PDA

Visualizza la versione completa : la sfida al Tom Panza di QDE


aspes
07-08-2023, 15:41
e chi se non PaoloB.....che sicuramente me lo ritrova piu' volte se ne ha voglia.
rilancio pertanto un mio pallino ricorrente, ma stavolta a ragion veduta.
Il prossimo anno, ma forse in altre nazioni gia' nel 2023, e' il ventennale della gs 1200.
RItengo che ai posteri sara' ben chiaro che il gs 1200 e' una delle moto piu' significative di tutta la storia del marchio, quella che ha moltiplicato a dismisura i numeri di produzione e che ha traghettato verso il modernismo conquistando clienti nuovi dagli altri marchi. Personalmente penso sia nel podio delle piu' significative, e forse al primo posto.
Ebbene, se negli anni hanno fatto una versione celebrativa con gli avanzi di scaffale della gs80 (la famosa basic oggi ricercata), io vorrei una edizione ''basic'' del gs 1200 primo tipo.
Estetica uguale, motore il bialbero della nineT. Prezzo sui 17-18000 (credo comunque ben remunerativo), optional nulli, una configurazione base con elettronica ai minimi di legge (abs). colorazione dedicata. STOP
penso sarebbe quello che i fighi definiscono ''istant classic'' e che una serie limitata andrebbe a ruba.

Boxerfabio
07-08-2023, 15:47
Desiderio da boomer romantico.

LoSkianta
07-08-2023, 15:48
Appoggio completamente solo se il bialbero sarà meno "assetato" di olio di quello da me già posseduto (1 litro ogni 3.000 km e il concessionario che mi ripeteva : "è normale").
Il resto, soprattutto la mancanza di frocerie, trova la mia completa approvazione.

paolo b
07-08-2023, 15:51
Una cosa tipo queste?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10680645&postcount=1371
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10871238&postcount=107
L'avrai scritta solo una decina di volte, non vale la pena.. :lol:

Io sono il Tom Panza di QdE, il Tenente Colombo (che fuma il sigaro e gira con uno scassone) è un altro!

aspes
07-08-2023, 15:53
in effetti so che qualchs serie di bialbero consumava olio. Il mio non lo so ancora, ho fatto pochi km, in compenso il monoalbero del gs fino ai 30000 ne ha consumato circa 1 kg ogni 10000 (piu' che accettabile), da allora a oggi (105000 km) consumo olio quasi inavvertibile. Penso che il rodaggio sia finalmente finito...

Flying*D
07-08-2023, 15:54
considerata la stazza lo vedo piu' come un Poirot... inclusi pantaloni alla zuava..

https://4.bp.blogspot.com/-GPqxc4_1YYQ/Uz-yLdtCupI/AAAAAAAAAhE/guGCxrI0L1Q/s1600/Poirot+Ustinov.jpg

aspes
07-08-2023, 15:54
Io sono il Tom Panza di QdE, il Tenente Colombo (che fuma il sigaro e gira con uno scassone) è un altro!



allora ti autorizzo a modificare il titolo!:lol::lol:

LoSkianta
07-08-2023, 15:57
L'avrai scritta solo una decina di volte...

Oh bella. Rileggo che in una di queste gli ho anche alzato la palla... :)

Someone
07-08-2023, 15:59
VdN
Vecchi del Nitroglicerinmetanolo.
Tessera n. 2 per me, grazie

Brein secondo
09-08-2023, 11:39
Gli ellissi di fari e cruscotti non li ho mai capiti, avevano un senso di prestigio tecnico forse nel 1600 per fare qualcosa di diverso dal classico rosone rotondo della chiesa.
Inoltre le forme strane ottenute con i fianchetti di plastica nel 2004 potevano dare un senso di modernità, ma la funzione pratica non mi è del tutto chiara.

Quindi, sul concetto del basic e del bialbero aderisco al progetto, se questo pero' coincidesse con un design un po' piu' fuori dal tempo come ritengo sia quello del 1150 che potrebbe essere messo in produzione oggi e nessuno questionerebbe (vedi v85t, hymalayan e altro)

jocanguro
09-08-2023, 12:58
ancora coi bicilindrici ...:mad:
anche magari ripescando roba vecchia...:(:(

proprio non ce ne vogliamo liberare...:rolleyes:
e allora perchè non i monocilindrici classici ...(guzzi falcone ??)
e perchè non i motori a vapore :mad::mad:
anzi il cavallo ...:rolleyes:

basta, facciamoci fare da bmw ( o altri ..) un bel 6 cil Vstretto di 45 gradi o meglio anche 20 gradi tipo alfa giulia ...

ok mi banno sono o.t. - --

Smart
09-08-2023, 13:23
non vorrei rovinarvi la sorpresa/attesa ma mi sa che l'hanno già fatta

https://www.bmw-motorrad.it/it/models/heritage/rnineturbangs.html#/section-comfort-ma-certo

jocanguro
09-08-2023, 13:51
ah .. vabbe ... :(:(:confused:
credevo il 6 cilindri ...:-o

aspes
09-08-2023, 15:13
non vorrei rovinarvi la sorpresa/attesa ma mi sa che l'hanno già fatta

https://www.bmw-motorrad.it/it/models/heritage/rnineturbangs.html#/section-comfort-ma-certo

eh, ma non e' quel che dico io. E' una neo retro', che col gs 1200 non ha niente a che vedere. Il basic dei tempi era una copia con lievi aggiornamenti meccanici della g/s 80

LoSkianta
09-08-2023, 16:14
Infatti...
Anche io parlavo di una moto sostanzialmente identica alla Gs del 2011/2012, ancor più semplificata, ma con le stesse caratteristiche di guida dell'originale.
Quella postata non ha certo la stessa propensione al turismo, per dire.

Un mio amico, rimasto orfano della Gs ad aria, acquistò la NineT simil-Gs con l'idea di farne il medesimo uso (la corredò anche di borse.... flosce :)). Dopo poco la rese indietro per la poca versatilità.