Entra

Visualizza la versione completa : La scimmia per KTM sta salendo


Paolo67.
11-08-2023, 08:45
Prova comparativa medie...
al di là del risultato, la KTM mi fa sangue...
Mai avuta, solo provate altri modelli, per un soffio non ho preso la 1290 Adv, questa mi sembra un giusto compromesso equilibrato.
Il prezzo è senz'altro invitante...ma poi...
o sarebbe meglio la 890...ma dove sono quei 3500 euro in più ?
890 vecchia versione ?...mumble...mumble...
Sono momenti difficili [emoji1787][emoji1787]

https://youtu.be/93eZUvs-aMU




Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

slow_ahead
11-08-2023, 09:08
ma dove sono quei 3500 euro in piùal di là dell'ovvia differenza in cilindrata e relative performances, sono in componentistica e costruzione (790 costruita fuori austria, 890 costruita in austria).

O quantomeno questo è vero per il 790/890 duke

Paolo67.
11-08-2023, 11:05
Si ok, ma il discorso è che in ogni caso ti danno una moto valida e già molto dotata, particolarmente in elettronica, il motore non è certo fiacco, il telaio è quello...personalmente quei 3500 li investirei in pochi optional, sella, quick e bauletto e benza.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

slow_ahead
11-08-2023, 11:23
vero... tuttavia e giusto per amore della conversazione, poichè ci sono passato per scegliere il duke, secondo me c'e' differenza tra 790 e 890, tra le altre cose coppia e sua erogazione, sospensioni...

peraltro il quick mi pare sia 300 Eur, la sella, a meno di volere altezze differenti, l'ho provata, per me (per me) perfetta.

Bauletto (sorry) devono prima uccidermi (naked, enduro, strada... bauletto... no)

intruso
11-08-2023, 23:00
essendo di parte:lol: ma ancora imparziale al momento dell'890adv (my'22) posso solo parlarne bene , avevo pure io valutato l'opzione 790adv in arrivo , ma quella esposta mi ha fregato e me la sono portata a casa
un veloce riassunto delle sensazioni avute nei primi 6mila km per rispondere alla domanda di Sanny
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334076&page=3
aggiungo un dettaglio, la forcella è morbida per qualcuno, se stacchi deciso o viaggi carico affonda abbastanza.

ginogino65
11-08-2023, 23:12
...personalmente quei 3500 li investirei in pochi optional, sella, quick e bauletto e benza.



Il miglior investimento per la nuova 790 per me è un upgrade della forcella, in uno dei recenti video apparsi su youtube, si vede il pilota che testa i freni con una frenata brusca e nel frattempo dice "che la forcelle in forte frenata si comporta bene e non ci sono trasferimenti di carico notevoli" peccato però che in video si vede la forcella va a fondo corsa.

Paolo67.
12-08-2023, 08:03
Essendo non regolabile e pensata anche per fuoristrada leggero, me lo aspetto, bisognerebbe poterla provare e vedere effettivamente come si comporta, è una spesa da mettere in conto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dab68
12-08-2023, 08:28
Entro nell’argomento sospensioni ktm
Attualmente ho una Norden expedition che monta le WP Explore. Visto che è una ktm 890R vestita da sera.
Ieri uscita con amico con 890 R sul gran sasso ed abbiamo fatto anche un bel tracciato di strade bianche (molto rovinate).
Montiamo le stesse (stesse?) WP.
Le sue sono decisamente SOSTENUTE anche in set “standard”
Le mie (:mad:) in set Sport sono delle ciofeche sfrenate all’inverosimile :confused:
Chiarisco: su asfalto vanno e assorbono tutto. Sulle buche delle strade bianche è qualcosa di osceno… fanno talmente rumore che sembra se ne stia uscendo il cannotto di sterzo. Imbarazzante. Mi sto chiedendo se WP le abbia fornite vuote da riempire.
La 790 della prova monta le WP Apex (sospensioni prettamente stradali). Le ho sentite, sono sostenute ma solo per asfalto.

Se la scimmia sta cadendo su KTM e le intenzioni sono anche le strade bianche, io opterei su qualcosa di “decente”, ossia la 890. La 790 è fin troppo entry level, in tutto.


Hai nominato la 1290. Non so se la R o la S. Fatto sta che i mondi si distanziano in maniera esponenziale. Mi riferisco principalmente al settore motore. Assolutamente impossibile fare paragoni.

pasquakappa
12-08-2023, 08:40
Penso che le forcelle della tua moto hanno bisogno di essere regolate da uno esperto tipo Grak :lol:

Ps le case fanno una regolazione standard sta poi all’utente la regolazione ottimale, scusa per il pippone!!

okpj
12-08-2023, 10:57
Ma anche tra 790 e 890 la differenza di motore è molto maggiore di quanto quei 100cc e 10 cv possano far suggerire.
L' 890 è molto più grintoso!

Sanny
12-08-2023, 13:00
Dab....ciao

dico una cazzata...

non puo' essere che la forcella sia la stessa esternamente ma internamente sono fatte per un utilizzo molto piu' stradale per quanto riguarda la tua???

non ne ho idea ma potrebbe essere...

ciao;)

devo vedere se hai scritto qualcosa sulla tua ;)

dab68
12-08-2023, 14:38
Ciao Sanny, a questo punto il tuo ragionamento non fa una piega.
La differenza a parità di settaggio è inimmaginabile…

Ma secondo me sono completamente vuoti. A malapena c’è una molla.


I settaggi del libretto li ho provati tutti, standard, sport e completamente chiuso.
Pietosi tutti. Nelle buche non potete immaginare i clonck degli steli :rolleyes:
Sembra si stia smontando tutto l’avantreno…
Ma non è solo la mia. Provato dal conce anche su altre 3 Norden expedition

Di Off non ha nulla, prettamente asfalto. Tutto il resto è fuffa marketing.

zebu
12-08-2023, 16:32
a me la 890 fa sangue , quando il 1290 comincerà ad essere un po’ troppo causa età penso proprio che la prenderò , ma parlo di duke


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67.
12-08-2023, 17:51
Avevo provato la 1290 S appena uscita 2017, era troppa roba, poi ho preso la Multistrada 950.
Giro esclusivamente su asfalto, le strade bianche quella rara volta che capita le ho fatte con tutte le moto.
Come potenza 95cv su una moto cosi leggera penso bastano e avanzano.
Vediamo se riesco a provarla.




Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bim
13-08-2023, 20:16
Poche scimmie, tanto tra poco uscirà il duke 990, lo chiameranno superduke?
… mi spaventa il prezzo e mi scoccia che avrà il quickshifter opzionale….chissà con che sospensioni….

ennebigi
14-08-2023, 02:16
E la scimmia per la 1290 super adv s sale mentre quella per la norden scende.....
Capisco che non c'è paragone tra le due, ma le vostre recensioni sono importanti
Comunque la ktm 1290 adv sale, la norden scende....

Paolo67.
14-08-2023, 08:28
So che se ne è parlato milioni di volte, ma quando mai verrà sfruttata la potenza di questi mostri da 170cv.
Io ora guido una Versys che ne ha 120, moto che agghindata di borse e bauletto, ma già di suo è abbastanza pesante, saremo sui 270 kg. al di là di qualche tirata, di solito viaggio sui 3500/4500giri sfruttando praticamente neanche il 50% di potenza, e già cosi è un bel viaggiare.
L'unica cosa è che certe dotazioni, vengono messe solo su quel tipo di moto, e se uno le vuole non ha scelta.
Ma ora una moto di cc. e potenza media può già avere accessori, per qualcuno considerati superflui.
Sicuramente incide l'età, mia intendo, ma se cambio,la prox, preferirei avere una moto piu leggera e con un centinaio di cv.
E poi la ktm nelle Marche avute...manca [emoji16]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fastfreddy
14-08-2023, 09:58
So che se ne è parlato milioni di volte, ma quando mai verrà sfruttata la potenza di questi mostri da 170cv.


Ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole

Il piacere di avere un mezzo unico

Nel range di utilizzo tipico hai più cavalli

Ah, l'invidia

Siete mezze pippette



Credo di averle dette tutte [emoji12]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

ennebigi
14-08-2023, 10:34
Le moto, a chi piacciono, si comprano di pancia, non perché servano a qualcosa in particolare, devono piacere, altrimenti compreremmo tutti un comodo scooterone per andare a fare la spesa, andare in vacanza o al bar. Siccome c'è la possibilità di scelta, per fortuna, ognuno compra il giocattolo che gli piace. Io ad esempio piuttosto che camminare con una RISPETTABILISSIMA, Versys che non so di che marca è, lo giuro, comprerei una px 200 ultratrentennale che mi piace di più. Ognuno ha i suoi gusti ....

ennebigi
14-08-2023, 10:36
Scusate l'hot di cui sopra, la scimmia per la KTM 1290 super adv sale. Siccome mi fido più delle vostre recensioni, mi date qualche info ???

67mototopo67
14-08-2023, 10:53
Digerito il nuovo frontale...

https://m.youtube.com/watch?v=3Vky6xtoEI4

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

intruso
14-08-2023, 11:09
A volte i designer sarebbe meglio mandarli in vacanza. Farla semplice non ce la fanno.... Il nuovo che avanza:rolleyes:

ennebigi
14-08-2023, 11:22
Le cose semplici le sappiamo fare tutti.....
Es Illuminazione a petrolio e lampadina.....

SKA
14-08-2023, 11:51
.....KTM sfizia anche me, ma per ora la R tiene a bada la scimmia. Paolo, dici che praticamente fai solo asfalto, allora perchè una ADV? poi abiti ai piedi delle Dolomiti, le più belle curve che abbiamo, non è molto meglio una DUKE 890?

Paolo67.
14-08-2023, 12:38
No con le naked non funziona...già provato.
Ma semplicemente attualmente è l'unica che mi piace, anche se ha un 21, non sembra cavarsela male su asfalto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

SKA
14-08-2023, 12:54
https://www.ktm.com/it-ch/models/sports-tourer/ktm-890-smt-2023.html
...allora la SMT è la quadratura del cerchio!

Superteso
14-08-2023, 13:00
Scusate l'hot di cui sopra, la scimmia per la KTM 1290 super adv sale. Siccome mi fido più delle vostre recensioni, mi date qualche info ???Tanti anni di moto, diverse possedute.
Prima carota [emoji1647] per me.
Semplifico il mio pensiero....
Quando ci salgo sopra, godo [emoji7]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
14-08-2023, 13:11
Il piacere di avere un mezzo unico

Nel range di utilizzo tipico hai più cavalli



Siete mezze pippette


Essi, esattamente.
Mica sei sempre col coltello tra i denti...
Per quello che so fare io, ovvio.
Ma quando giri ti tutta la manetta, e vedi il contagiri lampeggiare per la cambiata, qs e decolli. Godoooo!!!
Settimana scorsa, salendo su Izoard, avevo dietro 2 giovini autoctoni con Clio sport, io mi son messo ad andare allegro, sentivo lui dietro che sgommava nelle curve strette. Rallentato poi per cercare un posto pipi, fatto passare, entrambi che mi hanno salutato goduriosi. Si poteva fare con alta moto? Certo. Ma questa quando apri ti arrivano le pelotas in gola. Ha non avevo manco la mappa rally, solo sport [emoji1787]

Che motazza [emoji7]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
14-08-2023, 13:21
Più che la potenza (esorbitante su tante moto) è la cilindrata che comincia a sembrare veramente esagerata

650cc come cilindrata unitaria è piuttosto lontana dall'ideale ...meno efficienza e temperature difficili da tenere a bada, soprattutto con la disposizione dei motori ktm ...e poi che pistonate

Capisco la figata della spinta poderosa a tutti i regimi ma boh ...personalmente non sono le cose che mi fanno sangue ...inseguo più la bella ciclistica

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Bugio
14-08-2023, 13:27
A me sembra che lc8 pistoni davvero pochissimo. Sull'ultima evoluzione l'elettronica probabilmente ci mette una gran pezza perché anche di on-off ne ha zero e volendo gira regolarmente anche a regimi bassi.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Superteso
14-08-2023, 14:17
Esattamente, vai a passeggio, carico o no.

Poi se giri la manetta [emoji33].

Ma tutto questo lo capisci ed apprezzi quando ci fai km, non con il giro dell'isolato.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
14-08-2023, 14:18
...inseguo più la bella ciclistica


Cosa che certo non manca alla [emoji1647]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
14-08-2023, 14:39
@Superteso che differenze ci sono secondo te tra Ducati e Ktm, in generale?

A parità di moto (naked con naked, crossover con crossover), quali le sensazioni con l'una e l'altra?

Ktm l'ho sempre vista più rustica considerando il background fuoristradistico

Le ho sempre immaginate meno raffinate, ma magari mi sbaglio

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Superteso
14-08-2023, 15:00
Guarda, mai provato Ducati. Non saprei dirti differenze tra loro. Ti posso dire della carota. Molti fanno l'errore di pensare al 2020 e precedenti. Non è così. Moto completamente differente, motore che ti permette di trotterellare e cacciare il pelo quando serve, gran lavoro penso di elettronica. Criticato peraltro dai puristi, ma meglio così, hanno voluto prendere anche chi pensava a ktm come moto tecnica da off. Per me che sono 170, al limite per maneggiarla, trovo che sia comodissima per viaggiare, infatti si è dentro la moto, da GS e come la multi, ai puristi non piace. Anche la mugghiera sta comoda, corporatura leggero media. Ciclistica? Per me che non ho molti paragoni, la trovo facile e poco stancante, si comporta come ci si aspetta nel tecnico, e va in sourplace ad andature turistiche. Ci si sente belli stabili da posizione sopraelevata. Ricorda poi che con il techpack hai tutto programmabile, oltre alle mappe fisse tipo bmw. Anche ACC, è programmabile, on, off, distanza ed anche inserimento, sport o normal. Per non parlare poi delle sospensioni, le metti come vuoi ant e post, questo sempre con tech pack. Alcuni Si lamentano della frenata, ma nulla che delle buone pastiglie non sistemino. Io ne sono entusiasta, ora 21Kkm e nulla da segnalare. Ah sbacchetta? Yessa, ma sistemato. Ora cammina che fa paura, spinge come un toro.

Io la amo, si è capito? [emoji7][emoji3526]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
14-08-2023, 15:03
Poi conosco bene alcuni v4ttristi.
Moto eccezionale, forse ora come ora, la 1a sul podio.
Pensa, scalda più della [emoji1647][emoji1787]

Lo avresti mai detto?

PS: [emoji1647] 21 eh

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ennebigi
14-08-2023, 15:41
Scalda ? A che livello ???

fastfreddy
14-08-2023, 15:48
Sul calore ... molto dipende dagli accorgimenti per rimuoverlo però due cilindri da 300cc non mi aspetto che scaldino meno di uno da 650

Magari sbaglio

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

ennebigi
14-08-2023, 16:00
Certo scaldare scaldano tutte ,chii più chi meno, ho una Rt che riscalda ma non è fastidiosa da non poterla utilizzare. Certo con una bella ventola che raffredda il radiatore e riscalda i mar......

intruso
15-08-2023, 20:52
Giretto oggi tra raticosa giogo Mugello... Temp dai 28 ai 36 gradi... Per scaldare scalda più o meno come un termovalorazzatore:lol: per curvare curva curva.... un Bell andare... Scappa spesso il sorriso da ebete dentro il casco

Superteso
16-08-2023, 00:19
Parli di LC8?


Approvo [emoji106][emoji16]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Michelesse
16-08-2023, 09:17
... motore che ti permette di trotterellare e cacciare il pelo quando serve,..... Per me che sono 170, al limite per maneggiarla.

Due cose :

Trotterellare e riprendere con una marcia lunga, parliamo sempre dai 2000 giri in su ?

Inoltre, leggo le selle ad altezze stratosferiche, minimo 860, io che sono come te 1,70 , tocchi terra con entrambi i piedi ?

Il col GS ho dovuto prenderla ribassata...

.

Superteso
16-08-2023, 09:20
Sela bassa PP.

Trotterallare, andare a passeggio con giusta marcia. Limite 3000g/min. Si scala. Il cambio è pressoché perfetto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Michelesse
16-08-2023, 09:46
Sela bassa PP.

Trotterallare, andare a passeggio con giusta marcia. Limite 3000g/min. Si scala....

Ah... ok, come qualunque bicilindrico grosso... ;)

Perchè c'è un thread spassoso di quelli con la ninet che si lamentano che danno una manata di gas in 6° da 1000 giri e la moto picchia in testa... :lol:

.

Superteso
16-08-2023, 09:54
Quelli vanno picchiati in testa [emoji1787]


Come quelli col giesse che vogliono fare i tornanti in 6a

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bistex
16-08-2023, 10:16
Dove sta il problema ? Io li faccio in 6a con la Multi v4... in discesa con la frizione tirata e non strattona...

Superteso
16-08-2023, 10:20
Con la moto da "uomo" la 6a, entra dopo i 200

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bistex
16-08-2023, 10:24
200 rpm intendi ...[emoji23]

Superteso
16-08-2023, 10:41
Se ci provi, ti sputa!

Mica è ducati

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
16-08-2023, 10:49
Bisognerebbe specificare quale tornante una volta tanto [emoji41]

Se s'intendono quelle curve di almeno 180 gradi da fare a non più di 20 all'ora, non esiste bicilindrico di grossa cilindrata che possa farlo in 4a come una plurifrazionata

Forse il boxer in 3a visto che gira naturalmente bene a bassi regimi ... forse, e comunque dipende dalla pendenza che bisogna affrontare ... se è bello in piedi col kaiser che ne viene fuori pulito

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Superteso
16-08-2023, 11:05
Si scherza amabilmente.

Comunque, corona stock 42 canini, 3000 rpm, 3a, si va 50/52. Il motore gira come un orologio, non lo si sente per nulla su di giri.

Ricordate che è una endurona travestita.

Ma la Si ama proprio per questo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

intruso
16-08-2023, 11:49
Ho avuto qualche difficoltà a far girare il k in firma sui tornantini che portano al passo brocon (per quelli che conoscono la strada) dalla parte di primolano. In 2a con la frizione in mano, l'interasse gioca a sfavore, magari un giorno scopro che qualche bicilindrico boxer sale con la 4a dentro

Superteso
16-08-2023, 13:41
Che Karota? Non si vede da tapatalk

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

intruso
16-08-2023, 13:54
Sorry.. 890adv

Superteso
16-08-2023, 14:13
Certe robe strette mi fanno difficoltà, ma sono io limitato.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
19-08-2023, 08:32
https://www.ktm.com/it-ch/models/sports-tourer/ktm-890-smt-2023.html
...allora la SMT è la quadratura del cerchio!In effetti sarebbe proprio una moto da teppisti [emoji16]
Non mi piace il parafango alto ma si può rimediare, come per il cupolino, ci va anche quello Adv.
Visto che giro quasi sempre da solo, e i viaggi sono rari potrebbe proprio essere lei quella giusta [emoji848]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Superteso
19-08-2023, 11:47
Vista, inizio agosto su Nufenenpass, Duke 890 di maggio. Proprio carina, leggera ed effettivamente potente qb.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Gigo
22-08-2023, 13:52
Scalda ? A che livello ???

livello ova sode! :lol:

max 68
22-08-2023, 13:55
Visto che giro quasi sempre da solo, e i viaggi sono rari potrebbe proprio essere lei quella giusta [emoji848]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Con le tre valige e cupolino touring penso qualche viaggio sia alla portata , soprattutto se si viaggia da soli.

Paolo67.
22-08-2023, 18:52
Per viaggiare mi riferivo in coppia, da solo metti anche solo un borsone dietro e vai.
Nel frattempo
Ho chiesto una prova dal sito Ktm, ma dal concessionario scelto ancora niente contatti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

max 68
22-08-2023, 19:06
Per viaggiare mi riferivo in coppia, da solo metti anche solo un borsone dietro e vai.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Dipende quanto tempo stai in giro ;)

Sanny
22-08-2023, 19:28
avuto 1190 e 1290...mi sembravano ben fatti...si leggeva di alcune cosine un po' inaffidabili...ma non su elettronica o motore...


mi piacerebbe l'890 o l'husky...ma gia' dal 790 ho letto sempre di problemini ( piu' o meno gli stessi)...

perche' non mi dispiacciono...

Paolo67.
22-08-2023, 20:19
Dal 790 prima serie a quello nuovo ci sono state delle modifiche, albero motore più pesante, nuova frizione e cornering più evoluto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Andresricardo
24-08-2023, 11:00
Nel frattempo
Ho chiesto una prova dal sito Ktm, ma dal concessionario scelto ancora niente contatti.



Visto che si parla di prova Ktm 890 SMT, metto qui le mie impressioni dopo la prova che ho fatto al concessionario di Lucca
Estetica della moto particolare come tutti i KTM, anche da ferma ti trasmette l’idea di essere una moto da teppista.
La moto provata aveva ben 13km, quindi nuova nuova…
Posizione di guida comoda, ovviamente l’altezza sella si sente ma la moto è molto leggera e quindi non è un problema negli spostamenti da fermo.
Protezione dall’aria con cupolino di serie ridotta ma non ci sono vortici o turbolenze fastidiose
Sella dura ma confortevole, abbastanza ampia anche per due persone di corporatura normale
Sul lato comfort l’unico aspetto negativo sono le manopole, materiale plastico durissimo.
Calore percepito nullo, nonostante temperature esterne intorno ai 35-36 gradi.
Motore pronto, cavalli a sufficienza data
la mole della moto. La moto aveva il tech pack, quickshifter ottimo nei due sensi.
Freni buoni. Sospensioni abbastanza sostenute senza essere fastidiose.
Probabilmente una moto che consente di fare la sparata ( per chi è capace, non io…), facile da guidare grazie al peso piuma ma può anche portarti in viaggio se uno non ha l’esigenza di avere tutti i gadget elettronici che hanno solo le
Maxi.

Paolo67.
24-08-2023, 11:53
Calore percepito nullo, nonostante temperature esterne intorno ai 35-36 gradi.
.


Questo va contro quanto ho sentito finora dalle varie prove, 35/36° forse era già troppo caldo per potersene accorgere ?

Andresricardo
24-08-2023, 13:25
Io personalmente non ho sentito un calore fastidioso. Ovvio si sentiva caldo ovunque ma con 35 gradi penso sia inevitabile. Non ho però sentito quel calore fastidioso localizzato sotto la sella o alle caviglie che con altre moto mi capitava di sentire

Tabione
24-08-2023, 15:12
grazie per la recensione. Effettivamente è la prima volta che sento che una ktm, anche "media", non scalda. Però è anche vero che la percezione del calore è veramente soggettiva e, ancora, con 35 gradi esterni fa caldo anche a stare fermi, figuriamoci sopra un motore.

comunque questa smt non mi dispiace, penso che sia la moto perfetta per divertirsi e, montando il tris rigido, fare senza grossi problemi qualche viaggio anche di più giorni in due (alla fine ha anche il cruise e, dai video, la sella non sembra male).

Unico appunto che, da configuratore, montando il tech pack, capolino adventure (bruttino sulla moto ma penso necessario per viaggiare), parafango basso, tris e altre cosette sei a 18.5k (da scontare). sinceramente mi sembrano un pò tanti.

Sono curioso di vedere se, e quando, uscirà la versione R. Magari con stylema e qualche altra chicca...solo che costerà ancora di più

ennebigi
24-08-2023, 15:32
Troppo caldo, la scimmia se ne sta andando velocemente

Paolo67.
24-08-2023, 18:13
Alla fine il prezzo reale come la vorrei è di 13 x 790 e 16.5 x 890 adv o smt

890 usato di 2 anni pochi km pari accessori o più dal concessionario siamo sugli 11.
Ma il gruppo farò staccato non lo digerisco...

Niente, il nuovo ho già preso una fregatura con la multi, meglio aspettare prossimo anno con qualche usato del mod. 2023.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230824/8fa6f29f50fcb4d1862d30ccc4660e40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230824/b7ead3b8faeaac58a7edb9e0740bea8c.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bangi
24-08-2023, 20:57
Paolo, prendi il 1290 usato o Km zero :eek:
Altrimenti sono sicuro che non ti dura, sono sottodimensionate per la tua indole.
Stanotte rivolgiti verso la Mecca e medita.....:cool::cool:

Tabione
24-08-2023, 22:13
Bangi, non so se sei ironico ma è un pensiero che capisco e condivido... mi spiego, trovo questa smt veramente molto bella e, come detto, penso sia un perfetto connubio tra divertimento e voglia di viaggio ma, se kittata devo spendere 18.5k (- ipotetico sconto) una mezza idea di 1290 S che si trova a 17.9k km zero del 2023 può venire.

è vero che sono due moto un pò diverse, però...

poi è anche vero che le smt km zero si trovano a circa 13/13.5 (mi sembra anche con tech pack) quindi aggiungendo tris e altre cose si arriverebbe a 15/15.5k

ginogino65
24-08-2023, 22:57
Ma il gruppo farò staccato non lo digerisco...



I polacchi mi sembra hanno fatto delle carene sostitutive, che trasformano una 890 2022 in una 2023, spesa sui 600€.


Tornando in tema 790 adv, un mio amico l'ha appena ritirata e al primo giro insieme di 200km fatto tutto su strada asfaltata di montagna, ho notato che gli anelli rossi di fine corsa sulla forcella erano quasi a fine corsa, me ne sono accorto a metà giro e gli ho tirati su e a fine giro li ho ricontrollati ed erano ancora quasi a fine corsa, ora non abbiamo trovato buche improvvise che non si è potuto evitare, fondo abbastanza regolare e non trovo la corsa normale, lui dice che non ha notato nulla di anomalo, ma secondo me non è normale che una forcella con escursione da 200mm arrivi a che mancano 20mm a fine corsa su percorso non accidentato, su un percorso veramente in fuori strada mediamente impegnativo la forcella gli andrebbe a fine scorsa abbastanza spesso, se qualcuno ha ritirato una 790 adv potrebbe controllare i anelli di fine corsa della forcella dove si trovano.

Paolo67.
25-08-2023, 06:05
Paolo, prendi il 1290 usato o Km zero :eek:

:

Questa è istigazione...[emoji23]

Adesso che ero deciso a redimermi...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
25-08-2023, 06:10
I polacchi mi sembra hanno fatto delle carene sostitutive, che trasformano una 890 2022 in una 2023, spesa sui 600€.


Tornando in tema 790 adv, ho notato che gli anelli rossi di fine corsa sulla forcella erano quasi a fine corsa, .

Significa che è parecchio mollacciona...no buono...essendo in rodaggio, presumo non abbia nemmeno avuto una guida particolarmente aggressiva.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bangi
25-08-2023, 06:18
Bangi, non so se sei ironico ma è un pensiero che capisco e condivido... mi spiego, trovo questa smt veramente molto bella e, come detto, penso sia un perfetto connubio tra divertimento e voglia di viaggio ma, se kittata devo spendere 18.5k (- ipotetico sconto) una mezza idea di 1290 S che si trova a 17.9k km zero del 2023 può venire.

è vero che sono due moto un pò diverse, però...

poi è anche vero che le smt km zero si trovano a circa 13/13.5 (mi sembra anche con tech pack) quindi aggiungendo tris e altre cose si arriverebbe a 15/15.5k


Macché ironico, è solo logica; conoscendo l’indole e l’uso che ne fa Paolo, sono assolutamente sicuro che non gli dura molto, max 4-6 mesi.
Le scelte, sempre personalmente, vanno ragionate.
Scommetto che alla prox Paolo mi offre una cena per i soldi risparmiati !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo67.
25-08-2023, 10:36
in effetti...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-1290-super-adventure-s-2023-treviso-500663977.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

iteuronet
25-08-2023, 12:14
Se uno è del nord
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/KTM-1290-Super-Adventure-S-Modell-2022/vhc:motorbike,srt:price,sro:asc,mld:1290+adv+s,frn :2022/pg:vipmotorbike/370931231.html

iteuronet
25-08-2023, 12:18
I polacchi mi sembra hanno fatto delle carene sostitutive, che trasformano una 890 2022 in una 2023, spesa sui 600€.


.

https://rebelxsports.com/new-ktm-790-plugplay-fairing-in-the-works/
penso che siano rumeni

SKA
25-08-2023, 17:43
https://www.motorradonline.de/enduro/ktm-super-adventure-2024-fotos-video-repub/

novità in arrivo...

ginogino65
25-08-2023, 18:23
https://rebelxsports.com/new-ktm-790-plugplay-fairing-in-the-works/
penso che siano rumeni


Giusto non ricordavo bene.

ginogino65
25-08-2023, 18:25
..... presumo non abbia nemmeno avuto una guida particolarmente aggressiva.



Siamo andati abbastanza calmi, perché lui era una ventina d'anni che non guidava una moto con il 21 e la moto è ancora in rodaggio.

Tabione
27-08-2023, 11:37
Paolo, se guardi su moto.it ne trovi alcun 2023 km0 anche sotto i 18...

per questo dicevo che la smt ha un prezzo troppo alto, soprattutto considerato a quanto si trova un 1290. Per carità, due moto diverse, però...

Vediamo se uscirà un SMT versione R

Paolo67.
27-08-2023, 11:50
Ormai casomai sarà per il prossimo anno, il nuovo come opzione è già scartato.
Sul modello ho tempo di riflettere con calma.
Il 1290 sicuramente oltre alla potenza , che resto dell'idea, sia esagerata, ha una dotazione, vedi le sospensioni, senz'altro migliore.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Tabione
27-08-2023, 15:29
beh, se parliamo di dotazioni parliamo di due mondi diversi...sospensioni wp elettroniche vs meccaniche (senza regolazione del precarico), radar anteriore vs cruise tradizionale, motore strabordante vs 105cv (che comunque per il peso non sono pochi), prezzo QUASI allineato, freni brembo etc

Quindi anche solo guardando la dotazione il 1290 è un'altra moto.

A me questa SMT piace e non poco, ma per quel prezzo dovevano dotarla di qualche chicca in più (vedi sospensioni e freni più pregiati). Alla fine la duke R ha stylema, dotazione migliore e costa 2k in meno.....

max 68
27-08-2023, 16:40
Effettivamente le pinze freno j.juan :lol::lol::lol: