Visualizza la versione completa : Alpen master
Sapete chi ha vinto? :arrow:
67mototopo67
15-08-2023, 00:16
Il TRK!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sicuramente V4 Rally la miglior moto sul mercato [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
15-08-2023, 07:45
Hanno inserito nella comparativa il gs?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Testavano anche le moto d’epoca ?
Dpelago Ducati MTS V4
rufus.eco
15-08-2023, 08:20
V100 mandello....
Per me il GS non l’hanno messo per far vincere la Rally … non vedo un’altra moto di tale livello che potesse competere con lei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
V4 rally attualmente penso non abbia problemi a vincere il prox anno si vedrà.
Comunque consoliamoci … quest’anno non può che vincere la Rally … poi per due anni sarà prima il GS 1300 e poi l’ADV …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, sarebbe una conferma, se avesse vinto la V4 rally.
E l'anno prossimo il 1300 ....lo vedremo l'anno prossimo cosa farà.
Siamo in un forum bmw ma la moto che nominate è ben lontana dai sogni degli italiani
Ha vinto la V strom 800 DE
Si può chiudere :lol:
E Alex 62 godeeeee :cool:
O casso, vado subito a vedere il modello non conosco il marchio ma l’800 non ne conoscevo l’esistenza, conosco solo il 650 ed il 1000…[emoji2369][emoji2369]
“GIESSISTA” cit.
FATSGABRY
15-08-2023, 09:45
É tutto un magna magna
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Guardate la seconda moto che ho in firma, seconda comparativa vinta:D
https://youtube.com/watch?v=93eZUvs-aMU&feature=share8
In foto mi piace poco, andrò a vederla dal vivo…
Michelesse
15-08-2023, 10:26
Cercavo info sulla moto della prova, e su un sito spagnolo trovo questo stralcio:
La Suzuki V-Strom 800DE logró imponerse a sus rivales porque tiene “un sensacional motor, alojado en un chasis igual de soberbio. Otro de los motivos de su éxito es que se acerca a la fórmula perfecta: 80 CV, 800cc y 180 kilos de peso, y ser una moto perfectamente equilibrada”.
E mi ha colpito quei 180 kg, vado sul sito, e ne pesa 230 in ordine di marcia…
.
Nooooooo … una V Strom batte la Ducati ??
Venduti !!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cosa non mi piace di quella moto....la sella singola...non le digerisco.
un pensiero lo sto' facendo ma volevo vedere se ci sono (usciranno)valige belle capienti...
per capienti intendo che una delle due deve contenere un casco...
e poi l'altezza...sto' invecchiando e credo siano finiti i tempi del gs adv dove non toccavo:lol:;)
Dai Sanny … la VStrom non e’ così alta [emoji6][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
15-08-2023, 14:50
Dai Sanny … la VStrom non e’ così alta [emoji6][emoji23][emoji23]
E poi dovrebbe arrivare anche in versione 19 pollici, sicuramente sarà anche più bassa.
Boxerfabio
15-08-2023, 14:58
Questa volta la vstrom col 21 mi piace lo
Comprerei
@sanny … aspetta l’abbassatore automatico di Bmw quando uscirà sul GS ADV
.
Con quello si risolve sicuramente il problema dell’altezza.
Già qualcun altro lo sta aspettando trepidante [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
15-08-2023, 15:41
Così la prossima non sarà più con l' assetto ribassato....
.
Mah … magari faranno anche assetto ribassato con abbassatore e ci allungheranno fino agli 80 il piacere di guidare il GS [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il piacere di.... suona un po' come il coraggio di....
Ho sempre trovato l’Alpen Master un’ottima idea, sviluppata malissimo.
La Multi V4 è una moto favolosa. Ma per valicare passi montani ( se il metro di giudizio è rigorosamente legato alla strada alpina ), c’è di meglio. A partire dal GS.
Si … proprio il GS. Che a mio parere è ( nel complesso ) superato dalla Multi V4, ma in ambito passo alpino è più a suo agio
Dpelago Ducati MTS V4
Provata sia vstrom 800 (ottima moto ) che multi v4 rally , personalmente sui passi di montagna preferisco la seconda :)
Mi cade un mito :(
Ma alla fine son gusti
È più a suo agio ma non a mio agio
Comunque @dpelago fai in tempo a editare il messaggio :lol:
quatrelle
15-08-2023, 19:57
...pensa che non ha ancora scritto niente Lucky59 ;)
Comunque @dpelago fai in tempo a editare il messaggio :lol:
:lol::lol::lol:
Se vuoi mi unisco alla pletora dei proprietari che antepongono la propria moto a tutte le altre…..
Ciò detto, sempre a parer mio, per valicare un passo alpino, KTM Superduke GT!
Dpelago Ducati MTS V4
Riassumendo velocemente, x me è la prima enduro, sempre avuto supersportive o simili ( superduke gt compreso lasciato contro un palo:lol:) volevo uno moto affidabile ( 4 anni di garanzia ) che costasse poco, non fosse cinese e inaffidabile come Aprilia e ktm ( ne ho avute 6 e sempre qualcosa), provato l ' 800 e lo stesso giorno il 1050 , dopo 3 giorni l ' ho preso! Va quasi come il 1050 ( tira di più in basso l 800) va uguale all ' africatwin ( esco sempre con chi c'è l'ha) sospensioni top, comodità con sella alta ottima e guida quasi da naked ( solo il 21 tirando veramente mi ha fatto 2 scherzetti:cool:) consumo in 2000km sempre 23-24 veri, unico difetto, cambio in scalata un pelo ruvido e caldo alle gambe sopra I 25 gradi il resto x quello costa adesso è un affare;)
Boxerfabio
15-08-2023, 22:19
Fatto bene.
Anche bella, non oggettivamente ma sicuramente un tipo
Avanti coi 21”
Zio ladro non ci sono più le strade ormai.
21” è il minimo per girare ahahaha
Zio ladro non ci sono più le strade ormai.
21” è il minimo per girare ahahaha
Sul appennino sicuramente , sulle Alpi il discorso cambia ;)
più la strada è brutta , più si gode, adesso faccio strade che con l'altra moto evitavo:-p
:lol::lol::lol:
per valicare un passo alpino BENDATO, KTM Superduke GT!
Dpelago Ducati MTS V4
Solo così potrei darti ragione :lol:
Fabio
Ovvio, provate a fare da Rioveggio a San benedetto, o vergato Grizzana, poi il superduke lo portate a far revisionare le wp e andate dal dentista :lol:
:lol::lol::lol:
Se vuoi mi unisco alla pletora dei proprietari che antepongono la propria moto a tutte le altre…..
Ciò detto, sempre a parer mio, per valicare un passo alpino, KTM Superduke GT!
Dpelago Ducati MTS V4
Si … proprio il GS. Che a mio parere è ( nel complesso ) superato dalla Multi V4, ma in ambito passo alpino è più a suo agio
Mi inchino all’obiettività e all’onestà intellettuale [emoji122]
Ecco scoperto perché mi piace più il GS … oltre a essere bradipo, adoro i passi alpini e soprattutto se francesi [emoji4]
Sta 800 sarebbe davvero da provare …21 a parte ma non bisogna essere prevenuti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
16-08-2023, 07:41
Sta 800 proprio per il 21 va provata
21 è magico
Me ne sono accorto quando ho provato africa twin sui tornanti del tonale :lol::lol::lol:
Magico … in che senso sui passi rispetto al 19?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo così potrei darti ragione :lol:
Fabio
Come diceva un carissimo amico …. Quando la guidi non la vedi :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Superduke gt mai provata , ma come piacere di guida in montagna penso sia il max :) (se non avessi una schiena di m.. l'avrei sicuramente considerata )
Io con il gt ci ho fatto più di 10000km prima dell incidente, era un ottima moto per andare a vita persa, ma come fluidità generale x il concetto che è stata creata non la ricompresi, il motore non era fluido in basso e tirava a strappare, sotto i 90 la sesta te la puoi dimenticare,è stata la moto che scaldava di più delle 50 che ho avuto:rolleyes:
Ripeto x andare " normali" enduro tutta la vita:D
Provata sia vstrom 800 (ottima moto ) che multi v4 rally , personalmente sui passi di montagna preferisco la seconda :)
Allora:
SUZUKI V-Strom 800 DE: 11.500 Euro di listino
DUCATI Multistrada V4 Rally: 27.490 Euro di listino
La moto numero 2 costa 15.990 Euro (il 239%) in più della moto numero 1 ...
Faccio addirittura fatica a comprendere come le si possa mettere assieme nella stessa comparativa ...
Boxerfabio
16-08-2023, 12:20
Se corrono col 17” ci sarà un motivo.
Solo che io non corro e i “decimi”in meno sul tornante li recupero alla prima buca o brecciolino.
In più ho una guida rotonda e nel misto stretto adoro tribolare col manubrio.
iteuronet
16-08-2023, 13:09
Se corrono col 17” ci sarà un motivo.
ma direi!
e non è una critica a chi col 21 si trova bene.
Dopo i vari ' si guida come un 19' scorsa sett. ho venduto la 890:confused:
Con sommo dispiacere perchè era ,dopo aver guidato la Tracer, la moto 'giocattolo' per sensazioni e peso oggettivo.
Nonostante questo ero in difficoltà in due e qualche bagaglio:mio problema.
Tra l 'altro ,avro trovato un esemplare sfigato,ma era pieno di difetti palesatisi in meno di 7mila km.Difetti NON riconosciuti tali dai vari dealer (2in CZ uno in D) che mi hanno fatto quasi (ironico) rimpiangere i conce BMW,che se non altro,variavano per inventiva e fantasia nelle risposte.
Francamente potrei attendere l ' 800 suzu in 19,ma 230kg di buon ferro,non mi entusiasmano e non capisco la critica ad alcuni prodotti ciana per il discorso peso.
Pur parleur ,nell 'attesa il conce Suzu mi ha invitato a salire sul 1050 2023.Mi è sembrato un mattone.Infatti ci sono 17 kg in + del vecchio 1000:confused:
oltre al fatto che non tocco perchè si è passati da un SAG 4-5cm ad uno nullo:cool: (non ero poi cosi pazzo quando milamentavo).
Rattlehead
16-08-2023, 13:52
Iteuronet, giusto per chiacchierare eh, ma non è che forse >200 kg di moto sono un po' troppi per le tue caratteristiche fisiche considerando che vai anche in 2? I 17 kg si trovano subito se vuoi, quando monti cose che prima non c'erano il peso aumenta:)
Io, che guido anche una ktm 950 adv, quando a Bologna ho preso la 1050 xt, volevo la ktm 1090 che è una belva e pesa ancora il giusto, almeno per me. Ci sono salito sopra, l'ho guidata qualche ora e sono tornato con le pive nel sacco perché non mi ci sono trovato, soprattutto in relazione alle manovre da fermo. Sarà che poi mi è parsa anche peggio con moglie dietro e che per macinare km c'è di meglio ho preso la Suzuki che pur avendo la stessa altezza sella è decisamente più rastremata e tocco pari senza esitazioni. Si tratta di una moto totalmente diversa, decisamente più votata all'asfalto e a me sta benissimo. Per smaialare torno in Sicilia e prendo la k.
A mio avviso a te occorre innanzitutto qualcosa con la quale ti senti stabile da fermo, la 800 de non andrà bene secondo me, baricentro alto e peso elevato.
Mi ritiro in contemplazione della regina delle Alpi :lol:
Boxerfabio
16-08-2023, 14:28
La ktm è ready to race
Peccato che io non devo andare in gara.
Scommettiamo che con la transalp 750 nuova Tutti si trovano bene in due da soli sui tornanti e in autostrada?
Un esempio a caso.
Anche con la suzi ne son sicuro.
Io son strano, arrivo dalle enduro e mi piacciono le Harley.
Non mi ascoltate.
Più che race tu race è meglio comprarsi un cornetto rosso !
Prima del v strom, a marzo ho avuto la stupida idea di comprarmi un gas gas SM 700 ( identico al 690 ktm) dopo 200km perdeva già olio e dopo solleciti di incazzatura mi hanno ordinato il kit parolio del pignone, nel frattempo mi si è crepato il faro senza motivo.... finalmente dopo 1500km ni hanno cambiato il paraolio del pignone e dopo 100km si è rimesso a perdere insieme al tappo dell olio e al sensore marce, provato a chiamare il numero verde ktm ( mi sono accorto che è l unica casa che non c'è l ha) ho dovuto scrivere una mail con tutti dati mie della moto e del conce e foto, dopo soli 15gg....... si son degnati di rispondere dicendo solamente che x qualsiasi problema rivolgersi all assistenza ktm!! Fortuna che l ho venduta e sarà la mia ultima del gruppo piermobility
Ps : x mia esperienza , le peggiori come affidabilità e assistenza sono Aprilia e ktm, le 2 Marche che non comprerò mai più niente da loro!
Ps : x mia esperienza , le peggiori come affidabilità e assistenza sono Aprilia e ktm, le 2 Marche che non comprerò mai più niente da loro!
E siamo su un forum bmw
Che è tutto un dire... :mad::mad:
Comunque spiace che tu sia stato sfortunato
Certo, in un'altra discussione ti avevano anche detto che la perdita olio dal pignone si risolveva con poco
Non sono proprio questi i problemi che portano a disfarsi di un mezzo nuovo, a mio parere
Anche se comprendo che resta l'amaro in bocca
Faccio addirittura fatica a comprendere come le si possa mettere assieme nella stessa comparativa ...[/QUOTE]
Era riferito al fatto che suzuki è stata giudicata la migliore sui passi di montagna.
Scommettiamo che con la transalp 750 nuova Tutti si trovano bene in due da soli sui tornanti e in autostrada?
Magari avesse avuto un pomello per la regolazione del mono , senza sospensioni regolabili dubito che abbia un assetto ottimale a pieno carico .
Ripeto x andare " normali" enduro tutta la vita:D
Effettivamente hanno una versatilità notevole.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |