PDA

Visualizza la versione completa : Bmw connected cradle e Samsung S23


dottor_j
10-08-2023, 10:04
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di una splendida R1250GS alla quale ho aggiunto un cradle BMW, per montare il cellulare per navigazione e tutto quello che ne consegue. L'attuale cellulare è un Redmi 8 note pro e nel cradle sta che è una meraviglia.. peccato che abbia iniziato a dare problemi, di batteria soprattutto e quindi, a breve, mi vedrò costretto a passare ad un nuovo cellulare. Pensavo di fare il salto di qualità andando su un S23 Samsung, che a detta delle specifiche, entra nel cradle (teoricamente anche con custodia slim da 0,3mm... speriamo..). Ma so che quel cellulare ha gli stabilizzatori ottici, e quindi mi è venuto un dobbio.. ma usarlo nel cradle, come quello di oggi, potrebbe danneggiare la stabilizzazione ottica? Qualcuno di voi ne ha uno e lo usa nel cradle? Avete avuto problemi? Grazie a tutti e buon divertimento con le vostre belve :eek:

Poz
10-08-2023, 10:10
Uso da anni il cellulare (l'attuale è uno Huawei P20) sia sulla moto che sulla macchina: mai avuto problemi.
Non sò però se sono particolarmente fortunato o possiamo considerarla una regola valida per tutti.

giacomarko
10-08-2023, 10:38
se dovessi mai decidere di utilizzare il cellulare come navigatore in moto.... penso mai,

opterei per un rugged e non un giocattolino da 800€,

poi,

è ovvio che ognuno i propri soldi li spende come vuole

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

dottor_j
10-08-2023, 10:41
Guarda dopo quasi 4 anni di onorato servizio (novembre 2019), sia sulla moto che macchina, non ho mai avuto alcun problema. Purtroppo mi sta lasciando la batteria.. ma se non fosse per questo me lo sarei tenuto ancora. È pur vero però, che non ha la stabilizzazione ottica e quindi nessun problema con vibrazioni.. che poi, io non ne sento sullo sterzo.. ma magari sono ad una frequenza che non potrei percepire.. ma, mi chiedevo se qualcuno avesse questo S23 e lo usasse nel cradle, per capire se ha avuto problemi. Leggevo che gli iPhone sono alquanto sensibili.. vi è stato anche un comunicato della Apple.. non so se è lo stesso per i Samsung.. boh.. sennò mi tocca fare il beta tester 😂

giacomarko
10-08-2023, 10:55
ne sono convinto, non era una critica intendiamoci

sono convinto però che tra auto e moto ci sia una certa differenza a livello di vibrazioni, e se come dici, l'S23 ha la stabilizzazione ottica di tipo meccanico, leggendo quanto scrive Apple... una certa cautela l'avrei

questo solo per dire che fare beta tester con 800€ di cellulare, io personalmente non lo farei

poi dato che l'S23 l'ho nel mirino anche io,

resto in trepidante attesa di info [emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

geppon
10-08-2023, 11:08
per quello che può contare, un amico con Ducati Multistrada V4, con il cradle ha già rotto 3 stabilizzatori ottici di 3 S23, fortunatamente aziendali. Io starei attento

deker
10-08-2023, 11:10
Io in passato ho usato diversi telefoni in moto e mai avuto problemi. L'anno scorso Xiaomi mi 11 e l'ottica mi ha abbandonato. Avevo dato la colpa alla strada, l'eroica di vibrazioni ne trasmette un bel pò. Quest'anno altro Xiaomi mi 11 e ottica andata nuovamente, allora ho deciso di mettere il navigatore e non più il telefono. Secondo me con i telefoni di un certo livello che hanno un'ottica stabilizzata meglio evitare. Non è piacevole ritrovarsi con il telefono (pagato caro soprattutto per il comparto ottico) che dopo poco non mette più a fuoco :mad::mad::mad:

Gunny1979
10-08-2023, 11:41
Io ho sempre usato l S 20 come navigatore nel craddle.Non so se abbia gli stabilizzatori ottici ma non è mai successo nulla. Ma scusa che ti frega se la batteria del vecchio telefono è andata usa quello per la navigazione e lo tieni sempre in carica..

dottor_j
10-08-2023, 12:00
In effetti una delle opzioni era usare il vecchio telefono come navigatore.. non mi piace moltissimo, ma se poi devo avere problemi allora meglio fare un mezza porcheria del genere.. immaginavo che potessero esserci problemi, per quello ho chiesto.. oppure devo trovare un telefono che non abbia stabilizzazione.. ce ne sono una miriade, ma sono tutti extra large.. mi sa che non entrano nel cradle.. pazienza.. vedremo cosa riesco a trovare. Grazie per il momento a tutti. 🥰

lucrab
10-08-2023, 12:09
Le vibrazioni cui sono soggetti gli smartphone sono notevoli, e le conseguenze delle stesse imprevedibili. Potresti non aver problemi per lungo tempo oppure, alla pima buca, rovinare l'ottica.
Direi comunque che l'eventuale danno possa essere riparabile in garanzia (ma la scocciatura di gestire la pratica è a tuo totale carico).
Ma sostituire la batteria, no?!? Se hai un minimo di manualità potresti farlo autonomamente ad un costo irrisorio.

Arrow90
10-08-2023, 14:03
Semplice. Si prende su Amazon (comprato e soprattutto SPEDITO da amazon). Al minimo problema si dà indietro (o si fa la copertura assicurativa) senza costi nè niente.

dottor_j
11-08-2023, 14:21
Allora, per completezza mi sono detto... visto che il telefono lo costruisce samsung... sentiamo loro... e così ho fatto, facendo la domanda specifica, dicendo che uno degli usi deputati al loro dispositivo sarebbe stato quello di navigatore per la moto.. e questa è la loro risposta :


Gentile Sig. Cristiano,

grazie per aver scelto il nostro servizio email.

In merito alla sua richiesta, le comunico che le lenti dello stabilizzatore ottico del prodotto sono poste su dei supporti mobili.

Per cui, l’esposizione a delle vibrazioni, come quelle generate dal motore di una moto, potrebbero influire a livello di prestazioni della fotocamera in quanto si creerebbero delle oscillazioni dei supporti.

Lato Samsung, quindi, non abbiamo modo di garantire se queste vibrazioni possano o meno creare un danno effettivo al prodotto in quanto ciò potrebbe dipendere da vari fattori.

In questo caso, sarà discrezione dell’utente utilizzare o meno l’accessorio indicato.

Certi della sua comprensione, rimaniamo a disposizione per qualsiasi esigenza.

Per qualsiasi ulteriore necessità non esiti a ricontattarmi.

La sua opinione per noi è molto importante. Potrà valutare il nostro supporto compilando il breve questionario che trova qui sotto.

Buona giornata.

Claudia

Servizio Clienti Samsung



Diciamo che se lo faccio, come si suol dire "Cazzi tuoi noi ti abbiamo avvisato.." , quindi opterò per un'altro telefono, fascia più bassa, senza stabilizzazione (pensavo ad un A54 o 53.. devo capire quale entra nel cradle visto che non stanno più producendo telefoni ma televisori portatili.. li possino...). Questo per evitare di portare due telefoni e poi, come ho già detto il Redmi si è ampiamente ripagato, è tempo di metterlo in pensione..

Grazie a tutti per i consigli, spero di essere stato utile anche io con questa discussione. Buon ferragosto a tutti e... ci vediamo in strada. :D

Gunny1979
11-08-2023, 16:44
Si però i telefoni da te citati non hanno la ricarica wireles..quindi dovresti sempre attaccarlo con il cavo.

dottor_j
11-08-2023, 17:16
E pazienza, tanto oggi è già così.. tutte le volte che metto il telefono, attacco il cavo... Farò così anche dopo.. poco male.. 💪

Enzofi
11-08-2023, 17:34
L'A54 è bello spesso, credo più di 5mm rispetto agli S2x
Oltre pesare due etti

Arrow90
11-08-2023, 18:32
Ti togli il cradle, e prendi uno smorzatore SERIO

robyy4
09-09-2023, 06:12
Salve , per non usare il mio samsung s23 e preservare i stabilizzatori ottici. Volevo mettere un secondo cell da usare come navigatore, ma in questo caso devo mettere una sim ? Se fosse così non ho voglia di togliere e mettere la sim da un cell all'altro

ginogino65
09-09-2023, 09:45
Ti togli il cradle, e prendi uno smorzatore SERIO


Quale, perché tutti quelli che ho trovato sono per il montaggio sul manubrio, mentre io lo vorrei mettere nel supporto sopra il tft.

Arrow90
09-09-2023, 18:51
Uno serio può essere quello della quadlock.

ginogino65
10-09-2023, 10:59
Uno serio può essere quello della quadlock.


Sì certo, ma vorrei mantenere l'attuale supporto che ho, il classico supporto che si trova su amazon:


https://www.amazon.it/IWBR-2018-2020-Supporto-Navigazione-Adventure/dp/B0BRGGP6TV/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3NQP5O16IM2DE&keywords=supporto%2Bgps%2Bbmw%2Bgs&qid=1694336150&sprefix=supporto%2Bgps%2Bbmw%2Bgs%2Caps%2C141&sr=8-3&th=1


ora che sono riuscito a metterlo in verticale sono a posto e lo vorrei mantenere, solo che vorrei poter inserire tra il supporto e l'adattatore un sistema antivibrazione e trovo solo tipo quello della quadlock.

Arrow90
10-09-2023, 15:06
Non credo che ci sia quello "universale"...

dottor_j
06-11-2023, 12:43
Buongiorno a tutti, sono passati dei mesetti da quando ho iniziato la discussione, ma era per rendervi partecipe delle scelte, magari può essere utile a qualcuno.

Qualche giorno dopo aver, quasi, desistito dal mettere un nuovo S23 sul cradle, ho notato un'offerta su Amazon, un S21 ricondizionato, pari al nuovo, ad un prezzo molto stracciato (220 euro)... uhm.. allora mi sono detto prendiamolo e lo proviamo sul cradle, male che va lo mando indietro.. e così ho fatto.

Ad oggi, mi sta dando grandi soddisfazioni, il display è mooooolto più nitido del mio vecchio RedMi, la batteria dura molto di più e soprattutto posso ricaricarlo wireless nel cradle. Funziona molto molto bene e non ho avuto nessun problema con le fotocamere, e si che faccio strade che definire mulattiera è quasi fargli un complimento...

Ad oggi è promosso a pieni voti e sono soddisfatto. L'unica pecca, ma questo era anche con il redmi e credo, forse con tutti i cellulari, se sono in una zona con moltissimi alberi, perde la connessione gps, e quindi sembra che sto viaggiando nel vuoto :lol:, forse solo con un navigator va meglio, ma fa nulla per me non è grave.

E la cosa bella è che essendo l'S21 ancora aggiornabile, ho gli aggiornamenti della casa, credo almeno per un'altro annetto almeno, così posso usare tutte le più recenti app, non solo quella BMW (Waze, Google maps, OSMAnd ecc).

Questo è tutto per il momento, vi terrò aggiornati... buona strada a tutti.. e chissà, magari quando uscirà l'S24, potrebbe esserci qualche S23 ricondizionato... e gli faccio fare la stessa cosa :D

giacomarko
06-11-2023, 13:05
... L'unica pecca, ma questo era anche con il redmi e credo, forse con tutti i cellulari, se sono in una zona con moltissimi alberi, perde la connessione gps, e quindi sembra che sto viaggiando nel vuoto [emoji38], forse solo con un navigator va meglio.....;D

confermo, stesso problema con un Note 10,

e dato che la cosa mi infastidisce non poco, è il motivo per il quale ho abbandonato il cellulare a favore di un navigatore dedicato (XT) e da allora mai più "zone morte"

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Rallo
07-11-2023, 09:42
Qualcosa non mi è chiaro: se avete le mappe scaricate, e ovviamente le avete, non capisco come un pò di alberi possano farvi perdere la "strada" la connessione al gps scarica pacchetti che durano per parecchi km, ci sta la sfiga di trovarsi proprio nel momento in cui servono i dati e in quel momento fatalità non si è coperti ma è un caso eccezionale e a me in un anno e mezzo di uso non mi è MAI successo, compresi 4000 km tra marocco e spagna.

giacomarko
07-11-2023, 13:20
Qualcosa non mi è chiaro: se avete le mappe scaricate, e ovviamente le avete, non capisco come un pò di alberi possano farvi perdere la "strada" la connessione al gps scarica pacchetti che durano ....

credici,

Il motivo principale è che tutti (o quasi, forse i rugged no) usano l'AGPS (GPS + rete cellulare) per avere una miglior precisione e velocità di posizionamento,

il problema nasce in zone di scarsa copertura della rete cellulare, e il cellulare si imbabola in quanto gli manca la."stampella" e ti trovi senza posizione finché non si riparte con la sola rete GSM,

in pratica se ti fermi e aspetti, ne esce, se invece vai, scopri di aver preso la via sbagliata,

provato per diversi mesi in percorsi collinari e con scarsa copertura, il problema c'è

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk