Visualizza la versione completa : R850r vs gs1200
Jhonny62
18-08-2023, 18:07
Ciao a tutti,
Ancora una volta ho bisogno di un vostro consiglio: ho 61 anni e sono proprietario di un r850r (no abs) con 25.000 km (1500 km all’anno).
Siccome sono alto 1,86 mi è venuta l’idea di passare ad un gs1200.
Premesso che alla mia età e con il mio chilometraggio annuale vorrei evitare un dissanguamento, starei su mezzi post 2006/2007 no abs oppure dal 2008 con abs.
I dubbi ad oggi:
- Quanto è più comodo il gs verso la mia attuale 850?
- Quanto rischio se prendo un usato di 40.000 km?
- C’è la possibilità che mi trovi male post cambio?
- Quanti di voi ci hanno pensato e poi rinunciato? E perché?
Mi aiutate a decidere cosa fare?
Grazie 1000 a tutti e buon w.e.
alexcolo
18-08-2023, 18:11
Io ho la tua stessa moto. Al test ride di Motociclismo 1 mese fa ho provato l'ultimo GS e non mi è piaciuto. Poi tutti ti diranno che è 1000 volte meglio... Provalo e vedi se ti piace, non credo ci siano tante alternative.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
L’ideale sarebbe provarne uno, ma non è facile a meno che non conosca qualcuno che ce l’ha.
Altrimenti vai da un conce bmw e provi un 1250 … vedrai che se ti piace i km diventeranno 15.000 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Jhonny62,
io ho fatto lo stesso passaggio dopo anni di 580 comfort ma verso un 1150gs e posso raccontarti la mia esperienza, altezza 1.78
- Quanto è più comodo il gs verso la mia attuale 850?
Molto ma molto di più, macino chilometri su chilometri, cosa che prima con l'850 non facevo o se li facevo scendevo dalla moto molto più stanco ed acciaccato. Con l'850, a causa della posizione più accovacciata e gambe più rannicchiate avevo sempre un dolore all'anca sinistra che ora non ho più
- Quanto rischio se prendo un usato di 40.000 km?
Credo nullo visto le percorrenze medie che possono fare nella loro vita queste moto, poi ovviamente la moto o il pezzo sfigato possono sempre capitare, ma questo anche sul nuovo. Il mio GS l'avevo preso del 2001 e con 85.000km tenuto benissimo, dipende anche quanta percorrenza pensi di fare annualmente
- C’è la possibilità che mi trovi male post cambio?
Si ma quello nn lo potrai mai sapere se non provandola prima, anche se un giro e basta non significherebbe nulla, unica cosa negativa peso ed altezza, ma passato il primo impatto ci sali e scendi e lo usi senza nessun problema, poi non sei basso. Avevo sempre avuto timore per la mole e devo dirti che erano tutte seghe mentali inutili, tieni conto che vado in moto da 30anni
Ultima cosa in autostrada molto ma molto meglio, riesci a tenere medie più alte e con più protezione, ovvio sono due moto differenti
Detto questo, è solo la mia personale esperienza, siamo tutti diversi
papipapi
25-08-2023, 18:30
X Jhonny62
Scusa la domanda, non so se la tua 850 è stata presa nuova dal concessionario BMW, perchè se cosi fosse con i km che fai personalmente me ne guarderei dal cambiarla, poi il tutto e soggettivo :dontknow: :toothy2:
È una cosa molto soggettiva e direi, nel mio caso, quasi sentimentale. Giuste tutte le osservazioni e i consigli che ti hanno dato gli amici del forum e si vede che se ne intendono e sono di buon senso. Io voglio dirti solo la mia esperienza. Ho una r850r del 2004 con 12000 km e dovevo prendere una gs 1200 del 2006 con 50000 km tenuta da Dio. Non c'è l'ho fatta. Ogni volta che aprivo il box e vedevo la mukkina bellissima tutta originale e senza il minimo graffietto o difetto... insomma le voglio troppo bene gira meglio di un rolex e allora me la tengo stretta e per me va bene così. E quelle poche volte che vado a spasso si fermano a guardarla. Non ti sono stato di aiuto nella scelta ma è solo un tributo e un riconoscimento a una moto per me stupenda.
Anche per me era la stessa cosa, infatti ci ho messo una vita per fare il cambio, ogni volta rimandavo :lol:, detto questo non tornerei indietro, ci vorrebbe la possibilità di tenerle entrambe
Jhonny62
02-09-2023, 19:08
Grazie ragazzi, sono arrivato anch’io alle stesse conclusioni, la mia 850 è tenuta troppo bene per disfarmene. Con le percorrenze di 1500/2000 km annui mi godo l’emozione del BWM Old style, ci sarà sempre la moto più bella tuttavia resto così …
Grazie ancora dei pareri.
Massimo850R
02-09-2023, 22:12
ciao Jhonny62
io ragiono così da 20 anni (acquistata nuova novembre 2004) e ho da poco passato i 200.000 km
solo soddisfazioni alla guida, ovvio per come guido io in "surplass"...
BUONA STRADA
850 .è una quasi storica che avrà valore collezionistico. Circa la 1200 gs, non me ne vogliano i proprietari, no
Massimo850R
03-09-2023, 21:51
ciao Enzofi
p.f. sai dirmi quando passerà storica la R850R Comfort e, se saranno previste, di quali agevolazioni potrà usufruire ?
GRAZIE e BUONA STRADA
al compimento dei 20 anni potrai fare il CRS con ASI,per esempio ed avere agevolazioni su bollo ed assicurazione
Le moto possono essere iscritte ai registri storici, ASI o FMI, al compimento del ventesimo anno dalla costruzione.
Quindi quest'anno sono "storicizzabili" quelle fino al 2003
La tua di che anno è ? (Immatricolazione)
Massimo850R
04-09-2023, 21:19
ciao a tutti,
la mia è immatricolata a novembre 2004, quindi rientra a fine anno prossimo.
Intanto chiedo: che caratteristiche deve avere e cosa dovrei fare per iscrivermi al registro storico FMI ?
GRAZIE
https://registrostorico.federmoto.it/registro-storico/iscrizione-registro-storico/
Procedura A , si fa tutto on line. La moto deve essere originale, senza accessori e colori di fantasia. Credo sia iscrivibile già da gennaio
Massimo850R
05-09-2023, 22:19
grazie Enzofi
tengo in evidenza e, a gennaio, provo a fare l'iscrizione
SALUTI e BUONA STRADA
papipapi
05-09-2023, 22:24
La R850R o la R1150R "becco d'anatra" sono delle icone senza tempo ed avranno sempre il loro valore anzi, a differenza delle cinesate ;) :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |