Visualizza la versione completa : Trattamento di pantaloni BMW con impermeabilizzante
Ciao ho un vecchio paio di pantaloni BMW Airflow neri di forse 10 anni fa che mi sono stati dati e che sto usando con soddisfazione. Sull'etichetta dei pantaloni c'è scritto che sono 100% polyamide, quindi nylon credo, corretto?
Se metto un pò di acqua sopra al pantalone vedo che le gocce sembrano rimanere integre e scivolare, cioè non vengono assorbite a meno che io non mi metta a spargere la goccia sul tessuto.
Vorrei lavare i pantaloni e provare ad utilizzare un preparato per rendere i tessuti idro-repellenti, in modo da rinnovare il trattamento che forse i pantaloni hanno avuto in origine e possibilmente ridurre al minimo l'utilizzo di un capo antipioggia o magari rimandare l'acquisto di un laminato 2L. Collauderei i pantaloni trattati nel prossimo autunno/inverno.
Secondo voi ha senso (se Kinobi è in linea apprezzerei il suo parere)?
Ho a disposizione uno spray S100 che avevo acquistato da Louis.de quando anni addietro ho comprato una giacca Held in pelle.
Ho visto che su Amazon ci sono diversi spray simili (esempio NikVax).
Ho trovato anche qualcosa per fare un trattamento con lavaggio in lavatrice (dubbio: resteranno residui dannosi per successivi lavaggi di vestiti?)
https://www.snickersworkwear.it/products/accessories/other-accessories/213527
Vostro parere e suggerimenti, anche per effettuare il trattamento? Grazie.
Non so di quali Airflow parli (2…3… ecc).
Quelli di mia figlia sono traspiranti e dubito che qualsiasi impermeabilizzante possa fare qualcosa se sono Airflow temo siano anche rainflow [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
17-08-2023, 07:32
Airflow non sono impermeabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quindi pensate che non avrei nessun beneficio trattandolo con un impermeabilizzante?
Ni.
Impermeabile e idrorepellente sono due cose molto diverse.
Se ricerchi con il mio Nick, sono certo che ne ho parlato.
Non diventerà il pantalone impermeabile (non passa acqua) ma se l'acqua scivola via (e pure lo sporco), qualcosa di utile fa: si bagna meno, entra meno acqua nelle fibre= si asciuga prima.
Per fare una prova, prendi una candela e passali su alcuni CM quadri, poi spruzza acqua e vedi se ti soddisfa.
Panzerkampfwagen
17-08-2023, 08:36
Puliscila dall’olio prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
17-08-2023, 08:36
E staccala dalla pipetta che se scintilla ti buca il panta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
giacomarko
17-08-2023, 08:49
così per dire...
ma se un pantalone è nato per far passare l'aria, come si può pensare che sia (o che lo si possa far diventare) a prova di acqua !?!?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
So che non posso farlo diventare a prova d'acqua. Però il fatto che se ci verso acqua sopra la vedo scivolare mi ha fatto ipotizzare che il pantalone avesse originariamente avuto un trattamento. Se così fosse pensavo che un trattamento con spray apposito (da definire) potesse migliorare l'idrorepellenza senza pretendere di fare miracoli!
Come detto il pantalone mi è stato dato molto tempo fa e non posso capire che modello air flow sia. Il fatto che l'etichetta della misura non sia più visibile mi fa pensare che sia abbastanza vecchio. L'etichetta della composizione invece si legge ed è 100% polyammide.
@Kinobi
Scusa non capisco la prova della candela che dici. CM?
Prodotto da consigliare per idrorepellenza?
Grazie a tutti!
pacpeter
17-08-2023, 09:16
Mah, su pantaloni votati a far passare aria, vedo del tutto inutile applicare spry idrorepellenti.
Cosa si vuole ottenere? Che l'acqua scivoli via nelle parti non traforate? A quale pro? Tanto se prendi acqua le gambe si bagnano lo stesso.
Magari poi passa pure meno aria
...
giacomarko
17-08-2023, 10:55
...Magari poi passa pure meno aria
...
[emoji854]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
So che non posso farlo diventare a prova d'acqua. Però il fatto che se ci verso acqua sopra la vedo scivolare mi ha fatto ipotizzare che il pantalone avesse originariamente avuto un trattamento. ...
...
@Kinobi
Scusa non capisco la prova della candela che dici. CM?
Prodotto da consigliare per idrorepellenza?
Quasi la totalità dei tessuti, ha ahimeè, un DWR (idrorepellenza) perchè li rende più morbidi, durevoli, si attacca molto meno lo sporco, più piacevoli al tatto. Purtroppo i DWR poi vanno nell'ambiente e li hanno trovati sulle vene degli umani. Non si è rilevato effetti maligni al momento, anzi, una diminuizione degli infarti perchè il sangue scorre meglio (non è una balla, è vero).
La cera, è il DWR, dei poareti. Anche se sta tornando di moda. Per cui, passa la braga con la cera in un angolo, e vedi l'effetto se è quello che cerchi. Poi decidi se fare il lavoro grosso
Io consiglio sempre Nikwax.
OT
Look stupendo sui jeans da moto. Non troppo sul culo sennò alla prima staccata ti trovi con le palle sul manubrio.
https://www.youtube.com/watch?v=A8S4M6-BtJ0
Grazie. Il trattamento con cera immagino vada a diminuire la traspirabilità o sbaglio?
Si, diminuisce. Sempre che non sia reta, per cui cambia nulla.
Grazie Kinobi e grazie anche agli altri! Mi avete dato abbastanza pareri e suggerimenti per poter decidere se e come valga la pena di provare qualcosa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |