Visualizza la versione completa : La moto totale
briscola
06-08-2023, 13:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230806/4793ed5ecfdcdf2fc840ad22c79a1f93.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230806/11450910dc8ed8e69cd1bf498e130518.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230806/0eabef7c386bfea06dabd22c319deddd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230806/04cf385287cdd215fa9d9e22d5744a58.jpg
35 anni dopo
Stessa giacca
Già un miracolo starci dentro
La moto totale resta lei l’endurona jap che sia mono che sia bicilindrica
E’ lei
Basta con questi gs da dentisti
Saluti bella gente
ah te l’hanno consegnata finalmente :lol:
sono già le foto per Subito.it o ne farai altre? :cool:
Meglio la mitica Africa Twin che il SuperTenerè.
Basta cambiare Regolatore di Tensione e Pompa Benzina e via di km.
Complimenti per il mantenimento della taglia
pesce.rosario
06-08-2023, 13:13
Indubbio una Gran Moto...per quei tempi.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
fastfreddy
06-08-2023, 13:43
Sempre bellissima
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
[QUOT
Basta con questi gs da dentisti
/QUOTE]
:lol::lol::lol: , bella moto , l'aveva un mio amico con cui giravo insieme all'epoca, io con kle 500 . Con 50-60 cv ci si divertiva alla grande, vacanze in tenda comprese.
Hedonism
06-08-2023, 15:02
a cicca e spanna, la giacca le da la paga...
Grobbelaar
06-08-2023, 15:57
peccarita'
giessehpn
06-08-2023, 17:08
peccarita'
Mi permetto il Quote integrale!:cool:
Claudio Piccolo
06-08-2023, 17:15
Quotone invece per Briscola. Erano moto con cui ci si poteva fare davvero di tutto.
Con l'XT550 ci facevo i campetti da cross nel greto dell'Astico e ci sono andato in Sicilia fin sull'Etna.
Però ad essere onesti il monocilindrico è penalizzato in autostrada rispetto al bicilindrico per cui, secondo me, la moto più poliedrica di tutte, resta la vecchia Transalp 600/650.
Anche se meno di un mono se la cava egregiamente anche sugli sterrati rognosi(vabbè, no mulattiere, ma meglio della AT750 perchè è più piccola, bassa, con un motore dolcissimo e pesa 20kg di meno).... ma è incomparabilmente più adatta e confortevole del mono per viaggiare.
Claudio Piccolo
06-08-2023, 17:32
P.S.
Prendersi un GS1200Adventure per pensare di andarci fuoristrada, a meno di essere masochisti, è semplicemente ridicolo.
...e non andatemi a portare esempi di fior di campioni che lo sanno fare. :lol:
branchen
06-08-2023, 17:34
Sono di parte (ce l'ho).
Aprilia Tuareg 660. Provatela.
Claudio Piccolo
06-08-2023, 17:36
...e Tenerè 700. Entrambe gran moto totali moderne.
Non ne vedo molte altre però.
Claudio Piccolo
06-08-2023, 17:39
Però è una conferma che per avere moto davvero totali bisogna stare sotto i 200kg e cilindrate sui 6/700cc.
Da quando ho preso il ténéré 700 l'Africa 650 dorme in box e in questi due anni ho pensato spesso di venderla, poi la guido per un giretto e mi passa la voglia.
per avere moto davvero totali bisogna stare sotto i 200kg e cilindrate sui 6/700cc.
Stavo giusto pensando ad una Panigale.
Il problema e' solo la tuta in pelle, si e' ristretta dopo trent'anni, ma si risolve.
Belle belle ...due grandi moto.
Ma quello vicino alla Tenerè chi è Findanno ?
Zio brikko anzi Zio Briscola... siete uguali.... Findus un idolo della mia infanzia ed uno dei motivi per cui sono yamaista gli altri motivi si chiamano Mikkola Carlqvist Vehkonen
La T7 e' una delle migliori moto di questi ultimi anni e forse anche in assoluto.
Ovviamente nel suo genere e per l'uso piu' off che on.
Aveva anche un rapporto qualità'/prezzo decisamente favorevole, cosa che non aveva l'AT ed ancor meno la CRF. Purtroppo anche lei, la T7, sta ritoccando al rialzo i listini.
L'abitudine all'uso continuativo dello stesso veicolo, stempera un po' l'obiettività', ma l'AT e' ancora un punto di riferimento storico nella sua globalità', soprattutto se rapportata al periodo nel quale e' stata concepita.
Piuttosto, come in tutte le discussioni, meglio chiarire il concetto di
" moto totale ", perche', ad onor del vero, una ST1200, peso a parte, avrebbe parecchio da dire per facilita', confort e guida.
Forse, l'unica vera AT dei tempi moderni.
E comunque, lunga vita alla regina :)
( l'AT. 750 ovviamente )
cicerosky
06-08-2023, 21:12
.....La T7 e' una delle migliori moto di questi ultimi anni e forse anche in assoluto....
Credo che un motivo di successo oltre alle indubbie qualità sia l'assoluta assenza di frocerie [emoji16]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
grevins75
06-08-2023, 21:16
...frociria a go go anche Oggi in giro solo africa GS ducati e trecer[emoji57][emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
cicerosky
06-08-2023, 21:41
In giro per bar ? [emoji16]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
grevins75
06-08-2023, 21:44
E già [emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
cicerosky
06-08-2023, 21:51
Non credo che nessuna moto raggiungerà mai le vendite delle GS.
Ovviamente la T7 ha 'utilizzi' più off e 'spartani' per questo credo che la 'semplicita' abbia inciso nelle vendite.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Nel 2022 la più venduta è stata la trk .
La T7 e' una delle migliori moto di questi ultimi anni e forse anche in assoluto.....
La tenéré è la miglior moto esistente, ovviamente secondo me. Ho avuto la teneré 600 del 1986, la 1VJ , moto fantastica.
Nella mia scala di preferenza la T7 supera anche la Transalp, che è sempre stata e rimane la mia moto preferita. Ne ho avute due, la prima 600 e la 650 .
Ho provato la T7 due volte ed ero fortemente tentato, ma l'altezza sella decisamente fuori dalla mia portata fisica, mi ha fatto desistere.
Forse ho fatto male.
Claudio Piccolo
07-08-2023, 07:50
Ma infatti, concordo.
T7 e Aprilia 660 sono moto moderne che vanno indubbiamente meglio e più forte rispetto ad una Transalp degli anni 80, ci vuol poco a capirlo, ma sono anche per questo più potenti e aggressive, più alte di sospensioni e di sella.
Alla fine la vecchia, paciosa Transalp 600, col suo motorino vellutato, è più friendly, più rassicurante da portare in giro senza impegni mentali di nessun genere e, affettuosamente, resta, per me, al top delle moto tuttofare. :love3:
Nel 2022 la più venduta è stata la trk .
Chissà che in tanti hanno capito che con 50 cv.o poco più vai ovunque senza problemi.
Le mitiche AT, Transalp, supertenere' e compagnia briscola hanno fatto scuola, poi è arrivata la corsa alle prestazioni, che su strada non servono a niente.
Penso influisca parecchio il prezzo di acquisto, con 6000 euro si può avere una moto comoda e gradevole che comunque ti porta in giro (senza fretta :lol:) . Per chi è all'inizio o non ha pretese e' una buona proposta. Le moto dell epoca , anche se avevano cavalleria simile penso siano state più prestazionali , sia perché più leggere sia per le normative antinquinamento. Il mio kle 500 nonostante i 50 cv raggiungeva tranquillamente i 180 kmh e pesava 190kg .
eruzione
07-08-2023, 09:38
Vedo che giacca e capelli si sono scoloriti nel tempo....come a me (stessa giacca anch'io)
branchen
07-08-2023, 10:24
Le mitiche AT, Transalp, supertenere' e compagnia briscola hanno fatto scuola, poi è arrivata la corsa alle prestazioni, che su strada non servono a niente.
Assolutamente d'accordo.
Confesso che avevo timore nel downsizing, passare da una ammiraglia come la Superténéré 1200 a una piccola 660.
Ma per l'uso principale della moto che faccio (praticamente sempre da solo), alla fine sono tutti falsi problemi: la differenza di peso risulta un beneficio decisamente superiore agli svantaggi (principalmente uno: che a velocità autostradali il motore gira più alto).
L'evoluzione tecnologica ha mitigato molti dei potenziali svantaggi:
1) il cruise control è la manna per l'autostrada
2) ottime sospensioni non fanno rimpiangere il Superténéré (nel misto, anzi, si guida come il Superténéré, anche se la 660 ha il 21")
Nel caso specifico della mia possanza fisica :lol: (1,70 x 68 kg) la piccolina si sta rivelando una scelta azzeccatissima per fare turismo totale.
grevins75
07-08-2023, 10:27
Infatti esce il GS 1300[emoji16][emoji16]con pochissimi cv
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Il mio kle 500 nonostante i 50 cv raggiungeva tranquillamente i 180 kmh e pesava 190kg .
Da pochi mesi sono riuscito a mettere le mani su un kle 500 che ha meno di 50 cv., in autostrada (poche volte all'anno) si va sui 120/130 di contakm senza stress, ruota da 21 che permette di fare strade bianche anche in cattive condizioni in estrema tranquillità ,
Ovvio che i limiti si trovano, ma questo vale per qualsiasi moto, anche per le moto "troppo" prestazionali, in strada si va tranquilli, se vuoi la prestazione c'è la pista o similari, sarà che ormai sono un "vecchio" motociclista" e il cronometro e i troppi cv, in strada , li vedo superflui, direi quasi dannosi, poi, in pista o in off, fuoco alle polveri.
jocanguro
07-08-2023, 10:56
P.S.
Prendersi un GS1200Adventure per pensare di andarci fuoristrada, a meno di essere masochisti, è semplicemente ridicolo.
lo dico da 30 anni ...
ma poi tutti i 12 milioni di utenti di gs qui in italia, lo sanno e non lo fanno,
ma vuoi mette quanto fà fico farlo credere agli altri 48 milioni di italiani ??
E' quello che fanno tutti ...:lol::lol::lol:
La T7 e' una delle migliori moto di questi ultimi anni e forse anche in assoluto
Credo che un motivo di successo oltre alle indubbie qualità sia l'assoluta assenza di frocerie
Si può chiudere!
Vedi firma...;)
Il mondo è bello perchè è vario 😉però non vedo perché criticare chi ha certi tipi di moto,che siano 10/100 o milioni.
indianlopa
07-08-2023, 11:43
https://i.postimg.cc/6qHDDHtQ/at.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/ryQX0pxL/at2.jpg (https://postimages.org/)
comprata 5 anni fa con 13.000km...ora ne ha 19 ma ho anche altre moto.... un gioiello
va a finire che la vera erede del concetto transalp e' la benelli trk. NOn mi stupirei per niente al pensiero che 40 anni dopo il cliente tipo sia lo stesso e con le stesse esigenze. Gia' l'africa twin ha piu' pretese, sia allora che ovviamente oggi.
Il mondo è bello perchè è vario 😉però non vedo perché criticare chi ha certi tipi di moto,che siano 10/100 o milioni.
Sbagliato, si sta criticando il tipo di moto non chi le possiede.
Il mercato propone quello e ovviamente quelle vendono, però ,appena è arrivata la trk, qualcosa è cambiato, a prova che il titolo della discussione mai fu più azzeccato.
Sto cercando di convincere un amico a vendermela....è un osso duro....vedremo!
"La Moto Totale" è un format BriscolaMedia che va in onda su QdE da moltissimi anni.
La prima puntata risale al Novembre 2002, ma è purtroppo andata persa nel Grande Crash del Database del gennaio 2005. Ecco le altre:
2005 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=25609)
2011 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334076)
2021 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515018)
La serie vanta numerosissimi tentativi di imitazione (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49988&), ed ha generato una folta serie di spin off (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=3835193&postcount=23), che qui sarebbe troppo lungo elencare..
Rattlehead
07-08-2023, 13:03
:lol::lol::lol:
Inizio a capire l'avatar
indianlopa
07-08-2023, 13:14
volevo andare a vedere la benelli....
Flying*D
07-08-2023, 13:52
"La Moto Totale" è un format BriscolaMedia che va in onda su QdE da moltissimi anni.
La prima puntata risale al Novembre 2002, ma è purtroppo andata persa nel Grande Crash del Database del gennaio 2005. Ecco le altre:
Stavo pensando lo stesso, ma sono troppo pigro per fare la ricerca..:lol::lol:
jocanguro
07-08-2023, 13:54
No Marameo, dissento, il mercato offre quello che poi la gente si compra, se vendono tante gs e ora tante trk è perchè la gente le compra in numero,
io vorrei una k1300 4 cil, e c'era pure ..:mad::mad::mad:
e siccome eravamo in 10 a comprarle in tutta italia, la bmw l'ha fatta fuori nel 2011..:mad:
quindi visto che una buona fetta di utenti compra trk, le producono, e sarà sempre cosi, fino a che diventerà un fenomeno di massa, come il gs, con numeri di vendita impressionanti,
ma non è che la gente compra gs perchè altro non trova... (100 altri motivi , ma non è questo il punto)
concordo con dire che il trk potrebbe essere una moto totale, aiutata anche dal fatto che costa pochissimo, in questo è una spanna avanti rispetto all'africa twin degli anni 80 o a quella attuale che aveva / HA un prezzo allineato alle concorrenti
Troppo pesante per essere davvero moto totale, dovrebbe avere 30 kg in meno, come minimo.
E vero, però se la raffronti a 249 kili × 21.000 euro, è molto totale....:lol:
Da pochi mesi sono riuscito a mettere le mani su un kle 500 che ha meno di 50 cv., in autostrada (poche volte all'anno) si va sui 120/130 di contakm senza stress, ruota da 21 che permette di fare strade bianche anche in cattive condizioni in estrema tranquillità ,
In autostrada viaggiavo a 140 kmh , tenuta 7 anni e percorso 50000km senza un problema , ovvio che per andare spediti bisogna sfruttare la parte alta del contagiri, ruota da 21 e motore di derivazione stradale , bei ricordi , anche perché sono passati un po' di anni.
va a finire che la vera erede del concetto transalp
E la nuova transalp 750 , bel mezzo considerando qualità prezzo, a parte qualche pecca come non avere sospensioni regolabili e nemmeno un pomello per il precarico del mono :mad:
la nuova transalp va benissimo, ma a differenza della benelli (ben inferiore tecnicamente) e' scialba e triste. Chi comprava la transalp negli anni 80 comprava una moto che per i tempi non era scialba e triste, anzi, era un concetto ai tempi totalmente nuovo.
pasquakappa
07-08-2023, 16:51
La moto totale non esiste (imho) !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
07-08-2023, 17:06
Ne convegno, però esiste quella Immortale.
fastfreddy
07-08-2023, 17:08
Vecchio Transalp moto eclettica per definizione ...oggi forse è la Tiger
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Come no? La moto totale è quella che non va bene ne in off ne in strada, poi ci sono quelle fanno peggio :lol:.... cioè, in off non ci devi andare proprio e in strada sono sprecate, e le paghi un botto:confused:.
Claudio Piccolo
07-08-2023, 18:07
Ottima sintesi :lol::lol::lol:
P.S.
Prendersi un GS1200Adventure per pensare di andarci fuoristrada, a meno di essere masochisti, è semplicemente ridicolo. :
Scusa Marameo…non avevo capito che eran le moto ad esser “ridicole”😂😂😂
come non avere sospensioni regolabili e nemmeno un pomello per il precarico del mono :mad:
Ridicoli per non dire vergognosi.
L'At 750 era la moto totale 30 anni fa...oggi è un ferro vecchio. fortunatamente ci sono moto più moderne
indianlopa
13-08-2023, 16:37
Ebano, siamo noi che non siamo più moderni....
Per me questa, semplice e robusta
https://i.postimg.cc/909xhB07/images.jpg (https://postimages.org/)
indianlopa
14-08-2023, 08:16
chi non ha mai portato uno di questi non sa cosa sia ....una sola cosa: acqua fino alla sella e non si ferma... o fatelo con un altra di serie... ct 125 è inimmaginabile quello che si riesce a fare...61km con un litro !
https://i.postimg.cc/sDgyDGKg/297631260-552476379943208-4759114044450228828-n.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/CxZgby3y/297656390-552476409943205-4402535423950514061-n.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/X71WZNDc/297944293-552476216609891-307579157840427959-n.jpg (https://postimages.org/)
brontolo
14-08-2023, 09:34
Non è neanche brutto ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |