Visualizza la versione completa : GS750 - catalizzazione?
er-minio
18-08-2023, 10:21
Domanda per conto di un amico che sta cercando di comprare un GS750 usato (conce).
Lo vuole tenere diversi anni, è a Roma, quindi le omologazioni Euro sono importanti.
Tra le varie moto che vede c'è indicato "non catalizzato" sui siti dei conce BMW.
Parliamo di moto di pochi anni e ancor meno km. Mi chiedeva chiarimenti su questa cosa?
É un errore del sito?
Grazie.
Cerco di darti una mano e allo stesso tempo di capire. Il GS 750 è la sorella minore della 850. Hanno lo stesso motore (850 cc. ) con mappatura diversa e quindi con tutto ciò che ne consegue a livello di potenza, erogazione e di coppia. Il modello 750/850 entra in commercio nel 2018 sostituendo i modelli GS 700/800 . Nasce Euro 4 per diventare Eu 5 nel 2020 e sono dotate di catalizzatore, esteticamente brutto da vedersi situato nella parte inferiore proprio davanti alla ruota posteriore . Qualcuno , si è letto anche qui sul forum, si è preso la briga di "scatalizzare" ovvero togliere il cat , prendere collettori dedicati ( facilmente reperibili sul mercato after-market) e rimappare la centralina per adeguare il lavaggio della miscela aria benzina all'interno della termica. E' un'operazione che mette il veicolo fuori legge, questo è noto, ovviamente perché non più conforme con i valori di emissioni inquinanti per non parlare di tutti gli aspetti assicurativi e di garanzia del veicolo. Ma per cercare una manciata di kg/m di coppia qua e là c'è chi fa questo lavoro.
Quello che mi sorprende è che la moto, da quello che che hai scritto, sta in conce e ciò è inammissibile, almeno per il concessionario da cui mi servo io che di fronte ad una modifica del genere non mi permetterebbe nemmeno di entrare in officina. Quindi non so risponderti sul significato di quel NON CATALIZZATO se non come lo interpreto io su un modello GS 750. Saluti
er-minio
18-08-2023, 16:22
Si, ho scatalizzato qualche moto in passato. Mi sembra strano che il conce la venda senza catalizzatore originale però (di solito uno lo tiene sempre).
Paolo Grandi
18-08-2023, 19:25
A me strano non sembra.
Chi la compra sa che la moto non è in regola con la circolazione stradale.
L'Italia è lunga e varia...
D'altronde c'è sempre l'uso pista :lol:
Il conce darà comunque una garanzia (che alla fine è sempre limitata).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |