Entra

Visualizza la versione completa : Ripara o demolisci


Sorpas84
19-08-2023, 12:37
Buongiorno a tutti,
leggo spesso ma scrivo poco, solo ora mi affido a voi per il mio dilemma,
come da titolo, ho incidentato la mia prima e unica mukka tanto amata, frontale con auto a 50kmH, forcella distrutta più telaio superiore lievemente piegato ma il resto è integro, va ancora in moto, costo totale perventivato BMW 7k€, valore di mercato 5k ma io mi ci sono affezionato e questo non ha valore.
So che ness1 la riparerebbe pensando al portafogli, ma io sono uno che ama sistemare, riparare, e ridare vita elle cose che altri non farebbero, mi mancano le dritte,le conoscenze e le info per poter decidere se a caro prezzo la mia impresa si può fare.
Grazie per qualsiasi commento o critica!
https://ibb.co/LxPF1Qr

kloontz
19-08-2023, 12:48
Dispiace per il botto.
Ti consiglio di cercare un meccanico (o anche concessionario) che ti ripari la moto utilizzando ricambi usati che tu procurerai.
Su eBay ci sono diversi venditori seri. Altri affari si possono fare su Subito.it.
Facilmente potresti ridurre la spesa di un 40%.
Io ho fatto così.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

magnogaudio
19-08-2023, 12:56
Ciao, la logica ovviamente direbbe non vale la pena
Ma è solo calcolo
La moto invece è emozione e in ciò che scrivi si capisce che la decisione l’hai già presa
Vedo che sei di Modena e sicuramente in zona troverai un buon meccanico, specializzato in telai , capace di rimettere a posto la moto
Nel caso non trovi mi sento di consigliarti un indirizzo di uno specialista a Milano, non è economico, ma se la moto la si può raddrizzare lui è il riferimento che in tanti qui conosco e hanno sperimentato

https://scardinomoto.it/servizi/riparazione-telai/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sorpas84
19-08-2023, 15:24
Anch'io pensavo di fare da me la ricerca dei pezzi di ricambio, ho sentito prima il conce BMW dove la portavo, mi ha dato una stima di riparazione che mi conviene prenderne una nuova di pacca, pezzi di ricambio usati ovviamente non garantisce, se li cerco io gli va bene ma se non libero il parcheggio entro 30giorni mi fa pagare giornalmente, come se non gliene avessi portati abbastanza di soldi negli anni.
Invece un paio di Mec non ufficiali mi hanno dato la loro disponibilità ma anche loro mi consigliano parti nuove,
telaio da Scardino ci avevo pensato, ma se non lo smonto e faccio vedere da lui, non si capisce se conviene raddrizzare o prenderne uno nuovo.
In ultima spiaggia ho valutato dei demolitori commercianti, gli ho chiesto di valutarmela, quando gli ho sparato 1k€, hanno tagliato corto che non gli interessa, come se loro li regalassero i ricambi

kloontz
19-08-2023, 15:54
Beh per il telaio non è necessario smontare tutto per capire spannometricamente se è storto.
Con quattro misure, se è storto si capisce.

Non conosco la R, ma quando dici "telaio anteriore" immagino tu intenda il telaio strumenti?

Sorpas84
19-08-2023, 16:21
per telaio superiore intendo quello del canotto,proprio quello è leggermete piegato, detto da chi mi ha fatto il preventivo, io per scrupolo lo farei analizzare da scardino in ogni caso, per essere sicuro che la moto abbia la ciclistica apposto,infatti una delle alternative che mi son passate per la testa è stato, portarmi a casa la moto, bloccare l'assicurazione, smontare il tutto da me pezzo per pezzo,verificare i pezzi danneggiati, studiarmi il manuale officina (da cercare) e cercare tutti i pezzi usati, solo quando trovo il tutto, la consegno a un mec, ma li immagino che nessuno si prenderà mai la briga di ricomporre il puzzle

Sorpas84
20-08-2023, 11:18
qualcuno può darmi due info su dove trovare i manuali officina per il mio modello?ho deciso di portarmela a casa e smontarla da me cercando parti usate

roberto40
20-08-2023, 11:38
Il manuale di officina è coperto da copyright, regolarmente in vendita (o almeno lo era) e non è condivisibile sul forum.
Vero che si trova di tutto online però, basta cercare su ebay o simili.
Anche su Emule forse si può trovare :cool:

Qui abbiamo questa sezione dove trovi comunque tanti suggerimenti e qualche manuale.

https://www.quellidellelica.com/vaq/

Per quanto riguarda la tua moto, ricambi usati ne trovi quanti ne vuoi, anche e sopratutto con ebay tedesco (ebay.de) e se con pazienza ti metti alla ricerca, risparmierai migliaia di euro rispetto al preventivo.
Il problema però è il telaio, se storto fallo verificare bene prima, perchè io una moto storta non la vorrei.

Paolo Grandi
20-08-2023, 11:42
Sì. Il telaio innanzitutto.
Se si può raddrizzare bene, ok. Altrimenti...

Pezzi usati e meccanico non ufficiale (se non riesci tu).

Sorpas84
20-08-2023, 12:25
allora partirò proprio dal telaio, lo smonto e lo porto da scardino,il mio dubbio è che per sostituirlo con uno nuovo, serva una immatricolazione o pratiche costose per riceverlo nuovo da bmw, su quella parte, sopra il canotto c'è la targhetta del codice telaio.

GIGID
20-08-2023, 12:56
Anni fa mia moglie fece 10.000 euro di danni a una Musa, si era solo lievemente storto il muso: non torno più come prima e la cambiammo.
La mia Honda 125 subì un incidente da nulla ma forcelle piegate (e forse anche altro) … non torno più come prima e la vendetti.

Se dopo aver speso nmila euro ti ritrovi con un mezzo che non si guida più come prima anche solo a livello di percezione …
Senza contare lo sbattimento e tutto il resto.

Riflettici… ti potrai affezionare ad un’altra moto magari anche di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
20-08-2023, 13:09
Io concordo con Gigid, saranno mie paranoie ma guidare un mezzo (soprattutto una moto!) che ha subito un incidente di intensità simile al tuo non mi farebbe star tranquillo,anche se fosse riparata a dovere… e ad onor del vero la mia coscienza avrebbe qualche problema anche al momento della futura rivendita.
Inoltre se il prezzo della riparazione supera il valore di mercato non mi porrei proprio il problema, nonostante tutte le considerazioni “affettive” del caso.

I commercianti non ti daranno quasi niente, forse ti converrebbe vendere tu privatamente i singoli pezzi ancora buoni, ad occhio potresti realizzare una cifra superiore ai 1000€ che hai chiesto [emoji6]
La somma delle parti costa sempre di più del tutto

Dispiace per l’accaduto, ma dopo un frontale la cosa più importante è essere qui a raccontarlo [emoji123][emoji106]


Tapatalk

GIGID
20-08-2023, 13:43
Concordo con Gonfia, se la vendi a pezzi con un po’ di pazienza ci rimedi sicuro ben più di 1000 euro, già solo il motore con 50.000 km dovrebbe valere qualcosa.
I faretti… fiancatine … serbatoio … cerchi ecc.
Visto che non hai problemi a smontare farei così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sorpas84
20-08-2023, 15:35
Forse avete ragione, ma quando ne ricompro un'altra, chi mi assicura che sia dritta anch'essa, usato per usato, credo che una ispezione da un professionista sia indispensabile per la mia impresa, non parto nemmeno se mi dicono che non è fattibile...

Sorpas84
20-08-2023, 15:43
Ma se dovessi scegliere per l'opzione smonta e vendi, qualcuno sa come ci si comporta con la demolizione del telaio?per non incombere in sanzioni sul bollo o altro...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

motorold
20-08-2023, 16:52
Io non avrei dubbi sulla riparazione nel modo suggerito, ne ho fatte diverse. Ho dei dubbi sul fatto del telaio storto senza smontaggio. Potrebbe non avere nulla, ho visto gs con forcella divelta e telaio sano. Piuttosto dipende dalle tue capacità di intervento , dagli spazi e dalla voglia. Se non lo fai da solo dubito convenga.
Vendere a pezzi: ci ho provato .... è una storia infinita e dopo anni ho ancora rottami in giro.

Sorpas84
20-08-2023, 17:24
Infatti un paio di mec mi hanno detto che il telaio anteriore essendo separato dal resto, se si piega lo sostituisci, a meno che non siano distrutti gli attacchi sul motore che è elemento strutturale...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

motorold
20-08-2023, 18:31
Il tuo telaio dovrebbe essere come questo:https://www.ebay.it/itm/362986209597?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&customid=&toolid=10050 e non è vero che è separato dal resto, smontarlo è un bel casino, devi smantellare la moto.
Era diverso per le vecchie versioni, fino a 1150 e 1200 GTS fino 2007, li era un pezzo di 40 cm facile da sostituire

Sorpas84
20-08-2023, 18:33
Noo...la mia è un k27 del 2009, non ha quel telaio, il mio è in due pezzi

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

motorold
20-08-2023, 18:41
Non hai detto l'anno. Non avrei dubbi, è facile, puoi sostituire i due tiranti che solitamente si allungano leggermente e se storto mandare a raddrizzare solo il triangolo con i numeri.
Ne ho fatto uno in proprio, costruendomi una dima.

Sorpas84
20-08-2023, 18:51
Come lo hai raddrizzato? Scalda e raffredda? Le dime te le sei costruite da te?e come hai preso i riferimenti?le misure originali intendo

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

motorold
20-08-2023, 19:16
Naturalmente a freddo, in pressa. le deformazioni sono minime, quasi impercettibili e se lavori bene non rovini nemmeno la vernice. All'epoca potevo disporre di un banco di misura elettronico, per cui le verifiche erano assolute. I due tiranti sostituiti ma volendo si potevano recuperare. Devo avere ancora delle foto.

motorold
20-08-2023, 19:24
I pz incriminati e dei quali parlo sono questi https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0378-EUR-05-2009-K27-BMW-R_1200_R_06_0378,0398_&diagId=46_0926 Parti 1-2-3.
Pz abbastanza facili da trovare dai demolitori, gli stessi dei gs K25

Enzofi
20-08-2023, 19:29
Poi ci vuole un bel coraggio ad andare in giro con una moto rabberciata da bricoleur. Senza offesa
Non è neppure un modello raro collezionistico

kloontz
20-08-2023, 19:36
Se il telaio è storto, non mi fiderei.
Poi c'è bricolage e bricolage... E quella roba lì non è scienza dei razzi.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Sorpas84
20-08-2023, 19:39
Onestamente farei raddrizzare da uno specialista come scaldino se conviene, se no prendo il telaio nuovo, poi i tiranti non hanno un prezzo esagerato...certo che.non mi fiderei ad andare in giro.con una roba raffazzonata, però se dici che.non è un lavoro impossibile questo mi da coraggio

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Enzofi
20-08-2023, 19:44
Sempre senza offesa, evidentemente sarebbe la prima volta. Un tentativo, chissà speriamo che tutto vada bene

Sorpas84
20-08-2023, 19:55
Io ci provo, poi se ce la faccio bene, se no la do ai commercianti, qualcosa devo fare...non riesco a dormirci la notte, sarò un fesso ma non ci sto a lasciar perdere dopo le belle esperienze trascorse in sella...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

motorold
20-08-2023, 20:57
In generale condivido certe opinioni inerenti la sicurezza ma nel caso specifico si tratta di 4 bulloni su 3 pz di ferro, mica un telaio con angoli, avancorsa ecc. Mi è capitato anche di far raddrizzare un telaio del TT in quel di Milano, è vento dritto ma.. Un lavoro da carpentiere, sc
aldato, saldato e con segni evidenti, non lo rifarei.

Motta
21-08-2023, 11:39
Dato che sono un po' come te, ripara assolutamente!

aspes
21-08-2023, 14:20
https://www.motoricambicerignola.com/usati/bmw/

qui un po' di roba si trova

Sorpas84
21-08-2023, 14:23
Questo posto lo conosco...sono originario della Puglia ...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Nobbyclark
21-08-2023, 14:43
Ciao Sorpas,
scusa, leggo solo adesso. Allora: il 30 settembre del 2021 ho fatto un incidente IDENTICO al tuo con la mia R1200 R Classic bialbero (un coglione col telefonino che ha inchiodato al giallo, ma colpa mia che ero distratto).8.000,00 euro di danni calcolati da BMW, ecc ecc, e sulla moto sembrava non fosse successo nulla. Forse era un po' meno danneggiata della tua, la forcella era intonsa ma si era rotta la piastra di sterzo, troncata proprio. Ebbene, ho venduto la moto a un meccanico che mi ha dato 2.800,00 EUR e me ne sono ricomprata un'altra identica, facendo un affare. Non ti sto a dire che la mia vecchia moto, perfettamente riparata, è la moto di tutti i giorni del meccanico, con sua somma soddisfazione.
Ti consiglio di dare un’occhiata a queste due discussioni (quella della renegade la lanciai io)
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516266
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524455
Insomma, ti consiglierei di provare a fare come ho fatto io. Buona fortuna,

FATSGABRY
21-08-2023, 15:08
Sarei pure io per vendere e riprendere una identica.
Magari trovi pure con meno km

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-08-2023, 15:11
Purtroppo è il significato affettivo che fa saltare il banco
Vecchie case. Vecchi orologi. Vecchie auto , vecchie lavatrici. In genere finiscono con bagni di sangue

Sorpas84
21-08-2023, 15:23
Se non fosse che in giro non me la valutano più di 500€ ci avrei pensato anche io a vendere e comprare...ma con quei soldi non ci faccio niente, intanto aspetto la valutazione dell'assicurazione...chissà che non mi diano qualcosa più della demolizione

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
21-08-2023, 15:26
Purtroppo è il significato affettivo che fa saltare il banco
Vecchie case. Vecchi orologi. Vecchie auto , vecchie lavatrici. In genere finiscono con bagni di sangue


Vecchie mogli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Enzofi
21-08-2023, 15:26
Non volevo affondare troppo il colpo

Sorpas84
21-08-2023, 15:28
Sulle mogli ci si dissangua sempre[emoji1787]

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
21-08-2023, 15:29
Prima durante e dopo.

Ma dopo è peggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sorpas84
21-08-2023, 20:43
Nobby, in un certo senso mi ha consolato sapere che non sono l'unico a essersi fatto tante pensate su un incidente simile, mi sono letto tutto il tuo post, tutti voi avete le vostre ragioni di quello che mi avete consigliato, vi terrò informati sul proseguimento della mia avventura...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Pilo66
28-09-2023, 16:15
Salve, a febbraio un'auto non ha rispettato la precedenza e mi ha preso in pieno.
Ho una r1200r 2008, che ha riportato danni principalmente nella parte posteriore, compreso il telaio.
Alla BMW mi hanno preventivato 6500€ di danni, consigliandomi vivamente di rottamare la moto, che a loro faceva quasi schifo solo a vederla; avrebbero potuto contattare officine per l'acquisto del rottame che per loro valeva da 200€ a 500€. Amareggiato ma anche innervosito me la sono riportata a casa, visto che il "rottame" comunque era marciante. Nel frattempo dall'assicurazione mi arriva un assegno da 3000€. Decido di andare da un meccanico non ufficiale, segnalatomi da Nobbyclark (proprio quello che gli ha comprato la moto a 2800€), il quale cerca di convincermi di rottamare la moto e cercarne una simile, che su Subito.it va sui 7500€. Questo mi intestardisce ancora di più, perchè la mia moto non è un rottame e io la voglio riparare! Quindi riesco a convincere questo meccanico a ripararmela coi pezzi usati, mentre il telaio viene spedito a Torino per essere raddrizzato. Inizia così la ricerca dei pezzi usati su e-Bay, cosa abbastanza impegnativa, anche perchè la moto nel frattempo era dal meccanico.
Alla fine, con 1100€ (meccanico) + 900€ (pezzi di ricambio), sono tornato a pennellare le curve della Pistoiese e del passo dell'Abetone con la mia amata moto.
Scusate la lunghezza del post, ma sono a casa con l'influenza.

Pilo66
28-09-2023, 16:19
Rettifico: Porrettana, non Pistoiese.

nic65
28-09-2023, 16:22
ti son rimaste pure 1000 euro? :lol:

val57
04-10-2023, 16:24
Se nel frattempo non hai gia risolto, io al tuo posto comprerei una moto uguale usata, e terrei quella incidentata per pezzi di ricambio. Mi sa che è la soluzione piu economica e veloce

Sorpas84
04-10-2023, 16:36
Sto valutando anche questa opzione...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Enzofi
04-10-2023, 16:38
Pagando due bolli e due assicurazioni?

Sorpas84
04-10-2023, 16:48
Infatti sto cercando di demolire solo il telaio ma i demolitori non me lo fanno se non possono lucrare...al max pagherai il bollo

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
04-10-2023, 18:15
...se gli porti targa e telaio (e i documenti) direi che sono obbligati.
Paghi la demolizione (75 € mi pare) e stop.

barand
05-10-2023, 19:18
...poco tempo fa (15gg) anche un caro amico a fatto il botto con la sua R850R Confort con 50k km, ma tenuta in modo maniacale. Il meccanico dove l'aveva acquistata gli ha proposto una cifra immorale, per rottamarla. La rottura che ha avuto è quasi, se non simile, a quella che ha avuto SORPAS84. Guardando bene la moto, poi, siamo stati presso un venditore di auto / moto che ci ha spiegato come si potrebbe fare per evitare di rottamare la moto ma tenersela per vendere a pezzi la stessa. Ma per demolire la moto in modo definitivo NON SONO SUFFICIENTI le targhe e il libretto. DEVE essere demolita fisicamente a PESO! se la moto pesa 200kg, devono essere demoliti 200kg.
Siamo poi stati da un meccanico con i "maroni quadri" che si è offerto per fare un preventivo con sostituzione di pezzi da riparare con altri usati. In primis vuol verificare, il telaio anteriore, ma ha già detto che è difficile che sia storto.

Sorpas84
05-10-2023, 20:12
Allora mi tocca comprare un'altra moto incidentata, farne una buona, e rottamare quella con tutti i pezzi danneggiati, roba da matti, mi chiedo se in tutto il paese Italia funzioni così...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Enzofi
05-10-2023, 20:23
pensa a quanti veicoli rottamati ma non rottamati ci sarebbero in giro

Sorpas84
05-10-2023, 20:30
Mi sta venendo voglia di fare come fanno alcuni gentiluomini con le auto, dichiarano il furto e ne vendono i pezzi...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk