Visualizza la versione completa : Gs 1250 tira a sinistra e si avverte in curva
Maxillo58
14-08-2023, 22:01
GS 1250 nuovo acquistato a giugno, all'inizio era una sensazione , ora dopo 3000 Km è una certezza. La moto tira a sinistra : lo fa sul dritto ma fin qui non è un gran problema ( non vado normalmente senza mani ), ma si sente decisamente in curvando a sinistra , ad es su misto in montagna. Tende a cadere all'interno e devo continuamente correggere la traiettoria. La curva a dx è invece normale. Premetto che provengo da GS 1200 MY 2013 che sotto questo aspetto era perfetta.
Qualcuno ha sperimentato lo stesso problema ?
Un saluto a tutti.
Vincenzo
14-08-2023, 22:08
fai mollare il perno ruota anteriore e se serve anche le viti piastra forcella, magari sono state tirate a cazzum...
Big bamboo
15-08-2023, 06:57
Strano, anche se ho avuto anch'io un problema analogo con una Street Triple.
Prova magari ad alzare l'anteriore della moto... se "tira" da qualche parte per via di una tensione, dovrebbe notarsi subito.
Maxillo58
15-08-2023, 08:25
Scusa cosa intendi per alzare l’anteriore?
La moto è nuova od usata?
Se nuova le cose potrebbero essere due:
O quello che ha scritto Vincenzo, è già capitato che le 2 piastre non fossero allineate
Oppure le gomme, la sensazione di cadere interno curva era evidente con le Next 1
Se usata………….
“GIESSISTA” cit.
Vai in conce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
15-08-2023, 09:26
Scusa cosa intendi per alzare l’anteriore?Sollevarlo da terra, centrale e fai sedere qualcuno.
Giro a dx e sx, non devi sentire resistenze.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
allenta le viti di una delle piastre non troppo; fai pressione sull'anteriore 2/3 volte e ristringi. Se nell'allentare senti qualche colpo/rumore secco, era quello. In alternativa...... vai dal concessionario
Big bamboo
15-08-2023, 11:09
Ha risposto Superteso per me.
Se con l'anteriore alzato non hai resistenze o non vedi che il manubrio si gira per qualche cavo tirato, probabilmente la causa (come già detto) è di un serraggio o delle gomme.
Ciao.
sillavino
15-08-2023, 17:27
Hai le Pirelli?
GS 1250 nuovo acquistato a giugno, all'inizio era una sensazione , ora dopo 3000 Km …
Scusate … la moto è praticamente nuova … il difetto pare più che evidente … perché dovrebbe fare n tentativi e non portarla dal concessionario che gliel’ha venduta ?
Se provandola si sente subito sarà lui a porre rimedio o almeno si spera sia così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Big bamboo
15-08-2023, 19:07
Effettivamente non smonterei nulla se non la ruota ant...
Far sedere qualcuno dietro con moto sul cavalletto centrale e verificare se vi siano tensioni, credo possa essere anche di aiuto a trovare prima la causa.
Comunque senza provare la moto è dura, ma se non è caduta e se non ha vincoli che influiscono sullo sterzo, io pendo più la lancetta verso le gomme con qualche sfiga.
In ogni modo chiedere al conce è sempre un buon consiglio.
Ciao!
fabiofax
16-08-2023, 00:14
La mia era difettosa, aveva un cilindro più avanti dell'altro
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Michelesse
16-08-2023, 09:06
Azz.... E te l' hanno riparata in garanzia ?
.
Maxillo58
16-08-2023, 17:35
Ciao e grazie tutti.
In effetti essendo nuova la cosa più sensata era portarla dal conce ... ma avrei dovuto attendere fino a settembre, ho altri giri in programma e la curiosità nata dai vs suggerimenti era tanta! così ho provato.
Messa sul centrale e alzato l'avantreno il manubrio si muove libero senza intoppi di sorta. Una leggera pastosità data dall'ammortizzatore di sterzo e nulla di più.
Avendo in casa le torx ho provato ad allentare le 4 viti della piastra forcelle come suggerito da Vincenzo e Rafagas e dopo 2-3 pompate le ho riserrate. Non ho avvertito alcun rumore. L'ho provata e ... IL PROBLEMA PARE RISOLTO! Non tira più a sinistra se non leggerissimamente e soprattutto non cade più all'interno in curva. MOLTO BENE.
Un solo dubbio: nella manovra di allentamento, pompata e serraggio potrebbero essere scivolati gli steli perpendicolarmente rispetto alla piastra? Stupidamente non ho preso delle misure di riferimento prima di fare l'operazione ...
Altra curiosità, ho notato che le 4 viti non erano serrate alla stessa coppia. Non ho la dinamometrica ma 2 erano decisamente più lasche delle altre. Sarà già uscita così da Berlino o può averci messo mano il conce? Chiedo perchè so che alcune moto arrivano dalla fabbrica parzialmente smontate (non so se BMW faccia così)
In ogni caso grazie 1000 a tutti !
Gabriele-1970
17-08-2023, 17:23
Altra curiosità, ho notato che le 4 viti non erano serrate alla stessa coppia. Non ho la dinamometrica ma 2 erano decisamente più lasche delle altre. !
successo anche a me sulla mia ex 2015, io le ho serrate tutte quattro a 19 N/M se non ricordo male.....
Romanetto
17-08-2023, 17:36
Se non hai svitato il dado superiore non hai problemi di scivolamento della forcella sulla piastra.
Da manuale d'officina le viti della piastra inferiore sono strrette a 19Nm. Devi inoltre far areare le forcelle: allego foto
https://i.postimg.cc/FRjqkSWB/forcella.jpg
Sempre da manuale: procedura per quando si rimonta la ruota:
https://i.postimg.cc/635RCJYx/forcella-1.jpg
ciao , anche io ho lo stesso problema e sta diventando fastidioso.
quindi i passi sono :
moto sul centrale, allento le torx
tiro giu dal cavalletto la moto e do due o tre pompate all'anteriore
serro le viti a 19
mi sfugge perché devo areare la forcella?
SuperMarioBros
24-10-2023, 08:28
Vedo che site tutti meccanici... bravi (e non è ironico), specie ora che con il web siamo tutti anche medici...
Sinceramente una moto (specie se nuova) di questo tipo, io personalmente NON la toccherei
La vostra vita è sopra di essa, la vita del passeggero e le vite degli altri in strada con voi.
Dal mio modesto punto di vista lascerei fare a professionisti
Personalmente mi fido più di me stesso che di certi meccanici [emoji1787]
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Patrizio1958
24-10-2023, 11:47
Se la moto è nuova ovviamente non fare niente di tua iniziativa ma portale in concessionaria, la bmw 1250 gs non tira a sinistra, evidentemente c’è un problema e te lo deve risolvere la concessionaria
Romanetto
24-10-2023, 13:16
Jake la procedura del pompaggio della forcella è da fare quando si rimonta la ruota per il centraggio del perno ruota, cosa che tutti i gommisti dovrebbero fare come da manuale officina.
Se non si ha manualità sicuramente è meglio un professionista, ma io ho manualità e grazie all'ausilio del manuale officina molti lavoretti me li faccio da solo, non mi faccio chiamare meccanico ma lo zelo che io ci metto un meccanico non può permetterselo per una questione di economia.
Un esempio calzante è la procedura di rimontaggio della ruota che ho riportato qualche post fa', dimmi un meccanico e/o gommista che la applica eppure è una procedura da manuale officina che ha certificato bmw per quel tipo di assemblaggio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |