Visualizza la versione completa : Luci a led per r 1200 rt 2007
cirrus.frank
29-08-2023, 00:28
Ciao,
Qualcuno potrebbe indicarmi un kit di luci a led con canbus da poter installare sulla mia rt per le luci anabbaglianti? Ho visto dei vecchi post di qualche anno fa,ma vorrei sapere quanto è la vita medie di queste lampade oltre a prendere un kit che sia realmente compatibile col tipo di parabola del faro e al sistema canbus.
Grazie
Saluti
https://www.amazon.it/gp/product/B08DNZMC11/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
queste sono le uniche "omologate"... più o meno
Minchia quanto costano :rolleyes:...
Qualche anno fa ho comprato su ebay la COPPIA degli anabbaglianti led a 13 euro...spediti...
cirrus.frank
29-08-2023, 12:35
grazie, in effetti non costano poco e mi sembra che il canbus sia a parte.
Altri kit che sicuramente funzionano ?
alebsoio
01-09-2023, 22:57
Io avevo usato il kit xeno. Nessun problema di Canbus
Da 3 anni monto le H7 led della koyoso acquistate sempre su amazon.
Su 1200RT bialbero nessun problema al canbus e luce perfetta con ottimo taglio.
Okkio solo a verificare bene l'assetto anche in base al carico altrimenti di notte dai veramente fastidio.
Guida notturna e su strade buie, non saranno più un problema....
Montata anche all'abbagliante centrale.
Sostituite anche le posizioni con lampadine led per uniformare la luce...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
02-09-2023, 01:15
Visto che ora hanno la ventola montata sulla lampadina e non più dietro
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
05-09-2023, 09:14
Ciao Buda
Quanto è la vita media di queste lampade? Perché quelle che avevo montate a me sono durate meno di un anno ,ma erano un altra marca.
Grazie
Io le ho su da 3 anni sul RT, ma sul K100 ho l'analoga H4 da perlomeno il doppio.
Non so dirti in termini di ore di funzionamento, ma sicuramente molto, ma moolto di più di una tradizione alogena.
La cosa importante per le LED è di dargli modo di dissipare il calore estratto dalla ventola nel mondo più efficace possibile.
Sulla RT le lampade sono montate con i loro tappi posteriori originali senza necessità di forarli, in quanto lo spazio è veramente abbondante
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
07-09-2023, 13:13
Quindi quali metto sulla r 1200 rt?
Se dovessi scegliere ora, rimetterei su ancora queste
KOYOSO Lampadine H7 LED 10000LM, Kit Lampada Sostituzione per Alogena Lampade e Xenon Luci, 12V 6000K Bianco https://amzn.eu/d/6ecLFM5
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
07-09-2023, 18:29
Prese.... vediamo. Per ora grazie
Ricordati di verificare, una volta installate, per bene l'assetto dei fari altrimenti dai parecchio fastidio a chi incroci ma soprattutto di notte, chi ti precede....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
melobiker
08-09-2023, 17:38
Ciao Buda,
È da un bel po'che vorrei retrofittare a LED le luci della 1200 RT e queste Kosoyo dovrebbero essere le giuste.
Vorrei però cambiare tutte le lampade, quindi le 4 delle frecce + le 2 del posteriore e le 2 piccole delle posizione.
Chiedo quindi info a questo proposito: hai trovato, sempre in casa Kosoyo o altro, lampade che corrispondono ?
Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
La mia RT bialbero, tranne la retroilluminazione cruscotto, l'ho completamente reteofittata a LED..
Per anabbaglianti e abbagliante ho usato le H7 Koyoso già suggerite.
Per posizione ho usato queste
Fastcar 10pcs 194 W5W T10 led canbus no error cuneo lampadine 24 leds 4014SMD Luci di posizione Piastra lampada auto Gioca Car interno 6500k 12V Bianca https://amzn.eu/d/9Rh3IMt
Ma vanno bene qualsiasi T10 canbus error free...
Per indicatori direzione e fanale di coda le avevo prese su Aliexpres.
P21W 1156 BAU15S PY21W 3157 P27W 10SMD 3030 Chip
https://a.aliexpress.com/_EG7AV8X
P21W BA15S Led
https://a.aliexpress.com/_EzZ8rej
Per le lampade LED di coda, ho messo in parallelo una resistenza di potenza (6ohm 50W) per ingannare il canbus e non far apparire l'errore...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
melobiker
09-09-2023, 15:01
Ottimo...[emoji106] grazie!
Deduco che l'insieme delle tue lampade Led funziona e senza "sostituzioni" da 3 anni... mi sa' che retrofittero' a breve [emoji4]
Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
Confermo....
Ma a prescindere dalla durata, l'illuminazione notturna con lampada LED 6000K non è lontanamente paragonabile con la miglior alogena....
Per me, migliore anche dello xenon....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
10-09-2023, 16:41
Grazie mille per le dritte Buda, era quello che volevo sapere. Il meccanico mi aveva montato delle luci led alle anabbaglianti,ma una non mi e' durata nemmeno un anno. Dopo 5 minuti che e' accesa comincia ad avere delle variazioni di intensita' di luce e dopo poco mi appare la spia di luce bruciata sul cruscotto. Il sistema canbus la elimina togliendole l'alimentazione. Vado subito ad ordinare le luci della Koyoso. Ah quindi tu hai usato la stessa luce anche per l'abbagliante.
Per la resa confermo che rispetto ad una alogena e' tutta un altra luce ,meglio il led. Grazie anche per il link delle luci di posizione, al prossimo cambio ci metto quelle
.Ciao Francesco
Si anche l'abbagliante è una H7.
L'ho sostituita più per un fattore estetico che di pura utilità.
In ogni caso, un colpo di abbagliante per segnalazione, è decisamente più efficace a LED rispetto all'alogeno
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
11-09-2023, 23:22
Bene,posso mettere quella che ancora andava al posto dell'abbagliante cosi' sono tutte a led.
Grazie e ciao
scusami Buda, ma tu la revisione annuale la fai a Fantasilandia..? chi é che mette la firma sulla conformità di una moto in quelle condizioni..?
cirrus.frank
12-09-2023, 13:21
montate oggi e per adesso funzionano senza nessun errore di canbus.
Per la revisione dipendera' da chi la fa perche' io avevo le led alle luci di posizione e anabbaglianti ma non mi hanno detto nulla.
Anch'io fatta revisione 15 giorni fa con le anabbaglianti led...tutto ok!
... ma tu la revisione annuale la fai a Fantasilandia..?
Ultima revisione effettuata lo scorso anno presso officina autorizzata MCTC del mio paese, ma anche se la facessi in qualsiasi altra officina autorizzata o direttamente presso la motorizzazione non cambierebbe assolutamente nulla.
Sono anni, perlomeno 6, che adotto in entrambe le moto (che vedi in firma) lampade LED per l'illuminazione anteriore, ed ad ogni revisione (che comunque è ogni 2 anni) faccio presente al "collaudatore" di turno della presenza di lampade LED.
OGNI VOLTA mi viene confermato, che l'importante non ci siano variazioni strutturali e di componentistica tra quelle riportate nella carta di circolazione, come misure pneumatici, omologazione silenziatore di scarico, verifica del rispetto dei livelli di CO, e del funzionamento del sistema frenante, avvisamento acustico e che funzionino tutte le lampadine che devono funzuonare (abbagliante, anabbaglianti, indicatori direzione, posizione e arresto)
In merito agli anabbaglianti, dallo scorso anno, su direttiva della MCTC (prendila così come mi è stata detta) hanno fatto addirittura la prova di EFFICACIA LUMINOSA oltre che il controllo assetto faro, passato alla grande.
Andando ulteriormente OT
Quello che non mi capacito, è invece come facciano a passare certi aborti di moto che vengono trasformate in special, andando veramente a modificare molti dei parametri "geometrici" del mezzo oltre che alle dotazioni dichiarate, senza passare per una nuova reimmatricolazione.
Viste K100 "scramblerizzate" senza pudore, con impianti frenanti alterati alla grande, telai mozzati, pneumatici con misure non previste, ecc ecc ecc.Per non parlare di motori opportunamente "drogati" per ricavarne qualche cavallo in più e quindi illegittimi anche dal punto di vista erariale. Vorrei vedere in caso di sinistro come si comporterebbe l'assicurazione di turno che si trovi a pagare risarcimenti a terzi.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Io misi una xenon 4300K come anabbagliante in un K1200RS (sogliola): alla revisione un giorno mi avvisarono che "la prossima volta" non avrebbero potuto accettarla. Non so come sarebbe andata a finire dato che poco dopo cambiai moto.
Le xenon erano diverse e più problematiche rispetto alle led in quanto avevano bisogno di parabole dedicate per via della maggior dimensione della sorgente luminosa data dall'arco elettrico.
Il led invece, da questo punto di vista è molto più preciso anche dell'alogena e pertanto meglio si adatta alle parabole per alogena.
Diverso sarebbe se si avesse la polielissoidale, in questo caso si dovrebbe prendere un led con sorgente in punta.... ce ne sono di appositi.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
io ho messo lampade led sulla mia 1100S che ha poliellissoidale su anabbagliante e parabola tradizionale su abbagliante,ho migliorato molto la visibilità su entrambe le luci ma ho usato lampade di qualità, nessun problema in revisione
deste6369
18-09-2023, 12:20
Buongiorno Buda . Ho una Rt bialbero del 2012.
Non riesco a trovare queste che hai postato :
"Fastcar 10pcs 194 W5W T10 led canbus no error cuneo lampadine 24 leds 4014SMD Luci di posizione Piastra lampada auto Gioca Car interno 6500k 12V Bianca" https://amzn.eu/d/9Rh3IMt
Il link mi rimanda a 2 lampadine no canbus, mentre se cerco quelle che sono 10 mi dice colore Ambra e non bianco.
Quelle che hai preso tu sono quest'ultime o sono altre ?
Mi confermi anche che le H7 Koyoso che usi per anabbaglianti e abbagliante non danno problemi al canbus?
Grazie per le info.
cirrus.frank
18-09-2023, 18:16
Montate le Koyoso gia' da qualche giorno,ieri fatti piu' di 300 km e nessun problema di canbus.
per le T10 le ho prese anch'io ma per scorta da montare quando quelle di posizione si guasteranno,quelle che mi hanno inviate sono piatte con due file da 6 + 6 led per lato,la luce l'ho provata adesso ed e' bianca. Non avevo fatto caso che nella foto ci sono quelle del tipo cilindrico con la scritta canbus.Su queste non c'e' scritto canbus sopra alla base del led pero' e' scritto nella descrizione,speriamo che funzionino senza dare problema
Non riesco a trovare queste che hai postato :
"Fastcar 10pcs 194 W5W T10 led canbus no error 6500k 12V Bianca" https://amzn.eu/d/9Rh3IMt
Il link mi rimanda a 2 lampadine no canbus, mentre se cerco quelle che sono 10 mi dice colore Ambra e non bianco.
Le danno comunque a 6500K che non è altro che la gradazione della "temperatura " colore.
Son pur sempre cinesi e con le traduzioni ci litigano parecchio [emoji6]
Le stai pur sempre acquistando su Amazon, mal che vada, chiedi un reso...
Per le Koyoso, vai tranquillo... ne ho montate parecchie e su diverse moto, mai un problema
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Omega_Lex
23-09-2023, 15:36
Prese.... vediamo. Per ora grazie
Le hai montate?
Dicci dicci….
PATERNATALIS
27-09-2023, 19:03
Sinceramente le ho fatte montare dal conce perche dovevo fare cambiare anche l' interruttore della frizione e non avevo voglia di litigare anche col fanale...
Si accendono e fanno una bella luce anche se le ho provate per 100 metri.
L' unica cosa per me strana e' che le hanno montate con i led di taglio ( destra - sinistra) quando io le avrei messe coi led sopra- sotto ( si girano senza problemi) .
Ma penso che lo sappiano piu' loro. Un sera vado a fare un giro e controllo meglio.
Confermo, corretta l'installazione col led "di taglio", dx e sx
In questo modo sfruttano meglio la parabola fornendo un taglio di luce migliore e danno meno fastidio a chi incroci.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
28-09-2023, 11:29
un consiglio su come orientare i fari, ok per l'altezza,ma per quanto riguarda il puntamento sul piano orizzontale ho notato che il fanale di destra mi fa' molta luce non perfettamente di fronte a me (su una linea immaginaria) ma spostata sulla destra. Questo mi crea una zona molto meno illuminata a sinistra. Ora so' benissimo che la parabola a sinistra dovrebbe avere un fascio diverso rispetto a quella di destra per non sparare negli occhi a chi procede nel senso contrario,pero' credo che non sia regolato bene l'orientamento del gruppo sul piano orizzontale. Ho cercato in giro informazioni ma non ho trovato nulla. Spero di essere riuscito a spiegarmi .
Sul retro del corpo del faro, hai entrambi i registri: verticale ed orizzontale.
In ogni caso per la circolazione tenendo la destra (non anglosassone per capirci) è normale che sia più illuminato il lato destro del sinistro.
Le parabole sono sagomate appositamente a tale scopo.
Per una corretta taratura, prenditi un miro bianco e mettiti a 10mt di distanza.
Con pilota seduto, devi misurare l'altezza da terra del centro faro e devi regolarlo in modo che il taglio sul muro non debba superare i 9/10 dell'altezza del faro.
In ogni caso anche sul manuale uso e manutenzione dovrebbe riportare tali istruzioni
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
28-09-2023, 23:20
SI quelle le avevo trovate,ma io mi riferivo a dove poi va' ad illumunare la strada il faro. Non tanto il fatto della luce lateralmente ma proprio il fascio di luce che mi va' ad illuminare la strada. Con l'auto io ho una convergenza tra i due fanali che mi illuminano la strada qualche metro piu' avanti circa nel mezzo tra loro ( come punto di focale ) mentre attualmente con la moto io ho un punto molto luminoso ma non di fronte a me ma spostato molto sulla destra e questo mi crea una zona assai piu' scura a sinistra. Da qui mi viene il dubbio che forse vada spostato verso il centro proprio per avere il massimo della luminosita di fronte alla ruota.
Sara' che ero abituato male,quando acquistai la moto usata aveva le luci allo xenon HID e con quelle vedevo benissimo senza zone d'ombra.
Se non erro le due parabole non sono regolabili separatamente ma contemporaneamente.
Pertanto se hai il fascicolo completamente spostato da un lato potresti avere l'assetto orizzontale da regolare, e probabilmente era stato adattato al fascio delle Xenon (con quelle si se ti fermano ti si inchiappettano), che tende ad essere molto largo e poco focalizzato... probabilmente lo avranno fatto per contenere il disturbo visivo quando incroci qualcuno.
Se anche tentando la regolazione orizzontale non risolvi, potresti avere il telaietto di supporto anteriore storto (magari da una precedente caduta).
Successo a me acquistando la moto usata, portandola a casa illuminava le stelle invece che la strada.
Me lo hanno sostituito in garanzia.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
cirrus.frank
29-09-2023, 11:47
Infatti le xenon le ho sostituite con i led proprio per quel motivo,anche se poi nemmeno queste sarebbero a regola. Provero' a regolare la vite destra per spostare il punto di focale piu' centrale in asse con la ruota
Visto che i "legislatori" ed ancora di più gli "zelanti interpretatori a sfavore proprio delle "leggi" fatte da altri", fanno tanto i pizzichini sulle parole usate...dove è scritto che le lampadine dei veicoli "devono essere ad incandescenza" e "non devo essere a led"?
Roberto1983
22-10-2023, 16:27
Io ho preso per gli abbaglianti ed anabbaglianti queste
https://amzn.eu/d/8Tzr2KX entra per le posizioni queste
XELORD T10 W5W LED 194 168 Lampadina 6000K Bianco Cuneo Tipo Lampadine 12V Auto Targa Lampade,Luci laterali,Posizione,Cortesia Luce(2 Pezzi) https://amzn.eu/d/g8pmDYM
Che però danno errore lampadina bruciata, si accendono quando si gira il quadro ma si spengono quando si mette in moto.
Proverò quelle postate nella prima pagina.
RT 1200 monoalbero
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |