Visualizza la versione completa : ALTERNATIVA a Basecamp
Uso Basecamp da una vita e mi ci sono sempre trovato bene uso uno ZUMO XT2, ma purtroppo non viene più sviluppato da Garmin
Il software legge ancora lo Zumo ma vorrei trovare qualcosa di alternativo
Qualcosa che legga le mappe installate di Garmin, che mi possa leggere le tracce e i waypoint creati dallo Zumo, esiste?
Grazie a chi vorrà rispondere
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao hai provato con www.mappite.org ?
Il vantaggio è che sono le stesse mappe
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
No non ho provato ancora con nulla.... Testavo un po' il terreno... Sono un po' obsoleto è da una vita che utilizzo Basecamp e prima ancora MapSource [emoji23].
Puoi scaricare dal NAV tracce e WP?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo.... È un programma che usi online... Oppure esiste un eseguibile che lo installi sul PC?
Mi sembra sia a pagamento e con iscrizione, giusto, quindi lavori on line
Vorrei un programma da installare su PC e non dipendere dalla rete
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
er-minio
22-08-2023, 18:14
Che legga le mappe Garmin (e anche le mappe che di altri vendor) lo sto cercando anche io.
Purtroppo per ora, mi pare, nessuno lo fa.
Trovo scandaloso che Garmin venda l'XT2 senza produrre un software completo per gestire la programmazione dei viaggi e uso cartografia specifica.
Explore non è un'opzione utilizzabile.
Er minio ti do completamente ragione.....Garmin è una vergogna
Poi explore è solo su mobile...o sbaglio ?
Base camp ultimamente mi sta facendo impazzire......non mi carica i file in elenco....meno male che ho salvato i singoli GPX....anche facendo un backup...non si ripristinano i file salvati
er-minio
22-08-2023, 21:55
Explore è anche su desktop, via web, ma è inusabile. Ho provato. C’è un thread.
er-minio
23-08-2023, 14:59
Fino ad ora non sono riuscito a trovare alternative valide (escludendo webapp).
C'è un'app OpenSource, ma fa veramente pena.
Mi puoi linkare la tua discussione su explore ? Grazie
er-minio
23-08-2023, 15:03
La stavo appunto cercando!
er-minio
23-08-2023, 15:04
Eccola, l'aveva aperta Hedonism: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520889&highlight=explore
Ho fatto l'accesso con il mio account Garmin....pensa te ho su tracce e WP...non sapevo nulla....probabilmente da quando uso XT2 e tread su Phone :lol:
er-minio
23-08-2023, 15:21
Si - se fai l'associazione dell'XT te le carica ogni volta che è collegato alla WiFi.
PS. se "disassoci" l'XT da Explore... ti torna anche la gestione non ritardata delle tracce. Cioè che le attivi te a mano e non te le attiva lui se ci sei vicino.
A primo impatto è un gran casino....voglio Base Camp su PC ..aggiornato !!!
Si - se fai l'associazione dell'XT te le carica ogni volta che è collegato alla WiFi.
PS. se "disassoci" l'XT da Explore... ti torna anche la gestione non ritardata delle tracce. Cioè che le attivi te a mano e non te le attiva lui se ci sei vicino.
Questo non mi è mai successo...le ho sempre attivate io
er-minio
23-08-2023, 15:37
Io ho XT 1.
Una volta associato all'account Explore, il funzionamento delle tracce cambia: te le mostra sulla mappa se sei all'interno di una certa distanza da una traccia (mi pare 100km).
Io, fai conto, sul navi ho decine di tracce fuoristrada + i vari pezzi su strada per andare da una parte all'altra delle piste... le tracce si sovrappongono... in alcuni punti non si capisce un cazzo :lol:
In precedenza le attivavo a mano e mi andava bene così.
Ho letto sul manuale postato su zumoforum che dissassociando l'XT il funzionamento ritorna manuale.
Magari hanno sistemato questa cosa, demenziale, sull'XT2.
Comunque ho gia visto abbastanza di EXPLORE per capire che fa cagare :lol:...ti fa solo vedere linee rette dei percorsi !!
Che sicuramente ti ricalcola sul NAV....ma lo sai solo dopo che strade ti fa fare giusto ?
Su BC lo vedi e correggi a sua volta
er-minio
23-08-2023, 15:45
Si è completamente inutile. :lol:
Sarò obsoleto ma mi trovo talmente bene con BaseCamp che faccio fatica ad abbandonare.
Sono talmente abituato a salvare tutto quello che faccio ,WP e tracce ,che non saprei come fare .
Ho dato un occhio anche a Mappite ma non mi trovo
Esempio: sono appena tornato da un viaggio in spagna (ho 5500km di tracce ,mi piace farlo e rivedere dove sono stato) e sono abituato a tracciare tutto quello che faccio, salvare WP ( ho tutti i passi alpini salvati da me da quando uso navigatori)e tracce che a sua volta scarico con BC
Sono un archiviatore seriale :lol:
er-minio
23-08-2023, 16:00
No, anche io.
Ho un vecchio Mac dove sto tenendo BC (con il vecchio MacOS X) in caso smetta di lavorare completamente sui Mac più recenti.
Tra l'altro io su Basecamp ci gestisco sia le tracce/navigationi moto, ma anche quelle in bicicletta e le escursioni a piedi...
Ho provato a usare MRA... ma anche quello webapp e non mi piace.
E comunque: a me serve poter usare le mie mappe. Se no inutile che uso un Garmin alla fine...
Esatto sono d'accordo....
In tal caso mi sono ben conservato l'ultima versione di BC su vari dispositivi come EXE....
Attualmente uso Win 10...la mia paura è che andando avanti non venga più supportato da versioni successive
strommino
24-08-2023, 16:12
Se fai il downgrade di base camp tutto torna a funzionare! Almeno così scrivono sulla pagina Facebook dello XT!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
24-08-2023, 17:16
Mac o PC? E downgrade a che versione?
strommino
24-08-2023, 17:27
La precedente a quella prima dell’aggiornamento! Non so quanti aggiornamenti ci siano stati, ma sulla pagina Facebook continuano a parlare della precedente all'ultimo aggiornamento!parlano di questo al link!
https://www.dropbox.com/s/33jdsb9vd9tbpyc/BaseCamp_v4.7.4_20210519.exe?dl=0PS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230824/7c3a260fc604f5a14b9ad4535876aa4a.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hedonism
24-08-2023, 22:03
Oh caxxo… quindi explorer non è pronto e bc mi secca xt1?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito.
Faccio percorso con basecamp utilizzando le mappe del navigatore xt1.
Lo importo sul navigatore.
Vado sul pianificatore itinerari e trovo il percorso caricato.
Dico di importarlo e si ferma al 100% e si blocca.
Butch Coolidge
25-08-2023, 10:36
Sarò obsoleto ma mi trovo talmente bene con BaseCamp che faccio fatica ad abbandonare.
Secondo me - consiglio non richiesto ma sincero - devi fartene una ragione: BC è defunto. Downgrade e toppe varie servono solo, come si dice, a dare qualche altro calcio alla lattina giù per la strada, ma in breve ti troverai daccapo.
Devi, con rassegnazione, prepararti a una nuova curva d'apprendimento e passare oltre. Personalmente uso myrouteapp (è a pagamento), migliore di BC sotto ogni punto di vista, funziona bene sia con il Navigator (6, nel mio caso) che con ogni altra app che gestisca gpx, compreso il Connected Ride (ma anche Osmand). Ma è solo un esempio, ci sono varie opzioni a disposizione.
Hedonism
25-08-2023, 11:58
al momento credo che la più simpatica sia Calimoto.
non la ho testata se non superficialmente, mi piace che si possa cambiare la tortuosità della traccia indipendentemente per ciascun intervallo tra i singoli waypoint, quindi posso, nella medesima rotta, dire di fare l'autostrada fino a Bolzano e le statali sui passi, senza dover dividere la rotta in due per applicare i vincoli di calcolo.
dovrebbe essere gratuita nella versione base, e gli add-on delle versioni a pagamento non sono essenziali. se non riguardano soprattutto l'impiego su mobile e quindi la cartografia offline, ma se si usa solo il pianificatore sul web da PC, è possibile creare ed esportare il GPX
strommino
25-08-2023, 12:00
Ma se crei itinerari con calimoto, non avendo la stessa cartografia e impostazioni del navigatore, difficilmente il navigatore farà quello che hai programmato pedissequamente!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giacomarko
25-08-2023, 12:11
la butto li,
sicuramente valido per chi ha l'XT (non so se vale per l'XT2)
ma usare Mappite per pianificare i viaggi, caricando sull'XT le mappe OSM, che sono le stesse che usa di default Mappite ???
Non dovrebbero esserci differenze... o almeno assolutamente non rilevanti
no ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@giacomarko
Per chi è passato all'XT2 è ancora più semplice il passaggio dei gpx da Mappite
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
er-minio
25-08-2023, 20:45
Il problema che jack ha penso sia simile al mio.
Vuoi usare la stessa cartografia del navi (o del gps handheld).
Esempio: io mi programmo diversi giri in fuoristrada in maniera abbastanza dettagliata.
Questo perchè in UK devi restare sulle "BOAT" che sono byways (strade sterrate) percorribili legalmente con mezzi a motore.
Io ho una cartografia, che ho comprato, che mi segna tutti i passaggi. Di solito confronto i vari percorsi che trovo online con quanto disponibile sulla mappa, e mi faccio una traccia dettagliata.
Questo tipo di lavoro se non hai la tua cartografia non riesci a farlo. Oppure è più complesso.
É il motivo per cui, con la moto (e spesso a piedi) uso Garmin (bisogna volerlo fare :lol: ). Trovo allucinante che Garmin non rilasci un software che mi permetta di usare questi navigatori dedicati come si deve.
Nessuno dei software menzionati fa questo.
Se no, se devo fare A/B navigation o fare un giro con 2 waypoint in mezzo... c'è Google Mappe o altro.
Esempio tra carte Garmin stradali e quella basata su OSM con le indicazioni aggiuntive:
https://jnkmail.com/private/qde/thorns_map.gif
É la stessa cartografia che ho poi installato sia sull'XT che sul 64s.
giacomarko
25-08-2023, 23:53
@giacomarko
Per chi è passato all'XT2 è ancora più semplice il passaggio dei gpx da Mappite
....
In che senso è più semplice?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@giacomarko
Prima quando usavo GarminDrive ci metteva un bel po' a caricare il file e poi altrettanto tempo per rielaborarlo, ora con GarminTread è più veloce.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
26-08-2023, 06:42
Si ma poi? Li vedi i wp?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
giacomarko
26-08-2023, 07:23
io non rilevo una particolare attesa nel trasferimento del gpx con Garmin Drive su XT, questione di una manciata di secondi...
sul tempo di elaborazione del percorso, può essere che l'XT2 sia meglio carrozzato a livello HW
ad ogni modo, sistema promosso a pieni voti,
generi il gpx, tappi su "invia a .." Garmin Drive, e te lo ritrovi sul Nav
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Superteso
26-08-2023, 07:34
Drive funzionava benissimo, con il mio xt.
Così non posso dire per il sistema xt2
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Il problema che jack ha penso sia simile al mio.
Vuoi usare la stessa cartografia del navi (o del gps handheld).
Esempio: io mi programmo diversi giri in fuoristrada in maniera abbastanza dettagliata.
Questo perchè in UK devi restare sulle "BOAT" che sono byways (strade sterrate) percorribili legalmente con mezzi a motore.
Io ho una cartografia, che ho comprato, che mi segna tutti i passaggi. Di solito confronto i vari percorsi che trovo online con quanto disponibile sulla mappa, e mi faccio una traccia dettagliata.
Questo tipo di lavoro se non hai la tua cartografia non riesci a farlo. Oppure è più complesso.
É il motivo per cui, con la moto (e spesso a piedi) uso Garmin (bisogna volerlo fare [emoji38] ). Trovo allucinante che Garmin non rilasci un software che mi permetta di usare questi navigatori dedicati come si deve.
Nessuno dei software menzionati fa questo.
Se no, se devo fare A/B navigation o fare un giro con 2 waypoint in mezzo... c'è Google Mappe o altro.
Esempio tra carte Garmin stradali e quella basata su OSM con le indicazioni aggiuntive:
https://jnkmail.com/private/qde/thorns_map.gif
É la stessa cartografia che ho poi installato sia sull'XT che sul 64s.Scusate la latitanza... Esatto er-minio
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
La precedente a quella prima dell’aggiornamento! Non so quanti aggiornamenti ci siano stati, ma sulla pagina Facebook continuano a parlare della precedente all'ultimo aggiornamento!parlano di questo al link!
https://www.dropbox.com/s/33jdsb9vd9tbpyc/BaseCamp_v4.7.4_20210519.exe?dl=0PS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230824/7c3a260fc604f5a14b9ad4535876aa4a.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkL'avviso lo da anche a me.. Ma poi I dati me li legge e posso anche inviarli.... Al momento mi va anche con la 4.7.5
Ho chiesto un'alternativa per mettere le mani avanti... Al momento continuo a usare Basecamp...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Secondo me - consiglio non richiesto ma sincero - devi fartene una ragione: BC è defunto. Downgrade e toppe varie servono solo, come si dice, a dare qualche altro calcio alla lattina giù per la strada, ma in breve ti troverai daccapo.
Devi, con rassegnazione, prepararti a una nuova curva d'apprendimento e passare oltre. Personalmente uso myrouteapp (è a pagamento), migliore di BC sotto ogni punto di vista, funziona bene sia con il Navigator (6, nel mio caso) che con ogni altra app che gestisca gpx, compreso il Connected Ride (ma anche Osmand). Ma è solo un esempio, ci sono varie opzioni a disposizione.Darò un occhiata...ma è un eseguibile da installare su PC?
A me serve un programma installato su PC da poter archiviare, gestire e vedere tutti i miei WP, tracce e quello che ho fatto in 20 anni di navigatori
Se voglio andare da A a B.. Posso usare Google Maps o quello che mi pare.... Ma non è quello che cerco
Non so voi ma io archivio tutto voi no?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@giacomarko
Per chi è passato all'XT2 è ancora più semplice il passaggio dei gpx da Mappite
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando TapatalkTu con il navigatore ci fai solo quello?
Crei un percorso e lo invii al NAV?
A me non basta
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@jack
No, io salvo dopo ogni viaggio la traccia e i wp se creati con la relativa descrizione
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Ma se crei itinerari con calimoto, non avendo la stessa cartografia e impostazioni del navigatore, difficilmente il navigatore farà quello che hai programmato pedissequamente!
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkInfatti lo penso anche io... Devo lavorare sulla stessa cartografia che ho sul NAV... Altrimenti non prendo un GARMIN
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@jack
No, io salvo dopo ogni viaggio la traccia e i wp se creati con la relativa descrizione
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando TapatalkPoi salvi tutto su HD?
Hai sempre un software in rete... Questo non mi piace
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@GIO64
Se colleghi il NAV al PC, mappite ti legge tutti i WP e tracce che hai creato sul NAV?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
io non rilevo una particolare attesa nel trasferimento del gpx con Garmin Drive su XT, questione di una manciata di secondi...
sul tempo di elaborazione del percorso, può essere che l'XT2 sia meglio carrozzato a livello HW
ad ogni modo, sistema promosso a pieni voti,
generi il gpx, tappi su "invia a .." Garmin Drive, e te lo ritrovi sul Nav
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkGarmin Drive è un app x mobile?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-08-2023, 15:17
Yes! [emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-08-2023, 15:33
Relativamente alle WebApp,
tutte o quasi (magari previo un pagamento simbolico di 10€ anno) permettono il salvataggio su cloud, che forse è anche meglio che su locale,
che poi, è comunque possibile anche il salvataggio sul proprio PC, se uno è proprio pignolo,
d'altra parte bisogna pur prendere atto, che pur con i relativi benefici, BC è morto, utile per le cartografie identiche al dispositivo GPS... ma è morto.
a maggior ragione, se uno ritiene fondamentale conservare percorsi di 10 o 20 anni, una soluzione alternativa "sarebbe" utile trovarla,
...prima e non dopo...
e se al prossimo aggiornamento di SO, cessasse di avviarsi... che fate ??
e se poi scoprite che i percorsi archiviati (intendo archiviati, non quelli inviati al GPS) non sono compatibili con un altro sistema ?
non aggiornate più il computer a causa di BC?
comprate un cilostro a carbone solo per quello ?
scherzo ne ! [emoji38]
però, meglio cercare una soluzione finché si può, piuttosto che smadonnare dopo, almeno io la penso così
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
er-minio
29-08-2023, 15:50
Darò un occhiata...ma è un eseguibile da installare su PC?
No, MRA è una webapp.
Io l'ho provato... meh.
Butch Coolidge
29-08-2023, 15:53
Darò un occhiata...ma è un eseguibile da installare su PC?
A me serve un programma installato su PC da poter archiviare, gestire e vedere tutti i miei WP, tracce e quello che ho fatto in 20 anni di navigatori
Non è un'app, è web-based www.myrouteapp.com
Puoi archiviare tutto quello che vuoi in formato gpx ma anche altri:
I tipi di file supportati sono: GPX, ITN, TRF, TPF, KML, KMZ, TAR.GZ.
Personalmente ho esperienza solo di gpx. NB: archivi e salvi sul cloud, che come ha detto qualcuno 'non è altro che il computer di un altro', quindi devi farti un backup locale.
C'è poi anche un app che funziona su smartphone e tablet che io sostanzialmente uso per esportare i tragitti a BMW connect (o Osmand), con integrata la navigazione che non ho mai usato ma a prima vista sembra abbastanza buona, inoltre può anche fare le veci del sito web, con uso più macchinoso per ovvi motiovi 'ergonomici'.
Io mi trovo bene ma come ti ho già detto le opzioni sono diverse, ne sono state indicate un altro paio nel thread.
Buona strada
er-minio
29-08-2023, 15:56
d'altra parte bisogna pur prendere atto, che pur con i relativi benefici, BC è morto, utile per le cartografie identiche al dispositivo GPS... ma è morto.
Si, ma per la gestione di cartografie specifiche Garmin deve produrre un'alternativa a BC.
a maggior ragione, se uno ritiene fondamentale conservare percorsi di 10 o 20 anni, una soluzione alternativa "sarebbe" utile trovarla,
I percorsi uno se li salva anche in file GPX separati, non è quello il problema.
Come detto sopra: l'utilizzo di un GPS cartografico dedicato presume che ci sia anche software a corredo, che al momento Garmin non sta producendo.
A questo punto che cazzo pagare/pagate il plus di comprare i prodotti Garmin con dentro le varie CityNavigator o le Topo (che vabbè...) a corredo? Tanto poi non servono a nulla quando si va a fare la pianificazione.
A sto punto dammi l'XT con le OSM sopra e fallo pagare di meno.
Con i navigatori non Zumo (che sarebbero i "consumer" della famiglia) lo puoi fare: prendi il navi senza mappe. Sul 64s faccio così, ho su varie mappe OSM e poi la Topo di Garmin (che manco uso).
Al di fuori dell'archiviazione dei dati su cloud o meno, di cui non discuto la comodità, anche io voglio un applicativo che mi gira in locale e per cui non ho bisogno di connessione a Internet.
Idem: altro motivo per cui uso un dispositivo ad-hoc è per evitare di dover dipendere da connessione dati.
Vi assicuro che non bisogna andare a fare le dune nel Sahara per incappare in problemi... basta anche semplicemente spingersi 30km dentro ai boschi del Galles... :lol:
@Butch Coolidge
Grazie per le info
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Relativamente alle WebApp,
tutte o quasi (magari previo un pagamento simbolico di 10€ anno) permettono il salvataggio su cloud, che forse è anche meglio che su locale,
che poi, è comunque possibile anche il salvataggio sul proprio PC, se uno è proprio pignolo,
d'altra parte bisogna pur prendere atto, che pur con i relativi benefici, BC è morto, utile per le cartografie identiche al dispositivo GPS... ma è morto.
a maggior ragione, se uno ritiene fondamentale conservare percorsi di 10 o 20 anni, una soluzione alternativa "sarebbe" utile trovarla,
...prima e non dopo...
e se al prossimo aggiornamento di SO, cessasse di avviarsi... che fate ??
e se poi scoprite che i percorsi archiviati (intendo archiviati, non quelli inviati al GPS) non sono compatibili con un altro sistema ?
non aggiornate più il computer a causa di BC?
comprate un cilostro a carbone solo per quello ?
scherzo ne ! [emoji38]
però, meglio cercare una soluzione finché si può, piuttosto che smadonnare dopo, almeno io la penso così
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkLa soluzione la sto cercando... I file. Gpx che ho salvato spero vengano letti ancora per molto tempo dai vari software
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@er-minio
Come la risolviamo questa situazione [emoji23]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
er-minio
29-08-2023, 16:07
I file GPX sono standard, non ci dovrebbero essere problemi.
Tra l'altro, io questa estate sto girando in macchina. Scoperchiato il vaso di pandora della navigazione in auto (via multimedia unit o CarPlay/Android Auto): https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526664
:lol:
Infatti spero di non avere problemi per quello
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-08-2023, 16:17
Da quello che ho inteso, potrei sbagliare, l'XT2 non monta di default le OSM ?
così fosse, direi che Garmin ha già un'idea di che fare con i software,
sistemi di pianificazione ce ne sono almeno una mezza dozzina, tutti usano le OSM...
quindi,
io (Garmin) produco device e li fornisco con funzionalità varie, magari con un ecosistema a corredo, vedi il sistema di condivisione della posizione... garantisco la compatibilità, anche futura, allo standard gpx,
e lascio ad altri il mercato dei pianificatori di percorsi, che, come dicevo almeno la meta sono gratis e gli altri hai il full con 4 spicci, 4 spicci che per Garmin magari non coprono il team di sviluppo,
lo si vede dal Explorer, che è sicuramente peggio di BC e non è fuori da ieri,
sbaglierò... speriamo
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
er-minio
29-08-2023, 16:22
sistemi di pianificazione ce ne sono almeno una mezza dozzina, tutti usano le OSM...
La cartografia topografica di cui parlavo qualche post sopra è OSM pure quella.
A me non frega nulla che la cartografia sia prodotta da Garmin, Nokia, sia OpenStreetMap o MapBox... mi serve solo che possa caricare una data mappa (che è la stessa che infilo nel GPS) all'interno del software di pianificazione.
Semplice.
giacomarko
29-08-2023, 16:22
... Gpx che ho salvato spero vengano letti ancora per molto tempo dai vari software
Te lo auguro, per questo ti suggerirei (se non lo hai già fatto) di fare qualche prova,
non mi stupirei che la codifica utilizzata da BC, visto l'anzianità, possa essere in qualche modo "indigesta"
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
strommino
30-08-2023, 12:14
A me serve un programma installato su PC da poter archiviare, gestire e vedere tutti i miei WP, tracce e quello che ho fatto in 20 anni di navigatori
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Myroute-app fa tutto quello di cui hai bisogno, solo che è una web-app…
https://photos.app.goo.gl/ZabFPzQYaNxhaoSv9
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@giacomarko
Non è una codifica di basecamp ma è un file. gpx che utilizzano tutti i software
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie del tuo tempo @Strommino proverò, ma è sempre web app....
Esempio : se tu attacchi il tuo NAV al PC con Cavo USB, My route te lo rileva ?
strommino
30-08-2023, 18:07
Non te lo rileva, ma nessuna web app! Quale è per te il vantaggio? Il solo scaricare in automatico la traccia che hai registrato durante la giornata? Il mio unico pensiero potrebbe essere questo, poi non vedo molti altri vantaggi…al quale si rimedia facilmente…ma magari tu lo usi diversamente!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per me è essenziale scaricare le tracce e tutti i WP di un viaggio
Guardavo anche i prezzi ,paghi €39 anno per MRA ?
strommino
30-08-2023, 18:25
Fammi capire una cosa, tu invece di preparare il file a tavolino fai il contrario? Per Waypoint intendi i punti di passaggio o dei punti di interesse?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Preparo il file a tavolino con BaseCamp
WP =punti di passaggio
Ad esempio ,sono appena tornato da un viaggio in Spagna ,sono arrivato fino in Galizia con un totale di circa 5700km....
Viaggio di andata fino a Finisterre tutta fatta a tavolino con BaseCamp
PS nei percorsi che crei (a tavolino)in un lungo viaggio ci possono essere sempre delle deviazioni, ecco io voglio sapere dove sono stato e che strada ho percorso
A te non interessa sapere dove sei stato di preciso e tutti i WP che hai salvato nel viaggio ?
strommino
30-08-2023, 18:33
E questo lo fai anche con MRA(myroute-app per abbreviare), poi? Parli di scaricare le tracce, quali tracce, da dove? Si, ha un abbonamento o annuale o Lifetime, spesso ci sono offerte, di solito sotto le feste! Io ho un lifetime, potresti usare anche la versione gratuita, ma ha solo le mappe OSM, mentre con l’abbonamento puoi scegliere con quale mappa pianificare, oltre a OSM ci sono HERE(GARMIN) e TOMTOM, le ultime 2 sfruttano lo stesso metodo di calcolo che puoi avere sul TOMTOM o sul garmin secondo della mappa che scegli!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
30-08-2023, 18:35
Ad esempio ,sono appena tornato da un viaggio in Spagna ,sono arrivato fino in Galizia con un totale di circa 5700km....
Viaggio di andata fino a Finisterre tutta fatta a tavolino con BaseCamp
A te non interessa sapere dove sei stato di preciso e tutti i WP che hai salvato nel viaggio ?
Ma se l’ho già pianificato, ho già preparato tutto, sia i Waypoint che i POI! Perciò li ho già nel mio database personale di MRA! Come ti ho fatto vedere nel video! Forse durante il viaggio capita di aggiungere altro, intendi questo? Perché scaricare la traccia del viaggio che hai fatto e, che hai preparato a tavolino, non ne capisco la necessità!
Magari parliamo due lingue diverse perche io uso TOMTOM e tu garmin…forse per questo non capisco…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scarico le tracce che mi crea il NAV....(registro tracce)...ma voi non lo usate mai ?
Non scarico i percorsi che ho fatto a tavolino
La necessità è quella di sapere dove sono stato se ho deviato il mio percorso
Probabilmente uso il navigatore in modo differente dal tuo
strommino
30-08-2023, 18:43
Ad esempio ,sono appena tornato da un viaggio in Spagna ,sono arrivato fino in Galizia con un totale di circa 5700km....
Viaggio di andata fino a Finisterre tutta fatta a tavolino con BaseCamp
PS nei percorsi che crei (a tavolino)in un lungo viaggio ci possono essere sempre delle deviazioni, ecco io voglio sapere dove sono stato e che strada ho percorso
A te non interessa sapere dove sei stato di preciso e tutti i WP che hai salvato nel viaggio ?
Ok! Capito cosa intendi! Questo perché garmin registra costantemente gli spostamenti, cosa che con TOMTOM devi decidere di farlo! Il fatto di usare base camp è quindi solo la comodità di esportare sul pc IN AUTOMATICO CON UN CLICK le tracce di ritorno dal viaggio! Questo non puoi farlo con web-app, ma se vuoi perdere 3 click in più, una volta collegato il navigatore al pc, dovrebbe vedertelo come memoria di massa, o sbaglio!? Vai nella cartella dei file registrati e lo tiri fuori e lo importi in MRA! Ma magari non funziona così, vado per deduzione!
Neanche explore ha la funzione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No il registro tracce lo attivo io
Cosa intendi per Explore (Garmin) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230830/c15364ac34e241695d044a69b1f64195.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230830/8d19094c925475434db7a224d204dcb0.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
strommino
30-08-2023, 18:55
Si! Garmin explore!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non saprei ,ho dato un'occhiata veloce a explore...mi fa cagare :lol:
Bisogna chiedere a @er-minio
strommino
30-08-2023, 19:02
Hai mai provato ad estrarre il gpx registrato dal garmin?
Per capire cosa contiene al suo interno se lo si carica Su una piattaforma web
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
30-08-2023, 19:06
Comunque la soluzione, almeno per un po’ di tempo, per usare ancora base camp te l’avevo data qualche post più su!
Grazie strommino, ma lo sto usando senza problemi anche con la 4.7.5
Ma mi volevo mettere con le mani avanti...
strommino
30-08-2023, 19:09
Mi sa che sarai costretto a cambiare le tue abitudini…
Anche io ti avevo risposto piu in su riferito al tuo posto
strommino
30-08-2023, 19:10
Non l’ho letto…scusa…
Mi sa che sarai costretto a cambiare le tue abitudini…
Aspetterò il triste giorno
strommino
30-08-2023, 19:11
[emoji2369][emoji2357]
A me piace sapere tutto di un viaggio ,anche l'elevazione altimetrica ,che basecamp, da una traccia ti fa vedere...che ci posso fare sono un pignolino :lol:
er-minio
31-08-2023, 00:33
Scarico le tracce che mi crea il NAV....(registro tracce)...ma voi non lo usate mai ?
Regolarmente, sopratutto se vado in fuoristrada.
E di qualsiasi viaggio "lungo" mi rifaccio una traccia unica unendo tutti gli spezzoni.
La cosa divertente è zoomare sull'incrocio di casa, visualizzare tutti i dati e vedere tutte le tracce sovrapposte:
https://jnkmail.com/private/qde/tracce-casa.png
:lol::lol::lol::lol:
ginogino65
31-08-2023, 08:42
Di tutte le soluzioni proposte, nessuna è realmente alternativa a Basecamp al di fuori di creare un semplice percorso, tutte mancano delle funzioni di editing di BC.
strommino
31-08-2023, 09:01
Di che funzioni parliamo?
ginogino65
31-08-2023, 09:59
Di che funzioni parliamo?
Taglia, incolla, modifica di punti, unione di una o più traccie.
strommino
31-08-2023, 10:01
Se posso…anche MRA fa tutto quello che scrivi! Lo scrivo solo per informazione, magari non avendolo provato, o magari provato velocemente non si sanno tutte le sue funzioni!
Butch Coolidge
31-08-2023, 14:55
Scarico le tracce che mi crea il NAV....(registro tracce)...ma voi non lo usate mai ?
Non scarico i percorsi che ho fatto a tavolino
La necessità è quella di sapere dove sono stato se ho deviato il mio percorso
Probabilmente uso il navigatore in modo differente dal tuo
Non vorrei apparire un venditore di MRA delle cui vendite o meno non mi importa assolutamente niente, ma ti assicuro che con MRA puoi fare tutto quello che fai con BC, ma meglio. Devi solo un po' cambiare le procedure. Per esempio, nel caso in questione: colleghi il navigatore al PC, apri MRA e gli dici di importare i file delle tracce indicandogli il percorso (tipicamente Questo PC\BMW Motorrad Navigator VI\Internal Storage\GPX), in pochi secondi hai sullo schermo le tracce archiviate nel navigatore.
Per l'esportazione lo stesso: da MRA salvi i percorsi sul navigatore seguendo lo stesso percorso e successivamente effettui l'importazione nel navigatore (esattamente come faresti con BC) e avrai rotte del tutto analoghe a quelle ottenute con BC, compresi WP e SP.
Riguardo al problema che le mappe nel navigatore sono diverse da quelle usate in MRA: in MRA hai l'opzione di usare diverse mappe per il calcolo (e anche di più per la semplice visualizzazione), fra cui le mappe Here che a dire degli sviluppatori sono quelle usate da Garmin. Non ne ho la certezza ma in base alla mia esperienza le rotte calcolate in MRA sulle mappe Here mi sono state restituite esattamente identiche dal Nav VI.
NB: in realtà in MRA hai 2 modi di esportare le rotte sul Nav.Garmin. La più semplice è quella che ti ho indicato ma quando, sul navigatore, effettui l'importazione, le rotte vengono ricalcolate, tuttavia senza inconvenienti e cambiamenti sempre che le modalità di navigazione impostate nel Nav siano analoghe a quelle impostate in MRA.
C'è un'altra modalità che praticamente è una simulazione dell'invio BC delle rotte, in questo caso le rotte non vengono ricalcolate. Solo che è piuttosto lenta e a conti fatti dà gli stessi risultati della prima, ma se vuoi stare più tranquillo c'è comunque anche questo sistema e non devi neppure preoccuparti di indicare un percorso per il salvataggio del file.
Con questo la brochure MRA è completa, buona strada!
@Butch Grazie per le info
Attualmente la lifetime la mettono a €99 :confused:
Regolarmente, sopratutto se vado in fuoristrada.
E di qualsiasi viaggio "lungo" mi rifaccio una traccia unica unendo tutti gli spezzoni.
La cosa divertente è zoomare sull'incrocio di casa, visualizzare tutti i dati e vedere tutte le tracce sovrapposte:
[…]
:lol::lol::lol::lol:
Siamo in sintonia :lol:
OctopusVR
27-12-2023, 11:09
Spero di non essere fuori tema ma ho cercato per i vari forum e nessun 3D tratta in modo specifico di BASE CAMP! Quindi tento una domanda banale: sono anni che utilizzo BC, attualmente ho la versione 4.7.5 e non ho mai capito la procedura per creare semplicemente un percorso a tappe inserendo l'indirizzo di ogni tappa, che può essere un hotel in una certa città italiana o estera, un luogo di interesse, e non so se sia possibile, che sarebbe l'ideale, oltre agli indirizzi utilizzare in combinazione "cerca sulla mappa", sarebbe veramente il top.
Trasferire sul Navigator 6 nessun problema, è la cosa più semplice ovviamente.
Non esistono tutorial su Youtube dove al massimo spiegano solo casi specifici che non ci azzecca con il mio caso, nè tantomeno manuali d'uso... HELP ME!
Vado a memoria, e quindi potrei scrivere fesserie perché è un po' che non lo uso, ma ricordo che la versione di Base Camp che utilizzavo limitava la ricerca all'area visibile sullo schermo .... e quindi non trovava mai niente.
Altra caratteristica era che elencava tutti i risultati inerenti al testo digitato, ad esempio per Colosseo elencava il monumento, poi via del Colosseo, poi Pizzeria del Colosseo etc etc in un ordine di cui non ho mai capito la logica :-|
La mia opinione è sempre stata che quel software fu realizzato da un drogato mentre era ubriaco :lol: :lol:
Essendo un programma offline gli indirizzi devono essere scritti esattamente come sono memorizzati spazi compresi.
Confermo che la ricerca vale solo per l’area visualizzata sullo schermo.
Con BC ho sempre trovato quasi tutti gli indirizzi che cercati, hotel ecc ecc
“GIESSISTA” cit.
Lo faccio da anni, sia in fuoristrada che su asfalto... inserisci prima dei WP (alberghi - punti di interesse - qualsiasi cosa ti aggrada), poi utilizzi lo strumento Percorso selezionando il WP di partenza e quello di arrivo (includendo eventualmente altri WP di tuo interesse lungo la strada) e BC esegue il calcolo della strada da fare secondo i parametri impostati (asfalto- fuoristrada- no strade a pagamento- etc. etc.).
Il percorso viene già nominato da WP Pinco Pallino a Wp Caio Sempronio... ovviamente puoi modificare il nome dando anche un numero... p.e. io numero da 01 a seguire con nome della destinazione o indicazione del percorso, tipo 01 Roma Bergamo...
A questo punto puoi inviarlo al gps... per evitare che possa subire cambiamenti in corso di esecuzione lo trasformo in Traccia e sono sicuro che sarà quello da me stabilito in base alle mie preferenze e ai WP che voglio toccare percorrendolo.
Inviare i WP al gps ha inoltre il duplice vantaggio di vederli chiaramente sul gps in fase di arrivo e di recuperarli facilmente in caso di deviazioni... p.e. sono sul Roma - Bergamo, mi fermo prima del dovuto oppure decido di "puntare" ad altro WP in zona... esco dalla navigazione in corso, seleziono il WP e chiedo al gps di navigare secondo i parametri del mio profilo... minor tempo, minor distanza, fuoristrada, asfalto, etc etc.
In un viaggio itinerante magari senza prenotazioni alberghiere ho 2 modalità per gli ultimi km... a naso, entrando in città o similare mi guardo in giro per trovare alloggio oppure trovo con booking, scelgo, prenoto se ho voglia e poi mi faccio guidare da maps all'indirizzo, e mettendo lo smartphone sul gps con 2 elastici percorro gli ultimi km.
Aggiungo solo che da sempre utilizzo le coordinate: le trovo su Google Maps, con street view vedo il luogo (o con la mappa satellite) e poi le copio ed incollo. Mai avuto un problema; tanti anni fa quando le mappe Open Street erano "acerbe" utilizzavo la funzione "Off Road" (quella con la lancetta ... un beacon) e sono sempre arrivato a destinazione anche in città come Teheran.
Il "Punta e vai" tipico dell' aviazione che praticavi, della marittima o della "navigazione" nel deserto, dove lo spazio libero ti consente più o meno di andare dove vuoi...
strommino
27-03-2024, 13:49
Ciao hai provato con www.mappite.org ?
Il vantaggio è che sono le stesse mappe
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Quali delle diverse mappe di mappite rispecchiano le here?
OctopusVR
02-04-2024, 08:36
Spero di non andare off-topic ma dovendo recarmi in Turchia a fine aprile per rimanervi circa 1 mese, ed avendo a disposizione il classico Navigator VI su mio GS 1250 ADV (2022) ed un pc con Windows 11 attualmente con Base Camp che ho sempre trovato piuttosto complicato, seguo chiedendo agli esperti la soluzione migliore come mappa Turchia (devo controllare se compresa negli aggiornamenti) e la soluzione migliore per pianificare il tour :)
ginogino65
02-04-2024, 09:13
... seguo chiedendo agli esperti la soluzione migliore come mappa Turchia (devo controllare se compresa negli aggiornamenti) e la soluzione migliore per pianificare il tour :)
Anch'io quest'anno dovrei andare in Turchia a settembre, per la prima volta per pianificare il viaggio sto usando mymaps di google, lo sto trovando molto comodo per trovare direttamente i punti di interesse (è facile perché per trovare un punto da visitare si può scriverlo in italiano per esempio "torre di galata", mentre con gli altri programmi è mappe bisogna cercarlo in turco il ché non è proprio facile), una volta trovato un punto di interessante da visitare o in cui fare tappa è possibile associare al punto una descrizione, delle foto e dei link, la comodità è anche il fatto che la mappa la puoi condividere con chi deve fare il viaggio con te e lavorarci insieme.
Noi adesso siamo ancora nella fase della ricerca dei posti da visitare, poi dovremo fare una cernita di quelli che avremo il tempo di vedere e quelli che non valgono la pena fermarsi od andarci, poi butteremo giù il percorso da fare sempre in mymaps, una volta finito lo esporteremo in basecamp dove faremo le correzioni e tappe giorno per giorni.
Per adesso questa è il tour che abbiamo pianificato:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1rdsvhMFWq64tv0ZaUgU3DKLsvOYLB90&usp=sharing
er-minio
02-04-2024, 09:38
Nelle City Navigator Europa la Turchia dettagliata è compresa, se viaggi su strada.
overlookh
02-04-2024, 22:09
Confermo che le mappe Garmin aggiornate sono piu che sufficienti anche per le zone piu impervie del est del paese.
Se contate di usare gli smartphone consiglio vivamente l'acquisto di una SIM locale. La trovate negli shop della frontiera per qualche decina di euro.
Troverete copertura anche tra le montagne del Kurdistan e con l'aiuto di Google translate farete delle belle chiacchierate con gli indigeni. [emoji3]
Inviato dal mio Lenovo TB125FU utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |