggio lunghissimo
Ciao Arianna, l'altezza di 77,5 della versione ribassata è data dalla combinazione delle sospensioni e sella ribassate come riportato nel preventivatore BMW. Tieni conto che la versione ribassata e priva di ESA sarà un pò più difficile da rivendere, ma una moto si deve acquistare ascoltando il cuore e non la testa.
Buona scelta e buona strada. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230831/80198ff32171df9f2c7aa3c8af0b7412.jpg
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Più che altro ne proverei a cercare una una ribassata per provare a sedermici sopra, 2 cm sono abbastanza ma non tantissimo.
In aggiunta uno stivale con una suola leggermente “zeppata” può anche aiutare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per il consigli, sicuramente farò qualche ricerca tra i vari concessionari per vedere se hanno una versione ribassata da provare in modo da capire bene le differenze.
Ma diciamo che mi prendo il bmw me lo tengo per tanto tanto tempo quindi alla fine non mi preoccupa il problema di rivenderla.
Qualcuno di voi ce l’ha ribassata? La ciclistica cambio molto?
Io ti dico che già la sella normale è una tavola di legno scomodissima....mi immagino la ribassata....:rolleyes:
Scusate ho ancora un altro dubbio, perché su un gruppo fb mi hanno detto persone alte come me che solo la sella ribassata va benissimo.
Ieri mi hanno fatto provare la moto con un sella che aveva la scritta F900 ricamata, può essere che la sella bassa ce l’abbia oppure hanno sbagliato sella?
Macporter
31-08-2023, 22:06
Ciao Arianna
Sei andata da quello verso molassana? (curiosità)
Nella mia la scritta c'è ma non ho la ribassata, e condivido assolutamente @Rob-Roy... è un marmo!!!
Scusate, non so come riquotare i vostri messaggi, si sono andata lì perché avevano la moto per il test ride, ieri ci sono tornata e grazie ad un mio amico sono andata direttamente a parlare con il meccanico, che mi ha fatto provare di nuovo una xr con sella bassa, ma alla fine su quella toccavo più male perché stando incassata le gambe mi picchiavano direttamente sulle pedane, ho provato per curiosità la sella standard e alla fine mi sono trovata meglio perché è un po’ più stretta e le gambe mi scendevano meglio, infatti alla fine la prova su strada l’ho fatta con la sella standard e mi sono trovata molto bene, mi sposto su un lato per avere bene l’appoggio con un piede.
Magari il giorno prima che ci sono stata non era il giorno giusto..
Io la prenderei la moto con l'assetto ribassato e dopo valuterei se comprare a parte la sella bassa. Eviterei di far modificare la sella da un artigiano che , seppur bravo, non ti garantisce un risultato sicuro e inoltre il risultato è irreversibile.
La mancanza dell'Esa sulla moto ribassata non è la fine del mondo, sono altri gli accessori più importanti. La regolazione degli ammo la fai a mano senza fatica e più precisa alle tue necessità.
Il cavalletto centrale invece quando non c'è mi manca, ma è una mia personalissima considerazione.
Michelesse
03-09-2023, 07:54
Scusate…..mi sono trovata molto bene, mi sposto su un lato per avere bene l’appoggio con un piede.
Magari il giorno prima che ci sono stata non era il giorno giusto..
Non va assolutamente bene che per toccare, e con un piede, ti debba spostare lateralmente dalla sella.
Può capitare, e capiterà che la strada abbia una gobba oppure devi spostare la moto con te sopra e senza l’appoggio di entrambi i piedi galleggi sulla sella con i piedi nel vuoto….
Prendi una moto dove riesci a toccare almeno con entrambe le punte a terra, che non sarebbe ancora sufficiente, ma é un limite che non dovresti superare.
E che ci siano funamboli bassi che guidano moto alte, anche loro in caso di difficoltà, si sdraiano con la moto.
Sono 1,70 ed il mio GS é ribassato a differenza del precedente, e la sicurezza con la quale appoggio entrambi i piedi a terra é tutta un’ altra cosa….
.
ginogino65
03-09-2023, 08:33
Il cavalletto centrale invece quando non c'è mi manca, ma è una mia personalissima considerazione.
Mi pare che i cavalletti centrali ribassati aftermarket si trovino, al limite basta acquistarne uno e farlo accorciare.
Macporter
04-09-2023, 12:35
..., si sono andata lì perché avevano la moto per il test ride, ieri ci sono tornata e grazie ad un mio amico sono andata direttamente a parlare con il meccanico, ..
Trovato male, il meccanico non lo so, sarà competente e gentile, ma la vendita... alla fine sono andato a bs
Anche io penso come @Michelesse sia meglio avere un appoggio più stabile sui 2 piedi, pensaci
Io sono 170cm e vengo da un GS. L'ho presa ribassata e con la sella bassa.
L'ESA, solo al posteriore, per me non ha molto senso (in pratica fa elettricamente quello che fai a mano).
Non ho il cavalletto centrale ma, in garage, ho preso un appoggio per la ruota anteriore che svolge lo stesso compito.
Ho preso anche una estensione del cavalletto che alza l'appoggio di 2 cm perché per me era troppo inclinata
Io tocco, da solo, con entrambi i piedi a terra e uno dei motivi per cui ho venduto il GS era proprio questo, oltre alla difficoltà di manovrarlo a mano sullo stretto...
Non ascoltare chi ti vende la moto, provala e prendi quella che meglio soddisfa le tue esigenze.
La sella bassa è scomoda (non passo le 4 ore consecutive) ma presto la faccio sistemare a mio piacimento da un sellaio
Complessivamente non ho rimpianti e sono molto contento
oliver64
27-09-2023, 18:45
La moto che hai provato era normale o ribassata?
Sabato la vado a provare anche io, con sella ribassata perchè neppure io sono una gran pertica (162 cm), ma mi perplime questa affermazione...
stando incassata le gambe mi picchiavano direttamente sulle pedane
com'è possibile? :scratch:
alla fine l'hai presa?
Credo che intenda dire che quando sei ferma le pedane interferiscono con le gambe distese.
Stessa cosa che avevo rilevato io (non ricordo su quale F900) quando mi fermavo ai semafori.
E caratteristica anche di altre moto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hedonism
03-10-2023, 13:05
di gamba corta sono specialista... abbassando la sella normalmente si guadagna meno della riduzione apportata, perchè la gamba tende ad allargarsi maggiormente rispetto alla sella originale. tuttavia non capisco il nesso con l'interferenza delle pedane che, se presente, prescinde dall'altezza della sella.
Credo che intenda dire che quando sei ferma le pedane interferiscono con le gambe distese
mhmmmm... non credo...:scratch:
se la sella bassa serve per toccare meglio coi piedi le gambe dovrebbero essere "meno" distese o comunque si dovrebbero poter allargare un pelino di più... o sbaglio? @Arianna illuminami per favore :lol:
comunque la sella fa una differenza enorme: dove ho trovato quella che vorrei prendere (una Exclusive full optional) ne hanno un paio: la "mia" che aveva montato sella standard e valigie, ed una con sella comfort senza valigie...
quella con sella comfort non son nemmeno riuscita a tirarla su dal cavalletto laterale tanto poco toccavo, non c'è stato verso... :(
vabbeh, a breve la proveròo e capirò il da farsi...
certo che avendo provato questa, il cuoricino un pochino è rimasto arancione... :confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/925d5834ac814f8f444ccbb9004ccd38.jpg
ho provato la XR: mi è piaciuta! :eek:
ci son salita con sella normale e toccavo con entrambe le mezze punte, ho chiesto quindi di poterla provare con la sella bassa: piedi a terra, mi son sentita decisamente più a mio agio...
però, però... con la sella bassa le ginocchia risultano - ovviamente - troppo rannicchiate e vado a perdere il comfort di guida, quindi mi sa tanto che dovrò impratichirmi con la sella standard... :arrow:
ma da guidare è davvero una figata! quindi... a breve... si sboccia! :lol:
Macporter
09-10-2023, 12:29
bello!!!
sete
ho avuto il gs e anche un rt ribassato dalla fabbrica ma con le selle standard, i venditori avevano tentato di farmi cambiare idea in quanto secondo loro avrei avuto difficoltà nel rivenderli ...falso
se ti piace la moto e hai valutato per la tua guida in sicurezza di prenderla bassa , prendila come piace a te ,
in alternativa c'è la triumph 900 Tiger low
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/adventure/tiger-900-gt/gt-low
grazie del consiglio, per fortuna basterebbe solo cambiare la sella per fare sì che tocchi pienamente con entrambi i piedi, ma vedrò...
la moto che mi interessa è usata, con sella standard, eventualmente cercherò una sella bassa per sostituirla, ma vedrò poi...
prima vediamo di portarla a casa! :arrow:
ginogino65
10-10-2023, 10:18
però, però... con la sella bassa le ginocchia risultano - ovviamente - troppo rannicchiate e vado a perdere il comfort di guida, quindi mi sa tanto che dovrò impratichirmi con la sella standard... :arrow:
La mia F750GS l'ho presa con la sella ultrabassa, poi con il tempo ho preso confidenza con la moto e ho preso una sella standard e adesso uso sempre quella.
Al limite se proprio vuoi aumentare la sicurezza d'appoggio ci sono gli stivali daytona con il rialzo e un altro paio di centimetri li guadagni.
sicuramente con gli stivali andrà molto meglio, l’ho provata con le Stan Smith! [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-10-2023, 10:38
attenzione...
le "stan smith" ti permettono di distendere la caviglia, sfruttando quindi la postura "sulle punte" se lo stivale è rigido (il top della rigidezza sono quelli da enduro), perdi l'estensione del piede, e non sono pochi cm
ottima osservazione!
inizio a cercare la sella ribassata allora [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottima osservazione!
inizio a cercare la sella ribassata allora [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ocio...
La sella bassa ktm che ho preso pure io usata è leggermente più bassa in pezzo unico e più dura, ma in pratica la larghezza sella è come la standard e il cavallo gamba resta cmq aperto, il guadagno in altezza viene perso.
Per questo continuo usare la standard in due pezzi
Hedonism
10-10-2023, 11:08
ottima osservazione!
inizio a cercare la sella ribassata allora [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dovrei mettere il sottonick "low seat ambassador"
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |