PDA

Visualizza la versione completa : nuovamente problema modulatore abs gs 1200 2004


mikenett
02-08-2023, 08:48
Salve a tutti,
so che l'argomento è stato trattato in molte discussioni ma volevo da voi delle indicazioni puntuali:
- spia triangolare rossa accessa fissa spia abs lampeggiante
- caricato batteria
- cambiato olio freni
- pulito sensore abs anteriore, devo ancora pulire quello posteriore.
Non usando spessissimo la moto (oramai in uso principale a mio figlio), ho notato che mentre tirando la leva anteriore si sente il servofreno agire, non ricordo, perchè adesso non avviene, se anche premendo ila leva del freno posteriore si dovrebbe sentire lo stesso azionamento del servofreno. Se non ricordo male mi sembra di si.
Inoltre se qui a Roma, in caso servisse, conoscete un officina che revisione il maledetto attuatore
Grazie

robiledda
03-08-2023, 09:24
si, confermo, anche premendo il pedale del freno post. devi sentire il motorino del servo che gira. Prova a pulire il sensore posteriore e verifica il micro del pedale

mikenett
03-08-2023, 16:08
allora, ho pulito anche il snsore posteriore, ma nessun effetto. Ho dimenticato di verificare il microswitch del pedale però sono sicuro che pigiando il pedale la luce dello stop si accende

DettoriGiampaolo
03-08-2023, 17:28
Ciao...vedi se ti può essere di aiuto

https://www.youtube.com/watch?v=QtaGfubKy2M&list=PL1hQoMU1yLk00cvIfdx248GrLuu3kxBZY

robiledda
03-08-2023, 21:19
Però frena regolarmente e non con la frenata residua? Quanti km ha?
Il fluido freni è sempre stato sostituito alle scadenze previste, ovvero ogni 2 anni?
Te lo chiedo per capire meglio il problema...

mikenett
03-08-2023, 21:35
ho passato wd40 su entrambi i microswitch ed ho smontato quello anteriore, domani verifico meglio il posteriore. I filmati sono molto interessanti il problema e trovare tutti gli o-ring corretti per revisionare il modulatore, non credo esistano dei kit di revisione in commercio, andrebbero cercati uno per uno, il tizio stesso dice che in America sono difficili da trovare

mikenett
04-08-2023, 16:08
ho smontato anche il posteriore purtroppo sembra tutto ok, comunque spingendo il pedale continua non sentirsi il motorino elettrico del modulatore, siete sicuri che dovrebbe entrare in azione? i miei figli mi dicono che almeno nell'ultimo anno non si sentiva e la spia non si accendeva, a parte qualche sporadica volta, molto raramente, ma si spegneva quasi subito

mikenett
05-08-2023, 13:12
Leggendo altri post ho capito che in effetti sia tirando la leva che pigiando il pedale si deve sentire il servofreno in azione, purtroppo oramai la uso molto saltuariamente e non ricordavo bene. Leggendo il post un utente aveva il mio stesso problema anteriore ok, posteriore senza ronzio. All’inizio aveva risolto battendo sul modulatore ma nel mio caso non ha funzionato. Ora penso di dover effettuare nuovamente lo spurgo del modulatore almeno per il freno posteriore per la parte serbatoio, con i 3 becchi di spurgo lo avevo già fatto, mentre per l'anteriore avevo effettuato entrambe le manovre sia con quadro acceso che spento. Se nemmeno così funziona penso di smontarlo e verificare eventuali problemi sui motori elettrici e cambiare le spazzole se consumate, come ho visto fare in due video in spagnolo su youtube (molto interessanti) citati in un'altra discussione. Per la revisione della mia mi hanno chiesto 1050 euro (firenze), qui a Roma, almeno per ora non trovato nessuno. Ho trovato un modulatore usato ma senza scheda elettronica e senza nessuna garanzia, rischiando poi di ritrovarmi con lo stesso problema se fosse proprio la scheda ad essere andata. Il problema della mia moto e che, nonostante i non molti chilometri percorsi (circa 90.000), utilizzandola principalmente in città (Roma,) i freni e quindi i motori del servofreno hanno lavorato molto. Inoltre, ho cambiato l’olio solo una volta a circa 40.000 km quando ho rifatto la frizione per il famoso parolio cambio/motore difettoso

robiledda
05-08-2023, 23:03
per mia esperienza 90.000 km sono pochi per aver consumato le spazzole (le mie si sono consumate a 180.000km).
Comunque se la BMW dice di sostituire tutto il fluido freni ogni due anni ci sarà un motivo...
1050 € per revisionare il modulatore:(, vedi tu, a me l'hanno sostituito in BMW per circa 1600 € (nel 2020) usufruendo delle scontistiche invernali. Modulatore originale nuovo e 2 anni di garanzia ... poi ognuno è libero di fare come vuole ;)

mikenett
09-08-2023, 08:54
aggiorno la situazione, cambiato modulatore abs con uno usato utilizzando la mia centralina elettronica, tutto ok, pagata 300 euro. Il problema delle spazzole ragionanandoci su è che gli 88000 km circa sono stati fatti principalmente in città, quindi come era stato già scritto in qualche altra discussione la discriminante per la durata del modulatore (motorini elettrici) è l'utilizzo che se ne fa, non sono i km. Adesso con calma smonterò il modulatore e i due motorini, se è solo un problema di spazzole come io credo, cercherò di cambiarle e tenerlo di scorta per eventuali problemi futuri In particolare dovrebbe essere quello posteriore. Un grazie a tutti gli intervenuti nella discussione

mikenett
11-08-2023, 13:25
la curiosità era troppo, ho smontato i due motorini, a parte la sporcizia su entrambi uno (anteriore penso) con spazzole ancora non consumate completamente ma per la sporcizia lavoravano a stento. L'altro invece aveva una spazzola quasi consumata completamente mentre l'altra oltre ad essere oramai inesistente aveva anche la molla che la teneva in tensione con l'ultimo pezzo, quello che spinge la spazzola, spezzato. Il problema, oltre a trovare le spazzole da adattare, sarà quello di trovare una molla di ricambio. Allego un po di fotohttps://ibb.co/PwF8S07 https://ibb.co/BzHmzw8

mikenett
11-08-2023, 13:27
https://ibb.co/PwF8S07 https://ibb.co/Vt9Nngz https://ibb.co/TL8Dqvq