PDA

Visualizza la versione completa : Come organizzare un viaggio....Marocco, Tunisia


Sanny
16-08-2023, 21:25
Ciao.
Dato che, nel forum abbiamo degli ottimi travellers, se e quando avete voglia, buttate giu' due righe su come organizzare ( burocraticamente) un giro ad esempio in Marocco? Tunisia, diciamo questi paesi piu' easy...

tipo...
prenotare traghetto
documenti da fare...prima, durante il viaggio e magari dopo.
le raccomandazioni su ingresso dogana
assicurazioni
scheda telefonica con internet
cose assolutamente da evitare ( siamo ospiti)
periodo migliore
qualita' degli hotel(in generale..che ne so scegliere per una sosta decente esempio un 4* o meno o piu') tenedo presente che non tutti sono piu' freschi in eta'...

cosa non fotografare/filmare

altro

altro

altro


se c'e' gia' qualcosa di simile sul forum mi indicate il link...


diciamo un riassunto di tutto quello che a volte scrivete...
diciamo piu' sul "burocratico"....che non sul racconto vero.

ovviamente se volete, anche perche' poi tutto si impara e si fa, ma magari date uno spunto...;)


richiesta fatta, causa "discussione con colleghi di lavoro" che vedono il tutto difficile per paesi extraeuropa

ennebigi
17-08-2023, 00:13
Si, io vorrei andare in Tunisia i primi di ottobre, sto cominciando ad organizzarmi , ma un siuto non sarebbe male. Ad esempio : pensiamo di sbarcare per mezzanotte circa, immagino che alla dogana ci vorrà un bel po', un posto decente dove dormire nelle vicinanze ???

Kinobi
17-08-2023, 08:26
prenotare traghetto
documenti da fare...prima, durante il viaggio e magari dopo.
le raccomandazioni su ingresso dogana


assicurazioni

scheda telefonica con internet

periodo migliore
qualita' degli hotel(in generale..che ne so scegliere per una sosta decente esempio un 4* o meno o piu') tenedo presente che non tutti sono piu' freschi in



Sul Forum KTM ho messo qualcosa (Marocco e Tunisia) ma:
Traghetto prenoti, paghi e semplice. Si può prenotare a cabina per cui, se sei in due/tre meglio. Banale Non farei il viaggio per il Marocco senza cabina, ma verso la Tunisia si può anche fare.

Dogana: Uscire a razzo, il più a razzo possibile dal traghetto, e tutto è stato moderatamente rapido. Su myktm.it (nickname Kinobi) trovi varie info. Oserei dire SEMPLICE se sei rapido ad uscire, una merda se sei lento. E' a volte confusionario, ma ci si riesce.

Assicurazione RC si fa in dogana. Basta pagare. Anzi, da fare in dogana.
Io ho una Europe Assistance annuale per il resto. La loro RC ha premi molto bassi e ridicoli.

Scheda: non prenderla da gente per strada, ma andare solo in uffici. Si trovano un poco ovunque. Circa 10 minuti. E controllare che funzioni. Noi usiamo un cellulare "rugged" come muletto che fa il wifi per gli altri cellulari.

Alberghi: noi abbiamo sempre prenotato via Booking, e mai avuto sorprese. Anche in posti da 18 euro la doppia con colazione, nessun problema. Ovvio, le aspettative devono essere adeguate. Se uno sa un poco viaggiare, dove non ha fatto prenotazioni con Expedia/Booking, entra prima, guarda prima, poi resta.
Marocco con più scelta e meno caro della Tunisia per gli alberghi. Se cerchi alberghi di standard "pretenziosamente europeo" paghi come in Italia.

Complessivamente tutto banale la gestione.

Non lo hai chiesto:
- Marrakesh ha parcheggi custoditi ed a pagamento.
- Tunisi ha Hotel Le califfe con park interno chiuso e sprangato, a 200 metri dalla medina.


Ho vissuto in un paese mussulmano per tempo: farsi gli affari propri, vestirsi come loro, non dare nell'occhio, non fare foto inutili, aiuta a evitare problemi.
Tutte cose ovvie. La donna vestita poco da noi, lasciala a casa che crea solo che problemi.

talox
17-08-2023, 11:30
Più o meno ha detto tutto Kinobi. Per la mia esperienza confermo che il viaggio in traghetto verso Tangeri senza cabina è improponibile. Io feci andata via nave da Geniva e ritorno via terra. C’è l’eterno dilemma se è meglio perdere 3 giorni in nave o guidare per 3 giorni. A parte il costo di alberghi, ristoranti e benzina (che a seconda delle tariffe puó valere più o meno la cabina) devi considerare il consumo delle gomme, che puó fare la differenza in un viaggio di 7/10 mila km. La cosa comoda è che sul traghetto per Tangeri gran parte delle formalità doganali si possono fare già in navigazione perchè ci sono funzionari della dogana a bordo. In pratica io avevo il timbro del Marocco sul passaporto ancora prima di sbarcare.
Per il periodo migliore io andai in Marocco tra metà Aprile e metà Maggio (feci un mega ponte Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile e 1 Maggio) e la temperatura era perfetta. In Tunisia sono stato a Dicembre. Credo che in estate le zone più a sud siano improponibili, quelle costiere più o meno come le nostre.

Kinobi
17-08-2023, 14:23
PLa cosa comoda è che sul traghetto per Tangeri gran parte delle formalità doganali si possono fare già in navigazione perchè ci sono funzionari della dogana a bordo. In pratica io avevo il timbro del Marocco sul passaporto ancora prima di sbarcare.


Su alcune barche il servizio è solo per i cittadini Marocchini. Per cui fai la dogana all'arrivo. Nel mio caso, il servizio era sospeso. Ripeto, partire a fionda, passare tutti, aggressivi, poi c'è tempo per stare fermi. 1 minuti di differenza ad uscire significa facilmente una ora in dogana.

Per la Tunisia: consiglio Hotel Le Califfe in centro a Tunisi.

Smart
17-08-2023, 15:02
anche se non si vede l'ora di fiondarsi sul traghetto/cabina, conviene aspettare a salire così che si riempiono i ponti inferiori che sono sempre gli ultimi ad uscire (e i primi ad essere caricati)

ma come tempo speso sul molo cambia poco...quello che guadagni nello sbarco/dogana lo hai perso prima nell'attesa dell'imbarco :lol::lol:

Sanny
17-08-2023, 18:53
Kinobi ciao...

Visti?

carnet de passage ?

cambio valuta o carte accettate ovunque senza problemi ?


reperibilita' carburante...?


vai vai....che vedi che qualcuno interessato c'e' ??


poi magari si estende ad altri posti piu' "complicati"

;)



nb...io sempre cabina

Kinobi
17-08-2023, 19:13
Sanny,
in Marocco e Tunisia.
Nessun visto, nessun assicurazione specifica, nessun carnet (te lo danno loro il libretto nuovo).
Io ho girato con il 990 = autonomia 200 km + riserva di 50. Mai un problema eccetto un giorno dove ho sbagliato io, e sono tornato indietro e ho trovato nell'alimentari chi vendeva benza (cara, ma la vendeva). Benzina mai sporca.

Pagato quasi sempre con carta, o cash (cambio in dogana io). Se non accettano la carta, c'è sempre un ATM dove puoi prelevare li nel posto (così paghi te le commissioni, che comunque poi vedi nell'estratto conto dopo un mese...).

In poche parole, non ho trovato nessun problema. Unico caso, in Tunisia, più utile Expedia di Booking. Anzi meglio Expedia e basta.
In Marocco, meglio Booking.

E' un poco come girare in Italia.
in Tunisia non ho visto un migrante.
Posti di blocco spesso, ma mai fermato una volta.

Suggerisco la cabina, perchè il ritorno è veramente eterno.
Ma una amaca messa all'esterno, è gestibile.

Meccanici spesso in vari paesetti.

Sanny
17-08-2023, 19:19
ok avanti con info...

dicevi tu hai EUROPE ASSISTANCE

in teoria vale anche la mia assicurazione se ovviamente "validata" per marocco ?

o l'hai fatta anche per un discorso sanitario?

ecco diciamo ( facendo gli scongiuri) , copertura sanitaria???



( sto' chiedendo in generale, immagino che marocco e' molto easy... ma almeno ci si fa un'idea e argomentiamo un po').


io come africa ho fatto solo Nigeria ma per lavoro...con tutto quello che ne consegue per visti di lavoro e cazzate varie ;)

Kinobi
17-08-2023, 19:30
Io ho una polizza sanitaria minima.
Ogni uno gira come vuole.
In realtà non ho Europe Ass, ma Helvetia, che faccio quando serve serve.
Faccio il minimo. Non mi è nemmeno ben chiaro se serve realmente.

Per la moto RC:
Le mie polizze in Marocco erano inutili. Mentre coprivano la Tunisia (e le vogliono vedere fisicamente in frontiera, con quella in mano, mi hanno fatto la dichiarazione che era valida dopo aver controllato al computer).

Per essere precisi, e non ironici: la Tunisia di controlla bene di avere la RC
Il Marocco invece sono "affari tuoi" se la fai. Mi pare vi siano le opzioni 10 gg o un mese.

Fede54
17-08-2023, 21:30
Sanny se butti un okkio qui trovi anche alberghi e costi

https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fview%2Fmaro cco22&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw032Yw6lx8h5Dyufm1WWuWe

https://sites.google.com/site/badantourmarocco/...

Per Marocco e Tunisia consiglio la cabina..
quest'anno abbiamo avuto problemi con il traghetto per la Tunisia sia all'andata che al ritorno mare ultrapiatto NAVE GNV CRISTAL dovevamo arrivare alle 18,30 del 18 maggio..ritardo non annunciato!!! arrivo 19 maggio ora 01:00.. La Cristal una vera carretta dei mari!!
tra una balla e l'altra in dogana a Tunisi ti rimpallano da uno sgabuzzino all'altro in 70 metri ci hanno chiesto il passaporto ben 5 volte! uno sgabuzzino ti fa compilare le carte,l'altro successivo le straccia...disorganizzazione totale (forse causato dall'orario??)
In Marocco tutto molto più veloce e organizzato anche perchè i documenti te li fanno già preparare sulla nave

cicerosky
17-08-2023, 22:24
Se vi può interessare ho un conoscente/amico che ha un paio di appartamenti in affitto a Marrakech

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Kinobi
18-08-2023, 08:21
Se vi può interessare ho un conoscente/amico che ha un paio di appartamenti in affitto a Marrakech



OT
Forse ti è sfuggito il mio messaggio sul Marocco (nessuno ha risposto comunque:arrow:). Sai se mi può tenere le moto a una cifra modica? Ho già dove metterle, vicino alla Kasbah

Sanny
19-08-2023, 17:35
bene dai...sembra tutto abbastanza easy...

quindi uno spunto c'e'....


;)

:D

Fede54
19-08-2023, 17:54
Dormito a Marrakech hotel riad Adraoui nella Medina, parcheggio moto custodito a 50 metri

cicerosky
19-08-2023, 17:57
OT

.....Sai se mi può tenere le moto a una cifra modica?.....

Mi conferma che il posto c'è.
Se vuoi ti passo il contatto e puoi chiamarlo o inviarli una mail.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Kinobi
19-08-2023, 20:50
Mi conferma che il posto c'è.


Passa in PM.
2 990 Adventure.

il Carotone Nero
21-08-2023, 19:47
Io sono stato in Marocco direi per caso. Con mia moglie eravamo in Spagna, arrivati a Gibilterra ci siamo detti, ma una notte in Marocco?Così abbiamo preso l'aliscafo. 50 min se non ricordo male ed eravamo a Ceuta, enclave spagnola. Piccolo territorio europeo. Poi arriva la dogana. Vieni accerchiato dai fixer che ti chiedono dei soldi per disbrigo pratiche. Una "camurria" ,(seccatura). C'erano non tante auto, ma ho perso 2 ore . Comunque, entrati in Marocco iniziamo il giretto in direzione Tangeri lungo la costa. Ci siamo fermati ad ammirare l'oceano da una spiaggia bellissima. C'era la polizia che pattugliava a piedi. E cerano anche tanti parcheggiatori, come quelli che trovi da noi. Che gran rompi balle. Comunque, mentre loro mi seguivano perchè volevano i piccioli, io li salutavo col dito medio. Gli automobilisti invece li ho trovati più cordiali. Arrivati a Tangeri, mega posto di blocco con autovelox ma per fortuna tutto ok. Mi sono fermato a chiedere info ad un poliziotto motociclista che è stato molto cortese. Lo stesso mi capitò a Mosca,anzi, li è stato lui a intimarmi l'alt a sirene spiegate. Ma era un pretesto per parlare con uno straniero. Ovviamente quando lasci il paese devi pasare la dogana, ma stavolta sei più preparato. I fixer...evitati, non servono in Marocco. Ah, ovviamente pensavo che la mia RC coprisse il Marocco, ma non era così. l'ho scoperto solo quando sono tornato in Italia ;-)

ennebigi
22-08-2023, 06:25
Kinobi ha indicato un albergo a Tunisi che ho preso in considerazione sia per la distanza dal porto e dalla medina ,sia per il parcheggio moto sprangato. Visto che voŕemmo andare giù verso , diciamo ,Sfax, qualche altra informazione su alberghi con posto moto e paesi o città che secondo voi vale/,non vale la pena di visitare ???

talox
22-08-2023, 11:20
Io a Tunisi ho dormito all’hotel Carlton, a poca distanza dalla medina e di strada venendo dal porto. Moderno, pulito, economico e con parcheggio custodito.
In Tunisia secondo me merita una sosta Kairouan, splendida. Avendo visitato la Tunisia a Dicembre ho trovato le città sulla costa piuttosto spente. Bello il ponte romano per Djerba fatto al tramonto e interessante Monastir. Vista la bassa stagione erano peró tutte molto economiche.

ennebigi
22-08-2023, 12:21
Infatti, la scelta sarà tra il Carlton e le Calife, e poi a scendere le città che hai nominato e qualche altra che destera' la nostra curiosita. Il periodo dovrebbe essere fine ottobre....
Grazie